consigliato per te

  • in

    Conad, Sesto: “Ottima prestazione di squadra”. Maiocchi: “Partita più complicata della stagione”

    Di Redazione
    Dopo la delusione arrivata con l’eliminazione in Coppa Italia per mano di Porto Viro, i ragazzi di Volley Tricolore ripartono dal campionato in data 28 Febbraio e superano in maniera estremamente convincente, dopo una lunga trasferta , la BBC Castellana Grotte portando a casa tre punti di fondamentale importanza per la corsa ai playoff.
    Conad, che arrivava a questa sfida con tre pesantissime assenze: Bellei (infortunio), Suraci (infortunio), Scopelliti (indisponibile).
    È scesa in campo con un sestetto completamente rivisitato, con l’esperienza di Nicola Sesto al centro e la duttilità tattica di Maiocchi schierato come opposto, imponendosi su un avversario ostico come Castellana con una grande prestazione di squadra e mettendo in mostra il carattere che ha caratterizzato da sempre la squadra di coach Mastrangelo in questa stagione.
    Il centrale Conad Nicola Sesto, veterano e leader di Conad  ha parlato del match giocato dalla sua squadra Reggiana in trasferta, della grande delusione del match con Porto Viro e della enorme voglia di rivalsa che c’è nella squadra per questo finale di campionato: “Una ottima prestazione quella di squadra oggi. Castellana è una squadra molto attrezzata e pericolosa che ci ha messo in difficoltà in più di un frangente di gioco. Non era facile approcciare un match del genere, viste le assenze importanti e la grande delusione in coppa. Non nego che personalmente quella di Porto Viro sia stata una sconfitta molto dura da digerire. Il nostro tonfo in Coppa però ci ha dato voglia, aggressività e pazienza, qualità che abbiamo fatto vedere in questa sfida in trasferta così importante sia per i punti che a livello emotivo. Arrivavamo come detto a questa sfida così importante con qualche acciacco di troppo e con poco tempo di preparazione al match visti i pochi giorni a nostra disposizione fra una partita e l’altra. È stato un incontro molto complicato contro un avversario davvero di livello che abbiamo affrontato e battuto anche e soprattutto grazie ad una prestazione di squadra davvero notevole e ad un approccio invidiabile che purtroppo ci è mancato nella semifinale di Coppa. Ho giocato titolare dopo molto tempo e sono felice sia per la mia prestazione che di essere stato investito di questa responsabilità dal coach che mi ha dato fiducia in un momento molto complicato. I punti in palio erano enormemente importanti per la corsa ad una posizione per i playoff e ci prendiamo questa giusta soddisfazione, consapevoli che domenica avremo un altro match di vitale importanza”.
    Lo schiacciatore Maiocchi, chiamato in causa come opposto per sostituire Suraci e Bellei, ha messo a referto una prestazione davvero super, firmando 24 fondamentali punti per Conad e confermandosi un giocatore molto duttile ed un giovane leader emotivo per questa Conad.
    Così sulla partita di domenica: “Che partita. Probabilmente la più complicata dell’anno da un punto di vista psicologico ed emotivo. Arrivavamo a questo scontro con la consapevolezza di aver subito un colpo da K.O (in gergo pugilistico) con la brutta sconfitta con Porto Viro. Tuttavia siamo stati bravi nel ricompattare immediatamente il gruppo e nel pensare subito alla partita successiva che abbiamo poi affrontato nella migliore delle maniere. Non è stato facile, Castellana si è dimostrata una grande squadra con individualità importanti e il nostro approccio alla gara doveva essere, per forza di cose, dei migliori. La sconfitta ancora brucia ma siamo dei professionisti, consapevoli di dare sempre il 100% in campo. La pallavolo è uno sport strano e nonostante i grandi meriti di Porto Viro sono dell’idea che sia mancato certamente qualcosa da parte nostra, qualcosa che si è visto invece stasera contro un avversario di questo livello. Mi sono trovato a dover occupare una posizione non mia, anche se in passato ho già giocato opposto, dovendo sostituire due grandi giocatori come Bellei e Suraci che sono stati molto sfortunati e che aspettiamo con ansia. Il campionato non è finito, il risultato odierno e la classifica sono ottimi e lotteremo fino all’ultima giornata per guadagnare un importante accesso ai playoff e poi, semplicemente, cercare di prenderci tutto, tutte le soddisfazioni possibili”.
    Ha chiuso le interviste post partita il coach Vincenzo Mastrangelo, che ha voluto complimentarsi con i ragazzi dopo la grande prestazione, parlando delle prestazioni inanellate in questa stagione assolutamente positiva: ” La BBC Castellana era uno scoglio molto importante da superare per noi. Una squadra creata, come organico, per stare tra le prime del campionato che andavamo ad affrontare dopo la più grande delusione di questa stagione. Non mi soffermo su nulla della partita con Porto Viro, di cui si è già parlato, ma vorrei fare un plauso ai giocatori. Abbiamo infatti visto e messo in campo il carattere e le qualità che questa squadra ha sempre messo in mostra già da inizio stagione. Partendo con obbiettivi di un certo tipo siamo infatti arrivati a giocare partite importanti, vincendo con tutti tranne che con Cantù, battagliando con Bergamo che sta facendo un campionato a sè e mettendo in grande difficoltà tutte le formazioni che ci hanno sfidato. Nello sport contano tanti fattori, ma il carattere e l’approccio alla partita sono sempre fondamentali. Non abbiamo avuto tempo né per provare né per preparare la partita anche a causa degli infortuni di Suraci, Bellei e Scopelliti ma i giocatori che avevo a disposizione si sono sacrificati e messi in gioco, dando tutto in campo per conquistare dei preziosissimi punti per la corsa ai Playoff. In questa sfida avrebbe vinto chi si fosse dimostrato più squadra e noi, come gruppo, non siamo certamente secondi a nessuno. Ora testa alla prossima partita con Lagonegro e al campionato che potrà ancora portarci a traguardi importanti. La stagione sta entrando nel vivo e noi siamo pronti a combattere.”
    Volley Tricolore affronterà, al Pala Bigi di Reggio, la formazione di Lagonegro, in data 7 Marzo alle ore 18.00. Il match verrà trasmesso in diretta sul canale youtube della Lega Volley serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Barbiero: “Nonostante la sconfitta non ho nulla da rimproverare ai ragazzi”

    Foto Ufficio Stampa Vbc Synergy Mondovì

    Di Redazione
    Non è mancato lo spettacolo nella sfida tra Vbc Synergy Mondovì e Cave del Sol Geomedical Lagonegro. A dispetto delle posizioni in classifica, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, e sul taraflex non sono mancati colpi di classe ed emozioni. Alla fine a portarsi a casa l’intera posta in palio è stato il sestetto di casa, che ha sopperito alla serata no dell’opposto Tiurin pescando dalla panchina, dove ha trovato in Scuffia e Armenante due armi fondamentali. In casa monregalese prova superlativa a muro (addirittura 16 i blocks dei biancoblù, 4 a testa per l’ex Marra e per Paoletti, autore di ben 26 punti). Positiva anche la prova di capitan Borgogno (57% in attacco) e di Putini, tornato ad un buon livello di forma dopo l’infortunio.
    LE PAROLE POST PARTITA. «Dispiace per la sconfitta – l’analisi del tecnico Mario Barbiero -, complessivamente ci sta per cosa si è visto in campo, ma non ho nulla da rimproverare ai ragazzi. Abbiamo fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità, purtroppo a fine campionato il livello di gioco solitamente si alza e l’esperienza spesso fa la differenza».
    DOMENICA SI TORNA IN CASA. Dopo oltre un mese lontano dal PalaManera, domenica finalmente i monregalesi torneranno a giocare nel palazzetto di casa. Per la nona giornata del girone di ritorno il calendario prevede la sfida alla capolista Agnelli Tipiesse Bergamo dell’ex JJ Terpin: fischio d’inizio alle ore 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, arriva la Prisma Taranto dell’ex Padura Diaz

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Quinta partita in quattordici giorni per la Kemas Lamipel, che stasera al PalaParenti ospiterà la Prisma Taranto dell’ex Willy Padura Diaz. Gara importante per i conciari che dovranno trovare le energie per affrontare al meglio un match che arriva al termine di tour de force dispendioso, fatto di gare ogni tre giorni e tutte lunghe e complicate. Ma la rosa della Kemas Lamipel è lunga e Montagnani saprà tirare fuori il meglio da tutti i suoi giocatori, motivandoli e guidandoli nel cercare di gettare il cuore oltre l’ostacolo.
    L’avversario della ottava giornata di serie A2 Credem Banca è appunto la Prisma Taranto, squadra che riprende il proprio cammino stasera dopo essere stata ferma qualche settimana causa Covid19. Al momento non sappiamo se qualche atleta è ancora positivo (da protocollo con meno di 3 atleti positivi in rosa si può tornare a giocare), ma di sicuro il rooster a disposizione di mister Di Pinto è forte e competitivo, costruito per cercare il passaggio in Superlega. Scenderanno in campo al PalaParenti atleti del calibro del regista Coscione, centrali di sicuro rendimento quali Presti, Di Martino e Alletti, schiacciatori esperti come Fiore o giovani dal grande futuro come Cominetti o Gironi. Forti i due liberi Goi e Hoffer. Ma tutte le attenzioni saranno per il pericolo numero uno, cioè Padura Diaz, bomber di razza che ha lasciato un bel ricordo nella scorsa stagione a Santa Croce. Un team nel complesso quindi molto forte e che Acquarone e compagni dovranno affrontar con la massima concentrazione, anche per riscattare la sconfitta netta subita all’andata.
    Fischio d’inizio per le 18 al PalaParenti, come sempre a porte chiuse. Il match sarà possibile seguirlo sui canali YouTube della LegaVolley e sarà arbitrato dalla coppia formata da Merli e Gasparro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per la Bcc Castellana Grotte che affronta Reggio Emilia

    Di Redazione
    Un solo punto separa in classifica la Bcc Castellana Grotte (ottava a 25 punti) e la Conad Reggio Emilia (sesta a 26, ma con una gara da recuperare): con questi presupposti le due squadre si ritroveranno domenica 28 febbraio 2021 di fronte al Pala Grotte di Castellana per uno scontro diretto playoff valido per la 19esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Si entra, così, nella fase decisiva della regular season, quella in cui ogni punto può essere determinante nella composizione della griglia per la post season. Da una parte ci sarà la formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli chiamata a dare continuità al successo ottenuto, seppure al tie break, a Cantù, dall’altra ci sarà la compagine emiliana guidata da Vincenzo Mastrangelo (che torna da ex in Puglia) determinata nel difendere la propria posizione dopo le tre sconfitte nelle ultime quattro partite (è tornata alla vittoria proprio nell’ultima sfida giocata in casa con Santa Croce). Da una parte la Bcc Castellana che in casa non festeggia dal 24 gennaio scorso (dopo aver battuto Brescia), dall’altra la Conad Reggio Emilia che in trasferta non festeggia dal 10 gennaio scorso (con il successo conquistato a Mondovì).
    Obiettivo per entrambe, in questa fase, è agganciare almeno il sesto posto della graduatoria, l’ultimo utile per entrare nei playoff ed evitare la prima fase di qualificazione riservata alle squadre classificate tra la settima e la decima posizione. Quando mancano quattro giornate alla chiusura della stagione regolare (Reggio Emilia in casa, Siena fuori, Taranto di nuovo in casa e Ortona fuori gli impegni gialloblù), la necessità per la Bcc Castellana è soprattutto quella di riprendere la forma ottimale, così come dimostrato del resto nella seconda parte di gara a Cantù.
    Di fronte, come detto, un Reggio Emilia che presenta l’ex Simone Scopelliti (in maglia Bcc in Superlega nella stagione 2018/2019) e tanti elementi di assoluto valore per la categoria. Tra i gialloblù, invece, è capitan Fefè Garnica l’ex di giornata.
    Bilancio quasi in pareggio nei precedenti tra le due formazioni: 5 successi pugliesi, 4 affermazioni emiliane, peraltro con il fattore campo quasi mai rispettato negli ultimi anni. All’andata è finita 3-0 per la Conad in una gara che, tuttavia, segnava il ritorno all’agonismo per la Bcc dopo la lunga inattività legata ai contagi Covid.
    Arbitri dell’incontro saranno Christian Palumbo di Cosenza e Maurizio Nicolazzo di Lamezia Terme. Il primo, in questa stagione, ha già diretto la Bcc nelle sconfitte di Taranto e con Bergamo, il secondo sarà al primo fischio con Castellana.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ospita Cantù. Bonola: “Dovremo sfruttare al massimo il fattore campo”

    Di Redazione
    I biancoblù di Cuneo tornano tra le mura di casa per l’8^ giornata di ritorno del campionato di serie A2 contro i ragazzi di coach Battocchio, domenica 28 febbraio alle ore 16.00 per l’anticipo di orario gestito dalla Lega Pallavolo Serie A.
    Entrambe le compagini arrivano alla gara dopo un lungo confronto infrasettimanale, i canturini nel recupero della trasferta a Santa Croce, dove a spuntarla al tie-break sono stati i “Lupi”, mentre i cuneesi dalla Semifinale che ha visto Bergamo staccare il pass per la Finale dopo 2 ore di battaglia.
    Paolo Bonola: «Mercoledì abbiamo affrontato i migliori del campionato e per ¾ di partita ce la siamo giocata alla pari, rispetto agli incontri precedenti con i bergamaschi in regular season. Dalla gara con Cantù ci aspettiamo un avversario in crescita, sono una squadra giovane, allenata da Battocchio che stimo molto. Non conosco il nuovo palleggiatore, non ho ancora avuto modo di valutarlo a pieno, sicuramente sarà una partita tosta. Anche loro con Santa Croce hanno dimostrato di avere carattere e un grande potenziale. Dovremo sfruttare al massimo il fattore campo per arrivare nel miglior modo possibile ai playoff».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link https://youtu.be/XaA9xxFaPTM.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Romanò: “Con Bergamo dovremo fare tutto in modo perfetto per fare risultato”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Ultimi giorni di allenamento per la Emma Villas Aubay Siena in vista della trasferta in Lombardia di domenica 28 febbraio alle ore 18 contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista del campionato di Serie A2.
    Queste le dichiarazioni dell’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò: “Bergamo al momento è la squadra più forte del campionato. Fanno tante cose molto bene, basta vedere la classifica che hanno ed il ruolino di marcia che hanno tenuto fino a questo momento per capire quale sia la loro qualità. Quando li abbiamo affrontati nella partita di andata eravamo comunque in un momento particolare, eravamo appena tornati in campo dopo tutte le problematiche relative al Coronavirus. E’ stata una partita particolare, ma siamo comunque riusciti a lottare sul taraflex. Ora siamo in un momento migliore, abbiamo vinto cinque partite di fila e abbiamo mostrato una buona pallavolo nel corso delle ultime settimane. Sappiamo comunque che dovremo fare tutto in maniera perfetta per poter fare risultato contro di loro. Hanno perso una gara contro Brescia, ma dopo tante vittorie consecutive ci sta di fare un passo falso, è impossibile vincere sempre”.
    Questo il commento dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Leonardo Fantauzzo: “Sono il team più in palla del torneo. Sono la squadra da battere. Contro Brescia hanno perso, ma hanno fatto vedere le loro qualità anche in quella circostanza. Nel match di andata contro di loro noi eravamo piuttosto in difficoltà post Covid, non stavamo vivendo un frangente semplice. Tuttavia riuscimmo a giocarci quella sfida, perdemmo i set per pochi palloni. Siamo molto carichi, abbiamo avuto la possibilità di preparare la gara al meglio. Bergamo ha un ottimo gioco e ha un roster attrezzato in tutti i ruoli. Noi cercheremo di dire la nostra e di portare a casa il risultato. Mi aspetto una gara dura e tosta, dovremo riuscire a mettere in campo la giusta mentalità sin dal primo set. Loro sono bravi a fare tutto, fanno molto bene il cambiopalla. Sarà una gara complicata, che vinca il migliore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, il presidente Agnelli: “Vedremo di fare pentole e coperchi, siamo pronti”

    Di Stefano Benzi
    L’Agnelli Tipiesse Bergamo pensa in grande. La prima sconfitta in campionato subita dal Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia domenica scorsa, non ha certo ridimensionato le ambizioni dell’Olimpia e del suo presidente Angelo Agnelli, che dimostra tutta la sua passione con idee, concretezza e soprattutto presenza. Sempre presente in partita, a Cisano Bergamasco dove l’Olimpia ha allestito il suo quartiere generale, il presidente è spessissimo a vedere gli allenamenti della prima squadra e partecipa a tutto quello che è la vita del settore giovanile del club.
    Spostarsi da Bergamo in provincia non è stato un ridimensionamento, anzi: “Possiamo tranquillamente dire che Cisano è una delle chiavi del nostro successo di quest’anno, e non solo per una questione di contenimento dei costi. Qui, anche se non possiamo ospitare pubblico in questa stagione così atipica e difficile, siamo davvero a casa: abbiamo a disposizione un impianto tutto per noi. I ragazzi possono allenarsi, fare palestra o piscina quando vogliono organizzandosi sulla base delle esigenze di giornata“.
    In un periodo in cui amministrazioni e istituzioni brillano per assenza nel sostegno allo sport di base il piccolo comune di Cisano Bergamasco, seimila abitanti e spiccioli, è un’eccezione preziosa: “Qui ci vogliono bene, ci hanno voluto, sostenuto, aiutato e alle nostre partite non manca mai qualcuno del comune a vederci. La gente ci dimostra affetto e attenzione. Un peccato che l’impianto debba restare vuoto“.
    Nel frattempo il settore giovanile cresce, l’angolo di Brianza tra Como e Bergamo si dimostra un bacino interessante per lavorare con le scuole e le polisportive più piccole. L’Atalanta calcio, pur mangiandosi una gran fetta delle sponsorizzazioni, resta un modello: “Vogliamo crescere e lo faremo a Cisano. Se – parola che Agnelli sottolinea con moltissima evidenza, un po’ per pragmatismo e un po’ per scaramanzia – concretizzeremo un futuro in Superlega, resteremo comunque qui. Abbiamo in programma investimenti importanti sul palasport del comune: lo amplieremo, alzando il tetto e creando un polo importante tutto dedicato al volley. Se dovremo andare a giocare le gare del massimo campionato altrove, vedremo dove farlo“.
    Bergamo è esclusa. Il vecchio palasport, in attesa che venga costruita la nuova Arena Gewiss, non rispetta gli standard della Superlega. L’alternativa più concreta è Treviglio: “È un’opzione concreta e praticabile – conferma Angelo Agnelli – avremmo un impianto adeguato e sono certo che il nostro progetto possa piacere e coinvolgere il pubblico“. Il PalaFacchetti di Treviglio aveva già ospitato la vecchia Foppa in Champions League e il basket maschile di A2. È omologato per tremila persone, sufficienti anche per la Superlega con qualche piccolo adeguamento.
    Nel frattempo l’Olimpia, in attesa dei playoff, si gode la finale di Coppa Italia. La vittoria contro Cuneo offre alla squadra bergamasca la possibilità di bissare il successo dello scorso anno. L’avversaria sarà la Delta Porto Viro, che ha eliminato la Conad Reggio Emilia, battuta in casa. La finale, gara secca in programma alle 20.30 dell’11 marzo, si dovrebbe giocare a Cisano. In Olimpia tengono molto a questa soluzione e hanno già chiesto alla Lega tutte le autorizzazioni del caso, presentando le documentazioni del Comune che è il proprietario dell’impianto. Il match si svolgerebbe comunque a porte chiuse.
    Per Agnelli sarà la quarta finale consecutiva per puntare al secondo trofeo di fila: “Devo essere sincero – conclude il presidente dell’Olimpia – sono molto legato alla Coppa Italia, vincerla lo scorso anno fu una soddisfazione immensa e in attesa di vedere quello che riusciremo a fare in campionato, la Coppa è il nostro primo e più importante obiettivo. Sono molto orgoglioso di come la squadra ha trasformato sul campo quelle che erano le nostre ambizioni e il progetto di partenza. Possiamo fare grandissime cose“.
    Angelo Agnelli sta vivendo un periodo drammatico per il suo territorio e il suo settore investendo e prendendosi grande responsabilità: “Stiamo pagando a durissimo prezzo scelte sulle quali ci sarebbe da dire e da discutere. Sono un fornitore di ristoranti e ristoratore a mia volta. Il nostro settore esce a pezzi. Ma piangersi addosso non serve a niente. Con il volley stiamo facendo qualcosa per il territorio, qualcosa che risvegli l’orgoglio della nostra gente. Noi siamo pronti e il futuro non ci fa alcuna paura. Faremo pentole e coperchi, e quando le porte dei palasport si riapriranno, sicuramente sapremo offrire al nostro pubblico qualcosa di ghiotto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Pinelli: “Ci è mancata concretezza”. Loglisci: “Troppi errori”

    Di Redazione
    Dopo una prestazione convincente e la netta vittoria per 3 a 1 ottenuta il 18 Febbraio contro la Kemas Lamipel Santa Croce, i ragazzi di Conad Reggio affrontavano, mercoledì 24 Febbraio, la formazione di Porto Viro (A3) in un match secco valevole per la qualificazione alle finali di Coppa Italia da cui la formazione di coach Mastrangelo è uscita sconfitta con il risultato di 3-1 dopo una prestazione sottotono.
    Così Riccardo Pinelli, palleggiatore di Conad, ha commentato la serata storta dei Reggiani nel post partita: “La partita con Porto Viro si è dimostrata certamente una partita complicata e difficile come ci aspettavamo. Loro sono certamente una squadra di A3 ben allenata, con un gruppo squadra di altissimo livello e sono quindi attrezzati anche per partite come questa. Il pronostico ci vedeva tuttavia ovviamente favoriti, essendo Porto Viro una formazione che milita in A3 e la pressione del “dover vincere” ci ha fatti entrare in campo molto nervosi e contratti. Le qualità dei nostri avversari si sono viste e abbiamo faticato molto in frangenti in cui solitamente riusciamo ad eccellere e con cui svoltiamo spesso le partite. L’inesperienza a volte gioca brutti scherzi, in questa partita ci è mancata un pò di concretezza nei momenti di massima importanza e un pò di cattiveria in quelli di massima difficoltà. Ci aspettavamo una partita punto a punto ma i nostri avversari sono stati molto bravi, più di noi certamente, nel creare un gioco fluido e costante che ci ha messi in grave difficoltà anche per colpa di alcune nostre mancanze. Torneremo ad allenarci duramente dopo questa delusione cercando di chiudere la stagione di campionato nella miglior posizione possibile dopo un match da cui non usciamo ridimensionati ma, certamente, più maturi “.
    Anche lo schiacciatore Loglisci, uno dei più positivi per Conad nella serata amara del Pala Bigi, ha parlato della prestazione di squadra degli avversari e dell’approccio non ottimale al match dei ragazzi Conad: ” Usciamo dal campo, questa sera, sicuramente molto amareggiati. Cercheremo di essere più lucidi e cinici, focalizzati nel pensare solo al risultato già dalla prossima partita che ci attende in campionato domenica, ma questa sconfitta è stata sicuramente causata da una nostra brutta prestazione. Abbiamo giocato un buon primo parziale, per poi cadere sui troppi errori al servizio e su situazioni di gioco che non hanno funzionato a dovere. Sicuramente quella della Coppa Italia è stata una buona esperienza che servirà moltissimo a molti di noi che non erano abituati a partite di questo tipo. Porto Viro ha espresso un ottimo gioco durante tutto il match e si è imposta grazie ad un cambio palla davvero di alto livello e ad una concretezza che a noi purtroppo è mancata nei momenti più importanti, su cui poi è girata questa finale. Complimenti a loro che si sono meritati questa finale eliminando noi e Taranto e dimostrandosi una squadra molto tosta e competitiva. La pallavolo è uno sport strano e spietato in cui vince la squadra che gioca meglio e non per forza la più forte. Ci sta quindi assolutamente di perdere una partita come questa, con un avversario come Porto Viro. Quello che non ci sta è perdere giocando in maniera remissiva e poco lucida come purtroppo abbiamo fatto dal secondo parziale in poi. Dobbiamo continuare a lavorare durante per terminare il campionato più in alto possibile, arrivando a delineare nuovi importanti obbiettivi”.
    Ha chiuso la serie di interviste l’ allenatore Vincenzo Mastrangelo, che a fine partita ha commentato la sconfitta dei suoi, analizzando alcuni errori tecnici e di approccio commessi dalla squadra e parlando del futuro di questa stagione: “La nostra non è stata certo una bella partita. Va dato certamente grande merito a Porto Viro che ci ha messo molto in difficoltà con la battuta, con un cambio palla di altissimo livello e con una fisicità davvero importante. Noi dal nostro lato di campo abbiamo iniziato la partita molto contratti, appesantiti mentalmente dalla voglia di vincere e dai favori del pronostico. La squadra non ha demeritato in questa difficile match ma sono mancati i soliti spunti e la nostra grande qualità non è emersa, lasciando spazio ad un pò di timore in momenti di partita fondamentali. Non abbiamo potuto esprimere al meglio il nostro gioco anche a causa di un infortunio che ci ha privati di Bellei, che sino a quel momento aveva fatto molto bene soprattutto a muro, permettendoci di rigiocare molti palloni importanti nel primo parziale. Bellei è stato egregiamente sostituito da un Suraci che ha fatto bene come sempre, tuttavia questa sera sono venuti a mancare alcuni automatismi che tanto sono importanti nel nostro gioco. Siamo stati imprecisi in ricezione e in difesa, risultando poi facilmente leggibili per il muro avversario che ci ha enormemente limitati, soprattutto nel gioco con gli esterni. Analizzando però quelli che sono stati i nostri errori risulta chiaro che non abbiamo ottenuto, al servizio, quello che puntiamo ad ottenere ad ogni partita. Abbiamo sbagliato moltissimo per trovare in realtà pochi punti diretti e viste le caratteristiche dei nostri giocatori, il servizio deve pagare dividendi durante il match, cosa che purtroppo non è avvenuta questa sera. Porto Viro ha sprecato pochissimo ed ha sfruttato alla perfezione una brutta Conad, condizionata inevitabilmente anche da alcune situazioni particolari, su cui spicca ovviamente l’aver perso anche Ippolito che ha, detto con tutta onestà, coraggiosamente provato a tutti i costi ad essere della partita nonostante una grave problematica personale (lutto) che per forza di cose non ha permesso al nostro capitano di essere nemmeno lontanamente il giocatore che tutti conosciamo. Ci stringiamo intorno a lui con il rammarico di non essere stati in grado di regalare ad un grande uomo e ad un grande professionista una finale di Coppa che sarebbe stata una meritata e piccola gioia in un periodo di grande dolore e difficoltà personale. Dovremo essere bravi nel rimanere uniti e nel preparare al meglio la importantissima partita di domenica, in trasferta, contro Castellana”.
    I ragazzi di Volley Tricolore saranno ospiti del Palagrotte di Castellana Grotte nel match del 28 Febbraio che si terrà alle ore 18.00 e che vedrà i Reggiani a caccia di punti importanti e di una reazione dopo la delusione in coppa Italia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO