consigliato per te

  • in

    Volley Tricolore, Maiocchi: “Bravi a non concedere nulla a Lagonegro”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria casalinga per 3 a 0 contro la formazione della Geomedical Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore si preparano alla sfida contro Ortona che si terrà mercoledì 10.Reggio arriverà a questa sfida dopo due vittorie consecutive e con il morale totalmente ristabilito dopo la sconfitta di coppa Italia. Nella serata del 7 infatti Conad ha regolato una comunque molto combattiva Geomedical Lagonegro, imponendo un ottimo gioco e mettendo in mostra tutti i punti di forza che hanno caratterizzato da inizio stagione la squadra Reggiana.Gli schiacciatori Maiocchi e Loglisci, a termine del match, hanno parlato delle difficoltà del periodo, dell’importanza del gruppo e di quanto la sconfitta in coppa stia motivando la squadra in questo finale di stagione.Così Maiocchi: “È stata una bellissima partita. Sia Lagonegro che noi di Conad abbiamo giocato un grande match fatto di punti combattuti e di grandi giocate. Siamo stati molto bravi a non farci staccare durante i pochi momenti di difficoltà che abbiamo avuto in questa sfida. La Geomedical ha certamente una classifica bugiarda se rapportata al roster e soprattutto alle difficoltà avute ad inizio stagione per colpa del Covid. Hanno giocatori di grande talento come Salsi e l’opposto Tiurin, noi siamo stati perfetti per lunghi tratti e nonostante nel terzo parziale fossimo sotto di tre lunghezze, nel non concedere nulla ad una squadra che per molti versi è simile a Porto Viro. La partita di mercoledì sarà di enorme importanza per la nostra stagione ma già questi punti ci proiettano verso le prime sei del campionato e questo è solo l’inizio per un gruppo che non accetta mai di uscire dal campo senza aver lottato. La sconfitta in coppa ci ha dato una importante lezione e sono sicuro che l’approccio ai match sarà sempre di alto livello dopo la batosta presa da Porto Viro”.Gianluca Loglisci ha poi parlato della gestione dei punti più complicati nel match e delle grandi potenzialità di Conad: “Stasera a differenza di altre volte siamo stati molto concreti, grazie ad un servizio molto affidabile e ad un muro a tratti invalicabile. Cercheremo di continuare in questa maniera, affrontando gli avversari senza timore reverenziale e cercando di costruire le nostre fortune su alcune di quelle caratteristiche che ci rendono una vera e propria mina vacante in questo finale di stagione. La vittoria di questa sera fa morale e ci ha dato il tempo di far adattare Maiocchi all’inedito ruolo di opposto in cui sta facendo davvero ottime cose. La partita con Ortona andrà a delineare quella che sarà la griglia dei playoff che, senza nasconderci, erano e sono un nostro grande obbiettivo. Cercheremo con tutti noi stessi di regalare alla società e ai tifosi una grande soddisfazione come quella dell’approdo diretto ai playoff. Dopodiché proveremo ad essere la squadra che nessuno vorrà incontrare in una serie di playoff”.Volley Tricolore affronterà, in data 10 marzo, la formazione di Ortona che ospiterà i ragazzi di coach Mastrangelo per un sentitissimo ed importantissimo match valido per il campionato di serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia cede il passo ai Lupi. Cisolla: “Santa Croce ha fatto una grande partita”

    Di Redazione
    Match teso, come da pronostico: Consoli Centrale McDonald’s Brescia riceve bene in avvio ma regala qualcosina in contrattacco e non è sempre reattiva in seconda linea, contro una Santa Croce efficace a muro e più determinata sia in attacco che nei recuperi. Nel secondo parziale i Tucani non riescono a capitalizzare l’iniziale vantaggio e si complicano la vita, lasciando spazio alla sicurezza crescente degli ospiti. Nel terzo la difesa di casa sembra a tratti più arrendevole (menzione speciale per Cisolla, che si tuffa come un giovanotto) e il cambio palla soffre troppo, agevolando il sorpasso dei Lupi. Reazione nel quarto, ma la fuga non si completa a causa di un paio di occasioni in cui i Tucani non gestiscono con la necessaria lucidità. Sesto posto sfumato, ora l’obiettivo è fare punti con Cuneo, attesa giovedì al San Filippo alle 18.30.
    Alberto Cisolla: “Santa Croce ha fatto una grande partita stasera e in gare decisive come questa, dove sei palla su palla sempre, i particolari sono essenziali: te la giochi lì, su qualche situazione in cui noi siamo stati imprecisi”.

    Simone Tiberti: “Quando ha iniziato a girare, Santa Croce ha fatto vedere tutto il suo valore. Ci hanno contenuto bene a muro e in difesa. Peccato, la sesta posizione è sfumata, ma cercheremo di agguantare il miglior piazzamento ancora possibile”.

    Roberto Zambonardi: “Il primo set ci ha illuso di fare punti, ma i nostri avversari hanno avuto il merito di metterci in difficoltà in tutti i fondamentali. C’è rammarico per il risultato, ma, quando giochi a questi livelli, almeno ne beneficia lo spettacolo. Abbiamo sciupato un’occasione nel secondo set e abbiamo fatto riprendere Santa Croce lì. Peccato, ora testa alla prossima”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana pronta a strappare punti importanti a Siena

    Di Redazione
    Terz’ultima della stagione regolare per la Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Flavio Gulinelli, infatti, domenica 7 marzo 2021 con prima battuta alle ore 18 sarà impegnata sul campo della Emma Villas Aubay Siena per la 20esima giornata del torneo.
    Noni con 25 punti conquistati in 19 gare, i pugliesi possono ancora ambire ad entrare nel lotto delle prime sei della classe (livello al momento rappresentato da Reggio Emilia, sesta con 29 punti e 18 partite). Obiettivo, però, questo, complicato proprio dalla sconfitta di sette giorni fa al Pala Grotte con gli emiliani e resto particolarmente ostico anche dall’alto coefficiente di difficoltà delle ultime tre partite in calendario (a Siena, in casa con Taranto, ad Ortona). Già certo, invece, l’ingresso dei gialloblù nel gruppo delle squadre (dalla settima alla decima classificata) che parteciperanno agli ottavi dei playoff (in programma a partire dal 28 marzo prossimo).
    Questo, però, resta un campionato del tutto particolare, come hanno confermato del resto gli ultimi due mesi della stagione del Castellana con un ottimo gennaio ribaltato da un febbraio con una sola vittoria su quattro gare e 3 punti sui 12 disponibili.
    Anche per questo motivo, la Bcc è chiamata ad affrontare le ultime tre gare della stagione regolare al meglio delle proprie forze (sia fisiche che mentali), così da attingere quanto più possibile ai 9 punti ancora disponibili e inserirsi nella griglia della post season nella migliore posizione possibile. A partire dalla gara di domenica sul campo della Emma Villas Aubay, compagine tre le più in forma del campionato con la striscia di sei vittorie consecutive ancora aperta.
    A Siena, intanto, si giocherà una sfida già vista sei volte nelle ultime stagioni, tra Superlega e serie A2: ben cinque le vittorie senesi, una sola affermazione castellanese. Gli ex della partita: da una parte Marco Fabroni (lo scorso anno in Puglia), dall’altra Carmelo Gitto (l’anno passato in Toscana) e Stefano Patriarca (una Coppa Italia A2 con Siena nel 2017).
    Arbitri dell’incontro saranno Serena Salvati di Palestrina (Rm) e Massimo Rolla di Perugia.
    Come di consueto, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cave del Sole Geomedical Lagonegro, trasferta ostica sul campo di Reggio Emilia

    Foto Ufficio stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    Giocherà a Reggio Emilia la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che domenica affronterà la squadra di Mister Mastrangelo, fresco di un nuovo rinnovo sulla panchina emiliana. Dopo l’eliminazione dalla Coppa per mano della formazione di Porto Viro, la Condo Reggio Emilia già domenica scorsa si è riscatta portandosi a casa tre punti contro la BCC con una prestazione molto convincente per gli uomini di Mastrangelo che si sono imposti sui pugliesi per 3-1.
    Nonostante le assenze di Bellei, Suraci, Scopelliti, la Conad è scesa in campo con un sestetto completamente rivisitato, con l’esperienza di Nicola Sesto al centro e la duttilità tattica di Maiocchi schierato come opposto, imponendosi su un avversario ostico come Castellana. Dunque per domenica nella gara contro Lagonegro Mister Mastrangelo dovrà probabilmente rivedere nuovamente il suo starting e scegliere se schierare lo stesso visto domenica scorsa. Attualmente gli emiliani occupano la sesta posizione della classifica con 29 punti.
    Dal suo canto invece Mister Tubertini avrà l’intero roster a disposizione dunque le scelte tecniche verranno prese dallo staff nei minuti precedenti la gara. Fiduciosi della vittoria dello scorso turno, i lagonegresi vogliono ripetere la prestazione contro Mondovì quando si sono imposti per 3-1 grazie ad una prova di carattere del gruppo squadra che ha saputo reagire nei momenti cruciali.
    La gara sarà trasmessa sul canale di You Tube ma con orario insolito a partire dalle 16,00 sul canale di Legavolley. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, al PalaMazzola arriva Cuneo. Presta: “Evitare cali di concentrazione”

    Di Redazione
    Dopo quarantotto giorni, la Prisma Taranto torna a disputare una partita di campionato al PalaMazzola: domani pomeriggio, nell’anticipo della 20^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (ore 18.00, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/qvaJDvwv1EA). Contro i piemontesi, Coscione e compagni affronteranno la seconda in classifica: Cuneo ha due lunghezze in più di Taranto (34 punti contro i 32) ma, rispetto ai rossoblù, non ha alcun incontr0 da recuperare. 
    QUI TARANTO. Dopo un mese di stop forzato, con alcuni componenti del gruppo squadra colpiti dal Covid-19, la Prisma Taranto è tornata in campo domenica scorsa nella trasferta di Santa Croce, dove ha raccolto un punto importante per la classifica. La sfida contro Cuneo rappresenta il primo step di un tour de force, il secondo della stagione, per gli uomini di coach Di Pinto. I rossoblù dovranno affrontare, in quindici giorni, ben cinque impegni di campionato, nell’attesa che venga stabilita la data del recupero contro la capolista Bergamo. A partire dalla sfida del PalaMazzola, il tecnico di Turi avrà a completa disposizione i due palleggiatori, Coscione e Cottarelli. In dubbio la presenza di Alessio Fiore: le condizioni dello schiacciatore, che ha saltato la sfida di Santa Croce per un risentimento muscolare, saranno valutate nei prossimi giorni. Taranto-Cuneo sarà anche una sfida particolare per Coscione e Alletti, ex dell’incontro avendo militato per diversi anni nelle fila della società cuneese. 
    QUI CUNEO. Dopo lo stop subito contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gli uomini di coach Serniotti si sono subito riscattati nell’ultimo turno di campionato, aggiudicandosi il match al tie-break contro la Pool Libertas Cantù tra le mura amiche. Dodici vittorie e sette sconfitte per la formazione piemontese che, in trasferta, non ottiene un successo dal 27 dicembre 2020 quando si impose per 3-1 sul campo di Mondovì. La sfida contro Taranto è uno snodo fondamentale per la squadra piemontese: una vittoria permetterebbe a Wagner e compagni di ritrovare il sorriso esterno e aumentare il gap sulla formazione tarantina, mantenendo il secondo posto in classifica, fondamentale in ottica playoff.  
    A presentare la sfida contro Cuneo è il centrale Luca Presta: «Tutti gli scontri saranno fondamentali per il nostro cammino: ci giochiamo una parte molto importante del campionato. Cuneo, Siena e tutte le prossime avversarie dovranno essere affrontate sempre con la stessa mentalità: non bisogna avere cali di concentrazione, bisogna andare sempre a mille. Abbiamo un solo obiettivo: vincere. Saranno sei finali: ci giochiamo il piazzamento in ottica playoff. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttare anche il fattore campo, a partire dalla sfida contro Cuneo. Non sarà una partita semplice: veniamo da un periodo complicato, soprattutto per i nostri palleggiatori. Questa settimana è stata importante per tutta la squadra: venivamo da alcune settimane dove ci allenavamo senza i due giocatori che sono il nostro fulcro del gioco. È stato difficile, senza due elementi importanti, impostare il gioco anche durante gli allenamenti: dobbiamo ripartire e, se possibile, andare più forte di prima. Non abbiamo attraversato un momento semplice ma non dobbiamo avere alibi: non siamo stati l’unica squadra ad avere delle problematiche legate al Covid-19, bisognerà avere pazienza. Gli incontri ravvicinati possono essere un fattore positivo: sfrutteremo ogni singola sfida per preparare al meglio anche i playoff».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara ad affrontare Taranto. Serniotti: “Dovremo impegnarli in ricezione”

    Ph: Ciribirigì studio fotografico

    Di Redazione
    La terzultima giornata della regular season del Campionato di serie A2 maschile Credem Banca, vedrà i biancoblù affrontare in trasferta la Prisma Taranto di capitan Coscione e compagni. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronterà la compagine di coach Di Pinto sabato 6 marzo alle ore 18.00 al PalaMazzola di Taranto
    Nel match d’andata i cuneesi, dopo una super rimonta dall’iniziale 0-2, si aggiudicarono la vittoria al tie-break. I pugliesi arrivano all’incontro reduci dal secondo stop stagionale a causa di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, che li ha tuttavia visti obbligati a giocare i Quarti di Coppa Italia con un sestetto rivisitato. La scorsa domenica la prima partita dopo 3 giornate rinviate (Bergamo, Ortona e Siena), in trasferta a Santa Croce. I rossoblù, ancora senza Coscione (riposo precauzionale), hanno dovuto rinunciare anche a Fiore che, durante la rifinitura mattutina, aveva accusato un risentimento muscolare. Così come accaduto per Pistolesi e compagni, anche Taranto ha portato a casa un solo punto dal match contro i “Lupi”.
    Questa settimana i cuneesi hanno potuto finalmente riprendere fiato e recuperare fisicamente dopo gli ultimi tre confronti (2 campionato e 1 Semifinale) che li hanno tenuti impegnati per più di 2 ore a partita.
    In vista del confronto tarantino, coach Serniotti: «Sappiamo di andare a giocare a Taranto contro una delle squadre in lizza per la vittoria del campionato, con l’obiettivo di ripetere la bella prova fornita in casa all’andata. Loro sono una squadra con un ottimo cambio palla e sarà indispensabile impegnarli in ricezione. Personalmente torno volentieri a Taranto, dove ho allenato una parte di stagione in serie A alcuni anni fa».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  www.youtube.com/c/legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, Prosperi: “Tre vittorie importanti. Vogliamo confermarci a Brescia”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel Santa Croce sta preparando l’incontro con Brescia. Un match che potrebbe consolidare la situazione playoff per i biancorossi. Lo schiacciatore Francesco Prosperi interviene per precisare lo stato di forma dei suoi compagni, dopo 15 set disputati in una settimana.
    Le dichiarazioni del classe 2001: “Le tre vittorie sono state veramente importanti, dovremo confermarci a Brescia. Vogliamo riscattare il risultato dell’andata, quando perdemmo al PalaParenti. Abbiamo reagito bene allo sforzo nonostante fosse un periodo stancante con molti match di seguito. Dopo alcuni giorni di riposo siamo pronti a riconfermare i risultati, iniziando da Brescia, dando anche un occhio ai playoff”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Redaelli: “Dopo Ortona, scontro diretto con Mondovì”

    Di Redazione
    Mancano tre giornate al termine della Regular Season di Serie A2 Credem Banca e sarà importante raccogliere più punti possibili in chiave classifica e Play Off Promozione. Lo sa bene il Pool Libertas Cantù che, dopo la sconfitta al tie break contro Cuneo, domenica 7 marzo ospiterà la Sieco Service Ortona, vera bestia nera dei canturini.
    Massimo Redaelli, direttore generale della Pool Libertas, intervistato dal quotidiano La Provincia, mette in luce la capacità della sua squadra di stare al passo della seconda della classe, presupposto importante in vista delle ultime tre gare della stagione regolare. «È un punto molto importante dice – perché andare a fare un punto a Cuneo contro una squadra che ha giocatori che hanno fatto benissimo negli ultimi anni di A2 non è facile. Se facciamo riferimento anche all’andata, abbiamo portato via alla seconda in classifica due punti, con un doppio 3-2 stagionale. Guadagniamo peraltro un punto anche su Mondovì in vista del rush finale playoff».
    Dopo tre sconfitte al quinto set in sette giorni (Castellana Grotte, Santa Croce nel recupero e appunto Cuneo), da ieri i ragazzi di coach Battocchio sono al lavoro per prepararsi al prossimo match di campionato, domenica contro Ortona. «Finalmente si torna a lavorare in una settimana standard. Teniamo conto che la scorsa settimana abbiamo fatto 15 set in sette giorni; stavolta avremo modo di prepararci bene per la partita di Ortona, che per Cantù è la squadra più ostica dell’A2 perché contro di loro abbiamo sempre fatto fatica».
    L’obiettivo dichiarato era e a maggior ragione è oggi l’accesso ai playoff. Finisse ora il torneo di A2 il traguardo sarebbe centrato; i due punti di vantaggio su Mondovì, però, obbligano a non abbassare la guardia «Il tutto fa ben sperare in vista delle ultime tre partite, consapevoli che si fa in fretta a buttare via tutto il lavoro fin qui fatto: dopo Ortona avremo un match importantissimo a Mondovì, una specie di scontro diretto».  LEGGI TUTTO