consigliato per te

  • in

    Ortona, trasferta a Santa Croce. Lanci: “Dovremo essere aggressivi in battuta”

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    La Sieco è attesa domenica 14 alle 18.00 in quel di Santa Croce per l’ennesima gara importante con questa classifica molto corta. La Sieco, con 19 gare giocate su 20, ha all’attivo 34 punti ed è distante solo tre punti dal secondo posto. Anche Santa Croce ha una gara da recuperare ma i punti in classifica sono 29 e dovrà guardarsi alle palle per evitare di scivolare in posizioni scomode ai fini della fase di Play-Off. Insomma, le premesse per una gara intensa ci sono tutte e la Sieco proverà a “vendicare” la netta sconfitta per tre set a zero subita in casa nel girone di andata. 
    Coach Nunzio Lanci: «Sono molto contento della pallavolo espressa mercoledì contro la Conad ma adesso si avvicina una nuova difficilissima gara. Santa Croce ha sconfitto Brescia dimostrando tutta la sua qualità. Non dimentichiamoci che il loro opposto Walla è il top-scorer della Serie A2 e dovremmo essere aggressivi in battuta e positivi nella fase muro/difesa se vogliamo provare a disinnescarlo».
    Salterà la sua terza gara consecutiva Diego Cantagalli che dopo aver recuperato un piccolo infortunio agli addominali ne ha subito trovato uno nuovo in allenamento quando cadendo male da un muro si è storto una caviglia.
    I precedenti tra le due squadre pendono dalla parte della Kemas che su sette incontri ne ha vinti 5. 
    L’appuntamento è dunque per domenica 14 alle ore 18.00 con diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it. Arbitreranno i signori Feriozzi Ugo e Turtù Marco.
    Queste le altre gare in programma:Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay SienaBCC Castellana Grotte – Prisma TarantoCave Del Sole Geomedical Lagonegro – Agnelli Tipiesse BergamoSynergy Mondovì – Pool Libertas CantùConsoli Centrale Latte BS – BAM Acqua S. Bernardo CN 1-3(Giocata 11/3/21)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Battocchio: “Consapevoli che la gara con Mondovì sia importante per la società”

    Di Redazione
    Domenica 14 marzo 2021 sarà una giornata decisiva per il Pool Libertas Cantù. Alle 19,00 infatti i ragazzi di coach Matteo Battocchio scenderanno in campo sul taraflex del PalaManera di Mondovì per difendere il 10 posto dagli assalti della Synergy, avversaria diretta di canturini per la conquista dei Play-Off. I monregalesi arrivano dalla sconfitta interna contro la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, fresca vincitrice della DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo consapevoli che questa è una gara importante per la società, per i nostri tifosi, e per tutti quelli che hanno a cuore il Pool Libertas Cantù. Siamo molto determinati nel proseguire nella nostra striscia, e stiamo continuando ad allenarci bene. Al di là dei risultati, che comunque sono positivi dato che siamo andati a punti in 6 partite nelle ultime 7, vogliamo continuare a giocare bene, perché è l’unico modo per noi per poter poi avere un risultato positivo. Mondovì è una squadra molto organizzata, fanno molto bene la gestione di quello che riguarda la loro metà campo. Sono molto bravi nella fase break, e quando giocano come sanno hanno messo in difficoltà tutti, vedasi la vittoria contro la Prisma Taranto o in casa di Brescia. E’ l’ultima gara in casa per loro in questo campionato, e sono sicuro che si stanno caricando per riscattarsi dalle ultime sconfitte e dare il meglio”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Barbiero schiera in regia il portoghese di passaporto brasiliano Pedro Luiz Putini, già visto in Italia con la maglia della Sigma Aversa nella stagione 2016-2017. Opposto è l’eterno Matteo Paoletti, dall’esperienza lunghissima in Serie A2. Gli schiacciatori sono Luca Borgogno, alla quarta stagione tra i monregalesi, e Alessio Ferrini, con Filippo Camperi pronto ad entrare a dare una mano. Al centro troviamo Alberto Marra e Manuel Bussolari. Il libero è Filippo Pochini, alla sua seconda stagione in terra piemontese.
    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha visto uscire vincitori dal PalaFrancescucci i ragazzi di Coach Mario Barbiero. Il 3-1 non riflette però i primi tre set, che sono stati combattuti punto a punto dalle due squadre. Solo il quarto set ha visto i piemontesi scappare via e non essere più raggiunti dal Pool Libertas. Top scorer dell’incontro è stato Matheus Motzo con 24 palloni a terra.
    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la maglia di Mondovì nella stagione 2015-2016
    CURIOSITÀ
    In stagioneA Romolo Mariano mancano 5 punti per superare quota 200.
    Fischio d’inizio: domenica 14 marzo 2021 alle ore 19,00 presso il Pala “Nino Manera” di Mondovì (CN)Arbitri: Michele Brunelli (Ancona) e Michele Marotta (Prato)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ko. Zambonardi: “Cuneo è cresciuta al servizio mentre noi ci siamo spenti”

    Di Redazione
    La Consoli Centrale McDonald’s tiene testa a Cuneo per tre set, poi non riesce più ad arginare né il servizio, né l’attacco ospite e cede tutta la posta ad un’avversaria forte e più determinata.
    Avvio cauto in entrambe le metà campo: Brescia difende con grinta e chiude il primo set grazie ad una buona battuta e ad un attacco migliore. Nel prosieguo i Tucani subiscono oltremodo il servizio ospite e non riescono a limitare le bocche da fuoco bianco rosse, che invece toccano e ricostruiscono: sul campo di casa sembra mancare la convinzione e, nonostante i bei recuperi che tengono la Consoli in scia per i primi tre set, nel quarto si assiste ad un crollo generale sotto i colpi di un’avversaria più forte che con merito chiude la contesa in maniera netta.
    Coach Zambonardi: “Abbiamo iniziato bene, ma anche  nel primo set non siamo riusciti a chiudere punti importanti e in difesa abbiamo sciupato qualche pallone di troppo. Poi Cuneo è cresciuta tanto al servizio e nel muro-difesa e noi ci siamo pian piano spenti. Peccato, ora serve fare il possibile per arrivare ottavi, affrontando Cantù con un altro piglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Fantauzzo: “Abbiamo preso consapevolezza della forza e qualità di questo gruppo”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è tornata dalla Puglia con la gioia per altri tre punti conquistati in classifica. E’ stata l’ottava vittoria di fila per la squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, l’ottava meraviglia per i biancoblu, che momentaneamente salgono sulla seconda posizione della classifica anche se chi sta dietro, come Taranto e Ortona, ha giocato meno partite rispetto ai senesi.
    Ieri i toscani sono riusciti a ribaltare la situazione dopo avere perso il primo set. Alla fine i senesi hanno terminato l’incontro con il 52% in attacco, il 41% di positività in ricezione, 9 muri punto e 8 ace.
    Molto buona è stata la prestazione di Leonardo Fantauzzo, che ha iniziato il match nel sestetto. Lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena ha messo giù 11 palloni (con 2 punti break), ha realizzato un ace, un muro punto, è stato chiamato in causa per 12 volte in ricezione chiudendo l’incontro con il 50% di positive e ha totalizzato il 47% di produttività offensiva.
    Queste le sue dichiarazioni al termine della sfida contro Taranto: “Siamo stati veramente bravi a non mollare mai, a crederci sempre e a mettere tanta grinta sul taraflex anche quando eravamo sotto nel punteggio. Ci meritavamo di vivere una giornata come questa, è stato un bellissimo successo. Pian piano abbiamo preso consapevolezza della forza e della qualità di questo gruppo, siamo riusciti a fare quadrato di fronte alle difficoltà. Oggi abbiamo dato vita ad una prestazione totale e completa, ma non dobbiamo né vogliamo accontentarci, dobbiamo lavorare per migliorare ancora. La mia prestazione? Credo che non si debba mai parlare del singolo, ma sempre del gruppo. Io mi metto a disposizione e quando vengo chiamato in causa provo a dare il mio contributo. La svolta della stagione? Un momento importante è stato certamente quello della rimonta contro Cuneo. Ma ripeto che dobbiamo continuare così, rimanere concentrati, finire bene il campionato e poi pensare ai playoff”.
    Mancano solamente due partite alla fine della regular season, la prossima è in programma domenica a Reggio Emilia. La Conad è attualmente sesta in classifica con 32 punti  (4 in meno dei senesi) dopo 20 gare disputate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Suraci: “La sconfitta con Ortona brucia. Abbiamo avuto troppa fretta”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo il 3 a 0 rifilato a Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore escono sconfitti dalla trasferta di Ortona, dove la squadra di casa si è imposta per 3 a 1 su una Conad non brillantissima.
    Antonino Suraci, giovane opposto di Volley Tricolore, ha parlato della sfida appena passata e dei problemi riscontrati dalla propria squadra, soffermandosi però sull’importanza di ciò che è stato fatto sino ad ora da Conad Reggio.
    La partita del 10 è stata una partita molto complicata. Arrivavamo a questo match, da giocare in trasferta contro una squadra ostica e ben preparata come Ortona, con alcune situazioni fisiche abbastanza al limite. Io sono rientrato per la prima volta in campo dopo due partite di stop, ritrovando un minimo di sensazioni positive dopo un periodo molto complicato. Abbiamo ancora fuori un membro importantissimo per la nostra squadra come Bellei e anche il nostro capitano Ippolito è stato sostituito a fine set per un fastidio alla schiena. Queste assenze, così come la lunga trasferta fatta in giornata, non devono essere un’alibi ma devono far capire che, soprattutto in una stagione come questa, anche la fortuna di essere in una buona condizione fisica può significare moltissimo in termini di punteggio finale. La Sieco Service è una squadra molto complicata da affrontare. Hanno dei giocatori molto fisici che a muro e in battuta fanno sempre la differenza e nonostante la pesante assenza di Cantagalli, hanno giocatori molto duttili e sempre pronti come Carelli che non hanno fatto sentire la mancanza di Diego al proprio allenatore. Va però detto che la partita è stata giocata da noi non nella migliore delle maniere, sia come approccio mentale che tecnico. Sapevamo che sarebbe stata una partita estremamente importante e purtroppo la foga e la voglia di portare a casa dei punti ci ha portati a non aspettare il momento migliore per chiudere alcune giocate, trovandoci così a fare la partita che voleva Ortona. La sconfitta brucia ma non dobbiamo fare l’errore di sminuire ciò che abbiamo già fatto fino a questo momento. Siamo riusciti a portare a casa dei punti fondamentali per il proseguimento del nostro campionato e ci restano due importantissime partite per centrare un obbiettivo come i playoff (senza fase di qualificazione) che ad inizio anno per molti nostri detrattori sembrava un obbiettivo assolutamente fuori portata. Non siamo riusciti a mettere sufficiente pressione sulla linea di ricezione e di difesa della Sieco che ha guidato quasi sempre la partita e gli scambi. Va dato atto ai nostri avversari per ciò che hanno messo in campo ma dobbiamo tenere il morale molto alto visti i due importantissimi impegni che ci aspettano nelle ultime due partite di questo pazzo campionato”.
    Conad affronterà, in data 14 Marzo, la Emma Villas Siena alla caccia di punti importantissimi per la corsa ai playoff.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Mastrangelo: “Risultati importanti e insperati grazie ad un gruppo unito e omogeneo”

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria casalinga per 3 a 0 contro la formazione della Geomedical Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore si preparano alla sfida contro Ortona che si terrà mercoledì 10.
    Nella serata del 7 infatti Conad ha regolato una comunque molto combattiva Geomedical Lagonegro, imponendo un ottimo gioco e mettendo in mostra tutti i punti di forza che hanno caratterizzato da inizio stagione la squadra Reggiana.
    Coach Mastrangelo ha parlato nel post partita del grande gruppo messo a sua disposizione dalla società di Volley Tricolore per questa stagione, delle tante difficoltà del periodo legate ad una serie di infortuni e dell’importanza fondamentale di questo ultimo tour de force di tre partite che porterà a tirare le somme su questa stagione regolare.
    “Una grande soddisfazione quella arrivata ieri contro Lagonegro. La Geomedical ha una squadra molto competitiva e attrezzata e nonostante sia attualmente l’ultima della classe rimane una squadra ostica da affrontare. In questa stagione non esistono partite facili o partite difficili tuttavia questa sera siamo stati in grado, nonostante le tante assenze e le tante difficoltà del periodo, di imporre il nostro gioco e di centrare il primo 3 a 0 della stagione. I ragazzi hanno dato tutto questa sera ed il risultato ottenuto, dopo una serie di match complicati, è lo specchio di quale siano le reali qualità di questa squadra e di questo gruppo. Abbiamo dovuto affrontare un periodo molto difficile dopo la soffertissima sconfitta con Porto Viro in coppa Italia, q cui vanno sommate le difficoltà avute ad inizio stagione ( anche a causa di problemi legati al Covid che ci avevano negato la disponibilità di alcuni membri fondamentali della squadra). Dopo un K.O come quello della coppa moltissime squadre avrebbero corso il rischio di non riprendersi in tempo, soprattutto con tempistiche ristrette come quelle di questa stagione. Conad invece ha subito rialzato la testa centrando due risultati consecutivi in due partite complesse come quelle con Castellana e Lagonegro. Essere riusciti a rialzarci immediatamente, tornando ad esprimere il nostro gioco distintivo nonostante le indisponibilità di molti giocatori non è certo così scontato e marginale”.
    “Da inizio anno abbiamo intrapreso un percorso fatto di duro lavoro e di ottimi risultati (coadiuvati da un pò di fortuna nello scampare a nuovi casi di Covid) che ci ha portati a 16 punti nel girone di ritorno con ancora 3 partite da disputare. Numeri da grande squadra. Ad inizio anno, con la società, abbiamo deciso di costruire un gruppo omogeneo, formato da giocatori di esperienza circondati da giovani molto pronti e promettenti e questa scelta sta ulteriormente pagando dividendi. Le cose non andranno sempre bene ovviamente ma cercheremo di non arrenderci mai, soprattutto nei momenti di massima difficoltà che incontreremo certamente nel match con Ortona. È proprio grazie a questo gruppo, così unito ed omogeneo, che stiamo ottenendo dei risultati così importanti e insperati. Maiocchi già da due partite occupa in maniera autoritaria la posizione di opposto e sta mettendo a referto numeri davvero ottimi considerando la sua posizione principale ed originaria (schiacciatore di posto 4). I ragazzi hanno fatto tutti, in generale, una prestazione davvero super, mettendo già dai primi palloni in difficoltà una squadra che ha provato a giocarsela punto a punto, soccombendo però sotto i nostri tanti punti di forza come servizio e muro. Il merito è di tutti… Società, giocatori, staff tecnico e staff medico. La speranza adesso è quella di riuscire a giocare una buona partita in campionato contro Ortona il 10 marzo per poi concentrare i nostri sforzi sulla preparazione delle partite con Siena e Bergamo, per scrivere l’ennesimo importante capitolo nel racconto di questa stagione di Conad Reggio”.

    Volley Tricolore affronterà, in data 10 marzo, la formazione di Ortona che ospiterà i ragazzi di Coach Mastrangelo per un sentitissimo ed importantissimo match valido per il campionato di serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Maiocchi: “Bravi a non concedere nulla a Lagonegro”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria casalinga per 3 a 0 contro la formazione della Geomedical Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore si preparano alla sfida contro Ortona che si terrà mercoledì 10.Reggio arriverà a questa sfida dopo due vittorie consecutive e con il morale totalmente ristabilito dopo la sconfitta di coppa Italia. Nella serata del 7 infatti Conad ha regolato una comunque molto combattiva Geomedical Lagonegro, imponendo un ottimo gioco e mettendo in mostra tutti i punti di forza che hanno caratterizzato da inizio stagione la squadra Reggiana.Gli schiacciatori Maiocchi e Loglisci, a termine del match, hanno parlato delle difficoltà del periodo, dell’importanza del gruppo e di quanto la sconfitta in coppa stia motivando la squadra in questo finale di stagione.Così Maiocchi: “È stata una bellissima partita. Sia Lagonegro che noi di Conad abbiamo giocato un grande match fatto di punti combattuti e di grandi giocate. Siamo stati molto bravi a non farci staccare durante i pochi momenti di difficoltà che abbiamo avuto in questa sfida. La Geomedical ha certamente una classifica bugiarda se rapportata al roster e soprattutto alle difficoltà avute ad inizio stagione per colpa del Covid. Hanno giocatori di grande talento come Salsi e l’opposto Tiurin, noi siamo stati perfetti per lunghi tratti e nonostante nel terzo parziale fossimo sotto di tre lunghezze, nel non concedere nulla ad una squadra che per molti versi è simile a Porto Viro. La partita di mercoledì sarà di enorme importanza per la nostra stagione ma già questi punti ci proiettano verso le prime sei del campionato e questo è solo l’inizio per un gruppo che non accetta mai di uscire dal campo senza aver lottato. La sconfitta in coppa ci ha dato una importante lezione e sono sicuro che l’approccio ai match sarà sempre di alto livello dopo la batosta presa da Porto Viro”.Gianluca Loglisci ha poi parlato della gestione dei punti più complicati nel match e delle grandi potenzialità di Conad: “Stasera a differenza di altre volte siamo stati molto concreti, grazie ad un servizio molto affidabile e ad un muro a tratti invalicabile. Cercheremo di continuare in questa maniera, affrontando gli avversari senza timore reverenziale e cercando di costruire le nostre fortune su alcune di quelle caratteristiche che ci rendono una vera e propria mina vacante in questo finale di stagione. La vittoria di questa sera fa morale e ci ha dato il tempo di far adattare Maiocchi all’inedito ruolo di opposto in cui sta facendo davvero ottime cose. La partita con Ortona andrà a delineare quella che sarà la griglia dei playoff che, senza nasconderci, erano e sono un nostro grande obbiettivo. Cercheremo con tutti noi stessi di regalare alla società e ai tifosi una grande soddisfazione come quella dell’approdo diretto ai playoff. Dopodiché proveremo ad essere la squadra che nessuno vorrà incontrare in una serie di playoff”.Volley Tricolore affronterà, in data 10 marzo, la formazione di Ortona che ospiterà i ragazzi di coach Mastrangelo per un sentitissimo ed importantissimo match valido per il campionato di serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia cede il passo ai Lupi. Cisolla: “Santa Croce ha fatto una grande partita”

    Di Redazione
    Match teso, come da pronostico: Consoli Centrale McDonald’s Brescia riceve bene in avvio ma regala qualcosina in contrattacco e non è sempre reattiva in seconda linea, contro una Santa Croce efficace a muro e più determinata sia in attacco che nei recuperi. Nel secondo parziale i Tucani non riescono a capitalizzare l’iniziale vantaggio e si complicano la vita, lasciando spazio alla sicurezza crescente degli ospiti. Nel terzo la difesa di casa sembra a tratti più arrendevole (menzione speciale per Cisolla, che si tuffa come un giovanotto) e il cambio palla soffre troppo, agevolando il sorpasso dei Lupi. Reazione nel quarto, ma la fuga non si completa a causa di un paio di occasioni in cui i Tucani non gestiscono con la necessaria lucidità. Sesto posto sfumato, ora l’obiettivo è fare punti con Cuneo, attesa giovedì al San Filippo alle 18.30.
    Alberto Cisolla: “Santa Croce ha fatto una grande partita stasera e in gare decisive come questa, dove sei palla su palla sempre, i particolari sono essenziali: te la giochi lì, su qualche situazione in cui noi siamo stati imprecisi”.

    Simone Tiberti: “Quando ha iniziato a girare, Santa Croce ha fatto vedere tutto il suo valore. Ci hanno contenuto bene a muro e in difesa. Peccato, la sesta posizione è sfumata, ma cercheremo di agguantare il miglior piazzamento ancora possibile”.

    Roberto Zambonardi: “Il primo set ci ha illuso di fare punti, ma i nostri avversari hanno avuto il merito di metterci in difficoltà in tutti i fondamentali. C’è rammarico per il risultato, ma, quando giochi a questi livelli, almeno ne beneficia lo spettacolo. Abbiamo sciupato un’occasione nel secondo set e abbiamo fatto riprendere Santa Croce lì. Peccato, ora testa alla prossima”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO