consigliato per te

  • in

    Bergamo, Graziosi: “Abbiamo perso il nostro gioco. Brescia è stata superiore”

    Di Redazione L’Agnelli Tipiesse Bergamo vede sfumare il sogno Semifinale Play Off Promozione dopo il ko in Gara 3 dei Quarti di Finale per mano della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Mister Graziosi Bergamo esce sconfitta ai quarti di finale Promozione contro Brescia, che analisi si può fare di questa Gara 3 e dell’intera serie? “Siamo arrivati a questa serie con alcuni problemi fisici che non ci hanno permesso dopo la regular season di allenarci con continuità e onestamente abbiamo trovato una squadra in forma che ha giocato meglio di noi: abbiamo perso il nostro gioco. Lo avevamo abbastanza fluido che ha funzionato bene per tutta la stagione. Dopo la partita con Siena però lo abbiamo smarrito. Ultimamente non abbiamo più trovato quel filo del gioco. Brescia è stata superiore soprattutto in attacco, non siamo riusciti a far entrare la nostra battuta e a metterli in difficoltà, loro hanno degli attaccanti importanti”. Sono stati fatti tanti errori anche in momenti topici a che cosa si attribuiscono? “Sì quello è successo anche per la tensione, bisogna mettere sempre in conto che in queste gare non ti esprimi come vorresti, poi c’era consapevolezza del fatto che non eri riuscito a prepararti come era ideale, quindi un po’ di nervosismo e tensione c’era, ci ha portato a commettere errori che usualmente non facciamo, quando non hai tutte le certezze capita. Brescia ha fatto una serie importante e ci ha costretto spesso al punto a punto dove naturalmente la serenità mentale è fondamentale”. Pensi che Brescia avesse il valore aggiunto dell’esperienza dalla sua? “Senz’altro, elementi come Cisolla e Tiberti sono giocatori di esperienza abituati a certi tipi di partite, cosa che noi non siamo. Speriamo di fare tesoro quest’anno per la prossima o le prossime stagioni”. Può una ricerca concitata del gioco perfetto aver creato magari un po’ di pressione e insoddisfazione a livello mentale? “No, perchè questo lo si prova durante la settimana, trovare le sicurezze e certezze; con mille problemi in corso non è stato possibile ma c’era consapevolezza. Sapevamo che se avessimo giocato con quella fluidità avremmo fatto una prestazione importante, invece abbiamo quasi perso certe giocate come la pipe, che era una soluzione a cui ricorrevamo spesso in campionato, siamo diventati quasi scontati e leggibili dall’avversario. Il servizio non è entrato e ci ha scombussolato tutta la fase break, il muro non ha funzionato, merito tanto di Brescia e di Tiberti. Ce la siamo giocata con la consapevolezza di questi problemi ma nelle tre partite ha meritato di più Brescia, complimenti a loro”. Ti aspettavi questo calo? “Sì onestamente mi aspettavo questa forma di rilassamento, non c’era più dopo la coppa Italia quella fame e ricerca maniacale di inizio stagione che ci ha portato in finale. C’è stato questo momento di stand by, tra la fine del campionato e inizio dei quarti, i play off sono un altro campionato e non sono riuscito io a far capire questo messaggio”. Questa formula pensi che sia stata complicata? “Sì è una formula sfortunata per chi come noi è arrivato primo, siamo dovuti stare fermi tanti giorni con  l’inserimento degli ottavi che fino a un anno fa non c’erano, che sono stati scadenzati di domenica in domenica nel periodo di Pasqua, hanno giocato a distanza di una settimana e i bresciani arrivavano da un buon ritmo partita; poi arrivati ai quarti tutto si è deciso in pochi giorni, recuperando senza doversi allenare e forse si potevano dilatare le partite dei quarti un po’ di più nel tempo;  se avessimo vinto ieri avremmo dovuto preparare la partita di semifinale con Siena in un giorno. Lo sai fin dall’inizio ma al di là di quello arrivando primi qualche vantaggio dovresti averlo a mio parere. Basta anche un imprevisto e non riesci a recuperare (vedi l’infortunio muscolare di Finoli che ha reso tutto un’incognita, alterando il ritmo degli allenamenti)”. A luglio durante la prima chiamata dopo il tuo arrivo si era parlato di un progetto triennale per arrivare in Superlega, poi i fatti hanno superato le aspettative creandone altre in corso di stagione: che bilancio si può fare oggi e da cosa si ripartirà? “Siamo partiti con mille dubbi, con una rosa di pochi giocatori con mille difficoltà, un’unione di due società che non sapevamo se avrebbe funzionato, invece abbiamo superato anche la questione Covid a novembre stando fermi 40 giorni e tutto sommato abbiamo vinto la regular season con tante partite di anticipo, 16 vittorie consecutive e 16 punti di vantaggio sulla seconda, vincendo la seconda coppa Italia. Se fossimo arrivati in semifinale sarebbe stata veramente una stagione con la ciliegina sulla torta. Quest’anno ci deve lasciare un’eredità importante, speriamo che questi ragazzi abbiano fatto un’esperienza importante: se ci ricapiterà nella prossima stagione sappiamo che i play off sono un campionato a parte e bisogna farsi trovare pronti adesso e non a novembre o dicembre. In cinque anni abbiamo fatto una crescita importante anche a livello societario. C’è sicuramente delusione, ma questa nel bilancio è una stagione positiva, valorizzando anche molti ragazzi giovani, ci è mancato l’ultimo acuto che era alla nostra portata, ma siamo arrivati stanchi a livello mentale e appannati, la stagione è stata lunga, tamponi, partite saltate, impegnativa ma il bilancio è più che mai positivo. Si riparte da qui per la crescita di un gruppo rodato che deve far tesoro di questa stagione”. Un pronostico su chi può passare in Superlega quest’anno? “Rispetto a tutte le altre ha qualcosina di più Siena, a livello di giocatori e esperienza, però se la giocherà a mio avviso 50 e 50 con Taranto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, in semifinale Play Off c’è Cuneo

    Di Redazione Sarà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo l’avversario della Prisma Taranto nelle semifinali playoff: la formazione piemontese, grazie al successo ottenuto per 3-0 sulla Conad Reggio Emilia al Pala Ubi Banca, raggiunge la squadra di coach Di Pinto e stacca il pass per il turno successivo.  Dall’altro lato del tabellone, invece, la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia si è imposta per 2-1 nei Quarti di Finale playoff sull’Agnelli Tipiesse Bergamo: i lombardi raggiungono l’Emma Villas Aubay Siena in Semifinale. La serie delle Semifinali playoff si aprirà dal PalaMazzola: gara-1 è in programma mercoledì 21 aprile, alle ore 19.00, in terra ionica. Gara-2, invece, è fissata per domenica 25 aprile (ore 18.00) in quel di Cuneo; gara-3, invece, è prevista domenica 2 maggio (ore 18.00) al PalaMazzola. L’eventuale gara-4 si disputerà, in Piemonte, mercoledì 5 maggio; qualora si arrivasse a gara-5, il match si disputerebbe, a Taranto, domenica 9 maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2: le Semifinali sono Siena-Brescia e Taranto-Cuneo

    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Brescia elimina Bergamo al tie break, Cuneo domina la “bella” contro Reggio
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia raggiunge in Semifinale l’Emma Villas Siena grazie alla vittoria nella maratona di Bergamo in Gara 3 dei Quarti. La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo si qualifica dominando la “bella” tra le mura amiche contro Reggio Emilia e trova la Prisma Taranto nell’ultimo step prima della Finalissima.
    Risultati Gara 3 Quarti di Finale Play Off Credem Banca:Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (26-28, 25-22, 25-19, 20-25, 14-16)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-16, 25-19, 25-20)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-16, 25-19, 25-20) – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Tiozzo 7, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 17, Preti 11, Bonola 10, Codarin (L), Catania (L). N.E. Rainero, Bisotto, D’Amato, Chiapello, Gonzi, Galaverna. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Ippolito 6, Scopelliti 4, Bellei 13, Maiocchi 9, Mattei 7, Partesotti (L), Ristic 1, Loglisci 1, Morgese (L), Suraci 0, Sesto 2, Catellani 0. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Prati, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 26′; tot: 79′
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (26-28, 25-22, 25-19, 20-25, 14-16) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 4, Terpin 22, Cargioli 10, Santangelo 25, Pierotti 13, Milesi 3, Rota (L), D’Amico (L), Fedrizzi 2, Signorelli 2. N.E. Umek, Ceccato, Sormani. All. Graziosi. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 3, Galliani 21, Candeli 6, Bisi 27, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Franzoni (L), Cogliati 0, Tasholli 2, Bergoli 1. N.E. Tonoli, Orlando Boscardini, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Cavalieri, Vecchione. NOTE – durata set: 34′, 30′, 31′, 27′, 23′; tot: 145′
    Risultati gara 1 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-21, 20-25, 25-17, 25-20)
    Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona 3-2 (25-16, 26-28, 25-21, 31-33, 15-13)
    Prisma Taranto – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-21, 28-26, 25-16)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (19-25, 25-18, 25-23, 25-15)1
    Risultati gara 2 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 29-31, 25-20, 28-26, 15-12)
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (27-25, 25-16, 25-27, 25-22)
    A questo link è possibile consultare il tabellone dei Play Off A2 Credem Banca www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Il programmaGara 1 Semifinali Play Off A2 Credem BancaMercoledì 21 aprile 2021, ore 19.00Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Domenica 25 Aprile 2021, orari da definireGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma TarantoDiretta YouTube
    Gara 3 Semifinali Play Off A2 Credem BancaDomenica 2 maggio 2021, orari da definireEmma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Eventuale Gara 4 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Mercoledì 5 maggio 2021, orari da definireGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma TarantoDiretta YouTube
    Eventuale Gara 5 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Domenica 9 maggio 2021, orari da definireEmma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara a Gara 3. Preti: “Insieme dovremo ritrovare la vittoria”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo in vantaggio 1-0 sulla Conad Reggio Emilia dopo Gara 1 in casa, ha subito il pareggio in terra emiliana mercoledì, perciò la semifinalista che affronterà la Prisma Taranto sarà la compagine che si aggiudicherà Gara 3 dei Play Off A2, in programma domenica 18 aprile alle ore 19.00 a Cuneo. Pistolesi e compagni sono determinati a riscattare la “remuntada” subita in trasferta e proseguire l’avventura nei Play Off A2. Lo schiacciatore Alessandro Preti, al termine di Gara 2: «La prima reazione è quella di essere arrabbiati, una sconfitta in trasferta in questi play off ci poteva stare, ma ora non serve a nulla piangere sul latte versato. Dobbiamo usare questa rabbia come “benzina” per alimentare il nostro motore nella gara di domenica e insieme ritrovare la vittoria». Il match si svolgerà a “porte chiuse” e sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link – > https://youtu.be/DQVFqyAREJw (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Montagnani saluta i Lupi: “È stato un piacere essere il vostro allenatore”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Kemas Lamipel Santa Croce è andata in archivio dopo l’eliminazione dai Play Off per mano della Pool Libertas Cantù. Una stagione difficile caratterizzata dal Covid. Dopo un’iniziale conferma da parte di Paolo Montagnani sulla panchina dei Lupi, dopo qualche settimana è arrivato il comunicato stampa da parte della società che annunciava la “separazione” con il coach livornese. Il tecnico labronico, al quotidiano La Nazione Pisa Pontedera, dichiara: «Dopo l’eliminazione per mano di Cantù, mi sono confrontato con la società per analizzare la stagione e programmare quella futura. Sono emerse, purtroppo, diversità di vedute che non hanno permesso la continuazione del rapporto. Avevo espresso la mia preoccupazione per la prossima stagione ed i miei timori erano fondati: l’incertezza legata alla questione sanitaria che non consente alle società di programmare stagioni ambiziose ed a lungo termine e così è stato». Montagnani, col piglio che lo contraddistingue, era venuto a Santa Croce per far bene. «Ho accettato la sfida di allenare i Lupi – prosegue il tecnico livornese – in un campionato senza pubblico e senza il tifo della Curva, con uno dei budget più bassi della categoria. Penso che la squadra abbia mostrato un bel gioco, abbia disputato anche delle super partite, mostrando il miglior opposto della categoria, il brasiliano Walla». Mesi difficili, con l’incubo contagi, gare a porte chiuse, sempre in tensione per l’esito dei tamponi, continuamente sotto stress. «Una stagione lunga e travagliata come questa – specifica il coach – porta momenti difficili e complicati da risolvere. Ho sempre cercato di affrontare il tutto con determinazione, pazienza e sempre nell’ interesse del club. Alla fine, tutto questo doveva essere analizzato con lucidità, senza farsi travolgere dalla delusione di una eliminazione. La nostra stagione è stata positiva. Abbiamo fatto scendere in campo svariate formazioni, di cui alcune ben diverse tra loro, soprattutto quando siamo stati colpiti dal Covid. Ci siamo sempre ricostruiti e, solo un risultato a sfavore all’ultima giornata della stagione regolare, non ci ha permesso di arrivare sesti. Un obiettivo su cui all’inizio avremmo messo una grande firma ad inizio stagione. Detto questo, è giusto che, se le volontà non sono coincidenti, prendere strade diverse». Il suo saluto è da trascinatore, da uomo diretto: «Un ringraziamento ed un saluto a tutti i tifosi, alla Curva ed a tutti coloro che amano i Lupi. È stato un piacere essere il vostro allenatore». LEGGI TUTTO

  • in

    Gara3 Play Off Promozione: stabiliti gli orari dei match Bergamo-Brescia e Cuneo-Reggio Emilia

    Di Redazione Sono l’Emma Villas Aubay Siena e la Prisma Taranto le prime due Semifinaliste dei Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca, mentre è rimandato a Gara 3 il verdetto della serie Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia che, dopo le gare di ieri sera, si sono portate in parità. Domenica 18 aprile alle ore 18.00 gli orobici di coach Graziosi ospiteranno al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia nella gara che vale l’approdo in Semifinale. Un’ora più tardi, ore 19.00, la BAM Acqua San Bernardo Cuneo accoglierà tra le mura amiche la Conad Reggio Emilia, capace di imporsi al tie break in gara 2. Risultati Gara 2 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaPool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25)Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 29-31, 25-20, 28-26, 15-12)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (27-25, 25-16, 25-27, 25-22)Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25) Risultati Gara 1 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaPrisma Taranto – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-21, 28-26, 25-16)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-21, 20-25, 25-17, 25-20)Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (19-25, 25-18, 25-23, 25-15)Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona 3-2 (25-16, 26-28, 25-21, 31-33, 15-13) A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A2 Credem Bancawww.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834 Gara 3 Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaDomenica 18 aprile 2021, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaDiretta YouTube Domenica 18 aprile 2021, ore 19.00BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Mastrangelo: “I ragazzi sono stati semplicemente perfetti”

    Di Redazione Dopo la sconfitta rimediata in trasferta a Cuneo la Conad Reggio, in data 14/04, supera la formazione allenata da Coach Serniotti con il risultato di 3 a 2 fra le mura amiche del Pala Bigi mettendo in piedi una prestazione incredibile. La formazione Reggiana, dopo aver perso i primi due parziali, da vita infatti ad una rimonta leggendaria culminata con la vittoria del quinto e decisivo set dopo aver recuperato un gap di 6 punti consecutivi sul match point per gli avversari (18-24) nel quarto parziale.Coach Mastrangelo, intervistato a fine partita, ha parlato della grande emozione provata dopo un match al cardiopalma come quello giocato mercoledì e ha voluto ringraziare ancora un volta i suoi ragazzi per la fantastica stagione: “Sono quasi trent’anni che alleno, molti di questi passati a questi livelli, tuttavia posso dire con estrema sicurezza che questa partita è stata una delle partite più incredibili che io abbia mai avuto la fortuna di allenare. I ragazzi sono stati semplicemente perfetti e hanno costruito, azione dopo azione, una partita che sicuramente non dimenticheremo facilmente. Cuneo si è dimostrata anche in questo match una squadra di altissimo livello mettendo in mostra le proprie qualità arrivando ad un punto dal passaggio del turno ma, al termine del secondo set, ho visto negli occhi dei miei ragazzi la volontà di non chiudere qui la stagione e di voler difendere ad ogni costo le mura amiche del pala Bigi. Nel quarto parziale, dopo aver giocato benissimo nel terzo vincendolo, siamo andati molto in difficoltà su due turni di servizio gestiti alla perfezione da Cuneo che con Preti e Wagner ci ha dato enormi problemi in entrambe le partite di questa serie di playoff. Sul 24-18 per gli avversari però è scattato qualcosa e su un turno di battuta di Pinelli abbiamo dato il via ad una incedibile rimonta che ci ha certamente favoriti, a livello psicologico, anche nel quinto e decisivo set (tie break). Riccardo ha avuto la mente fredda e la qualità per forzare più di un servizio e, complice qualche errore di troppo dei nostri avversari, ci siamo trovati prima in parità e poi con il pallone per allungare la partita al quinto che abbiamo messo a terra con tenacia ed autorità”.“Conserverò gelosamente i bei ricordi di questo incontro ma come ho detto ai ragazzi già a fine partita non ci sono né tempo né le energie per festeggiare. Abbiamo lottato e sudato per andarci a giocare la “bella” a Cuneo e adesso sarebbe un enorme errore non credere fortemente nella possibilità di fare un’altra grande partita e passare il turno. Venivamo da una brutta situazione legata ad una serie di infortuni che abbiamo dovuto superare nel finale di campionato e ci tengo a fare i complimenti a TUTTI i ragazzi, che si sono sempre massacrati di lavoro per rientrare il più velocemente possibile e che, anche quando le cose stavano andando male, non hanno mai fatto mancare il proprio apporto stringendo i denti. Posso solo aggiungere che questa stagione è già indimenticabile…. Cercheremo di renderla ancora più indimenticabile andando a giocarci le nostre carte a Cuneo nella partita decisiva per il passaggio del turno”.Riccardo Pinelli, palleggiatore e grande protagonista della serata, ha parlato entusiasta a fine partita, elogiando tutto l’ambiente Conad Reggio e lanciando la sfida per il prossimo incontro a Cuneo: “È stata una partita davvero folle sotto moltissimi punti di vista. Siamo stati ad un passo dell’eliminazione e nonostante tutto, andremo a giocarci una sfida secca contro la terza miglior squadra del campionato di serie A2. La squadra è stata speciale nel non mollare fino all’ultimo, nonostante tutto ci desse per eliminati. Sono andato al servizio sul 24-18 per gli avversari e la squadra ha saputo reagire alla perfezione mettendo in piedi una rimonta fantastica costruita su due muri punto e due rigiocate precise che ci hanno dato una carica agonistica fuori dal comune che ci ha poi trascinati alla vittoria finale. Una rimonta del genere è sicuramente un episodio, molto bello ed emozionante ma abbiamo il compito di rimanere umili e concentrati per affrontare il prossimo incontro nella migliore delle maniere. Il risultato di questa sera è l’emblema perfetto del gruppo squadra che siamo riusciti a creare in questa stagione, un gruppo che non molla davanti alle avversità e che è stato costruito ed allenato proprio per dare il meglio in situazioni in cui conta, a volte, più il carattere della vera e propria tecnica. Ora testa alla gara di ritorno che dovremo preparare consci dei nostri mezzi ma senza farci trascinare eccessivamente dall’entusiasmo”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO