consigliato per te

  • in

    L’opposto brasiliano Theo Lopes approda alla New Mater?

    Di Redazione Un vero colpo da novanta in casa New Mater. Secondo quanto riportato oggi dal Corriere dello Sport Puglia, pare sia cosa certa l’arrivo a Castellana Gotte del forte opposto brasiliano, classe 1983, Theo Lopes. Un vero “lusso” per il campionato di Serie A2 Credem Banca che si arricchisce così di un giocatore che con la maglia della nazionale verdeoro ha portato a casa un campionato mondiale nel 2010, una World League (Cordoba 2010), un campionato sudamericano (Brasile 2011) e una Grand Championship Cup. Sempre secondo quanto riportato dal giornale sopra citato il giocatore brasiliano verrà annunciato in giornata e sarà il quinto tassello della New Mater dopo gli arrivi di Fiore, Izzo, Toscani e Borgogno. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo da 90 per la New Mater. A Castellana arriva l’opposto Theo Lopes

    Di Redazione Colpo di mercato per la New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta per il terzo anno consecutivo al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori hanno, infatti, ufficializzato il nome del nuovo opposto per la stagione 2021/2022: Theo Fabricio Nery Lopes. Opposto brasiliano classe 1983 (38 anni da festeggiare il prossimo 31 agosto), originario di Brasilia, 200 cm, Theo Lopes arriva dal Benfica, club nel quale ha militato nelle ultime tre stagioni vincendo due campionati su due (nel 2019/2020 il titolo non è stato assegnato), una Coppa e tre Supercoppe di Portogallo. Diciotto titoli di club in carriera (compresi due campionati brasiliani, un campionato argentino e un Campionato Sudamericano per club), quattro ori con la nazionale brasiliana (un Mondiale nel 2010, un Sudamericano nel 2011, una World League nel 2010 e una Grand Champions Cup nel 2009) e il titolo di miglior attaccante nella World League 2011 (conclusa con l’argento del Brasile alle spalle della Russia): palmares ricchissimo per un giocatore che nelle ultime annate con il Benfica ha giocato anche le competizioni europee (la Challenge Cup nel 2020/2021 e la Champions League nel 2019/2020). Gli esordi nel Minas di Belo Horizonte nel 2002, le esperienze con Ulbra, Bento Goncalves e Banespa, gli scudetti in Patria con Cimed (2009) e Rio de Janeiro (2013), il debutto con la Selecao nel 2009 (carriera in nazionale chiusa nel 2014 dopo oltre 40 presenze ufficiali), le stagioni in Giappone con i Suntory Sunbirds, le stagioni in Argentina con San Juan e Bolivar, il triennio in Brasile dal 2014 al 2017 con la maglia del Sesi: una carriera passata per tre continenti con un assaggio italiano nel 2013/2014 quando proprio la New Mater Volley lo ingaggiò per la Superlega prima di rinunciare all’iscrizione e al titolo sportivo. “Theo è sicuramente un giocatore importante – ha commentato coach Gulinelli – Negli ultimi anni ha dimostrato con la maglia del Benfica di avere un’ottima condizione fisica, oltre alle doti tecniche che conosciamo bene. Alla New Mater potrà garantire anche un fondamentale bagaglio di esperienza. Ha grande carattere e sono certo una grande motivazione per la sua prima esperienza in Italia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, a difendere la seconda linea ci sarà ancora Luca Butti

    Di Redazione E’ arrivato alla corte del Presidente Ambrogio Molteni che non era ancora maggiorenne, e da quel momento ne ha fatta parecchia, di strada. Luca Butti sarà il referente della seconda linea per la tredicesima stagione consecutiva, delle quali dieci nella seconda serie nazionale, del Pool Libertas Cantù. Una vera e propria bandiera, insomma, e punto di riferimento per tutti, compagni, staff e tifosi. “La conferma di Luca è molto importante – commenta Coach Matteo Battocchio –, perché permette di avere solide basi sulla seconda linea. La sua personalità è molto importante tanto in campo, dove fa un lavoro oscuro non indifferente, quanto fuori, dove con la sua positività e il suo essere uomo squadra aiuta ad affrontare qualunque tipo di difficoltà. Credo che il tipo di squadra che stiamo allestendo possa esaltare le sue qualità”. “Sono molto contento di restare a Cantù – esordisce il libero comasco –, anche per il fatto che Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) e Matteo (Coach Battocchio, ndr) stanno mettendo in piedi una bella squadra. Per me è uno stimolo in più, e sono sicuro che l’anno prossimo ci divertiremo un sacco. Sicuramente sarà un campionato di altissimo livello, senza considerare le retrocessioni, ci sarà da lottare fin dal primo giorno. In quello scorso abbiamo fatto un percorso in crescendo, credo che quest’anno potremo fare bene fin dall’inizio dato che avremo giocatori con esperienza della categoria e questo mi entusiasma molto. Non vedo l’ora di iniziare!”. LA SCHEDALUCA BUTTINATO A: ComoIL: 08/12/1991ALTEZZA: 184cmRUOLO: libero CARRIERA:2007-2009: Pallavolo Intercomunale (Giovanili)2009-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta saluta Riccardo Mian: “È stato un piacere averti nella famiglia biancoverde”

    Di Redazione L’HRK Motta di Livenza saluta un altro protagonista della scalata verso la serie A2 Credem Banca. Riccardo Mian lascia i biancoverdi. Ecco quanto apparso sulla pagina Facebook della società veneta. “Grazie Samurai! Riccardo Mian si aggiunge alla lista dei nostri saluti, “l’ultimo dei Samurai” arrivato in punta di piedi ha saputo poi ritagliarsi spazi sempre più importanti sino a diventare fondamentale per la vittoria del campionato. Molto spesso un leader silenzioso, senza bisogno di autocelebrazioni o inutili fronzoli: c’è sempre stato il campo a parlare per lui. Ha cambiato ruolo, si è adattato a ciò di cui la squadra aveva bisogno ed ha VINTO. È stato un piacere averti nella famiglia biancoverde, ti auguriamo tutto il meglio per il tuo futuro“. (Fonte: Facebook Pallavolo Motta) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vbc Mondovì ringrazia allenatori ed giocatori della stagione scorsa

    Di Redazione La nuova stagione sportiva sempre in Serie A2 è alle porte ed il Vbc Mondovì desidera ringraziare l’allenatore ed i giocatori della stagione scorsa, che hanno condiviso fino alla fine le difficoltà di una stagione estremamente complicata. La pandemia ha condizionato la vita e l’esistenza stessa di tutti e  dei nostri colori, così messi a dura prova da una situazione generale imprevista, drammatica ed imprevedibile fimo a pochi mesi prima dal suo verificarsi. In questo contesto il VBC Synergy Mondovì desidera ringraziare chi ha portato a termine il campionato scorso. L’allenatore Mario Barbiero, una serietà, una dirittura morale ed una capacità tecnica ovunque e da tempo riconosciuta, una guida meravigliosa per i giocatori, una conferma assoluta e prestigiosa dal momento nel quale è diventato un carismatico mister del VBC. Il vice allenatore Lele Negro prezioso e attento collaboratore, Elena Ambrogio paziente e competente nella cura dei ragazzi Luca Borgogno, una bandiera della compagine, a questa legato anche dalle origini locali. Filippo Pochini, una calamita in seconda linea. Mattia Fenoglio sua degnissima alternativa tattica. Pedro Luiz Putini estro e fantasia in palleggio, Mattia Milano sempre pronto nel medesimo ruolo. Alberto Marra e Manuel Bussolari validissima diagonale di centrali, Alessio Ferrini all’altezza in un momento così delicato della stagione. Matteo Paoletti, sempre grande mattatore. Filippo Camperi ed Emanuele Bosio, giovani e promettenti. Allo staff tecnico a tutti questi giocatori, un ringraziamento grandissimo ed una gratitudine infinita per avere portato a termine un campionato difficile ed una stagione irta di ostacoli. Un in bocca al lupo per tutti, per coloro che inizieranno la prossima stagione in altre società, un ricordo ed un ringraziamento infinito per quella scorsa. Monregalesi una volta, monregalesi per sempre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, coach Barbiero: “È un roster giovane, motivato ed intercambiabile”

    Di Redazione Ha preso ormai forma la Rinascita targata mister Barbiero che prenderà parte al 77^ campionato di serie A2 Credem Banca. La sesta stagione per i lagonegresi che per il secondo anno consecutivo giocheranno nel palasport di Villa D’Agri (PZ) . In attesa di conoscere il roster completo, mister Barbiero traccia un primo resoconto del mercato e lancia un messaggio ai tifosi e ai sostenitori della Rinascita, che non vedono l’ora di conoscere le modalità di accesso ai palasport per la prossima stagione.  “Con il presidente Nicola Carlomagno, abbiamo pensato ad un progetto squadra ben preciso– spiega Barbiero – per questo motivo stiamo allestendo una squadra con atleti di talento, con una fortissima motivazione e con tanta voglia di far bene. Quindi sarà una squadra votata al lavoro ed al miglioramento sia individuale che collettivo. Non vogliamo darci obiettivi di classifica, ma vogliamo affrontare ogni gara per vincerla. È un roster giovane, motivato ed intercambiabile, ho sensazioni positive da tutti”, sottolinea Barbiero. “Vogliamo regalare alla Rinascita Lagonegro a tutti i soci, sostenitori ed appassionati una bella stagione agonistica”, è il messaggio che lancia a tutti i tifosi biancorossi. Mancano pochi tasselli ormai per completare la squadra che conta già della diagonale Pistolesi – Argenta, delle bande Milan, Di Silvestre e Armenante, del centrale Bonola, e del libero Hoffer. A breve arriveranno gli ingaggi degli altri due centrali e delle altre seconde linee. Il mercato chiuderà a metà luglio e si conosceranno anche i calendari e l’inizio della stagione previsto per ottobre.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale croato Tino Hanzic è un nuovo schiacciatore del Pool Libertas Cantù

    Di Redazione Tino Hanzic è il nuovo schiacciatore del Pool Libertas Cantù. Giovanissimo (classe 2000), ma già nel giro della Nazionale seniores del suo Paese, vanta anche esperienza internazionale, avendo giocato nel campionato francese. Nelle ultime due stagioni ha giocato nella Serie A3 Credem Banca, prima con la maglia della Avimecc Modica e nella scorsa con quella della Falù Ottaviano. E’ il primo giocatore croato ad arrivare all’ombra del campanile di San Paolo. “Tino è un giocatore di grande talento – dice Coach Matteo Battocchio –. Ho avuto ottime referenze su di lui anche come persona, e credo che la sua presenza all’interno del nostro sistema di gioco possa essere da subito molto importante, perché ha esplosività ed altezze importanti, e soprattutto ha tanta voglia di emergere. Se a prima vista può sembrare una scommessa, non ho dubbi sul fatto che si possa ambientare in fretta, e che possa recitare un ruolo da assoluto protagonista nella prossima stagione, anche perché per lui avere in regia un giocatore come Manuel Coscione potrà essere di grande aiuto”. “Ho scelto di venire al Pool Libertas – spiega il nazionale croato – perché ho parlato con molti dei miei amici che hanno elogiato tutta l’organizzazione, e con Coach Matteo Battocchio che mi ha avvicinato al suo modo di pensare, cioè la voglia di lavorare molto e vincere. Gli obiettivi che mi do sono sempre alti, anche quest’anno. Il mio obiettivo è perfezionare ogni elemento perché credo che ci sia sempre spazio per miglioramenti. Certo, e vincere, perché vengono ricordati solo i vincitori. E tutto questo con la speranza che il pubblico possa sostenerci”. LA SCHEDA TINO HANZICNATO A: CroaziaIL: 24/10/2000ALTEZZA: 198cmRUOLO: schiacciatore CARRIERA:2010-2018: HAOK Mladost Zagreb (Croazia)2018-2019: Nice Volley (Francia)2019-2020: Avimecc Modica (A3)2020-2021: Falù Ottaviano (A3)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) Coppa di Croazia (2015-2016)Coppa di Croazia e Supercoppa di Croazia (2016-2017)Coppa di Croazia e Scudetto croato (2017-2018) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Atlantide Pallavolo Brescia saluta il centrale Nicola Candeli

    Di Redazione Tempo di saluti in casa Atlantide Pallavolo Brescia. Oggi è la volta del centrale classe 1993, Nicola Candeli. A dare la notizia è stata direttamente la società lombarda attraverso la sua pagina Facebook che augura il meglio al giocatore. Ecco il messaggio apparso sui social: “La notizia è di quelle pesanti…ma ve la diamo a cuor leggero. Salutiamo con grande orgoglio il nostro Nicola Candeli , cresciuto talmente bene in Atlantide da meritarsi tutto quello che lo porta lontano da Brescia per la prossima stagione. Ha un sorriso irresistibile e la tenacia giusta, quella che gli ha permesso di passare dalla serie C alla serie A in soli quattro anni, conquistandosi il posto che merita nel cuore dei tifosi bresciani. Ha l’umiltà e il buon cuore che possono fare la differenza in un gruppo e a noi non resta che augurargli il meglio e ringraziarlo per quell’impegno che ha permesso ai Tucani di raggiungere ogni traguardo di questi ultimi anni“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO