consigliato per te

  • in

    Cantù, arriva il giovane schiacciatore Giacomo Rota: “Sarà sicuramente un’esperienza unica”

    Di Redazione Classe 2002, Giacomo Rota è il nuovo schiacciatore del Pool Libertas Cantù. Alla sua prima esperienza in Serie A2 Credem Banca, arriva da tre stagioni in Serie B con la maglia del Viaggiator Goloso Monza, insieme a Lorenzo Giani. Non altissimo (182cm), ma dotato di grande elevazione, non vede l’ora di cominciare la nuova stagione, anche se un pizzico di emozione trapela dalle sue parole. “Giacomo è stato uno dei primi giocatori con cui abbiamo trovato l’accordo – dice Coach Matteo Battocchio –. Sono molto contento perché è un ragazzo serio, che ha tanta fame e tanta umiltà, ed è un gran lavoratore. È dotato di un salto straordinario, ed è molto bravo nei fondamentali di seconda linea. Penso che potrà rivelarsi molto utile alla squadra fin da subito. Per lui sarà un anno di crescita, e ne è consapevole, però sa anche che il suo apporto alla squadra sarà importante. Dovrà far vedere tutto quello che sa fare e farlo nel migliore dei modi per mettere il suo talento a disposizione della squadra”. “Cantù è stata la prima società che mi ha cercato – dice lo schiacciatore lecchese –, ed è stata la mia prima scelta: la sua vicinanza a casa mi permette di conciliare meglio lo sport e l’Università. La prossima stagione sarà la mia prima volta nel volley ‘dei grandi’ dopo 3 anni di Serie B, e spero di imparare il più possibile dai giocatori più esperti di me. Sono un po’ emozionato per il mio esordio in A2, sarà sicuramente un’esperienza unica”. LA SCHEDAGIACOMO ROTANATO A: Merate (LC)IL: 12/12/2002ALTEZZA: 182cmRUOLO: schiacciatore CARRIERA:2010-2013: Merate (LC) (Giov.)2013-2021: Vero Volley Monza (Giov./B)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) Campione d’Italia Under 16 (2018)Trofeo delle Regioni (2018) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo importante in casa New Mater. Arriva Nicola Tiozzo

    Di Redazione Continua spedito il mercato della New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile e affidata per il secondo anno di fila alla guida tecnica di Flavio Gulinelli. Dopo aver annunciato nella giornata di ieri, lunedì, l’accordo con il centrale Luca Presta, arriva la conferma ufficiale anche per l’ingaggio di Nicola Tiozzo. Schiacciatore classe 1993, 198 cm, Tiozzo ha giocato lo scorso anno con la maglia della Banca Alpi Marittime San Bernardo Cuneo. Per il 28enne martello di Chioggia, formato nelle giovanili della Sisley Treviso, inizierà così la settima stagione in serie A2 (oltre quella con Cuneo, appunto, anche Bergamo dal 2018 al 2020, Roma, Cantù e Reggio Emilia). Nel suo curriculum, oltre ad una stagione in Superlega con Sora (nel 2016/2017), anche due Coppe Italia A2 (con Bergamo nel 2020 e con Roma nel 2018) con i club e un oro ai Giochi del Mediterraneo 2018 e un bronzo ai Mondiali under 21 con la Nazionale Italiana. In serie A2 (in tutte le competizioni, Coppa Italia e playoff compresi), Tiozzo ha giocato 173 partite con 1804 punti (10,4 di media a gara) e con un numero di ricezioni perfette (1270) che lo porta al decimo posto nella classifica degli ultimi dieci anni (graduatoria guidata da un altro neo gialloblù, Alessio Fiore, con 2082 ricezioni perfette in 262 incontri). “Le ultime stagioni sono state intense e molto significative dal punto di vista mentale e non solo – ha commentato il martello veneto – Lo scorso anno, con Cuneo, abbiamo giocato due semifinali e prima ancora ho avuto la fortuna di giocare delle finali e vincerle anche. L’obiettivo personale e, anche di squadra, con Castellana è quello di rimettersi in gioco e in corsa per tornare a disputare gare così importanti”. “Saranno le motivazioni a fare la differenza – ha continuato Tiozzo – Discorso che vale sempre in generale, ma da settembre ancora di più. Per caratteristiche personali sono sempre molto carico e propenso al lavoro. Il lato agonistico è molto importante per me e spero che si possa tornare a riabbracciare il pubblico. Poi a Castellana c’è un tifo caloroso, sempre molto vicino alla squadra. Spero possano tornare a sostenerci”. Estate 2021 con poche vacanze e tanto sport per Tiozzo che, da venerdì 9 luglio, sarà a Montesilvano, in Abruzzo, in coppia con Cottarelli, per la tappa del Campionato Italiano Assoluto – Serie Nazionale di beach volley: “È così, anche d’estate, con il beach volley, mi piace sentirmi in competizione e vivere la parte agonistica dell’attività sportiva”. Tiozzo si aggiunge, tra gli schiacciatori, ad Alessio Fiore e Luca Borgogno, già annunciati nelle scorse settimane, tutti a disposizione di Gulinelli per la prossima stagione: “Credo sia un reparto estremamente eterogeneo e ben composto. Abbiamo caratteristiche diverse e sono sicuro faremo bene. Ho sentito telefonicamente mister Gulinelli prima di firmare e anche dopo. Mi hanno fatto piacere i suoi apprezzamenti e, da parte mia, ho apprezzato l’idea di squadra che aveva in mente assieme alla società”. “Tiozzo è un giocatore con ottime qualità tecniche – ha commentato proprio Gulinelli – Sa fare tutto e tutto bene. Avere tre schiacciatori di questo livello sarà un fattore positivo che sono certo riusciremo a capitalizzare al meglio. Ma, in generale, tutto il gruppo dovrà contare su grandi stimoli, sulla voglia di lottare e crescere assieme di squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    MoaConcept è il nuovo Main Sponsor dell’Impavida Volley Ortona

    Di Redazione Moaconcept e Impavida Pallavolo Ortona annunciano di aver raggiunto un accordo di Partnership che vedrà il noto marchio di calzature e abbigliamento come Main Sponsor degli impavidi per la prossima stagione 2021/2022. Moaconcept, è un lifestyle brand fondato dall’imprenditore Matteo Tugliani nel 2013, che da tempo è impegnato a supportare attività di artisti indipendenti e promuovere iniziative di recupero urbano. Valore fondamentale di Moaconcept è il talento e, sin dalla sua nascita, collabora con giovani di tutto il mondo, al fine di supportare la loro crescita e la loro visione. La missione di Moaconcept è quella di realizzare prodotti che rappresentano una fonte di ispirazione e incoraggiamento per coloro che desiderano essere unici e indipendenti, celebrando l’espressione individuale e il talento artistico in tutte le sue forme e promuovendo l’aggregazione e l’inclusività attraverso il potere unificante dell’arte. Una filosofia che si specchia nelle sue collezioni, distribuite ed apprezzate a livello internazionale. Ed è proprio a tal proposito che nel 2018 nasce la Moaconcept Fundation, fondazione ONLUS sostenuta dal brand omonimo attraverso devoluzioni derivanti dai suoi profitti con finalità di utilità sociale, in ambito di valorizzazione dell’ambiente, proponendo e realizzando la formazione, la ricerca, la divulgazione di attività culturali ed artistiche in genere. Art Brings Us Together, l’arte ci unisce. È questo il motto del brand che trova ancora una volta espressione viva attraverso un progetto di comunicazione con i giovani, sempre più protagonisti del cambiamento e della rivoluzione così tanto attesa dalla nostra società. Sono questi i principi che hanno spinto Moaconcept ad intraprendere questa nuova avventura con la società storica del territorio abruzzese. L’Impavida Ortona affonda le proprie radici nella cultura dell’oratorio della Parrocchia di Santa Maria Delle Grazie e su quei valori di aggregazione, di rispetto, di impegno, di talento e di entusiasmo fonda la propria crescita negli anni.  Sarà quindi con il nome di Moaconcept Impavida Ortona che la squadra affronterà il suo decimo campionato consecutivo in Serie A2 Credem Banca. Il Presidente dell’Impavida Pallavolo Ortona, Tommaso Lanci, dà quindi il suo caloroso benvenuto a Moaconcept che affiancherà la Sieco della famiglia Lanci e le tante altre realtà che si sono unite alla causa e che verranno svelate nei prossimi giorni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo rinforzo nel reparto schiacciatori per Porto Viro. Arriva Andrea Gasparini

    Di Redazione In cerca di consacrazione. Terzo rinforzo nel reparto schiacciatori per il Delta Volley Porto Viro, che annuncia l’acquisto di Andrea Gasparini, proveniente dalla ViviBanca Torino, formazione di A3. Classe ‘96, 200 centimetri di altezza, nato a Como ma cresciuto pallavolisticamente nel varesino, Gasparini ha già giocato in cadetteria per due anni, tra il 2018 e il 2020, a Cantù. Un trampolino di lancio che gli ha permesso di respirare l’aria della categoria e di collezionare presenze e punti, ma evidentemente per spiccare il volo serviva una stagione da protagonista. Quella che Gasparini ha potuto vivere lo scorso anno a Torino, dove si è affermato come uno dei migliori posti quattro del campionato di A3 (ottavo nella classifica di rendimento per ruolo), lasciando il segno anche nel doppio confronto con Porto Viro (13 punti all’andata, 14 al ritorno). La dirigenza del Delta ha annotato il suo nome sul taccuino e, una volta messa nel sacco la promozione, ha deciso di offrirgli un posto in squadra per la prossima avventura in Serie A2 Credem Banca.Una chiamata alle armi che il diretto interessato è stato ben contento di ricevere: “L’anno scorso ci siamo incontrati due volte e ho avuto subito sensazioni positive, sia dalla squadra che dalla società – racconta Gasparini – Si vede che il Delta Volley è un club organizzato, ambizioso, le promozioni degli ultimi anni dimostrano che qui c’è una mentalità vincente ed è un aspetto che mi ha colpito molto”.La stagione in A3 è stata fruttuosa, ma Gasparini voleva assolutamente tornare al piano di sopra: “Ho giocato in entrambi i campionati e posso dire che l’A2 ha un livello molto più alto, ci sono ottimi giocatori e ottime squadre, specie dopo la ‘scrematura’ degli ultimi anni – afferma – Nel biennio a Cantù ho fatto fatica a trovare spazio, quindi ho scelto di scendere in A3 per giocare. A Torino penso di aver fatto un buon campionato e di essere migliorato molto dal punto di vista della capacità di stare in campo, della concentrazione, del ritmo partita, che probabilmente era la cosa che mi mancava di più. Non vedo l’ora di applicare tutto questo in A2, categoria in cui ritengo di poter dire la mia. Per me questa è una grande opportunità: ovviamente c’è ancora tantissimo da lavorare, ho ampi margini di miglioramento, ma darò sempre il 100% di me stesso”.Porto Viro, il posto giusto al momento giusto per un atleta in cerca di consacrazione: “Credo che possiamo fare un bel campionato, in rosa ci sono dei buonissimi giocatori – prosegue Gasparini – Che obiettivi ci dobbiamo porre? Bisogna tenere il profilo basso, partiamo semplicemente per fare il meglio di quello che possiamo fare. Ma è giusto anche essere ambiziosi, il gruppo è competitivo, possiamo davvero giocarcela con tutti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, iscrizione effettuata. Molteni: “Grande soddisfazione”

    Di Redazione È scaduto ieri, lunedì 5 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/22. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro martedì 13 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 77° Campionato Serie A Credem Banca. Anche il Pool Libertas Cantù ha completato la procedura di iscrizione: “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che per il decimo anno la nostra società abbia regolarmente presentato tutta la documentazione per l’iscrizione al prossimo campionato di serie A2, comprese fidejussioni e disponibilità impianto di gioco. Aver mantenuto ancora una categoria così importante è per noi motivo di grande soddisfazione. Speriamo che anche la formazione che abbiamo allestito possa darci nuova linfa per continuare questo cammino iniziato tanti anni fa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, confermato per il terzo anno consecutivo alla regia Mattia Catellani

    Di Redazione Confermato per il terzo anno consecutivo alla regia del Volley Tricolore Mattia Catellani, classe 1999 il palleggiatore reggiano si dice entusiasta e pronto ad affrontare la nuova stagione. La tua è una riconferma per la città e la società, cosa ti ha spinto al rinnovo? “Sicuramente il progetto che la società ha portato avanti in questi anni è uno dei fattori che ha fatto si che io rimanessi a giocare a Reggio Emilia, ho iniziato il progetto con la società 2 anni fa e voglio proseguire il mio percorso di crescita. La conferma di coach Mastrangelo è un altro elemento che ha portato al mio rinnovo, ci siamo sentiti telefonicamente e mi ha spiegato in modo chiaro e limpido quali sono i suoi obiettivi, parlando sia di me singolarmente, sia della squadra. Durante quest’anno ho apprezzato il coach e l’ho ammirato come persona, è sempre stato corretto con noi giocatori e gli obiettivi che condividiamo sono sicuramente un ottimo punto da cui ripartire.“ La scorsa stagione ha dato molte soddisfazione al gruppo, ma a causa del covid l’assenza del pubblico si è fatta sentire, qual è il tuo augurio per quest’anno? “L’augurio e la speranza che ho è che si possa tornare a riempire i palazzetti, se non completamente, almeno con una buona parte di pubblico. L’anno scorso la mancanza del pubblico si è sentita tanto, le prime partite che si sono potute giocare con una capienza ridotta ci hanno dato quella spinta a dare di più, oltre ad essere, ovviamente, più gratificante. Anche fuori casa è fondamentale avere il pubblico contro perché questo ci stimola a dare sempre di più e ad andare anche oltre le nostre capacità.“ È notizia di questi giorni che fino a gennaio la squadra non potrà giocare la PalaBigi ma dovrà “trasferirsi” a Rubiera, cosa pensi di questo cambiamento? “Sicuramente il PalaBigi ci mancherà ma questo non è un addio, a gennaio dovremmo tornare a giocare nel centro storico di Reggio Emilia, è anche un disagio per i tifosi ma sono sicuro che ci seguiranno. Trovo che questa sia anche un’opportunità, per la società e per tutti noi, per raggiungere persone nuove e zone differenti della provincia e farle avvicinare alla squadra, con la speranza che si appassionino e che vengano a vederci anche al PalaBigi.“ Più volte i tuoi futuri compagni di squadra hanno parlato di un gruppo dove la presenza dei giovani è molto forte e importante, cosa pensi della squadra che la società sta costruendo? “Ammiro molto la società perché sono anni che porta avanti un progetto che mette al centro noi giovani, ragazzi anche abbastanza affermati nella pallavolo che comunque continuano a far crescere e migliorare. Secondo me si sta formando un bel gruppo che, sono sicuro, sfrutterà tutte le occasioni per spingere ad allenamento, perché se tutti diamo il nostro meglio non potremo far altro che migliorare tutti insieme.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Mazza alla quinta stagione con il Pool Libertas Cantù

    Di Redazione Federico Mazza è confermato al centro per il Pool Libertas Cantù. Per il centrale milanese si tratta della quinta stagione in maglia canturina, la terza consecutiva dopo il biennio 2015-2017 e prima dell’esperienza in SuperLega con la maglia della GI Group Monza e quella in A2 con la Elios Messaggerie Catania. Una conferma meritata, dopo i miglioramenti fatti vedere nell’ultima stagione. “Federico è un giocatore che si è mostrato molto umile e molto dedito al lavoro – dice Coach Matteo Battocchio –; credo che abbia fatto una crescita importante, soprattutto come consapevolezza di quello che è e di quello che può diventare. L’anno scorso gli ho chiesto spesso di avere più fame, più cattiveria: credo che questo lo possa aiutare a crescere ancora, e devo dire che nelle sue parole ho sentito tanta determinazione, cosa che reputo fondamentale per raggiungere i propri obiettivi. Abbiamo un reparto centrali molto equilibrato e di buon livello, ringrazio la Società per aver fatto questo sforzo e aver impreziosito così la squadra”. “Sono molto contento di restare – dice il centrale milanese –, a Cantù mi trovo molto bene sia con la società che con lo staff. Con il Coach (Matteo Battocchio, ndr) mi sono trovato sia a livello tecnico che umano, e quindi è stato per me un ulteriore motivo per restare. La campagna acquisti è stata importante, e non vedo l’ora di giocare con un palleggiatore esperto come Manuel Coscione. La squadra è quasi completamente nuova, ma sono sicuro che potremo dimostrare il nostro valore, anche più degli altri anni. Questa stagione la competizione nel mio ruolo sarà spietata: oltre al Capitano (Dario Monguzzi, ndr) ci sarà anche Riccardo Copelli. Dovrò lottare molto per conquistare il posto in campo, ma sono molto determinato. Sarà un campionato divertente, dove potremo dire la nostra, e spero che ci sarà il pubblico a sostenerci”. LA SCHEDAFEDERICO MAZZANATO A: MilanoIL: 08/03/1996ALTEZZA: 200cmRUOLO: centrale CARRIERA:2012-2015: Vero Volley Monza (giov./A1)2015-2017: Pool Libertas Cantù (A2)2017-2018: Gi Group Monza (A1)2018-2019: Elios Messaggerie Catania (A2)2019-…: Pool Libertas Cantù (A2) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Matteo Zamagni vestirà la maglia del Volley Tricolore

    Di Redazione Arriva finalmente l’ufficialità dell’ingaggio da parte di Conad del centrale Matteo Zamagni, giocatore che nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Emma Villas Aubay Siena. Ecco le parole del giocatore dopo il suo approdo a Reggio. Qual è l’emozione di firmare per Reggio? “Sono molto contento e questo è innegabile, la società mi ha cercato tanto e questo volermi fortemente è segno che qualcosa di buono in questi anni si è fatto. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza in una nuova città e con una nuova società, che l’anno scorso ha fatto molto bene e che ha sempre portato aventi con coerenza il suo modo di essere, senza strafare.” Hai già avuto modo di conoscere qualcuno dello staff o della società nel corso della tua carriera? “Ho avuto l’onore di poter lavorare con coach Mastrangelo durante la stagione 2014/2015 a Matera e mi sono trovato davvero molto bene nonostante la stagione complicata. Il lavoro in palestra è sempre stato ottimo, l’impegno non è mai mancato e anche i rapporti personali fuori dal campo sono ottimi, lo devo ringraziare perché anche quest’anno mi ha cercato e sono molto contento di poter tornare a lavorare insieme.” Quali sono i tuoi obiettivi personali e quali pensi siano gli obiettivi di squadra per la prossima stagione sportiva? “Ho tanta voglia di mettermi in gioco ancora una volta, perché sento di poter migliorare ancora sia a livello tattico sia a livello tecnico; non mi sento di essere in alcun modo un giocatore arrivato, quindi sarò a disposizione dello staff e della squadra. Rispetto agli ultimi anni questa è sicuramente una prospettiva di ripartenza differente ma questo non significa in alcun modo che i risultati debbano essere differenti; avere meno pressione può essere utile per lavorare con più tranquillità, riuscendo a mettere un focus su aspetti tecnici e tattici realmente importanti, poi andando avanti con il campionato ci si potranno togliere soddisfazioni partita dopo partita.” Qual è stata la cosa che ha fatto più la differenza nella scelta della squadra per quest’anno? “È stato un insieme di fattori che mi hanno portato a scegliere di giocare a Reggio Emilia: in primis mi hanno sempre parlato molto bene della società, la squadra che si sta formando è poi un buon connubio tra giocatori con esperienza e giocatori più giovani. Poi ho sempre sentito solo belle parole sulla città e sulla sua vivibilità, mi hanno sempre riferito che Reggio è una città a misura di famiglia e questo per me è fondamentale avendo anche un bimbo piccolo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO