consigliato per te

  • in

    Volley Tricolore, arriva Federico Marretta: “Progetto molto interessante”

    Di Redazione A completare il reparto schiacciatori del Volley Tricolore, arriva da Lagonegro Federico Marretta, giocatore di grande esperienza. Classe 1990 e 189 cm di altezza, Marretta si dice pronto a cominciare questa nuova stagione con l’obiettivo di dare il meglio di se. Dopo diversi anni giocati in A1 l’anno scorso sei tornato in A2 con Lagonegro, come ti è sembrato il campionato e soprattutto cosa ti aspetti da quello che sta per iniziare? “Quando sono tornato in A2 ho sicuramente ritrovato un campionato molto tosto e a differenza della serie A1, qui c’è molta più fisicità. Tecnicamente continua a essere un campionato con un livello molto alto e anche per questo motivo non amo farmi aspettative, voglio solo concentrarmi a far bene e a dare il massimo.” Nella tua lunga carriera pallavolistica hai mai avuto occasione di lavorare con coach Mastrangelo? “Sì, ho avuto la possibilità di lavorare con coach Mastrangelo a Matera, credo che sia un grande allenatore, mi sono trovato molto bene con lui. Una delle qualità che ho apprezzato più di lui è il saper ascoltare tutti i suoi giocatori; credo che la rosa che ha creato la società sia di livello e sono sicuro che il coach saprà gestirla nel migliore dei modi.” Cosa ti ha spinto a firmare con il Volley Tricolore? “Reggio Emilia è molti anni che milita in A2 e questo è un sinonimo di una società solida che è già un buon elemento da non dare per scontato. Altri fattori sono sicuramente stati la riconferma di coach Mastrangelo a capo della panchina e l’acquisto e il rinnovo di alcuni giocatori che mi hanno definitivamente convinto, inoltre il progetto è sicuramente molto interessante.” Cosa pensi della squadra che si sta formando? “Come ho già detto la squadra mi sembra molto interessante, è un ottimo mix di giocatori giovani e di giocatori più esperti, ma la cosa più importante, secondo me, è che si formi un bel gruppo affiatato, che abbia voglia di lavorare nel quotidiano. Questo è fondamentale per poter far bene durante tutto l’anno, se si lavora insieme e bene sono sicuro che i risultati arriveranno.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Volley, Edoardo Marini completa il reparto schiacciatori

    Di Redazione Nel reparto degli schiacciatori a completare il reparto della Rinascita Volley arriva Edoardo Marini, vicentino di nascita classe ’97 193 cm di altezza. Ha iniziato ben presto a giocare nella Pallavolo Padova con l’Under 19 e poi nella Serie B ha giocato nell’Aduna Volley e nella Valsugana volley Padova, lo scorso anno sempre in B.  “Quando ho ricevuto la proposta di venire a giocare a Lagonegro non ho esitato ad accettare, tutti me ne hanno parlato davvero bene– commenta  Marini-  inoltre lavorare con un tecnico come Barbiero non può essere che un’occasione da cogliere per me. Mi aspetto una stagione davvero interessante, siamo una squadra giovane, che cercherà di dare sempre tutto, e questo ci porterà sicuramente delle soddisfazioni”. Chiuso il cerchio dunque con gli schiacciatori della Rinascita che saranno Milan, Di Silvestre, Armenante, Marini, per mister Barbiero ora inizia il conto alla rovescia per l’inizio della preparazione, fissata per dopo ferragosto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, il nuovo opposto è Ismael Princi: “Occasione giusta per crescere”

    Di Redazione Goriziano, mancino, e nella stagione appena conclusa è stato il “compagno di ruolo” di una leggenda del volley mondiale come Angel Dennis. Questo l’identikit del nuovo opposto del Pool Libertas Cantù, Ismael Princi, che arriva da due stagioni in Serie A3 Credem Banca disputate con la maglia di Macerata. “Seguo Ismael già da un paio d’anni – dice Coach Matteo Battocchio –. In questa stagione ha avuto modo di giocare qualche partita in Serie A3, dove ha giocato molto bene. È un ragazzo di cui mi hanno parlato bene sia a livello umano che come determinazione e voglia di fare. Ha un fisico importante. Credo che per lui mettersi in gioco nella categoria superiore possa essere ulteriore motivo di crescita, e possa costruire un bagaglio utile per diventare più forte e per poter in futuro prendersi un posto da titolare, che credo sia ampiamente nelle sue corde. L’ho sentito molto deciso e determinato, e sono sicuro che sarà anche lui una piacevolissima sorpresa”. “La proposta di Cantù è stata l’ultima arrivata – spiega l’opposto goriziano –, ma è stata poi la mia scelta. Per me è la prima esperienza in Serie A2, che ho sempre seguito da ‘esterno’, e ho pensato che sarebbe stato un ottimo modo di crescere sia a livello sportivo che personale. Mi hanno sempre parlato bene della società e del coach, e questo è stato un motivo in più per accettare. La Serie A2 è un campionato molto competitivo, ci sono squadre molto forti. Noi siamo un mix di giovani ed esperti, e secondo me siamo il giusto compromesso per fare bene. Il mio obiettivo è di crescere a livello tecnico e tattico, e migliorare in tutto: dai giocatori più esperti posso imparare tanto. Per me è un motivo di sprono avere compagni giovani: avrò tanto la lavorare per migliorare”. LA SCHEDAISMAEL PRINCINATO A: GoriziaIL: 05/05/2000ALTEZZA: 198cmRUOLO: opposto CARRIERA:2015-2019: Polisportiva Olympia (GO) (Giov./C)2019-2020: Menghi Macerata (A3)2020-2021: Med Store Macerata (A3)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, Francesco De Marchi da giocatore a nuovo Team Manager

    Di Redazione Francesco “Cico” De Marchi, appende le ginocchiere al chiodo, sarà ancora un leone ma in veste di dirigente. Dopo molteplici anni da protagonista sul campo della massima serie Italiana ed importanti esperienze all’estero, “Cico” –fresco di promozione con l’HRK– è pronto per mettere le sue conoscenze a disposizione della società biancoverde. Un talento, il suo, che ci ha fatto divertire e sognare e da campione quale è, non avrà difficoltà ad eccellere anche come team manager. Rivestirai il ruolo di team manager, cosa ti aspetti da questa nuova avventura? “Inizia per me la seconda parte della “carriera sportiva” se così si può dire. Onestamente è una cosa a cui puntavo tra uno due anni per continuare a giocare, ma la possibilità che il club mi ha dato mi ha convinto a “smettere” e ricominciare con un’altra veste.” Dopo tanti anni da giocatore ora diventi dirigente, cosa ti mancherà di più del campo e cosa invece ti aspetti di bello dal nuovo ruolo? “Sono curioso! Sicuramente non sarà facile inizialmente entrare in palestra e non poter lottare e sudare su ogni pallone, ma sicuramente sarà molto interessante e stimolante stare a disposizione del coach, dei ragazzi e della società per cercare di dare il massimo ogni giorno” Hai fatto una scelta importante e coraggiosa ed hai voluto continuare il tuo percorso in biancoverde, cosa ti ha lasciato questa società? “A questa società sono e sarò molto grato (come ho già detto a gennaio quando sono arrivato in qualità di giocatore) qui mi hanno dato la possibilità di rimettermi in forma e fare qualcosa di buono, come la promozione in A2 e, di tornare a giocare in un campionato importante come quello italiano dopo gli anni passati all’estero in campionati più “agevoli”. Nella prossima stagione il livello si alzerà, cosa pensa della nuova squadra il team manager biancoverde? “La squadra costruita non è assolutamente fatta per stare a guardare gli altri. Abbiamo un potenziale di giocatori importante, sia atleti di categoria sia ragazzi che con sacrificio e voglia di lottare si sono giustamente meritati il palcoscenico dell’A2. Credo che daremo “fastidio” a molti, penso che la qualità e la mentalità che abbiamo costruito la scorsa stagione –soprattutto nel finale- sia già un gran inizio e di sicuro anche i nuovi arrivati diranno la loro…anche perché sarò tutto il giorno incollato a loro e li massacrerò, come ho già detto in privato nel gruppo squadra su whatsapp (ride ndr). A parte tutto, so di aver a che fare con assoluti professionisti, quindi anche per me sarà molto più facile iniziare questa nuova avventura…forza leoni!” Non si sono fatte attendere le dichiarazioni del DS Carniel sul “colpo” De Marchi come team manager, queste le sue parole: “La trattativa è durata un po’, appena finito il campionato gli ho fatto la proposta, ho detto di pensare bene a questa nuova avventura perché per me era la persona giusta. La volontà di Cico era quella di continuare a giocare quindi ha aspettato un paio di mesi prima di metabolizzare la mia proposta e accettarla. A fine giugno ci siamo incontrati ed è partito questo nuovo percorso che per me è fondamentale perché ho svolto questo ruolo in passato e so che è il collante tra giocatori e società. Soprattutto nell’ottica di un campionato difficile come quello che dovremo affrontare, spostandoci a Caorle, avere una persona che riesca a stare ventiquattro ore su ventiquattro con la squadra e che possa così tenere la società a stretto contatto è importante e vantaggioso.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Tricolore e il centrale Nicola Sesto ancora insieme

    Di Redazione Arriva, dopo una lunga attesa, la notizia che molti fra addetti ai lavori e tifosi stavano aspettando. Conad Reggio ha infatti ufficializzato il rinnovo di contratto del centrale Nicola Sesto. “Il Sindaco” rinnova dopo una stagione che lo ha visto in una posizione centrale nel progetto di Coach Mastrangelo, soprattutto alla luce della grande esperienza e del carisma che Nicola ha sempre messo in campo a disposizione della squadra e della società. Continua perciò la grande storia d’amore fra il centrale e la città di Reggio che lo ha identificato, sin dalle passate stagioni, come uno dei condottieri e leader della squadra. “Sono molto contento ed emozionato per questa nuova avventura. La società di Volley Tricolore mi ha dato tantissimo, sia in termini umani che in termini strettamente sportivi. Il fatto che sia stato confermato e questo volermi fortemente per un’altra stagione è segno che qualcosa di buono in questi anni è stato fatto e che il rapporto che si è creato con la società, lo staff, i compagni e la città di Reggio è qualcosa di assolutamente straordinario ed irripetibile. Non vedo l’ora di iniziare questa “nuova” esperienza, con la consapevolezza che la squadra, esattamente come nella passata stagione, è stata assemblata in maniera mirata e studiata dallo staff che è andato a creare un gruppo omogeneo e composto da giocatori molto giovani e da giocatori di grande esperienza per aiutarne lo sviluppo”. “Quella dello scorso anno – continua il centrale – è stata una stagione a tratti indimenticabile in cui tutta la squadra ha tenuto livelli di eccellenza per gran parte della competizione. Il lavoro svolto lo scorso anno ha fatto molto bene sia a me che ai miei compagni ed ha permesso, in concomitanza con il ritiro precampionato, la creazione di un gruppo squadra affiatato e motivato. Ho deciso pertanto di rimanere qui, per portare avanti con coerenza e professionalità un progetto in cui già dalla passata stagione credevo fortemente. Ho avuto l’onore di poter lavorare con coach Mastrangelo e mi sono trovato davvero alla perfezione nonostante la stagione complicata sotto tutti i punti di vista. Ho tanta voglia di rimettermi in gioco ancora una volta, perché credo di poter ancora dare molto alla mia squadra, al mio pubblico e a questa meravigliosa società. Sarò a disposizione del coach e dei miei compagni di squadra e darò il massimo come ho sempre fatto nel corso della mia ormai lunga carriera”. “La scelta di rinnovare – ha concluso Sesto – è stata presa davvero a cuor leggero, soprattutto se considerato che i fattori che mi hanno portato a scegliere di giocare a Reggio Emilia sono rimasti esattamente gli stessi. Questa società è stata per me come una grande famiglia e la città di Reggio è diventata casa sin dal primo giorno.La speranza è quella di fare una grande stagione sportiva, anche migliore di quella passata, senza dover più giocare in assenza di pubblico. Con la riapertura dei palazzetti spero e credo che moltissime persone torneranno a seguire Volley Tricolore fisicamente e non più da dietro un freddo monitor. Il calore dei nostri tifosi è sempre stato il settimo uomo in campo e sarà emozionante tornare a giocare sospinti dal boato del proprio pubblico. Direi che ci sono tutti i presupposti per una stagione indimenticabile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza, in posto 4 arriva Claudio Cattaneo

    Di Redazione Continua il lavoro del DS Carniel e della dirigenza biancoverde per allestire la nuova HRK Motta di Livenza in vista del debutto in A2 della prossima stagione. Inizia a prendere forma anche la batteria dei posti quattro a disposizione de “El comandante” Lorizio. Arriva sulle rive del Livenza Claudio Cattaneo, 192 cm, schiacciatore di Pietra Ligure classe 1997 in forza l’anno scorso all’Abba Pineto (protagonista proprio nei play-off giocati contro Motta). Già esperienze per lui in A2 con Mondovì (stagioni 16/17 e 17/18), ha poi disputato due campionati (dopo un stagione in B a Torino) in A3 dove ha potuto incrociare le armi proprio contro Motta, prima a Cisano e poi appunto nell’ultima stagione a Pineto. Ciao Claudio, innanzitutto come stai e come stai passando le tue vacanze? “Tutto bene grazie. Mi sto godendo un po’ la famiglia e la mia ragazza tenendomi in forma in palestra e giocando un po’ a beach volley”. Prossima stagione in biancoverde. Cosa ti ha spinto a scegliere Motta? “Motta è una società che nel giro di pochi anni ha fatto ben due salti di qualità: prima la promozione in A3 e poi quella in A2. Questo dimostra che è una società ambiziosa e determinata. Nei due anni in A3 si è dimostrata pronta per il salto di qualità vincendo prima la regular season e successivamente i playoff (eliminando anche noi dell’Abba Pineto -sorride ndr-). Quando è arrivata la chiamata non potevo che essere entusiasta, ma allo stesso tempo consapevole che nonostante sia una società neopromossa sta lavorando per costruire una squadra che possa dire la sua anche nel nuovo campionato”. Dopo due stagioni in A3 (Pineto e Cisano) torni a calcare i campi dell’A2 (già vissuta per due anni a Mondovì). Che campionato ti aspetti? “Il campionato di A2, da quando hanno introdotto l’A3, è diventato un campionato molto competitivo a girone unico nazionale. Quest’anno tutte le squadre si stanno rinforzando. Mi aspetto un anno duro dove non saranno ammessi momenti di calo. Non vedo l’ora però di iniziare ad allenarmi con coach Pino (Lorizio) e poter (speriamo) giocare davanti a quel pubblico fantastico che avevo trovato da avversario due anni fa. Forza Leoni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aubay sarà ancora Title Sponsor dell’Emma Villas per altri due anni

    Di Redazione Ancora due anni insieme per Emma Villas Siena e Aubay. Aubay Italia rinnova infatti la partnership come title sponsor del team biancoblu con un accordo biennale. Queste le dichiarazioni del presidente di Aubay Italia, Paolo Riccardi: “Rischiamo di ripeterci ma la verità è che alla base di questa partnership c’è un rapporto molto forte con le persone che gestiscono la squadra, c’è un rapporto consolidato, c’è la volontà di rendere Siena un centro importante per il volley, c’è il piacere agonistico della sfida ma c’è anche un lavoro costante sul territorio che ha portato intorno ad Emma Villas un interesse molto sano. Il rapporto tra le due aziende non è mai stato messo in discussione neanche dal Covid, ed andrà avanti negli anni con ambizioni importanti”. Ancora il presidente Riccardi: “Speriamo che la prossima stagione possa essere caratterizzata dal rientro degli spettatori al PalaEstra. Stiamo allestendo una buona squadra sia in termini di capacità che di motivazioni. Avremo come sempre obiettivi importanti e sfidanti, anche se sappiamo che nel campionato ci saranno squadre altrettanto forti e di qualità. Ma vedo in questo team delle grandi motivazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Tubertini: “Gruppo costruito con aspetti tecnici mirati e con motivazioni forti”

    Di Redazione Il coach della Emma Villas Aubay Siena Lorenzo Tubertini ha rilasciato alcune dichiarazioni in vista della prossima stagione agonistica: “Sono felice di essere arrivato qua – ha dichiarato. – Da allenatore si guarda sempre a quello che fa Siena, che è una società ambiziosa e che investe per ottenere buoni traguardi. Il campionato di A2 è difficile, sono tante le società che vogliono centrare la promozione per raggiungere la Superlega. Nella scelta dei giocatori siamo stati molto attenti per raggiungere un certo livello tecnico. E’ un gruppo costruito con aspetti tecnici mirati e con motivazioni forti negli elementi che abbiamo ingaggiato”. Queste invece le parole dell’opposto di Siena Samuel Onwuelo: “Le mie ambizioni personali coincidono con quelle della squadra. Credo che il connubio sia molto buono, voglio dare il mio apporto al team. Siamo un’ottima squadra, mi sento assolutamente carico e credo che potremo toglierci belle soddisfazioni. So come lavora coach Lorenzo Tubertini, credo tanto in lui. In questo momento mi mancava l’emozione di poter giocare e di poter avere maggiori responsabilità”. Il centrale Andrea Rossi ha aggiunto: “Siena è una piazza importantissima, io avevo bisogno di nuovi stimoli e quando si è presentata questa occasione ho accettato subito. Sono entusiasta di iniziare questa avventura. Il nostro è un roster competitivo, in Serie A2 non sai mai quale squadra potrebbe effettivamente vincere il campionato. Coach Tubertini è un appassionato, è un vero studioso del volley”. Così ha commentato il suo ritorno a Siena il centrale Andrea Mattei: “Sono contento e fiero di essere tornato qui. Ho sempre avuto Siena nel cuore. La mia decisione è arrivata immediatamente, appena ricevuta la chiamata. La Serie A2 è un campionato molto particolare, spesso la voglia di fare bene, la determinazione e la forza del gruppo fanno la differenza”. LEGGI TUTTO