consigliato per te

  • in

    Agnelli Tipiesse, riconfermato in posto 4 il giovane Nicolò Mancin

    Di Redazione Nicolò Mancin classe 1999 per 190 cm di altezza, di Valdagno sarà la terza banda riconfermata nel reparto schiacciatori dell’Agnelli Tipiesse, formato da Pierotti e Terpin. Arrivato post chiusura del mercato lo scorso anno con un colpo di coda del direttore sportivo Insalata ha durante la stagione saputo farsi rispettare e ha dimostrato di avere grandi doti e talento in diverse occasioni in cui è stato chiamato in causa, nonché un notevole servizio sfruttato spesso da coach Graziosi durante il campionato. Cresciuto nelle giovanili del Volley Castellana Montecchio, ha già un bagaglio di esperienza sportiva molto particolare, avendo passato un anno all’estero nel team americano del college di Barton, dopo varie esperienze in prima squadra a Montecchio Maggiore. Carico e motivato, il giovane è inserito perfettamente in questo team con buone prospettive di crescita. CARRIERA SPORTIVA2020/2021 Agnelli Tipiesse Bergamo A22019/2020 Giovanili Barton College (USA)2017/2019 B Volley Castellana Montecchio2016/2017 A2 Sol Lucernari Montecchio Maggiore2015/2016 Giovanili Volley Castellana Montecchio (VI). Le sue dichiarazioni alla riconferma: “Sono davvero grato alla società per avermi chiesto di restare e sono carico per ricominciare a lavorare da dove ci siamo lasciati nell’ultima stagione. Abbiamo cominciato un percorso e ora cercheremo di continuarlo al meglio andandoci a prendere quello che ci è sfuggito alla fine di questa stagione.Sono anche felice che la maggior parte dei miei compagni dell’anno scorso restino come me. Si è creato un gruppo fantastico e lavoreremo duro come quest’anno per raggiungere i nostri obiettivi.Spero anche che ci sia il nostro pubblico a supportarci e come sempre FORZA BERGAMO!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona sogna in grande. Occhi puntati su Leonel Marshall

    Di Redazione La Moaconcept Impavida Ortona sogna in grande. Dopo aver rassicurato i tifosi e aver presentato la domanda di iscrizione per la Serie A2 Credem Banca per il decimo anno consecutivo, la formazione del presidente Lanci ha iniziato il proprio mercato estivo con l’ingaggio del libero Pasquale Fusco e della conferma del centrale marchigiano Tommaso Fabi. Ora l’attenzione si è spostata sul reparto schiacciatori. Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano Il Centro, gli Impavidi di Ortona hanno messo gli occhi sul campione italo-cubano Leonel Marshall, che non ha certo bisogno di presentazioni. Lo schiacciatore 41 enne ha un curriculum che parla da solo con esperienze nella massima serie italiana ma anche all’estero tra Turchia, Cina e Portogallo. Per la società abruzzese sarebbe un bel colpo e sicuramente un più che valido aiuto per la stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono in anticipo le strade tra Cantù e Lorenzo Giani

    Di Redazione La Libertas Brianza SSDRL, facendo seguito alla richiesta avanzata dal giocatore, ha accettato la risoluzione del contratto che lega la società con l’atleta Lorenzo Giani. Il Presidente, i dirigenti, tutto lo staff tecnico e medico fanno a lui i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    53 squadre ai nastri di partenza dei campionati di Serie A 2021-2022

    Di Redazione La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club per la stagione. Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaPrisma TarantoItas TrentinoVerona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Sistemia Aci CastelloIsmea AversaDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoOlimpia SBV GalatinaVolley 2001 GarlascoVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataPowerGroup MarcianiseTya Pallavolo MariglianoShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiAbba PinetoSa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di PordenoneOpus SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveMonge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca TorinoMaury’s Com Cavi Tuscania (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, il vice di coach Lorizio è Paolo Mattia

    Di Redazione Paolo “Bepaz” Mattia, classe 1979 nativo di Tolmezzo, ma da anni residente a Udine, sarà il nuovo vice di Pino Lorizio in panchina per la prossima stagione. Ex centrale con esperienze anche in serie A, Mattia dal 2017 è nello staff della rappresentativa regionale maschile, nel 2018 e 2019 come head coach. Collaboratore e talent scout del Club Italia per il Nord. Nel 2017/18 e 2018/19 ha seguito anche le giovanili del team Horizon Udine (donne). Dal 2012/13 al 2016/17 ha seguito anche le giovanili del team Volleyball Gemona. La passata stagione il debutto come primo allenatore in A3, a Prata dove guida la squadra con ottimi risultati fino a febbraio 2021, quando la società friulana decide di cambiare guida tecnica. Raggiunto l’accordo con il DS Carniel proprio nel fine settimana la società lo ha contattato per sentire a caldo le prime sensazioni. Ciao Paolo. Prima di tutto come stai? “Ciao. Sono in ferie quindi direi benissimo“. La tua prima esperienza alla guida di una serie A non è andata affatto male, anche se finita prematuramente. Quanta voglia di tornare in pista? “Sono molto carico ed entusiasta, qualche mese fa ero demoralizzato e demotivato, ma ora sono ritornato al mio consueto spirito competitivo e positivo più che mai”. Cosa ti ha convinto ad accettare l’offerta del DS Carniel di fare il vice Lorizio a Motta? “In primis di certo la società. Da fuori mi è sempre apparsa seria e ben strutturata, inoltre vado a coadiuvare un tecnico vincente come lui, come si fa a dir di no? Ne approfitterò per migliorare, quello che secondo me giocatori ed allenatori devono sempre puntare a fare”. Vice Lorizio. Più motivazione o più pressione? “Di sicuro motivazione. La pressione fa parte del gioco, ma la voglia di far bene la supera di gran lunga. Seguendo le indicazioni di Pino cercherò di portare la mia esperienza per far crescere la squadra sia a livello tecnico che di gioco”. “Sono contento di aver integrato uno come Paolo nello staff tecnico” le prime parole del DS Carniel dopo l’accordo – “mi è venuta l’idea quando Daniel Cornacchia per motivi di lavoro non mi ha potuto dare la totale disponibilità di continuare a fare l’assistente a Pino (Lorizio). Mi è passato per la testa il nome di Paolo Mattia e ho deciso di chiamarlo. Siamo riusciti ad incontrarci praticamente subito, abbiamo definito insieme la cosa. Lui è molto carico soprattutto perché dopo l’avventura a Prata l’anno scorso ha tanta voglia di tornare per dimostrare il suo valore. E’ uno che respira pallavolo a 360°, è stato un grande giocatore, ora è un allenatore emergente che ha voglia di mettersi a disposizione ed entrare a far parte della Pallavolo Motta. Ha sposato in pieno il nostro progetto e penso sarà una pedina fondamentale nello staff di Pino. Sono contento di aver inserito due persone come Paolo Mattia e Francesco De Marchi. Due figure professionali e competenti utili ad affrontare il salto di categoria.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Volley, il giovane libero Omar El Moudden alla corte di Barbiero

    Di Redazione Ancora un giovanissimo alla corte di mister Barbiero per la prossima stagione. Si tratta di Omar El Moudden, libero classe 2002 nato a Bari, è cresciuto pallavolisticamente in Puglia dove ha mosso anche i prismi passi sui taraflex di Turi, Bari, Gioia in B e Materdomini di Castellana Grotte in A2. “Per me è un onore poter far parte di questa società, che ormai da anni milita nella seconda massima categoria nazionale. Ho scelto Lagonegro – spiega il giovanissimo libero – perché qui penso di poter avere l’opportunità di allenarmi con ragazzi giovani ma già con tanta esperienza alle spalle e dai quali posso apprendere davvero tanto; inoltre la squadra può puntare su un grandissimo allenatore, il quale anche ha tanta esperienza accumulata in questi anni e sono sicuro che per me sarà un fattore molto importante per la mia crescita. Mi aspetto una gran bella stagione – conclude Omar – grazie all’organico eccellente di cui questa società può vantare e senza ombra di dubbio non mancheranno tante emozioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Importante arrivo in casa Santa Croce. Francesco Pieri sarà il vice allenatore

    Di Redazione Importante arrivo in casa biancorossa con la società conciaria che annuncia il ritorno “a casa” dell’indimenticato libero Francesco Pieri che ricoprirà il ruolo di vice allenatore, oltre a seguire alcune squadre del settore giovanile. Quello di Francesco Pieri è un nome che porta dolci ricordi ai tanti sostenitori biancorossi: arrivato ai “Lupi” nel 2004/05 è stato uno degli artefici della vittoria del campionato e della promozione in A1, mettendosi in mostra anche nella massima categoria come un libero preciso, moderno ed affidabile. Per lui ben quattro stagioni in biancorosso, prima del meritato passaggio a Cuneo e della consacrazione nel campionato di serie A1 (vittoria anche dello scudetto e della Coppa Cev 2009/10) dove ha giocato anche con la maglia del Latina. Infine un biennio a Monza in A2 prima di chiudere la carriera da giocatore ed iniziare quella da allenatore. Per lui esperienze nel giovanile e nel femminile, con tanti risultati importanti che lo hanno condotto fino alla Savino Del Bene Scandicci dove ha svolto il ruolo di vice allenatore in Superlega. Un profilo veramente importante per la società biancorossa che riporta ai “Lupi” un ragazzo volenteroso, appassionato e dalla notevole caratura tecnica, che sicuramente sarà un valore aggiunto sia nello staff della prima squadra che nella cura e gestione delle squadre giovanili. Pieri, nato nel 1982 a Prato, è un toscano doc e profondo conoscitore del movimento regionale: questo “secondo matrimonio” con il sodalizio santacrocese siamo sicuri sarà proficuo porterà benefici importanti a tutte le parti in causa. In attesa di poter annunciare ufficialmente il nome dell’allenatore che guiderà la Kemas Lamipel nel prossimo campionato, non ci resta che fare il nostro più caloroso in bocca al lupo a Francesco Pieri per il suo ritorno a Santa Croce! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrino Alberto Pol nuovo acquisto del Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione Campione del Mondo con esperienze in Superlega e in Champions League, il tutto a 20 anni appena compiuti. È un curriculum da ragazzo prodigio quello di Alberto Pol, nuovo acquisto del Delta Volley Porto Viro. Prodotto del vivaio del Volley Treviso, 201 centimetri di altezza, lo schiacciatore classe 2001 viene da due buonissime stagioni di A3 con la casacca dell’UniTrento. Ottima vetrina per un giovane di talento, anche perché dagli Universitari alla formazione senior del Trentino Volley il passo è molto breve, tanto che Pol ha esordito perfino in Champions League lo scorso mese di ottobre. L’anno prima invece era arrivato il titolo iridato con la Nazionale Under 19, e chissà che presto il palmares non vada aggiornato, visto che in questi giorni l’atleta trevigiano sta partecipando al collegiale dell’Under 21 in vista dei Mondiali di categoria che si svolgeranno a fine settembre.L’estate è azzurra, ma dall’autunno in avanti le tinte saranno solo quelle nerofucsia. E a questo proposito Pol sembra avere dei ‘progetti per il futuro’ molto chiari: “Le aspettative per questa nuova esperienza sono quelle di crescere il più possibile stando accanto a giocatori molto esperti, da cui potrò imparare molto, e di uscire dall’ottica del giovanile per proiettarmi in una dimensione più professionistica – racconta dal ritiro della Nazionale – Nei due anni a Trento, ogni volta che scendevamo in campo contro Porto Viro sapevamo di dover affrontare una squadra molto competitiva. Da fuori, inoltre, si percepiva che alle spalle c’era il lavoro di un’ottima società, professionale, e questa è una delle ragioni che mi hanno spinto a scegliere il Delta”. Per Pol e per Porto Viro il prossimo sarà il primo in Serie A2 Credem Banca: “Sarà un bel campionato, sicuramente non semplice ma noi non ci tireremo assolutamente indietro – afferma – Aver avuto la fortuna di annusare l’aria della Superlega e della Champions mi fa arrivare molto carico e propositivo su questo nuovo palcoscenico. La squadra sarà esperta ma sostenuta anche da alcuni giovani e penso che ne verrà fuori una stagione interessante”. Nelle gerarchie nerofucisa, Pol partirà dietro ad atleti esperti come Vedovotto e Mariano (“Mi metterò a disposizione della squadra per poter dare il massimo contributo possibile e sfrutterò l’occasione di giocare con dei compagni così esperti per migliorare alcuni aspetti del mio gioco, come l’attacco”), ma con in tasca la consapevolezza di poter dare un contributo prezioso, specie in seconda linea. Lo scorso anno, infatti, il giovane schiacciatore trevigiano è stato uno dei migliori ricettori dell’A3: “Non sarà semplice mantenere gli stessi livelli salendo di categoria, ma farò del mio meglio per riuscirci”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO