consigliato per te

  • in

    Novara, intervento al ginocchio riuscito per Federica Squarcini

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia comincia il ritorno contro Firenze, Weitzel: “Ci siamo preparate bene”

    Nella prima giornata di ritorno del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca la prima di due partite casalinghe consecutive. Sabato 21 dicembre alle 20.30 arriva al PalaMegabox Il Bisonte Firenze, decimo in classifica a 12 punti, staccato dalle tigri di 5 lunghezze, attestate all’ottavo.La squadra allenata da Simone Bendandi in settimana ha fatto alcuni movimenti di mercato sulla direttrice Firenze-Scandicci: la centrale ex tigre Giulia Mancini e il secondo libero Manuela Ribechi sono andate alla Savino Del Bene, mentre a Firenze, in luogo di Mancini, è arrivata l’olandese Indy Baijens. Quanto alla Megabox, assente Simone Lee, in settimana si è aggiunta all’organico guidato da Andrea Pistola l’opposta lettone Irbe Lazda. Nella gara di andata, Il Bisonte la spuntò in casa per 3-2 dopo un interminabile testa a testa chiuso dopo due ore e 43 minuti.Così racconta la settimana la centrale di Vallefoglia Camilla Weitzel: “Ci siamo preparate bene per questa partita, abbiamo fatto un buon lavoro in palestra. Siamo cariche per questa prima sfida del girone di ritorno, e ci piacerebbe vedere tante persone al PalaMegabox. Siamo pronte per affrontare la seconda parte della stagione adesso”.Quanto ai prossimi impegni delle tigri, dopo la partita di sabato altro incontro casalingo di campionato giovedì 26 dicembre alle 17 con la Bartoccini Mc-Restauri Perugia. Seguirà lunedì 30 dicembre alle 19 la trasferta al Palaverde di Villorba contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, valida per i Quarti di finale di Coppa Italia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ormai è Barbolini-mania a Busto Arsizio: sotto l’albero c’è il rinnovo fino al 2026

    La Eurotek UYBA Busto Arsizio è già nel futuro: a sorpresa, ma con ragionevole giustezza ed anticipo, il presidente biancorosso Giuseppe Pirola ha annunciato questa sera, durante la cena di Natale tra squadra e sponsor, di aver rinnovato la fiducia all’head coach Enrico Barbolini anche per la stagione 2025/26.La notizia è stata accolta con entusiasmo da squadra ed entourage, che hanno trovato in Barbolini una guida valida, apprezzata e sicura, sia dal punto di vista sportivo che umano.foto UYBA“Ho conosciuto Enrico Barbolini l’anno scorso – ha commentato il pres. Giuseppe Pirola – quando l’avevo chiamato a risolvere una situazione di classifica complicata, ed è stato capace di regalarci la salvezza. Quest’anno ha avuto l’umiltà di rimettersi a lavorare come secondo ad inizio stagione e poi, di nuovo chiamato in un momento difficile, ha letteralmente risollevato l’ambiente, compiendo l’incredibile cammino che tutti conosciamo. Alla UYBA vige il principio della meritocrazia, per cui non vedo come non si possano riconoscere ad Enrico le qualità e i pregi che hanno portato alla nostra società fatti concreti. La fiducia è rinnovata in pieno, sia da parte mia che della squadra e dello staff“.Così Enrico Barbolini: “Apprezzo davvero la fiducia che la società ha ne miei confronti: sia l’anno scorso, affidandomi per la prima volta la conduzione di una squadra di A1, sia quest’anno riproponendomi il ruolo di head coach, la UYBA mi sta dando opportunità importanti. Mi fa particolarmente piacere stare qui, in un ambiente in cui si lavora con serenità e trasparenza, dove è sempre possibile parlare e confrontarsi senza pressioni di alcun tipo. E’ vero che sono stato chiamato in causa in situazioni complicate, ma la società è sempre stata brava a gestire i momenti critici, mettendo la squadra e me nelle migliori condizioni possibili. Ora navighiamo finalmente a regime, ma io sarò sempre lo stesso Enrico Barbolini di sempre, felice di stupirmi tutti i giorni con le atlete dei progressi della squadra, con la voglia di migliorare e divertirsi ad ogni allenamento. Un rinnovo così anticipato mi permette di lavorare con ancora maggiore serenità per affrontare al massimo la seconda parte della stagione e per iniziare a ragionare anche sul nuovo assetto del 2025/26“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da UCLA alla Serie A1, Anna Dodson è la nuova centrale di Cuneo

    La Honda Olivero Cuneo accoglie tra le sue fila Anna Dodson, centrale statunitense classe 2001, in arrivo dal campionato universitario degli USA. Dodson ha militato per sei stagioni nella squadra di UCLA, figurando più volte come una delle migliori centrali del campionato.Anna Dodson è stata infatti selezionata per due anni consecutivi (2023 e 2024) per la Women’s Collegiate National Team degli USA, con cui ha avuto l’opportunità di allenarsi insieme alla nazionale maggiore statunitense, in preparazione per la Volleyball Nations League 2023 e per le Olimpiadi 2024.Queste le parole del CDA di Honda Olivero Cuneo: “Siamo felici di accogliere Anna Dodson a Cuneo perché crediamo che possa darci una mano in questo momento. Servirà un aiuto importante dal gruppo squadra, che resta in silenzio stampa, anche per aiutare la statunitense ad adattarsi il più velocemente possibile e siamo convinti che le atlete siano pronte per la seconda parte di stagione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in trasferta a Bergamo, Orlandi: “Non abbiamo nulla da perdere. Daremo tutto”

    Il quadro del campionato di Serie A1 è completo alla luce dell’ultima giornata del girone d’andata di regular season. La Bartoccini MC Restauri Perugia ha riposato in occasione di questo turno, avendo già anticipato la sfida con Conegliano, impegnata nel Mondiale per Club, lo scorso ottobre.Le dirette concorrenti per la salvezza si sono così messe alla pari a livello di partite giocate: Talmassons ha preso un punto nell’anticipo di sabato con Busto Arsizio (2-3), così come Cuneo con Vallefoglia (2-3). Zero punti, invece, per Firenze, superata in casa per 3 a 1 da Bergamo, e Roma, k.o. per 3 a 0 nella tana di Pinerolo.Intanto, a fare un’analisi del girone d’andata delle Black Angels ai microfoni della società è la palleggiatrice Giulia Orlandi: “Il nostro cammino, partito l’8 ottobre, è stato un crescendo costante. All’inizio abbiamo faticato a trovare la giusta chiave di lettura, ma nonostante questo abbiamo sempre spinto e creduto nel nostro lavoro e nei nostri mezzi. Poi ovviamente i risultati ci hanno dato maggiore fiducia e autostima personale. Il bilancio al giro di boa è ad ogni modo positivo. Siamo in piena corsa per la salvezza, ma va ricordato che siamo sempre a un passo da una classifica tranquilla come siamo sempre a un passo dalla zona calda. Questo significa che bisogna tenere sempre un’attenzione alta in tutte le partite e in ogni singolo set. Anche un dettaglio può fare la differenza alla fine del torneo. È stato molto importante chiudere l’andata con una vittoria pesante contro Talmassons, anche perché arrivavamo dalle sconfitte con Roma, che reputo la prestazione più bassa del nostro campionato, e con Busto, con cui avevamo già abbozzato una reazione ma dove ci abbiamo anche messo del nostro nel non riuscire a riportare punti. Giocare in trasferta non è mai facile, ma sin dai primi palloni abbiamo dato l’idea di credere nella vittoria, anzi, la sconfitta non l’abbiamo mai contemplata. Noi dalla panchina, lo staff e le ragazze in campo abbiamo spinto in un’unica direzione e soprattutto abbiamo messo in campo un alto livello di pallavolo. Siamo stati dei caterpillar e così dobbiamo riprendere nel girone di ritorno”.Girone di ritorno che partirà dalla trasferta in casa della rivelazione Bergamo il prossimo 22 dicembre: “Ci arriviamo riposate e sarà sicuramente un vantaggio. Poi vogliamo riscattare la sconfitta della prima giornata, anche se in quel momento magari si aveva un’idea diversa dell’avversario che invece si è reso protagonista di un gran campionato diventando un po’ una rivelazione. L’atteggiamento nostro non cambia, andiamo lì con la consapevolezza che, anche se la classifica non è tranquilla, non abbiamo nulla da perdere. Daremo tutto”.La palleggiatrice classe 2004 parla poi del suo percorso personale a Perugia in cui sta vivendo il suo primo anno in A1: “Sapevo che non sarei stata una protagonista e non voglio nemmeno esserlo. Sto facendo un percorso di crescita al mio primo anno in massima serie. Gli stimoli non mancano quando affronti avversarie olimpioniche o comunque di grande caratura. Mi metto sempre in discussione e cerco di migliorarmi in ogni allenamento. Allenarmi poi in un ambiente di A1, mi permette anche di confrontarmi con compagne di alta esperienza dalle quali cerco sempre di rubare qualcosa guardandole giorno dopo giorno. Poi sono sempre pronta a dare il mio contributo se dovesse servire”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baijens passa a Firenze e completa il triplo scambio con Scandicci

    Come previsto, Il Bisonte Firenze si rinforza al centro ingaggiando la ventitreenne olandese Indy Baijens, proveniente dalla Savino Del Bene Scandicci in cui ha militato nella prima parte di questa stagione.Il club del presidente Elio Sità e del patron Wanny Di Filippo riempie dunque lo slot lasciato vuoto da Giulia Mancini mettendo a disposizione di coach Bendandi una giocatrice di alto profilo, che con la nazionale del suo paese ha già partecipato a un’olimpiade e a due europei (vincendo la medaglia di bronzo nel 2023), e che a livello di club ha maturato esperienze in Francia, Polonia, Germania e Italia, così come nelle coppe europee (prendendosi anche il premio di miglior muratrice nella Cev Cup 2022/23). Baijens, che dall’alto dei suoi 193 centimetri garantisce grande qualità e potenza sia a muro che in attacco, sarà la quinta olandese della storia del club dopo Laura Dijkema, Nika Daalderop, Yvon Beliën e Jolien Knollema, e vestirà la maglia numero 16: già oggi ha cominciato ad allenarsi con Il Bisonte, aggiungendosi a Božana Butigan e a Nausica Acciarri nel reparto delle centrali.“Sono molto contenta ed emozionata di unirmi a questa squadra e di giocare con queste nuove compagne, e spero che possiamo fare una grande seconda parte di stagione – dichiara Baijens –. Le prime impressioni sono molto buone, ho fatto il primo allenamento con la squadra e mi sono trovata subito bene: mi piace molto l’energia con cui mi hanno accolta e mi sembrano ragazze molto simpatiche, quindi sono felice. Ho parlato molto con Jolien Knollema che ha giocato qui a Firenze, mi ha detto che si è trovata molto bene qui e quindi non vedo l’ora di iniziare”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia accoglie l’opposta Irbe Lazda: “Sono versatile e meticolosa, sempre concentrata sul miglioramento”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia accoglie un’altra giovane di prospettiva nel suo organico: si tratta dell’opposta Irbe Lazda, 1.90, nata il 4 marzo 2001 a Marupe (Lettonia), dove ha cominciato a giocare prima durante le scuole superiori e quindi nel Rigas Volejbola Skola, con cui nella stagione 2018-19 ha vinto il campionato lettone e si è piazzata al terzo posto nella Lega Baltica. Si è poi trasferita negli Stati Uniti, frequentando le Università di El Paso/Texas (due anni), Towson (tre anni) e, nell’ultimo semestre, Cincinnati. Nata come centrale, si è poi evoluta nel ruolo di opposto.Queste le prime parole della nuova giocatrice delle tigri: “Ho finito i miei studi negli Stati Uniti e voglio continuare a giocare in Europa. Ora inizia una nuova fase, con nuove esperienze. Ho scelto Vallefoglia perché ho sentito parlare molto bene dello staff tecnico e credo che far parte di una squadra con atleti di talento e grandi personalità sarà una fantastica opportunità di crescita per la mia carriera professionale.Nutro grande rispetto per il campionato italiano, in quanto la Serie A1 è uno dei campionati più forti d’Europa, noto per la sua natura competitiva e per l’alto livello di gioco. Vallefoglia ha una solida reputazione all’interno del campionato e so che la squadra è cresciuta e si è evoluta nelle ultime stagioni. Sono entusiasta di unirmi a un gruppo così appassionato e di contribuire al loro percorso di crescita e successo.Mi aspetto di mettermi alla prova sia dentro che fuori dal campo. L’Italia è conosciuta per la sua pallavolo altamente competitiva e non vedo l’ora di adattarmi a questa situazione, portando i miei punti di forza alla squadra. Il mio obiettivo è migliorare il mio gioco in questo ambiente competitivo e aiutare Vallefoglia a raggiungere i suoi obiettivi. Fuori dal campo, non vedo l’ora di esplorare la cultura, il cibo e lo stile di vita italiani e di imparare la lingua.Mi considero una giocatrice versatile e meticolosa, sempre concentrata sul miglioramento. Sono orgogliosa della mia costanza e della mia etica del lavoro, sia in allenamento che in partita. Al di fuori della pallavolo, mi piace trascorrere tempo con la mia famiglia e i miei amici, esplorare nuovi luoghi e mantenere attiva la mia routine con attività all’aperto. Sono anche un’appassionata di cucina italiana, quindi non vedo l’ora di assaggiare qualche piatto tradizionale!”.Così il Direttore sportivo Alessio Simone: “Abbiamo seguito Irbe in questa ultima stagione di college, è un’atleta interessante con doti fisiche notevoli, molto adatte alla pallavolo di oggi, e discrete qualità tecniche. Siamo convinti che ci possa dare una bella mano in questa stagione: per noi si tratta di una scommessa per il futuro, siamo molto curiosi di vedere quanto potrà crescere. Intanto sarà preziosa per completare l’organico della squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze accontenta Manuela Ribechi: risoluzione consensuale e passaggio a Scandicci?

    Il Bisonte Firenze comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il libero classe 2004 Manuela Ribechi, accontentandola – si legge nella nota del club – nella sua richiesta di proseguire la stagione in un altro club dopo un anno e mezzo da bisontina.Ribechi dovrebbe accasarsi poco lontano, a Scandicci. La Savino del bene, infatti, ha bisogno di risolvere in fretta, con un altro libero italiano, il problema generato dall’infortunio di Beatrice Parrocchiale (si è da poco operata al ginocchio).Contestualmente la società annuncia la separazione con la centrale classe 1998 Giulia Mancini, che da quest’estate vestiva la maglia de Il Bisonte.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO