consigliato per te

  • in

    Roma ospita Bergamo: Salas sarà della partita, Melli e Delusi ancora no

    Dopo il tutto esaurito registrato con Conegliano, la SMI Roma Volley torna a giocare al Palazzetto dello Sport per il turno infrasettimanale valevole per la quinta giornata di andata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile. Mercoledì 30 ottobre, alle ore 20:30, le Wolves attendono Bergamo per una sfida che si preannuncia molto interessante visto il buon inizio di campionato delle orobiche.

    Ci sarà bisogno del calore di tutto il pubblico romano per tornare a sommare punti in classifica. Con Melli e Adelusi in recupero dai rispettivi infortuni ma non ancora utilizzabili, con ogni probabilità la squadra di coach Cuccarini potrà contare di nuovo su Wilma Salas. La schiacciatrice azera di origine cubana, infatti, sembra aver smaltito i problemi fisici che l’avevano costretta a saltare l’ultima trasferta novarese per proseguire il suo percorso di recupero nella Capitale.

    Dopo la vittoria con Talmassons e tre sconfitte consecutive con le prime tre della classe, le giallorosse vogliono ritrovare anche in campionato la stessa continuità dimostrata sin qui in Europa, dove con un percorso netto di sei vittorie in sei gare hanno conquistato la WEVZA Cup 2024 e l’accesso ai sedicesimi di finale della CEV Challenge Cup 2025.

    Luna Cicola (libero SMI Roma Volley): “Dopo aver affrontato avversari molto duri nelle ultime tre partite di campionato, abbiamo voglia di rivalsa e di mettere in campo le nuove consapevolezze che abbiamo acquisito. Contro Bergamo servirà molta energia e tenacia per conquistare punti fondamentali per la classifica e sono sicura che potremo contare sul consueto calore del nostro pubblico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale in Serie A1: il 29 e 30 ottobre la quinta giornata

    Prima svolta importante per il campionato di Serie A1 Tigotà. A quarantotto ore dal termine della quarta giornata, è già tempo di tornare sul taraflex rosa per il quinto turno, che coincide con il primo infrasettimanale della stagione. 

    Ad aprire le danze sarà l’anticipo di martedì 29 ottobre, in diretta Rai Sport dalle 20.30, tra la Wash4Green Pinerolo e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Un punto separa le due squadre, con le pinelle uscite malamente dalla trasferta di Palazzo Wanny contro Firenze e le perugine, ancora senza successi, sconfitte al tie-break al PalaBarton da Chieri. 

    Mercoledì 30 ottobre, dalle 20.30, tutti gli altri confronti, con tre match in esclusiva VBTV. Al PalaIgor, l’ennesimo derby piemontese vedrà di fronte l’Igor Gorgonzola Novara, in striscia positiva da tre giornate, e l’Honda Olivero Cuneo, protagonista nel fine settimana del bel tie-break contro la Numia Vero Volley Milano che è valso il primo punto in classifica.

    Sfida a tema ex all’Opiquad Arena di Monza tra le stesse ragazze di coach Lavarini e Il Bisonte Firenze, tra le squadre più in forma del momento: da Daalderop a Malual, da Davyskiba all’ex assistant coach ora alla guida delle bisontine Simone Bendandi.

    Gara che si preannuncia imprevedibile quella tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e l’Eurotek Uyba Busto Arsizio: le collinari sono reduci dal terzo tie-break vinto in cinque giornate (compreso l’anticipo del turno del 15 dicembre contro Milano), le farfalle dal sorprendente exploit contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Le toscane di coach Gaspari, dopo il brutto passo falso del weekend, troveranno invece sulla loro strada la Cda Volley Talmassons FVG in diretta anche su DAZN, così come il confronto tra la Smi Roma Volley e Bergamo, entrambe in striscia negativa: tre k.o. consecutivi per le giallorosse, due per le orobiche. Infine, alle 20.45 su Rai Sport, chiude il turno la sfida più attesa, almeno considerando i punti in classifica: da un lato la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, in rampa di lancio dopo tre successi di fila e 9 punti, dall’altro la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, già a +3 sulla prima inseguitrice con 15 punti e ancora imbattuta. 

    5ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

    Martedì: 29 ottobre 2024ore 20.30Pinerolo – Perugia

    Mercoledì: 30 ottobre 2024ore 20.30Novara – CuneoMilano – FirenzeChieri – Uyba Busto ArsizioRoma – BergamoScandicci – Talmassonsore 20.45Vallefoglia – Conegliano

    ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 12, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 9, Savino Del Bene Scandicci 9, Igor Gorgonzola Novara 9, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9, Numia Vero Volley Milano 9, Il Bisonte Firenze 6, Bergamo 6, Cda Volley Talmassons Fvg 3, Wash4green Pinerolo 3, Smi Roma Volley 3, Eurotek Uyba Busto Arsizio 3, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2, Honda Olivero Cuneo 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Kurtagic: “Alti e bassi, ma era importante tornare da Cuneo con una vittoria”

    La Honda Olivero Cuneo trova il primo punto della sua stagione, uscendo sconfitta al tie-break contro la Numia Vero Volley Milano. Sconfitta al quinto set che ha però un sapore vagamente dolce per le Gatte, in grado di muovere la classifica per la prima volta in stagione, dopo una grande prestazione corale contro una corazzata come Milano. La sfida si è rivelata estremamente equilibrata, tanto da sfociare nel quinto set. Milano ha provato in tutti i modi a chiudere il discorso partita prima del tie-break, ma senza successo

    Rebecca Scialanca (Honda Olivero Cuneo): “Stasera abbiamo centrato un’ottima partita, dimostrando quanto di buono fatto nelle prime gare. Il primo punto della stagione vale tantissimo per noi contro una grande squadra come Milano e ci darà la carica per la sfida con Novara”.Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano): “È stata una partita difficile, ma era importante uscire da qui con una vittoria. Abbiamo avuto molti alti e bassi durante la gara dovuti anche all’adattamento a condizioni fisiche sfavorevoli di alcune compagne. Abbiamo fatto un gran lavoro a portare a casa una vittoria; ora testa alla prossima partita di mercoledì”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Bici: “Contro Talmassons sapevamo che sarebbe stata una partita dura”

    Bella partita a Latisana ma, malgrado l’1-0 iniziale, la Cda Volley Talmassons FVG non riesce a dare continuità cedendo i successivi tre set ad una buona Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Prive di Shcherban, le friulane si affidano a Strantzali (15) e Kraiduba (14), ma le biancoverdi sono una furia a muro (12 contro 6) e al servizio (8 ace contro 3), con una Bici in grande spolvero, 20 punti, i 23 punti con 9 muri delle centrali Weitzel e Candi e i 17 punti di Lee.

    Alexandra Botezat (Cda Volley Talmassons Fvg): “Devo dire che è stata una partita un po’ strana. Nel primo set abbiamo lottato molto e siamo riusciti a portarlo a casa poi però è andata un po’ male, abbiamo fatto tanti errori e abbiamo avuto poca pazienza. Domani torneremo subito in palestra perché mercoledì c’è una nuova importante gara e lavoreremo su questi aspetti, cercando di avere più pazienza e non provare a risolvere se la palla non va subito nell’altra metà campo. Dovremo cercare di essere meno timorose. Sarà importante ripartire dal nostro carattere. Ogni tanto ci manca e ci sono delle situazioni in cui andiamo un po’ giù e questo poi lascia tanto spazio all’avversario ed è difficile poi tornare in partita. Sarà importante ripartire proprio da quel primo set dove abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutte”.Erblira Bici (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Ci aspettavamo una partita dura, loro venivano da una vittoria a Bergamo e volevano vincere la loro prima partita in casa. Abbiamo fatto un bell’inizio di partita, poi non siamo riuscite a chiudere il set, ma poi nel secondo e nel terzo set siamo state brave a tenere in pugno la partita. Nel quarto abbiamo lottato a lungo, ma non abbiamo mollato e alla fine ce l’abbiamo fatta a portare a casa la vittoria.”

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Lubian: “Vedere insieme Zhu e Gabi è qualcosa di speciale”

    Oltre 5000 persone al Palaverde per il ritorno a casa delle campionesse d’Italia dopo tre trasferte in fila. Il pubblico contro Bergamo ha potuto applaudire l’atteso esordio della star cinese Zhu Ting che parte da schiacciatrice insieme alla brasiliana Gabi per una coppia da sogno.

    Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Siamo finalmente al completo e si è visto, specie nei primi due set abbiamo giocato molto bene e con la spinta del pubblico abbiamo fatto vedere le nostre potenzialità. Questo club è impressionante perché sembra impossibile ogni anno, ma riesce ad allestire una squadra sempre più forte e completa, vedere oggi Zhu e Gabi insieme è qualcosa di speciale. Adesso inizia il tour de force con tante partite ravvicinate e per noi sarà importante avere la cosiddetta panchina lunga, come si è visto oggi quando tutte danno il loro contributo siamo forti. Dobbiamo ancora migliorare qualcosa, ma abbiamo tempo in vista dei prossimi impegni che contano”.Roberta Carraro (Bergamo): “E’ stato emozionante tornare qui al Palaverde dove ho bellissimi ricordi. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficilissima, la più difficile del campionato, contro di loro c’è poco da fare perchè se spingono diventa praticamente impossibile per squadre come la nostra tenere il loro ritmo, ma ci abbiamo provato specie nel terzo set dove siamo state avanti fino alla fine. Ecco, ripartiamo da queste cose buone per le prossime gare dove dobbiamo fare punti che ci servono per l’obiettivo stagionale che è la salvezza.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: primi punti per Busto e Cuneo, Vallefoglia scala ancora la classifica

    Si chiude con il primo punto in campionato della Honda Olivero Cuneo la quarta giornata di Serie A1 Tigotà. Primo sussulto in stagione delle ragazze di coach Pintus, che di fronte ad un avversario come la Numia Vero Volley Milano, sempre priva di Egonu, non tremano e giocano una partita concentrata e precisa, cedendo soltanto nel quinto set.

    Nel pomeriggio il risultato più sorprendente arriva senza dubbio dall’E-Work Arena, dove la nuova Eurotek Uyba Busto Arsizio di coach Enrico Barbolini sorprende una Savino Del Bene Scandicci un po’ confusionaria portandosi a casa i primi tre punti del suo campionato. La scossa dopo l’esonero di coach Caprara c’è eccome in casa bustocca, con le farfalle subito pimpanti nella prima frazione e, dopo il pareggio ospite, solide mentalmente negli scambi finali che decidono terzo e quarto set.

    Bella partita a Latisana ma, malgrado l’1-0 iniziale, la Cda Volley Talmassons FVG non riesce a dare continuità cedendo i successivi tre set ad una buona Megabox Ond. Savio Vallefoglia.

    Partita a senso unico infine al Palaverde, dove in poco più di un’ora la Prosecco Doc Imoco Conegliano sbriga la pratica Bergamo confermando saldamente il primo posto in classifica. Le orobiche di coach Parisi cedono facilmente i primi due set, poi lottano nel terzo che termina però 25-23.

    RISULTATI 4^ giornataFirenze-Pinerolo 3-0(25-23, 25-17, 25-22)Conegliano-Bergamo 3-0(25-13, 25-17, 25-23)Novara-Roma 3-0(25-21, 25-18, 25-17)Perugia-Chieri 2-3(18-25, 25-22, 14-25, 32-30, 9-15)Uyba Busto Arsizio-Scandicci 3-1(25-22, 23-25, 25-20, 25-20)Talmassons-Vallefoglia 1-3(25-23, 13-25, 13-25, 19-25)Cuneo-Milano 2-3(25-23, 13-25, 18-25, 25-21, 12-15)CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 15 (5 – 0); Numia Vero Volley Milano 12 (4 – 1); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 9 (4 – 1); Savino Del Bene Scandicci 9 (3 – 1); Igor Gorgonzola Novara 9 (3 – 1); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 1); Il Bisonte Firenze 6 (2 – 2); Bergamo 6 (2 – 2); Cda Volley Talmassons Fvg 3 (1 – 3); Wash4green Pinerolo 3 (1 – 3); Smi Roma Volley 3 (1 – 3); Eurotek Uyba Busto Arsizio 3 (1 – 3); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2 (0 – 5); Honda Olivero Cuneo 1 (0 – 4).

    PROSSIMO TURNOMartedì 29 ottobrePinerolo – Perugia ore 20.30Mercoledì 30 ottobreNovara – Cuneo ore 20.30Milano – Firenze ore 20.30Chieri – Uyba Busto Arsizio ore 20.30Roma – Bergamo ore 20.30Scandicci – Talmassons ore 20.30Vallefoglia – Conegliano ore 20.45(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia batte da tre punti anche Talmassons e sale ancora in classifica

    Terza vittoria consecutiva della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che dopo Perugia e Busto Arsizio, si sbarazza anche della Cda Talmassons e si attesta a 9 punti in classifica alle spalle delle sole Conegliano e Milano.

    La squadra di Pistola ha saputo approfittare dell’assenza tra le avversarie di Yana Shcherban, giocando una partita aggressiva e molto determinata. Peccato per il passaggio a vuoto dell’ultima parte del primo set, che ha consentito alle padrone di casa di recuperare dal -8 e di spuntarla allo sprint. Da quel momento in poi le tigri, invece di deprimersi, sono ripartite come niente fosse e si sono aggiudicate con disinvoltura gli altri tre set, portando a casa i tre punti.

    Bici (MVP) ha chiuso a 20 punti con il 50% in attacco e 2 muri; al suo fianco, Lee a 17, Weitzel (4 muri e 2 ace) e Giovannini a 12, Candi a 11. Tra le padrone di casa, ultime ad arrendersi Stranzali (15 punti) e Kraiduba (14 punti).

    1° SET – Il primo set sembrava una passeggiata per la Megabox, e lo è stato sino al 16-8 a proprio favore: i muri di Weitzel e gli attacchi di Bici e Giovannini sembravano aver spaccato il set in due. Invece qualche errore di troppo e la reazione d’orgoglio delle friulane riportavano via via la partita in equilibrio. Un primo 8-2 vedeva la Cda arrivare a -2 (16-18), poi Pamio strappava addirittura il -1 (20-21), per poi sbagliare il servizio successivo. Le tigri ci mettevano del loro (errore in ricezione e poi in attacco di Lee e doppia di Perović), e il finale di set era siglato da un altro errore di Lee (25-23).

    2° SET – Un verdetto del genere poteva pesare come un macigno sul morale delle biancoverdi, che nel secondo set ricominciavano invece a macinare il loro gioco come fatto nell’avvio di partita. Break repentino (14-5 con Perović, sempre pungente al servizio) e finale con un filo di gas sino al 25-13.

    3° SET – Terzo set fotocopia, con la prima fuga ospite con un 7-0 dopo il 4-4 iniziale. Un errore di Kraiduba e l’ennesimo muro di Weitzel mantenevano a +8 le tigri, che nel finale di set dilagavano a + 12 con la palla out di Botezat (25-23).

    4° SET – Nel quarto set le padrone di casa si giocavano il tutto per tutto. La partenza era equilibrata, con la Cda due volte a +2, l’ultima volta sull’8-6. Poi Lee si scatenava con tre punti in fila, quindi faceva altrettanto Bici per il 16-11. Un buon turno di servizio di Piomboni riportava sotto la Cda (15-16), ma era un altro break firmato da Lee (un attacco e due ace su Stranzali) che metteva la parola fine a set e partita, chiusi da un errore di Piomboni per il 25-19 finale.

    Così alla fine della partita la MVP Erblira Bici: “Ci aspettavamo una partita dura, loro venivano da una vittoria a Bergamo e volevano vincere la loro prima volta in casa. Abbiamo fatto un bell’inizio di set, poi non siamo riuscite a chiuderlo, ma nel secondo e nel terzo set siamo state brave a tenere in pugno la partita. Nel quarto abbiamo lottato a lungo, ma non abbiamo mollato e alla fine ce l’abbiamo fatta a portare a casa la vittoria.”.

    CDA Volley Talmassons FVG 1Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3(25-23 13-25 13-25 19-25)CDA Volley Talmassons FVG : Pamio 2, Botezat 6, Eze, Strantzali 15, Kocic 2, Kraiduba 14, Ferrara (L), Gannar 4, Piomboni, Bucciarelli. Non entrate: Feruglio, Gazzola (L). All. Barbieri. Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Giovannini 12, Candi 11, Perovic 3, Lee 17, Weitzel 12, Bici 20, De Bortoli (L), Michieletto. Non entrate: Kobzar, Feduzzi, Storck, Torcolacci. All. Pistola.Arbitri: Santoro, Lot.Note – Spettatori: 876, Durata set: 35′, 22′, 23′, 28′; Tot: 108′.MVP: Bici.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA risorge, coach Barbolini: “Siamo stati bravi, guardiamo avanti con fiducia”

    Trasferta amara per la Savino Del Bene Volley che esce sconfitta dalla E-Work Arena per tre set a uno dopo due ore di gioco.  

    Enrico Barbolini (coach UYBA): “Siamo stati bravi, sapevamo che dovevamo essere più aggressivi e presenti rispetto alle uscite precedenti, consapevoli della difficoltà dell’impegno. Poi si sa, l’appetito vien mangiando: quando vedi che con le tue forze riesci a stare attaccato e a contrastare una corazzata del genere, acquisti consapevolezza e anche Scandicci, come tutte le squadre, anche le più forti, può andare in difficoltà se sente il fiato sul collo. Bravissimi noi a non calare mai di attenzione, guardiamo avanti con fiducia”.

    Britt Herbots (Scandicci): “Oggi diverse cose non sono andate nel verso giusto, il nostro muro-difesa non ha funzionato per niente e invece loro sono entrate in campo molto aggressive, sfruttando tutte le opportunità alte sulle mani del muro. Noi non siamo state abbastanza intense in battuta, in attacco e un po’ tutti gli aspetti del gioco”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO