consigliato per te

  • in

    Serie A1: Scandicci passa a Perugia, ora sotto con le altre. Alle 20.30 Novara-Milano

    Anno nuovo, nuove sfide per la Serie A1 Tigotà di Volley Femminile: la 16^ Giornata della Regular Season si è aperta con una roboante sfida tra la Savino Del Bene Scandicci e la Bartoccini-MC Restauri. La differenza in classifica tra le due formazioni, però, non si è fatta particolarmente sentire, perché al PalaBarton si è potuto assistere ad una sfida equilibrata e senza esclusione di colpi. In progamma per Domenica, tutte le altre gare della giornata di Serie A1 Tigotà: si parte alle ore 16:00 con Prosecco DOC Imoco Conegliano contro SMI Roma Volley (diretta su DAZN e VBTV) e si finisce alle ore 20:30 con il big match Igor Gorgonzola Novara – Numia Vero Volley Milano, trasmesso in diretta su Rai Sport e VBTV. Tutte le gare delle ore 17 saranno visibili su VBTV: per il derby piemontese Honda Olivero Cuneo – Wash4Green Pinerolo, in programma per le ore 18, è previsto un simulcast VBTV e DAZN. 3ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàGiocata Sabato 4 gennaioore 20.30Perugia – Scandicci 1-3(28-30, 22-25, 26-24, 22-25)Domenica 5 gennaioore 16.00Conegliano – Romaore 17.00Firenze – ChieriBusto Arsizio – Vallefoglia Talmassons – Bergamoore 18.00Cuneo – Pinerolo ore 20.30Novara – MilanoCLASSIFICA Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 42 (14 – 0); Savino Del Bene Scandicci 39 (13 – 3); Igor Gorgonzola Novara 33 (12 – 3); Numia Vero Volley Milano 31 (11 – 3); Bergamo 27 (9 – 6); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 26 (10 – 5); Eurotek Uyba Busto Arsizio 26 (9 – 5); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 21 (6 – 9); Wash4green Pinerolo 15 (5 – 9); Il Bisonte Firenze 14 (5 – 10); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11 (3 – 13); Smi Roma Volley 10 (3 – 12); Cda Volley Talmassons Fvg 9 (2 – 13); Honda Olivero Cuneo 8 (2 – 13).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, quanto rammarico dopo Scandicci: “Meglio una brutta vittoria che una bella sconfitta”

    La Bartoccini MC Restauri tiene testa alla più quotata Scandicci, ma Antropova (32 punti) trascina le toscane e lascia a secco la truppa di Giovi (1-3). Il coach perugino: “Giocato bene, che rammarico”.Antonio Bartoccini, Presidente Bartoccini MC Restauri: “Meglio una brutta vittoria che una bella sconfitta. Purtroppo, ogni tanto spengiamo la luce e non riusciamo a trovare continuità. Dobbiamo tirarci fuori dai bassifondi della classifica”.Andrea Giovi, tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia: “C’è un po’ di rammarico per la sconfitta. È chiaro che dopo una prestazione del genere, tornare a casa senza punti non fa bene. Dobbiamo continuare così e metterci nelle condizioni di approfittare di più e meglio quando gli avversari ce lo concedono”.Gaia Traballi, schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri: “Abbiamo fatto bene ma non è bastato. Peccato ma di fronte a certi avversari non è facile. Questa prestazione ci deve dare fiducia per il prossimo futuro”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: Scandicci passa 1-3 in trasferta contro una grande Perugia

    La Bartoccini MC Restauri Perugia mette alle corde la Savino Del Bene Scandicci nell’anticipo della terza giornata di ritorno della regular season. Al Pala Barton Energy, nella serata di sabato 4 gennaio, le toscane sono davvero costrette a dare il 110 % per avere la meglio delle Black Angels. Finisce 3 a 1 per le ospiti, ma la squadra di Giovi ha veramente regalato un’ottima prestazione al suo pubblico che ha ritrovato dopo più di un mese dall’ultima volta.C’è anche del rammarico, soprattutto per quanto riguarda il primo set, in cui la Bartoccini MC Restauri, partita veramente a razzo e con un vantaggio anche di sette punti, si è fatta lentamente recuperare finendo per giocarsi il parziale ai vantaggi. Scandicci ha la meglio e poi Antropova e le altre si prendono anche il secondo set con un 22-25. Sembrerebbe un 3 a 0 scritto, ma le Black Angels non ci stanno e riaprono i conti prevalendo stavolta ai vantaggi (26-24). Nel quarto set c’è equilibrio fin quando Antropova non decide di aprire il divario con il suo potente servizio. La Bartoccini non molla e recupera tornando quasi a contatto, ma lo strappo finale è tutto della formazione di coach Gaspari (22-25).C’è però tanto di positivo nella metà campo perugina: intanto la reazione mostrata dopo il doppio k.o. di Bergamo e Vallefoglia. Poi una Gaia Traballi, mandata in campo dall’inizio, definitivamente al top che ha chiuso con 17 punti personali. Bene anche Cekulaev con 5 murate delle 14 complessive delle perugine, ma in generale la squadra si è comportata tutta bene, dovendo alzare bandiera bianca solo di fronte alle super battute della medaglia d’oro Antropova. Per Scandicci degna di nota anche la prestazione di Bajema, inserita a gara in corso e in grado di fornire tanto equilibrio alla squadra toscana.1° set – La Bartoccini parte forte. Giovi sceglie Traballi al posto di Ungureanu e la scelta viene ripagata. Gaia è subito protagonista e al primo parziale Perugia segna un sorprendente 8-3. Scandicci soffre il primo tempo delle Black Angels e il divario resta importante 16-9. Le toscane reagiscono e Perugia soffre in difesa. Antropova al servizio mette in apprensione la difesa di casa, ma Gardini c’è (23-19). Le distanze si riducono ancora 23-21. Nemeth lancia Perugia, Antropova risponde (24-24). Si va ai vantaggi: l’esperienza di Scandicci fa la differenza (28-30). 2° set – Nel secondo set Perugia riparte bene e mette dietro Scandicci. Le toscane in versione diesel ritrovano comunque le misure (6-6) e passano davanti al primo parziale 7-8. Le Black Angels non si perdono d’animo e trascinate da Nemeth e Cekulaev si fanno trovare pronte al secondo parziale (16-12). Antropova è una spina nel fianco e Scandicci è di nuovo avanti (17-18). Le ospiti prendono il largo (18-22), Perugia ha un moto d’orgoglio ma non basta (22-25). 3° set – Terzo set e solito schema. Perugia avanti e Scandicci che ci mette un po’ a carburare (8-6). L’equilibrio si fissa sull’undici pari. Antropova trascina le sue verso il nuovo vantaggio (14-16). Le Black Angels non mollano: Nemeth in attacco non fallisce (20-18). Si viaggia sul filo dell’equilibrio (24-24). Perugia stavolta trova il punto decisivo (26-24). È 1-2. 4° set – Nel quarto set le Black Angels ci credono sin da subito e trovano il vantaggio al primo parziale (8-7). Come in un copione studiato a tavolino, Scandicci va nuovamente avanti. Manco a dirlo, trascinata da Antropova che ha già superato quota 30 punti (12-12). Perugia sembra pagare sul piano fisico e le ospiti ne approfittano (13-16). Scandicci vola a +5 (15-20) e vede la strada della vittoria. Le Black Angels si mettono di traverso, ma le toscane passano lo stesso (23-25).Bartoccini-MC Restauri Perugia 1Savino Del Bene Scandicci 3(28-30, 22-25, 26-24, 22-25)Bartoccini-MC Restauri Perugia: Ricci 4, Traballi 17, Bartolini 6, Nemeth 28, Gardini 4, Cekulaev 10, Sirressi (L), Ungureanu 3, Rastelli, Recchia. Non entrate: Pecorari, Orlandi, Cogliandro (L), Gryka. All. Giovi.Savino Del Bene Scandicci: Herbots 8, Nwakalor 6, Antropova 32, Mingardi, Graziani 11, Gennari 8, Castillo (L), Bajema 13, Mancini, Kotikova, Ruddins. Non entrate: Da Silva, Ognjenovic, Ribechi (L). All. Gaspari.Arbitri: Serafin, Nava.Note – Spettatori: 1300, Durata set: 33′, 30′, 33′, 28′; Tot: 124′.MVP: Antropova.Top scorers: Antropova E. (32) Nemeth A. (28) Traballi G. (17) Top servers: Antropova E. (7) Gennari G. (2) Nwakalor L. (1) Top blockers: Graziani E. (6) Cekulaev A. (5) Gennari G. (4)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaIgor sold-out per il big match Novara-Milano, sfida che sarà anche in diretta Tv

    In un Pala Igor sold-out da giorni, Novara aspetta la Numia Vero Volley Milano degli ex Lavarini (3 stagioni head coach a Novara tra il 2020 e il 2023), Egonu (4 trofei, tra cui la Champions League 2019, nei due anni con il club novarese), Daalderop, Danesi (tutte due annate in azzurro) e Guidi (lo scorso anno in maglia Igor) per il big match della terza giornata di ritorno in programma alle 20.30 di domenica e in diretta su Rai Sport (telecronaca affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani) oltre che su VBTV.Due le ex da parte novarese: Alessia Mazzaro e Federica Squarcini, che sarà costretta ancora “ai box” dopo l’infortunio al ginocchio patito a dicembre. Con lei, grande assente anche la lungodegente Vita Akimova, ancora mai scesa in campo in stagione dopo l’intervento alla spalla subito in estate. Ospiti al gran completo con l’innesto dell’opposto canadese Smrek e reduci dal brillante terzo posto ottenuto al Mondiale per Club in Cina.Maja Aleksic (Igor Gorgonzola Novara): “Sinceramente non vediamo l’ora di scendere in campo e di vivere questa partita che già all’andata ha regalato grande spettacolo. A Milano sono stati cinque set di lotta totale, con diversi parziali chiusi con minimo scarto e una sfida che, in generale, ha visto le squadre mettere in campo un’ottima pallavolo. E’ passato tanto tempo, loro sono cresciute e hanno recuperato una giocatrice importantissima per i loro equilibri ma anche noi abbiamo compiuto tanti passi avanti e siamo cresciute come squadra, dunque mi aspetto un’altra bella battaglia in campo. Sarà un’occasione importante per metterci alla prova“.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo chiuso il 2024 con buoni risultati e significativi progressi nel nostro gioco. Novara è tra le squadre che hanno mostrato maggiore qualità e continuità in questa prima parte di stagione. Siamo consapevoli che, per ottenere un risultato positivo e continuare il nostro percorso di crescita, sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello“.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli: “Con Roma all’andata abbiamo faticato, questa gara porta con sé insidie”

    Dopo tre giorni di meritatissimo riposo la Prosecco DOC Imoco Conegliano è tornata in palestra per preparare il primo match del 2025, valido per la terza di ritorno del campionato italiano di A1, che si giocherà domenica 5 gennaio alle ore 16.00 al Palaverde contro la SMI Roma. Conegliano è prima imbattuta con 14 vittorie su 14 gare e 42 punti, Roma è 12° con 10 punti. All’andata in terra capitolina vinse Conegliano per 3-1. Squadra al completo per coach Santarelli.Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “La squadra meritava qualche giorno libero, fondamentali per recuperare le energie, più quelle mentali che fisiche perchè fisicamente stiamo molto bene, ma giocando così tante gare e cercando ogni volta dei nuovi stimoli ci vuole un momento di stacco con la testa. Ci attende una ripresa subito a gran ritmo, a gennaio giocheremo otto partite e poi ci sarà un altro obiettivo all’orizzonte, la Coppa Italia, quindi ripartiamo oggi con le pile cariche per continuare la nostra bellissima stagione. Domenica abbiamo Roma che non ha finora ottenuto i risultati che voleva, nonostante un ottimo potenziale soprattutto nell’attacco degli esterni. All’andata abbiamo faticato, cedendo un set, quindi è una gara che porta con sé insidie e ci vorrà una squadra già pronta per inaugurare bene il 2025. La risposta del pubblico la voglio ancora sottolineare, tutti vogliono partecipare con il loro entusiasmo allo show di queste ragazze che stanno facendo vivere alla gente emozioni straordinarie, è bellissimo vedere come il pubblico voglia ringraziare la squadra e la società con la presenza e con il calore, rendendo ancor più speciale questa stagione. Il nostro Palaverde sarà ancora pieno, è incredibile dopo le folle di Santo Stefano e del 30 dicembre, è uno spettacolo nello spettacolo e questo dà sempre una spinta in più alla mia squadra.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in campo a Novara, Lavarini: “Sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello”

    Sarà terza contro quarta in classifica per un confronto che, ancora una volta, promette grande intensità e spettacolo. Domenica 5 gennaio, alle ore 20:30 (in diretta su Rai Sport e VBTV), la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini scenderà in campo al Pala Igor per affrontare le padrone di casa della Igor Gorgonzola Novara nella terza giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà.Entrambe con il pass per la Final Four di Coppa Italia già in tasca, Milano e Novara sono pronte a riaccendere una sfida che le ha già viste contrapposte ben 23 volte. Nella partita di andata, dopo quasi tre ore le piemontesi avevano avuto la meglio al quinto set; le meneghine – che devono ancora recuperare la prima giornata di ritorno contro Pinerolo – proveranno dunque ad aggiudicarsi il match a pieni punti e insidiare così la terza posizione in classifica.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo chiuso il 2024 con buoni risultati e significativi progressi nel nostro gioco. Novara è tra le squadre che hanno mostrato maggiore qualità e continuità in questa prima parte di stagione. Siamo consapevoli che, per ottenere un risultato positivo e continuare il nostro percorso di crescita, sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia comincia l’anno in trasferta, Carletti: “Arriviamo a Busto per giocarcela al meglio”

    Nella terza giornata di ritorno del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca alla E-Work Arena di Busto Arsizio domenica 5 gennaio alle 17 contro la Eurotek Uyba, una delle sorprese del campionato.La squadra lombarda ha perso a Pesaro con un secco 3-0 la gara di andata, ma da quel momento in poi ha infilato una serie di nove vittorie su undici che l’hanno proiettata in piena zona play-off, a ridosso delle quattro grandi. Le tigri inseguono a cinque lunghezze di distacco, e l’incontro di domenica può essere l’occasione per riavvicinare le avversarie: compito non facile, ovviamente, sul campo di una formazione rilanciata dalla promozione a capo allenatore di Enrico Barbolini.Così presenta la partita la schiacciatrice delle tigri Federica Carletti: “Domenica con Busto Arsizio sarà una partita difficile, loro hanno perso le ultime due a Bergamo e in Coppa a Novara, ma a parte questo sono reduci da una lunga serie positiva. Stanno giocando molto bene e sono emerse bellissime individualità. Noi veniamo da una bella partita contro Conegliano, arriviamo a Busto per giocarcela al meglio e portare a casa punti”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto canadese Anna Smrek è una nuova giocatrice della Numia Vero Volley Milano

     La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley dà il benvenuto all’opposto canadese Anna Smrek, classe 2003 proveniente dalla Wisconsin University.Alta ben 207 cm Smrek è alla sua prima avventura oltreoceano, dopo aver militato nella NCAA con i “Badgers” per quattro stagioni e mezzo. La giovane canadese ricalca così le orme dell’ex centrale Vero Volley Dana Rettke, anch’essa prodotto dell’università del Wisconsin, approdata al Consorzio il 4 gennaio 2022 per la sua prima stagione europea; le due atlete sono state anche compagne di squadra nelle stagioni 2020-21 e 2021-22. Curiosità: Anna ha sottratto proprio a Dana il titolo di giocatrice più alta della storia della Wisconsin University, superando la centrale americana di 3 cm.Smrek ha iniziato a specializzarsi nella pallavolo all’età di 13 anni ed è una figlia d’arte: suo padre Michael Frank detto “Mike” ha disputato 6 stagioni in NBA vincendo per ben due volte l’Anello con la maglia dei Los Angeles Lakers (nelle stagioni 1986-87 e 1987-88) al fianco di giocatori del calibro di Magic Johnson e Kareem Abdul-Jabbar. Lo si ricorda anche per una stagione in Italia alla Libertas Forlì nella stagione 1989-90.LA SCHEDAAnna SmrekNata a Welland (CAN), 11 ottobre 2003Altezza 207 cmRuolo OppostoCARRIERA CON I CLUB2020-2024: Wisconsin UniversityGen 2025: NUMIA VERO VOLLEY MILANO(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO