consigliato per te

  • in

    Scandicci a Roma, Gaspari: “Per noi è fondamentale dare continuità, crescere ancora”

    Conclusa una settimana da sogno con tre successi in altrettanti match tra campionato e Champions League, la Savino Del Bene Volley Scandicci, finalmente priva di turni infrasettimanali, si sta preparando per la nona giornata di Regular Season.

    La formazione guidata da Marco Gaspari è ad oggi al terzo posto in classifica insieme alla Igor Gorgonzola Novara con 18 punti. Affronterà una nuova trasferta scendendo in campo al Palazzetto dello Sport di Roma contro le padrone di casa della Smi Roma Volley. L’incontro è programmato per sabato 23 novembre alle ore 18:00.

    Nessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley ha giocato nella squadra romana. Alla stessa maniera, nessuna atleta della squadra di coach Cuccarini ha vestito i colori del club toscano.

    La sfida di sabato rappresenta il terzo incontro ufficiale tra le due formazioni, che si sono affrontate in campionato solo nella scorsa stagione. Sebbene i due match abbiano visto trionfare la Savino Del Bene Volley, le ragazze di Barbolini hanno faticato non poco contro la Smi Roma Volley.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Ci aspetta una partita per noi molto importante, perché veniamo da due risultati positivi e questa settimana possiamo lavorare su tanti aspetti, soprattutto su mettere benzina nelle nostre gambe, perché subito dopo Roma si ripartirà alla volta della Polonia per la seconda trasferta in Champions League. Per noi è fondamentale dare continuità, crescere ancora e cercare di limitare ulteriormente queste piccole pause che abbiamo anche per merito degli avversari.

    Contro Vallefoglia la squadra ha dimostrato carattere in una trasferta molto difficile, a Roma ci aspetta un’altra partita difficile, perché è vero che Roma non sta attraversando un buon periodo a livello di risultati in campionato, ma se la si lascia giocare diventa pericolosa, soprattutto quando gioca in casa. Il nostro obiettivo è quello di entrare in campo pensando solo ed esclusivamente all’obiettivo, che è quello della vittoria.

    Sapendo che per farlo dobbiamo essere ordinate, mantenere la gestione dell’errore che sicuramente è su buoni livelli, ma migliorando il servizio soprattutto fuori casa, perché non abbiamo la stessa performance che abbiamo in casa. Quindi l’obiettivo è quello di portare a casa una vittoria, ma anche quello di crescere ulteriormente perché poi si ritornerà a giocare ogni tre giorni e sarà fondamentale avere acquisito delle sicurezze”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo impegnata sul campo di Pinerolo, Mistretta: “Vogliamo riprendere la scia positiva”

    In Piemonte per difendersi da un nuovo assalto: domenica 24 novembre alle 17, sarà Pinerolo a tentare aggancio e sorpasso su Bergamo che naviga a quota 12 al fianco di Vallefoglia e Busto Arsizio.

    La Wash4green Pinerolo insegue a -2. “Mi aspetto una avversaria che vuole vincere e fare punti, combattiva e pronta a darci del filo da torcere – avverte Alessandra Mistretta – Sono una squadra abbastanza completa e hanno tanti giocatori su cui fare affidamento, per questo dovremo essere brave a trovare i loro punti deboli e giocare su questi, provando a fare il nostro miglior gioco possibile”.

    E Pinerolo, che Bergamo si troverà di fronte? “Veniamo da due partite difficili, con Scandicci e Chieri, contro cui, a tratti, abbiamo saputo giocare molto bene. Quello che vogliamo fare è riprendere la scia positiva che aveva preceduto queste due gare e continuare su quel trend.

    La voglia è quella di portare punti a casa: sappiamo che è difficile, perché quello di Pinerolo è un campo ostico, però la voglia di vincere e fare bene c’è sempre, anche perché abbiamo visto che in questo campionato si possono fare punti con chiunque.

    Siamo tutte, più o meno, in un pugno di punti, quindi è super importante farne per muovere la classifica, a maggior ragione quando si incontra una squadra che ci segue a brevissima distanza. Come per loro, questo sarà il nostro obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ostica per Vallefoglia a Chieri, il libero biancoverde De Bortoli presenta la sfida

    Nella nona giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha davanti a sè una dura trasferta domenica 24 novembre alle 16 sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri, quinta in classifica con due lunghezze di vantaggio (e una partita giocata in più) sulle tigri di coach Pistola.

    Così presenta la partita il libero biancoverde Chiara De Bortoli: “Chieri è un campo veramente ostico, e in aggiunta loro sono da anni una delle squadre della fascia alta del campionato. Abbiamo lavorato sul muro difesa, sul nostro attacco, visto che loro sono molto forti a muro e sull’incisività della nostra battuta, che con Scandicci è stata molto efficacia”.

    L’incontro, diretto da Alessandro Rossi e Cesare Amandola, sarà trasmesso in diretta Tv su DAZN e in streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13) trasmetterà la differita martedì 26 novembre alle 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile: Milano-Conegliano al Forum sarà un evento planetario

    Non sarà un anticipo come tutti gli altri quello della nona giornata di Serie A1 Tigotà. Innanzitutto perché si giocherà di venerdì sera, 22 novembre, in una cornice d’eccezione come l’Unipol Forum di Assago. Poi perché, a calcare il taraflex rosa, saranno le due squadre finaliste dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa, dell’ultima Super Final di CEV Champions League e dell’ultima Supercoppa Fineco: la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Tutti e tre i confronti sopra citati, a cui si aggiunge anche la finale della Courmayeur Cup di fine estate, sono finiti al tie-break: migliori premesse non possono esserci.

    Attesi nell’arena milanese oltre dodicimila spettatori, pronti ad esaltarsi per le giocate delle stelle in campo, che tra poco meno di un mese voleranno a rappresentare l’Italia nel FIVB Mondiale per Club ad Hangzhou, Cina. Non c’è bisogno di tante presentazioni: sette campionesse olimpiche di Parigi 2024, diverse top player internazionali, due coach che hanno vinto di tutto in Italia e in Europa. Il ritorno di Paola Egonu, assente in Supercoppa, che sfiderà Isabelle Haak, Myriam Sylla e “Gabi” Guimaraes, Alessia Orro contro Joanna Wolosz, i centrali della Nazionale Anna Danesi e Sarah Fahr: il meglio che la pallavolo femminile ha da offrire.

    Un’occasione importantissima per Milano, seconda a -5 dalle avversarie, di accorciare in vetta al campionato e anche di vendicarsi delle precedenti sconfitte, un’opportunità d’oro per la capolista Conegliano di aumentare il gap con le inseguitrici.

    IN DIRETTA MONDIALEIl fischio d’inizio è previsto alle 20.30 con diretta mondiale su VBTV e parallelamente in onda su United Media nei Paesi dell’area balcanica, Polsat in Polonia, Sports TV in Turchia e DAZN in Italia, che curerà anche il prepartita con contenuti live dal campo a partire dalle 20.10. Lo spettacolo è assicurato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio cerca punti, Pelloni: “Cuneo è un campo ostico, ma abbiamo lavorato molto”

    Incontro da non sottovalutare per la Eurotek UYBA Busto Arsizio domenica al palazzetto dello sport di Cuneo: le farfalle di coach Barbolini si troveranno di fronte le padrone di casa di una Honda Olivero sempre più a caccia di punti.

    Il team delle ex Signorile e Colombo, oltre che dell’ex tecnico biancorosso Pintus, è nelle zone pericolose della classifica (4 i punti contro i 12 della squadra bustocca) ed è reduce dal ko di settimana scorsa a Perugia. Cuneo, al di là dei risultati, particolarmente in casa sa esprimere un gioco aggressivo, come dimostra la non lontana vittoria su Roma.

    La UYBA, dopo l’incredibile vittoria con Novara, vuole continuare a fare punti per continuare a salire in classifica. Dopo la raffica di scontri contro i top team del torneo, ora le farfalle dovranno misurarsi con squadre costruite con gli stessi obiettivi della UYBA: proprio da questi incontri, per nulla scontati, si capiranno le nuove ambizioni del team biancorosso. Lualdi e compagne si allenano fino a sabato mattina alla e-work arena, per partire poi nel primo pomeriggio per Cuneo. Rifinitura domenica mattina. La squadra di Barbolini non sarà da sola: dagli spalti non mancherà infatti l’incitamento degli instancabili Amici delle Farfalle.

    Capitolo 6+1: Pintus dovrebbe partire con Signorile in palleggio in diagonale con Bjelica, Cecconello e Polder al centro, Kapralova e Lazic in banda, Panetoni libero. Barbolini dovrebbe confermare ancora la squadra delle ultime apparizioni con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero.

    Federica Pelloni (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Sarà sicuramente una trasferta difficile, perchè lunga e su un campo ostico. Cuneo ha bisogno di punti, scenderà in campo con il coltello fra i denti e vorrà sicuramente riscattare la sconfitta con Perugia.

    Noi dovremo entrare in campo come nelle ultime partite, con la voglia di far bene e combattere su ogni pallone, anche perchè ora arrivano partite che contano tanto e che ci potrebbero far entrare tra le prime otto e quindi in Coppa Italia. Questa settimana in palestra abbiamo lavorato molto per correggere alcuni fondamentali che ancora in partita non ci vengono bene, concentrandoci su di noi per crescere e migliorarci giorno dopo giorno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo attende Bergamo, Marchiaro: “Anche domenica si va avanti per la nostra rotta”

    Domenica pomeriggio la Wash4green Pinerolo ritorna sul campo casalingo per affrontare Bergamo. Una sfida importante per entrambe le formazioni, separate da due soli punti in classifica. Le bergamasche in ottava posizione a quota 12 punti, le pinelle seguono a quota 10.

    Entrambe reduci da un ko (Bergamo con Chieri, Pinerolo con Conegliano) punteranno a ritrovare punti e vittoria. Al pala Bus Company l’appuntamento è fissato per le ore 17, con diretta sul canale Volleyball World TV.

    Michele Marchiaro (coach Wash4green Pinerolo): “A Conegliano abbiamo esplorato nuove soluzioni e potenzialità della nostra squadra. C’e’ voglia diffusa di dimostrare il buon lavoro della settimana. Anche domenica si va avanti per la nostra rotta come sempre partita per partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari dopo Vallefoglia-Scandicci: “Non so perché non abbiamo iniziato col piede giusto”

    La Megabox cede alla distanza contro una Savino Del Bene Scandicci capace di trovare mille soluzioni ad una partita che, dopo il primo set, pareva un enigma difficilmente risolvibile. La partenza delle tigri è stata impeccabile, con un primo set condotto sin dall’inizio e chiuso con il 52% in attacco, il 46% in ricezione e solo 3 errori. Poi la Savino Del Bene ha stretto i ranghi, schierando Mingardi posto 4 e recuperando al centro Carol, entrambe determinanti al di là dei numeri. 

    Simone Lee (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Dispiace per la sconfitta, ma sono molto contenta della nostra prestazione. C’è stata una differenza minima tra le due squadre, e quello che le nostre avversarie hanno fatto in più ha permesso loro di non arrivare al quinto set. Il campionato italiano è molto competitivo, ogni partita è equilibrata. Sono molto felice di essere qui, davanti a un pubblico così numeroso e caloroso come stasera. La squadra sta crescendo stavolta ci è mancato poco per strappare la vittoria”.Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Era molto importante portare a casa tre punti e in questo campo non era per nulla facile anche perchè Vallefoglia è in fiducia e ha guadagnato continuità, giocando una buona pallavolo. Noi non abbiamo approcciato bene alla gara, servendo con poca efficacia e con palla in mano non è semplice giocare contro di loro e le loro centrali. Non so perchè non abbiamo iniziato con il piede giusto, ci siamo allenati bene per tutta la settimana. D’altra parte, si tratta di una bella prova di carattere, sotto 1-0 non era scontato portare a casa la vittoria e lo abbiamo fatto con un buon atteggiamento.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, Bendandi: “Contro Roma era una partita che pesava, e infatti…”

    Al termine di un’autentica battaglia, Il Bisonte Firenze porta a casa una vittoria fondamentale contro la SMI Roma Volley, e può festeggiare per diversi motivi: in primis per i due punti conquistati, contro una squadra rigenerata dal rientro di Salas (17 punti e il 71% di efficienza in ricezione) e Melli, poi per la prestazione e per il carattere mostrati ancora una volta dalle ragazze di Bendandi, e infine per il rientro di Battistoni, che dopo otto lunghi mesi è tornata in campo giocando uno spezzone in ognuno dei primi quattro set e poi partendo titolare nel tie break.

    Coach Simone Bendandi (Il Bisonte Firenze): “É stata una partita molto tesa e intensa, forse a causa della pressione, perché noi dovevamo vincere, e alla fine così è stato. Abbiamo trovato un avversario molto competitivo, che ha recuperato Salas e Melli e che ha giocato molto bene: hanno dei terminali offensivi molto interessanti, ci hanno aggredite fin da subito con un livello di battuta molto alto, mentre noi siamo partite molto contratte. Era una partita che pesava, sapevamo che sarebbe stata molto combattuta, e devo dire brave a tutte le ragazze: sono molto contento del rientro in campo di Battistoni, è un ottimo segnale per noi ed è stata bravissima. Siamo molto felici per questa vittoria, perché è puro ossigeno per noi e per la nostra classifica”.Michela Rucli (Smi Roma Volley): “Abbiamo finalmente mosso la classifica con un punto prezioso. Da una parte siamo contente ma, dall’altra parte, c’è un po’ di rammarico: brucia perdere così, la partita poteva girare in un altro modo e potevamo portare a casa anche due punti ma questo è lo sport. Abbiamo tanti dettagli su cui lavorare e continueremo ad insistere con il duro lavoro in palestra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO