consigliato per te

  • in

    Milano espugna l’E-Work Arena: Busto Arsizio lotta per due set, ma cede 3-0

    Quarta vittoria consecutiva in Serie A1 Tigotà per la Numia Vero Volley Milano. Sul campo della E-Work Arena, le ragazze di coach Lavarini hanno superato in tre set (22-25; 23-25; 16-25) le padrone di casa della Eurotek Uyba Busto Arsizio, in poco più di un’ora e un quarto di gioco.

    Una sfida che ha visto la prima squadra femminile del Consorzio al comando dall’inizio alla fine, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di rimonta di Busto. Milano è stata trascinata da un’ottima prestazione corale: 9 i muri meneghini e 5 gli ace totali. MVP e top scorer di serata Paola Egonu con 23 punti. In doppia cifra anche Nika Daalderop con 10 palloni a terra.

    Per la UYBA ottime le prove delle due centrali: Benedetta Sartori si è fatta valere con 8 punti (55% offensivo con 2 muri), Silke Van Avermaet ha firmato 7 punti con il 41% e altrettanti muri. Pesante, per la squadra di Barbolini, l’uscita dal campo, dopo appena 14 punti del primo set, di Rebecca Piva, dolorante alla schiena dopo un tentativo di difesa e sostituita da Lazic.

    Sestetti – Contro le bustocche, coach Lavarini schiera Orro-Egonu in diagonale palleggiatore-opposto, Sylla e Daalderop schiacciatrici, Danesi-Heyrman coppia al centro e Gelin nel ruolo di libero.

    1° set – Doppio vantaggio in apertura per Milano, che sale 1-3 grazie a Sylla. Busto entra in partita e si porta in vantaggio con il primo tempo di Van Avermaet. Risponde Heyrman, con due punti consecutivi dal centro, ma Busto trova il break ancora con Van Avermaet: 10-8. Egonu si iscrive alla partita, e Milano impatta sul 13-13. Le padrone di casa però sono più decise, e provano a dare uno strappo al set, con il muro di Obossa su Sylla: 16-13. Time-out Lavarini.

    Milano al rientro trova la parità, grazie al break firmato Danesi-Orro. Egonu sigla il sorpasso ospite, ma Obossa risponde colpo su colpo: 19-19. La neo entrata Konstantinidou fa male al servizio, Daalderop in attacco: 20-22. Frosini prova a tenere a contatto Busto, ma l’errore al servizio della stessa opposta di Busto consegna a Milano il primo set: 22-25.

    2° set – Parte forte Busto nel secondo parziale: 2-0 con l’ace di Sartori. Boldini con la correzione a rete per il 5-2 per le padrone di casa. Milano però reagisce prontamente: ace di Egonu e tocco di seconda di Orro: 5-5. Attacco di Heyrman e muro di Danesi: 8-10. Van Avermaet prova a tenere a contatto Busto, ma è Sylla la bocca da fuoco principale di Milano nel parziale: 10-12. Reazione bustocca: 3 punti in fila grazie a Lazic-Boldini.

    Egonu però è scatenata: ace e due attacchi vincenti. Muro di Daalderop: 13-16. Busto non molla, ed anzi passa a condurre grazie all’ace di Boldini: 18-17. Errore di Egonu e altro ace di Boldini. Dentro Cazaute per Sylla e Guidi per Heyrman. Muro di Danesi su Lazic ed errore di Obossa: 21-21. Time-out Barbolini. Egonu col pallonetto e la parallela vincente: 22-24. E’ ancora la numero 18 di Milano a chiudere il parziale con l’attacco in diagonale sulla riga: 23-25.

    3° set – Confermata Cazaute in campo: è suo il punto che apre il terzo set. Inizio di parziale in equilibrio: brilla ancora Egonu, con l’ace che permette a Milano di salire 4-5. Sartori dà a Busto la parità sul 6-6. Danesi dal centro e Daalderop con la diagonale vincente: 9-11. Le ragazze di Lavarini provano a scappar via: ace di Daalderop per il +3 ospite.

    Busto ha una buona reazione, ma Milano è concentrata: errore di Sartori e muro di Egonu: massimo vantaggio ospite sul 14-18. Ace di Orro e slash di Daalderop: 15-21. Busto prova a restare in gara, ma Milano non si volta più indietro: altri tre muri in fila di Danesi e Egonu (2). Ci pensa Daalderop a porre fine al match, con l’ennesimo muro vincente della gara di Milano: 16-25.

    Eurotek Uyba Busto Arsizio 0Numia Vero Volley Milano 3(22-25, 23-25, 16-25)

    Eurotek Uyba Busto Arsizio: Pelloni (L), Piva 1, Van Avermaet 7, Sartori 8, Obossa 6, Frosini 1, Kunzler 6, Lazic 1, Boldini 6, Scola. N.E. Howard, Van Der Pijl, Morandi (L), Lualdi. All. E.Barbolini.Numia Vero Volley Milano: Cazaute 4, Gelin (L), Guidi, Heyrman 6, Orro 3, Danesi 7, Konstantinidou, Smrek, Sylla 4, Egonu 23, Daalderop 10. N.E. Pietrini, Fukudome (L), Kurtagic. All. Lavarini.

    Arbitri: Rocco Brancati, Alessandro RossiNOTE – Spettatori: 4490. Durata set: 28′, 27′, 21′. Tot 1h 16′. MVP: Paola Egonu (Numia Vero Volley Milano)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia supera Roma in tre set e consolida l’ottavo posto in classifica

    Una Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia scintillante si sbarazza in tre set di una Smi Roma Volley reduce da un tour de force (terza partita nella settimana) e consolida l’ottavo posto approfittando della sconfitta di Pinerolo nell’anticipo di sabato a Talmassons.

    Con il 41% di efficienza in attacco, una Bici chirurgica (23 punti, 2 ace e 43% su 39 attacchi) accanto alla Mvp De Bortoli (83% di ricezioni perfette, presente ovunque in difesa), la Megabox conferma l’ottimo momento di forma. Quanto alla Smi Roma, ha tentato di riaprire la partita nel secondo set, sciupando due battute nel finale ma annullando tre set-point prima di cedere. Primo e terzo set, invece, non hanno avuto storia. La sola Orvosova ha trovato un minimo di continuità in attacco (14 punti).

    1° set – Nel primo set partono forte le tigri, subito 5-1 con due punti a testa per Weitzel e Lee e Roma a giocarsi il primo time-out. Un errore di Schoelzel dà il + 5 alle tigri, Bici conserva il vantaggio e Cuccarini chiama il secondo time-out sul 4-9. Bici suona la carica con un servizio vincente (11-5), Rucli manda out l’attacco successivo e il muro di Perović sigla il massimo vantaggio biancoverde (13-5). Weizel mura Orvosova, Perović trova un nuovo servizio vincente (17-8), poi un ace di Lee danza sul nastro e porta la Megabox sul 19-9. Il muro di Candi sigla un nuovo massimo vantaggio (21-10). Va out Salas, Roma scivola a -12, chiude Lee 25-13.

    2° set – Nel secondo set parte di nuovo forte la Megabox (3-0 su servizio di Candi), ma Roma risponde subito e pareggia. Le tigri strappano ancora (Bici sigla il 7-3), e Cuccarini vuole subito parlare con la squadra. Bici allunga a + 6 con un ace (12-6), Roma non molla e torna a -4 su un errore di Giovannini (13-17), per il primo time-out dell’incontro per Pistola. Un  nuovo strappo delle tigri ricaccia indietro le avversarie (Bici e poi Lee per il 20-14), ma Orvosova risponde da par suo recuperando un mini-break. Le ospiti ora sono pienamente in partita, ma sbagliano due battute in fila con Rucli e Orvosova: sono cinque set-point per le tigri, chiude Bici al quarto sul 25-22.

    3° set – Nel terzo set la Megabox prende subito un break scappando 6-2 sul servizio pungente di Lee. La Smi Roma resta attaccata alla partita, recupera un mini-break con Orvosova ma poi Perović a muro ristabilisce le distanze (12-7). Allunga Lee, entra Carletti per Giovannini. Adelusi manda out due attacchi in fila, le tigri vanno sul 18-10. Bici continua lo show (muro su Adelusi e diagonale imprendibile) per il 20-10. Perović e Carletti chiudono 25-14.

    MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3SMI ROMA 0(25-13, 25-22, 25-14)

    MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Candi 5, Perović 5, Lee 12, Weitzel 12, Bici 23, Giovannini 4; De Bortoli (L), Feduzzi, Lazda, Carletti 1. Non entrate: Kobzar, Torcolacci, Michieletto. Ceccarelli (L). All. Pistola.SMI ROMA: Salas 6, Rucli 3, Orvosova 14, Melli 4, Schoelzel 5, Mirkovic 1; Zannoni (L), Provaroni, Muzi, Cicola, Adelusi 3. Non entrate: Ciarrocchi,  Costantini, Cavaioli (L). All. Cuccarini.

    ARBITRI: Jacobacci e Lot.NOTE – Spettatori: 958. Durata set: 22’, 32’, 26’. Tot. 89’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: tutti i risultati LIVE della 7^ giornata di ritorno

    Dopo la prima storica vittoria casalinga di Talmassons ai danni di Pinerolo nell’anticipo di Serie A1, si chiude la 7ª giornata di ritorno con le rimanenti sfide. La domenica ha il via con Vallefoglia-Roma visibile solo su VBTV, allo stesso modo di Firenze-Cuneo e Bergamo-Scandicci. In chiaro su Rai Sport si potrà assistere al match tra le Campionesse di tutto di Conegliano e Chieri. Infine live su DAZN sarà trasmesso il derby lombardo tra Busto Arsizio e Milano.

    7ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Giocata Sabato 25 gennaio 2025Talmassons – Pinerolo 3-0 (25-13, 29-27, 25-21)

    Domenica 26 gennaio 2025ore 15.00Vallefoglia – Romaore 16.00Perugia – Novaraore 17.00Firenze – CuneoBusto Arsizio – MilanoBergamo – Scandicciore 18.00Conegliano – Chieri

    ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 54, Savino Del Bene Scandicci 45, Igor Gorgonzola Novara 41, Numia Vero Volley Milano 41, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35, Bergamo 33, Eurotek Uyba Busto Arsizio 32, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 26, Wash4green Pinerolo 21, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 14, Smi Roma Volley 13, Cda Volley Talmassons Fvg 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamorosa prima volta a Latisana: Talmassons batte Pinerolo 3-0

    Si apre con una festa attesa da ottobre la ventesima giornata di Serie A1 Tigotà. Per la prima volta in stagione, la Cda Volley Talmassons FVG esulta davanti al pubblico di Latisana con un 3-0 perentorio ai danni della Wash4Green Pinerolo che riapre completamente la lotta salvezza. I tre punti, in attesa degli incontri della domenica, permettono infatti alle friulane di coach Barbieri di agganciare momentaneamente Roma ma soprattutto di posizionarsi ad un solo punto di distanza dal gruppetto formato da Firenze, Perugia e Cuneo.

    Talmassons fa subito capire alle avversarie la voglia di vivere una giornata storica: pronti via, il vantaggio sulle ospiti si fa consistente fino al 25-13 che vale l’1-0. Decisamente più combattuto il secondo set, con un testa a testa che si protrae fino ai vantaggi. Sul 24-22 le padrone di casa sprecano due set-point, Pinerolo ne annulla altri tre ma infine sul 29-27 le friulane piazzano la zampata decisiva. Il contraccolpo si fa sentire per la squadra di coach Marchiaro, Talmassons scappa nei punti iniziali e poi gestisce fino al 25-21 che regala la prima storica vittoria in Serie A1 alla città.

    Premio di migliore in campo per Strantzali, che realizza 18 punti con il 60% mantenendo il 59% in ricezione, in doppia cifra pure Pamio (13) e Storck (10). Per Pinerolo, Smarzek si ferma a 19 e Sorokaite a 15, con l’attacco limitato al 25% anche per merito degli 11 muri vincenti (4 di Botezat) delle padrone di casa.

    Olga Strantzali (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sono molto felice, erano 4/5 mesi che aspettavamo questa vittoria. Fino ad ora non siamo state fortunate, ma oggi è stato il nostro giorno: stiamo giocando sempre meglio e stiamo lavorando giorno dopo giorno. Dobbiamo continuare a lottare, siamo contente di questi tre punti ma dovremo migliorare sotto tutti gli aspetti tutti i giorni. La salvezza è possibile”. Yasmina Akrari (Wash4green Pinerolo): “Loro si sono approcciate alla partita meglio di noi, indubbiamente. Abbiamo patito molto a muro il loro gioco sporco. In difesa non abbiamo avuto l’atteggiamento che richiede una partita del genere ma in generale una partita. Merito a loro perché noi non abbiamo fatto niente per metterle in difficoltà”.

    CDA Volley Talmassons FVG 3Wash4Green Pinerolo 0(25-13, 29-27, 25-21)CDA Volley Talmassons FVG: Eze 4, Strantzali 18, Kocic 8, Storck 10, Pamio 13, Botezat 9, Ferrara (L), Bucciarelli, Gannar. Non entrate: Gazzola (L), Piomboni, Feruglio. All. Barbieri.Wash4Green Pinerolo: Cosi 1, Cambi, Sorokaite 15, Akrari 3, Smarzek 19, Perinelli, Moro (L), D’odorico 5, Sylves 5, Moreno Reyes 2, Avenia 1, Bracchi. Non entrate: Bussoli (L), Rubright. All. Marchiaro.Arbitri: Brunelli, Zavater.Note – Spettatori: 1050, Durata set: 23′, 34′, 27′; Tot: 84′.MVP: Strantzali.Top scorers: Smarzek M. (19) Strantzali O. (18) Sorokaite I. (15) Top servers: Strantzali O. (3) Sorokaite I. (2) Pamio A. (2) Top blockers: Botezat A. (4) Kocic J. (3) Eze C. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Giulia Gennari, Scandicci corre ai ripari ingaggiando un’altra straniera, la messicana Argentina Ung

    La Savino Del Bene Scandicci ha annunciato l’arrivo nella propria rosa della palleggiatrice messicana Gloria Argentina Ung Enriquez, che si unirà al gruppo per affrontare la seconda parte della stagione 2024/2025. L’acquisto di Ung Enriquez si è reso necessario in seguito all’infortunio occorso il 12 gennaio scorso a Giulia Gennari, con quest’ultima costretta a un lungo periodo di stop per consentirle il pieno recupero.

    La neo giocatrice della Savino Del Bene Volley indosserà la maglia 21 e sarà a disposizione di coach Gaspari già dal prossimo impegno di campionato, in programma domenica 26 gennaio in casa del Volley Bergamo.

    Commentando il suo approdo in Toscana, Ung Enriquez ha dichiarato: “È un onore essere parte di questa squadra e poter imparare dalle migliori al mondo. Sono molto felice di essere qui e di avere questa opportunità. Mi aspetto un sacco di feedback dagli allenatori e dalle ragazze, so che hanno esperienza e che hanno giocato sui più grandi palcoscenici del mondo della pallavolo, quindi sono entusiasta di vedere come andrà. Quando ero piccola guardavo spesso la lega italiana con mio padre, quindi è sempre stato un mio sogno far parte del vostro campionato e giocare in Champions League.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara in trasferta a Perugia, Marchioni: “In palio punti pesanti per entrambe le formazioni”

    Dopo la grandissima rimonta di CEV Cup che è valsa la qualificazione ai quarti di finale (in cui affronterà il Maritza Plovdiv), la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi partirà nella giornata di sabato per Perugia, dove domenica alle 16 (diretta Dazn e Volleyball World TV) sfiderà le umbre di Andrea Giovi a caccia di punti pesanti per tenersi fuori dalla zona “rossa” della classifica.

    Igor Volley informa di aver raggiunto un accordo con il Maritza Plovdiv, prossimo avversario nei quarti di finale di CEV Cup, per disputare la doppia sfida a campi invertiti. L’andata si giocherà a Novara il 4 febbraio alle 20, il ritorno a Plovdiv, in Bulgaria, il 18 febbraio alle 19 locali (le 18 italiane).

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo concordato l’inversione di campo con il Maritza Plovdiv poiché loro nella prima settimana di febbraio avrebbero avuto il palazzetto disponibile solo nella giornata del 6 febbraio, cosa che avrebbe complicato molto la nostra necessità di essere il 7 febbraio a Bologna per preparare al meglio la semifinale di Coppa Italia in programma l’8 febbraio. Abbiamo chiesto e ottenuto, di conseguenza, di anticipare a sabato 1 febbraio alle 18 la partita con Busto Arsizio.

    Nel frattempo, però, siamo concentrati sulla partita di Perugia, una sfida che sarà sicuramente tosta visto il momento positivo delle nostre avversarie e che mette in palio punti pesanti per entrambe le formazioni. Confido che l’entusiasmo per la grande prestazione offerta mercoledì sera e per la bella serata vissuta in un Pala Igor più che mai caldo e partecipe, possa dare una spinta in più alla squadra in questo momento sicuramente molto probante dal punto di vista delle risorse fisiche e mentali”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in casa di Conegliano, Spirito: “Nessuna pressione, andiamo in campo per migliorarci”

    Domenica 26 gennaio la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è attesa dalla trasferta contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, incontro valido per la settima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà. La partita, con fischio d’inizio alle ore 18, verrà trasmessa in diretta televisiva in chiaro da Rai Sport.

    Reduci da tre vittorie piene fra campionato e CEV Challenge Cup, le biancoblù vanno al PalaVerde di Villorba consapevoli del durissimo impegno che le attende, ma determinate a tentare di non tornare a mani vuote dal confronto con le pluricampionesse venete. Un’impresa che in questa stagione non è ancora riuscita a nessuno. Conegliano infatti oltre a essere imbattuta non ha mai concesso nemmeno un tie-break, aggiudicandosi i diciotto match di campionato fin qui giocati con quattordici 3-0 e quattro 3-1. Chieri, peraltro, si può fregiare di essere una delle sole tre squadre riuscite quest’anno a strappare un set alle ragazze di Santarelli.

    Quattordici i precedenti fra i due club. Tutti vinti da Conegliano che in sole due occasioni è stata portata al tie-break da Chieri. Due le ex, entrambe da parte chierese: Lucille Gicquel e Loveth Omoruyi.

    Alla vigilia della trasferta a fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il capitano Ilaria Spirito: “La partita di coppa col Benfica è stata sicuramente un ottimo modo per approcciarsi alla trasferta con Conegliano. E’ stata una bella vittoria. Abbiamo comandato i due set che ci servivano per portare a casa il passaggio del turno. Siamo state ordinate e abbiamo fatto quello che sappiamo fare. E’ sempre bello tornare a giocare a Torino dove c’è tantissima gente che ci viene a vedere, anche tante bimbe e tante ragazzine che dopo la partita si “affollano” per avere un nostro autografo o una nostra foto, cosa che fa sempre piacere. 

    Quella con Conegliano è una partita che dobbiamo affrontare con tranquillità e serenità, cercando di fare le nostre cose e cercando di mettere in campo quello per cui ci stiamo allenando, anche se purtroppo in queste settimane di allenamenti ce ne sono stati pochi visti i tanti impegni. E’ una trasferta lunga, siamo un po’ stanche ma con Conegliano è sempre un piacere giocare perché è una pallavolo di altissimo livello. Quindi nessuna pressione e andiamo in campo per migliorarci, prendere consapevolezza dei nostri mezzi e affrontare al meglio l’ultimo pezzo di stagione che è molto importante, sia in ottica play-off, sia le semifinali di Challenge Cup che sono un altro step per il nostro percorso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 20ª giornata: Talmasson-Pinerolo è l’anticipo; Busto Arsizio e Bergamo a caccia dell’impresa

    Dopo un mercoledì a tinte tricolori in Europa, torna la Serie A1 Tigotà con la ventesima giornata di Regular Season.

    Il turno del weekend si aprirà sabato 25 gennaio alle ore 21 e si chiuderà domenica 26 alle ore 18, con due partite in diretta Rai Sport e VBTV. La prima metterà in palio punti particolarmente pesanti perché coinvolgerà la Cda Volley Talmassons FVG, al momento ultima in classifica a -3 dal tredicesimo post e -4 dalla zona salvezza. Imperativo conquistare almeno due set contro la Wash4Green Pinerolo, a sua volta impegnata nella rincorsa all’ottavo posto che vale i Playoff, distante cinque punti. Nel posticipo della domenica, scenderà invece in campo la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano che, al Palaverde, ospiterà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, una delle tre squadre (insieme a Roma, due volte, e Vallefoglia) ad aver strappato, in questo campionato, un set alle campionesse di tutto.

    Domenica, focus sulla lotta salvezza che, dopo il successo della Smi Roma Volley dello scorso weekend, vede quattro squadre in un solo punto. Alle 16, su DAZN e VBTV, la Bartoccini-Mc Restauri ospiterà l’Igor Gorgonzola Novara mentre, alle 15, proprio le giallorosse sfideranno la Megabox Ond. Savio Vallefoglia a Pesaro sulla piattaforma di Volleyball World. Alla stessa ora, altro scontro diretto per la Honda Olivero Cuneo che, dopo il k.o. contro le capitoline, sarà di scena a Palazzo Wanny ospite de Il Bisonte Firenze.

    Ma le attenzioni saranno anche sulla zona Playoff, perché la Savino Del Bene Scandicci e la Numia Vero Volley Milano, seconda e terza a parimerito con Novara (ma con una partita in meno), giocheranno in trasferta su due campi affatto semplici, con due accreditate rivali come Bergamo e Eurotek Uyba Busto Arsizio, sesta e settima in classifica. Fischi d’inizio alle 17, con il match tra orobiche e toscane in esclusiva su VBTV, mentre il derby lombardo, con l’E-Work Arena praticamente sold out nei suoi 4500 posti e pronta a infiammare il confronto, verrà trasmesso anche su DAZN.

    7ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Sabato 25 gennaio 2025ore 21.00Talmassons – Pinerolo

    Domenica 26 gennaio 2025ore 15.00Vallefoglia – Romaore 16.00Perugia – Novaraore 17.00Firenze – CuneoBusto Arsizio – MilanoBergamo – Scandicciore 18.00Conegliano – Chieri

    ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 54, Savino Del Bene Scandicci 45, Igor Gorgonzola Novara 41, Numia Vero Volley Milano 41, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35, Bergamo 33, Eurotek Uyba Busto Arsizio 32, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 26, Wash4green Pinerolo 21, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 14, Smi Roma Volley 13, Cda Volley Talmassons Fvg 10.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO