consigliato per te

  • in

    Il Tribunale Federale sanziona Nicola Turco: 8 mesi di sospensione per diffamazione

    Di Redazione
    Ancora sanzioni nei confronti della Volalto Caserta e dei suoi dirigenti dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie A1 femminile. A Nicola Turco, presidente del sodalizio campano, è stata inflitta dal Tribunale Federale una sospensione di 8 mesi da ogni attività federale, accompagnata da una multa di 800 euro per la società, per aver “ripetutamente diffamato più organi federali, con testi pubblicati sul sito ufficiale dell’affiliato Volalto 2.0 Caserta e anche veicolati tramite social network“.
    Turco, nei suoi comunicati e post, avrebbe accusato falsamente la Federazione di “inconfessabili interessi particolaristici nello svolgimento delle loro funzioni istituzionali nonché di aver ordito un complotto, con il concorso del Tribunale Federale, al fine di danneggiare lui e il Volalto 2.0 Caserta impedendo, di fatto, a quest’ultimo di partecipare al campionato femminile di massima serie“. Per lo stesso motivo Turco avrebbe anche presentato all’autorità giudiziaria una serie di denunce nei confronti del presidente federale, del commissario straordinario della Fipav Campania e dei componenti del Collegio Giudicante.
    Secondo la sentenza, il contenuto dei commenti del presidente di Caserta, oltre a essere “gravemente e concretamente offensivo nei riguardi dei soggetti coinvolti e di tutto il movimento pallavolistico“, risulta anche “del tutto privo di logica e consistenza“; ma ancor più rilevante è “la gravità e il profilo altamente diffamatorio delle accuse mosse ai vertici e agli organi federali (…), amplificata, come era logico prevedere, dal risalto mediatico che ne è conseguito“. Il dispositivo inoltre che Turco, in sede di audizione, ha rifiutato di rispondere alle domande della Procura Federale, mentre nessun rappresentante della società ha partecipato all’udienza di comparizione.
    Nei giorni scorsi anche Rosalia Santoro, direttore generale del club, era stata sanzionata con la sospensione per 3 mesi per dichiarazioni lesive della Lega Pallavolo Serie A Femminile, della Federazione e in generale dell’attività di pallavolo di vertice, pronunciate nel corso di una conferenza stampa a ottobre 2019.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo attende Monza per il debutto casalingo

    Di Redazione
    A distanza di 223 giorni dall’ultimo impegno ufficiale, domenica 27 settembre la Bosca S.Bernardo Cuneo torna a disputare una partita valida per i tre punti al Pala UBI Banca. Alle ore 17, con diretta streaming su www.lvftv.com previa registrazione, le gatte sfideranno la Saugella Monza dell’ex Lise Van Hecke nel match inserito nel programma della seconda giornata di campionato. In osservanza dei protocolli nazionali anti Covid-19 attualmente in vigore, la partita verrà giocata a porte chiuse, con duecento spettatori tra addetti ai lavori, stampa, sponsor e partner invitati da Cuneo Granda Volley.
    Le due squadre si troveranno nuovamente di fronte dopo il confronto di Supercoppa Italiana che lo scorso 29 agosto vide prevalere le brianzole solo al tie-break al termine di un testa a testa emozionante tra due formazioni evidentemente ancora in costruzione. Quasi un mese più tardi, Bosca S.Bernardo Cuneo e Saugella Monza si presentano al match di domenica 27 forti dei tre punti ottenuti nella prima giornata di campionato. La formazione di coach Gaspari ha superato in modo convincente l’Unet E-Work Busto Arsizio anche grazie a una Van Hecke in formato MVP, mentre le gatte sono uscite dal Mandela Forum di Firenze con tre punti arrivati al termine di una prova corale di grande carattere.
    Tra le tante sfide nella sfida c’è quella al centro, che nella partita di Supercoppa Italiana fu vinta dalle lombarde, guidate da una Squarcini in stato di grazia. Le centrali cuneesi, che nella prima giornata hanno messo a segno nove muri in due (cinque Zakchaiou e quattro Candi), domenica andranno a caccia della rivincita. Due le ex del confronto: Van Hecke, che torna per la prima volta al Pala UBI Banca da ex dopo due stagioni in biancorosso da autentica trascinatrice, e Candi. I precedenti parlano di tre vittorie per Monza e due affermazioni per Cuneo.  “Sarà una sfida molto diversa da quella di Supercoppa Italiana – dichiara la schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Olga Strantzali –. La Saugella Monza ha recuperato giocatrici importanti come Danesi e Meijners e ha sicuramente alzato il suo livello di gioco, ma anche noi siamo migliorate molto da fine agosto. Tornare ad avere un po’ di pubblico sugli spalti sarebbe fantastico, ma in ogni caso daremo il massimo per conquistare i tre punti nella nostra prima partita in casa“.
    In casa Bosca S.Bernardo Cuneo c’è da registrare una buona notizia arrivata nella mattina di venerdì 25 settembre: l’opposto serbo Milka Stijepic è in viaggio da Belgrado verso Cuneo. La società di via Bassignano desidera ringraziare i funzionari dell’ambasciata italiana di Belgrado per la preziosa collaborazione di questi mesi culminata con la grande efficienza nel fornire il visto all’atleta in seguito all’ordinanza firmata lunedì 21 settembre dal ministro della Salute Roberto Speranza, che ha fatto cadere il divieto di ingresso e transito in Italia per chi nei quattordici giorni antecedenti ha soggiornato o transitato in Serbia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci affronta l’ostacolo Perugia

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Alla prima giornata di campionato la Savino Del Bene Scandicci si è imposta contro la Zanetti Bergamo, superando le orobiche al tie break. Questa domenica alle 18.30, al termine di una settimana nella quale la squadra di coach Barbolini ha affrontato anche i preliminari di CEV Champions League, la Savino Del Bene torna in campo per il secondo turno della Serie A1 2020-2021. Al Palazzetto dello Sport di Scandicci arriva infatti la Bartoccini Fortinfissi Perugia reduce da una netta sconfitta interna contro la Reale Mutua Fenera Chieri.
    Le parole di Massimo Barbolini alla vigilia: “Sarà una partita molto difficile, Perugia si è rinforzata in maniera decisa. Tranne Angeloni ha cambiato quasi tutto, ha giocatrici forti e di livello. E’ una ottima outsider, è una squadra che può aspirare alla parte alta della classifica, noi per vincere dovremo giocare molto bene”.
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia è al suo secondo anno di Serie A1 e ha chiuso la stagione 2019-2020 al tredicesimo posto in classifica. La squadra umbra, come detto, ha iniziato la nuova stagione perdendo 0-3 al PalaBarton, dove è stata battuta da Chieri. Coach Fabio Bovari, al suo quarto anno sulla panchina di Perugia, dovrebbe puntare sul 6+1 con Di Iulio al palleggio e Ortolani da opposto. Angeloni e Mlinar giocheranno in banda, anche se Carcaces potrebbe prendersi una maglia da titolare. Koolhaas e Aelbrecht formeranno il tandem di centrali. Ballottaggio tra Rumori e la rientrante Cecchetto per capire chi indosserà invece la maglia da libero.
    Solamente due giocatrici nelle fila di Perugia hanno indossato anche la maglia della Savino Del Bene: si tratta di Luisa Casillo, in Toscana nella stagione 2016-2017, e di Isabella Di Iulio, che ha indossato la maglia di Scandicci nella stagione 2017-2018. Uno solo, invece, il precedente ufficiale tra le due formazioni. Scandicci e Perugia si sono infatti affrontate in campionato lo scorso 8 dicembre nel capoluogo umbro. A vincere in quell’occasione fu la Savino Del Bene che si impose per 1-3 al PalaBarton. Oltre ad essersi affrontate una volta in Serie A1, le due formazioni si sono confrontate il 12 settembre scorso in un’amichevole precampionato.
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella in trasferta a Cuneo. Gaspari: “Dovremo avere pazienza ed essere cinici”

    Di Redazione
    Seconda giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021 in trasferta per la Saugella Monza di Marco Gaspari. Dopodomani, domenica 27 settembre, alle ore 17.00 (diretta LVF TV), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley sarà infatti impegnata sul campo del Pala Ubi Banca di Cuneo, contro la Bosca San Bernardo Cuneo. Dopo la bella vittoria ottenuta contro Busto Arsizio sabato scorso all’Arena di Monza, Heyrman e compagne vanno a caccia del bis.Una Monza, quella vista contro le bustocche, capace di salire di intensità nei momenti chiave della gara e di esprimere un gioco a tratti incontenibile sia in attacco che a muro. Dal un punto di vista statistico, infatti, le rosablù sono quarte nei punti totali realizzati (74, prima Scandicci con 92), settime negli ace (3 battute vincenti, prima Firenze con 8) e quarte nei muri (9, prima Cuneo con 12). A livello individuale, Lise Van Hecke è la miglior realizzatrice delle monzesi (20, quinto posto, prima Stysiak di Scandicci con 33), Orthmann, Meijners e ancora Van Hecke le migliori al servizio (un ace a testa) e Danesi la top a muro (4, seconda in classifica, prima Zakchaiou di Cuneo).Dall’altra parte della rete monzese ci sarà invece una Cuneo che ha inagurato il campionato con prezioso successo firmato a Firenze contro Il Bisonte per 3-1. Prova determinata quella delle ragazze di Pistola, trainate dalle bordate di Degradi e dai muri di Candi, decisive per portare a casa i primi tre punti dell’annata sportiva. Un match che promette bene in termini di spettacolo, vista la bella gara fatta vedere da entrambi i sestetti a fine agosto in Supercoppa Italiana, dove la Saugella riuscì a spuntarla al tie-break 15-13 (MVP Squarcini). ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARIROSTER COMPLETO – BOSCA SAN BERNARDO CUNEOPalleggiatrici SIGNORILE, TURCOCentrali CANDI, FAVA, ZAKCHAIOUSchiacciatrici BICI, DEGRADI, GIOVANNINI, STRANTZALI, STIJEPIC, UNGUREANU Liberi ZANNONI, GAYAllenatore PISTOLAPRECEDENTI5, tutti in Serie A1 (3 successi Monza, 2 successi Cuneo)
    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Bosca San Bernardo Cuneo 3-2 (Ottavi di finale – gara unica – Supercoppa Italiana 2020-2021) – 29 agosto 2020 – Arena di Monza.LE EX DELLA GARAPER MONZALise Van Hecke, a Cuneo dal 2018 al 2020PER CUNEOSonia Candi, a Monza dal 2016 al 2018CURIOSITA’Sonia Candi ha ottenuto, con la maglia della Saugella Monza, una promozione dalla Serie A2 alla Serie A1 nella stagione 2016-2017.Le due squadre si sono già incontrate in questa stagione, negli ottavi di Supercoppa Italiana ed ha vinto Monza 3-2 in Brianza.

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Sarà una partita molto difficile quella che ci aspetta domenica contro Cuneo, visto che loro in Supercoppa Italiana ci hanno messo molto in difficoltà. Siamo stati bravi a risollevarci nel tie-break quando il percorso sembrava segnato e questo ci deve essere da campanello d’allarme. Al tempo stesso Cuneo ha saputo recuperare due set a Firenze nella prima di campionato. Giocare da loro non è mai semplice, in più saranno galvanizzate dal bel risultato ottenuto in Toscana. Abbiamo iniziato bene il campionato. Era importante sistemare della cose che non avevano funzionato in Supercoppa e nelle amichevoli pre stagionali. L’abbiamo fatto ma possiamo crescere ancora. Intanto pensiamo al match contro le cuneesi, dove dovremo avere pazienza, perchè difendono tanto, ma anche cinismo quando ce ne sarà l’occasione“.  SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 2^ GIORNATA DI ANDATASabato 26 settembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)VBC èpiù Casalmaggiore – Delta Despar TrentinoDomenica 27 settembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Imoco Volley ConeglianoDomenica 27 settembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBosca S.Bernardo Cuneo – SAUGELLA MONZABanca Valsabbina Millenium Brescia – Il Bisonte FirenzeDomenica 27 settembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Zanetti BergamoRiposa: Reale Mutua Fenera Chieri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, Suor Giovanna: “Dove vogliamo arrivare? Allo scudetto”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Suor Giovanna Saporiti è il cuore e l’anima dell’Agil Volley oltre che la fondatrice e Presidente della squadra. Una vita passata nel mondo della pallavolo. Tanti i trofei vinti e tanti ancora da mettere in bacheca. Una passione la sua che, nonostante gli ultimi mesi non siano stati facili per nessuno, continua ad entusiasmare Suor Giovanna. Alla vigilia dell’inizio del campionato è proprio Lei a parlare della nuova stagione nell’intervista rilasciata al quotidiano L’Azione Novara.
    Domenica si riparte con l’A1 (al PalaIgor arriva Bergamo) per arrivare dove? “Allo scudetto – conferma – anche se non sarà per niente facile quindi poter lavorare con più serenità rispetto agli ultimi terribili mesi e proseguire il progetto con le giovanili. Non da ultimo poter presto riabbracciare i nostri tifosi, ci mancano tantissimo“.
    Un lungo e forzato stop, un problema dietro l’altro. Le vien mai la voglia di mollare tutto? “E’ capitato anche in passato. Certo il Covid ha dato un brutto colpo, non solo al mondo dello sport. Ancora oggi siamo tutti intrappolati in una bolla di sapone. Ma da noi il ‘clima’ è buono. Possiamo contare su un affiatato staff tecnico, un nuovo allenatore che sta lavorando molto e bene e un gruppo di prima squadra giovane, entusiasta e con tanta voglia di giocare. Su queste premesse la voglia torna, non si può mollare. La pallavolo rimane sempre una grande passione“.
    Torniamo al campionato, come lo vede? “Conegliano è sempre uno squadrone, ma sia noi che Monza, Scandicci e Busto abbiamo buone chance di giocarcela“.
    Capitolo Champions? “Difficilissimo inquadrarla ora. Visto quanto sta succedendo non sono per nulla felice di andare a giocare fuori dall’Italia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Despar, Tonetti: “Casalmaggiore favorita ma noi venderemo cara la pelle”

    Di Redazione
    Un esordio da ricordare per la Delta Despar Trentino che, nella prima partita in Serie A1 Femminile, ha conquistato la vittoria contro la Banca Valsabbina Brescia, diretta avversaria per la salvezza. Estremamente soddisfatto della prestazione della squadra il direttore sportivo Franco Tonetti che, intervistato dal quotidiano L’Adige, ha dichiarato che la formazione trentina può giocarsela con tutte e venderà cara la pelle per conquistare la permanenza nella massima serie.
    Ha parlato di organizzazione ma non della cosa che alla fine conta quasi di più, il risultato finale, la vostra prima vittoria in Serie A1. «Non posso che essere molto soddisfatto e felice. Modo migliore per rompere il ghiaccio non c’era: una vittoria convincente contro una squadra nostra diretta rivale per la salvezza. Una vittoria così sono convinto possa dare tanto anche in termini di morale».
    L’attenzione adesso è già all’anticipo di sabato sera quando affronterete un’avversaria sulla carta ancora più difficile come Casalmaggiore. «Casalmaggiore è tutt’oggi una squadra molto forte e contro di noi partirà con i favori del pronostico. Come dimostrato domenica scorsa noi però vogliamo svolgere un ruolo da protagonista in questo campionato e venderemo cara la pelle ad ogni avversaria. Sarà anche il nostro debutto in diretta televisiva su Rai Sport (ore 20.30) e questa è un’altra novità che ci fa enorme piacere perché i nostri tifosi avranno la possibilità di seguirci anche da casa e magari trovare nuovi tifosi o simpatizzanti Delta Despar in giro per l’Italia». LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, coach Bovari: “Dobbiamo riprendere il nostro percorso di crescita”

    Foto: Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Un esordio da dimenticare per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, che nella prima giornata di campionato si è arresa in tre set tra le mura amiche del Pala Barton al Fenera Chieri. Un ko che ha lasciato l’amaro in bocca per la prestazione sottotono della squadra che in settimana aveva preparato al meglio la partita casalinga. Ora ad attendere le umbre, nella seconda giornata di regular season, c’è la trasferta in toscana contro la Savino del Bene Scandicci.
    Ma come dichiarato da coach Fabio Bovari, nell’intervista rilasciata a La Nazione Umbria, prima di guardare il valore delle avversarie, la formazione umbra deve rimboccarsi le maniche e riprendere il proprio percorso di crescita.
    “Le nostre avversarie hanno svolto il loro compito, noi invece no. Possiamo avere come scusa l’emozione dell’esordio ma è relativa in uno sport di squadra con dieci giocatrici che entrano in campo. La partita è stata preparata nel migliore dei modi ma non abbiamo fatto proprio quello che dovevamo fare. Abbiamo dei momenti in cui giochiamo veramente molto bene ad altri che non riusciamo a far girare il nostro motore. In ricezione abbiamo tenuto bene; nella correlazione muro-difesa non siamo stati all’altezza; abbiamo avuto percentuali in attacco buone per alcune atlete, ma molto basse per altre. Bisogna rimboccarci le maniche e riprendere il nostro percorso di crescita, migliorando l’affinità tra giocatrici. La prossima rivale è Scandicci, al momento guardiamo al nostro interno e non alle avversarie, sappiamo che le toscane hanno un organico di valore e dovremo mettercela tutta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, D’Odorico: “Sfida sarà la parola chiave della nostra stagione”

    Di Redazione
    MVP nel match d’esordio nella massima serie femminile contro Brescia, Sofia D’Odorico, schiacciatrice della Delta Despar Trentino, intervista dal “Corriere del Trentino” esprime tutta la sua grinta e voglia di fare bene durante questa stagione di A1.
    Sofia D’Odorico, schiacciatrice della Delta Despar Trentino, cosa ha provato al primo attacco in A1? “La rabbia agonistica era talmente tanta che ho pensato solo a spaccare quella palla. Prima del fischio d’inizio però ho riflettuto su questo traguardo guadagnato con il lavoro di ogni giorno“.
    Quali indicazioni avete avuto dal campo? “La conferma di essere un bel gruppo: nelle foto vedo la panchina partecipare come se fosse in campo. Sappiamo che sarà un anno particolare e che dovremo pedalare il doppio per essere all’altezza degli avversari. Abbiamo un obiettivo preciso ma lo consideriamo un punto di partenza: non sappiamo neanche noi dove potremo arrivare“.
    Siete al livello che vi aspettavate? “Coach Bertini ci ha confessato di essere stupito dai meccanismi di gioco visti ma Brescia è un avversario diretto per la salvezza, una partita da vincere a tutti i costi per ottenere punti fondamentali. Ora siamo curiose di misurarci a livello più alto già contro Casalmaggiore. Sfida sarà la parola chiave della nostra stagione: compenseremo l’inesperienza con gli occhi della tigre“.
    Come vive questa occasione a 23 anni? “Non potrei avere più motivazioni. Vale lo stesso per le mie compagne. Quando è arrivata la notizia della promozione avevamo due possibilità: temere gli avversari o viverla con leggerezza come stiamo facendo. La pressione fa parte del gioco ma noi dobbiamo avere il braccio libero anche per correre qualche rischio e farci conoscere“. LEGGI TUTTO