consigliato per te

  • in

    Doppio turno ravvicinato per Bergamo. Domenica a Trento, martedì con Firenze

    Di Redazione
    Doppio turno ravvicinato: la Zanetti Bergamo prepara le valigie per trasferirsi a Trento, pronta a disfarle in fretta per fare ritorno a Bergamo ad aspettare Firenze.Domenica alle 17 sarà ospite della matricola terribile, la Despar Trentino guidata dall’ex tecnico rossoblù Bertini. Martedì alle 20.45 scenderà invece in campo al Pala Agnelli per affrontare Il Bisonte Firenze.Entrambi reduci da una sconfitta per tre set a zero, la Zanetti e la neopromossa Trento saranno spinte dalla fame di punti. “Non dobbiamo pensare che Trento sia una matricola – avverte Daniele Turino – Dobbiamo pensare che è una squadra che ha 6 punti, che gioca in casa e ha coraggio”.La Despar ha infatti iniziato il suo cammino in Campionato “facendo molto bene – continua il coach rossoblù – stanno giocando bene e difendendo tanto. Hanno coraggio nelle scelte che fanno. Con Casalmaggiore e Brescia hanno avuto davvero un buon gioco, poi con Busto un pochino si sono perse in alcune situazioni. Però hanno coraggio ed è quello che dovremo avere anche noi e che avremmo dovuto avere anche domenica scorsa”.La Zanetti ha puntato molto sull’aspetto emotivo nel lavoro svolto in palestra questa settimana: “Stiamo lavorando molto caratterialmente, perché una partita come quella con Casalmaggiore non deve più succedere per una squadra come noi che deve fare punti con tutti e provare a rubacchiare set a tutte le squadre. Abbiamo fatto vedere il nostro carattere nella prima partita con Scandicci, un po’ a Novara, ma con Casalmaggiore no”. IL MATCH. Appuntamento dunque domenica a Trento contro un gruppo tricolore: la formazione allenata da Bertini è infatti composto da sole atlete italiane: è guidata in campo dalla palleggiatrice Cumino in diagonale con l’opposta Piani, il reparto centrale è composto da Fondriest, Furlan e Pizzolato, il libero è Moro, in attacco ci sono D’Odorico e Melli, Marcone, Trevisan e Bisio. Il secondo palleggiatore è Ricci.La gara sarà diretta dagli arbitri Giorgia Spinnicchia e Massimo Rolla. ON LINE. Il punto a punto del match, a partire dalle 17 di domenica, sarà on line con il servizio live score di volleybergamo.it.Come tutte le partite di Serie A1, anche Trento-Zanetti sarà in diretta e in modalità on demand su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Per gli abbonati alla streaming tv, in esclusiva, anche highlights, interviste e contenuti speciali.IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA DI CAMPIONATOsabato 10 ottobre, ore 19.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Bartoccini Fortinfissi Perugiasabato 10 ottobre, ore 20.00 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Igor Gorgonzola Novarasabato 10 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieridomenica 11 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciBanca Valsabbina Millenium Brescia – Imoco Volley ConeglianoDelta Despar Trentino – Zanetti BergamoRiposa: Unet E-Work Busto Arsizio LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 9; Igor Gorgonzola Novara* 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Delta Despar Trentino 6; Savino Del Bene Scandicci 5; Reale Mutua Fenera Chieri* 3; Vbc èpiù Casalmaggiore 3; Saugella Monza* 3; Unet E-Work Busto Arsizio 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Il Bisonte Firenze* 2; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1; Zanetti Bergamo 1.*una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro derby per il Fenera Chieri. Domani a Cuneo per l’anticipo televisivo

    Foto Ufficio Stampa Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    È ancora derby per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Lasciato alle spalle lo stop di domenica contro Novara, per il quarto turno di campionato le ragazze di coach Bregoli si spostano al Pala Ubi Banca di Cuneo per la sfida con la Bosca S. Bernardo Cuneo. L’incontro è stato anticipato a domani, sabato 10 ottobre (ore 20,30), per esigenza televisive: verrà trasmesso in diretta da RaiSport.
    Tanto Chieri quanto Cuneo si presentano al derby reduci dalla prima sconfitta stagionale in campionato. A differenza delle biancoblù la squadra di Pistola non ha ancora riposato e in classifica vanta 3 punti in più grazie alle vittorie ottenute nei primi due turni contro Firenze e Monza a dispetto di un organico rinnovatissimo con appena due conferme rispetto alla scorsa stagione, la centrale Candi e il libero (chierese di nascita) Zannoni.
    Si tratta del decimo derby le due società che si sono affrontate per la prima volta nel 2017-2018 in A2 e da tre stagioni si ritrovano in A1. Il bilancio complessivo è di cinque vittorie a quattro per Chieri, che si è aggiudicata entrambi i confronti dello scorso campionato.
    «Dobbiamo cancellare la nostra ultima prestazione che purtroppo ci ha visto sconfitte – sottolinea la centrale Marina Zambelli, ex di turno insieme a Francesca Bosio – In questo mese avremo la possibilità di giocare spesso, dobbiamo trovare la forza e l’energia per giocare sempre al meglio. Giocare ogni tre giorni è un’arma a doppio taglio, se vinci trovi nuove energie per andare avanti. Quindi speriamo di approcciarla al meglio perché sarebbe veramente importante iniziare questo tour de force con una bella prestazione e una vittoria. È una gara importante come tutti i derby, ma in realtà come ogni partita del campionato».
    «Conosco bene Cuneo, come struttura societaria, come giocano, posso dire che non è mai facile andare a giocare da loro – prosegue Marina Zambelli – Hanno fatto un bellissimo inizio di campionato. Sarà importante cercare di imporre il nostro gioco. Non sarà facile perché sono una squadra molto agguerrita che difende molto, non dovremo perdere la pazienza e mantenere il nostro gioco».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Èpiù, Laura Partenio dà il benvenuto ad Ananda: “Con lei consolidiamo gli equilibri”

    Di Redazione
    Finalmente la VBC Èpiù Casalmaggiore può definirsi davvero al completo: con l’arrivo della brasiliana Ananda Marinho le casalasche hanno risolto l’emergenza in cabina di regia, e ora guardano al futuro con più tranquillità. Lo conferma, in un’intervista a La Provincia, la schiacciatrice Laura Partenio: “Ananda ci permetterà di consolidare gli equilibri e soprattutto di allenarci con profitto e con una certa continuità. È una persona solare, sempre disponibile, capace di integrarsi subito nel gruppo. A livello tecnico è un giocatore simile a Bonciani, forse con un po’ di esperienza in più e una palla leggermente più veloce“.
    Partenio parla anche del prossimo impegno contro Perugia: “Sarà senza dubbio una partita tosta, contro un team che ha indivi dualità importanti e che può far valere talento, fisico ed esperienza. Credo però che la nostra preoccupazione, in questa fase, debba essere quella di ragionare sul nostro gioco, sui nostri compiti e, pur studiando l’avversario e curando ciò che stabiliremo a ta volino, sono convinta che sia su di noi che dovremo fare la partita. Se riusciremo a giocare con la stessa attenzione e la stessa aggressività che abbiamo messo in campo a Bergamo sono sicura che potremo dire la nostra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Bechis ritrova l’Imoco: “Un pezzettino del mio cuore è rimasto a Conegliano”

    Foto RMSport.it/Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia si prepara a ospitare l’Imoco Volley Conegliano domenica al PalaGeorge, e per Marta Bechis sarà una partita speciale: la palleggiatrice, che nel corso della sua carriera ha vestito per ben tre volte la maglia gialloblu, lo confessa in un’intervista al Corriere del Veneto. “Come sempre – ammette la regista torinese – vivrò un sacco di emozioni e sensazioni. Ritrovo un club e delle giocatrici, ma soprattutto tante persone con cui sono stata davvero bene. Posso dire senza problemi che un pezzettino del mio cuore sia rimasto a Conegliano“.
    “Diciamo che per noi non è il massimo affrontare Conegliano in questo momento – aggiunge Bechis – sono una squadra rodata, anche se non credo ancora nel pieno della forma. Questa ripartenza è complicata per tutti, ma forse lo è un po’ meno per l’Imoco, che è tra le squadre più forti del mondo. Noi non siamo al meglio nemmeno dal punto di vista fisico: non siamo al cento per cento, ci mancano delle giocatrici. Ci serve trovare un po’ di continuità, abbiamo giocato solo due partite prima della sosta e abbiamo avuto un livello altalenante“.
    Il pronostico sulla carta è chiuso, ma la palleggiatrice sprona le compagne: “Ci sono tanti modi per affrontare una squadra di questo genere. Noi dovremo farlo a cuor leggero. Dobbiamo essere consapevoli che non sarà facile portare a casa un risultato positivo, ma vogliamo giocare la nostra partita e sperare che loro non sfoderino la solita grande prestazione. Non possiamo certo pensare di entrare in campo già sconfitte. Inutile giocare con la paura: scendiamo in campo e vediamo cosa succede“. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia verso Casalmaggiore. L’ex Cecchetto: “Dovremo essere incisive in contrattacco”

    Foto Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Dopo la bella vittoria nell’ultima giornata di campionato contro Cuneo, la Bartoccini Fortinfissi Perugia ha già nel mirino il match contro la VBC èpiù Casalmaggiore in programma sabato 10 ottobre alle ore 19.00 al Pala Radi di Cremona. Una partita delicata per entrambe le formazioni che hanno iniziato la stagione con il piede “sbagliato” per poi rifarsi nell’ultimo incontro disputato.
    A parlare della sfida di sabato sera è l’ex libero di Casalmaggiore, Giada Cecchetto ora giocatrice di Perugia, intervistata da La Provincia Cremona.
    La sfida è delicata, due squadre che domenica hanno mosso la classifica e sperano di poter proseguire sulla retta via per coltivare le ambizioni reciproche di inizio stagione. “Abbiamo avuto un inizio difficile con Chieri e Scandicci mentre con Cuneo siamo riuscite a gestire meglio i punti dopo quota 20, a giocare più aggressive e di squadra. Anche Casalmaggiore non arriva da un momento facile ed immagino che, come accaduto a noi, siano riuscite a rifarsi a Bergamo”.
    Cosa si aspetta da questa Èpiù? “Casalmaggiore ha dei terminali d’attacco davvero temibili che sarà nostro compito fermare lavorando bene nella fase muro-difesa. Abbiamo avuto modo di lavorare con Vasileva, che si è allenata con noi prima di venire a Casalmaggiore e sappiamo che è un giocatore dalle altezza notevoli e dal valore davvero importante. Montibeller è un ex dell’incontro e trova sempre il modo di fare la differenza. Peraltro siamo state compagne di stanza e di palla a coppie per tutto lo scorso anno, è una persona che adoro ed una giocatrice che stimo molto anche per quello che sa dare alla squadra a libello emotivo. Credo per noi sia importante battere bene per staccare l’alzatrice da rete ed essere il più incisive possibile in contrattacco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Ananda Cristina Marinho è la nuova palleggiatrice di Casalmaggiore

    Foto Ufficio Stampa Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Il suo arrivo tra le casalasche era già stato annunciato nel comunicato post gara contro Bergamo, e ora l’ingaggio della nuova palleggiatrice ha trovato l’ufficialità: Ananda Cristina Marinho è una giocatrice della Vbc Èpiù Casalmaggiore.
    Marinho, nata a San Paolo in Brasile il 02 maggio 1989, viene da un passato in maglia Praia Clube dove è stata proprio vice-Lloyd nella stessa stagione in cui l’opposto rosa Rosamaria Montibeller era il braccio armato della squadra brasiliana. Tre scudetti appesi sul petto e una supercoppa brasiliana per la palleggiatrice di origine Trevigiana con doppio passaporto (cittadinanza italiana ma nazionalità sportiva brasiliana) che già da tempo era stata visionata dalla società di strada Baslenga e che finalmente, dopo essersi allenata per un breve periodo in Romania, è approdata in terra casalasca a fine della settimana scorsa. 
    “Sono molto felice di essere quì – dice Marinho – non vedevo l’ora di iniziare gli allenamenti con le mie nuove compagne e con lo staff di coach Parisi. Sono qui per dare il meglio di me per la squadra, insieme faremo davvero belle cose, ne sono convinta“.
    Ananda Cristina, alta 177 cm, vestirà la maglia numero 14. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Di Iulio: “Il lavoro paga. Stiamo facendo bene”

    Foto Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Una bella vittoria di squadra per la Bartoccini Fortinfissi Perugia contro la Bosca San Bernardo Cuneo. Le magliette nere di Fabio Bovari centrano il primo successo stagionale superando le gatte cuneesi per 3-1, recuperando nel primo e nel terzo parziale e affidandosi nei momenti decisivi alla vena offensiva di Angeloni e Ortolani (rispettivamente 21 e 17 punti). 
    La palleggiatrice Isabella Di Iulio, intervistata dal quotidiano La Nazione Umbria, commenta così la vittoria e i prossimi impegni della Bartoccini in campionato, con due partite toste prima contro Casalmaggiore e dopo contro la matricola Trento.
    “Il lavoro paga e sono convinta che stiamo facendo bene, per cui dobbiamo solamente continuare così e sicuramente potremo affinare la nostra intesa. Domenica è stata una partita importantissima, dopo le prime due gare dovevamo dare uno scossone, ora andiamo ad affrontare due trasferte consecutive con maggior serenità. Sono venuta a Perugia perché la responsabilità di essere titolare mi ha spinto a fare questa scelta, la squadra è competitiva e penso che ci possiamo divertire molto. Adesso la situazione relativa alla pandemia sta peggiorando ma da parte mia non ho timori, sono consapevole che la società sportiva fa tutto il possibile per rendere l’ambiente sicuro sono molto tranquilla quando vado ad allenarmi. Ci aspetta Casalmaggiore che ha avuto un inizio come il nostro e sicuramente avrà la nostra stessa voglia di continuare a dimostrare i progressi fatti; poi andremo a Trento, matricola che non ha nulla da perdere e gioca con entusiasmo,  saranno entrambe partite da affrontare con la massima attenzione ma ci faremo trovare pronte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta, altra sanzione per Nicola Turco: ammonizione e multa

    Di Redazione
    Ancora una sentenza del Tribunale Federale contro Nicola Turco, ormai ex presidente della Volalto 2.0 Caserta. Questa volta però il giudice non ha accolto le richieste della Procura, comminando a Turco soltanto la sanzione minima dell’ammonizione con diffida, più una multa da 100 euro alla società. In settembre il dirigente era stato colpito da una ben più grave sospensione per 8 mesi per diffamazione.
    In questo caso, la vicenda riguardava la gara persa a tavolino da Caserta per aver schierato irregolarmente Greta Cicolari contro la Saugella Monza. Dopo aver ricevuto la sanzione, Turco aveva inviato una lettera alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, alla Federazione Italiana Pallavolo, al Giudice Sportivo e a tutti i componenti del Tribunale Federale (compresa la segretaria!) contestando la decisione e chiedendo che fosse revocata “ad horas“, nonché minacciando il ricorso alla giustizia ordinaria.
    Il Tribunale ha ritenuto però che la comunicazione inviata da Turco rientrasse “nell’alveo di un’accalorata difesa della condotta tecnico-sportiva tenuta dal sodalizio (…). Una difesa che si rivela inopportuna e ‘sopra le righe’, superando il diritto di critica con un’allusione sterilmente polemica che merita una reprimenda disciplinare, ma che non trascende in una gratuita invettiva come contrariamente argomentato dall’Ufficio della Procura Federale“.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO