consigliato per te

  • in

    Busto Arsizio: domenica alla e-work arena arriva Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    Non c’è tempo per rifiatare per la Unet e-work Busto Arsizio che entra nel pieno del suo tour de force che la vedrà in campo sempre ogni tre giorni da qui fino al prossimo 15 novembre. Domenica le farfalle ospiteranno alla e-work arena Il Bisonte Firenze, attualmente a quota 7 punti in classifica (uno in più della UYBA).
    Affidato al sempre amato coach Mencarelli, che a Busto Arsizio ha alzato la CEV Cup nel 2019, partirà con Cambi in regia e Nwakalor opposto, la belga Van Gestel e Guerra in banda, Alberti e l’olandese Belien al centro, Venturi libero. La Unet e-work, che aspetta gli esiti del tampone di controllo effettuato ieri a Marco Fenoglio (se negativo il coach riprenderà da subito ad allenare e siederà in panchina domenica), dovrebbe riproporre il 6+1 visto mercoledì sera a Brescia, con Escamilla favorita in posto 4 su Gray.
    Ancora assenti le giocatrici che hanno superato il Covid, ma che stanno svolgendo tutti gli esami richiesti prima di riprendere l’attività: Poulter, Piccinini e Stevanovic ancora ai box dunque. Morale alto in casa bustocca dopo la vittoria su Brescia e grande voglia di tornare in campo in un match sulla carta giocabile, ma pieno di insidie come confermano le parole di Asia Bonelli, giocatrice del momento ed MVP mercoledì sera: “Il Bisonte è una buona squadra, molto giovane e in crescita, da non sottovalutare. Noi abbiamo bisogno di punti, di fare bene e abbiamo tanta, tanta voglia di vincere. Firenze è una squadra che non molla: dobbiamo essere brave a mantenere la concentrazione anche sulle azioni lunghe. Per riuscire a batterla ci vorrà testa, oltre che cuore“.
    Start ore 17, ingresso consentito solo agli sponsor e al personale di servizio. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.
    La guida alla partita – Campionato, 7a giornata di andata
    Unet e-work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze
    Domenica 25 ottobre 2020, ore 17 – “e-work arena”, Busto Arsizio
    Unet e-work Busto Arsizio: 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 13 Cucco, 14 Galletti, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Il Bisonte Firenze: 1 Enweownu, 2 Vittorini, 3 Cambi, 4 Lazic, 7 Van Gestel, 8 Alberti, 9 Panetoni, 10 Hashimoto, 11 Belien, 12 Guerra, 14 Kone, 15 Nwakalor, 16 Acciarri, 17 Venturi. All. Mencarelli, 2° Cervellin.
    Biglietti: non sono in vendita tagliandi per questo evento. Ingresso riservato a sponsor e personale di servizio.
    Accrediti stampa giornalieri: da richiedere entro venerdì 23 ottobre alle 18, inviando una mail all’ufficio stampa UYBA: giorgio.ferrario@volleybusto.com. Richieste inviate oltre l’orario indicato non verranno accettate. Pass foto esauriti, si rilascia un pass stampa a testata (solo testate registrate).
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)Pre-match live e aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A.Set – alert and more su Instagram Stories Unet e-work Busto A.
    Il programma della 7a giornata di campionato (domenica ore 17)Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza (24-10-2020 20:30)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (24-10-2020 21:00)Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri (24-10-2020 18:00)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo RINVIATARiposa: Casalmaggiore
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Saugella Monza 10; Igor Gorgonzola Novara 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio 6; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Magdalena Stysiak: “Il protocollo italiano funziona, meglio che in Polonia”

    Di Redazione
    È una delle grandi protagoniste di questo avvio di stagione in Serie A1 femminile, e le statistiche di Magdalena Stysiak – leader per punti realizzati, percentuale d’attacco e ace – stanno facendo rumore anche in Polonia. “È iniziata alla grande per me – dice l’opposta della Savino Del Bene Scandicci in un’intervista a Sport.pl – e mi sto divertendo, nonostante il coronavirus e i problemi che provoca. Abbiamo una squadra nuova, giovane e molto ambiziosa, anche se per ora non guardiamo troppo alla classifica, perché ci sono tante sorprese. La cosa più importante è concentrarsi sul proprio gioco, e io sono soddisfatta del mio“.
    Stysiak parla però soprattutto della gestione della pandemia e dei protocolli di gioco: “Abbiamo una bella formula, che dice che una squadra può giocare se non ha più di 3 giocatrici positive. Funziona bene: tutte le compagne di squadra vengono testate entro 48 ore e se risultano negative si può giocare. Non è come in Polonia, dove con un positivo si manda in quarantena tutta la squadra. Questa per me è una formula stupida, non si comincerà mai a giocare normalmente se non viene modificata“.
    “Sono contenta che ora abbiano introdotto i tamponi salivari – racconta Stysiak – sono meno invasivi. Ma è sempre stressante aspettare il risultato, non si può escludere completamente il contagio, anche se siamo molto attente a rispettare le misure e ci fidiamo l’una dell’altra. Le società ci controllano da vicino e quando abbiamo avuto un weekend libero ci hanno imposto il divieto di viaggiare: certo, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma a questo livello le giocatrici sanno di dover essere responsabili. Tutte vogliamo giocare, quindi nessuna vuole mettere a rischio se stessa e il resto della squadra. Vogliamo assolutamente finire la stagione e crediamo di potercela fare, nonostante la pandemia“.
    (fonte: Sport.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia verso la sfida con Chieri: Nicoletti e Biganzoli recuperano

    Foto Roberto Muliere/Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    Si giocherà sabato 24 ottobre alle 18 la sfida della settima giornata di campionato tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la Reale Mutua Fenera Chieri dell’ex Francesca Villani: le tribune saranno aperte a 200 spettatori e da questa sera è aperto il botteghino virtuale Do It Yourself per l’acquisto dei biglietti.
    Sul fronte bresciano, dove manca ancora la prima vittoria stagionale, la risoluzione quasi completa della lesione al retto addominale dell’opposto Anna Nicoletti lancia dei segnali d’incoraggiamento, tanto che sia con Novara che con Busto Arsizio coach Enrico Mazzola le ha dato minutaggio in attesa della forma migliore, sotto lo sguardo attento dello staff Millenium, a cominciare dai fisioterapisti Leandro e Sigurtà.
    In settimana qualche guaio anche per Federica Biganzoli, che è stata tenuta a regime di lavoro differenziato per un’infiammazione al tendine ma è sotto controllo. Ed è lei a commentare a menta fredda il match di ieri: “Dopo la reazione del secondo set di ieri ammetto di aver pensato ‘Ecco, ci siamo, finalmente abbiamo trovato il nostro punto di ripartenza’. Purtroppo non è stato così. Sicuramente abbiamo giocato una partita migliore delle ultime con Novara e Conegliano. Abbiamo lottato, portato a casa scambi lunghi. Ma non basta ancora“.
    “Inutile far finta di niente – continua Biganzoli – giornata dopo giornata diventa sempre più dura pensare in positivo. Questo è il momento in cui non bisogna mollare niente, in cui bisogna smettere di guardarci indietro, smettere di riempirci la testa con troppi se e troppi ma. C’è da lavorare, tanto. Portando con noi solo il positivo costruito giorno dopo giorno. Continuo ad essere convinta che questa squadra può e deve farlo. Ora testa a noi, ai nostri giorni di lavoro per affrontare al meglio Chieri questo sabato“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Arena di Monza riapre le porte. 200 spettatori solo per gli abbonati

    Ufficio Stampa Consorzio Vero Volley

    Di Redazione
    L’Arena di Monza riapre le porte ai propri tifosi, esclusivamente per gli abbonati del Consorzio Vero Volley. Valutate le indicazioni ministeriali più recenti e le relative ordinanze emanate dalla Regione Lombardia in tema di prevenzione nell’ambito Covid-19, che consentono l’accesso per un evento all’interno di un impianto al chiuso ad un massimo di 200 partecipanti, la casa del Consorzio torna ad ospitare i suoi appassionati spettatori per le prossime gare interne del Vero Volley Team e del Saugella Team.
    Quindi, già a cominciare dalla sfida di domenica 25 ottobre tra Vero Volley Monza e Itas Trentino, con una turnazione e considerando il numero ridotto dei posti a disposizione, agli abbonati verrà riservata la possibilità di accedere alle tribune per vivere i match live all’interno del palazzetto di viale Stucchi.
    Non verranno, invece, messi in vendita biglietti. Ogni abbonato, infatti, riceverà (ai contatti riportati al momento della sottoscrizione della tessera) una comunicazione personale dedicata alle modalità di accesso per le partite.
    Per eventuali informazioni è possibile scrivere a: biglietteria@verovolley.com
    La casa del Consorzio Vero Volley, inoltre, continua a confermarsi all’avanguardia e attrezzata anche per quanto riguarda la prevenzione nell’ambito del Covid-19, con pulizie, sanificazione e servizi dedicati, per garantire l’accesso più sicuro ai propri spettatori e agli addetti ai lavori.Poi, per chi avrà la possibilità di vivere le gare del Consorzio dal vivo in Arena e anche per tutti quelli che, viste le attuali limitazioni, potranno gustarsi la pallavolo soltanto sui propri device, ricordiamo, infine, che è sempre attivo il servizio esclusivo di Netty Social, la nuova piattaforma digitale di Vero Volley che porta la pallavolo dal campo… direttamente da voi, dovunque voi siate!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 24 alle 18 sfida tra Millenium Brescia e Fenera Chieri

    Foto di Roberto Muliere per RM Sport

    Di Redazione
    Questa sera alle 18:00 apre il botteghino virtuale Do It Yourselfper l’acquisto dei tagliandi valevoli per la settima giornata di campionato, ovvero la sfida fra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la Reale Mutua Fenera Chieri. Fischio d’inizio ore 18:00 di sabato 24 ottobre. Diretta streaming su LVF TV.
    Sul fronte bresciano, dove manca ancora la prima vittoria stagionale, la risoluzione quasi completa della lesione al retto addominale dell’opposto Anna Nicoletti lancia dei segnali d’incoraggiamento, tanto che sia con Novara che con Busto Arsizio, coach Enrico Mazzola le ha dato minutaggio in attesa della forma migliore, sotto lo sguardo attento dello staff Millenium, a cominciare dai fisioterapisti Leandro e Sigurtà.
    In settimana qualche guaio anche per Federica Biganzoli, che è stata tenuta a regime di lavoro differenziato per un’infiammazione al tendine ma è sotto controllo. Ed è lei a commentare a menta fredda il match di ieri: «Dopo la reazione del secondo set di ieri ammetto di aver pensato “ecco, ci siamo, finalmente abbiamo trovato il nostro punto di ripartenza”. Purtroppo non è stato così. Sicuramente abbiamo giocato una partita migliore delle ultime con Novara e Conegliano. Abbiamo lottato, portato a casa scambi lunghi. Ma non basta ancora. Inutile far finta di niente, giornata dopo giornata diventa sempre più dura pensare in positivo. Questo è il momento in cui non bisogna mollare niente, in cui bisogna smettere di guardarci indietro, smettere di riempirci la testa con troppi se e troppi ma. C’è da lavorare, tanto. Portando con noi solo il positivo costruito giorno dopo giorno. Continuo ad essere convinta che questa squadra può e deve farlo. Ora testa a noi, ai nostri giorni di lavoro per affrontare al meglio Chieri questo sabato».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vs Covid, Primasso: “C’è un desiderio forte di superare questo ostacolo”

    (credit Marco Collemacine x Creattiva Agency)

    Di Redazione
    Da mercoledì 14 ottobre la Bosca S.Bernardo Cuneo sta giocando una partita inedita e difficile nella sua imprevedibilità, quella contro il Covid-19. Ai tamponi molecolari di mercoledì 14 sono seguiti ulteriori controlli straordinari dai quali è emersa la permanenza di oltre tre atlete positive al virus. Le giocatrici, asintomatiche o con sintomi lievi, compatibilmente con il proprio stato di salute stanno svolgendo allenamenti nella propria abitazione sotto lo stretto monitoraggio dello staff medico e del preparatore atletico Giorgio Borghi. L’attività di squadra in palestra e al Pala UBI Banca, interrottasi martedì 13, è ripresa nella giornata di mercoledì 21 per le giocatrici con doppio tampone negativo.
    Sempre nella giornata di mercoledì 21 la Lega Pallavolo Serie A Femminile, in osservanza del protocollo FIPAV per lo svolgimento dell’attività di alto livello, ha ufficializzato il rinvio delle sfide in trasferta contro Trento (domenica 25) e al Pala UBI Banca contro Brescia (mercoledì 28). Il prossimo impegno in calendario per la Bosca S.Bernardo Cuneo è dunque la trasferta a Conegliano di domenica 1 novembre, ed è proprio questa la data che la società di via Bassignano ha messo nel mirino con l’obiettivo di tornare in campo a ventidue giorni di distanza dal vittorioso derby con Chieri. Nei prossimi giorni le giocatrici risultate positive ai test verranno sottoposte a tampone di controllo e sierologico e, in caso di esito negativo, seguiranno il protocollo per la ripresa graduale degli allenamenti.
    «Lo sconforto e la paura dei primi giorni per questa prova arrivata in un momento per noi assai positivo hanno lasciato il posto a una sana voglia di ripartire, ovviamente con tutte le cautele del caso – dichiara il direttore sportivo di Cuneo Granda Volley Gino Primasso –. Inutile negare che c’è grande rammarico per quanto accaduto, ma ora possiamo soltanto sperare che le giocatrici si negativizzino al più presto, fatto non scontato come dimostrano le persistenti positività di alcuni sportivi di alto livello in altre discipline. Il ritorno in palestra e alle competizioni sarà una naturale conseguenza. Compatibilmente con le difficoltà derivanti dalla situazione attuale, nel gruppo squadra c’è un desiderio assai forte di superare questo ostacolo e di tornare in palestra per proseguire con entusiasmo il percorso intrapreso in estate. Un ringraziamento doveroso va ai dirigenti della società, che in questi giorni del tutto eccezionali si sono presi carico della straordinaria amministrazione con grande professionalità e determinazione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGeorge Brescia tenta la rimonta, ma Busto Arsizio si impone in quattro set

    Di Redazione
    Al PalaGeorge di Montichiari è andato in scena il recupero della 5a giornata di andata di Regular Season, tra le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia e una Unet E-Work Busto Arsizio ancora senza il suo head coach.
    Sono proprio le ragazze di coach Fenoglio, ora guidate da Marco Musso, a conquistare il taraflex nemico e chiudere il match in quattro set.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (22-25, 25-23, 16-25, 21-25)
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 14, Veglia 6, Decortes 6, Angelina 14, Berti 12, Bechis 1, Parlangeli (L), Nicoletti 8, Botezat 2, Cvetnic 2, Pericati, Bridi. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 14, Olivotto 9, Mingardi 23, Escamilla 16, Herrera Blanco 6, Bonelli, Leonardi (L), Galletti. Non entrate: Bulovic, Cucco, Gray. All. Fenoglio.
    ARBITRI: Boris, Armandola. NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 26′, 31′, 25′, 25′; Tot: 107′.
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Marco Fenoglio e il suo discorso prepartita… dalla finestra

    Foto Facebook Unet E-work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Questa sera l’Unet E-Work Busto Arsizio sarà in campo per il recupero della 5a giornata di campionato al Pala George di Montichiari contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Le farfalle scenderanno in campo oggi alle 20.30 con diretta streaming www.lvftv.com.
    Il match, inizialmente in programma mercoledì 14 ottobre, era stato rinviato a causa di casi di positività riscontrati nella formazione bustocca. La buona notizia è che i tamponi effettuati nelle ore scorse sono risultati tutti negativi e Stevanovic, Poulter e Piccinini seguiranno il protocollo per la ripresa graduale degli allenamenti.
    In attesa di tornare in palestra, coach Marco Fenoglio, ancora in isolamento ha deciso di parlare alla squadra in partenza per Montichiari, direttamente dalla finestra.
    Ecco il simpatico post pubblicato dall’UYBA sulla propria pagina Facebook.
    “Discorsi prepartita ai tempi del Covid. Marco Fenoglio, in isolamento, parla alla squadra dalla finestra prima della partenza del gruppo per la trasferta di Montichiari. Grande coach, ti aspettiamo presto, più forte del virus!” LEGGI TUTTO