consigliato per te

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della nona giornata

    Di Redazione
    Dopo i due anticipi vinti da Reale Mutua Fenera Chieri e Saugella Monza, il nono turno della Serie A1 femminile si completa con due sole partite: rinviate infatti, per casi di positività al Covid-19, le gare tra Busto Arsizio e Casalmaggiore e tra Trento e Novara.
    Tutti gli aggiornamenti in tempo reale:
    RISULTATI
    Reale Mutua Fenera Chieri-Il Bisonte Firenze 3-1 (21-25, 25-22, 25-18, 25-19) giocata ieri
    Saugella Monza-Savino Del Bene Scandicci 3-2 (25-21, 22-25, 25-13, 19-25, 15-10) giocata ieri
    Imoco Volley Conegliano-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-11, 25-10, 25-16)
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Zanetti Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Gabriele Tortorici al fianco di Mazzanti a Perugia

    Foto Wealth Planet Perugia

    Di Redazione
    Altra novità per lo staff della Bartoccini Fortinfissi Perugia: partendo da Roma e passando per Novara arriva Gabriele Tortorici. Per lui il compito di vice-allenatore al fianco di Davide Mazzanti, con un occhio particolare per la statistica. Nato nella capitale nel 1985, Tortorici vanta un passato da atleta sfociato poi in passione per la tecnica, nutrita dalla sua confidenza con i numeri (per lui anche una Laurea in Economia), che lo ha portato ad avvicinarsi anche al mondo della statistica.
    La carriera in panchina inizia nel 2008 nel Volleyrò Casal De’ Pazzi come scoutman ed allenatore fino al 2017; nel mentre anche una parentesi nel campionato NCAA a Louisiana Tech come assistente nel 2012. Dal 2015 comincia l’incarico come scoutman della nazionale italiana Under 16 che continua ancora oggi. Il 2017 porta per lui la chiamata della Igor Volley Novara, dove viene invitato a ricoprire il ruolo di allenatore nel settore giovanile e scoutman per la squadra di B1. Oggi lascerà Novara e già domani sarà al PalaBarton per dare man forte a Davide Mazzanti, insieme ad Andrea Giovi, per il resto della stagione con la squadra perugina.
    Le parole di Gabriele Tortorici a poche ore dalla firma: “Quando ho ricevuto la chiamata di coach Mazzanti e l’offerta del presidente Antonio Bartoccini ho percepito la possibilità di realizzare uno di quei sogni che si tengono nel cassetto. L’arrivo alla Bartoccini Fortinfissi Perugia mi darà la possibilità di toccare con mano quel sogno, ma sono consapevole che questo sarà solo l’inizio del percorso di coronamento, un percorso che sarà da condividere e costruire insieme al resto dello staff, alle ragazze, alla società e tutta la città che ha sempre sostenuto le sue squadre di volley rendendole grandi. Per noi l’obbiettivo sarà quello di dare il meglio di noi stessi, il resto verrà di conseguenza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua difende le mura amiche da Firenze: 3-1 al PalaFenera

    Di Redazione
    L’anticipo della nona giornata di andata di serie A1 femminile, tra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Il Bisonte Firenze, si conclude in quattro set e 96 minuti di gioco.
    A spuntarla, è proprio la formazione di casa, a ranghi ridotti. Chieri cede, infatti, il primo set alle avversarie ma poi alza la testa e conclude 3-1.
    Reale Mutua Fenera Chieri – Il Bisonte Firenze 3-1 (21-25, 25-22, 25-18, 25-19)
    REALE MUTUA FENERA CHIERI: Zambelli 2, Mayer 1, Villani 16, Alhassan 8, Grobelna 1, Perinelli 2, De Bortoli (L), Frantti 22, Laak 21, Marengo, Meijers. Non entrate: Fini. All. Bregoli.
    IL BISONTE FIRENZE: Guerra 12, Alberti 3, Nwakalor 11, Van Gestel 6, Belien 13, Cambi 2, Venturi (L), Enweonwu 8, Kone 2, Lazic 1, Panetoni. Non entrate: Neri. All. Mencarelli.
    ARBITRI: Sobrero, Boris.
    NOTE – Spettatori: 45, Durata set: 27′, 24′, 23′, 22′; Tot: 96′.
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in palestra, il neo coach Mazzanti: “Spero le ragazze si divertano con me”

    Di Redazione
    Dopo il cambio di guida in corsa si torna in palestra a lavorare, sia per riprendere il ritmo dopo una settimana i cui piani sono stati riprogrammati più volte, sia per far aumentare la conoscenza tra atlete e nuovo staff tecnico. Coach Davide Mazzanti ha iniziato il proprio mandato insieme all’assistente Andrea Giovi proponendosi in tutta la sua innovatività, sia nel sistema di lavoro, che nelle tecniche di allenamento, portando il focus delle attività sulla singola atleta anche per prendere confidenza dal punto di vista delle capacità individuali per poi svolgere un lavoro più esteso e mirato al gruppo nella giornata di oggi.
    Dopo il primo allenamento di ieri dunque si è passati ad un’altra sessione nella mattinata odierna a cui farà da seguito l’allenamento fissato per il pomeriggio di domani, con lo scopo di lavorare in vista della gara prevista per mercoledì contro la Igor Gorgonzola Novara. Le piemontesi già incontrate nel preludio di stagione ovvero le qualificazioni di Supercoppa Italiana, occasione che coincise con la prima uscita stagionale del 2020 e regalerà l’esordio a coach Mazzanti con la Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    A corredo il pensiero del neo coach che brevemente racconta il lavoro di queste giornate. ”Abbiamo molto lavoro da fare e per questo saremo in palestra anche nel week-end, ho buone sensazioni dal gruppo e mi sto divertendo ad allenarlo, spero sia così anche per le ragazze“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo sfida la corazzata Conegliano

    Di Redazione
    La nona giornata del campionato italiano di pallavolo femminile propone il Derby delle bollicine tra Imoco Volley Conegliano e Bosca S.Bernardo Cuneo: l’appuntamento è per domenica 1 novembre alle ore 17 al Palaverde di Villorba (Treviso).QUI BOSCA S.BERNARDO CUNEO La Bosca S.Bernardo Cuneo è ancora alle prese con il virus Covid-19, che nelle scorse settimane ha messo fuori gioco dieci atlete e tutto lo staff tecnico, ma punta a tornare in campo: nel mirino c’è il match con l’Imoco Volley Conegliano valido per la nona giornata di campionato. Il sodalizio biancorosso è al lavoro in queste ore con l’obiettivo di presentarsi domenica primo novembre in un Palaverde a porte chiuse con una formazione fortemente rimaneggiata, composta dalle giocatrici che si hanno ripreso ad allenarsi lo scorso 21 ottobre e da alcune atlete della formazione della Serie B2 che nell’ultima settimana sono state aggregate alla prima squadra. Le gatte dovranno fare a meno anche della guida tecnica, con l’intero staff cuneese ancora in isolamento.
    Per l’ok definitivo alla disputa del match sarà necessario attendere l’esito degli ultimi controlli a cui sono state sottoposte le giocatrici della prima squadra del settore giovanile biancorosso, ma intanto il presidente di Cuneo Granda Volley Diego Borgna ha voluto spiegare le motivazioni di questa scelta: «Siamo fermi ormai da martedì 13 e abbiamo quattro gare di campionato da recuperare. In questi giorni delicati e inediti per tutti ci siamo sempre attenuti ai protocolli, mettendo sempre al primo posto la salute delle nostre atlete e di tutto il gruppo squadra. Siamo stati la prima realtà pallavolistica ad essere colpita in maniera così forte dal Covid-19, e il ferreo rispetto del protocollo ci ha permesso di circoscrivere il contagio al gruppo squadra. Adesso il quadro è in via di miglioramento: alcune giocatrici si sono negativizzate e hanno ripreso con la dovuta gradualità ad allenarsi con il gruppo, ma è evidente che non sarebbero in grado di sostenere un impegno come quello di domenica. Vogliamo scendere in campo contro le campionesse del mondo per compiere un atto di resilienza e lanciare un messaggio ai nostri sponsor e ai nostri tifosi, che ci sono stati accanto con grande affetto in questo periodo così difficile: giocheremo per onorare la maglia, oltre il risultato. Le nostre avversarie hanno capito il perché della nostra decisione, e questo ci conforta. Non appena avremo superato la tempesta che ci ha colpiti torneremo a pensare a vincere e fare punti: adesso ciò che ci sta a cuore più di ogni cosa è la tutela della salute delle atlete e dello staff tecnico, ma subito dopo viene il dovere di tenere vivo il campionato adattandosi alla sfida del momento».LE AVVERSARIE L’Imoco Volley Conegliano è reduce dalla vittoria nel turno infrasettimanale con Il Bisonte Firenze, la settima in altrettante gare disputate dalle Pantere, capoliste a punteggio pieno. Al Mandela Forum le atlete di coach Santarelli hanno concesso un set alle avversarie per la seconda volta nella stagione, ma hanno saputo raddrizzare un match partito in salita soprattutto grazie alla straordinaria prestazione di Sylla.I PRECEDENTI La Bosca S.Bernardo Cuneo non ha mai vinto contro Conegliano: nei precedenti cinque confronti sono arrivate cinque vittorie per le venete (quattro nella stagione 2018/2019, quando le due squadre si affrontarono anche nei quarti di finale dei playoff, e una nella stagione 2019/2020). GLI ARBITRI Giuseppe Curto e Massimiliano GiardiniCOME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming a pagamento su LVF TV (www.lvftv.com) IL PROGRAMMA DELLA 9^ GIORNATASabato 31 ottobre, ore 17.30 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Il Bisonte FirenzeSabato 31 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Saugella Monza – Savino Del Bene ScandicciDomenica 1 novembre, ore 17 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Bosca S.Bernardo CuneoBanca Valsabbina Millenium Brescia – Zanetti BergamoRinviate a data da destinarsiUnet E-Work Busto Arsizio – VBC Èpiù CasalmaggioreDelta Despar Trentino – Igor Gorgonzola NovaraRiposa: Bartoccini Fortinfissi Perugia LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 21; Savino Del Bene Scandicci 15; Igor Gorgonzola Novara* 14; Delta Despar Trentino* 13; Reale Mutua Fenera Chieri* 12; Saugella Monza 12; Bosca S.Bernardo Cuneo*** 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio** 6; VBC èpiù Casalmaggiore 6; Zanetti Bergamo 5; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno*** quattro partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO