consigliato per te

  • in

    Delta Despar, Furlan: “Dopo tre settimane non era facile tornare a giocare”

    (foto Luciano Tamanini – Trentino Rosa)

    Di Redazione
    Niente punti ma tante indicazioni positive. La Delta Despar Trentino, dopo quattro rinvii consecutivi per l’emergenza Covid-19 e dopo più di tre settimane trascorse senza giocare gare ufficiali, cade in quattro set al PalaVerde di Villorba, strappando un set alla capolista Imoco Volley Conegliano e dimostrando di non aver perduto lo smalto di inizio stagione.
    Eccezion fatta per la prima frazione di gioco, persa rapidamente da Trento con il punteggio di 25-9, le gialloblù di Bertini hanno mostrato carattere riuscendo a dare del filo da torcere alla squadra campione d’Italia e del Mondo in carica, una squadra dotata di individualità di spicco come l’americana Hill, eletta miglior giocatrice della sfida con 15 punti personali e percentuali molto elevate in ogni fondamentale (46% in attacco e 83% in ricezione), oltre alle solite Wolosz ed Egonu.
    La differenza principale si è notata soprattutto nel fondamentale del muro, a segno 13 volte per Conegliano e solamente 3 per Trento. Tra le fila della Delta Despar da segnalare i 15 punti di Piani e i 13 di Melli, autrice quest’ultima di una prestazione in crescendo con il 55% finale in attacco.
    Le parole dei protagonistiEleonora Furlan, centrale Delta Despar Trentino: «Dopo tre settimane di stop non era sicuramente facile tornare a giocare e soprattutto farlo contro le giocatrici più forti del Mondo; penso che il primo set sia servito per rompere il ghiaccio. Non avevamo nulla da perdere e abbiamo provato a giocare libere di testa semplicemente divertendoci e giocando a pallavolo. Ci ripetiamo sempre che la serie A1 è un’opportunità per tutte e occasioni come la partita di questa sera sono ottime per crescere e migliorare, al di là del risultato finale».
    Kimberly Hill, schiacciatrice Imoco Conegliano: «Sono felice di essere tornata a giocare e piano piano la spalla e la mia forma fisica stanno rispondendo sempre meglio. La partita di questa sera non era facile, perché contro squadre così devi sempre prestare la massima attenzione. Come concedi qualche punto le avversarie prendono sempre più fiducia ed entusiasmo e così è successo nel terzo set, in cui Trento ci ha fatto male con tanti mani-out».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla: “Brave noi ad aggredirle e poi a riprenderci nel finale”

    Foto M.Gregolin/Imoco Volley

    Di Redazione
    Dieci vittorie su dieci partite: senza macchia il cammino dell’Imoco Volley Conegliano, che anche nel posticipo contro la Delta Despar Trentino si impone nettamente pur cedendo un set. Lo sottolinea a fine gara Miriam Sylla: “Sapevamo che ci avrebbero dato filo da torcere e che sarebbero venute qui con il coltello tra i denti, sappiamo che tipo di squadra è Trento, sempre molto carica. Siamo state brave noi ad aggredirle e poi a riprenderci nel momento di calo e fare bene“.
    Soddisfatta anche Kimberly Hill, soprattutto in proiezione futura: “Sto provando pian piano a ritrovare la forma, continuiamo a lavorare in questi giorni. Avevamo bisogno di una partita come questa per prepararci alla gara di sabato prossimo con Novara, che sarà molto difficile: non vediamo l’ora“.
    Più articolato il giudizio del coach Daniele Santarelli: “Abbiamo interpretato il primo set in maniera meravigliosa, siamo state ordinate, pulite e non abbiamo sbagliato niente. Spesso e volentieri ci succede di avere l’atteggiamento giusto all’inizio e poi rilassarci un po’ troppo: stavolta il secondo set è andato bene, ma il terzo l’abbiamo giocato in maniera deficitaria, e poi è ovvio che ci si innervosisci un po’. Nel quarto set abbiamo giocato punto a punto, ma poi alla fine ne siamo venuti fuori“.
    “Sono contento – conclude Santarelli – perché in questo campionato abbiamo affrontato tanti avversari differenti: questo era diverso dagli altri, a tratti fastidioso, anche se noi abbiamo qualità fisiche superiori e le abbiamo fatte valere alla fine della partita. Dobbiamo imparare dagli errori che abbiamo fatto, perché queste gare ci possono far crescere. Ben vengano comunque le difficoltà, se poi se ne esce con una vittoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco non si ferma: 3-1 nel posticipo contro la Delta Despar

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Non si arresta la corsa dell’Imoco Volley Conegliano: nel posticipo dell’undicesima giornata la capolista si impone sulla Delta Despar Trentino, che tornava in campo dopo tre settimane di digiuno per i rinvii legati all’emergenza-Covid. Due set a senso unico non spengono la resistenza della squadra di Bertini, che riapre la partita nel terzo ma deve poi capitolare definitivamente nel quarto set.
    Imoco Volley Conegliano-Delta Despar Trentino 3-1 (25-9, 25-17, 20-25, 25-16)Imoco Volley Conegliano: Fahr 11, Egonu 18, Hill 15, De Kruijf 13, Wolosz 1, Sylla 11, De Gennaro (L), Gicquel 2, Omoruyi 2, Gennari, Caravello. Non entrate: Folie, Butigan, Adams. All. Santarelli.Delta Despar Trentino: D’Odorico 6, Furlan 4, Piani 15, Melli 13, Fondriest 5, Cumino, Moro (L), Trevisan, Bisio, Pizzolato, Ricci. Non entrate: Marcone. All. Bertini.Arbitri: Piana, Puecher.Note: Durata set: 17′, 24′, 25′, 24′; Tot: 90′.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 30; Igor Gorgonzola Novara*** 16; Saugella Monza* 16; Savino Del Bene Scandicci** 16; Reale Mutua Fenera Chieri*** 15; Delta Despar Trentino*** 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo***** 8; Il Bisonte Firenze* 8; Unet E-Work Busto Arsizio**** 7; Zanetti Bergamo 7; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 5.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 15/11 ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano sab 14/11 ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bartoccini Fortinfissi PerugiaReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoIl Bisonte Firenze – Vbc E’piu’ Casalmaggiore sab 14/11 ore 18.00Bosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto ArsizioRiposa: Delta Despar Trentino
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo ferma ai box nel prossimo weekend. Rinviato il match con Chieri

    Foto Ufficio Stampa Volley Bergamo

    Di Redazione
    Un entusiasmante tie break riecheggia ancora tra le mura del Pala Agnelli. La vittoria della Zanetti su Busto è arrivata al termine di 5 set che hanno visto le rossoblù in “versione battaglia” strappare due preziosi punti alla Unet E-Work: “Abbiamo lavorato tantissimo di squadra – ha raccontato una raggiante Vittoria Prandi al termine del match – anche nei momenti delicati abbiamo avuto pazienza e la giusta lucidità”.
    I numeri della serata? E’ finita con capitan Loda best scorer con 25 punti (22 attacchi, 50%, 2 muri e 1 ace) seguita da Khalia Lanier, di nuovo in campo nel ruolo di opposto (19 attacchi, 2 muri e 3 ace), Fersino regina della difesa e con il 74% di ricezioni positive, per Mio Bertolo la percentuale realizzativa più alta (71%, 5 punti in attacco e 3 a muro), e anche per Enright score in doppia cifra (18: 14 attacchi, 2 muri e 2 ace) e un tie break da trascinatrice. Tutte orchestrate da Vittoria Prandi che ha mandato a segno anche Gaia Moretto (5 attacchi e 1 ace).
    Potrebbe prospettarsi ora una lunga pausa per la Zanetti: è infatti stato rinviato a data da destinarsi il match in programma per domenica 15 novembre a Chieri a causa della positività al Covid-19 di alcune atlete della formazione piemontese. Per domenica 22 novembre, ultima giornata del girone di andata, è poi previsto il turno di riposo per le rossoblù.
    Saranno due le gare che Bergamo dovrà recuperare per completare il suo percorso ed entrambe in trasferta e in Piemonte: a Cuneo (match rimandato il 18 ottobre) e appunto a Chieri. Aspettando che anche il resto della serie A completi il cammino che definirà la classifica del girone di andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Iulio: “Dobbiamo trovare continuità e le vittorie aiutano. Vogliamo dimostrare chi siamo”

    Foto Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    L’ex del match tra Banca Valsabbina e Bartoccini Fortinfissi Perugia, Isabella Di Iulio, in maglia Brescia nella stagione 2018-19, appare soddisfatta dopo il testa a testa di ieri sera che è valso due punti alla squadra di Mazzanti, Le parole della palleggiatrice al Corriere dell’Umbria:
    “Era da tanto che non giocavamo tra turno di riposo e Covid, sono emozionatissima, ritornare in campo dopo un così grande cambiamento poteva sembrare facile ma non lo era affatto. Noi dobbiamo ricostruire piano piano le nostre certezze e ripartiamo da questo. Credo che in questo periodo il nostro gioco abbia avuto un cambiamento e siamo quindi ancora in fase di allestimento e di rodaggio”.
    Concentrandosi poi sul match, cui parziali recitano 21-15, 23-25, 25-19, 25-17, 13-15, Di Iulio afferma:
    “Siamo entrate in campo in maniera molto convinta e lo abbiamo dimostrato nei primi due set ­ aggiunge ­, poi c’è stato da lottare ma una vittoria con un quinto set così è ancora più importante. Sono veramente molto contenta per tutta la squadra, per tutto lo staff perché lavoriamo molto e ci crediamo. Ora dobbiamo trovare quella continuità che purtroppo ci è mancata, lavoreremo per questo e probabilmente anche con un nuovo spirito, le vittorie aiutano sempre, l’ho vissuto anche in passato e mi auguro sia così anche in futuro, vogliamo dimostrare quello che siamo veramente, cosa che fino ad ora ci è mancata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Melandri: “Siamo sulla via giusta”. Parisi: “Voglia di crescere”

    Foto Simone Contesini/VBC Casalmaggiore

    Di Redazione
    Anche l’anticipo dell’undicesima giornata di serie A1 femminile termina con un tie break. A contrapporsi, sabato sera al PalaRadi, le padrone della Vbc èpiù Casalmaggiore e le ospiti della Saugella Monza.
    Nonostante la sconfitta, Casalmaggiore si è avvicinata alla sua seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta contro le cugine di Brescia, trovando finalmente la giusta strada da seguire. Ne è consapevole Laura Melandri, come riporta La Voce di Mantova:
    “Sono davvero dispiaciuta perché potevamo fare i tre punti chiudendo la partita nel quarto set. Monza ci ha aggredito in battuta ma è demerito nostro perché lo sapevamo. Difficile dire cosa è cambiato nel finale della partita e dovremo analizzare tutto per capire i nostri errori. Diamo merito al loro coraggio e alla loro aggressività, ma noi abbiamo perso qualcosa nel livello del gioco nei finali dei set persi. Con Monza si sono visti in generale miglioramenti in tutti i fondamentali rispetto alle partite precedenti. Per questo torniamo a casa fiduciose ma aver perso un punto fa male“.
    La centrale della Vbc èpiù Casalmaggiore chiosa: “Siamo sulla via giusta ma dobbiamo continuare a lavorare e spingere su tutti i palloni”.
    Anche il tecnico della formazione casalese ha parole di elogio per le sue ragazze:
    “Siamo rammaricati per non aver vinto. Quando analizzeremo la gara potremo capire cosa serve a gestire meglio i finali dei set giocati punto a punto. Dobbiamo fare questo step. Potevamo vincere, ci hanno penalizzato solo i finali. Rimango comunque dell’avviso che vanno fatti i complimenti alle ragazze; dobbiamo acquistare la consapevolezza che possiamo fare bene prendendo le cose positive. La squadra con Monza ha dimostrato tanta voglia e la volontà di crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte si ferma a Novara. Bosetti: “Dopo 15 giorni difficili vincere aumenta l’autostima”

    Di Redazione
    Il Bisonte Firenze insidia il Pala Igor facendo faticare le ragazze di coach Lavarini e portandole fino al tie break.
    Servono, infatti, cinque set portati all’ultimo punto, il tie break termina 15-13, all’Igor Gorgonzola Novara per decretare vittoria. Le impressioni post partita di Bosetti, riportate dal Corriere di Novara:
    “E’ stata una partita difficile nella quale abbiamo faticato a prendere ritmo e a mantenerlo. D’altro canto però, e non è un alibi, abbiamo passato 15 giorni difficili allenandoci sempre con un pensiero addosso e non è stato facile. Però, vincere dà sempre soddisfazione e ci deve dare autostima perché andiamo incontro a una serie di partite ravvicinate dove ci sarà da soffrire. Abbiamo dimostrato di saper sopportare le difficoltà ed uscire dai momenti complicati”.
    Dal lato di Firenze, Fatima Kone, autrice di 9 punti, affida i suoi pensieri al Corriere Fiorentino:
    “Sono molto contenta perché ho avuto la possibilità di giocare e di far vedere le mie qualità; viviamo una situazione difficile per gli infortuni, anche io non sono a posto, ma contro una big siamo riusciti a fare uno step in più dopo il passo indietro di Chieri. Novara è un’ottima squadra, ci ha aggredite molto bene in battuta. Qualche colpo e un po’ di grinta in più sugli scambi decisivi avrebbero potuto fare la differenza, ma è andata così e ci prendiamo questo punto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per Mazzanti nella giornata dei tie break

    Foto Serena Campagnola/RM Sport

    Di Redazione
    La Serie A1 femminile va in cerca di una parvenza di normalità dopo settimane davvero difficili, anche se c’è ancora una partita rinviata (Conegliano-Trento si giocherà stasera). In attesa di una soluzione per recuperare le tante partite mancanti, guardiamo il bicchiere mezzo pieno: l’undicesima giornata è stata fin qui ricchissima di emozioni e spettacolo, al punto che tutte e 4 le gare disputate sono terminate al tie break. E la classifica, sia pure ancora indecifrabile, conferma il grande equilibrio.
    Brescia va a punti per la terza partita consecutiva, ma butta via una rimonta quasi completata contro Perugia (era avanti 12-8 nel tie break): sospiro di sollievo per Davide Mazzanti, alle prese con un esordio complicato. Anche Firenze va vicinissima al colpaccio in casa di Novara prima di arrendersi al quinto, mentre è sfortunato il ritorno in campo di Busto Arsizio dopo il lunghissimo stop: la grinta di Bergamo ha la meglio. Nell’anticipo Monza l’aveva spuntata al quinto su una Casalmaggiore a tratti più convincente delle avversarie, ma troppo sprecona.
    RISULTATIVBC Èpiù Casalmaggiore-Saugella Monza 2-3 (23-25, 25-20, 25-16, 24-26, 13-15)Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-2 (24-26, 25-20, 25-14, 22-25, 15-13)Zanetti Bergamo-Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (24-26, 28-26, 25-23, 18-25, 15-10)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-3 (21-25, 18-25, 25-19, 25-17, 13-15)Imoco Volley Conegliano-Delta Despar Trentino lun 9/11 ore 18.30Savino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 27; Igor Gorgonzola Novara*** 16; Saugella Monza* 16; Savino Del Bene Scandicci** 16; Reale Mutua Fenera Chieri*** 15; Delta Despar Trentino**** 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo***** 8; Il Bisonte Firenze* 8; Unet E-Work Busto Arsizio**** 7; Zanetti Bergamo 7; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 5.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 15/11 ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano sab 14/11 ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bartoccini Fortinfissi PerugiaReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoIl Bisonte Firenze – Vbc E’piu’ Casalmaggiore sab 14/11 ore 18.00Bosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto Arsizio LEGGI TUTTO