consigliato per te

  • in

    La Savino Del Bene torna a vincere da 3 punti: Trento piegata in casa

    Di Redazione
    Si chiude con una vittoria da tre punti, la prima dopo tre tie break consecutivi, il girone d’andata della Savino Del Bene Scandicci. La squadra di Massimo Barbolini si impone in tre set (l’ultimo 3-0 era datato 11 ottobre)sul campo di una Delta Despar Trentino che per la seconda volta di fila cade al Sanbapolis, in precedenza rimasto imbattuto per quasi un anno e mezzo. Un successo comunque non facile per le toscane, che fanno i conti con l’assenza di Enrica Merlo e devono lottare fino all’ultimo in tutti e tre i parziali, rischiando di subire la rimonta delle padrone di casa anche nel set conclusivo (da 14-18 a 21-22).
    La cronaca:Coach Barbolini non cambia il 6+1 visto contro Brescia e sceglie dunque Malinov al palleggio, Stysiak da opposto, Popovic e Lubian come centrali, Pietrini e Courtney da schiacciatrici e Carocci come libero. Il tecnico della Delta Despar Trentino Bertini punta invece su una formazione composta da Cumino al palleggio, Piani da opposto, Fondriest e Furlan come centrali, Melli e D’Odorico in banda e Moro da libero.
    Subito in avvio di primo set la Delta Despar Trentino mette in chiaro la sua volontà di lottare e passa in vantaggio 3-0. La Savino Del Bene acciuffa il pari sul 4-4 e poi vola sul 6-10 con l’ace firmato da Popovic, che obbliga Bertini al time out. Scandicci piazza l’allungo fino al +6 (6-12), ma Trentino non molla e ritrova la parità sul 16-16. Courtney restituisce subito il vantaggio alla Savino Del Bene (16-17), ma la battaglia rimane punto a punto. Sul 19-19 la squadra di Barbolini trova tre punti consecutivi con Lubian, Courtney e Markovic. La Savino Del Bene si prende poi il set con il 21-23 segnato da Malinov e con l’ace di Markovic per il 21-24, mentre il 21-25 arriva con un errore di Trentino.
    L’avvio di seconda frazione vede la Savino Del Bene e la Delta Despar Trentino andare a braccetto nel punteggio. Courtney con un muro e con un attacco vincente prova a guidare la fuga della Savino Del Bene (4-6), ma Trentino è sempre lì a braccare la squadra di Barbolini, che sul 13-12 è obbligato al time out. A seguito del “tempo” è però Trento a piazzare il break e a portarsi in vantaggio per 17-12. Barbolini non può esimersi e chiama un nuovo time out, all’uscita dal quale la Savino Del Bene colma il gap, riuscendo ad impattare il set sul 22-22. Scandicci avrebbe anche la palla per chiudere il set sul 25-23, ma la battaglia di fine set è lunga e intensa. Trentino infatti acciuffa il pari sul 25-25 e poi lotta ai vantaggi, venendo però sconfitta 27-29 con il punto decisivo segnato da Courtney.
    Anche il terzo set conferma il copione del resto dell’incontro delle prime due frazioni. La sfida si gioca punto a punto fino al 12-14 della Savino Del Bene. Sotto di due punti Bertini chiama il time out, ma una Super Megan Courtney guida la Savino Del Bene sul +3 (13-16). Il colpo del 14-18 è invece firmato da Stysiak. Scandicci sembra in grado di prendersi la vittoria del terzo set in scioltezza, ma Trentino, con Melli e Piani, si riporta sul -1 (21-22). Il finale di set è però tutto di marca scandiccese, con la Savino Del Bene che chiude 21-25 l’ultima frazione.
    Ofelia Malinov: “Per noi questa partita era importantissima, sapevamo di trovare una squadra tosta e infatti il secondo set è andato ai vantaggi. Siamo state brave e ciniche e a non dargli spazio. Ci siamo fatte trovare tutte pronte, oggi si è vista la forza del gruppo. Non è un periodo facile: riprende, staccare e riprendere è complicato. Dobbiamo sempre essere concentrate, è una situazione difficile per tutti. Stiamo pensando partita per partita, pensiamo a recuperare in campionato e poi la Champions. Luna è stata bravissima, sostituire Enrica non era facile“.
    Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Volley Scandicci 0-3 (21-25, 27-29, 21-25)Delta Despar Trentino: Piani 11, Marcone, Trevisan, Moro (L1), Fondriest 4, Cumino 1, Ricci, D’Odorico 13, Pizzolato 1, Furlan 5, Melli 14, Bisio. All.: Bertini.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 14, Malinov 4, Popovic 5, Markovic 8, Pietrini 1, Lubian 9, Carocci, Cecconello n.e., Samadan n.e., Drewniok 5, Bosetti (L2), Courtney 14, Camera. All: Barbolini.Arbitri: Piana – Boris.Note: Durata set: 28′, 36′, 29′. Tot.: 1h 40′. Muri: 4-10. Attacco: 32%-39%. Ricezione (Pos%): 61%-41%. Ace: 6-3.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dell’ultima giornata d’andata

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Si disputa l’ultima giornata d’andata del campionato di Serie A1 femminile prima del lungo stop per i recuperi: il girone di ritorno inizierà soltanto il 16 dicembre. Tutte le partite si giocano oggi, a orari sfalsati, con l’eccezione del posticipo tra Imoco Volley Conegliano e Reale Mutua Fenera Chieri in programma martedì 24 novembre.
    Ecco il quadro completo della giornata, aggiornato in tempo reale:
    RISULTATI
    Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (21-25, 27-29, 21-25)
    VBC Èpiù Casalmaggiore-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 18.00
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Saugella Monza 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)
    Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara ore 20.30
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze ore 20.30
    Imoco Volley Conegliano-Reale Mutua Fenera Chieri mar 24/11 ore 18.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Definito il calendario dei recuperi. Si comincia con Trento-Monza e Scandicci-Cuneo

    Foto Facebook Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha calendarizzato i recuperi delle gare rinviate nelle scorse settimane, che si disputeranno nel periodo compreso tra la prossima settimana e il 13 dicembre (l’inizio del girone di ritorno è stato posticipato al 16 dicembre).
    Il calendario si apre mercoledì 25 novembre con i primi due recuperi: alla già prevista sfida tra Savino Del Bene Scandicci e Bosca San Bernardo Cuneo si aggiunge anche quella tra Delta Despar Trentino e Saugella Monza (entrambe alle 18). Nel weekend successivo sono in programma altre tre gare: Cuneo-Brescia e Perugia-Busto Arsizio sabato 28 novembre, Chieri-Trento domenica 29.
    Ecco il calendario completo:
    7° GiornataDelta Despar Trentino-Bosca S.Bernardo Cuneo gio 3/12 ore 18.30
    8° GiornataReale Mutua Fenera Chieri-Delta Despar Trentino dom 29/11 ore 17.00Bosca S.Bernardo Cuneo-Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 28/11 ore 20.30 (diretta RaiSport)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Unet E-Work Busto Arsizio sab 28/11 ore 20.30
    9° GiornataUnet E-Work Busto Arsizio-VBC Èpiù Casalmaggiore sab 12/12 ore 18.00
    10° GiornataUnet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri mar 8/12 ore 18.00Savino Del Bene Scandicci-Bosca S.Bernardo Cuneo mer 25/11 ore 18.00Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara sab 5/12 ore 20.30Delta Despar Trentino-Saugella Monza mer 25/11 ore 18.00
    11° GiornataSavino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri sab 12/12 ore 20.30
    12° GiornataReale Mutua Fenera Chieri-Zanetti Bergamo sab 5/12 ore 17.00
    (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi a Chieri: martedì si può tornare in campo

    Di Redazione
    La notizia più bella e attesa in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è arrivata: i tamponi molecolari nasofaringei effettuati oggi hanno riscontrato che tutti i componenti del gruppo squadra biancoblù si sono negativizzati, e non ci sono più casi di positività al Covid-19. Anche le visite mediche per l’idoneità sportiva e l’ecocardiogramma svolti presso Medical Lab hanno confermato che tutte le giocatrici sono abili e arruolabili. Dunque, a tre settimane dall’ultima partita giocata (era il 31 ottobre), coach Bregoli e le sue ragazze possono tornare in campo.
    Il primo impegno che attende ora la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il peggiore o il migliore possibile, a seconda dei punti di vista: martedì 24 novembre (fischio d’inizio alle ore 18.30), per l’ultima giornata del girone di andata, Perinelli e compagne sfideranno al PalaVerde di Villorba le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano.
    Le venete, leader imbattute e a punteggio pieno dell’A1, da due stagioni lasciano le briciole a qualunque avversario affrontino. Consapevoli della difficoltà dell’impresa che le attende, peraltro nelle condizioni fisiche in cui si trovano dopo il lungo stop, le chieresi certamente non entreranno in campo già sconfitte e daranno il massimo, ma potranno giocare con la mente libera, concentrandosi soprattutto su se stesse, per riprendere confidenza con il rettangolo di gioco in vista dei quattro recuperi delle prossime settimane.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in trasferta a Trento. Markovic: “Non ci regaleranno nulla”

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Per l’ultima giornata di andata della Serie A1 femminile, la Savino Del Bene Scandicci sarà impegnata sabato alle 17.30 sul campo della temibile neopromossa Delta Despar Trentino. A mettere in guardia le compagne dalle insidie del match è Srna Markovic: “È una partita difficile, non ci regaleranno niente. Sono una squadra che lotta su ogni punto. Noi dobbiamo concentrarci, giocare al massimo delle nostre possibilità e provare a portare a casa tre punti fondamentali“.
    “Quello che viviamo – prosegue la schiacciatrice – è un periodo particolare tra Covid e allenamenti sospesi e ripresi. Ci dobbiamo abituare perché sarà così per tutti l’anno. Sia attraverso la gara con Brescia, sia con gli allenamenti di questa settimana abbiamo ripreso il ritmo“.
    La Delta Despar Trentino, alla sua prima stagione in A1, si sta comportando egregiamente, anche se nelle ultime tre partite disputate è sempre andata al tappeto. La formazione trentina, guidata da coach Bertini, si trova comunque al settimo posto in classifica e fino ad oggi ha conquistato 13 punti: frutto di 4 vittorie e 4 sconfitte, di cui una al tie break. Effettuato il turno di riposo nella scorsa giornata, la formazione di Bertini dovrebbe tornare in campo con un 6+1 composto da Cumino al palleggio, Piani da opposto, Fondriest e Furlan come centrali, Melli e D’Odorico in banda e Moro da libero.
    Non ci sono ex Trentino nelle fila della Savino Del Bene, mentre nel roster della Delta Despar è presente Giulia Melli, che ha difeso i colori della Savino Del Bene nel corso dell’edizione 2018 del Summer Tour. Nessun precedente tra le due formazioni, che sabato pomeriggio si affronteranno per la prima volta assoluta. La partita fra sarà visibile su LVF TV, il canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBarton arriva Firenze. Perugia a caccia di punti

    Di Redazione
    Si accendono i riflettori del PalaBarton per il primo incontro serale della Bartoccini Fortinfissi Perugia sotto la guida Mazzanti. Dopo ben due rinvii dovuti alla positività delle avversarie (i cui recuperi dovrebbero disputarsi il 28 novembre ed il 5 dicembre alle 20.30), si torna a giocare sul taraflex di casa contro una delle formazioni che in questo momento sta dimostrando tutta la propria forma, Il Bisonte Firenze.
    Aveva avuto una prima fase di stagione incerta la formazione fiorentina, con il tempo l’orvietano Marco Mencarelli però, ha saputo trovare la giusta chiave di lettura, soprattutto sfruttando al meglio le under presenti in rosa che hanno portato solidità nelle retrovie, rendendo le toscane una gatta da pelare per tutti gli attaccanti.
    Dunque una gara che si prospetta non certo facile quella pianificata per la tredicesima giornata, che vedrà a bordo campo il confronto tra i due Commissari Tecnici delle nazionali azzurre, in quanto coach Mazzanti alla guida della selezione seniores femminile, mentre coach Mencarelli cura le giovani promesse azzurre della selezione under 17 femminile, quarta classificata all’ultimo Europeo disputato poco più di un mese fa in Montenegro.
    In merito alla gara di domani sera le parole di Davide Mazzanti. “Siamo riusciti in questa settimana a gestire meglio i carichi di lavoro, abbiamo difronte una squadra che sta giocando un gran cambio-palla, dovremo fare il nostro meglio per fare altrettanto in modo da giocarcela alla pari con loro, sarà sicuramente una gara tirata da questo punto di vista, e quindi dovremo prestare molta attenzione alla cosa. Dovremo poi continuare con il lavoro di tattica che stiamo facendo, perché anche se manchiamo un poco di continuità, abbiamo sempre espresso un grande ordine tattico e credo che questa sia la cosa da cui partire per migliorare“.
    Note e probabili formazioniI precedentiSono quattro in Serie B1 tutti vinti da Il Bisonte fra il 2010 e il 2012, anche in Serie A1 si parla di un ruolino di marcia pressoché perfetto, con due vittorie su due gare disputate nella scorsa stagione..
    Le ExNella formazione toscana Rebecka Lazic (stagione 2019-2020), mentre in maglia Bartoccini Fortinfissi Perugia nessuna ex.
    Le probabili Formazioni
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Carcaces, Havelkova. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Il Bisonte Firenze: Cambi e Nwakalor, Belien, Kone, Guerra, Van Gestel. Libero: Venturi. Allenatore: Mencarelli
    Arbitri: Matteo Talento (Lucca), Enrico Autuori (Salerno)
    In diretta su LVFTV: La gara sarà a porte chiuse. Il fischio d’inizio è fissato per domani sabato 21 novembre 2020 alle ore 20.30, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ospita Firenze. Ciarrocchi: “Stiamo lavorando duro per riscattarci”

    Di Redazione
    E’ arrivata anche l’ultima giornata del girone d’andata di Regular Season per la Stagione 2020/2021 della Serie A1 Femminile. La Vbc Èpiù Casalmaggiore accoglie, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, la Bosca San Bernardo Cuneo. Fischio d’inizio alle ore 18.00 di sabato 21 novembre, dirigono Stefano Cesare e Rocco Brancati, diretta Streaming su LVF TV. Dopo questa giornata il campionato si fermerà per dare modo alle squadre di recuperare le partite sospese causa positività al Covid-19, per Federica Stufi e compagne l’unica partita da recuperare è quella a casa dell’Unet E-Work Busto Arsizio valida per la non giornata. 
    Ricordiamo a tutti gli appassionati l’iniziativa “Noi Ci Siamo“: scatta un selfie che mostri il tuo orgoglio rosa, invialo all’indirizzo mail info@volleyballcasalmaggiore.it e poi divertiti a cercare il tuo volto sui led a bordocampo nelle immagini della partita! 
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Quella con Cuneo sarà una gara impegnativa per capitan Stufi e compagne, perchè servirà tornare sugli standard delle ultime due frazioni giocate con Brescia e della gara con Monza, ma soprattutto perchè servirà riprendersi dopo il brutto infortunio subito da Laura Partenio al Mandela Forum settimana scorsa. Nella mattinata di oggi, venerdì 20 novembre, Laura ha sostenuto la risonanza magnetica dopo che il ginocchio si è quasi completamente sgonfiato, ora si attendono i risultati nei prossimi giorni. Coach Carlo Parisi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, quindi potrà contare su Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller opposto con Vanzurova pronta a “sdoppiarsi” al bisogno sia nel ruolo di opposto che di banda, Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Vasileva, Bajema e Kosareva schiacciatrici, Sirressi e Maggipinto nel ruolo di libero.
    “Dopo la partita contro Firenze stiamo lavorando veramente duro per riscattarci – dice Michela Ciarrocchi – In questo momento ci manca la continuità di gioco, ma sono sicura che con tanto lavoro e determinazione riusciremo a ritrovare la giusta direzione. Sabato contro Cuneo non sarà facile, loro vengono da settimane difficili e sicuramente hanno tanta voglia di fare bene, ma così anche noi. Io sono fiduciosa che riusciremo ad esprimere la nostra miglior pallavolo.  Stiamo ancora aspettando i risultati degli esami di Laura ma le auguro di poter ritornare in campo il prima possibile.“
    LE EX
    Tra le casalasche solo Vanzurova ha vestito la maglia dell’allora Ubi Banca San Bernardo Cuneo nella serie cadetta, nessuna invece delle piemontesi ha vestito la maglia rosa. Alice Degradi invece ha preso parte al progetto sand volley 4×4 Vbc Apis al Lega Volley Summer Tour. 
    LA GIORNATA
    Giornata spezzatino quella di sabato 21 novembre, soprattutto negli orari. Apre la gara del Sanbapolis tra Trento e Scandicci alle ore 17.30, alle 18.00, oltre alla gara del PalaRadi, Brescia-Monza, mentre alle canoniche 20.30 Perugia-Firenze e Busto-Novara, in diretta Rai Sport. Martedì 24 novembre alle ore 18.30 si svolgerà Conegliano-Chieri. Riposa Bergamo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO