consigliato per te

  • in

    Brescia, la 1° di ritorno contro la Delta Despar sarà in diretta su RaiSport

    Di Redazione
    L’incontro tra le Leonesse di coach Mazzola e la Delta Despar Trentino, che apre il girone di ritorno della Millenium, si giocherà mercoledì 16 dicembre al PalaGeorge di Montichiari. Fischio d’inizio alle ore 20.30.
    A riprendere l’incontro le telecamere di RaiSport +HD (canali 57 e 58 sul DDT ed in streaming su Raiplay.it via web) che per la prima volta in questo campionato saranno presenti nello storico impianto monteclarense. L’ultima volta è stata lo scorso 19 gennaio contro Novara, gara che coincideva con la centesima partita della Millenium in serie A. La telecronaca sarà affidata a Marco Fantasia con Giulia Pisani al commento tecnico.
    Altra curiosità: questa è la quarta volta che le Leonesse della Banca Valsabbina andranno su RaiSport +HD in questa stagione, le precedenti sono state a Novara, Casalmaggiore e Cuneo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar torna a sorridere: Cuneo cade in tre set al Sanbàpolis

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Dopo sei sconfitte di fila, la Delta Despar Trentino torna alla vittoria e lo fa fermando la Bosca S. Bernardo Cuneo tra le mura amiche del Sanbàpolis.
    Non riesce, dunque, il tentativo di sorpasso in classifica da parte delle ragazze di coach Pistola, reduci da un tour de force di sette gare in 23 giorni.
    Delta Despar Trentino-Bosca S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-23, 25-18)
    DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 12, Furlan 8, Piani 22, Melli 8, Fondriest 9, Cumino 2, Moro (L), Bisio, Ricci, Marcone. Non entrate: Trevisan, Pizzolato. All. Bertini.
    BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Zakchaiou 6, Bici 3, Ungureanu 12, Candi 7, Signorile, Giovannini 3, Zannoni (L), Strantzali 10, Turco, Stijepic. Non entrate: Gay (L), Fava. All. Pistola. ARBITRI: Giardini, Sessolo. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 25′; Tot: 77′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 25; Saugella Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 24; Reale Mutua Fenera Chieri 18; Delta Despar Trentino 16; Il Bisonte Firenze 14; Bosca S.Bernardo Cuneo 12; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 12; Unet E-Work Busto Arsizio 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 9; Banca Valsabbina Millenium Brescia 8.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Degradi: “Ora sto bene. Ci vorranno cinque o sei mesi di recupero”

    Di Redazione
    La Bosca San Bernardo Cuneo deve fare i conti con il grave infortunio subito dalla schiacciatrice di punta Alice Degradi. La giocatrice è stata sottoposta lunedì ad un intervento di ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Degradi, nonostante la lontananza dal campo continua a sostenere le compagne e a suonare la carica, come traspare dalle parole rilasciate nell’intervista al quotidiano La Stampa Cuneo.
    Alice, intanto come sta? “Ora sto bene. Lo staff medico è stato bravissimo. Le mie compagne si sono fatte sentire tutti i giorni. Mi sono stati tutti vicino anche se non potevano venire in ospedale“.
    Quali saranno i tempi di recupero? “Non riuscirò a rientrare per la fine del campionato, avrò cinque o sei mesi di recupero. Non vogliamo rischiare e affrettare i tempi. Da qui alla prossima preparazione ci sono circa dieci mesi, lavorerò per arrivare nella miglior forma possibile“.
    Un campionato complicato che ha visto anche un lungo stop di Cuneo a causa del Covid-19. Che stagione si aspetta? “Prima della nostra quarantena stavamo andando veramente bene, avevamo sempre più sicurezze e più identità di gioco. Dopo lo stop, per forza di cose, siamo tornate fisicamente non pronte e dovevamo anche giocare ogni tre giorni per effettuare i recuperi. Probabilmente abbiamo perso punti per strada che in condizione normale non avremmo perso. Questo è un periodo di transizione, fino allo stop natalizio servirà “aggiustarci” per dare il meglio possibile con ciò che abbiamo, come fatto con Brescia. Poi il gruppo si riprenderà e sono sicura che andrà bene“.
    Che cosa le piacerebbe dire alle sue compagne? “Ci sono squadre più forti di noi, ma non più unite di noi. Sono fortunata ad averle come compagne, questo gruppo è una vera squadra. Ne abbiamo passate tante, ne passeremo altre, ma sono sicura che andrà bene, loro sono forti, motivate, persone fantastiche“. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Piazzese: “Credo ci serva un elemento quadrato”

    Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    La Vbc èpiù Casalmaggiore continua il proprio lavoro in palestra in vista del recupero della nona giornata di campionato con la Unet E-Work Busto Arsizio in programma sabato 12 dicembre alle ore 18.00. La formazione casalasca, che ha perso prima la palleggiatrice titolare Carli Lloyd e poi per infortunio Laura Partenio oltre l’addio già preventivato di Elitsa Vasileva, sta cercando la propria identità in un campionato che non è iniziato nei migliore dei modi. Cristian Piazzese, vice di coach Parisi, fa il punto della situazione nell’intervista rilasciata al quotidiano La Provincia Cremona.
    Cos’è mancato alla squadra in questa prima parte di stagione? «Sicuramente abbiamo commesso degli errori – attacca il tecnico – specie in partite nelle quali non siamo riusciti a lottare come sarebbe stato necessario. Se penso ai match con Chieri, con Firenze vedo una squadra inspiegabilmente intimorita, incapace di tradurre in campo il buon lavoro fatto in settimana ed anche le buone sensazioni che aveva ottenuto dall’incontro precedente (con Perugia nel primo caso, con Monza nell’altro). Chiaro che un gruppo totalmente rinnovato che perde prima il palleggiatore e poi, a stretto giro, due schiacciatori, faccia fatica a trovare continuità ed identità ma senza dubbio, per quanto visto in allenamento e nei momenti in cui ci siamo espressi a dovere, si poteva fare di più».
    A proposito, che giocatrice serve a Casalmaggiore? «Credo serva un elemento quadrato, che possa dare una mano in seconda linea, che si prenda campo e aggiunga qualche difesa al nostro motore. Ritengo sia fondamentale riuscire a trovare una giocatrice che abbia una identità precisa, che possa garantire una certa continuità in modo tale da aiutare la squadra a trovare la propria identità. La società sta lavorando per prendere la decisione migliore. Ovviamente ci vorrà poi qualche tempo per potersi adattare alla nuova realtà. Ma attualmente abbiamo una necessità oggettiva». LEGGI TUTTO