consigliato per te

  • in

    Si chiude la settimana di lavoro della Saugella Monza

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Anche domenica in palestra per la Saugella Monza di Marco Gaspari, motivata a tenere alto il ritmo gara in queste due settimane senza gare ufficiali. Le monzesi avranno di fronte a loro un’altra settimana senza partite di campionato e di CEV Cup, complice il rinvio della “bolla” che si sarebbe dovuta giocare proprio all’Arena di Monza l’8 e il 9 dicembre. Il ritorno in campo della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley in gare che mettono in palio punti sarà il 16 dicembre, giorno della sfida contro Busto Arsizio.
    Tanto lavoro sulla tecnica per le rosablù in questi ultimi sette giorni, molto attive anche in sala pesi con mezze giornate alternate all’allenamento con la palla (lunedì, mercoledì e sabato). Il planning della prossima settimana dovrebbe essere più o meno simile a quello appena concluso, con focus sulle situazioni gioco e nessun giorno di riposo.
    Allenamenti dal 30 novembre al 6 dicembre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 30 novembreOre 10.00 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoMartedì 1 dicembreOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoMercoledì 2 dicembreOre 11.30 – 13.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Allenamento tecnicoGiovedì 3 dicembreOre 10.00 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 4 dicembreOre 14.30 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 5 dicembreOre 9.00 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 Allenamento tecnicoDomenica 6 dicembreOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elitsa Vasileva approda a Scandicci: “Mi sembra di non esser mai andata via”

    Foto Ufficio stampa Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    добре дошъл обратно o semplicemente bentornata. La Savino Del Bene Volley comunica di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione con Elitsa Vasileva. La schiacciatrice bulgara torna a Scandicci dopo l’esperienza a Casalmaggiore conclusa al termine del girone di andata del campionato di Serie A1.
    Non solo un ritorno a Scandicci ma anche un ritrovarsi con coach Massimo Barbolini che l’ha avuta in squadra la scorsa stagione a Novara. Con la maglia della formazione del Patron Nocentini Vasileva siglò nella stagione 2018/19 ben 306 punti tra Coppa e Campionato. L’atleta si aggregherà alla squadra già da oggi.
    Le parole del D.S Francesco Paoletti: “Diamo il benvenuto ad Elitsa che starà con noi per la seconda parte di stagione. Il suo arrivo è da leggersi nella volontà di consolidare il percorso sportivo che stiamo facendo cercando di continuare nella nostra crescita. Sono state importanti le motivazioni che l’atleta ha mostrato nell’affrontare il suo ritorno a Scandicci, è stata una operazione rapida nonostante non mancasse la concorrenza di club esteri. Siamo felici di riaverla con noi, bentornata!“.
    Le parole di Elitsa Vasileva: “Sono contenta di tornare in questo ambiente con una società che ha voglia di vincere ed investire per crescere. Questa squadra è forte, ci possiamo togliere tante soddisfazioni e spero di poter giocare ogni gara vista la situazione derivata dal Covid e che tutto non si fermi come nella scorsa stagione. Sono felice di ritrovare le mie amiche da Lia a Lucia ad Enrica e tanti dello staff. Sono a casa, anche perché poi ho ritrovato Massimo e Stefano Tagliazucchi con cui ho lavorato a Novara. Mi sembra di non esser mai andata via”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua non si ferma più: Bergamo annientata in tre set

    Di Redazione
    Ancora un 3-0 per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 contro la Zanetti Bergamo, come già ad agosto nell’incontro di Supercoppa che aveva inaugurato la stagione. Senza Alhassan, tenuta a riposo precauzionale per un leggero problema al ginocchio, la squadra di Bregoli interpreta la partita in modo ottimale e aggiunge alla sua classifica altri tre meritatissimi punti, che la fanno salire a quota 21 a ridosso del podio. Le biancoblù tengono sempre in mano le redini della gara, ribattono colpo su colpo quando le ospiti alzano il ritmo, e si aggiudicano tutti i tre parziali con lo stesso punteggio: 25-17.
    Nel tabellino sono tre le chieresi in doppia cifra: Grobelna (18), Frantti (13, premiata come MVP) e Mazzaro (11). Fra le orobiche le migliori realizzatrici sono Faucette Johnson (13) e Loda (10).
    La cronaca:Dumancic e Frantti realizzano i primi punti del match. Sul 2-2 due colpi di Grobelna firmano il doppio vantaggio per Chieri, che Bergamo subito ricuce con Moretto e Lanier. Due errori orobici e un ace di Grobelna portano le padrone di casa a +3. Time-out ospite, ma al rientro in campo l’inerzia resta dalla parte della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che scappa via: 12-6 (Mazzaro), 15-7 (Mazzaro), 19-8 (di nuovo Mazzaro!).
    Turino cambia la diagonale inserendo Prandi e Faucette Johnson, poi fa entrare anche Marcon per Enright. Nel finale l’incontro si fa più equilibrato, la Zanetti Bergamo recupera qualche punto, ma le ragazze di Bregoli mantengono sempre il controllo e chiudono 25-17 alla seconda palla set grazie a un’invasione. Le migliori realizzatrici sono Grobelna, Frantti e Mazzaro con 6 punti a testa.
    Rispetto al finale del set precedente, nel secondo Turino conferma Prandi in regia in diagonale con Faucette Johnson, e sposta Lanier in banda. Il punteggio resta in bilico fino al 5-5, qui le biancoblù prendono un paio di lunghezze di margine. L’incontro resta combattuto fino al 12-11 quando il set gira gradualmente a favore delle padrone di casa: 14-11 (Grobelna), 16-12 (Zambelli), 19-14 (Frantti). Il distacco tocca gli 8 punti col pallonetto di Perinelli che vale il 24-16. Dumancic annulla la prima palla set, poi Grobelna firma il 25-17. Miglior realizzatrice della frazione è proprio l’opposto belga con 6 punti, ma fra le statistiche quella che più spicca è il 74% chierese in attacco.
    Sul 2-2 del terzo set va al servizio Bosio e il suo turno di battuta frutta un break di 7 punti che pone un’ipoteca sull’esito del set e dell’incontro. Turino esaurisce i time-out sul 9-2, quindi tenta di carte Enright e Valentin per Lanier e Prandi. Nel prosieguo il gioco resta saldamente in mano alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che raggiunge il distacco massimo di +10 sul 21-11 (Frantti). Sul 24-16, dopo una prima palla match annullata da Loda, il pallonetto di Zambelli fa scendere i titoli di coda sulla partita.
    Giulio Cesare Bregoli: “Abbiamo fatto un’ottima gara. Loro sono una squadra che batte bene, e se c’è una cosa che abbiamo fatto bene è stato tenere in ricezione quando loro hanno forzato il servizio, in questo modo Francesca Bosio ha potuto usare bene tutti gli attaccanti. Poi ancora una volta trovo che abbiamo battuto molto bene, con pochissimi errori, mettendo in difficoltà i loro laterali. Un’ottima prestazione, sulla falsariga di quella di Trento. Altri 3 punti importanti che ci permettono di arrivare a 21 in classifica e ci danno una certa tranquillità“.
    Gaia Moretto: “Ci è mancato qualcosa in diverse fasi di tutti e tre i set, quando c’è stato un momento in cui Chieri ha staccato e non siamo riuscite a rimanere punto a punto. Sapevamo che non sarebbe stato facile e che dovevamo giocare a mille. E giocando a mille si rischia molto. Ci sono tante cose buone nel nostro girone di andata, anche stasera ci sono stati dei passaggi buoni, ci è mancata continuità. Rispetto all’inizio del campionato, abbiamo trovato la nostra identità, a inizio stagione abbiamo fatto fatica e trovato subito gare difficili. Ora ci adattiamo ad un campionato strano in cui ci sono recuperi, pause e poi gare ravvicinate. Speriamo di raccogliere di più nel ritorno“.
    Reale Mutua Fenera Chieri-Zanetti Bergamo 3-0 (25-17, 25-17, 25-17)Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio 4, Grobelna 18, Mazzaro 11, Zambelli 5, Frantti 13, Perinell 7; De Bortoli (L); Fini. N.e. Mayer, Laak, Villani, Meijers, Marengo, Gibertini (2L). All. Bregoli; 2° Sinibaldi.Zanetti Bergamo: Valentin, Lanier 1, Dumancic 5, Moretto 4, Enright 2, Loda 10; Fersino (L); Prandi 1, Faucette Johnson 13, Marcon. N.e. Mio Bertolo, Faraone. All. Turino; 2° Zanelli.Arbitri: Cerra di Bologna e Braico di Torino.Note: Durata set: 22’, 20’, 25’. Errori in battuta: 6-7. Ace: 5-1. Ricezione positiva: 82%-57%. Ricezione perfetta: 62%-34%. Positività in attacco: 52%-39%. Errori in attacco: 8-4. Muri vincenti: 4-1. MVP: Frantti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, la 1° di ritorno contro la Delta Despar sarà in diretta su RaiSport

    Di Redazione
    L’incontro tra le Leonesse di coach Mazzola e la Delta Despar Trentino, che apre il girone di ritorno della Millenium, si giocherà mercoledì 16 dicembre al PalaGeorge di Montichiari. Fischio d’inizio alle ore 20.30.
    A riprendere l’incontro le telecamere di RaiSport +HD (canali 57 e 58 sul DDT ed in streaming su Raiplay.it via web) che per la prima volta in questo campionato saranno presenti nello storico impianto monteclarense. L’ultima volta è stata lo scorso 19 gennaio contro Novara, gara che coincideva con la centesima partita della Millenium in serie A. La telecronaca sarà affidata a Marco Fantasia con Giulia Pisani al commento tecnico.
    Altra curiosità: questa è la quarta volta che le Leonesse della Banca Valsabbina andranno su RaiSport +HD in questa stagione, le precedenti sono state a Novara, Casalmaggiore e Cuneo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO