consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore, Kosareva: “Grazie alla squadra e al coach per l’opportunità”

    Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Vince l’Imoco Volley Conegliano al PalaRadi di Cremona, ma la VBC èpiù Casalmaggiore riesce, come nella gara di andata, a ‘togliere’ un set alle pantere.
    A Dayana Kosareva, protagonista del match in maglia rosa, è soddisfatta quando si presenta ai microfoni del quotidiano La Provincia Cremona: «Sono molto contenta, a livello personale, per la prestazione anche se, ovviamente, non si può mai essere soddisfatte per una sconfitta. Sapevamo quanto sarebbe stato difficile giocare contro Conegliano e l’unica cosa che ci siamo dette è stata di provare a fare del nostro meglio, di non risparmiare i colpi ed essere spavalde e aggressive. Ci è riuscito bene nel terzo set, non abbiamo avuto paura quando siamo arrivate alle battute conclusive ed abbiamo portato a casa un parziale come successo all’andata. Nel quarto siamo partite molto cariche, decise a farci valere anche se purtroppo non siamo riuscite a mantenere continuità ed aggressività fino in fondo».
    Alla fine ha messo a segno 15 punti risultando la migliore. «Non posso far altro che ringraziare la squadra e il coach per avermi dato l’opportunità. Ho sempre lavorato al massimo in allenamento ed ancora di più ho cercato di mettere tutta me stessa in partita per dare il mio contributo alla squadra, soprattutto in un momento cosi complicato. Ora testa al match di domenica». LEGGI TUTTO

  • in

    Sono sette ora le positività a Perugia. Mazzanti: “Per adesso vivo in un camper”

    Foto Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Salgono da sei a sette le positività in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ultima è stata riscontrata ieri in seguito ai tamponi effettuati a martedì 15 dicembre. Una situazione che ha costretto tutta la squadra ai box con lo stesso coach Davide Mazzanti costretto ad isolarsi dalla sua famiglia: “In questo momento vivo nel camper che avevo preso qualche mese fa per girare l’Italia e stare vicino ai club minori. Ci vivo bene anche se mi manca stare vicino a Gaia e Serena“. Queste le parole del tecnico riportate nell’edizione odierna del quotidiano La Nazione Umbria.
    Dallo spiazzo del parcheggio di casa Giovi, nella periferia perugina, elabora le sedute tecniche per la squadra che allena dal 29 ottobre scorso. “Mi aspettavo che ci fosse un salto di qualità al mio arrivo, dovuto al cambiamento e alla ventata di novità che di solito accompagna un avvicendamento in panchina, ma sapevo che dopo il primo periodo ci sarebbe stato un calo. Ora cerco di essere il più creativo possibile nelle proposte in modo da stimolare le ragazze. Resto ottimista per il futuro, ho visto cose buone nella correlazione muro-difesa, l’aspetto in cui dobbiamo lavorare di più è l’attacco“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, coach Mazzola: “C’è stato un calo tecnico, non mentale”

    Foto Facebook Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Di Redazione
    La Delta Despar Trentino trova la seconda vittoria esterna in campionato, due punti d’oro che hanno già il profumo di salvezza, con Fondriest e compagne che salgono a quota 18, mentre la Banca Valsabbina Millenium Brescia muove ancora la classifica, ma trova l’ennesima sconfitta al tie-break, nonostante la prestazione super di Anna Nicoletti, con ben 40 palloni messi a terra.
    Coach Mazzola, come riportato dal Giornale di Brescia, sembra accettare bene il risultato finale: «L’unico calo che abbiamo avuto è stato nel terzo set – dice l’allenatore -, ma è stato un calo tecnico, non mentale. Loro prendevano tutto in difesa e noi quando sbagliamo perdiamo coraggio».
    Non sarà stato un calo mentale fatto sta che ad urlare, ad un certo punto della partita, per incitare le sue ragazze, è proprio coach Mazzola: «Urlavo per aiutarle – continua il coach – perché alcune ragazze sono fragili, si innervosiscono e quando non riescono a dare il loro supporto alla squadra si buttano giù».
    L’unica certezza è che l’allenatore Mazzola continua a sostenere il suo gruppo: «All’andata contro di loro abbiamo perso 3-0, oggi 3-2 – continua il coach -. Credo che questo sia un passo avanti. La mia squadra si impegna molto in allenamento, lavora tantissimo e credo che in campo tutte diano il massimo, sicuramente i risultati non aiutano il morale. Nicoletti ha fatto una splendida gara, anche Cvetnic è da elogiare: è il suo primo anno in A1 e si trova sulle spalle grandi responsabilità che non sempre riesce a reggere». LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro: “Due set buoni, poi siamo calate mentalmente e fisicamente”

    Foto M.Gregolin/Imoco Volley

    Di Redazione
    Un successo che non soddisfa pienamente l’insaziabile Imoco Volley Conegliano, quello ottenuto in quattro set sul campo di Casalmaggiore. Il perché lo spiega a fine partita Moki De Gennaro: “Abbiamo giocato due set buoni e poi siamo un po’ calate sia mentalmente che fisicamente, non siamo state più aggressive come prima. Loro ci hanno creduto, hanno cominciato a difendere di più, noi abbiamo commesso tanti errori e perso il terzo set. Nel quarto poi siamo partite, diciamo, malino con tutti errori nostri, ma siamo state brave a recuperare dal 7-0 e vincere la partita“.
    “Una vittoria è sempre una vittoria – esordisce Daniele Santarelli – e devo dire che abbiamo giocato due set buoni, ordinati, anche se eravamo un po’ fallosi in battuta. La prima parte del terzo set è stata sulla falsariga dei primi due, poi a metà di quel parziale abbiamo fatto l’impossibile sbagliando tantissimo in difesa, in attacco, in battuta. Nel quarto mi è spiaciuto tantissimo dover togliere Gicquel che stava giocando bene, la squadra avrebbe potuto chiudere prima con una vittoria secca; d’altra parte giocavamo con la paura di sbagliare ancora come nel set precedente. Peccato, ma ripeto: una vittoria è una vittoria e non c’è nulla di scontato in quello che stiamo facendo“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo non lascia scampo al Bisonte Firenze: 3-0 e torna il sorriso

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La prima giornata di ritorno per la Serie A1 femminile si apre con Bosca S. Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze. Le padrone di casa riescono a difendere il taraflex amico dalla compagine toscana, chiudendo il match in tre set.
    Bosca S. Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-20, 25-23, 25-23)
    BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Bici 16, Ungureanu 8, Candi 13, Turco 4, Giovannini 4, Zakchaiou 15, Zannoni (L), Gay. Non entrate: Signorile, Fava, Strantzali, Stijepic. All. Pistola.
    IL BISONTE FIRENZE: Guerra 10, Kone 2, Nwakalor 16, Van Gestel 4, Alberti 13, Cambi 3, Venturi (L), Enweonwu 1, Hashimoto, Lapini, Acciarri, Panetoni. All. Mencarelli.
    ARBITRI: Rossi, Venturi. NOTE – Durata set: 27′, 30′, 28′; Tot: 85′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO