consigliato per te

  • in

    Serie A1, 11ª giornata: tutte in campo per il secondo turno infrasettimanale della stagione

    Settimana piena per la Serie A1 Tigotà che, a meno di settantadue ore dal termine dell’ultimo turno, scenderà in campo per l’undicesima giornata nel secondo infrasettimanale della stagione. Punti che si fanno sempre più pesanti a tre giornate dal termine del girone d’andata di Regular Season, che stabilirà le qualificate ai Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa, in programma il 29 dicembre.

    Mercoledì 4 dicembre, partenza alle 19.30 con la sfida tra la Numia Vero Volley Milano, miglior squadra per muri vincenti (136, Danesi best blocker con 40) e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, al primo posto per ace realizzati (69, Giovannini best acer con 22), in diretta DAZN. Solo un successo nelle ultime sei partite per la squadra di coach Pistola, non nel momento migliore del suo campionato, mentre le meneghine, di ritorno all’Opiquad Arena di Monza, sono reduci dalla vittoria esterna a Bergamo e dal ritorno in campo di Elena Pietrini.

    Tutte alle 20.30 le altre gare. Sempre su DAZN, l’Honda Olivero Cuneo, fresca di tre punti conquistati in casa della Cda Volley Talmassons FVG nello scontro diretto, si preparerà per ospitare la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta e già certa di essere testa di serie nel sorteggio di coppa. Altro match importante in ottica salvezza per le friulane, che invece viaggeranno verso Palazzo Wanny per affrontare Il Bisonte Firenze, in flessione nelle ultime settimane e a soli due punti dalla zona retrocessione. L’incontro sarà visibile in esclusiva su VBTV, così come quello tra l’Igor Gorgonzola Novara e Bergamo, distanti cinque punti in classifica tra il quarto e il settimo post.

    Sempre sull’OTT di Volleyball World, l’Eurotek UYBA Busto Arsizio cercherà l’ottavo risultato utile consecutivo contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, undicesima ma con un solo punto di margine sul penultimo posto, mentre la Wash4Green Pinerolo proverà a dare continuità al sofferto successo contro Vallefoglia accogliendo la Savino Del Bene Scandicci, terza in graduatoria.

    In diretta Rai Sport, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 darà invece il benvenuto alla Smi Roma Volley. In palio tre punti rilevanti sia per l’una che per l’altra squadra: per le collinari l’obiettivo è prendersi il fattore campo nei Quarti di Finale di coppa, con il quarto posto di Novara distante solo tre punti, mentre le giallorosse mirano a staccarsi da Cuneo, stessi punti ma con una partita in meno, e Talmassons in fondo alla classifica.

    11ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

    Mercoledì: 4 dicembre 2024 ore 19.30Milano – Vallefogliaore 20.30Pinerolo – ScandicciCuneo – ConeglianoNovara – BergamoFirenze – TalmassonsBusto Arsizio – PerugiaChieri – Roma

    Classifica Serie A1 Prosecco Doc Imoco Conegliano 30, Savino Del Bene Scandicci 24, Numia Vero Volley Milano 22, Igor Gorgonzola Novara 20, Eurotek Uyba Busto Arsizio 18, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 17, Bergamo 15, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 13, Wash4green Pinerolo 12, Il Bisonte Firenze 9, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 8, Honda Olivero Cuneo 7, Smi Roma Volley 7, Cda Volley Talmassons Fvg 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons fa visita a Firenze, Pamio: “Dicembre ci darà la possibilità di risalire”

    La CDA Talmassons FVG vuole subito voltare pagina dopo la sconfitta rimediata nel weekend contro Cuneo e l’opportunità per farlo arriverà già nella giornata di mercoledì 4 dicembre. Le friulane saranno infatti impegnate contro Il Bisonte Firenze nella suggestiva cornice di Palazzo Wanny.

    Nessun precedente tra le due squadre, ma tanta voglia di rivalsa da entrambi i lati della rete visti i risultati raccolti nell’ultimo turno di campionato. Così come la formazione friulana, anche le toscane arrivano infatti da una sconfitta contro la Eurotek Uyba Busto Arsizio. In palio dunque ci saranno tre punti molto pesanti nella corsa alla salvezza, considerando che le ultime cinque squadre della classifica sono raggruppate in soli quattro punti.

    Leonardo Barbieri (coach CDA Talmassons FVG): “A livello fisico stiamo bene, abbiamo recuperato bene perciò siamo tranquilli. Firenze giocando di sabato ha potuto recuperare un giorno in più ma penso sia una cosa abbastanza irrilevante. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, loro sono molto forti in attacco, non solo con Malual ma anche con le due bande. La nostra battuta dovrà migliorare ancora ed essere più efficace e precisa per facilitare poi la fase break con muro e difesa.

    Penso che questo possa essere la chiave del match. Non abbiamo avuto molto tempo per allenarci ma abbiamo comunque fatto una seduta in più. Ogni giorno di lavoro ci aiuterà con l’inserimento di Storck perché lei è in forma ma deve entrare nei nostri meccanismi. Noi però partiamo per Firenze fiduciosi di poter prendere punti anche su un campo così ostico”. 

    Alice Pamio (CDA Talmassons FVG): “Sappiamo che stiamo spingendo molto, ogni giorno mettiamo il nostro 100% ma non è mai facile quando si fa fatica a capitalizzare, penso che in questo momento dobbiamo rimanere focalizzate perché la classifica è ancora corta e tutto è ancora aperto, quindi l’importante è continuare a lavorare forte ed essere pazienti!

    Nell’ultima partita abbiamo lottato punto a punto fino a un certo punto del match poi sul finale di set abbiamo capito che l’importante è limitare i break ed essere più ciniche quando le avversarie hanno dei cali. Firenze è un buon team, completo, con delle buone attaccanti, sarà importante essere aggressive da subito e cercare di portare a casa il più possibile. Dicembre ci darà la possibilità di risalire, ci saranno molti scontri diretti, quindi siamo pronte per questa fase, con fiducia sono sicura che riusciremo a fare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Guiducci: “Roma è una squadra che non molla mai, dovremo essere molto solide”

    Pochi giorni dopo la sconfitta con Scandicci la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha già l’occasione di girare pagina. Mercoledì 4 dicembre, per il turno infrasettimanale dell’undicesima giornata della Serie A1 Tigotà le biancoblù affronteranno al PalaFenera la Smi Roma Volley. Fischio d’inizio alle ore 20.30 con diretta in chiaro su Rai Sport.

    Le due squadre arrivano alla partita in modo opposto, nel turno precedente infatti mentre Chieri ha avuto la peggio a Firenze le capitoline sono tornate alla vittoria dopo quasi due mesi conquistando 3 punti nello scontro diretto a Perugia. Mercoledì scorso invece entrambe le formazioni si sono aggiudicate l’andata degli ottavi della CEV Challenge Cup, competizione in cui Roma grazie alla vittoria nella WEVZA Cup rappresenta l’Italia insieme a Chieri.

    Per le biancoblù, che hanno già anticipato a ottobre la tredicesima giornata di campionato con Milano, si tratta del penultimo impegno del girone d’andata. Una vittoria potrebbe dare la matematica qualificazione alla Coppa Italia.

    In casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 a presentare la partita è Gaia Guiducci, romana doc oltre che ex di turno. La sua analisi inizia dalla sconfitta di domenica con Scandicci. “Quella con Scandicci era sicuramente una partita contro una squadra molto forte. Penso non siamo riuscite a esprimerci e fare il nostro gioco. C’è la consapevolezza che siamo molto di più del gioco mostrato domenica. Bisogna lavorare ancora di più per riuscire a portarlo più solidamente in campo partita dopo partita”.

    Passando al prossimo impegno che attende Chieri, la palleggiatrice sottolinea che “Roma è una squadra che non molla mai. Ha fatto un po’ più di fatica a inizio campionato ma ora ha ottenuto una bellissima vittoria con Perugia, quindi penso che dovremo essere molto solide e convinte nell’indirizzare subito la partita a nostro favore. Non è una squadra semplice da affrontare, bisogna fare molta attenzione, ma penso che possiamo cercare di imporre il nostro gioco e portare a casa la partita”.

    Quanto alle emozioni della vigilia, “Per me ovviamente è una bella sensazione giocare contro Roma e lo sarà ancora di più quando giocherò a Roma che è la mia città. Ci sono un sacco di persone che conosco e soprattutto persone che ci hanno sostenuto nella stagione della promozione dall’A2 all’A1. E’ sempre bello incontrarle”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia chiamata al riscatto contro Busto, Giovi: “Può e deve arrivare qualcosa in più”

    Non c’è tempo per rimuginare sulla giornata no di domenica 1 dicembre. La Bartoccini MC Restauri Perugia, impacchettato lo 0 a 3 rimediato al PalaBarton con Roma, è tornata subito al lavoro nel pomeriggio di lunedì 2 con una seduta di pesi e di palla sul taraflex di Pian di Massiano. I tempi sono stretti perché già mercoledì si torna in campo con il turno infrasettimanale in casa della Eurotek Uyba Busto Arsizio. Il match che si disputerà alle ore 20.30.

    Sarà una settimana davvero intensa perché, dopo la sfida di Busto, c’è oltretutto un’altra trasferta consecutiva, quella di domenica 8 dicembre nella tana di Talmassons, nuovo fanalino di coda del campionato di A1 femminile. Insomma, due partite delicate in cui le Black Angels sono chiamate a un pronto riscatto vista anche una classifica che torna a farsi molto corta dopo l’ultimo turno. Roma e Cuneo sono di nuovo col fiato sul collo della Bartoccini MC Restauri a quota sette. Ricordiamo che Perugia è a otto ma con una gara in più rispetto alle dirette concorrenti.

    Il calendario non aiuta in questo senso perché, dopo le partite con Busto e Talmassons, che chiuderanno il girone d’andata delle ragazze di Giovi, arriveranno altre due trasferte, a Bergamo e Vallefoglia, seppur intervallate da un weekend in cui Sirressi e le altre Black Angels non scenderanno in campo avendo già anticipato ad ottobre la sfida con Conegliano. Dunque, si tornerà al PalaBarton solo il prossimo 5 gennaio per affrontare Scandicci. Ma un passo alla volta. Il tecnico di Perugia Andrea Giovi analizza così la sfida nella tana di Busto:

    “Con Roma c’è stato un blackout generale della squadra, complice anche una prestazione importante dell’avversario che ha meritatamente portato via i tre punti – afferma l’allenatore perugino –. Con Busto mi aspetto che le ragazze tornino a fare ciò che hanno fatto nelle settimane precedenti. Non sarà semplice perché loro giocano una buona pallavolo, facendo le cose semplici ma fatte bene.

    In questo senso, tornare a giocare a distanza di pochi giorni può essere una cosa positiva per noi, perché hai meno tempo per pensare a ciò che è successo. Le tante trasferte? È ovviamente un problema dal punto di vista ambientale, ma sotto il profilo della concentrazione e dell’approccio alla partita può e deve arrivare qualcosa in più”. 

    Busto Arsizio, al quinto posto in classifica con 18 punti, è reduce dal successo per 3 a 1 con Il Bisonte Firenze. Le ragazze di coach Enrico Barbolini scenderanno in campo con Boldini al palleggio e Obossa in posto due, Sartori e Van Avermaet al centro e Piva e Kunzler in banda. Il libero è Pelloni. Vedremo se Giovi deciderà di cambiare qualche carta, ma verosimilmente lo starting six dovrebbe essere ancora composto dalla diagonale formata Ricci e Nemeth, dalle centrali Bartolini e Cekulaev e dai ‘martelli’ Ungureanu e Gardini. Il libero è Sirressi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci contro Pinerolo, Gaspari: “È fondamentale dare continuità a quanto di buono fatto”

    Blindato domenica il terzo posto in classifica con una bella prestazione davanti ai propri tifosi, la Savino Del Bene Volley Scandicci è già in partenza per Villafranca Piemonte in vista di una nuova sfida.

    Il secondo turno infrasettimanale della stagione 2024-2025 contrapporrà infatti le ragazze di coach Gaspari alla Wash4Green Pinerolo. Si tratta di un avversario ostico con tante giocatrici esperte e che, sebbene non abbia raccolto tanti successi quanti ci si sarebbe aspettato ad inizio stagione, ha comunque la possibilità di mettere in difficoltà ogni squadra.

    La gara, valevole per l’undicesima giornata della Serie A1, è programmata per mercoledì 4 dicembre alle ore 20:30 al PalaBus Company.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “La partita di Pinerolo è per noi davvero importante perché è fondamentale dare continuità a quanto di buono fatto domenica con Chieri. Si tratta di una trasferta impegnativa, Pinerolo arriva da un bel risultato contro Vallefoglia ed è una squadra da tenere in considerazione, in quanto ha molte qualità e stanno cercando di rimediare ad un inizio che forse non si aspettavano. Ci sono giocatori esperti, giocatori che giocano una palla molto rapida come Perinelli, un palleggiatore che ama impiegare le proprie centrali e un palazzetto sempre gremito che cercherà di spingere la propria squadra.

    A tre giornate dalla fine del girone di andata, è per noi importante provare a portare a casa un risultato positivo sia in ottica Coppa Italia sia per presentarci nel miglior modo possibile alla sfida che ci attende domenica in casa. È chiaro che è necessario resettare quanto di buono fatto, tenersi a mente che con applicazione e disciplina si possono fare buone cose, ma che sarà fondamentale entrare in campo con ancora più determinazione rispetto alla partita con Chieri perché si prospetta una gara molto intensa e difficile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano attende Vallefoglia, Lavarini: “In attacco siamo migliorati, ma vogliamo diventare più costanti”

    Impegno infrasettimanale di campionato per la Numia Vero Volley Milano. La prima squadra femminile del Consorzio è pronta ad ospitare all’Opiquad Arena di Monza, mercoledì 4 dicembre alle ore 19:30 (diretta DAZN e VBTV), le Tigri della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Il match sarà l’occasione per vedere cinque ori olimpici di Parigi 2024 con Danesi, Egonu, Orro e Sylla per Milano e Giovannini per Vallefoglia.

    Dopo la vittoria per 1-3 sul campo di Bergamo domenica scorsa, le meneghine hanno tutta l’intenzione di continuare a raccogliere punti preziosi per consolidare la propria posizione in classifica e proseguire il loro percorso positivo in campionato. Dall’altra parte, invece, le marchigiane arrivano a questa sfida reduci dalla sconfitta contro Pinerolo al tie-break, che avrebbe permesso loro di consolidare l’ottava posizione.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Contro Vallefoglia dovremo compiere un ulteriore passo avanti nella fase di muro e difesa. E’ una squadra molto combattiva e con un’ottima regolarità nel cambio palla. In attacco siamo migliorati per buona parte dell’ultima gara di campionato, ma vogliamo diventare più costanti. Sarà una sfida impegnativa e importante“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, Bendandi: “Talmassons si è rinforzata con Storck? Noi dobbiamo pensare al nostro gioco”

    Entra nel vivo il tour de force de Il Bisonte Firenze, che da qui alla fine del girone d’andata dovrà giocare quattro partite in dodici giorni: la prima è quella contro la Cda Volley Talmassons Fvg, in programma domani sera alle 20.30 a Palazzo Wanny e valida per l’undicesima giornata della Serie A1 Tigotà. Guardando la classifica, si tratta di una sfida fondamentale per le bisontine, che dopo le ultime due sconfitte consecutive hanno visto avvicinarsi le squadre alle loro spalle: fra queste c’è la neopromossa Talmassons, che al momento è il fanalino di coda con cinque punti – quattro in meno de Il Bisonte, decimo – ma che ha appena ingaggiato l’opposto svizzero Maja Storck (subito protagonista con 25 punti domenica contro Cuneo) per provare a invertire il trend di sette ko di fila.

    La squadra di coach Bendandi deve però concentrarsi soprattutto su se stessa e sulla sua grande voglia di riscatto, con l’obiettivo di ritrovare la continuità all’interno del match e di tornare a macinare punti.

    “Affrontiamo una squadra che si è appena rinforzata con l’arrivo di Storck, che abbiamo già affrontato quando giocava a Vallefoglia – esordisce coach Simone Bendandi –: dobbiamo capire come si inserirà all’interno dei loro meccanismi tattici, ma li studieremo con gli altri dati che abbiamo a disposizione. Questo però è un momento in cui dobbiamo concentrarci soprattutto su di noi: veniamo da due partite in cui non siamo riusciti a esprimere con continuità il nostro potenziale, innervosendoci troppo durante i match e perdendo fiducia nelle nostre capacità“.“Ci sta mancando anche un po’ di lucidità per reagire nel modo giusto alle difficoltà: ho detto alle ragazze che se pensavamo che sarebbe sempre andato tutto liscio saremmo stati degli ipocriti, siamo partiti molto bene ma fa parte di una stagione avere dei momenti difficili, che si possono anche ripresentare. La chiave è riuscire a rimanere uniti e attaccati alla nostra identità di squadra, e anche trovare poche scuse: le scuse non le accetto, perché non fanno bene né alle giocatrici né alla squadra. Continuo comunque ad avere la massima fiducia nelle ragazze – conclude Bendandi –, che hanno sempre dato tutto: dobbiamo solo ritrovare la nostra consapevolezza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Chieri-Roma, Zannoni: “Arriviamo a questa sfida con qualche sicurezza in più”

    Non c’è tempo di tirare il fiato per la SMI Roma Volley. Dopo aver ritrovato il successo in campionato vincendo 3-0 a Perugia, la squadra di coach Cuccarini si prepara ad un’altra difficile trasferta. Mercoledì 4 dicembre, alle ore 20:30, le giallorosse saranno di scena al PalaFenera contro la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 nel turno infrasettimanale valevole per l’undicesima giornata di andata di Serie A1 Femminile.

    Giorgia Zannoni (libero SMI Roma Volley): “Ci aspetta una partita difficile perché Chieri è una squadra dal grande valore tecnico e con individualità importanti che anche quest’anno è stata costruita per vincere. Arriviamo a questa sfida con qualche sicurezza in più grazie alle ultime due vittorie contro Levski Sofia e Perugia e cercheremo di fare del nostro meglio per prolungare la striscia positiva. Dovremo essere brave a concentrarci sul nostro gioco e sulle nostre potenzialità senza farci condizionare dall’avversario che avremo di fronte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO