consigliato per te

  • in

    Scandicci, doppia sfida con Chieri. Popovic: “Abbiamo recuperato la fiducia”

    Foto Ufficio Stampa Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    La Savino Del Bene Volley, dopo la bella vittoria contro Perugia, è chiamata a rispondere presente in una doppia sfida contro la Fenera Chieri, squadra rivelazione di questa Serie A1.
    Chieri, infatti, si è dimostrata una squadra di altissimo livello che ha messo in difficoltà tutte le grandi del campionato e la classifica lo testimonia. Le formazioni sono distanziate da un punto e la sfida promette spettacolo. Scandicci dovrà riuscire ad imporsi sia in terra piemontese (Domenica ore 17.00) che mercoledì al PalaRialdoli. Un doppio scontro che si preannuncia infuocato con Barbolini che dovrebbe scegliere il sestetto già visto al PalaBarton.
    EX E PRECEDENTI
    Nella formazione piemontese milita Alessia Mazzaro, a Scandicci nella scorsa stagione e la giovane Elena Perinelli, in Savino Del Bene nella stagione 2014-15. Ex in panchina Alessandro Beltrami Quello di domenica sarà il quinto incontro tra le due formazioni: l’anno scorso finì 3-2 in terra piemontese e 3-1 a Scandicci per le toscane.
    LE PAROLE DI MINA POPOVIC
    “La vittoria contro Perugia è stata importante per noi, dopo due partite perse e una prestazione non al nostro livello siamo felici per la vittoria di mercoledì. A Chieri dobbiamo arrivare al 100%, loro giocano molto bene, l’hanno dimostrato, quindi dobbiamo dare il massimo per fare sempre meglio”.
    LE AVVERSARIE
    La Reale Mutua Fenera Chieri 76’ potrebbe scegliere Bosio al palleggio, Grobelna opposta, Mazzaro e Zambelli centrali, Perinelli-Villani in banda e De Bortoli libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley Conegliano, domani a Trento inizia il tour de force

    Di Redazione
    Imoco Volley, sabato, inaugura a Trento di fronte alle telecamere di Rai Sport il suo tour de force che la porterà a giocare 5 gare in 8 giorni: sabato a Trento in campionato con la neopromossa Delta Despar Trentino per l’anticipo della 11° giornata alle 17.00, poi martedì, mercoledì e giovedì a Nantes le tre sfide della “bolla” per il girone di ritorno di Champions League con Calcit (Slo), Nantes (Fra) e Fenerbahce (Tur), per chiudere sabato con la trasferta di Monza in casa della Saugella.
    Imoco Volley a punteggio pieno dopo 18 gare, 54 punti in carniere per la squadra di coach Santarelli; Trento nonostante ben 5 gare ancora da recuperare per i problemi legati al Covid è all’8° posto con 18 punti (6 vinte, 7 perse), l’ultima partita giocata dalle trentine è datata 16 dicembre (vittoria 3-2 a Montichiari con Brescia).
    Ex e precedenti: Eleonora Furlan, centrale di Trento, è stata una Pantera nel 2014/15. All’andata nell’unico precedente vinse l’Imoco 3-1.Arbitri: Vagni e SaltalippiMedia: diretta televisiva RAI SPORT HD (canale 57 dtt), diretta in streaming su LVF TV, diretta Radio Conegliano (90.6 mhz). Dopo la partita interviste e album fotografico sulla pagina Facebook di Imoco Volley.
    Dichiarazioni coach Daniele Santarelli
    Come vi state preparando a questo “tour de force” anomalo per una squadra di club, sarà una settimana particolare! “Finora è stata una stagione impegnativa, ma finora non dispendiosa come ritmi di gioco che rispetto agli anni scorsi ci ha visto molto più del solito settimane intere a disposizione per lavorare tra una partita e l’altra. Ora arriva questa settimana a dir poco anomala, con ritmi che ci ricordano quelli del Mondiale dello scorso anno: abbiamo 5 gare in 8 giorni da giocare a partire da domani, con tre trasferte non da poco di cui tenere conto. Quindi zero tempo per allenarsi, grande attenzione alle condizioni atletiche delle ragazze, gestione delle energie fisiche e mentali, dosaggio dei minuti in campo e grande concentrazione anche nei momenti di recupero che saranno importanti. Questa sarà la nostra ricetta della settimana”.
    Due gare importanti di campionato e la Champions in mezzo, priorità? “Il nostro obiettivo è vincere tutte e cinque le partite, abbiamo i mezzi per farlo, ma dovremo dare il massimo. Ovviamente rispetto alla regular season del campionato in cui il risultato non è decisivo per il prosieguo della stagione, le partite di Champions sono quelle più importanti per noi quindi sarà lì dove ci concentreremo con più attenzione, ma ci teniamo a fare bene su tutti i fronti. Saranno cinque gare molto diverse, con avversarie che ci proporranno sistemi di gioco e fisicità molto differenti, in più cambia anche il pallone, insomma ci sono molte incognite, ma sono fattori che ci stimoleranno a dare il massimo. Ci sarà bisogno di tutta la squadra, servirà l’apporto di tutta la rosa per consentirci di tenere sempre alto il nostro livello di gioco a partire da domani a Trento.”
    Trento non gioca da un mese, come approcciate la gara di domani? “Innanzitutto sono molto contento che Trento, una squadra che quando ha potuto giocare ha fatto molto bene e ce ne ricordiamo anche noi all’andata, possa tornare in campo dopo tanto tempo, se lo meritano e sono convinto potranno fare bene una volta ripreso il ritmo gara. Ora dovranno giocare molte partite e la prima sarà con noi, probabilmente non saranno al completo, ma avranno tanta voglia di scendere finalmente in campo e di riprendere la condizione migliore. Una gara non facile da preparare perchè non abbiamo molto materiale recente da studiare, ma come al solito voglio che la squadra pensi prima al suo gioco e poi alle avversarie. Comunque vogliamo iniziare bene questa settimana di fuoco.”  
    IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA E LA VISIBILITA’ TELEVISIVA
    SABATO 23 – ore 17.00 – CAMPIONATO A1a Trento: Delta Informatica Trentino-Imoco Volley  – diretta RAI SPORT HD – diretta streaming LVF TV
    MARTEDì 26 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Calcit Kamnik (Slo) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvMERCOLEDì 27 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Vc Nantes (Fra) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvGIOVEDì 28 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Fenerbahce Istanbul (Tur) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tv
    SABATO 30 – ore  20.30 – CAMPIONATO A1a Monza: Saugella Monza-Imoco Volley – diretta RAI SPORT HD – diretta streaming LVF TV
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore verso Monza. Vanzurova: “Saugella una delle migliori squadre del campionato”

    Di Redazione
    Inizia il tour de force della Vbc Èpiù Casalmaggiore che porterà Federica Stufi e compagne a giocare, dal 23 gennaio al 27 febbraio, ben sette gare più l’incognita del recupero della gara di ritorno tra Vbc e Busto. Prima tappa di questo percorso l’Arena di Monza per affrontare le ragazze della Saugella Team Monza. Fischio di inizio ore 17.00 di sabato 23 gennaio, gara valida per l’undicesima giornata di ritorno, dirigono Luca Sobrero e Giuliano Venturi. Potrete seguire la gara in diretta streaming su LvfTV.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Le ragazze di coach Carlo Parisi sono pronte a riscattare l’opaca prestazione di Chieri mettendo sul difficile campo di Monza tutte le proprie forze per emulare la bella gara di andata del PalaRadi: “Sicuramente non ci aspetta una partita facile – dice Tereza Vanzurova – Monza è in un momento molto positivo dopo una lunga striscia di gare vinte e si conferma una delle migliori di questo campionato. Ma questo non ci deve spaventare anzi… Come abbiamo già dimostrato in passato, giocare contro squadre come Monza ci spinge a dare meglio di noi, è esattamente per questo che stiamo lavorando duramente tutta la settimana.”
    Il tecnico di Catanzaro, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, potrà contare su tutte le sue undici giocatrici: Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller opposto, Bajema e Kosareva in banda, Vanzurova pronta a fare da jolly tra posto due e posto quattro, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, libero Imma Sirressi e Maggipinto pronta a dare il proprio prezioso apporto in ricezione.
    “Non abbiamo giocato tantissimo in queste ultime settimane per via della emergenza covid che ha colpito tante squadre – conclude Vanzurova – ma a partire da domani ci aspetta un periodo molto impegnativo che metterà alla prova le nostre forze mentali e fisiche…ognuna di noi deve lasciare in campo non il proprio massimo ma molto di più per uscirne a testa alta.“
    LE EX
    Tra le casalasche sono Partenio e Melandri ad essere ex brianzole, mentre nelle fila della Saugella nessuna giocatrice ha vestito la maglia rosa. Curiosità, nell’ultima gara tra Monza e Casalmaggiore alla Candy Arena, coach Parisi sedeva sulla panchina della Saugella mentre coach Gaspari su quella di Casalmaggiore. 
    LA GIORNATA
    Oltre all’anticipo di Monza, anche Trento-Conegliano sarà anticipata alle ore 17 di sabato 23 gennaio, in diretta Rai Sport HD. La domenica invece, allo stesso orario di sabato, vedrà le sfide tra Chieri e Scandicci, Busto e Bergamo, Perugia e Brescia. La gara invece tra Firenze e Novara verrà giocata venerdì 29 alle ore 17.30. Riposa la Bosca San Bernardo Cuneo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, Poulter: “Abbiamo più fiducia e pazienza”

    Foto di G.Alemani – volleybusto.com

    Di Redazione
    L’Unet E-work Busto Arsizio si prepara alla sfida con la Zanetti Bergamo in programma domenica 24 gennaio alle ore 17. L’imperativo è vincere e continuare a macinare punti per risalire la classifica. Una UYBA che è tornata a sorridere dopo un periodo negativo tra sconfitte e Covid-19. Ora, invece, la squadra di Marco Musso è pronta a cavalcare l’onda e dimostrare tutto il proprio potenziale.
    “Questi successi rispecchiano la pallavolo che volevamo giocare sin dall’inizio – spiega Jordyn Poulter, alzatrice bustocca al quotidiano La Prealpina -. Per la prima volta in stagione ci stiamo allenando al completo e questo ci permette di migliorare il nostro sistema di gioco, rendendolo più fluido“.
    Una vittoria, quella del Mandela Forum, che conferma la bontà della nuova Uyba 2.0, una squadra ben diversa da quella vista in campo nei primi tre mesi di campionato. “Abbiamo finalmente avuto un paio di settimane per allenarci insieme e migliorare – ribadisce -. Marco (Musso, ndr) ha pianificato il lavoro concentrandolo su situazioni specifiche da migliorare e siamo cresciute, ad esempio, nella lettura del gioco. Inoltre, penso che noi ragazze abbiamo più fiducia e pazienza e questo rende il gioco più divertente per tutte“.
    Il cambio di allenatore sembra essersi rivelato determinante. “Marco ha portato un senso di fiducia che si è riflesso nel modo in cui stiamo in campo – ammette la ex Chieri -. Gran parte del merito per le nostre recenti vittorie dovrebbe andare a lui“.
    Vedere una Busto Arsizio così è un piacere per gli occhi e per il cuore, finalmente leggero dopo le tante burrasche che le farfalle hanno dovuto affrontare nei mesi scorsi. “Abbiamo dovuto perseverare in alcuni momenti estremamente duri e questo ci ha insegnato che possiamo tirarci fuori da situazioni difficili quando identifichiamo i problemi e lavoriamo per risolverli. Sì, credo che ora siamo più forti anche a causa delle avversità che abbiamo affrontato“.
    Ora nel cielo di Busto Arsizio è tornato il sereno e c’è tanta voglia di provare a togliersi qualche soddisfazione. “Il mio obiettivo è quello di prendere una partita una alla volta – chiude -, concentrandoci solo su ciò che è di fronte a noi senza guardare troppo avanti. Questa è la migliore condizione per provare a vincere ogni gara“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, doppio confronto con Scandicci. Meijers: “Periodo molto impegnativo”

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Doppio confronto nel giro di tre giorni fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Savino del Bene Scandicci: si inizia domenica 24 gennaio (ore 17) al PalaFenera con l’incontro valido per l’11ª giornata del girone di ritorno. Seguirà mercoledì 27 gennaio (ore 17,30) a Scandicci il recupero della gara d’andata, già rinviata due volte a novembre e dicembre a causa del Covid.
    Chieri e Scandicci arrivano alla doppia sfida al quinto e quarto posto in classifica, con lo stesso numero di partite giocate e distanziate di un solo punto: una situazione impensabile a inizio stagione per la “piccola” Chieri rispetto a uno dei top team dell’A1. Se ora il pronostico resta a favore delle toscane, certo le biancoblù entreranno in campo vogliose di giocarsi tutte le proprie carte.
    Due le ex da parte chierese, Elena Perinelli e Alessia Mazzaro, mentre nello staff di Scadicci spicca il viceallenatore Alessandro Beltrami, che per la prima volta affronta da avversario la società dove debuttò da allenatore, nel 2009.
    Tutti i quattro precedenti fra le due squadre sono appannaggio di Scandicci che si è imposta una volta 3-0, due volte 3-1 e una (l’ultima al PalaFenera, nel novembre 2019) 3-2.
    Analizzando il momento della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che dopo le sconfitte nei derby ha fornito ottime prestazioni contro Monza, Busto e Casalmaggiore, conquistando 7 punti su 9, Annick Meijers sottolinea che «Arrivavamo da due match contro Novara e Cuneo in cui non eravamo riuscite a esprimere il meglio del nostro gioco. Abbiamo reagito cercando di spingere e dare il massimo. Ci siamo unite molto come squadra, abbiamo lavorato bene in palestra e i risultati si sono visti perché nelle ultime partite siamo riuscite a esprimere una grande pallavolo. I risultati e la classifica lo dicono».
    «Sicuramente questa è una stagione molto difficile dove ci sono state tantissime partite rinviate, ma non possiamo farci nulla, se non andare in palestra e continuare a lavorare – prosegue la schiacciatrice olandese – Ci aspetta ancora un periodo molto impegnativo in cui abbiamo tante partite ravvicinate. Bisogna essere concentrate sul nostro lavoro in palestra. Stiamo tutte bene, abbiamo tutte un atteggiamento molto positivo, vogliamo lavorare duramente, e c’è una bella atmosfera che mi piace molto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, De Gennaro: “Il mercato? Pensiamo a fare bene quest’anno”

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano continua il lavoro in palestra in vista del doppio impegno in campionato e in Champions League. Le pantere, infatti, domani scenderanno in campo a Trento contro la Delta Despar per poi partire la domenica mattina per Nantes per la tre giorni di Champions League per poi tornare in Italia e affrontare la Saugella Monza. Insomma un vero e proprio tour de force per la formazione veneta. Lo sa bene il libero Monica De Gennaro che, intervistata dalla Tribuna di Treviso, fa il punto della situazione. E per quanto riguarda le voci di mercato….
    “È normale – dice il libero delle pantere – che ci siano queste voci di mercato quando si sta in una squadra forte come la nostra. Noi pensiamo a fare bene quest’anno. Mi pare che ormai abbiano detto i nomi di tutte noi, quindi non c’è niente di strano“.
    A Conegliano ha sollevato tutti e dieci si trofei finora conquistati dalla società gialloblù; di certo non si lascia scalfire da voci e sussurri. “Io non ho avuto nessuna offerta e poi qui sto bene. Preferisco lasciare le voci di mercato in suspense“.
    Anche perché qui c’è ancora tanto da fare, la seconda metà di stagione tutta da giocare. “È adesso che arriva il bello, quello che abbiamo fatto finora non conta nulla. Stiamo preparando i dettagli della gara di domani a Trento e poi ci aspetta una bella sequenza di trasferte (domenica volo a Nantes per la Champions, sabato a Monza) con cinque gare in otto giorni. Sarà faticoso, ma la panchina è lunga e di qualità“.
    La sequenza della bolla di Champions da martedì a giovedì sarà la stessa vista al Palaverde, con un crescendo di difficoltà tecniche. “Non dobbiamo abbassare la guardia contro Kamnik e Nantes e poi affronteremo il Fenerbahçe, che si è rinforzato in ricezione con Robinson; mi aspetto una gara tirata e anzi ci spero“. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino in campo dopo oltre un mese per sfidare Conegliano

    Di Redazione
    A distanza di oltre un mese dall’ultima uscita ufficiale – la vittoriosa trasferta di Brescia – la Delta Despar Trentino è finalmente pronta per tornare ad assaporare il gusto della Serie A per una sfida tanto proibitiva quanto ricca di fascino. Sabato alle 17 al Sanbàpolis, infatti, le gialloblù di Matteo Bertini ospiteranno le campionesse d’Italia e del mondo dell’Imoco Volley Conegliano, unica squadra imbattuta in questa stagione e lanciata capolista a punteggio pieno con 54 punti in classifica in 18 gare giocate.
    Un match, ovviamente, dal pronostico chiuso, con Trento che tornerà in campo dopo il lungo periodo di inattività in cui gran parte della squadra ha dovuto sconfiggere il Covid-19. Sabato saranno quasi certamente dieci le atlete a disposizione di Bertini, visto che Piani e Trevisan, sottoposte oggi ad un nuovo accertamento sanitario, non hanno ancora ottenuto il via libera per poter riprendere gli allenamenti con il resto del gruppo.
    “La condizione sarà ovviamente quella che sarà – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – ma in questo momento le cose importanti sono due, poter finalmente tornare a giocare e iniziare a ricercare la forma migliore. Siamo stati più di un mese senza giocare partite e allenandoci a singhiozzo, con tre ragazze che hanno ripreso ad allenarsi solamente da pochissimi giorni. La sfida con Conegliano sarà un test utile per mettere un po’ di benzina nelle gambe e per ritrovare pian piano il ritmo gara, nel corso del match darò spazio a tutte le ragazze disponibili, anche per evitare sovraccarichi e per tutelare la loro salute e integrità fisica, che in questo momento è senza dubbio la cosa più importante“.
    Probabile sestetto trentino quindi con Cumino in regia, Melli opposto, Marcone e D’Odorico in banda, Pizzolato e Furlan al centro e Moro libero. Santarelli, coach di Conegliano, non avrà l’infortunata Sylla e potrebbe rispondere con Wolosz in regia, Egonu opposto, Adams e Hill laterali, De Kruijf e Fahr al centro e De Gennaro libero.
    I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Imoco Conegliano saranno Ilaria Vagni e Luca Saltalippi. Il match di sabato pomeriggio sarà trasmesso in diretta su Rai Sport +HD. Saranno due le ex della sfida: la centrale dell’Imoco Raphaela Folie, alla Delta ai tempi della serie B ad inizio carriera, ed Eleonora Furlan, in forza a Conegliano nel 2014-2015.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Sirressi: “Concentrate sulle partite che restano”

    Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Continua il lavoro in casa Vbc èpiù Casalmaggiore in vista dell’imminente sfida con la Saugella Monza. La partita, programmata per sabato 23 gennaio alle ore 17 all’Arena di Monza, sarà un duro banco di prova per le casalasche che si troveranno di fronte una formazione in uno stato ottimale che ieri ha rifilato un secco 3-0 all’Igor Gorgonzola Novara. A fare il punto della situazione in casa Vbc è il libero Imma Sirressi al quotidiano La Provincia Cremona.
    Un gruppo ancor più unito nelle difficoltà, come si è visto con Novara e Scandicci, ma che domenica a Chieri ha patito una brutta sconfitta. «In mezzo alle difficoltà ed ai cambiamenti che abbiamo dovuto affrontare in questa stagione senza dubbio il gruppo ha fatto quadrato, ha superato i momenti di crisi sapendo di poter contare solo sulla propria forza e credo che anche l’esuberanza di Kosareva e Bajema, la loro gioventù, abbia portato un’aria diversa, un’aria fresca nelle nostre dinamiche di squadra. Purtroppo a Chieri non siamo riuscite a fare quello che dobbiamo, ovvero esaltarci nei momenti positivi, cavalcare l’onda di ciò che ci riesce e, soprattutto, non deprimerci al primo errore. Certo, va detto che Chieri, ad oggi, è una delle squadre migliori del campionato, dotata di un’efficienza davvero importante, solida e con un gioco davvero brillante. Questo non ci giustifica, ma è un dato di fatto e non possiamo non considerare l’avversario. Dal canto nostro senz’altro dovevamo fare qualcosa in più, siamo consapevoli di valere più di quanto fatto vedere in Piemonte e sono fermamente convinta che questa squadra abbia la possibilità di fare il proprio dovere».
    Vi attende una serie di partite davvero complicate, decisive per le sorti della classifica. «Siamo consapevoli di avere davanti un periodo importante ma in realtà per noi ogni partita lo è. Sappiamo di avere delle difficoltà e credo che il periodo più duro sia stato quello di fine anno, quando sulla scia di qualche risultato positivo potevamo proseguire d’inerzia ed invece siamo state fermate dai rinvii. Specie per noi che abbiamo un roster che non consente di eseguire tutti gli esercizi d’allenamento in maniera ordinaria sarebbe stato importante non perdere il ritmo partita ed allenare le nostre sinergie giocando, che poi è sempre il modo migliore per farlo. Ora andiamo a Monza, sul campo di una formazione importante, tenendo sempre a mente il potenziale che abbiamo e cercando di massimizzare ciò che facciamo di buono e minimizzare errori e momenti negativi».
    Ha detto che non immaginava un ritorno a Casalmaggiore cosi. Ci vorrà un altro anno, dunque, per riassaporare certe emozioni? «È difficile guardare aldilà della giornata, o della settimana in questa situazione. Ora dobbiamo essere tutti concentrati sulle partite che restano, sugli obiettivi da raggiungere, poi vedremo». LEGGI TUTTO