consigliato per te

  • in

    Monza, Heyrman: “Ci abbiamo provato. Torneremo più forti di prima”

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Sabato sera di applausi, nonostante la sconfitta, per la Saugella Monza. Nella settima giornata di ritorno della Serie A1 femminile, le monzesi fermano la loro corsa vincente (quattordici di fila, di cui due in Europa) contro la capolista Conegliano, brava a passare all’Arena di Monza 3-0 e a firmare la 46esima vittoria consecutiva tra campionato, coppa europea e coppe nazionali. All’assenza già nota di Orro per le rosablù si è aggiunta all’ultimo minuto quella di Carraro (attacco febbrile per lei, negativa comunque ai tamponi), sostituita in cabina di regia dalla giovane Martina Casarotti, classe 2003, prodotto del Consorzio Vero Volley, e protagonista di una bella gara all’esordio assoluto nella massima serie.
    Conscia delle assenze la Saugella ci mette il cuore, cosa che a volte può anche bastare per riaprire un match segnato nel prologo da una partenza determinata delle venete, vincenti nel primo gioco senza problemi e brave a chiudere il secondo con le bordate di Egonu (MVP) e Folie (5 muri per lei). Ed infatti, la generosità della Saugella la si vede tutta nel terzo gioco: prima scappa sul 7-2, poi si fa recuperare e sorpassare dalle ospiti, ma le costringe ai vantaggi con Van Hecke, Danesi ed Orthmann (due ace per lei) a tenere alta la bandiera monzese, ammainata però nel finale complice le fiammate di Egonu a chiudere i conti.
    Laura Heyrman (Saugella Monza): “Abbiamo spinto fino all’ultimo punto. Abbiamo dato tutto, nonostante la situazione nuova da gestire. Direi che come squadra abbiamo reagito alla grande alle assenze, e per questo dobbiamo essere contente, andare avanti e pensare alle prossime partite. Arrivavamo da un periodo super, con tante vittorie firmate e abbiamo ancora una volta dimostrato di essere un grande gruppo, affrontando un avversario difficile. Ora ci prendiamo un giorno di riposo, per tornare più forti di prima“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco e il viaggio della speranza da Nantes a Monza

    Di Redazione
    Un tour de force non solo in campo per le Pantere dell’Imoco Volley Conegliano. Causa voli annullati ieri in Francia, è stata una vera e propria Odissea per l’Imoco raggiungere Monza da Nantes.
    Partite a mezzogiorno in treno da Nantes hanno raggiunto Parigi, poi altro treno da Parigi a Lyone, per poi in pullman completare la tratta Lyone-Monza che ha portato le Pantere alle 3 di notte, dopo 15 ore di viaggio, nella città brianzola dove stasera alle 20.45 giocheranno con la Saugella il match in diretta Rai sport.
    Sarà la 5° partita in 8 giorni per le ragazze di coach Santarelli che stanno riposando per recuperare le energie e fare un’altra bella prestazione contro la lanciatissima Monza.
    (Fonte: facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia vuole battere anche Bergamo. Angeloni: “In queste gare è fondamentale metterci la testa”

    Di Redazione
    E’ uno scontro diretto quello che la Bartoccini Fortinfissi Perugia si trova ad affrontare domani. Contro la Zanetti Bergamo, Angeloni e compagne non possono mancare l’obiettivo di portare a casa dei punti fondamentali.
    E’ proprio il capitano della squadra umbra che, come riporta La Nazione Umbria, presenta il match di domani, partendo dalla vittoria ai danni della Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    “Quando giochi gare che sono molto emotive, non sempre vincono le squadre più forti, ma vince chi le affronta meglio psicologicamente. Noi domenica scorsa siamo ste brave ad avere il giusto approccio e l’atteggiamento ideale, quando siamo calate nel terzo set siamo state ancor più brave a rientrare in partita e a ritrovare la lucidità che serve. Ora cerchiamo di prolungare questa striscia per poter allungare ulteriormente. Da parte mia provo a fare sempre il mio dovere, non è facile ma quando una giocatrice è chiamata in causa deve poter fare il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Scandicci, sabato la trasferta a Novara

    Di Redazione
    Settima fatica di gennaio per la Savino Del Bene Scandicci che sabato alle 17.30 sarà ospite della Igor Gorgonzola Novara nel match valevole per la 20esima giornata del campionato di Serie A1. La Savino Del Bene impegnata nel terzo match in sette giorni, il secondo in trasferta, si troverà di fronte la seconda in classifica Novara.
    EX E PRECEDENTI
    Ex dell’incontro tutti sulla sponda Savino Del Bene Scandicci. La piemontese Letizia Camera ha vestito la maglia dell’Asystel Volley Novara dalla stagione 2007-08 a quella 2011-12 per poi “tornare in patria” 5 stagioni dopo con la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara (2017-2019).
    Il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini, ha trascorsi vincenti con l’Igor Gorgonzola Novara: in tre stagioni ha condotto la società piemontese alla vittoria di 2 Coppa Italia, una Supercoppa italiana e di una Champions League, vincendo anche il premio di miglior allenatore della manifestazione.
    Oltre a Camera e Barbolini anche la statunitense Megan Courtney nella passata stagione ha giocato per la formazione piemontese. Tornando allo staff tecnico va ricordato come Alessandro Beltrami sia stato il vice allenatore della Asystel Volley Novara dal 2008-09.
    Lasciando il discorso ex va ricordato che nelle fila di Novara gioca Caterina Bosetti, sorella della nostra Lucia.
    Venti i precedenti ufficiali tra le due formazioni, con il bilancio che recita 16 vittorie per Novara e 4 successi per la Savino Del Bene.
    L’ultima vittoria scandiccese risale a Gara 1 delle Semifinali Scudetto 2018-19. In quello che fu il primo capitolo di un’intensa serie di playoff la Savino Del Bene si impose 3-2 al termine di 2 ore e 3 minuti di gioco.
    LE AVVERSARIE
    La Igor Gorgonzola Novara è attualmente seconda in classifica con 46 punti ottenuti in 19 incontri (16 V, 3 P). Novara ha disputato 2 gare in più rispetto alla Savino Del Bene e l’ultima partita giocata dalla formazione piemontese risale al 20 gennaio. In quell’occasione la Igor Volley fu battuta 3-0 da una Saugella Monza che fu in grado di infliggerle il secondo k.o. interno del campionato.
    Nella sfida contro la Savino Del Bene Scandicci la formazione allenata da coach Stefano Lavarini dovrebbe scendere in campo con il 6+1 composto da Hancock al palleggio, Smarzek da opposto, Herbots e Caterina Bosetti in banda, Chirichella e Bonifacio da centrali con Washington pronta a subentrare. Sansonna vestirà la maglia da libero.
    IN TV
    La partita tra Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua all’esame Brescia. Villani: “Mi aspetto una partita difficile”

    Di Redazione
    Andrà in scena al PalaFenera l’ultimo impegno di gennaio della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. L’appuntamento è per domenica 31 gennaio, alle ore 17, quando per la 7ª giornata del girone di ritorno Perinelli e compagne affronteranno la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Le due squadre arrivano alla sfida separate in classifica da 24 punti, ma le ragazze di Bregoli sono ben consapevoli che sottovalutare le lombarde sarebbe un errore gravissimo. Brescia peraltro è una squadra tradizionalmente ostica per le biancoblù, avendo vinto sette dei nove precedenti andati in scena fra A2 e A1 nelle ultime cinque stagioni.
    Rispetto alla gara d’andata, che il 25 ottobre ha visto le chieresi sbancare 0-3 il PalaGeorge di Montichiari, il roster di Brescia presenta due novità: l’opposto tedesco Saskia Hippe (tornata in Italia dopo l’esperienza al Chieri Torino Volley Club nel 2011/2012), e il tecnico Stefano Micoli, che pochi giorni fa ha sostituito Enrico Mazzola e proprio contro Chieri debutterà con la sua nuova squadra.
    Un’ex per parte: da un lato Giulia Angelina, dall’altro Francesca Villani. Curiosamente, entrambe con i colori della squadra che ora affrontano da avversarie hanno conquistato la massima categoria nel 2018 e disputato il loro primo campionato in A1 la stagione successiva. La presentazione della partita è affidata proprio alle parole di Villani.
    Francesca, l’incontro con Brescia conclude una settimana contraddistinta dalle sue vittorie con Scandicci. Qual è stata a tuo avviso la chiave di volta della partita vinta mercoledì?
    “A Scandicci all’inizio eravamo un po’ tese. Loro hanno cambiato i colpi d’attacco rispetto alla partita di tre giorni prima, abbiamo impiegato un po’ per adattarci. Credo che la chiave sia stato il muro-difesa, una volta sistemato sulle loro attaccanti, e avendo alzato il livello di battuta, ci ha dato una grossa mano nel riprendere in mano la partita“.
    Nove set giocati in tre giorni, e ora arriva Brescia. Che partita ti aspetti?
    “Brescia è sicuramente una squadra che ha bisogno di fare punti in ottica salvezza. Mi aspetto una squadra combattiva, come un po’ tutte le squadre in realtà perché in questo momento ogni squadra è abbastanza in forma e vuole fare punti. Ogni partita è difficile ed è tutto possibile: l’abbiamo visto anche noi. Sarà una bella battaglia con una squadra che ha bisogno di macinare punti e macinare gioco. Col nuovo allenatore mi aspetto dei cambiamenti rispetto all’andata. In questo periodo hanno anche avuto alcune assenze. Credo saranno quasi tutte rientrate, dovranno ritrovare la loro continuità e mi aspetto che già da domenica lo faranno“.
    Su quali aspetti bisognerà porre più l’attenzione domenica?
    “Il muro-difesa è un po’ il nostro marchio di fabbrica, e secondo me sarà fondamentale come lo è in ogni partita. Dovremo battere bene, limitare il più possibile il loro gioco al centro, ed essere i più ordinati possibile contro le attaccanti laterali che stanno facendo bene e hanno tanti colpi“.
    Le due vittorie con Scandicci hanno confermato la compattezza di questa Chieri, da cui traspare anche tanta allegria.
    “È vero, ed è vero che siamo come una cosa sola. Ogni persona che viene chiamata in causa a fare quello che in quel momento serve, lo fa. La panchina lunga, il fatto di non avere sei ma tredici titolari, e poter contare l’una sull’altra, sono aspetti fondamentali. Credo che l’allegria e il divertimento che noi mettiamo in campo si vedano e siano palpabili. Giocando così tanto, e avendo così tante partite difficili, questo spirito è importantissimo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO