consigliato per te

  • in

    La Saugella Monza attende Brescia per l’ultima gara casalinga

    Di Redazione
    Ultimo match casalingo della stagione regolare della Serie A1 femminile 2020-2021 per la Saugella Monza. Già sicure del terzo posto in graduatoria, miglior piazzamento di sempre per le rosablù nella massima categoria, Heyrman e compagne affrontano domani, sabato 27 febbraio, alle ore 17.00 (diretta LVF TV), all’Arena di Monza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia per la tredicesima e ultima giornata di ritorno.
    Reduce dalla vittoria ottenuta contro il TENT Obrenovac mercoledì pomeriggio nella semifinale di andata della CEV Cup 2021 in tre set e prima ancora dal successo centrato in Umbria contro Perugia 3-1, grazie alle giocate delle scatenate Orthmann e Van Hecke, Monza vuole dare continuità al buon momento per chiudere inoltre il suo cammino tra le mura amiche con l’undicesimo successo su dodici uscite (unica sconfitta contro Conegliano 3-0). Un sorriso garantirebbe inoltre fiducia e morale alto in vista di una settimana, la prossima, che vedrà la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley impegnata prima in Serbia e successivamente a Scandicci per il recupero della nona giornata di ritorno.
    A fare visita alla Saugella ci sarà però una Banca Valsabbina Millenium Brescia che ha bisogno di vincere per la prima volta in Brianza, sperando che Perugia non faccia lo stesso contro Firenze, per rimanere nella massima categoria. Fanalino di coda della classifica, con due punti in meno della squadra umbra allenata da Mazzanti, le ragazze di Stefano Micoli, subentrato in corsa all’esonerato Enrico Mazzola, hanno conquistato quattro punti nelle ultime due uscite, vincendo 3-1 a Casalmaggiore e perdendo per 3-2 contro Scandicci. All’andata vinse Monza, forte di una prova monstre al servizio (12 ace di squadra) impreziosita dalla giornata di grazia di Hanna Orthmann (7 battute vincenti personali).

    Marco Gaspari: “Avremo di fronte a noi un avversario che è affamato di punti, visto che è a due lunghezze da Perugia con due gare rimaste e punta a salvarsi. Per noi è un test importante, utile a tenere il ritmo alto, spingere sui fondamentali che vogliamo migliorare e cercare di portare a casa la vittoria. Dal punto di vista emotivo preparare ogni gara è semplice, perché la nostra squadra ha sempre fame di vittoria. Ora si apre un periodo in cui ci sono tante competizioni concentrate: il termine della stagione regolare, la gara di ritorno della CEV Cup, poi la Coppa Italia e successivamente i Play Off Scudetto. Un momento del genere si affronta gestendo bene i carichi, il riposo, ed eventualmente un turn-over, specialmente in questo finale dove si gioca ogni tre giorni“.
    I precedenti sono 4, tutti in Serie A1 e tutti chiusi con il successo di Monza. L’unica ex della gara è Anna Nicoletti, a Monza nel 2016-2017.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia cerca punti importanti contro Firenze

    Di Redazione
    Gli anglosassoni sono soliti dire “Last but not least” ed è proprio così che si può definire la gara di domani contro Il Bisonte Firenze, essendo l’ultima del calendario ma che di fatto ultima non sarà, in virtù del recupero della 5a giornata programmato per il 7 marzo al PalaBarton. Al netto dei sofismi però sarà un’altra gara fondamentale per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, nella scorsa settimana il divario con la diretta inseguitrice Brescia è si è ridotto a 2 punti e dunque Angeloni e compagne dovranno approcciare la gara con la massima concentrazione, il precedente stagionale parla a favore delle umbre ma le ragazze di coach Mencarelli vorranno sicuramente difendere le mura amiche del Mandela Forum.
    Le toscane reduci dal 3-2 della scorsa settimana rifilato a domicilio in quel di Trento, sono ancora in corsa in per il settimo posto ad una sola lunghezza di distanza da Cuneo e molto probabilmente si affideranno ai colpi di Nwakalor ed ai muri di Alberti per continuare la rincorsa, in casa Perugia invece i riferimenti saranno: Carcaces, Havelkova ed Ortolani, tutte e tre in doppia cifra lo scorso sabato e chiamate a dare conferme di continuità in vista del rush finale.
    Note e probabili formazioniI precedentiTre gli incontri tra formazioni, con due vittorie a favore delle toscane nella scorsa stagione ed una per la Bartoccini Fortinfissi Perugia (3-1 al Palabarton) nella gara di andata della stagione in corso.
    Le ExUna ex per Il Bisonte Firenze, ovvero Rebecke Lazic in maglietta nera la scorsa stagione, mentre nessuna ex tra le fila della Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Il Bisonte Firenze: Cambi, Nwakalor, Guerra, Van Gestel, Alberti, Ogoms. Libero: Panetoni. Allenatore: Mencarelli
    Arbitri: Stefano Carletti, Alessandro Pietro Cavalieri
    In diretta su LVFTVIl fischio d’inizio è fissato per domani sabato 27 febbraio 2021 alle ore 17.30, visibile in diretta su LVFTV.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joanna Wolosz: “Non abbiamo dimenticato come si lotta”

    Di Redazione
    La battaglia contro Scandicci in Champions League è ancora negli occhi dei tifosi e delle giocatrici dell’Imoco Volley Conegliano, che hanno evitato per un soffio quella che sarebbe stata la prima sconfitta dal dicembre 2019. “Era dalla semifinale del Mondiale per Club contro il VakifBank che non soffrivamo così – ammette il capitano Joanna Wolosz in un’intervista a Il Messaggero – non siamo state belle come in altre occasioni, ma questa vittoria ha un gusto particolare. Dimostra che non abbiamo dimenticato come si lotta. Ci mancava una partita così tirata ed è stato importante portarla a casa nonostante le difficoltà“.
    Wolosz si sofferma poi sui miglioramenti mostrati dalle compagne di squadra, in primis Paola Egonu: “La sua forza è sotto gli occhi di tutti, ma continua a crescere. A Novara, ad esempio, non l’avevo mai vista attaccare con il pallonetto. Ora lo fa anche nei momenti importanti“. E poi Miriam Sylla: “Ha dimostrato di sapersi prendere le responsabilità nei momenti clou“.
    Infine la palleggiatrice gialloblu promette battaglia in vista dell’ultima gara di regular season contro la Reale Mutua Fenera Chieri: “Noi scendiamo in campo sempre per vincere, e non sarà diverso a Chieri. Ci aspetta un periodo tosto con poco tempo per recuperare, ma finalmente è arrivato il bello, perché adesso i match contano tutti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a Casalmaggiore in cerca di punti. Signorile: “È la mia bestia nera”

    Di Redazione
    Partita importante ai fini della classifica quella di domani, sabato 27 febbraio alle ore 18.00 per la Bosca San Bernardo Cuneo. Nell’anticipo dell’ultima giornata di Regular Season le piemontesi si troveranno di fronte la Vbc èpiù Casalmaggiore in una sfida per il settimo posto. Attualmente la formazione cuneese è a quota 23 mentre le casalasche, decime, con 21 punti. Serve dunque una vittoria per la formazione di Andrea Pistola ma dall’altra parte della rete si troverà una squadra in cerca di riscatto e di vittorie. Non sarà facile e lo sa bene la palleggiatrice e capitana Noemi Signorile, intervistata dal quotidiano La Provincia Cremona.
    Noemi Signorile, lanciata in serie A2 dall’Esperia Cremona, capitano e palleggiatrice di Cuneo, fotografa esattamente il periodo. Come va? «Siamo davvero alle prese con un’annata assurda, prima contagiate in blocco e ferme per un mese, poi l’infortunio di Degradi, ed in generale molti acciacchi, specie tra i posti quattro, ed ora l’infortunio di Matos. Devo dire che il gruppo, però, è davvero unito e solo cosi siamo riuscite a superare i momenti difficili, a compattarci ed a guardare avanti con ottimismo. Dispiace perchè prima di affrontare queste difficoltà stavamo davvero facendo una stagione eccellente e chissà cosa sarebbe successo se non avessimo incontrato questi incidenti di percorso».
    Hai un conto in sospeso con Casalmaggiore, dato che riporta alla memoria due sconfitte brucianti che hai vissuto da palleggiatrice di Novara. «Posso dire che Casalmaggiore sia la mia bestia nera dato che ho perso una finale scudetto, una Supercoppa italiana ed un quarto di finale scudetto con Busto. Scherzi a parte, chiaro che quelle sconfitte pesino, ma ogni stagione è a sé. Peraltro, se penso al PalaRadi penso al mio esordio all’ Esperia, una società che mi ha lanciato nel volley che conta e che ricordo sempre con piacere. Seguo ancora la squadra e so essere in testa alla classifica in B1 e mi auguro possa tornare in serie A».
    È tornata in Italia dopo tre anni all’estero e sta vivendo una delle sue stagioni migliori. Qual è il segreto? «Avevo voglia di tornare in Italia e quando ho ricevuto la proposta di Cuneo ho capito che avevamo gli stessi obiettivi e dunque che c’erano le condizioni ideali per far bene. In più la fascia di capitano, in una squadra molto giovane, mi ha responsabilizzato. Ho sempre avuto a che fare con giocatrici più grandi di me dalle quali prendevo il possibile. Ora sono io che devo dare qualcosa alle mie compagne».
    Che partita sarà quella di domani? «Credo davvero una bella partita, una sana battaglia perchè aldilà della classifica, vincere aiuta a vincere e quindi sia noi che Casalmaggiore vorremo tornare alla vittoria per presentarci nelle condizioni migliori ai playoff. La Èpiù è una squadra importante, ha due centrali davvero solidi e d’esperienza, e poi Stufi mi conosce bene, sarà difficile fregarla. Scherzi a parte, penso a lei, Sirressi, Melandri, Montibeller, giocatori navigati della categoria. Dal canto nostro abbiamo dimostrato di saperci adeguare agli inconvenienti e superare le difficoltà. Credo davvero possa essere un incontro interessante, ce la metteremo tutta e che vinca il migliore». LEGGI TUTTO

  • in

    Hacker all’attacco della UYBA: la pagina Facebook è offline

    Foto Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Una brutta sorpresa per i tifosi della Unet E-Work Busto Arsizio proprio all’indomani della splendida vittoria in Champions League sull’Eczacibasi: la pagina Facebook ufficiale della UYBA, la più seguita tra tutti i profili delle squadre di Serie A1 femminile, è stata temporaneamente disabilitata a causa di un attacco hacker agli amministratori della pagina.
    La società biancorossa assicura di essere già all’opera per tornare in possesso della pagina e invita, nel frattempo, i suoi sostenitori a seguirla tramite i canali ufficiali su Twitter e Instagram. “Torneremo presto, siamo più forti di voi!” conclude la UYBA.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento strappa un punto a Chieri. Bertini: “Soddisfatto dell’approccio alla gara”

    (foto Alessio Marchi – Trentino Rosa)

    Di Redazione
    Un punto che vale molto di più per la Delta Despar Trentino, capace di trascinare fino al tie break la quotatissima Reale Mutua Fenera Chieri, quarta forza del campionato. Si tratta del terzo tie break in meno di sei giorni per la truppa di coach Bertini, che sta dimostrando sempre più la grande forza di volontà e di cuore anche in situazioni non “facili” e con una formazione rivisitata per permettere alle ragazze un recupero fisico e mentale in vista delle prossime sfide.
    Raggiunta la matematica salvezza con grande anticipo e in modo quanto mai meritato, le giovani gialloblù con ancora i segni delle battaglie dei tie break giocati con Casalmaggiore e Firenze sono venute a mancare di lucidità proprio nel decisivo quinto set, anche per meriti di una Chieri davvero competitiva a conferma e dimostrazione dell’ottimo campionato che la formazione di Bregoli sta disputando.
    In casa Delta Despar Trentino da sottolineare la prestazione positiva da parte di Ricci che ha sostituito al meglio Cumino, alla quale, assieme a D’Odorico, è stato concesso un turno di riposo dal proprio coach. Ma è soprattutto la prestazione di Eleonora Furlan da menzionare, con la centrale veneta capace di realizzare 16 punti con 6 muri e il 60% in attacco e premiata giustamente come mvp. Tra le fila piemontesi un ruolo chiave nel successo lo hanno giocato i 48 punti in due firmati del duo Frantti-Grobelna.
    Le parole dei protagonistiMatteo Bertini, allenatore Delta Despar Trentino. «Avevo chiesto atteggiamento e aggressività e sono rimasto molto soddisfatto dall’approccio alla gara. Siamo partiti molto forti per poi subire il rientro di Chieri ma nel quarto set abbiamo ritrovato brillantezza. Nel tie break siamo un po’ calati a livello fisico ma ci tengo a fare un plauso alle ragazze che finora hanno giocato bene perché hanno dimostrato tutto il loro valore confermandosi parte importantissima e integrante di questa squadra».
    Elena Perinelli, schiacciatrici Reale Mutua Fenera Chieri. «Trento ha disputato una gran partita giocando molto bene nel primo set grazie soprattutto alla battuta e al sistema muro-difesa. Penso comunque che si tratti di due punti guadagnati e non di un punto perso: sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché Trento ha già ampiamente dimostrato di poter dare fastidio a qualunque squadra». 
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri espugna il Sanbàpolis dopo una maratona di cinque set

    Foto Alessio Marchi – Trentino Rosa

    Di Redazione
    Il recupero dell’ottava giornata di ritorno di Serie A1 femminile si rivela una vera e propria maratona, con sfondo il Sanbàpolis di Trento. La Delta Despar lotta set dopo set, ma la Reale Mutua Fenera Chieri preme sull’acceleratore e chiude il match in cinque set.
    Delta Despar Trentino-Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (25-15, 12-25, 15-25, 25-23, 8-15)
    CLASSIFICACampionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 69; Igor Gorgonzola Novara 55; Saugella Monza 48; Reale Mutua Fenera Chieri 44; Savino Del Bene Scandicci 42; Unet E-Work Busto Arsizio 39; Bosca S.Bernardo Cuneo 23; Delta Despar Trentino 22; Il Bisonte Firenze 22; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 21; Zanetti Bergamo 20; Bartoccini Fortinfissi Perugia 16; Banca Valsabbina Millenium Brescia 14.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri recupera con la Delta Despar. Gibertini: “Non hanno niente da perdere”

    Di Redazione
    Penultimo impegno della regular season per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, attesa domani, mercoledì 24 febbraio, dalla trasferta contro la Delta Despar Trentino. Fischio d’inizio alle ore 18,30. Si tratta del recupero dell’8ª giornata di ritorno prevista in origine lo scorso 6 gennaio.
    Le biancoblù tornano al Sanbapolis dopo quasi tre anni. L’ultima partita giocata a Trento risale al 18 aprile 2018, gara 2 dei quarti dei playoff di serie A2: si imposero le padrone di casa 3-2 ma poi la serie terminò 2-1 per Chieri gettando le basi per la promozione in A1 conquistata il 13 maggio. Il primo confronto fra i due club risale invece al 19 aprile 2014, finale della Coppa Italia di B1, conquistata 3-2 sul filo di lana dalle trentine. A quella sfida ne sono seguite nove in A2 e una in A1, la gara d’andata, curiosamente anch’essa recuperata dopo un primo rinvio, vinta 3-0 dalle ragazze di Bregoli. Il bilancio complessivo dei precedenti è di sei affermazioni a cinque per Chieri.
    Nell’organico trentino spiccano i nomi di Benedetta Marcone, che ha difeso i colori del Fenera Chieri ’76 nel 2014-2015, e Maria Luisa Cumino, chierese e sorella del fisioterapista biancoblù Gianfranco.La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 arriva alla trasferta dopo la sudata vittoria per 1-3 a Bergamo, primo acuto nel mese di febbraio dopo tre stop. La Delta Despar Trentino da parte sua domenica ha perso 2-3 in casa contro Firenze, festeggiando però la matematica salvezza.
    «Ci aspetta una gara tosta perché Trento, ottenuta la salvezza, non ha niente da perdere e tutto da guadagnare – sottolinea Giulia Gibertini – Quelli di Bergamo per noi sono stati tre punti importanti. In questo momento mi piace molto come stiamo lottando, non molliamo mai e questo secondo me ci serve. E’ un periodo che non riusciamo a far vedere il nostro gioco con continuità. Dobbiamo avere un po’ più di pazienza e accettare che il nostro gioco sia un po’ più sporco. Con grinta e con voglia di vincere, a Trento daremo il massimo per portare a casa dei punti».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO