consigliato per te

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara fa la voce grossa a Bergamo

    Di Redazione
    Continua senza intoppi la marcia dell’Igor Gorgonzola Novara nel campionato di Serie A1 femminile: nella seconda giornata di ritorno le piemontesi si impongono per 3-0 al PalaAgnelli nel “classico” contro la Zanetti Bergamo, consolidando il secondo posto in classifica. Britt Herbots (17 punti) e Caterina Bosetti (13) le trascinatrici della squadra di Lavarini, che deve ancora fare a meno della miglior Malwina Smarzek, sostituita da Zanette.
    Quella tra Bergamo e Novara è l’unica partita disputata oggi: il turno, caratterizzato da ben 4 rinvii, si concluderà domani alle 12.30 con il “lunch match” tra Imoco Volley Conegliano e Unet E-Work Busto Arsizio.
    La cronaca:I sestetti sono quelli annunciati. Bergamo conferma il 6+1 che ha portato al tie break il match con Casalmaggiore, con Johnson opposta a Valentin, Moretto e Dumancic al centro, Loda ed Enright a lato e il libero Fersino. Novara schiera in palleggio Hancock in diagonale con la ex Smarzek, Chirichella e Bonifacio al centro, le schiacciatrici Bosetti e Herbots e il libero Sansonna.
    La Zanetti tiene il gioco nel primo set e resta agganciata alla Igor fino addirittura a sorpassarla con Johnson (14-13). Novara controsorpassa e si regala il break con Chirichella (16-18). Entrano Prandi e Lanier (17-18), ma l’ace di Herbots segna lo strappo (18-22) che porta Novara a chiudere 20-25.
    Le ospiti riprendono nel secondo set come avevano chiuso il primo parziale, con Zanette per Smarzek. La Zanetti cambia quando è a -6 (5-11): Lanier per Johnson e Mio Bertolo per Dumancic. Spazio anche a Marcon in seconda linea. Novara continua a condurre ma il muro di Valentin (8-15), l’attacco di Lanier (9-16) e quello di Moretto (10-17) tengono vivo il gioco. Si alternano i liberi Fersino e Faraone ed Enright firma il -5 (14-19), ma Novara preme sull’acceleratore e vola sullo 0-2 (18-25).
    Lanier prende il posto di Enright nel terzo set e la Zanetti prova a tenere acceso il match. Prandi si alterna in regia con Valentin (8-12), Lanier va a segno (9-15), Enright sostituisce Johnson (9-17) e di nuovo Lanier accorcia (10-17), ma l’ace di Populini (10-19) e la fast di Chirichella (13-21) sembrano spegnere le speranze rossoblù. Che si risvegliano con un doppio ace di Prandi (16-21) seguiti da un muro di Loda (17-21). Sono le difese di Fersino e gli attacchi di Loda e Lanier a tenere la Zanetti agganciata. Sono l’ace di Moretto e il muro di Lanier a portare al -2 (21-23). Herbots conquista e spreca il primo matchball, ma Bonifacio non fa andare oltre (22-25).Eleonora Fersino: “Abbiamo avuto dei buoni momenti e dimostrato di potercela fare, peccato ci sia mancata lucidità in alcune fasi. Novara ha degli ottimi battitori, ma noi avremmo comunque dovuto fare meglio in ricezione”.
    Zanetti Bergamo-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (20-25, 18-25, 22-25)Zanetti Bergamo: Enright 8, Dumancic 3, Valentin 2, Loda 8, Moretto 2, Faucette Johnson 4, Fersino (L), Lanier 7, Mio Bertolo 2, Prandi 2, Faraone (L), Marcon. All. Turino.Igor Gorgonzola Novara: Chirichella 9, Hancock 7, Bosetti 13, Bonifacio 6, Smarzek 1, Herbots 17, Sansonna (L), Zanette 7, Populini 1. Non entrate: Battistoni, Daalderop, Washington, Napodano (L), Taje’. All. Lavarini.Arbitri: Saltalippi, Giardini.Note: Durata set: 26′, 24′, 30′; Tot: 80′. Battute Vincenti: Bergamo 4, Novara 7. Battute Sbagliate: Bergamo 7, Novara 12. Muri: Bergamo 5, Novara 10. Errori: Bergamo 14, Novara 22.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 39; Igor Gorgonzola Novara 34; Saugella Monza** 25; Savino Del Bene Scandicci*** 24; Reale Mutua Fenera Chieri*** 21; Delta Despar Trentino* 18; Bosca S.Bernardo Cuneo* 15; Il Bisonte Firenze* 14; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 14; Zanetti Bergamo 11; Unet E-Work Busto Arsizio**** 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 9; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 9.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNOReale Mutua Fenera Chieri – Bosca S.Bernardo Cuneo sab 26/12 ore 17.00Zanetti Bergamo – Delta Despar Trentino dom 27/12 ore 17.00Imoco Volley Conegliano – Banca Valsabbina Millenium Brescia mar 29/12 ore 18.00
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino: altri otto casi di positività nel gruppo squadra

    Di Redazione
    Altri casi di contagio nella Delta Despar Trentino ferma ai box a causa del rinvio del match odierno con Casalmaggiore.
    Dopo l’accertata positività di Sofia D’Odorico, Trentino Rosa comunica che a seguito dei controlli sanitari effettuati nella giornata di lunedì sono emerse le positività al Covid-19 di altre sette atlete e di un membro dello staff tecnico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo torna in campo a Santo Stefano per il derby con Chieri

    Di Redazione
    Come nell’anno del debutto in Serie A1, per la Bosca S.Bernardo Cuneo il Boxing Day sarà sotto il segno del derby: sabato 26 dicembre le gatte scenderanno in campo al PalaFenera di Chieri alle ore 17 per affrontare la Reale Mutua Fenera Chieri quinta in classifica nel match a porte chiuse valido per la quarta giornata del girone di ritorno. L’incontro, trasmesso in diretta su Rai Sport + HD, rappresenta l’ultima gara del 2020 per le biancorosse: il primo impegno del 2021 propone la sfida alla Banca Valsabbina Millenium Brescia al PalaGeorge di Montichiari mercoledì 6 gennaio alle ore 17 (ottava giornata del girone di ritorno).
    Il convincente successo interno sul Bisonte Firenze dello scorso 16 dicembre ha permesso alla Bosca S.Bernardo Cuneo di continuare con serenità e fiducia il proprio percorso verso il recupero della condizione fisica ottimale e delle sicurezze di inizio campionato. La vittoria ha cancellato il brutto k.o. esterno di Trento e mostrato ancora una volta come la forza delle biancorosse risieda nel gruppo, che ha saputo far fronte all’assenza di capitan Signorile mettendo la sua sostituta Alice Turco, all’esordio casalingo da titolare, nelle condizioni di esprimersi al meglio.
    Dopo i rinvii dei match con Bartoccini Fortinfissi Perugia e Saugella Monza, originariamente previsti per domenica 20 e mercoledì 23 dicembre e ancora in attesa di riprogrammazione, il derby con Chieri si presenta come un test probante che dirà a che punto è la Bosca S.Bernardo Cuneo e farà capire cosa ci si potrà aspettare dalle “gatte” in un girone di ritorno condensato nei mesi di gennaio e febbraio. Lo scorso 10 ottobre al Pala UBI Banca finì 3-2 per le padrone di casa al termine di un confronto assai combattuto in cui a brillare in modo particolare fu Katerina Zakchaiou, MVP con 20 punti di cui ben sette muri. Pochi giorni dopo la Bosca S.Bernardo Cuneo fu costretta allo stop per l’emergenza Covid-19, mentre per la Reale Mutua Fenera Chieri iniziò un filotto di vittorie e di prestazioni da applausi.
    Attualmente sono 6 i punti che separano le due formazioni in classifica, con le chieresi che devono recuperare due partite del girone di andata contro Savino Del Bene Scandicci e Unet e-Work Busto Arsizio e la prima giornata del ritorno contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Nelle prime due stagioni nel massimo campionato il Boxing Day ha detto bene alla Bosca S.Bernardo Cuneo: nel 2018 arrivò lo storico successo sull’Igor Gorgonzola Novara con il record di spettatori al Pala UBI Banca, mentre nel 2019 le gatte piegarono 3-1 la Bartoccini Fortinfissi Perugia con una Sonia Candi da 7 muri punto. Per le cuneesi sarà la terza volta in diretta Rai in questa stagione: nelle occasioni precedenti sono arrivati due successi al tie-break, contro Reale Mutua Fenera Chieri e Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    La capitana della Bosca S.Bernardo Cuneo Noemi Signorile, che quindici anni fa ha mosso i primi passi (da opposto) della sua lunga carriera al PalaFenera, presenta così il derby di sabato 26: “La vittoria con Firenze ci ha dato tanta carica per preparare il derby: chiudere l’anno con tre punti sarebbe molto importante per il morale. Come all’andata, sarà una battaglia sportiva: noi scenderemo in campo con il coltello tra i denti e ce la metteremo tutta. Stiamo cercando di trovare una quadra per sostituire un elemento chiave come Degradi nel miglior modo possibile. Dovremo essere bravi a mettere in difficoltà Perinelli, una giocatrice di equilibrio, forte in ricezione e brava in attacco. Tornare a calcare il taraflex del PalaFenera dove ho debuttato in Serie A1 sarà sicuramente una grande emozione“.
    Dopo lo stop dovuto ai casi di Covid-19 la Reale Mutua Fenera Chieri ha ritrovato immediatamente la brillantezza di inizio stagione: alla sconfitta onorevole contro Imoco Volley Conegliano sono seguite due nette affermazioni ai danni di Zanetti Bergamo e Delta Despar Trentino. Sabato 19 dicembre le chieresi si sono arrese in tre set all’Igor Gorgonzola Novara, uscendo dal PalaIgor a testa alta e con non pochi rimpianti.
    Sarà l’undicesimo derby tra le due squadre piemontesi, che si sono affrontate per la prima volta nel 2017-2018 in A2 e da tre stagioni si sfidano in A1. Il bilancio complessivo è in parità (cinque vittorie per parte). Le ex sono Noemi Signorile (Bosca S.Bernardo Cuneo), Francesca Bosio e Marina Zambelli (Reale Mutua Fenera Chieri). Gli arbitri della gara saranno Alessandro Cerra e Massimo Rolla.
    Continua per tutta la giornata di mercoledì 23 negli orari 10-12 e 16-19 la vendita della Christmas Box di Cuneo Granda Volley presso la sede in via Bassignano 14 a Cuneo. Dopo la pausa per le festività natalizie, a partire da lunedì 28 sarà nuovamente possibile aggiudicarsi una delle cento confezioni natalizie, un mix tra emozioni, convenienza e solidarietà, con offerta a partire da 49 euro. I tifosi biancorossi non residenti nella Provincia Granda che sono interessati all’acquisto della confezione possono inviare una e-mail all’indirizzo info@cuneograndavolley.it per ricevere tutte le informazioni su come riceverla comodamente a casa.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, Lise Van Hecke protagonista di: “The best of so far”

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    In attesa di rivedere le rosablu in campo nel campionato di Serie A1 femminile, godiamoci qualche highlights della stagione in corso. Protagonista della rubrica “The best so far”, dopo Anna Danesi ed Hanna Orthmann, è Lise Van Hecke.
    Dopo 12 giornate, Van Hecke è la miglior realizzatrice della Saugella Monza, terza di tutto il campionato, grazie ai 214 punti messi a segno finora. LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza: continua il lavoro in palestra. Rinviato il match con Novara

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Pesi e tecnica in mattinata, solo lavoro con la palla nel pomeriggio: questo il planning odierno della Saugella Monza di Marco Gaspari. Le monzesi, ancora a ranghi ridotti e tornate ad allenarsi ieri dopo la domenica di riposo, puntano a riacquisire la migliore condizione in vista del ritorno in campo in Serie A1 femminile.
    Ritorno in campo che non sarà certamente a dicembre. La Lega Volley Femminile ha infatti comunicato lo spostamento ufficiale della sfida contro Novara, originariamente prevista per il 29 dicembre in Piemonte, a data da destinarsi. Le rosablù avranno quindi più tempo per ritrovare la giusta forma e farsi trovare pronte al primo impegno ufficiale dopo il lungo stop.Allenamenti dal 21 al 27 dicembre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 21 dicembreOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoMartedì 22 dicembreOre 10.30 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Allenamento tecnicoMercoledì 23 dicembreOre 9.30 – 11.00 PesiOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoGiovedì 24 dicembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoVenerdì 25 dicembreLiberoSabato 26 dicembreOre 17.00 – 19.30 Pesi + Allenamento tecnicoDomenica 27 dicembreOre 12.00 – 14.00 Pesi + Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO