consigliato per te

  • in

    La Savino del Bene Scandicci torna in campo: ecco il programma di gennaio

    Di Redazione
    Passate le feste e le positività, la Savino Del Bene Scandicci è pronta a tornare in campo. Dopo aver osservato il turno di riposo nel giorno dell’Epifania, Lia Malinov e compagne torneranno sul taraflex 36 giorni dopo lo stop obbligato. Sabato 9 Gennaio alle 19, infatti, si recupererà al Palaradi di Cremona la quarta di ritorno contro la VBC Èpiù Casalmaggiore. 
    Scandicci poi tornerà in casa mercoledì 13 per recuperare la terza di ritorno contro le campionesse d’Italia dell’Imoco Volley Conegliano. Domenica 17, da calendario, sarà il turno di Busto Arsizio al PalaRialdoli, mentre mercoledì 20 alle 17.30 le toscane saranno di scena al PalaBarton di Perugia per il recupero della seconda di ritorno. 
    Domenica 24 si giocherà regolarmente il ritorno della sfida contro Chieri in Piemonte, mentre l’andata sarà recuperata in terra scandiccese il 27 gennaio alle 17.30. Il mese si chiuderà con la trasferta contro l’Igor Gorgonzola Novara. A febbraio verranno recuperate, inoltre, le sfide contro la Zanetti Bergamo (17/2, ore 17.30) e il derby contro Il Bisonte Firenze (10/2, ore 17.30). 
    Di seguito il calendario completo:Sabato 9 gennaio ore 19.00 VBC ÈPiù Casalmaggiore-Savino Del Bene Volley  Mercoledì 13 gennaio ore 17.30 Savino Del Bene Volley-Imoco Volley Conegliano  Domenica 17 gennaio ore 17.00 Savino Del Bene Volley-Unet E-Work Busto Arsizio Mercoledì 20 gennaio ore 17.30 Bartoccini Fortinfissi Perugia-Savino Del Bene Volley Domenica 24 gennaio ore 17.00 Reale Mutua Fenera Chieri-Savino Del Bene Volley Mercoledì 27 gennaio ore 17.30 Savino Del Bene Volley-Reale Mutua Fenera Chieri Domenica 31 gennaio ore 17.00 Igor Gorgonzola Novara-Savino Del Bene Volley
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini, buoni segnali nell’allenamento congiunto con Roma

    Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Segnali positivi quelli ottenuti nell’allenamento congiunto con la Acqua & Sapone Roma svoltosi ieri al PalaBarton, nel pieno rispetto dei protocolli COVID utilizzando la formula del test match.Coach Mazzanti ha potuto testare tutte le variabili, dando spazio anche a chi abitualmente non fa parte dello starting-six, ottenendo un inusuale ma convincente 4-0 (25-17, 25-18, 25-20, 25-19 i parziali). L’allenamento congiunto si è reso necessario per ritrovare quei meccanismi classici della partita dopo il lungo periodo di sosta dovuto alla positività di alcune atlete del gruppo squadra che, come annunciato la scorsa settimana sono tornate tutte negative ai tamponi ed hanno ottenuto l’idoneità al rientro in squadra. Le impressioni di coach Mazzanti su quelli che sono stati i feedback del campo. “Sono contento: la qualità del lavoro nonostante i 20 giorni di inattività è stata buona. La Cosa più difficile è dosare incarichi di lavoro. In amichevole abbiamo messo in campo alcune cose nuove che abbiamo provato soprattuto con le ragazze che sono scampate al contagio da COVID ed abbiamo fatto molto bene.” – 
    Un occhio anche al futuro, con la gara di anticipo dell’8a giornata del girone di ritorno prevista per il 6 gennaio contro Busto Arsizio che invece fu l’ultima avversaria della Bartoccini Fortinfissi Perugia nel 2020 in virtù dei recuperi – “Stiamo lavorando pensando sopratutto a noi per riportare tutte in condizione. Ovviamente abbiamo studiato la partita di andata che è abbastanza fresca nelle nostre memorie, in modo da migliorare alcuni aspetti tattici“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match di mercoledì tra Delta Despar e Fenera Chieri

    Di Redazione
    Cambia il programma della ventunesima giornata di campionato della Serie A1 Femminile in programma il 6 gennaio alle ore 17.00.
    Il match in programma mercoledì tra Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri, infatti, è stato rinviato a data da destinarsi. Anticipata invece a martedì 5 gennaio alle ore 19.00 la gara al PalaRadi di Cremona tra Vbc èpiù Casalmaggiore e Igor Gorgonzola Novara.
    IL PROGRAMMA DELLA 21^ GIORNATAMartedì 5 gennaio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Vbc E’piu’ Casalmaggiore – Igor Gorgonzola NovaraMercoledì 6 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Saugella MonzaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Bosca S.Bernardo CuneoUnet E-Work Busto Arsizio – Bartoccini Fortinfissi PerugiaMercoledì 6 gennaio, ore 17.30 (Diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
    Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera Chieri rinviata a data da destinarsi LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipato a sabato 16 gennaio alle 18 il match tra Brescia e Novara

    Di Redazione
    La gara tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e l’Igor Gorgonzola Novara, che si sarebbe dovuta svolgere domenica 17 gennaio 2021 al PalaGeorge di Montichiari (fischio d’inizio ore 17), è stata anticipata a sabato 16 gennaio alle ore 18.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma LVF TV con la telecronaca di Luca Piantelli ed il commento tecnico di Matteo D’Auria, responsabile tecnico del settore giovanile Millenium.
    Nel frattempo le Leonesse di coach Enrico Mazzola si stanno allenando duramente in vista della prossima giornata di campionato, la prima del 2021, quando mercoledì 6 gennaio al PalaGeorge di Montichiari (ore 17) sarà ospite Cuneo. Sarà possibile assistere all’incontro sempre in diretta su LVF TV, previo abbonamento.
    Lo staff bresciano è alle prese con la gestione dell’infermeria, per il recupero delle infortunate Berti e Angelina, mentre si attendono riscontri dai tamponi per il reintegro nel gruppo di capitan Tiziana Veglia, attualmente ancora positiva al Covid. Sul taraflex invece si lavora per l’inserimento della nuova arrivata, l’opposto Saskia Hippe, pronta a dare una mano a Bechis e compagne già da mercoledì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: più di 2 milioni di spettatori per le dirette di Rai Sport

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Il Campionato di Serie A1 di pallavolo femminile si conferma tra i prodotti televisivi più graditi al pubblico. Come già riscontrato negli ultimi anni, i dati di ascolto delle gare di Regular Season trasmesse su Rai Sport HD nei primi mesi della stagione 2020-21 sono estremamente positivi. Con i palazzetti chiusi, il mezzo televisivo (o lo streaming sul web) è l’unico che permette a tifosi e appassionati di ammirare le stelle della Serie A e di godere dello spettacolo del Campionato più bello del Mondo. E la risposta è stata notevole, anche approfittando del numero di partite in onda: ben 19 in poco più di tre mesi.
    In continuità con il risultato ottenuto dalla Finale di Supercoppa Italiana, che a inizio settembre fu eccezionalmente trasmessa in prima serata su Rai 2 e ottenne più di 800mila spettatori, le prime 19 partite della stagione hanno fatto segnare più di 2 milioni e 200mila spettatori totali, per una media pari a 117.676 (per le sole dirette). Per la Serie A1, il dato più alto è stato fatto registrare dalla sfida tra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara del 24 ottobre, con oltre 200mila spettatori.
    Ottimi riscontri anche per il match tra Unet E-Work Busto Arsizio e le azzurre di Stefano Lavarini del 21 novembre (162.100 spettatori) e per il tradizionale appuntamento di Santo Stefano, il derby piemontese tra Reale Mutua Fenera Chieri e Bosca S.Bernardo Cuneo, a cui hanno assistito 150mila spettatori. 
    Che la pallavolo femminile eserciti una forte attrazione sugli sportivi e sul pubblico di Rai Sport è perfettamente dimostrato dal dato di audience di Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Acqua&Sapone Roma Volley Club, gara valida per il Girone Ovest del Campionato di Serie A2: la prima partita del Campionato ‘cadetto’ in diretta da tanti anni a questa parte è stata vista da 169.489 spettatori. 
    Insomma, numeri che ribadiscono il grande apprezzamento del pubblico televisivo per il volley rosa, che tornerà sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat già il giorno dell’Epifania, sempre con la telecronaca di Marco Fantasia e il commento tecnico di Giulia Pisani. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I primi 5 mesi a Cuneo di Noemi Signorile: “Il bicchiere è mezzo pieno”

    Di Redazione
    I suoi primi cinque mesi a Cuneo Noemi Signorile non se li era immaginati così intensi, nel bene e nel male. Cinque mesi densissimi, a guidare una Bosca S.Bernardo Cuneo che da subito è diventata gruppo e che da gruppo ha affrontato una partenza in salita per l’infortunio di Bici durante la preparazione ma folgorante, con tre successi nelle prime quattro partite di campionato.
    Poi il lungo stop legato ai casi di Covid-19, il ritorno in campo, il lento recupero della forma e ancora nuovi ostacoli da superare con il grave infortunio di Alice Degradi, che fino a quel momento era stata un autentico punto di riferimento in attacco. Il 2020 si è chiuso con il sorriso grazie ai due successi arrivati contro Firenze e nel derby con Chieri, e prima dell’ultimo allenamento dell’anno la capitana delle gatte ha voluto ripercorrere il suo 2020 in biancorosso.
    “Dopo 14 partite il bilancio è in attivo: abbiamo espresso un buon livello di gioco – dice Signorile – e ci siamo tolte delle belle soddisfazioni. Quattro vittorie su sette al tie-break? Almeno un paio di queste partite avremmo potuto chiuderle prima, ma il bicchiere è mezzo pieno; siamo una squadra che non molla mai, e a parte il blackout di Trento l’abbiamo sempre dimostrato. Nelle valutazioni bisogna tenere conto di tutte le avversità che abbiamo dovuto superare in una stagione che era partita con tante incognite e che si sta confermando davvero complicata per la sua imprevedibilità“.
    “Sarà un successo portare a termine il campionato, e sarebbe bellissimo concluderlo tornando ad avere il pubblico al palazzetto. Alla maglia azzurra ci penso, inutile nasconderlo, e sto cercando di fare del mio meglio anche in ottica Tokyo 2020. Essere capitana di un gruppo così giovane, con tante ragazze al debutto in Serie A1, vuol dire dare l’esempio e portare il proprio contributo di esperienza, e cerco di farlo dentro e fuori dal campo“.
    “Zakchaiou e Candi autrici di 301 punti in due? Non è un segreto – ammette il capitano biancorosso – che io ami molto giocare al centro; la mia palla preferita è la fast, e devo dire che l’intesa con Sonia ci sta dando grandi soddisfazioni. Quanto a Katerina, dopo averla vista durante la preparazione ero certa che avrebbe sorpreso tutti: da inizio stagione ad oggi è già migliorata tantissimo, e con un certo tipo di lavoro potrà diventare una delle centrali di vertice del nostro campionato“.
    Ultima battuta dedicata ai tifosi: “I Crazy Cats Biancorossi già dalla preparazione mi hanno dimostrato la loro stima e il loro affetto: a loro va il mio pensiero in questa fine di un anno che ci ha tenuti lontani fisicamente. Poterli accogliere nuovamente al Pala UBI Banca è il mio augurio per il 2021. Cuneo, con i suoi portici, mi ricorda un po’ la mia Torino, e mi piace molto. Passeggio volentieri in centro e con Macchia, il mio pastore australiano, ci siamo già avventurati alla scoperta del Parco fluviale Gesso e Stura, dal quale sono rimasta piacevolmente colpita“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO