consigliato per te

  • in

    Busto Arsizio-Brescia, scambio di cortesie social alla vigilia del derby lombardo

    Foto Facebook Unet E-Work Busto A.

    Di Redazione
    La vigilia del derby lombardo di Serie A1 femminile tra Unet E-Work Busto Arsizio e Banca Valsabbina Millenium Brescia è stata caratterizzata da un curioso scambio di cortesie tra i profili Facebook ufficiali dei due club. Nei comunicati di presentazione della gara, infatti, la società bustocca aveva erroneamente definito “ultima in classifica” la squadra bresciana, che in realtà è penultima a quota 10 punti.
    La Unet E-Work si è scusata pubblicamente con un post dedicato: “Sottolineiamo con piacere il nostro errore, in rispetto di una corretta comunicazione e per la stima verso le società e le vostre atlete. Vi aspettiamo domani alla E-Work Arena!“. Già di per sé una scelta tutt’altro che consueta, segno di particolare attenzione e cortesia. Ma non è finita qui. Il primo commento che si può leggere sotto il post, infatti, è proprio quello della Banca Valsabbina, che ironicamente ringrazia: “AAA si barattano scuse gradite con punti salvezza“!
    Da parte della redazione di Volley NEWS non possiamo che rivolgere un applauso a entrambe le società per il fair play e per la gestione della comunicazione: un vero esempio per molti, anche in ambito sportivo.
    (fonte: Facebook Unet E-Work Busto A.) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, domani il derby in casa di Cuneo. Chirichella: “Pochissime sbavature”

    Di Redazione
    Seconda trasferta in pochi giorni per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che è partita nel pomeriggio per Cuneo dove domani disputerà il quarto derby regionale stagionale sfidando le padrone di casa della Bosca San Bernardo. Tante le ex tra le fila biancorosse, con la diagonale regista – opposto (Signorile – Bici), una centrale (Candi) e il libero (Zannoni) che possono vantare trascorsi in maglia azzurra. Il match, in programma alle 17, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV.
    “Siamo reduci da un filotto di vittorie ma non guardiamo a quello né alla classifica – avverte il capitano azzurro Cristina Chirichella –, siamo concentrate solo sulla prossima sfida che sarà tosta. Cuneo è una squadra con una precisa identità, capace di lottare, come ha dimostrato anche nell’ultima uscita con Brescia, e contro cui servirà una prestazione con pochissime sbavature. La chiave starà nella lucidità con cui le due squadre affronteranno la partita: da parte nostra servirà maggior continuità nel ritmo di gioco rispetto a quanto visto a Cremona“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte, contro Bergamo vietato sbagliare. Mencarelli: “Finalmente si fa sul serio”

    Di Redazione
    Archiviati i match ‘impossibili’ contro Novara e Conegliano, adesso cominciano le sfide da non sbagliare per Il Bisonte Firenze, a partire da quella di domani con la Zanetti Bergamo, valida per la diciottesima giornata del campionato di serie A1: si gioca alle 17 al Mandela Forum – a porte chiuse – e i punti in palio sono importanti, visto che le due squadre sono divise da sole tre lunghezze, con le bisontine none a quota 14 e le lombarde undicesime a 11. L’obiettivo quindi è quello di tornare a vincere dopo quattro ko di fila, capitalizzando il lavoro svolto nell’ultimo periodo: il ritmo partita sta riavvicinandosi a quello standard, e in più coach Mencarelli ha di nuovo l’intero gruppo a disposizione, con Beliën e Lazic che stanno ritrovando la condizione dopo lo stop per il Covid-19.
    EX E PRECEDENTI – Le ex della sfida sono tre: nella Zanetti c’è Stephanie Enright, che ha giocato ne Il Bisonte nella serie A1 2016/17, mentre nelle file di Firenze ci sono Sara Alberti, che ha fatto parte del settore giovanile bergamasco, e Carlotta Cambi, che ha vestito la maglia di Bergamo nella stagione 2018/19. I precedenti fra le due squadre sono dodici (tutti in A1), con sei vittorie per Firenze (di cui le ultime cinque consecutive) e sei per la Zanetti (di cui l’ultima al Mandela Forum il 14 gennaio 2017, per 2-3).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Siamo reduci da due match che ci hanno ridato un po’ di ritmo, ma rimaniamo in fase di recupero: le ragazze non saranno al 100%, soprattutto quelle che hanno fatto quasi un mese di stop, ma piano piano miglioreranno. Dopo aver affrontato le corazzate Novara e Conegliano, adesso le partite dipenderanno più da quello che faremo noi e sono contento perché finalmente si fa sul serio. Sarà una bella prova dal punto di vista mentale perché bisogna reagire a una situazione di disagio, con quattro sconfitte consecutive e periodi lunghi di non gioco: dobbiamo mettere la testa nel sacchetto e guardare a quello che c’è da fare. Bergamo è una squadra che ci prova sempre, con ottime giocatrici, quindi dovremo giocare col massimo impegno, con grande spinta e con la convinzione di potercela fare: hanno posti 4 abili nei colpi, che possono utilizzare varie direzioni d’attacco e metterti in difficoltà con giocate di esperienza e mani-out, quindi dovremo fare attenzione perché sono situazioni che ci danno un po’ fastidio. Per il resto credo che ci sia molto equilibrio, quindi dovremo sfruttare i nostri punti di forza e giocarcela fino in fondo”.
    LE AVVERSARIE – La Zanetti Bergamo di coach Daniele Turino, privo dell’infortunata Luketić, dovrebbe schierarsi con la portoricana Natalia Valentin (classe 1989) in palleggio, una fra le due statunitensi Khalia Lanier (1998) e Juliann Faucette Johnson (1989) come opposto, due fra Gaia Moretto (1994), Giulia Mio Bertolo (1995) e la croata Beta Dumančić (1991) al centro, l’altra portoricana Stephanie Enright (1990) e Sara Loda (1990) in posto quattro, e Eleonora Fersino (2000) nel ruolo di libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo si prepara al derby con Novara

    Di Redazione
    Domenica 10 gennaio in un Pala UBI Banca ancora a porte chiuse andrà in scena una delle sfide più sentite dai tifosi cuneesi, quel derby con l’Igor Gorgonzola Novara che nei primi due anni di A1 ha regalato emozioni forti e riempito il palazzetto. Quest’anno sarà inevitabilmente diverso, ma il confronto tra due squadre desiderose di proseguire le rispettive serie positive promette spettacolo. Appuntamento alle ore 17 su LVF TV per il primo derby del 2021, valido per la quinta giornata del girone di ritorno, che per Cuneo arriva come intermezzo casalingo tra le tre trasferte lombarde del mese di gennaio.  
    La Bosca S.Bernardo Cuneo ha iniziato il 2021 così come aveva concluso il 2020, con una vittoria esterna al tie-break. Nel giorno dell’Epifania le gatte hanno trovato due punti importanti al PalaGeorge contro una Banca Valsabbina Millenium Brescia che nonostante la penultima posizione in classifica si è confermata avversaria ostica. Sin da subito le cuneesi sono apparse meno brillanti rispetto alle ultime uscite del 2020, andando sotto 2-1 e 17-14 nel quarto set. Nel momento di massima difficoltà la scossa è arrivata per l’ennesima volta dal centro, con Candi e Zakchaiou ancora decisive: a fine match 32 punti per loro e titolo di MVP, il secondo stagionale, per la centrale cipriota alla prima esperienza nel campionato italiano.
    Sul tie-break c’è la firma di una Ungureanu in trance agonistica che, dopo aver faticato per lunghi tratti del match, ha trascinato le sue con cinque punti nel parziale. Domenica con l’Igor Gorgonzola Novara servirà di più, ma le gatte hanno spesso dimostrato di esaltarsi contro avversarie sulla carta superiori. Nell’incontro di andata dell’11 novembre scorso, che segnò il rientro dopo lo stop legato al Covid-19, le cuneesi giocarono alla pari fino a quando la condizione fisica lo permise.
    Domenica 10 scelte obbligate in banda per coach Pistola: nella giornata di giovedì 7 la Bosca S.Bernardo Cuneo ha infatti salutato Olga Strantzali dopo la rescissione consensuale del contratto arrivata in seguito a esplicita richiesta della schiacciatrice greca. A completare un reparto orfano dell’infortunata di lungo corso Alice Degradi arriverà la schiacciatrice dominicana classe 1998 Massiel Matos, che attualmente si sta allenando a Chicago. Dopo il derby piemontese le cuneesi sono attese da due trasferte consecutive: mercoledì 13 a Monza per il recupero della seconda giornata di ritorno (ore 17, diretta su www.lvftv.com) e sabato 16 a Bergamo per la sesta giornata di ritorno (ore 20.30, diretta su Rai Sport + HD).
    Le sensazioni del libero Giorgia Zannoni, ex di turno, in vista del primo derby del 2021: “Novara è una delle formazioni più forti del campionato e le dieci vittorie consecutive lo dimostrano. Ci troveremo di fronte una squadra in fiducia e sarà senza dubbio una partita difficile, ma la gara di andata ci ha dimostrato che possiamo giocarcela. Adesso la nostra condizione fisica è decisamente migliore rispetto a metà novembre; dovremo essere molto brave a entrare in campo con quella mentalità vincente che finora ha contraddistinto il nostro girone di ritorno e aggredirle fin dal primo punto“.
    È una Igor Gorgonzola Novara reduce da ben dieci vittorie consecutive e seconda in classifica a quota 40 punti, otto in meno della capolista Imoco Volley Conegliano, quella che si presenterà domenica 10 al Pala UBI Banca. Le novaresi saranno ancora prive dell’infortunata Washington, MVP del derby di andata, ma potranno contare su una Herbots in gran forma e su una Smarzek in crescita, oltreché su una Caterina Bosetti in formato nazionale. Soltanto due le sconfitte arrivate finora, contro la Saugella Monza e l’Imoco Volley Conegliano.
    L’Igor Gorgonzola Novara ha vinto sei incontri sui sette finora disputatisi: l’unico successo cuneese rimane quello del 26 dicembre 2018. Le ex sono quattro, tutte nelle fila della Bosca S.Bernardo Cuneo: Candi, Signorile, Zannoni e Bici. Gli arbitri saranno Umberto Zanussi e Fabio Bassan.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ospita Scandicci. Drusiani: “Le ragazze sono cariche”

    Di Redazione
    A pochi giorni dal match contro Novara, la Vbc Èpiù Casalmaggiore è chiamata ad un altro impegno, il secondo di questo tour de force di Gennaio, ancora tra le mura casalinghe del PalaRadi di Cremona: sabato 9 gennaio, in anticipo alle ore 21.00 in diretta Rai Sport HD, Federica Stufi e compagne affronteranno la Savino del Bene Scandicci. Dirigono Stefano Caretti e Massimiliano Giardini.
    Ricordiamo a tutti i tifosi che continua l’iniziativa Noi Ci Siamo: scattati un selfie in cui mostri il tuo orgoglio, invialo a info@volleyballcasalmaggiore.it e divertiti a cercarti sulle immagini che scorrono sui led a bordo campo durante la partita!
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Le rosa ripartono dal terzo e dal quarto set della sfida contro Novara, dove hanno dimostrato carattere e tanta voglia. La sfida contro Scandicci sarà un’altra gara impegnativa per Capitan Stufi e compagne che però hanno dimostrato di dare filo da torcere alle “grandi”: “La partita che ci aspetta sabato sera, con Scandicci, non ha bisogno di presentazioni – dice il preparatore atletico Vbc Giacomo “Jack” Drusiani –  Loro sono una delle squadre più forti del campionato e questa non è una novità. L’infortunio di Stysiak per noi non cambia niente. Sarebbe stata una partita difficile prima e lo sarà tutt’ora. Il nostro obiettivo rimane sempre quello: provare a rompere le scatole a chiunque, anche a squadre che sulla carta sono più forti di noi, e cercare di mettere in crisi queste corazzate…d’altra parte con Conegliano e Novara non ci siamo andati troppo lontani.”  
    L’head coach Carlo Parisi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, potrà contare su tutte le sue undici ragazze come per la gara contro Novara: Marinho e Bonciani al palleggio (un derby per la toscana Bonciani ex Firenze), Montibeller e Vanzurova opposte con la seconda pronta a fare il jolly in banda, Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Bajema e Kosareva in banda, Sirressi libero e Maggipinto pronta a dare solidità in rice. 
    Ma Gennaio sarà un autentico tour de force. “Questa partita sarà la seconda del nuovo anno, a 3 giorni dal match con Novara, – conclude Drusiani – e prima di quello abbiamo avuto un periodo di pausa abbastanza lungo dovuto a casi di positività al COVID nelle formazioni che avremmo dovuto affrontare. (Trento e Perugia). Avere tutte queste partite da fare, in un lasso di tempo così breve, non è mai facile, figuriamoci dopo un lungo periodo di lontananza dalle competizioni! In ogni caso c’è dire che le ragazze sono cariche e con una gran voglia di fare bene, siamo tutti molto contenti di come stanno lavorando in sala pesi e in palestra! Confrontarsi con squadre come questa è sempre un opportunità di crescita, quindi non ci resta che aspettare sabato, e vedere come andrà a finire!“
    LE EX
    Tra le rosa sono Stufi, Vanzurova e Kosareva ad essere state giocatrici della Savino, mentre tra le toscane Vasileva, Popovic, Bosetti e Camera hanno vestito la maglia di Casalmaggiore. Entrambe le panchine sono “ex”: l’head coach Parisi insieme a coach Piazzese, sono stati tecnici della Savino, l’head coach Barbolini e coach Beltrami si sono seduti, entrambi da primo allenatore, sulla panchina rosa. 
    LA GIORNATA
    Quello del PalaRadi sarà l’unico anticipo del sabato, domenica invece Busto accoglie Brescia, Chieri fa visita a Monza, derby piemontese tra Cuneo e Novara, Firenze ospita Bergamo. Riposa l’Imoco Conegliano. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio compleanno in casa Imoco: auguri a Sylla e De Gennaro

    Di Redazione
    L’8 gennaio è una giornata speciale per l’Imoco Volley Conegliano e per la nazionale femminile: nella stessa data compiono infatti gli anni due grandi protagoniste del volley italiano, Miriam Sylla e Monica De Gennaro.
    La schiacciatrice, che festeggia oggi i suoi 26 anni, ha celebrato la ricorrenza postando su Instagram una foto della sua “festa a sorpresa” in compagnia di… un pony di peluche: nessun rischio di assembramento! Tra i tanti auguri ricevuti spiccano quelli di Paola Egonu, che ha ricambiato la dedica ricevuta dall’amica a dicembre con un messaggio molto sentito: “Sono davvero grata di averti nella mia vita. Sei una sorella che c’è sempre stata per me, una donna che conosce il suo peso e il suo valore (…) una giocatrice fantastica piena di energia e pronta a combattere per i suoi sogni e la sua squadra“.
    Anche dalla redazione di Volley NEWS tanti auguri alle due campionesse azzurre!
    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri domenica in trasferta a Monza. Laak: “Difficile fare una previsione”

    Di Redazione
    Il primo impegno del nuovo anno porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 all’Arena di Monza contro la Saugella Monza. L’incontro, valido per la 5ª giornata di ritorno del campionato di A1, andrà in scena domenica 10 gennaio. Fischio d’inizio alle ore 17.
    Le brianzole allenate da Marco Gaspari, ferme per alcune settimane a dicembre per Covid, sono tornate in campo nel turno dell’Epifania imponendosi 0-3 a Bergamo. L’ultima partita giocata dalle biancoblù di Giulio Cesare Bregoli, il derby con Cuneo perso 2-3, risale invece al 26 dicembre.
    Le due squadre occupano al momento il terzo e il quinto posto in classifica e sono distanziate di 6 punti, Monza 28 e Chieri 22. All’andata al PalaFenera Perinelli e compagne si imposero 3-2 dando il la a un filotto di quattro vittorie. Quella del 14 ottobre è stata anche la prima affermazione chierese nella massima categoria contro Monza, per un bilancio complessivo di nove successi a tre per le lombarde nei dodici precedenti dal 2011 a oggi fra B1, A2 e A1.
    «È difficile fare una previsione su che partita sarà, perché entrambe le squadre, come un po’ tutte, arrivano dal periodo della sosta natalizia – sottolinea Kertu Laak – Al di là di questo, credo sarà una partita molto combattuta, e credo siano due squadre sullo stesso livello. Se vogliamo portare a casa il risultato, sicuramente dovremo mostrare il nostro miglior gioco».
    «Se devo fare un confronto con la partita d’andata, credo che noi siamo cambiati molto come squadra – prosegue l’opposto estone della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Abbiamo preso più consapevolezza dei nostri punti di forza e delle nostre debolezze, ed è proprio sui punti di forza su cui dobbiamo fare maggiore affidamento. Non dobbiamo farci condizionare dalle ultime partite perse con Novara e Cuneo: il passato è passato, bisogna guardare avanti perché ci aspetta un periodo molto impegnativo, quindi essere focalizzate sul presente».
    Da un punto di vista personale, Kertu Laak sottolinea che a Chieri sta crescendo molto. «Qui si lavora bene, mi piacciono l’atmosfera che si respira in palestra, l’ambiente, le persone che ci circondano e lavorano con noi. Sto migliorando e spero di continuare a crescere ancora di più. La scorsa estate non ho avuto molto tempo per riposare perché fortunatamente ci sono state le condizioni per poter giocare con la nazionale estone, poi sono tornata subito a Chieri, ma non avverto questo senso di stanchezza, mi sento bene».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO