consigliato per te

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi della sesta giornata di ritorno

    Di Redazione
    Doppio anticipo per la sesta giornata di ritorno di Serie A1 femminile: alle 18 Brescia ospita Novara e alle 20.30, in diretta su RaiSport +HD, si sfidano Bergamo e Cuneo. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale e la nuova classifica:
    RISULTATI
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (19-25, 19-25, 16-25)
    Zanetti Bergamo-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 20.30
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 51; Igor Gorgonzola Novara° 46; Saugella Monza** 33; Savino Del Bene Scandicci**** 27; Reale Mutua Fenera Chieri*** 26; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino**** 18; Il Bisonte Firenze* 17; Unet E-Work Busto Arsizio*** 16; Vbc èpiù Casalmaggiore** 14; Zanetti Bergamo* 11; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia**** 9.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, domani arriva Monza. Mencarelli: “Siamo alla ricerca di continuità”

    Di Redazione
    Seconda partita casalinga consecutiva per Il Bisonte Firenze, che domani alle 17 ospita al Mandela Forum la Saugella Monza per il recupero della sedicesima giornata del campionato di serie A1: un’opportunità nata dal fatto che la partita originariamente programmata per domani, quella contro la Delta Despar Trentino, è stata rinviata per i casi di Covid-19 fra le gialloblù, e che il turno di riposo delle lombarde cadeva proprio in questo week end. Le bisontine ci arrivano con il morale alto dopo il ritorno alla vittoria di domenica scorsa contro Bergamo, ma al contempo sono consapevoli dell’ottimo valore delle avversarie: Monza è terza in classifica con un bilancio di dodici vittorie e tre sconfitte, ed è reduce da una striscia di nove successi consecutivi. Coach Mencarelli avrà tutto il gruppo a disposizione ad eccezione di Beliën, e attende di capire se potrà o meno contare sull’ultima arrivata Alicia Ogoms, che sta completando tutti gli adempimenti burocratici.
    EX E PRECEDENTI – L’unica ex della sfida è il libero della Saugella Beatrice Parrocchiale, che ha vestito per ben sei stagioni la maglia de Il Bisonte, dal 2013 al 2019, vivendo tutti i più grandi successi del club, dal doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2 nel 2014 alle prime qualificazioni ai play off scudetto. I precedenti invece sono tredici, con sei vittorie per le bisontine (di cui due negli ultimi due confronti al Mandela Forum) e sette per le lombarde (di cui le ultime tre consecutive).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Siamo alla ricerca di quella continuità che ci serve per tenere la testa anche in allenamento, perché quando ci sono intervalli lunghi fra una partita e l’altra è difficile rimanere concentrati anche in palestra. È importante giocare e ben venga Monza, che è una squadra forte e che vive un momento in cui sta giocando molto bene: probabilmente anche loro avevano perso un po’ di ritmo dopo aver avuto il problema del Covid, ma hanno ripreso con dei risultati positivi e questo ha dato loro una forza mentale importante che si aggiunge a quella tecnica. Noi dovremo giocare alla morte, senza pensare al risultato, ma palla su palla e set su set: bisogna godere di quello che riusciremo a fare, e non è escluso niente. Ogoms la conoscevamo, sicuramente ci darà una mano sia in allenamento che in partita: ha una presenza che a muro è già importante, mentre in attacco ovviamente dovrà trovare l’intesa coi palleggiatori”.
    LE AVVERSARIE – La Saugella Monza di coach Marco Gaspari dovrebbe schierarsi con Alessia Orro (classe 1998) in palleggio, la belga Lise Van Hecke (1992) come opposto, Anna Danesi (1996) e l’altra belga Laura Heyrman (1993) al centro, due fra la tedesca Hanna Orthmann (1998), l’olandese Floortje Meijners (1987) e la bosniaca Edina Begić (1992) in banda e Beatrice Parrocchiale (1995) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e Saugella Monza sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il lungo stop la Savino del Bene torna in campo con Busto

    Di Redazione
    Can’t stop the feeling. Dopo il lungo stop la Savino Del Bene Volley non si ferma e, dopo una vittoria e una sconfitta, è subito pronta a calcare il taraflex del PalaRialdoli. Dopo 72 ore dallo 0-3 di Conegliano, Scandicci vuole subito rialzare la testa e potrà farlo contro l’Unet Busto Arsizio (Ore 17.00), rivale anche in Champions League.
    La formazione di Musso ha subito una sconfitta con lo stesso risultato nel turno infrasettimanale di recupero e ha voglia di far ben su un campo dove ha sempre ben figurato. In tutto questo Scandicci dovrà continuare a trovare ritmo anche perché poi inizierà un filotto di trasferte.
    EX E PRECEDENTI
    Gara ricca di ex quella di domenica. Nelle fila della Unet E-Work Busto Arsizio figurano due giocatrici con un passato a Scandicci. La serba Jovana Stevanovic è approdata nella formazione bustocca questo anno, dopo aver indossato per due stagioni consecutive la maglia della Savino Del Bene. Meno duraturo il periodo scandiccese di Alexa Gray, arrivata in Toscana il 15 gennaio 2020 e rimasta in maglia Savino Del Bene fino alla chiusura anticipata della stagione.
    Nel roster della Savino Del Bene sono invece tre le ragazze con un passato a Busto Arsizio. Nella stagione 2010-2011 Luna Carocci ha vestito i colori di quella che si chiamava Yamamay Busto Arsizio, Letizia Camera invece ha giocato a Busto Arsizio durante il campionato 2014-2015, mentre Martina Samadan ha disputato solamente metà della stagione 2018-2019 con la Unet E-Work Busto Arsizio, essendo arrivata in Lombardia nel gennaio 2019.
    Dodici i precedenti ufficiali tra le due formazioni, con il bilancio che è favorevole alla Savino del Bene, in grado di imporsi in 8 sfide a fronte di 4 K.O. L’ultima sfida di campionato in terra toscana si è conclusa con un 2-3 per Busto Arsizio nella 9° giornata di andata dello scorso campionato. L’ultimo incontro invece, in ordine cronologico, si è svolto lo scorso 1 Dicembre e finì 3-2 in una sfida al cardiopalma.
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI “E’ uno scontro diretto per noi, importantissimo. I due incontri di quest’anno sono stati equilibrati, è una squadra che gioca bene, difende tanto. E’ una squadra con la quale è difficile fare punto. E’ una squadra che gioca bene a pallavolo, anche loro sono stati martoriati dal Covid e adesso stanno riprendendo ritmo”.
    IN TVLa partita fra Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor incontra Brescia. L’ex Washington: “Avrà sempre un posto nel mio cuore”

    Di Redazione
    Trasferta lombarda per la Igor Volley di Stefano Lavarini, partita nel pomeriggio per Brescia dove domani alle 18 (diretta LVF TV) sfiderà le padrone di casa di Mazzola nell’anticipo di giornata del campionato di serie A1. Le azzurre, reduci da otto vittorie di fila in campionato (undici considerando anche il primo gironcino di Champions League), daranno così il via a un mini “tour de force” che le vedrà poi tornare in campo, sul campo amico del Pala Igor, mercoledì alle 17.30 per il recupero del match con Monza.
    Quella di domani sarà una partita speciale per la centrale americana Haleigh Washington, che tornerà da avversaria al Pala George, dove ha esordito in A1 con la maglia delle lombarde: “Ci aspettano partite importanti e le affronteremo con lo spirito di sempre, allenandoci duramente e preparandoci a dare il massimo in campo, a partire da domani a Brescia. Per me sarà una partita speciale, Brescia è una squadra che avrà sempre un posto nel mio cuore perché è stata la mia prima in serie A1 e non vedo l’ora di andare in campo al Pala George. E’ un match da non sottovalutare, loro sono molto forti in difesa e servirà una prestazione molto concreta da parte nostra”.
    Sull’infortunio che l’ha fermata sul più bello, nel corso del match di Champions League con il Police ormai un mese e mezzo fa, Washington spiega: “Ho quasi recuperato del tutto e spero di tornare presto a vivere l’emozione della partita. Ho ripreso ad allenarmi ed è una sensazione bellissima, anche se non sono ancora al 100%. In questo periodo di assenza sono stato al fianco delle mie compagne, che adoro come atlete e come persone, facendo il tifo e supportandole pur non potendo andare in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore affronta Chieri. Partenio fa progressi: “Tutto procede bene”

    Di Redazione
    Dopo tante gare giocate tra le mura casalinghe, frutto anche delle due partite rinviate a Trento e Perugia, la Vbc Èpiù Casalmaggiore torna in trasferta e questa volta lo fa scendendo sul campo del PalaFenera contro la Reale Mutua Chieri domenica 17 gennaio alle ore 17.00. Dirigono la gara Veronica Mioara Papadopol e Gianluca Cappello, potrete seguire la gara in diretta streaming su LVF TV.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Federica Stufi e compagne stanno lavorando duramente per affrontare la difficile trasferta di Chieri cercando di ripartire da tutto quello che di bello le rosa hanno dimostrato sia contro Novara che contro Scandicci. “Sarà una gara importante in un campo difficile – dice Laura Partenio –  Bisognerà essere concentrate e tenaci dal primo all’ultimo punto perchè Chieri è un’ottima squadra in un buonissimo momento di forma e l’ha dimostrato anche contro Monza. Le ragazze sanno benissimo come affrontare una partita di questa importanza ai fini della nostra classifica.” 
    Per la gara valida per la sesta giornata di ritorno della Regular Season di Serie A1 Femminile 2020/2021, l’head coach Carlo Parisi, coadiuvato come sempre da coach Cristian Piazzese, potrà contare sul suo gruppo, ristretto ad undici giocatrici ma di gran carattere, con Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller in opposto, Kosareva e Bajema in banda, Vanzurova pronta a fare da jolly tra posto due e posto quattro, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Sirressi libero e Maggipinto prezioso aiuto nel giro di ricezione.
    Ma Partenio, oltre a parlare della gara, ha voluto rassicurare i tifosi sulle sue condizioni e sul suo recupero: “Per quanto riguarda la mia riabilitazione – continua Laura – tutto procede bene. Appoggio il piede sinistro e sto ricominciando a camminare. Ho iniziato una nuova fase: imparare di nuovo a camminare ma in piscina per eseguire il movimento correttamente.“
    LE EX
    Tra le rosa Federica Stufi e Imma Sirressi hanno vestito la maglia di Chieri, mentre tra le piemontesi Giulia Gibertini e Marina Zambelli sono state giocatrici di Casalmaggiore. Coach Carlo Parisi si è seduto sulla panchina piemontese.
    LA GIORNATA
    Apre la giornata l’anticipo di sabato alle 18.00 tra Brescia e Novara, mentre alle ore 20.30 si giocherà, in diretta Rai Sport, Bergamo – Cuneo. La domenica, oltre al match del PalaFenera, vedrà, alle ore 17.00, Conegliano – Perugia e Scandicci – Busto. Rinviata Trento – Firenze, riposa la Saugella Monza. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Pantere dell’Imoco ospitano Perugia. Adams: “Lavoriamo molto sui dettagli”

    Foto M.Gregolin/Imoco Volley

    Di Redazione
    Domenica alle 17.00 al Palaverde sesta giornata di ritorno per le lanciatissime Pantere dell’Imoco Volley che dopo la trasferta vittoriosa a Scandicci nel recupero infrasettimanale ricevono la visita della Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    In classifica netta la differenza: Imoco Volley prima con un percorso netto di 51 punti in 17 gare, tutte vinte (l’ultima nel recupero di mercoledì, 3-0 a Scandicci), mentre Perugia con quattro partite da recuperare è ultima con 9 punti (3 vinte/10 perse). Nell’ultimo turno giocato il 6 gennaio la Bartoccini è uscita sconfitta 3-0 da Busto Arsizio. Perugia è l’ultima squadra che ha battuto l’Imoco Volley in una partita di campionato italiano, più di un anno fa nel dicembre 2019 con il 3-2 post mondiale in terra umbra. In totale 2 precedenti con 1 vittoria per parte. All’andata a Perugia vinse Conegliano 3-0.
    EX: la sfida è in panchina tra gli amici Daniele Santarelli e Davide Mazzanti, coach di Perugia (e della nazionale) che ha all’attivo due stagioni in panchina (2015/17) a Conegliano con la vittoria del primo Scudetto nel 2016, più una Coppa Italia e una Supercoppa. E’ stato, prima a Casalmaggiore e poi all’Imoco, il capo allenatore con l’attuale coach dell’Imoco Volley Daniele Santarelli come vice. Insieme avevano vinto anche lo scudetto a Casalmaggiore nel 2015. Dopo tante battaglie dalla stessa parte, questa sarà la prima volta da avversari per i due coaches. qui il link alla loro “intervista doppia” Anche la moglie Serena Ortolani è una ex, capitana dello scudetto con le Pantere nel 2016.
    Arbitri: Curto e Florian
    Dichiarazioni della schiacciatrice USA Mckenzie Adams: “A Scandicci siamo state brave ad imporci contro un’avversaria davvero scomoda. Abbiano assorbito bene il momento difficile ad inizio partita e trovato le giuste contromisure seguendo il piano partita che aveva preparato il nostro staff. Dopo aver superato anche questo ostacolo, ora avremo questo impegno con Perugia a cui ci stiamo preparando con attenzione. Lavoriamo molto sui dettagli e ogni partita è una buona occasione, anche con sestetti diversi, per perfezionare il nostro meccanismo. Siamo pronte per fare un’altra buona partita con Perugia, vogliamo continuare la nostra striscia vincente e tenere alto il nostro livello di gioco.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Giovannini: “Per fare punti servirà l’atteggiamento mostrato con Novara e Monza”

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo chiude il suo tour de force di metà gennaio con la trasferta a Bergamo, la terza in terra lombarda negli ultimi undici giorni. Dopo il successo al tie-break conquistato a Brescia all’Epifania e l’onorevole k.o. rimediato a Monza mercoledì 13, le gatte vogliono muovere una classifica che al momento le vede seste con diciannove punti in diciassette partite con una vittoria da tre punti che manca dallo scorso 16 dicembre (3-0 interno sul Bisonte Firenze). Nell’anticipo della sesta giornata di campionato, trasmesso in diretta su Rai Sport + HD, le cuneesi avranno di fronte una Zanetti Bergamo che non vince proprio dalla gara di andata dello scorso 18 novembre: da allora per le rossoblù sono arrivate cinque sconfitte. Per le biancorosse il mese di gennaio si concluderà con l’impegno casalingo di domenica 31 gennaio valido per la settima giornata del girone di ritorno: avversaria la Delta Despar Trentino (ore 17, diretta www.lvftv.com)QUI BOSCA S.BERNARDO CUNEO La Bosca S.Bernardo Cuneo è uscita dall’Arena di Monza senza punti, ma rinfrancata nello spirito. Dopo la bella prova nel derby con l’Igor Gorgonzola Novara le cuneesi hanno messo in difficoltà la terza forza del campionato nonostante l’assetto d’emergenza con Stijepic in banda resosi necessario per fronteggiare l’assenza dell’infortunata Ungureanu. Numerosi i segnali positivi arrivati dalle gatte, capaci di strappare un set alla Saugella Monza e di rimontare dal 24-14 al 24-21 nel quarto set. Dopo due sconfitte consecutive arrivate contro la seconda e la terza in classifica, nell’anticipo del Pala Agnelli la Bosca S.Bernardo Cuneo mira a tornare al successo per chiudere al meglio il ciclo di quattro partite in undici giorni con tre trasferte lombarde. Per la quarta volta in questa stagione le cuneesi saranno protagoniste su Rai Sport + HD: nei tre precedenti sono arrivate altrettante affermazioni al tie-break. Per confermare e migliorare ancora la tendenza centrando una vittoria da tre punti coach Pistola punta sul recupero di Adelina Ungureanu, ma non potrà ancora contare sulla dominicana Massiel Matos, che si unirà alle sue nuove compagne non appena completato l’iter burocratico e sanitario per raggiungere l’Italia da Chicago. Per le gatte il match con le bergamasche presenta due ulteriori stimoli: sfatare il tabù Pala Agnelli, dove non hanno mai vinto, e vendicare la sconfitta subita al Pala UBI Banca nel girone di andata, quando le rossoblù seppero approfittare di una Bosca S.Bernardo Cuneo ancora in pieno post-Covid per aggiudicarsi l’intera posta in palio. Dopo la penultima trasferta di regular season le cuneesi, complice il turno di riposo previsto per domenica 24 gennaio in occasione dell’undicesima giornata del girone di ritorno, torneranno in palestra nel pomeriggio di martedì 19 per preparare la sfida casalinga di domenica 31 gennaio contro la Delta Despar Trentino (settima giornata del girone di ritorno).     LE PAROLE DI GAIA GIOVANNINI Gaia Giovannini, schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo top scorer biancorossa nella partita con la Saugella Monza, presenta così la sfida con la Zanetti Bergamo: «Alla quarta partita in undici giorni e nella situazione di emergenza attuale la stanchezza, sia fisica sia mentale, si fa sentire, ma se avremo lo stesso atteggiamento mostrato contro Novara e Monza potremo portare a casa dei punti. Ungureanu è una giocatrice fondamentale per questa squadra e poterla rivedere in campo già domani sarebbe molto importante. Nella partita di andata non siamo riusciti ad esprimerci al massimo soprattutto nel muro-difesa, una fase a cui dovremo prestare molta attenzione al Pala Agnelli».LE AVVERSARIE La Zanetti Bergamo, undicesima in classifica con undici punti in sedici partite, deve recuperare la gara con la Delta Despar Trentino rinviata lo scorso 27 dicembre. Nel 2021 sono arrivati i k.o. con la Saugella Monza (0-3 casalingo) e Il Bisonte Firenze (3-1 al Mandela Forum). Nella sfida di andata con la Bosca S.Bernardo Cuneo a brillare in modo particolare furono l’MVP Valentin e il libero Fersino.I PRECEDENTI Tre vittorie per la Zanetti Bergamo, una per la Bosca S.Bernardo Cuneo. Ultimo confronto: 18/11/2020, Bosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti Bergamo 1-3  LE EX Noemi Signorile, che nel 2011 con la maglia della Norda Foppapedretti Bergamo vinse scudetto e Supercoppa Italiana, è l’unica ex dell’incontro.GLI ARBITRI Stefano Caretti e Daniele RapisardaCOME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta su Rai Sport + HD con il commento di Marco Fantasia e Giulia PisaniZanetti Bergamo – Bosca S.Bernardo Cuneo, Sabato 16 gennaio 2021 – ore 20.30, Pala Agnelli (Bergamo)Zanetti Bergamo: 1 Faucette Johnson, 6 Enright, 7 Prandi, 8 Fersino, 9 Marcon, 13 Dumancic, 14 Valentin, 15 Faraone, 16 Lanier, 17 Loda, 18 Moretto, 24 Mio Bertolo. All. Turino, 2° ZanelliBosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 3 Battistino, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli.Il programma completo della sesta giornata del girone di ritornoSabato 16 gennaio, ore 18 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola NovaraSabato 16 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Zanetti Bergamo – Bosca S.Bernardo CuneoDomenica 17 gennaio, ore 17 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – VBC Èpiù Casalmaggiore Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSavino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto ArsizioIl Bisonte Firenze – Saugella MonzaRinviata a data da destinarsiDelta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 51 (17-0); Igor Gorgonzola Novara 43 (15-2); Saugella Monza 33 (12-3); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-4); Reale Mutua Fenera Chieri 26 (8-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-9); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-10); Unet E-Work Busto Arsizio 16 (5-9); Vbc Èpiù Casalmaggiore 14 (5-10); Zanetti Bergamo 11 (3-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-15); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-10).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO