consigliato per te

  • in

    Millenium Zone: ospite la centrale Alexandra Botezat

    Foto Facebook Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Di Redazione
    Dalla stagione 2019-2020 lo scout ed analista dati dello staff tecnico Millenium è il veronese Alessandro Bianciardi, che in passato ha collaborato dal 2012 al 2016 con l’Antares Verona nel ruolo di primo e secondo allenatore, prima di passare come scout alla Castellana Montecchio Maggiore (serie C femminile). Nel 2016-17 ha collaborato con il Sol Lucernari Montecchio Maggiore (serie A2 maschile) e la stagione successiva fino al 2018-19 con Sorelle Ramonda Ipag Montecchio Maggiore (serie A2 femminile).
    Dal 2016 al 2019, Bianciardi è stato inquadrato come allenatore in seconda e scout alla FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) Pallavolo Femminile; nell’edizione 2017 ha conquistato l’argento olimpico ai Deaflympics svoltasi a Samsun, in Turchia.
    Alexandra Botezat, centrale della Banca Valsabbina, sarà la giocatrice ospite della puntata. Nata a Brăila, in Romania nel 1998, inizia a giocare nel 2010 nelle giovanili del Giorgione di Castelfranco Veneto. La carriera da professionista comincia nel 2013-14, quando gioca per il Bruel Bassano in serie B1, e la stagione successiva entra a far parte del Club Italia con cui milita in A2 e poi in A1. Contemporaneamente viene convocata nelle nazionali giovanili italiane e con quella U18 vince la medaglia d’oro al campionato Mondiale 2015 a Lima. Nella stagione 2017-18 viene ingaggiata da Busto Arsizio dove conquista la Coppa Cev (2019), e ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore e nell’estate seguente si aggiudica la medaglia d’argento alla XXX Universiade. Per l’annata 2019-20 si trasferisce all’Imoco Conegliano con cui vince, in sequenza, la Supercoppa, il Campionato Mondiale per club e la Coppa Italia.
    Lo sponsor time sarà con Eugenio Gallina titolaredel JHD Dunant di Castiglione delle Stiviere, che si può definire ormai storico partner dell’hôtellerie di Millenium Brescia. Infatti, insieme dai tempi della A2, Dunant è convenzionato per le squadre che vengono a giocare al PalaGeorge e ha ospitato anche eventi di networking del Club.
    Ricordiamo che ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita casalinga per Firenze. Mencarelli: “Siamo fiduciosi di poter far bene”

    Foto Facebook Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    Dopo il recupero della sedicesima giornata contro Monza, lo strano campionato de Il Bisonte Firenze prosegue domani con l’anticipo della ventesima: alle 17 al Mandela Forum arriva la Unet E-Work Busto Arsizio, in una gara che si sarebbe dovuta giocare a fine mese ma che è stata riprogrammata per agevolare l’impegno in Champions delle farfalle. Altro duro ostacolo quindi per le bisontine, che nella terza partita consecutiva fra le mura amiche – anche se purtroppo ancora a porte chiuse – dovranno misurarsi contro una squadra che è reduce dall’ottimo successo esterno contro Scandicci (il terzo negli ultimi quattro match), grazie al quale le ha superate in classifica con 19 punti contro 17. Coach Mencarelli dovrebbe recuperare Van Gestel, e spera di vedere ulteriori progressi dal suo gruppo dopo la vittoria con Bergamo e la prestazione in crescendo contro Monza.
    EX E PRECEDENTI – L’unico ex della sfida è il coach de Il Bisonte Marco Mencarelli, che ha allenato le farfalle per ben quattro stagioni, dal 2015 al 2019, vincendo anche una Coppa Cev. I precedenti fra le due squadre invece sono quattordici, fra A1 e Coppa Italia, con la Unet E-Work che si è imposta per nove volte e Il Bisonte cinque (di cui tre negli ultimi quattro confronti giocati al Mandela Forum).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Torniamo subito in campo contro Busto, che sicuramente non sarà la squadra che abbiamo battuto 3-0 all’andata. Ci aspetta una partita diversa: dopo il ko con Chieri, forse eccessivo nelle proporzioni, hanno fatto l’exploit a Scandicci dimostrando di essere in netta crescita. Il trend positivo darà loro forza sia fisica che mentale, esaltando i valori tecnici che già sono molto importanti, quindi domani dovremo essere determinati e decisi e spingere forte in tutti i fondamentali. Visto il nostro percorso comunque siamo fiduciosi di poter far bene: Busto attualmente ha qualcosa in meno rispetto a Monza e questo aumenterà il nostro margine di competitività che dovremo saper sfruttare. Musso è stato il mio vice per quattro anni e sarà bellissimo ritrovarlo dall’altra parte della rete come capo allenatore: ho sempre avuto grande considerazione di lui e il fatto che si sia guadagnato questa nomina mi rende felice”.
    LE AVVERSARIE – La Unet E-Work Busto Arsizio di coach Marco Musso – subentrato da un mese e mezzo a Marco Fenoglio di cui era il vice – dovrebbe schierarsi con la statunitense Jordyn Poulter (classe 1997) in palleggio, Camilla Mingardi (1997) come opposto, Alessia Gennari (1991) e la canadese Alexa Gray (1994) in banda, Rossella Olivotto (1991) e la serba Jovana Stevanović (1998) al centro e Giulia Leonardi (1987) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e la Unet E-Work Busto Arsizio sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un fine gennaio di fuoco per l’Imoco Volley tra campionato e Champions

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    L’Imoco Volley dopo la 41° vittoria consecutiva, 18° di questa stagione in campionato, domenica al Palaverde contro la Bartoccini Perugia, torna oggi ad allenarsi in vista di una settimana di fuoco che la vedrà impegnata in cinque partita da giocarsi nell’arco di otto giorni.
    Sarà una lunghissima trasferta per le Pantere che venerdì partiranno per Trento e dopo la partita di sabato (diretta Rai) rientreranno a Conegliano, tempo di rifare la valigia e nella mattinata di domenica partenza per Nantes dall’aeroporto di Venezia. In terra francese le Pantere giocheranno tre gare in tre giorni per completare con il girone di ritorno la Pool B di Cev Champions League (Conegliano a punteggio pieno dopo le prime tre gare giocate al Palaverde a dicembre). Tutte le partite di Champions saranno trasmesse in diretta da Syy Sport.
    Venerdì si rientra in Italia, destinazione Milano per poter essere in campo sabato sera (diretta Rai) a Monza contro la Saugella per la 7° di ritorno di A1. A fine gara la squadra tornerà direttamente a Conegliano in pullman.
    SABATO 23 – ore 17.00 – CAMPIONATO A1a Trento: Delta Despar Trentino-Imoco Volley – diretta RAI SPORT HD – diretta streaming LVF TVMARTEDì 26 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Calcit Kamnik (Slo) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvMERCOLEDì 27 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Vc Nantes (Fra) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvGIOVEDì 28 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Fenerbahce Istanbul (Tur) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvSABATO 30 – ore 20.30 – CAMPIONATO A1a Monza: Saugella Monza-Imoco Volley – diretta RAI SPORT HD – diretta streaming LVF TV
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella di scena a Novara. Gaspari: “Servirà una prova importante al servizio”

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per la Saugella Monza di Marco Gaspari, attesa domani, mercoledì 20 gennaio, alle ore 17.30 (diretta LVF TV), dalla seconda della classe Igor Gorgonzola Novara, al Pala Igor di Novara, per il recupero della quarta giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021.
    Sfida d’alta quota per le monzesi, terze in classifica a dieci lunghezze dalle piemontesi allenate da Lavarini ma con due match ancora da recuperare. Monza e Novara sono tra le squadre in questo campionato, insieme alla capolista Conegliano, ancora imbattute, capaci di firmare una striscia positiva di risultati. Con la vittoria centrata a Firenze domenica la Saugella, ancora imbattuta tra le mura amiche, è arrivata a quota dieci (miglior risultato di sempre in Serie A1). Ottima correlazione muro-difesa (Heyrman e Danesi sono nella top three dei muri del campionato, con 47 e 46 blocks), grande continuità in fase offensiva e solidità in ricezione e difesa, sono le armi che le lombarde stanno sfoggiando un gioco frizzante, divertente e allo stesso tempo concreto.
    Le rosablù puntano a confermare la prova super espressa nel confronto di andata, vinto tra le mura amiche contro Novara per 3-1 (10 ottobre 2020) con le fiammate offensive di Orthmann, MVP, e Van Hecke per fermare una lanciata Igor Gorgonzola, vincente nelle ultime undici gare.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – IGOR GORGONZOLA NOVARAPalleggiatrici HANCOCK, BATTISTONICentrali CHIRICHELLA, BONIFACIO, WASHINGTONSchiacciatrici POPULINI, HERBOTS, ZANETTE, BOSETTI, SMARZEK, DAALDEROPLiberi SANSONNA, NAPODANOAllenatore LAVARINI
    PRECEDENTI10, tutti in Serie A1 (5 successi Monza, 5 successi Novara)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Igor Gorgonzola Novara 3-1 (quarta giornata di andata Serie A1 femminile 2020-2021) – 10 ottobre 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZANessunaPER NOVARAMicha Hancock, dal 2017 al 2019
    CURIOSITA’Micha Hancock ha vinto, da palleggiatrice della Saugella Monza, una Challenge Cup (stagione 2018-2019)Monza ha vinto le ultime quattro gare giocate contro le piemontesi, sempre per 3-1 (di cui tre in campionato e una in Coppa Italia)

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Conosciamo bene il valore di Novara. Come sempre ha allestito una formazione di tutto rispetto che ha obiettivi elevatissimi ed ha perso solo due partite in campionato. Sappiamo che sarà una gara dura ma allo stesso tempo avvincente. Siamo pronti per cercare di ripetere quello che abbiamo fatto all’andata. E’ vero, siamo cresciuti tanto ma anche Novara lo ha fatto. Ad inizio stagione è più complicato conoscere le proprie atlete e trovare il loro profilo migliore. Loro hanno delle individualità di grande spessore, motivo per cui siamo consapevoli che per fare bene al Pala Igor servirà una prova importante al servizio, perchè se le fai giocare con palla in mano diventa difficile. Abbiamo però tutti i mezzi per dargli fastidio, continuare la nostra striscia vincente e rimanere nei piani alti della classifica”.
    SERIE A1 FEMMINILEI RECUPERI15^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene Scandicci17^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Saugella MonzaL’ANTICIPO20^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Unet E-Work Busto Arsizio
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 54 (18-0); Igor Gorgonzola Novara 46 (16-2); Saugella Monza 36 (13-3); Reale Mutua Fenera Chieri 29 (9-6); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-5); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-10); Unet E-Work Busto Arsizio 19 (6-9); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-11); Zanetti Bergamo 14 (4-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-16); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-11).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla fuori per due mesi? Oggi il responso degli esami

    Foto ufficio stampa Imoco Volley

    Di Redazione
    Mentre l’Imoco Volley continua il proprio cammino vincente in campionato, le pantere devono fare i conti con l’infortunio di Miriam Sylla avvenuto nell’allenamento di rifinitura di sabato prima del match contro Perugia. La schiacciatrice azzurra, che ha saltato la gara poi vinta dalle venete, è stata sottoposta ieri agli esami di rito alla spalla e oggi si attendono gli esiti.
    Come riportato dai quotidiani locali e in particolare dal Corriere del Veneto, l’infortunio di Sylla potrebbe essere più grave di quanto preventivato con uno stop addirittura di due mesi. Se l’esito fosse confermato a rischio ci sarebbe anche la “bolla” di Champions League in programma la prossima settimana con coach Santarelli che dovrà fare a meno di una giocatrice fondamentale per la squadra: “Finora siamo stati fortunati con il coronavirus, purtroppo non possiamo dire altrettanto degli infortuni. Spero che per Myriam non sia davvero nulla di grave“.
    Il copresidente dell’Imoco Pietro Maschio invece, a Il Gazzettino Treviso, ha riferito che Sylla si sentiva meglio rispetto al giorno precedente: “Ho chiesto ai medici delle prime informazioni sulla spalla di Miriam, ma per il momento navighiamo tutti al buio e ne sapremo di più questa sera. Può essere solo una forte contusione o qualcosa di più grave. Le uniche informazioni che abbiamo finora arrivano dal grado di dolore dell’atleta, che ieri era meno acuto rispetto a domenica. Sono sensazioni, ma siamo fiduciosi che si tratti di una cosa da poco e, magari, di potere avere Miriam a disposizione già per gli impegni di Champions della prossima settimana“.
     E se dai referti arrivassero cattive notizie per giocatrice e club? “Non prendo neanche in considerazione di intervenire sul mercato invernale. Se Sylla dovrà rimanere fuori dal campo per un certo tempo, ci sono le compagne” risponde Maschio. LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipato a giovedì 28 gennaio il recupero tra Trento e Busto Arsizio

    Foto Facebook Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    Trentino Rosa comunica che il recupero tra Delta Despar Trentino e Unet E-Work Busto Arsizio, previsto per mercoledì 20 gennaio, è stato posticipato a giovedì 28 gennaio alle ore 19 al Sanbàpolis. Il gruppo squadra della Delta Despar Trentino è stato sottoposto nella giornata di oggi ad un nuovo controllo sanitario per verificare l’eventuale “negatività” al tampone molecolare delle cinque atlete ancora positive al Covid-19.
    La sfida in programma sabato 23 gennaio in diretta Rai Sport +HD tra Delta Despar Trentino e Imoco Volley Conegliano si giocherà alle ore 17 al Sanbàpolis. Il match tra Igor Gorgonzola Novara e Delta Despar Trentino, in programma domenica 7 febbraio, è stato posticipato a mercoledì 10 febbraio alle ore 19 al Pala Igor Gorgonzola di Novara. 
    I prossimi impegni della Delta Despar Trentino:Sabato 23 gennaio ore 17: Delta Despar Trentino – Imoco Vollley Conegliano  (11ª giornata di ritorno – Diretta Rai Sport +HD)Giovedì 28 gennaio ore 19: Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio (recupero 3ª giornata di ritorno)Domenica 31 gennaio ore 17: Bosca San Bernardo Cuneo – Delta Despar Trentino  (7ª giornata di ritorno)Mercoledì 10 febbraio ore 19: Igor Gorgonzola Novara – Delta Despar Trentino (posticipo 9ª giornata di ritorno)Domenica 14 febbraio ore 17: Saugella Monza – Delta Despar Trentino (10ª giornata di ritorno)Domenica 21 febbraio: turno di riposo (12ª giornata di ritorno)Mercoledì 24 febbraio ore 18.30: Delta Despar Trentino – Fenera Chieri  (recupero 8ª giornata di ritorno)Sabato 27 febbraio: Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentino (13ª giornata di ritorno)
    Le altre partite da recuperare:Delta Despar Trentino – VBC E’Più Casalmaggiore (2ª giornata di ritorno)Zanetti Bergamo – Delta Despar Trentino (4ª giornata di ritorno)Bartoccini Perugia – Delta Despar Trentino (5ª giornata di ritorno)Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze (6ª giornata di ritorno)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre match importanti all’orizzonte per la Zanetti Bergamo. Si inizia con Busto

    Di Redazione
    Punti pesanti quelli strappati dalla Zanetti a Cuneo nell’anticipo della diciannovesima giornata. Una vittoria che permette alle rossoblù di salire a quota 14, agganciare in classifica Casalmaggiore e lasciare a -4 Brescia e a -5 Perugia.“Venivamo da un periodo difficile, abbiamo lavorato tanto in palestra e ci siamo meritate la vittoria” ha raccontato Eleonora Fersino al termine della gara ai microfoni di RAISport. Il Libero della Zanetti, tra le principali protagoniste della sfida, ha anche analizzato il campionato rossoblù: “Siamo partite un po’ a rilento in questa stagione, ma sapevamo che sarebbe stato difficile e per questo abbiamo cercato di lavorare sodo in palestra. Siamo contente che qualche risultato stia arrivando”.“Che cosa ho portato con me da Conegliano? Carattere, entusiasmo, sto cercando di dare il mio meglio e di mettere in campo tutto quello che ho imparato. I complimenti mi fanno piacere, ma devo lavorare ancora tanto, perché il mio obiettivo è continuare a crescere, il più possibile”.All’orizzonte ci sono ora altri match bollenti: si comincia domenica facendo visita a Busto Arsizio, si proseguirà con la trasferta di Perugia, domenica 31 gennaio, e si aspetterà Brescia al Pala Agnelli domenica 7 febbraio. Tre sfide decisive, in cui sarà necessario confermare la rotta presa: “Avevamo fatto male nelle prime partite di questo inizio d’anno, perciò sono contento per la vittoria su Cuneo – ha commentato coach Daniele Turino a fine match – Non abbiamo fatto una bella partita, però abbiamo messo in campo la grinta che chiedo sempre in allenamento. Questo è il momento di fare squadra”.
    I RISULTATI DELLA DICIANNOVESIMA GIORNATABanca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (19-25, 19-25, 16-25)Zanetti Bergamo – Bosca S:Bernardo Cuneo 3-1 (22-25, 25-23, 25-22, 25-16)Reale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore 3-0 (25-19, 25-11, 25-19)Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (23-25, 25-22, 25-21, 25-15)Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (27-25, 17-25, 20-25, 23-25)Rinviata a data da destinarsiDelta Despar Trentino – Il Bisonte FirenzeRiposa: Saugella Monza IL RECUPERO DELLA SEDICESIMA GIORNATAIl Bisonte Firenze – Saugella Monza 0-3 (17-25 17-25 20-25) LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 54 (18-0); Igor Gorgonzola Novara 46 (16-2); Saugella Monza 36 (13-3); Reale Mutua Fenera Chieri 29 (9-6); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-5); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-10); Unet E-Work Busto Arsizio 19 (6-9); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-11); Zanetti Bergamo 14 (4-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-16); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-11).* tra parentesi le partite vinte-perse IL PROSSIMO TURNOmartedì 19 gennaio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (27-29, 18-25, 18-25)sabato 23 gennaio, ore 17.00 (diretta Rai Sport HD)Delta Despar Trentino – Imoco Volley Coneglianosabato 23 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Saugella Monza – VBC èpiù Casalmaggioredomenica 24 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Savino Del Bene ScandicciUnet E-Work Busto Arsizio – Zanetti BergamoBartoccini Fortinfissi Perugia – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposo: Bosca S.Bernardo Cuneo I RECUPERI15^ GIORNATAmercoledì 20 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene Scandicci17^ GIORNATAmercoledì 20 gennaio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza L’ANTICIPO20^ GIORNATAmercoledì 20 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Unet E-Work Busto Arsizio
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avversari solo in campo. Santarelli rimprovera, Mazzanti si congratula: “L’Imoco è incredibile”

    Di Redazione
    Ieri sera è andata in scena la partita che ha visto contrapporsi due pilastri delle panchine del volley italiano, nonché grandi amici: La Bartoccini Perugia di coach Mazzanti ha fatto visita all’Imoco Volley di Daniele Santarelli. Un match che è partito in salita per le Pantere, Havelkova e compagne sono riuscite a portare a casa il primo set. Dal secondo in poi, la strigliata di Santarelli è valsa il riscatto dell’Imoco che ha chiuso l’incontro senza altre sbavature. I due allenatori commentano la prestazione delle loro ragazze, come riporta Il Gazzettino Treviso:
    “Abbiamo giocato un primo set secondo me bruttissimo, sbagliando tantissimo. – rimprovera coach Santarelli – Siamo riusciti a fare 9 errori noi e due loro e a giocarcela comunque punto a punto fino al 25­-23. Abbiamo fatto meglio nel secondo set, ma commettendo di nuovo 9 errori contro i loro 4. Nel terzo si è invertita la marcia: stavamo giocando molto, molto bene, poi loro hanno infilato una serie importante di battute e si sono rimesse in corsa. Siamo stati bravi noi a vincere quel set, mentre nel quarto abbiamo giocato indubbiamente molto bene”.
    Segue una personale autocritica: “Lì per lì fa male a noi allenatori vedere la squadra che non si esprime al top.­ Però è molto più facile da studiare in seguito perché le cose che non sono andate sono diverse, e quindi devo capire io quello che è mancato, parlarne con le ragazze e con lo staff al ritorno in palestra. In buona parte è una questione di approccio, che secondo me fa la differenza, come in un primo set che inizia 4-­0 per loro per 4 disattenzioni nostre. È una cosa che devo essere bravo io ad allenare”.
    “Non abbiamo fatto la nostra miglior partita, indubbiamente, però siamo stati fortunati a portare a casa i tre punti. Il problema per me rimane sempre lo stesso: non spingere sempre a mille quando invece dovremmo farlo, per allenarci sempre al top. Capisco che sia qualcosa non sempre facile da fare, ma non bisogna dimenticare che dall’altra parte della rete c’è una classifica secondo me falsa: Perugia è una squadra di tutto rispetto, con un allenatore molto bravo, giocatrici che hanno giocato ad alto livello fino a poco tempo fa e che finora si sono espresse molto male. È anche una squadra molto fisica, che se continuerà a giocare così potrà dire la sua parola ai playoff” chiosa l’allenatore delle Pantere.
    Dall’altra parte della rete, coach Davide Mazzanti inizia ricordando i tempi trascorsi al fianco di coach Santarelli e tra le mura del Palaverde: “Le emozioni più forti nel tornare qui sono state quelle che ho provato ripercorrendo le strade che portano al Palaverde, o anche qui nel tunnel verso il campo, a cui sono legati tanti ricordi. Nella partita passano in secondo piano, ma giocare contro Conegliano è comunque bello. La loro è una super pallavolo e il loro gioco unico richiede un adattamento diverso da tutte le altre squadre”.
    “A volte una partita tra prima e ultima in classifica è più difficile per la prima trovare le motivazioni giuste. A volte la qualità che Conegliano ha messo in campo ci ha dato un po’ di spazio e devo dire che siamo stati anche bravi noi in certe occasioni; ma con loro il problema è che magari tu fai qualcosa di incredibile e loro ti rispondono in maniera ancora più incredibile: fanno punto e ripartire dopo che tu hai dato tutto e chi hai davanti non ha nemmeno accusato il colpo è difficile” commenta infine il tecnico Mazzanti. LEGGI TUTTO