consigliato per te

  • in

    Busto verso Firenze, Leonardi: “Per vincere c’è bisogno di ognuna di noi”

    Foto Facebook Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Oggi alle 18.00 Il Bisonte Firenze ospiterà la Unet E-Work Busto Arsizio nell’anticipo della 20^ giornata. Una partita complicata per le farfalle che dovranno fare attenzione ad una squadra che in casa gioca bene. Le bustocche scenderanno in campo anche per riscattare il match di andata che terminò con un secco 3-0 in favore della squadra di Marco Mencarelli.
    “Quella partita non l’abbiamo nemmeno nominata, quasi non esiste ma ognuna di noi la ricorda – dichiara Giulia Leonardi, libero biancorosso, al quotidiano La Prealpina -. Ora abbiamo una consapevolezza diversa e nella testa la vittoria di domenica che ci dà morale e sicurezza. Si gioca ogni tre giorni, non è facile ma dovremo mettere in campo tutte le energie per centrare un successo che sarebbe importante“.
    Secondo viaggio lungo la A1 nel giro di quattro giorni per Busto Arsizio, che dopo il raid sul taraflex di Scandicci punta al bis in terra toscana su un campo, però, che negli anni recenti si è rivelato spesso ostico. “Alle nuove arrivate non lo abbiamo detto – chiosa ridendo la “farfalla tigre”-. Il Mandela Forum è enorme, freddo e senza pubblico sarà ancora peggio ma dobbiamo fregarcene e mettere in campo la nostra pallavolo. Per vincere c’è bisogno di ognuna di noi, dovremo aiutarci e giocare assieme, questa è la nostra forza“.
    L’occasione di dare una bella scossa alla classifica, del resto, è davvero ghiotta. “Servirà innanzitutto tanta pazienza perché Firenze mura e difende tanto – chiude Leonardi -. Non dovremo aver fretta di chiudere il punto, servirà la testa e un’attenzione particolare a Nwakalor che se in giornata passa regolarmente sopra tutti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Maschio su Sylla: “Un sospiro di sollievo per tutti”

    Di Redazione
    Grande sospiro di sollievo per gli esiti degli esami effettuati alla spalla della schiacciatrice Miriam Sylla, che non hanno riscontrato lesioni dell’articolazione.
    “Un sospiro di sollievo per tutti” è il commento dell’Imoco Volley Conegliano, per voce del copresidente Pietro Maschio a Il Gazzettino Treviso. “Miriam ha preso una forte contusione – conferma Maschio – la spalla è “rimasta al suo posto”, la fasciatura con cui si è presentata al Palaverde domenica era precauzionale visto che non sapevamo ancora di cosa si trattasse“.
    Quando tornerà a disposizione di coach Santarelli? “Dipenderà dall’assorbimento della botta e dell’ematoma. Valuteremo di settimana in settimana, tenteremo di portarla già a Nantes per la bolla di Champions League mentre sabato credo che Miriam rimarrà a casa e non seguirà la squadra a Trento per la partita di campionato. Ma il miglioramento delle sue condizioni dopo l’infortunio è stato importante e veloce, perciò se il decorso continuerà così ci porremo come primo obiettivo la trasferta in Francia. Per rivederla al meglio potrebbero servire sette, dieci, quattordici giorni: dipenderà da come reagirà il suo fisico. L’importante è avere scongiurato stop più lunghi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il Presidente Catania: “Sapevamo che sarebbe stato un anno difficile”

    Di Redazione
    Tra Covid-19 e infortuni la Banca Valsabbina Millenium Brescia sta vivendo una stagione davvero sfortunata e particolare che l’ha portata nelle zone basse della classifica. La formazione lombarda, infatti, rischia la retrocessione ed è quindi naturale pensare ai possibili scenari futuri.
    Lo sa bene il presidente della Banca Valsabbina, Roberto Catania intervistato dal quotidiano Bresciaoggi. «Lo scenario più ottimista è quello in cui torniamo a fare punti – spiega -. In quello più negativo siamo a rischio retrocessione. Anche se non è nei nostri programmi, perché ci sentiamo una squadra di Serie Al: sia per quello che abbiamo raggiunto negli ultimi anni, sia per il percorso di crescita che vogliamo proseguire. Se dovesse accadere, sarà perché ce lo meriteremo».
    Ma con una puntualizzazione: «Questo è un campionato che sportivamente non ritengo valido – aggiunge – Non perché siamo in una posizione deficitaria, ma perché tra rinvii e posticipi, non è per nulla regolare in termini di scontri diretti e di salvezza. Il risultato della pallavolo è fatto di dettagli, e alcuni dettagli quest’anno sono stati pesantemente contro di noi».
    La voglia, comunque, è quella di guardare al futuro con ottimismo: «È chiaro che abbiamo ancora delle possibilità – prosegue il presidente Catania – perché con la formazione al completo siamo comunque una squadra competitiva. Capisco che la parola vittoria manchi da tanto tempo, ma a volte ho visto arrivare delle vittorie contro squadre più forti e più attrezzate di noi, magari con qualche buon recupero. Sapevamo che sarebbe stato un anno duro e difficile, vedremo cosa ci riserveranno le prossime settimane». LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Lavarini: “Con Monza sarà una partita bella ed equilibrata”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Cresce l’attesa per il big match odierno che vedrà di fronte la seconda e terza forza del campionato, Igor Gorgonzola Novara e Saugella Monza. Alle 17.30 le due formazioni si sfideranno al Pala Igor per continuare il trend positivo che contraddistingue le due squadra. Infatti, entrambe, arrivano alla gara con una serie di successi positivi impressionanti. Ben dodici per Chirichella e compagne e dieci per il team di Marco Gaspari. A parlare della partita è il coach delle azzurre Stefano Lavarini, intervistato dal quotidiano La Stampa Novara.
    Che ricordo ha Stefano Lavarini della partita d’andata? “Loro stavano attraversando un periodo molto brillante, noi eravamo in crescita – dice il coach azzurro -. A Monza avevamo fatto delle buone cose che però non erano state sufficienti a farci vincere la gara. Sì, avevamo sofferto un po’ la loro fisicità. Quella di oggi credo sarà una partita bella ed equilibrata, la Saugella è brava nella fase break, forse una delle squadre più forti nella correlazione battuta e muro. Noi dovremo essere bravi nel gestire al meglio il cambio palla“.
    Parlando invece di formazione, la Igor tornerà a disporre di Sansonna e Hancock, oggi ex di turno, assenti sabato nella trasferta di Brescia. “Sì, sia Stefania che Micha sono tornate in gruppo e oggi saranno disponibili – aggiunge Lavarini – e anche Washington, che ha recuperato dal problema che ha avuto in Champions. Logico, non gioca da un mese e mezzo, quindi non sarà al 100 per cento“.
    L’allenatore azzurro poi spegne le voci di un interessamento dell’Eczacibasi per affidargli la guida tecnica nella prossima stagione: “Invenzioni giornalistiche, non mi ha mai contattato nessuno dalla Turchia e comunque ho due anni di contratto qui a Novara, dove sto benissimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, sfida ai vertici contro Monza. Il ds Marchioni: “Spirito di rivalsa”

    Di Redazione
    Sfida ad alta quota per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 17.30 (diretta su LVF TV) sfiderà la Saugella Monza in un match che vedrà opposte due formazioni da mesi in serie positiva. La Igor è reduce da nove vittorie di campionato (più tre di Champions League) consecutive, mentre meglio ancora in A1 ha fatto Monza, con un filotto di dieci vittorie di fila. Per le azzurre sarà anche il ritorno al Pala Igor dopo oltre un mese di trasferte, visto che l’ultima gara interna a oggi è stata quella del 19 dicembre contro Chieri.
    “Dopo diverse trasferte, finalmente torniamo a giocare in casa e sarà un ritorno “col botto” – spiega il direttore generale Enrico Marchioni – visto che sfideremo una delle formazioni più forti e in forma del campionato. Monza sta giocando una bella pallavolo, dopo lo stop forzato a causa del Covid-19 ha ripreso un buon ritmo ed è reduce da due vittorie e, in generale, da un filotto di dieci giornate di campionato senza sconfitte. Dovremo alzare l’asticella, sicuramente è un test importante in vista dell’altra supersfida in programma il 30 con Scandicci e poi del trittico di Champions League in Polonia. E’ giusto però compiere un passo per volta e in questo momento l’attenzione è tutta sulla partita di domani, che affronteremo con spirito di rivalsa dopo la sconfitta subita all’andata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, nessuna lesione alla spalla destra per Miriam Sylla

    Di Redazione
    Imoco Volley comunica che gli esami clinici effettuati alla spalla destra dell’atleta Miriam Sylla, infortunatasi sabato in allenamento, non hanno riscontrato lesioni dell’articolazione.
    La schiacciatrice gialloblù dovrà sottoporsi alle terapie indicate dallo staff medico di Imoco Volley che valuterà settimanalmente le condizioni dell’atleta prima di dare il via libera al rientro in campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO