consigliato per te

  • in

    Vbc Casalmaggiore, Marta Bechis e Kaisa Alanko in cabina di regia?

    Di Redazione È in programma domani, giovedì 1° luglio alle 18 la conferenza stampa della VBC Casalmaggiore che finalmente annuncerà ufficialmente i primi nomi per la prossima stagione. Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano QS, il nuovo tecnico con tutta probabilità sarà Volpini mentre sul fronte giocatrici, le rosa sono pronte a regalare due colpi di mercato in cabina di regia. Pare, infatti, che la società casalasca abbia scelto le due palleggiatrici in vista della prossima stagione. Il primo nome è quello di Marta Bechis in arrivo dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, il secondo invece è quello Kaisa Alanko, giocatrice finlandese. Sul fronte uscite, Vanzurova è invece destinata al ritorno in Repubblica Ceca. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, da Pinerolo arriva Silvia Fiori: “Ero a caccia di un progetto nuovo”

    Di Redazione Arriva da Pinerolo il nuovo acquisto della Megabox Vallefoglia: si tratta del libero Silvia Fiori, 1.62, nata a Merano il 18 luglio 1994, fresca fresca dalla combattutissima finale play-off nella quale, con la sua Eurospin Ford Sara, ha conteso sino all’ultima palla la promozione in A1 alle tigri biancoverdi. Formatasi nel Neugries Bolzano, nella sua carriera figurano due stagioni in A1 da giovanissima alla Riso Scotti Pavia (2010/2012), poi una alla Delta Informatica Trentino in B1 (2012/2013), quindi di nuovo in A2 per due campionati all’Obiettivo Risarcimento Vicenza (2013/15). Sempre in Veneto la stagione di A2 alla Beng Rovigo (2015/16), poi il grande salto in A1 all’Imoco Conegliano, con due stagioni ricche di successi: una Supercoppa nel 2016, una Coppa Italia nel 2017 e uno scudetto nel 2018. Infine, il triennio a Pinerolo, con tanto di A1 sfiorata giusto un mese fa. Così presenta la nuova atleta biancoverde il suo nuovo allenatore Fabio Bonafede: “Nell’ottica di avere tredici titolari, abbiamo cercato un altro libero di qualità che si giocasse settimana per settimana il posto con Giada Cecchetto. Silvia oltre che per caratteristiche tecniche è anche la persona giusta. Nel corso degli anni l’ho incontrata da avversario diverse volte (l’ultima contro Pinerolo), ricavandone sempre una impressione di grande cultura del lavoro e grande educazione”. Queste le prime parole della neo-tigre: “Dopo tre belle stagioni a Pinerolo, ero a caccia di un progetto nuovo e stimolante in A1, e sono contenta di averlo trovato. Con la Megabox ci siamo affrontate in finale poche settimane fa: peccato per il risultato finale, ma devo ammettere che Vallefoglia ha dimostrato di avere qualcosa in più di noi e ha vinto meritatamente. Arrivo qui per la prima volta, ma ho legami con il territorio sin da quando ero piccola: due dei miei nonni vengono uno da Pesaro e l’altro da Urbino, perciò conosco già bene la città e il territorio perché venivo a trovarli ogni estate, e sono contenta di giocare qui finalmente: era sempre stato il mio sogno. Tra l’altro, venendo dal Trentino, ho avuto occasione di conoscere Fabio Bonafede l’anno in cui lui allenava a Bolzano ed io giocavo in B1 con il Trentino Rosa: spesso ci incrociavamo in amichevole. So che con lui si lavora molto in palestra, e io in questo momento cercavo proprio un allenatore così. Io sono una iperattiva, quando non mi alleno vado a camminare in montagna, gioco a tennis (mio primo amore sportivo) e a beach-volley. Sto facendo il tirocinio per la laurea triennale in Biologia che sto completando all’Università di Ferrara. Cosa mi aspetto da questa stagione? Sarà difficile, non mancheranno gli ostacoli, ma la squadra è stata costruita bene e sono fiduciosa. Quanto a me, spero di trovare un po’ di spazio e di dare il mio contributo alla squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Fondriest saluta Trento: “Nuove avventure mi aspettano”

    Di Redazione “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’…“: Silvia Fondriest sceglie una citazione di Lucio Dalla per congedarsi dalla Delta Despar Trentino. L’amico in questione è il monte Bondone, da cui la centrale si congeda con un post su Instagram: “Dopo 8 anni assieme è arrivato il tempo dei saluti, nuove avventure mi aspettano lontane dalle tue pendici“. “Grazie – scrive Fondriest – a chi ha condiviso con me un pezzo di questo lungo cammino. Durante il tragitto sono cresciuta, sono inciampata, mi sono rialzata, ho vissuto momenti incredibili, ho riso tanto e pianto altrettanto, ho commesso degli errori ai quali ho saputo rimediare e altri no, mi sono accorta di quanto possa essere difficile fidarsi e affidarsi agli altri, ma quanto questo sia il vero pilastro e ricchezza della vita e dello sport“. “Ho trovato persone che sono diventate punti di riferimento fondamentali – continua la centrale – altre che invece perderò, ma che rimarranno parti indelebili di ricordi bellissimi. Persone che mi hanno sorpresa, tante altre che mi hanno insegnato qualche cosa di piccolo o di grande, chi mi ha ricordato cosa vuol dire sognare, sperare e non mollare mai. Ho imparato tanto anche da chi non mi andava a genio e da coloro ai quali non andavo a genio io, perché è da chi ti guarda in modo più critico che capisci e apprendi tante cose“. Chiusura con un po’ di amarezza: “C’è chi rimarrà nel mio cuore nonostante la delusione che mi ha procurato, perché alla fine alcune persone rimangono speciali comunque vada, soprattutto quando si tirano le somme e si capisce quanto d’importante c’è stato“. E adesso per Fondriest, a Trento dal 2014 con una parentesi di due anni a Busto Arsizio, si apre la strada del trasferimento alla Banca Valsabbina Millenium Brescia, che sembra ormai scontato. (fonte: Instagram Silvia Fondriest) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Casalmaggiore, giovedì i primi annunci ufficiali

    Di Redazione È arrivato finalmente il momento di uscire allo scoperto per la VBC Casalmaggiore: la società casalasca, la cui iscrizione al prossimo campionato di Serie A1 femminile è stata a lungo in dubbio, si prepara ad annunciare ufficialmente i primi nomi per la prossima stagione. L’appuntamento è per giovedì 1° luglio alle 18, quando alla palestra Baslenga si terrà una conferenza stampa (per la prima volta “in presenza”) nella quale saranno presentati atlete e membri dello staff tecnico. La conferenza verrà trasmessa anche in diretta streaming sulla pagina Facebook della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Giulia Mancini completa il reparto dei centrali: “Grande soddisfazione”

    Di Redazione Altro nuovo arrivo alla Megabox Vallefoglia: si tratta di Giulia Mancini, 1.83, nata ad Aprilia il 23 maggio 1998, l’anno scorso protagonista di un’eccellente stagione in A2 con la Cbf Balducci Macerata. Il suo arrivo completa il reparto centrali delle tigri, che già conta Sinead Jack, Alexandra Botezat e Viola Tonello. Formatasi nel Volleyrò Casal de’ Pazzi e poi nel Club Italia, nel 2015 ha vinto il mondiale Under 18 in Perù: al suo fianco, c’era la neocompagna Alexandra Botezat, con lei anche al Club Italia. Dopo l’anno di B1 a Casal de’ Pazzi, sono seguite quattro stagioni in A1 con Club Italia, Savino Del Bene Scandicci, Bosca San Bernardo Cuneo e Lardini Filottrano. L’anno scorso, come detto, un’ottima annata in A2 a Macerata, con la vittoria della Coppa Italia di A2 e due derby all’ultimo sangue vinti ai danni della Megabox. Così presenta la nuova atleta biancoverde il suo neo-allenatore Fabio Bonafede: “Giulia viene a rinforzare il gruppetto di giovani atlete dal grande potenziale. Anche lei, come le altre, sebbene sia ancora molto giovane ha già fatto delle esperienze importanti. Ci aspettiamo un percorso di crescita continuo che in una sana competizione ed una fame di migliorare contribuisca a portare tutta la squadra verso un livello di allenamento e di gioco sempre più elevato”. Queste le prime parole della nuova centrale delle tigri: “Ho cominciato piccolissima con il minivolley: mia madre giocava, è stato naturale. Ho fatto tutta la trafila nelle nazionali giovanili, e la più grande emozione è stato il mondiale vinto in Perù con la Under 18. In finale il palasport era pieno e tutti tifavano per gli Stati Uniti, poi però alla fine ci hanno applaudito e festeggiate moltissimo. C’era anche Alexandra Botezat, siamo diventate amiche e sono contenta di ritrovarla con me quest’anno. L’anno scorso a Macerata è stato un anno di grandi soddisfazioni: siamo state molto bene assieme, sia come gruppo che anche con società ed allenatore. La Coppa Italia è stato un grande traguardo. Certo, tornare in A1 è una grande soddisfazione. Le differenze? Soprattutto la velocità della palla, anche più della potenza. E poi trovi squadre (una tra tutte, Conegliano) tatticamente molto difficili da affrontare perché hanno mille schemi. Torno per il terzo anno nelle Marche perché amo molto questo territorio: il verde, le colline, il panorama, la tranquillità. In aggiunta, a Vallefoglia troverò anche il mare molto vicino! Mi piace molto la squadra che si sta formando, e mi hanno parlato molto bene della società e del suo allenatore: so che spinge moltissimo sia in allenamento che in partita. Intanto sono già al lavoro sulla base della scheda che mi ha dato il preparatore atletico Giacomo Passeri: quest’anno niente beach-volley, sarà per la prossima estate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco trova la sua forza nel mercato USA. Maschio: “E’ sinonimo di qualità”

    Di Redazione Non è un caso che l’Imoco Volley Conegliano, corazzata indiscussa del campionato italiano e delle competizioni estere, attinga spesso dal mercato americano. Non è un caso, infatti, che dal 2013 siano stati 15 gli acquisti Made in Usa. Come riporta Il Gazzettino di Treviso, la prima americana ad approdare all’Imoco Volley è stata la palleggiatrice Carli Lloyd, nel lontano 2013. Qualche mese dopo, arriva anche la centrale Gibbemeyer. Al termine della stagione, vengono rimpiazzate dalle sempre made in USA, Alisha Glass e Rachel Adams. La campagna acquisti oltreoceano dell’Imoco continua nelle stagioni seguenti: toccata e fuga per Micha Hancock, un paio di mesi nel roster. Nel 2015 arrivano Megan Easy e Kelsey Robinson e Conegliano vince il suo primo scudetto. Per terminare, nel 2016 ecco Nicole Fawcett, nel 2017 è il momento di Simone Lee e Kimberly Hill, l’anno successivo di Karsta Lowe. Nel 2019 arriva invece Chaka Ogbogu, l’anno scorso McKenzie Adams. Notizia delle ultime settimane, nel 2021 l’Imoco ha puntato sulle americane Courtney e Plummer. Sempre al quotidiano, a commentare questa “alleanza” con gli USA è Pietro Maschio: “Non è un caso. La tipologia di gioco che appartiene ai college e alle nazionali degli Stati Uniti ha come prerogativa proprio quel volley velocea cui le atlete di quella nazionalità sono predisposte, e questo collima con le nostre esigenze perché rende più facile inserire atlete americane nel nostro sistema”. “Non avendo un loro campionato nazionale, hanno una quantità rilevante di atlete disponibili per i mercati esteri e che poi ritroviamo in squadre di primo piano europee o di altri continenti. Anche questo è un sinonimo di qualità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Casalmaggiore a Perugia. La Bartoccini presenta Laura Melandri ed Imma Sirressi

    Di Redazione Presentate questo pomeriggio dall’Handmade Cafè di Perugia con il presidente Antonio Bartoccini a rappresentare la società gli ultimi acquisti della Bartoccini Fortinfissi Perugia, arrivano entrambe da Casalmaggiore ed il cambio casacca “sincronizzato” si replica per la seconda volta in due stagioni per Laura Melandri ed Imma Sirressi, che si trovano ancora una volta insieme dopo il cambio squadra come avvenne anche nella scorsa stagione nel passaggio da Bergamo a Cremona. La prima andrà ad integrare il reparto centrali a disposizione di coach Cristofani insieme a Nwakalor la seconda dividerà con Chiara Rumori il reparto difensivo per la Stagione 2021/2022 del Campionato di Serie A1 Femminile. Laura Melandri nasce a Lugo (RA) nel 1995, muove i primi passi nelle giovanili dell’allora Teodora Casadio nella stagione 2008/2009, la stagione seguente si sposta a Reggio Emilia, il salto nei palcoscenici che contano davvero arriva nella stagione 2010/2011 quando viene selezionata da Bergamo, dando il suo contributo sia nel settore giovanile che nella prima squadra dove diventa presenza fissa nella stagione 2013-2014, il rapporto con Bergamo termina nel 2015 quando cede alle lusinghe di Piacenza, l’anno successivo si sposta al Firenze. Nella stagione 2017/2018 si sposta a Conegliano dove vince Scudetto e Supercoppa Italiana. Nella stagione 2018/2019 si sposta a Monza e vince la Challenge Cup, il ritorno a Bergamo avviene nel 2019 per poi passare la scorsa stagione a Casalmaggiore. Palmares ClubCampionato di Serie A1Oro: 1 (2017/2018)Argento: 1 (2015/2016 Champions LeagueBronzo: 1 (2017/2018) Challenge CupOro: 1 (2018/2019) Coppa ItaliaArgento: 3 (2017/2018, 2015/206, 2013/2014) Supercoppa ItalianaOro: 1 (2011/2012)Argento 1 (2017/2018)Bronzo: 1 (2014/2015 Nazionale:Montreux Volley MastersOro: 1 (2018) Campionato Europeo Under 20Bronzo: 1 (2012) Campionato Europeo Under 18Argento: 1 (2011) European Youth Olympic Festival Under 18Oro: 1 (2011) Imma Sirressi inizia la sua carriera nel mondo della pallavolo che conta praticamente a casa nella stagione 2004/2005 con il Santeramo in Serie A1, dopo due stagioni viene selezionata dal Club Italia dove resta per la stagione 2006/2007, il richiamo di casa però è forte e ritorna a Santeramo per stagioni 2007/2008 e 2008/2009, il “ping-pong” per lo stivale continua con la chiamata a Novara nella stagione 2009/2010, seguita poi nel 2010/2011 dall’ingaggio da parte di Castellana Grotte. L’anno seguente si sposta ad Urbino con coach Salvagni che nella stagione 2012/2013 la vuole con se anche a Torino. L’anno seguente arriva Casalmaggiore dove vi resta fino al 2018 collezionando uno scudetto (Stagione 2014/2015), la Supercoppa Italiana e la Champions League (Stagione 2015/2016). La stagione 2018/2019 porta Imma Bergamo dove vi resta fino a 2020, mentre nella scorsa stagione come come già detto, insieme a Laura Melandri passa a Casalmaggiore, per poi arrivare quest’anno a Perugia. Palmares ClubCampionato Mondiale per ClubArgento: 1 (2016/2017) Campionato di Serie A1Oro: 1 (2014/2015) Champions LeagueOro: (2015/2016) Supercoppa ItalianaOro: 1 (2014/2015)Aegento: 1 (2009/2010) Coppa CEVBronzo: 2 (2016/2017, 2011/2012) Coppa ItaliaBronzo: 2 (2015/2016, 2011/2012) Coppa di Lega ItalianaBronzo: 1 (2005/2006) NazionaleCoppa del MondoOro: 1 (2011) Grand Championship CupOro: 1 (2009) Campionato Europeo Under 20Oro 1(2008) Campionato Europeo Under 18Bronzo: 1 (2007) Yeltsin CupArgento: 1 (2013) Le parole del presidente Antonio Bartoccini. “Come già detto l’idea è quella di costruire un roster importante e questi due nuovi arrivi portano anche un grande esperienza di successo alla nostra squadra, due giocatrici di grandissimo livello che andranno a completare un sestetto che speriamo possa ben figurare nel prossimo campionato, sono convinto che sia Laura che Imma ci aiuteranno a raggiungere lo scopo facendo anche da punto di riferimento per le giovani che sono in squadra. Per quel che riguarda Imma cercavamo un libero che avesse esperienza e che ci desse solidità, ci è piaciuta molto anche la grinta che mette in campo perché sono convinto che in un campionato di così alto livello tecnico possa dare quel qualcosa in più. Questo discorso ovviamente vale anche per Laura, anche lei è una giocatrice di esperienza che sicuramente ci saprà dare una grandissima mano. Sarà una stagione impegnativa come già detto, ci saranno squadre ben attrezzate che faranno da battistrada, ci piacerebbe mettere in difficoltà anche queste grandi, come dico sempre aspiriamo ad essere la zanzara di questo campionato per così dire, proveremo a punzecchiare le squadre con organici ben più strutturati dei nostri puntando ad essere nella metà alta della classifica al termine della regular season, questi poi sono gli auspici, ovviamente bisognerà vedere quello che ci dirà il campo“. Le prime impressioni di Imma Sirressi. “Sono molto emozionata, sono molto contenta di essere qui ed ho avuto già molte buone impressioni al primo impatto, questo accordo è frutto di un grande corteggiamento per così dire e questo per un’atleta è molto bello, ringrazio la società per la fiducia che mi ha dimostrato, la squadra mi piace molto e spero che avremo una bellissima stagione, sono sicura che ci divertiremo molto. Mi hanno parlato molto bene poi di Perugia sia della città che della società, poi con l’Umbria ho due ricordi molto belli, nel 2008 a Foligno vinsi il Campionato Europeo Juniores e poi qualche mese fa poco dopo essermi laureata siamo venute a giocare qui al PalaBarton e nel dopo partita mi è stata fatta una piccola festa dalle mie compagne, per questo Perugia mi sembra una bella boccata di aria fresca“. Laura Melandri condivide il pensiero della collega. “Il progetto mi è piaciuto da subito, credo che il coach sarà molto attento anche a curare l’aspetto tecnico e questa è una cosa che mi piace molto perché credo che un atleta non deve mai smettere di crescere, mi sembra una squadra con tanta voglia di risultati e penso che sarà la cosa che ci distinguerà la prossima stagione. Dovremo lavorare per conoscerci visto che la maggior parte non conosce tutte le altre ma così a primo impatto ho avuto sensazioni molto positive. Come ho detto il coach è molto preparato e mi è subito sembrato che abbia ben chiaro il suo progetto di gioco, questo mi ha fatto subito piacere, avremo molto tempo per lavorare ed affinare quei meccanismi interni che portano una squadra ad essere performante“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato tutto lo staff tecnico de Il Bisonte Firenze

    Di Redazione Il Bisonte Firenze è lieto di comunicare che a fianco del nuovo allenatore Massimo Bellano lavorerà ancora lo staff tecnico che tante garanzie di serietà e professionalità ha dato nel corso delle ultime annate. In particolare, sono stati confermati tutti gli elementi del gruppo storico, dal secondo allenatore Marcello Cervellin all’assistente allenatore Francesco Onori, dallo scoutman Lorenzo Librio, al fisioterapista Michele Savarese, fino ad arrivare al preparatore atletico Nadia Centoni e alla team manager Valentina Tiloca. Uno staff già affiatato e compatto, che insieme a coach Massimo Bellano si metterà a disposizione della squadra dal 19 agosto, per l’inizio della preparazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO