consigliato per te

  • in

    Nello scontro diretto, la Zanetti Bergamo rifila un secco 3-0 a Perugia

    Di Redazione
    La Zanetti giusta, al momento giusto. In un match ad alta tensione, Bergamo risponde espugnando Perugia con autorevolezza e mettendo a segno una vittoria da 3 punti in 3 set che lascia la Bartoccini ad inseguire e allunga le distanze in classifica, da +2 a +5.
    In una gara esaltata dal carattere di Loda ed Enright e dalla sapiente regia di Valentin, gli attacchi di Lanier e la freddezza di Dumancic e Mio Bertolo, oltre che i recuperi difensivi di Fersino, sono stati gli ingredienti di un successo che permette alla Zanetti di agganciare, a quota 17, Firenze e Casalmaggiore.LA GARA. Non ci sono novità nei sestetti iniziali. La Zanetti di coach Turino inizia e finisce con Valentin in regia opposta a Lanier, Dumancic e Mio Bertolo al centro, il libero Fersino, Loda ed Enright ai lati. Perugia schiera invece Carcaces, Di Iulio, Koolhaas, Ortolani, Havelkova, Aelbrecht e il libero Cecchetto.
    1° set_ Un primo a parziale a due facce: la Zanetti inizia con gli attacchi in diagonale di Loda ed Enright e una difesa esaltante eppure si trova sotto, 14-9. Si risale con Lanier ed Enright è -1 (16-15). La parità arriva con il muro Dumancic-Lanier, il sorpasso con l’ace di Giorgia Faraone (16-17) che tiene il turno di battuta fino al 16-18, quando Havelkova stoppa la Zanetti. Esaltante la pipe di Loda seguita dal doppio ace di Enright ed è 18-22. Dumancic e Lanier fanno il resto e per le rossoblù arriva il primo vantaggio (20-25).
    2° set_ La Zanetti spicca un volo che la porta a +4 (5-9). Un vantaggio che sale a +6 (11-17) con i colpi di Loda ed Enright. Valentin orchestra l’attacco e va anche a segno firmando il 12-18. Al 14-21 di Mio Bertolo risponde Aelbrecht, Perugia accorcia (18-21), ma prima Loda e Mio Bertolo, poi Lanier ed Enright vanno a chiudere per lo 0-2 a tinte rosso e blu (20-25).
    3° set_ Lanier va in crescendo, mura e attacca e la Zanetti prova a schiacciare Perugia con la complicità di Enright (3-8). Carcaces guida Perugia a -1, Valentin risponde mandando a segno Lanier e Loda. La parità arriva al 11-11, ma ancora Lanier rimette avanti la Zanetti e fa break (11-13). Bergamo non vuole lasciar rientrare in partita le umbre e il muro di Dumancic (14-19) sembra essere il segnale decisivo. Un finale che vede protagonista Mio Bertolo vale il successo da tre punti (18-25).HANNO DETTO. Sara Loda, premiata MVP a fine gara: “Per noi è una partita importantissima, sapevamo cosa dovevamo fare e ci è venuto bene. C’è stato un buon ritmo fin dall’inizio, abbiamo sempre tenuto e abbiamo dimostrato che, quando c’è bisogno, ci siamo tutte. Sapevamo quali erano le difficoltà e che bisognava difendere tanto, siamo state brave a rimanere sempre in partita e a tirarle su tutte”.
    Beatrice Agrifoglio, palleggiatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Ci alleniamo in un modo e dopo giochiamo in un altro. Quando siamo sotto di due punti andiamo subito in confusione, dobbiamo essere più lucide,soprattutto in partite lottate come questa in cui anche l’altra squadra ha assoluto bisogno di vincere. Brescia ha perso, ma è brutto guardare quello che fanno gli altri, sarebbe meglio pensare a fare punti. Ora dobbiamo voltare pagina e concentrarci sulla partita di mercoledì contro Casalmaggiore”.Bartoccini Fortinfissi Perugia-Zanetti Bergamo 0-3 (20-25, 20-25, 18-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Havelkova 3, Aelbrecht 6, Ortolani 3, Carcaces 14, Koolhaas 3, Di Iulio 2, Cecchetto (L), Angeloni 3, Rumori (L), Mlinar, Agrifoglio, n.e. Casillo, Scarabottini. Allenatore: MazzantiZanetti Bergamo: Enright 15, Dumancic 3, Valentin 2, Loda 14, Mio Bertolo 5, Lanier 14, Fersino (L), Faraone 1, Faucette Johnson, n.e. Prandi, Marcon, Moretto. Allenatore: TurinoArbitri: Gianfranco Piperata e Marco LaghiDurata Set: 27′, 29′, 29′Battute Vincenti: Perugia 3, Bergamo 3Battute Sbagliate: Perugia 9, Bergamo 11Muri: Perugia 3, Bergamo 5Errori: Perugia 21, Bergamo 24
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, coach Micoli: “Dobbiamo scendere in campo liberi, senza vincoli di pensieri”

    Foto Facebook Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Di Redazione
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia è pronta a scendere in campo contro la Reale Mutua Fenera Chieri in un incontro tutt’altro che semplice. La formazione bresciana, con l’arrivo del nuovo coach Micoli, cercherà di rialzare la testa e cambiare marcia in questo rush finale di campionato. Ed è proprio il nuovo allenatore, nell’intervista rilasciata al quotidiano Bresciaoggi, a fare il punto della situazione.
    Coach Micoli analizza la situazione: “La gara sarà molto difficoltosa – ammette -, perché Chieri è una squadra che gioca una buona pallavolo, molto veloce. È per questo che riesce a mettere in difficoltà diverse formazioni. Sarà un bel banco di prova, meglio affrontarlo subito: via il dente via il dolore“.
    L’obiettivo della Millenium è chiaro. “Vogliamo giocare bene, senza troppe incertezze – prosegue Micoli -, voglio che il gioco sia fluido e che non ci siano troppi pensieri negativi“.
    Che, nelle ultime gare, hanno giocato brutti scherzi alle bresciane. “Dobbiamo scendere in campo liberi, senza vincoli di pensieri per il futuro, dobbiamo riuscire ad esprimere la nostra pallavolo al massimo dei livelli“.
    Ancora prima del punteggio. “Per noi sarebbe un bel risultato giocare bene – conclude Micoli – , poi, se così fosse, il resto verrà da sé. Perché se alla fine vince chi gioca meglio, il mio obiettivo è giocare al 100%, senza essere rinunciatari. E so che la squadra è combattiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “Bravi e fortunati a portare a casa la vittoria in tre set”

    Foto Ufficio stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    La capolista Imoco Volley Conegliano continua il suo percorso netto che la vede in testa alla classifica con 60 punti, conquistati in 20 incontri. Una vittoria contro una Saugella Monza priva di entrambe le palleggiatrici che ha provato a tenere testa alle pantere senza però trovare punti. I commenti post gara del coach Daniele Santarelli e della “rientrante” Raphaela Folie riportate sul quotidiano Il Gazzettino Treviso.
    Il coach gialloblu ha continuato a spronare le sue giocatrici in ogni time out, incitandole ad alzare il livello soprattutto nei momenti in cui la squadra era più esposta a una reazione delle avversarie. “Noi siamo partiti sparati – dice coach Santarelli -. Sembrava che non fossimo nemmeno stanchi e abbiamo fatto un ottimo primo set. Poi qualcosa è venuto meno, credo sia stato il fattore stanchezza e la lucidità che in certi momenti arriva a mancare. Siamo stati bravi e fortunati a portare a casa una vittoria in tre set che conta tantissimo dopo otto giorni molto faticosi“.
    Cali di intensità dall’una e dall’altra parte della rete hanno influito in particolare sull’andamento del terzo set, dove Monza è riuscita a dare più battaglia, con buone battute e sfruttando in parecchie occasioni le mani del muro avversario. “Devo dire che loro sono venute fuori alla distanza, nonostante le difficoltà di organico con il palleggiatore – commenta Santarelli -. Credo abbiano espresso una buona pallavolo e da fuori mi è parsa tutto sommato una buona gara“.
    Coach Santarelli, dunque, tira le somme di un’altra gran prova di forza della propria squadra: “Sono particolarmente contento di quello che hanno fatto le ragazze in queste cinque partite. Non era affatto semplice e dopo tre trasferte molto lunghe a cui si è aggiunto il viaggio di ritorno dalla Francia. Il report è positivo, la squadra è un gruppo che sta bene, che vuole continuare a vincere e a giocare a pallavolo ad alto livello“.
    Uno degli aspetti più belli di una partita intensa ma con poche sorprese sono sicuramente l’entusiasmo e la felicità dimostrati in campo da Raphaela Folie: “È stata una settimana molto lunga, ma concluderla così è stata la maniera migliore. Io sono contentissima, sono felice che sia andata bene e che la squadra sia riuscita a mettere tanta grinta in campo anche dopo tanti impegni e dopo un viaggio così pesante. Portare a casa la partita in tre set non era sicuramente facile, ma sono contenta. Io adesso sto bene, devo ritrovare un po’ di continuità perché ho fatto ancora pochi allenamenti con 6 contro 6 e non sono ancora in piena forma. Però quando si sta fuori per infortunio ti viene ancora più voglia, più grinta, più tutto nel tornare in campo. Poi stasera ho fatto anche degli ace, incredibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Heyrman: “Ci abbiamo provato. Torneremo più forti di prima”

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Sabato sera di applausi, nonostante la sconfitta, per la Saugella Monza. Nella settima giornata di ritorno della Serie A1 femminile, le monzesi fermano la loro corsa vincente (quattordici di fila, di cui due in Europa) contro la capolista Conegliano, brava a passare all’Arena di Monza 3-0 e a firmare la 46esima vittoria consecutiva tra campionato, coppa europea e coppe nazionali. All’assenza già nota di Orro per le rosablù si è aggiunta all’ultimo minuto quella di Carraro (attacco febbrile per lei, negativa comunque ai tamponi), sostituita in cabina di regia dalla giovane Martina Casarotti, classe 2003, prodotto del Consorzio Vero Volley, e protagonista di una bella gara all’esordio assoluto nella massima serie.
    Conscia delle assenze la Saugella ci mette il cuore, cosa che a volte può anche bastare per riaprire un match segnato nel prologo da una partenza determinata delle venete, vincenti nel primo gioco senza problemi e brave a chiudere il secondo con le bordate di Egonu (MVP) e Folie (5 muri per lei). Ed infatti, la generosità della Saugella la si vede tutta nel terzo gioco: prima scappa sul 7-2, poi si fa recuperare e sorpassare dalle ospiti, ma le costringe ai vantaggi con Van Hecke, Danesi ed Orthmann (due ace per lei) a tenere alta la bandiera monzese, ammainata però nel finale complice le fiammate di Egonu a chiudere i conti.
    Laura Heyrman (Saugella Monza): “Abbiamo spinto fino all’ultimo punto. Abbiamo dato tutto, nonostante la situazione nuova da gestire. Direi che come squadra abbiamo reagito alla grande alle assenze, e per questo dobbiamo essere contente, andare avanti e pensare alle prossime partite. Arrivavamo da un periodo super, con tante vittorie firmate e abbiamo ancora una volta dimostrato di essere un grande gruppo, affrontando un avversario difficile. Ora ci prendiamo un giorno di riposo, per tornare più forti di prima“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco e il viaggio della speranza da Nantes a Monza

    Di Redazione
    Un tour de force non solo in campo per le Pantere dell’Imoco Volley Conegliano. Causa voli annullati ieri in Francia, è stata una vera e propria Odissea per l’Imoco raggiungere Monza da Nantes.
    Partite a mezzogiorno in treno da Nantes hanno raggiunto Parigi, poi altro treno da Parigi a Lyone, per poi in pullman completare la tratta Lyone-Monza che ha portato le Pantere alle 3 di notte, dopo 15 ore di viaggio, nella città brianzola dove stasera alle 20.45 giocheranno con la Saugella il match in diretta Rai sport.
    Sarà la 5° partita in 8 giorni per le ragazze di coach Santarelli che stanno riposando per recuperare le energie e fare un’altra bella prestazione contro la lanciatissima Monza.
    (Fonte: facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia vuole battere anche Bergamo. Angeloni: “In queste gare è fondamentale metterci la testa”

    Di Redazione
    E’ uno scontro diretto quello che la Bartoccini Fortinfissi Perugia si trova ad affrontare domani. Contro la Zanetti Bergamo, Angeloni e compagne non possono mancare l’obiettivo di portare a casa dei punti fondamentali.
    E’ proprio il capitano della squadra umbra che, come riporta La Nazione Umbria, presenta il match di domani, partendo dalla vittoria ai danni della Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    “Quando giochi gare che sono molto emotive, non sempre vincono le squadre più forti, ma vince chi le affronta meglio psicologicamente. Noi domenica scorsa siamo ste brave ad avere il giusto approccio e l’atteggiamento ideale, quando siamo calate nel terzo set siamo state ancor più brave a rientrare in partita e a ritrovare la lucidità che serve. Ora cerchiamo di prolungare questa striscia per poter allungare ulteriormente. Da parte mia provo a fare sempre il mio dovere, non è facile ma quando una giocatrice è chiamata in causa deve poter fare il massimo”. LEGGI TUTTO