consigliato per te

  • in

    Chieri: è iniziata oggi, a ranghi ridotti, la preparazione atletica

    Di Redazione E’ iniziata oggi, lunedì 9 agosto, la stagione 2021/2022 della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, la quarta in A1.Una prima giornata di saluti, visite e test, cui seguiranno da domani i primi allenamenti. Si tratta di un inizio inevitabilmente a ranghi ridotti. Sono sei al momento le giocatrici sotto l’Arco. Si tratta di Asia Bonelli, Francesca Bosio, Chiara De Bortoli, Alessia Mazzaro, Elena Perinelli e Francesca Villani. Con loro gran parte dello staff, compreso coach Giulio Cesare Bregoli, già a Chieri al termine dell’esperienza nei giochi olimpici di Tokyo con la nazionale azzurra di cui è viceallenatore.La prossima settimana si aggiungeranno Martina Armini, Francesca Guarena e il viceallenatore Marco Sinibaldi, che hanno beneficiato di qualche giorno di riposo in più avendo concluso la precedente stagione il 26 luglio nelle finali nazionali Under 19. Inoltre si aggregheranno alla prima squadra Giulia Resmini e Carola Colombino, due delle giocatrici del gruppo della serie B, provenienti dal Club76 PlayAsti che poche settimane fa ha raggiunto il 4° posto alle finali nazionali Under 17.Prossimamente arriveranno anche le straniere: Kaja Grobelna, Yagmur Karaoglu, Rhamat Alhassan e Ali Frantti, e Camilla Weitzel e Helena Cazaute, queste ultime al termine del campionato europeo dove gareggeranno con le rispettive nazionali. In questa prima fase della preparazione il lavoro sarà esclusivamente atletico. Le biancoblù alterneranno le sedute al PalaFenera a quelle presso la piscina dello Sport Village Club 77 Pecetto e sulla sabbia dell’Aston Tennis Beach Volley Poirino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, l’opposto dov’è? Bonafede: “Giocheremo in 5, o con due palleggiatori”

    Di Redazione Ormai la nuova stagione è alle porte, tutte le squadre, chi prima chi dopo, stanno scendendo in palestra per incominciare la preparazione atletica. Tra queste, anche la Megabox Vallevoglia. A differenza delle altre squadre in A1, però, la Megabox non può contare su alcun opposto titolare al momento e coach Bonafede non ci sta: “Ringrazio infinitamente la famiglia Angeli per gli enormi sforzi fatti per la costruzione della squadra. Si tratta di un gruppo che ha un bel potenziale, ma che è al momento incompleto perché ci manca un opposto di ruolo, pedina fondamentale a questi livelli. Non c’è responsabilità di nessuno di noi in tutto ciò, ma non posso essere soddisfatto dell’attuale composizione della squadra: la mancanza di un opposto in serie A può incidere pesantemente sulla classifica. Abbiamo sperato nel possibile esito positivo riguardo a Jordan Thompson, che sino ad un certo punto sembrava potersi concretizzare” riporta il Resto del Carlino Pesaro. “Se non troverò nessuno vorrà dire che giocheremo in cinque o magari con due palleggiatori“. L’allenatore siciliano chiude: “A parte questo, io e il mio staff siamo molto carichi e non vediamo l’ora di cominciare a lavorare con le ragazze, che hanno appena sostenuto le visite mediche di rito e fatto i tamponi. Non saranno ancora a Vallefoglia, ma arriveranno a breve, le sole Kosheleva, Jack­Kisal e Newcombe. La squadra arriva dopo aver svolto un programma estivo di avvicinamento ad hoc fornito a ciascuna giocatrice dal mio vice Giacomo Passeri, anche preparatore atletico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alicia Ogoms tra Polonia e Italia: al centro della rete per Bergamo

    Di Redazione È la canadese Alicia Ogoms l’ultimo tassello del reparto centrale di Bergamo, volto noto al Campionato italiano grazie alle esperienze a Firenze, la passata stagione, e prima ancora, nel 2017, a Legnano. La A1 non è dunque una novità per la centrale della Nazionale canadese, classe 1994 per 194 centimetri di altezza. Alicia si è trasferita dal Canada agli Stati Uniti per laurearsi e giocare a pallavolo nella stessa Università che ha cresciuto Khalia Lanier, la Southern California, quindi è volata in Europa per fare del volley la sua vita: «Mi sono laureata un anno prima che Khalia arrivasse. Poi, tutta la mia carriera si è divisa tra la Polonia e l’Italia: da Pila alla SAB Volley a Legnano, da Kalisz a Bielsko-Biala e infine Il Bisonte Firenze. In Nazionale sono arrivata subito dopo l’università». E con la maglia della Nazionale canadese è stata premiata quale Miglior Centrale al torneo di qualificazione della NORCECA Challenger Cup nel 2018. Si è fatta raccontare Bergamo da Beta Dumancic e da Kiera Van Ryk, che l’hanno preceduta in città nelle stagioni scorse: «Ho parlato con Beta e mi ha detto grandi cose sulla città e sul club. Anche Kiera ha apprezzato molto il suo anno in Italia e mi ha raccontato solo cose positive». E proprio per la città, il club e in particolare per i tifosi ha un messaggio: «Ai tifosi di Bergamo 1991 vorrei dire che sono emozionata e onorata di rappresentarvi. Farò del mio meglio per aiutare la squadra a vincere il più possibile. Sono una gran lavoratrice, cerco di tenere sempre un atteggiamento positivo e adoro giocare. Fuori dal campo mi vedrete più riservata di come appaio quando gioco, ma so che amerò stare con voi». LA SCHEDA Alicia Shanice Ogoms nasce a Winnipeg, in Canada, il 2 aprile 1994. Studia e gioca a pallavolo negli Stati Uniti, dove partecipa alla NCAA Division I dal 2012 al 2015 con la Southern California. Nella stagione 2016-17 firma il suo primo contratto professionistico col Pila, nel massimo campionato polacco, mentre nella stagione seguente viene ingaggiata dalla SAB Volley Legnano, in A1. Torna in Polonia per un biennio, difendendo i colori del Kalisz nel campionato 2018-19 e poi quelli del Bielsko Biala nel campionato seguente, mentre, dopo qualche mese di inattività, a metà dell’annata 2020-21 ritorna nella massima serie italiana con Il Bisonte Firenze. In Nazionale fa il suo esordio nel 2016, in occasione della Coppa panamericana, torneo nel quale conquista la medaglia di bronzo nel 2018. Nel 2019 vince la medaglia d’oro alla Volleyball Challenger Cup, seguita da due bronzi alla NORCECA Champions Cup e al campionato nordamericano. Vittorie Con la Nazionale Coppa panamericana 2018: medaglia di bronzo Volleyball Challenger Cup 2019: medaglia d’oro NORCECA Champions Cup 2019: medaglia di bronzo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba: il primo raduno delle Farfalle è aperto al pubblico

    Di Redazione La bella notizia è già stata anticipata dalla società biancorossa attraverso un post social nella giornata di ieri, ma oggi arrivano tutti i dettagli del raduno ufficiale della UYBA 21/22, il primo giorno alla e-work arena che finalmente potrà riaprire le proprie porte ai fan delle farfalle. Per accedere al palazzetto i tifosi dovranno esibire green pass e indossare la mascherina, mentre sugli spalti sarà controllato il posizionamento a scacchiera. Le giocatrici biancorosse, in arrivo a Busto Arsizio nei prossimi giorni, sono state convocate all’arena alle 15.30 e per la prima ora prenderanno possesso del materiale tecnico e conosceranno staff tecnico e medico. Alle 16.30 (apertura cancelli di viale Gabardi ore 16) ingresso sul taraflex per le foto ufficiali e per le prime interviste, dalle 17 il primo allenamento. Tutte presenti le atlete bustocche, fatta eccezione per Jordyn Poulter, splendida campionessa olimpica con gli USA nonché miglior palleggiatrice della manifestazione, e per Adelina Ungureanu, impegnata con la Romania agli Europei.In forse la presenza di Alexa Gray e Jovana Stevanovic, il cui arrivo in Italia potrebbe slittare di qualche giorno per le pratiche burocratiche relative al rinnovo del permesso di soggiorno. La UYBA riabbraccia dunque i suoi tifosi che, dopo un lungo periodo di forzata astinenza, potranno tornare ad ammirare, oltre alle giocatrici riconfermate, le neo entrate Bosetti, Zannoni, Battista, Colombo, Monza, Bressan, tutte presenti giovedì alla e-work arena.Diretta Facebook dalle 16.30Instagram live stories dalle 16Al termine su tutti i canali biancorossi: UYBA RADUNO, il film. Nb. Anche per giornalisti e fotografi sono richiesti green pass e mascherina.Nb. Gli allenamenti dei giorni successivi al raduno saranno a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fatim Kone a Bergamo: “Mi piace mettermi in gioco, questa è la piazza giusta”

    Di Redazione Un’esplosione di grinta per Volley Bergamo 1991: al centro arriva Fatim Kone, classe 2000, la passata stagione a Firenze e una lunga e vittoriosa esperienza giovanile in azzurro. «Ho avuto un bel percorso finora – racconta la neo-centrale rossoblù – ma Bergamo è una grande opportunità per dimostrare il mio valore. Ho iniziato a Casalpusterlengo, a casa, ma poi ho avuto la fortuna di farmi notare in un torneo a Cesenatico e di continuare il mio cammino di crescita alla Pro Patria Milano. Al Club Italia sono arrivata dopo 4 anni a Settimo Torinese e dopo le convocazioni in Nazionale». Un cammino ricco di medaglie proprio quello in Nazionale: «Ho iniziato con l’under 16 e sono arrivata fino all’under 20 giocando Europei, Mondiali e un’Olimpiade giovanile. Abbiamo vinto un oro mondiale e un oro al Festival Olimpico giovanile con l’under 18, poi un oro Europeo under 19 e un argento Mondiale under 20». E proprio in quest’ultima competizione Kone è stata la seconda miglior centrale del torneo con 101 punti realizzati. «Ma il mio sogno azzurro resta l’Olimpiade. Lavorerò per arrivarci…». Una grandissima esplosività la contraddistingue dentro e fuori il campo, un vero vulcano: «Mi piace fare squadra, coinvolgere le compagne, aiutarle nei momenti di difficoltà. So essere grintosa e competitiva, ma mi piace anche sdrammatizzare e scherzare nel momento giusto. Ma, soprattutto, mi piace mettermi molto in gioco». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, in palestra dal 17 agosto per preparare la stagione

    Di Redazione Tutto pronto, in casa Igor Volley, per il via ufficiale alla nuova stagione. Le azzurre si ritroveranno il 17 agosto per il raduno e l’inizio dell’attività agli ordini del tecnico Stefano Lavarini e del suo staff. Il programma prevede il ritrovo il mattino del 17 agosto con l’attivazione del protocollo Covid per l’inizio dell’attività cui farà seguito il tradizionale incontro con la società, mentre già nella mattinata del 18 inizierà il lavoro di preparazione fisica in sala pesi. Al momento sono sei le convocate per il primo atto della nuova stagione: le confermate Sansonna, Bonifacio e Battistoni e le nuove Fersino, D’Odorico e Costantini. Le altre atlete si aggregheranno al gruppo mano a mano che gli impegni con le rispettive nazionali si concluderanno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino del Bene riparte con coach Barbolini. Sandor Kantor sarà il suo secondo

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley inizierà la propria preparazione il prossimo 18 Agosto al Palazzetto dello Sport di Scandicci. Confermatissimo sulla panchina, in forza del contratto sottoscritto la scorsa stagione, l’head coach Massimo Barbolini. Alcune novità invece per quanto riguardano le altre figure dello staff tecnico e medico. Il nuovo secondo allenatore che affiancherà Barbolini sarà Sandor Kantor, tecnico di origine ungherese ed ex pallavolista di alto livello. Kantor dopo l’addio al volley giocato ha iniziato un percorso da allenatore affermandosi al Volleyró Casal De’ Pazzi con il quale ha vintodiversi scudetti nelle categorie giovanili.Migliore stagione resta l’annata 2018 quando vennero vinti gli scudetti nelle categorie under 14, under 16 e under 18.Arriva a Scandicci con un grande carico di entusiasmo e pronto a mettere al servizio delle atlete l’esperienza accumulata da giocatore.Il terzo allenatore della Savino Del Bene Volley sarà Luca Nico, scoutman della formazione toscana nelle ultime due stagioni.Nico, prima di Scandicci, aveva avuto esperienze a Baronissi (A2) e al Volley Pesaro (A1).Pugliese di Gioia del Colle passerà dal lato corto alla panchina nella sua terza stagione a Scandicci coadiuvando il lavorodei due allenatori e contribuendo al lavoro tecnico in palestra. Nel ruolo di scoutman la seconda new entry della prossima stagione, ovvero Fabio Gabban che dopo alcune stagioni trascorse in serie A con Novara e Conegliano V. Nell’ultimo periodo ha maturato esperienza in diversi club della Polonia e collaborando negli staff di nazionali estere. Per lui, novarese di nascita, si tratta quindi di un ritorno in un club italiano. Il preparatore della Savino Del Bene Volley resterà Stefano Tagliazucchi, presente a Scandicci anche nell’ultima stagione. Lo staff medico sanitario al servizio delle atlete vedrà invece ancora la presenza della d.sa Monica Fabbri. Preziosa la sua collaborazione nell’ultimo anno per affrontare il difficile periodo della pandemia sanitaria e coordinare le varie esigenze.Responsabile della fisioterapia sarà l’ultima new entry, ovvero il senese Sebastiano Cencini.Per lui si tratta dell’esordio nel settore femminile dopo aver trascorso diverse stagioni nel settore maschile.Attualmente Cencini è fisioterapista della nazionale maschile di volley ed è stato presente con la nazionale alle Olimpiadi di Tokyo.Confermano la loro collaborazione con la società sia l’osteopata Matteo Gori che il fisioterapista Alessandro Maselli,figure di elevata professionalità e di grande affidabilità, legati ormai da profonda stima al nostro club. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marina Zambelli: “Dobbiamo mettere la nostra fame al servizio della squadra”

    Di Redazione È uno dei nomi di esperienza di una squadra tutta da costruire: Marina Zambelli torna alla VBC Casalmaggiore dopo tre anni di assenza e spiega i motivi della sua scelta in un’intervista a Matteo Ferrari per La Provincia. “L’idea è nata da una serie di circostanze favorevoli – dice la centrale – a partire dal fatto che mi sono trovata benissimo nell’anno in cui ho giocato qui, e volendo star bene in questi tempi incerti sono voluta andare sul sicuro. Molto ha contato anche il fatto che volessi avvicinarmi a casa, e dunque questa è stata la soluzione ottimale“. Quella della squadra casalasca sarà una formazione con tante novità e tante scommesse: “Credo che il roster che la società sta allestendo sia estremamente giovane e punti molto sulla fame di ognuna di noi. Chi viene da una stagione sfortunata, chi, giovane, vuole farsi notare, chi ha sempre fatto la serie A2 e vuole misurarsi con la A1. Sono convinta che, se ognuna di noi riuscirà a mettere al servizio della squadra la propria fame, allora potremo essere davvero un cliente scomodo per tutti” analizza Zambelli. La centrale non si fa tuttavia illusioni sul campionato: “Sarà durissima, perché tutte le squadre stanno allestendo roster di assoluto livello. Il fatto che una neopromossa come Vallefoglia metta sotto contratto una top player come Kosheleva ne è la prova. Detto questo, noi dovremo costruire la nostra identità, e non è detto che le squadre che hanno nomi di blasone riescano a farlo. Dovremo far vedere la nostra voglia“. LEGGI TUTTO