consigliato per te

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa, tutti in carrozza destinazione… Conegliano? Sì secondo il voto popolare

    Anno nuovo, stessa storia? Il weekend di Coppa Italia di Serie A1 negli ultimi cinque anni ha visto il trofeo mettersi in viaggio in direzione Veneto per finire nella ricca bacheca dell’Imoco, in una ‘stanzetta’ che ormai immaginiamo stia diventando grande quanto tutto il Palaverde… e anche in questa stagione sembra che nessuno abbia dubbi sulla sesta vittoria consecutiva delle Pantere, la settima negli ultimi nove campionati. Il nostro sondaggio (chiuderà a mezzanotte di venerdì 7 febbraio) sta dando un risultato inequivocabile (ultimo aggiornamento,venerdì 7 febbraio, ore 12.00: Imoco 65% delle preferenze).

    VERSO IL RECORDIn caso di successo, Conegliano diventerebbe la squadra più vincente in Coppa Italia, con 7 trofei, superando in un sol colpo Bergamo e Ravenna. Stesso dicasi per Moki De Gennaro che, sempre a quota 7, raggiungerebbe l’ex compagna Robin De Kruijf, attuale primatista in solitaria. Al secondo posto, a quota 6, salirebbe Wolosz eguagliando Bernardi (6 Coppe Italia vinte con la Teodora Ravenna tra il 1980 e il 1991).LE ULTIME FINALI VINTELa storia vincente dell’Imoco in Coppa Italia è iniziata nella stagione 2016/17 con un combattuto 3-0 (25-23, 25-22, 25-23) ai danni della Liu Jo Nordmeccanica Modena. Nei due anni successi fu Novara ad alzare il trofeo battendo in finale sempre Conegliano, dopo di che ha avuto inizio il filotto delle Pantere: stagione 2019/20, 3-0 (25-20, 25-18, 25-16) ai danni della Unet E-Work Busto Arsizio; stagione 2020/21 e 2021/2022 rivincita ai danni di Novara con successi per 3-1 (25-17, 25-23, 22-25, 25-18) e 3-2 (19-25, 19-25, 25-21, 25-22, 15-13); infine stagioni 2022/2023 e 2023/2024 coppa che si tinge ancora di gialloblu ai danni della Vero Volley Milano, battuta 3-1 (23-25, 26-24, 25-17, 25-21) la prima volta e 3-2 (25-21, 22-25, 25-19, 19-25, 15-11) la seconda. A conti fatti, dunque, se l’Imoco approdasse in finale anche quest’anno, lo farebbe per il nono anno consecutivo!

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Test-match tutto bustocco tra UYBA e Futura (che non ha sfigurato)

    Amichevole di lusso per la Futura Volley Giovani, che nella settimana di sosta del campionato per lasciare spazio, nel week-end, alle finali di Coppa Italia, è scesa in campo sul taraflex della e-Work Arena per un allenamento congiunto contro le padrone di casa dell’Eurotek Uyba.Un’occasione utilissima per tenere il ritmo partita in vista della Pool Promozione che prenderà il via da Costa Volpino domenica 16 febbraio, contro un’avversaria di categoria superiore che ha permesso alle biancorosse di mettersi alla prova in un test di livello davanti ad una folta cornice di pubblico (oltre 300 spettatori presenti). La squadra di coach Alessandro Beltrami ha saputo rispondere colpo su colpo ad una formazione con una fisicità e una velocità di palla da A1 vera, portando a casa sensazioni positive e tanto morale in vista della fase calda della stagione.

    Starting Players – Coach Barbolini ha iniziato la gara con l’usuale sestetto composto da Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero, dando poi largo spazio anche a tutte le giocatrici della panchina, fatta eccezione per la febbricitante Lazic. Il tecnico bustocco Alessandro Beltrami manda in campo in avvio il 6+1 titolare con Zanette opposta a Monza, Rebora e Kone centrali, Enneking e Orlandi coppia di schiacciatrici e Cecchetto libero.1° set – Nel primo set, dopo un avvio in cui faticano a prendere le misure (9-3), le Cocche hanno un ottimo sprazzo di gioco, riuscendo riportarsi sotto fino al 13-10. L’elastico si riallunga in favore dell’Uyba (20-13) con Rebora e compagne che vendono però cara la pelle su ogni pallone fino al 25-19 finale.2° set – Nessun cambio in avvio di secondo parziale (coach Barbolini mette invece già mano alla panchina), con le due squadre che si sfidano sul punto a punto (4-4, 6-6). Il primo piccolo allungo è delle padrone di casa, che mettono bene le mani a muro e sfruttano qualche sbavatura della Futura (12-9), brava però a tenere la scia delle avversarie con grande carattere e buone soluzioni offensive (19-17). 3° set – Coach Beltrami tira dritto con le sue titolari anche nella terza frazione, che vede l’Uyba partire subito a tutto gas (6-1). Immediata la reazione di Rebora e compagne, che sfruttando il turno in battuta di Enneking si riportano a tiro (7-5) ridando vita ad un set equilibrato. Le Cocche mettono la testa avanti sul 10-11, prendono coraggio e proprio innescando a ripetizione la fast del capitano biancorosso allungano sul 13-16. Le Farfalle non ci stanno ma la Futura è brava a respingere al mittente i tentativi di rimonta delle padrone di casa (20-23). A rimettere tutto in discussione sono le bordate dai 9 metri di Obossa (24 pari) e nell’emozionante susseguirsi di set-point è il missile di Enneking a fissare il 29-31 finale.4° set – Nel quarto parziale c’è spazio in campo per Brandi, Landucci, Del Freo, Osana e Baratella; è l’Uyba a prendere l’iniziativa per prima (8-5) ma le biancorosse impiegano poco a ristabilire la parità a quota 8. Qualche errore ridà margine alle avversarie (13-9) ma c’è partita, eccome, con la Futura sempre in scia (17-16 con l’ace di Brandi, 19 pari). Nel finale però, sono le Farfalle a sbagliare meno e a chiudere i conti col muro di Howard su Del Freo.5° set – Fissato il 3-1 si gioca un altro mini-set e anche Spiriti trova spazio al posto di Zanette. Dopo l’8 pari al virtuale cambio campo, l’Uyba strappa sull’11-8 ma le Cocche mordono ancora (11 pari) rendendosi protagoniste dell’ennesimo finale da brividi (13 pari). Frosini attacca out per il 13-14 poi ci pensa Enneking a chiuderla 13-15.

    Sofia Monza: “Questo palazzetto è nel mio cuore perché ho giocato qui per molti anni e sin dal settore giovanile. Poi c’era tanto pubblico ed è un bel segnale che questa partita sia stata così seguita. Siamo entrate in campo con un po’ di agitazione ma alla fine ce la siamo giocata. Uyba è molto forte, abbiamo però portato a casa qualche set e sono davvero contenta di com’è andata”.

    Nicolò Cozzi: “Sono state belle emozioni, contro un team di A1 è stato un test importante da affrontare. L’abbiamo fatto nel migliore dei modi; ci siamo presi una metà set per adattarci a quella che era la velocità della battuta e alle traiettorie dei colpi. Poi ci siamo alleggeriti e abbiamo fatto il nostro gioco lavorando abbastanza bene anche a muro difesa. Possiamo essere davvero contenti di come è andata la partita”.

    Eurotek Uyba 3Futura Volley Giovani 2(25-19, 25-20, 29-31, 25-20, 13-15)UYBA: Boldini 2, Obossa 12, Sartori 7, Van Avermaet 1, Kunzler 11, Piva 8, Pelloni (L), Scola 3, Frosini 16, Lualdi 3, Morandi, Howard 10, Van Der Pijl 7. All. Barbolini.FUTURA: Monza, Zanette 13, Rebora 9, Kone 8, Enneking 24, Orlandi 9, Cecchetto (L), Landucci 2, Del Freo 4, Brandi 2, Baratella 1, Osana (L2), Spiriti 1. N.e. Zakościelna. All. Beltrami.Note – durata set: 21’, 23’, 28’, 22’, 14’; tot. 1h48’. Uyba: battute sbagliate 14, vincenti 8, ricezione positiva 39% (perfetta 14%), attacco 40%, muri 13, errori 18. Futura: battute sbagliate 14, vincenti 8, ricezione positiva 25% (perfetta 5%), attacco 35%, muri 10, errori 23. Spettatori 300 circa.

    (fonte: Futura Volley Giovani Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara il delicato scontro con Firenze, Marangi: “Sarà importantissimo il fattore nervi”

    Prosegue il percorso di avvicinamento alla sfida del Pala Barton Energy del prossimo mercoledì 12 febbraio contro Il Bisonte Firenze. Sarà un match delicatissimo, in quanto la Bartoccini MC Restauri Perugia, terzultima con 16 punti in ex aequo con Roma, ha una sola lunghezza di vantaggio sulle fiorentine del patron Wanny Di Filippo. Insomma, una partita da vincere a tutti i costi che Guido Marangi, viceallenatore delle Black Angels, analizza così ai microfoni della società:

    “L’importanza della partita con Firenze viene da sé, non credo ci sia bisogno di caricarla troppo da un punto di vista mentale – dice Marangi –. A Cuneo abbiamo perso il primo dei quattro scontri diretti e questo non va bene. Conterà molto l’approccio e l’aggredire la partita. Poi sarà importantissimo anche il fattore nervi perché parliamo di partite dove spesso il nervosismo fa da padrone. Ne è un esempio l’ultimo nostro incontro in cui ci sono stati più volte tanti punti consecutivi sia da una parte che dall’altra”. 

    Nel match d’andata dello scorso 24 novembre, le ragazze di coach Giovi colsero un importante successo per 3 a 1 in rimonta al Pala Wanny. Ma che Firenze ritroverà a distanza di quasi tre mesi? E soprattutto, in quali condizioni?

    “Firenze ha cambiato allenatore una settimana fa lasciando la panchina al vice – continua l’assistente allenatore di Perugia –. Rispetto alla gara d’andata hanno inserito nel roster una centrale, Indy Baijens, arrivata dalle fila di Scandicci, poi per il resto l’impianto di gioco è sempre lo stesso. Sono reduci da un periodo molto difficile fatto di sette sconfitte consecutive in cui hanno ottenuto un solo punto perdendo al tie-break con Cuneo. Vorranno anche loro rialzare la testa e servirà massima attenzione, ma soprattutto tanta freddezza nei momenti che contano”. 

    Giovedì 6 febbraio Sirressi e compagne sono attese da un allenamento pomeridiano al palazzetto, mentre venerdì mattina tutte in sala pesi. Sabato pomeriggio le Black Angels si ritroveranno nuovamente al Pala Barton per una seduta incentrata sulla tecnica, così come domenica 9 febbraio. Ricordiamo che questo weekend è privo di impegni per lo stop del campionato che darà spazio alla Final four di Coppa Italia Frecciarossa di Bologna.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 21^ giornata fra Ishikawa, Orro, Orvosova e Polder

    Le candidate per questo titolo di MVP della 21^ giornata di Serie A1 sono Ishikawa (Igor Gorgonzola Novara), Orro (Numia Vero Volley Milano), Orvosova (Sei Roma Volley) e Polder (Honda Olivero Cuneo).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, il presidente Angeli: “Squadra cresciuta, unita e consapevole della propria forza”

    È soddisfatto e al tempo stesso prudente il presidente della Megabox Vallefoglia, Ivano Angeli, il giorno dopo il netto 3-0 esterno con Scandicci (quinto stop stagionale per le toscane, ndr.), la seconda forza della Lega Volley Femminile, superata in casa. “Abbiamo dimostrato che possiamo competere ad alto livello: certamente non siamo ancora all’altezza delle top quattro del campionato, ma siamo capaci di giocarcela con tutte”. La vittoria delle Tigri non le sposta dall’ottavo posto, l’ultimo della griglia dei play-off, ma permette loro di raggiungere Busto Arsizio a 32 punti e a mettere nel mirino Bergamo (sesta), che di punti ne ha 33.

    “Penso sia stata la migliore partita di questa stagione – aggiunge il presidente –, controllata dall’inizio alla fine e con intelligenza e freddezza soprattutto nei finali del secondo e terzo set”. Un successo sostenuto dall’eccellente prestazione di Simone Lee (14 punti e Mvp della gara), che più volte è passata sopra il muro di Scandicci, dalla sostanza in difesa di Chiara De Bortoli e da una battuta che ha più volte messo in difficoltà le avversarie.

    “La stagione regolare è ancora lunga e non ci sono partite scontate, come dimostra il nostro successo con Scandicci – avverte il presidente Angeli –: c’è un equilibrio entusiasmante, che fa molto bene al nostro movimento. Sono fiducioso perché la squadra è cresciuta, è unita, è consapevole della propria forza e delle sfide che sono davanti”.

    Coach Pistola ha dato alle giocatrici una pausa di tre giorni, complice la Final Four di Coppa Italia nel prossimo week end a Bologna: servirà a recuperare le energie, fisiche e mentali, così da prepararsi nel miglior modo possibile alle ultime cinque partite della stagione regolare. 

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Lubian dopo Pinerolo: “Abbiamo spinto tanto in vista della Coppa Italia”

    Partita a senso unico quella tra la Wash4Green Pinerolo e le campionesse d’Italia della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Le pantere si impongono con un netto 3-0 mostrando il loro strapotere fisico e tecnico. Akrari e compagne in alcuni frangenti tengono testa alle avversarie ma in poco più di un’ora Conegliano chiude i giochi e si proietta verso il weekend di Coppa Italia.

    Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Era l’ultimo test prima della Final Four di Coppa Italia e volevamo spingere per tutta la partita tenendo alto il ritmo in vista delle sfide del prossimo weekend. Direi che è andato tutto bene, sapevamo che Pinerolo se la lasci giocare può diventare pericolosa, invece abbiamo aggredito dall’inizio e giocato come sappiamo, il risultato è la conseguenza. Ora abbiamo una settimana per lavorare in vista dell’appuntamento della Coppa Italia a cui teniamo tanto.”

    Martina Bracchi (Wash4green Pinerolo): “Abbiamo fatto una buona prestazione. È difficile tenere testa a Conegliano sia fisicamente che mentalmente ma penso che tutto sommato ce la siamo giocata bene. Anche io personalmente ho avuto un calo verso la fine ma posso dire che sono contenta della mia prestazione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma risorge, Firenze a picco: sentimenti opposti a fine gara per Orvosova e Leonardi

    Serviva una vittoria e vittoria è arrivata, meritata e convincente. Sospinta dal tifo incessante del pubblico capitolino, la SMI Roma Volley piega Il Bisonte Firenze per 3-1 (25-14, 25-22, 22-25, 25-21) e balza dall’ultimo all’undicesimo posto, rivoluzionando gli scenari della lotta salvezza. 

    Gabriela Orvošová (Smi Roma Volley): “Sono felicissima non solo perché abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la nostra classifica, ma anche perché questa vittoria è stata frutto di un eccellente lavoro di squadra. Abbiamo dato il massimo e continueremo a darlo sia in campionato che in coppa fino alla fine della stagione”.Giulia Leonardi (Il Bisonte Firenze): “In questo momento sono solo molto delusa perché abbiamo questi fantasmi di cui non riusciamo a liberarci e non siamo queste: in settimana lavoriamo bene, poi in partita non riusciamo ad esprimerci, ma dobbiamo uscirne perché queste sono solo nostre paure. Purtroppo la classifica rende tutto sempre più difficile, loro sono state brave ci hanno messo l’anima attaccando ogni pallone, mentre noi siamo state troppo contratte e abbiamo fatto fatica un po’ in tutti i fondamentali: adesso possiamo solo metterci sotto e continuare a lavorare”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia espugna Palazzo Wanny, superando Scandicci in tre set

    Il rientro a Palazzo Wanny non sorride alla Savino Del Bene Scandicci, sconfitta in tre set dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia nella sfida della ventunesima giornata di Serie A1. 

    A livello statistico, le due formazioni hanno realizzato lo stesso numero di muri vincenti (9), mentre la Scandicci ha servito con maggiore efficacia (8-5). Per quanto riguarda poi la ricezione, nonostante la buona intensità al servizio delle padrone di casa, Candi e compagne hanno registrato una positività maggiore nel fondamentale (44%-58%), così come anche in fase offensiva (34%-44%).  

    Per la Savino Del Bene Volley è la sola Carol ad andare in doppia cifra (10), seguita da Nwakalor e Antropova (9). Al contrario, nella formazione marchigiana Bici (15), l’MVP Lee (14) e Weitzel (11, di cui 3 muri) hanno siglato più di dieci realizzazioni.  

    Sestetti – Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Bajema sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Nwakalor. Il libero è Castillo. La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia scende in campo con Perovic in regia e Bici nel ruolo di opposta, le due bande sono Giovannini e Lee con al centro la capitana Candi insieme a Weitzel. Il ruolo di libero è affidato a De Bortoli.  

    1° Set – Grande equilibrio ad inizio parziale, con le formazioni a braccetto sino all’8-8. La combinazione al centro tra Maja e Nwakalor spinge le padrone di casa sul +3 e coach Pistola si spende il suo primo time-out sull’11-8. Mette la freccia la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia al rientro in campo, capace di sorpassare dopo tre muri vincenti consecutivi (12-13).

    La squadra marchigiana prova poi a prendere il largo sospinta da Bici, costringendo coach Gaspari ad interrompere nuovamente il gioco (13-17). Ci prova la Savino Del Bene a rientrare nel parziale da uno svantaggio anche di sette lunghezze (13-20), sfruttando alcuni errori avversari e mostrando più continuità in fase di contrattacco, ma le ospiti chiudono con Bici (22-25).  

    2° Set – Ripartono di slancio le nero-verdi, in grado di infliggere un parziale di quattro punti consecutivi (0-4). Sebbene il mani-out di Bici sancisca il +6 per le ospiti (3-9), la Savino Del Bene Volley prova nuovamente a rientrare in partita con Carol e Antropova (8-10). Il muro di Giovannini mantiene a distanza le toscane, scivolate ancora a –4 (9-13).

    Il primo tempo di Nwakalor al termine di un lungo scambio prova a ridar fiducia alle padrone di casa, ma la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia macina gioco senza sosta (14-20). Il turno al servizio di Antropova ricuce parzialmente il divario tra le formazioni, distanziate da sole due lunghezze dopo il diagonale della capitana (21-23). Non riesce però il recupero per la Savino Del Bene Volley, che vede sfumare la possibilità di vincere il secondo parziale dopo l’errore al servizio di Maja (23-25).  

    3° Set – Provano a reagire Herbots e compagne nella nuova frazione, inducendo coach Pistola a chiamare subito un time-out (5-2). Rimane avanti la Savino Del Bene Volley grazie agli spunti offensivi di Carol (10-5), ma le ragazze di coach Pistola con pazienza pareggiano i conti a quota 10. Tentano una nuova fuga le toscane sul servizio della propria opposta (17-14), ma sono ancora una volta recuperate e superate dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, grazie ad una Lee immarcabile in attacco (17-19).

    Sebbene il muro di Weitzel sulla neo-entrata Graziani valga il 18-21 in favore delle ospiti, riesce la Savino Del Bene Volley a pareggiare sul 21-21 grazie all’invasione di Perovic. Il mani-out di Bici regala due match-point alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, in grado di inchiodare il punteggio sempre con Weitzel sul 22-25.  

    Savino del Bene Scandicci 0Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3 (22-25, 23-25, 22-25)

    Savino del Bene Scandicci: Ognjenovic 3, Bajema 1, Nwakalor 9, Antropova 9, Mingardi 6, Da Silva 10, Castillo (L), Herbots 5, Ruddins 2, Ribechi 1, Graziani 1. Non entrate: Kotikova (L), Ung Enriquez, Mancini. All. Gaspari. Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Lee 14, Weitzel 11, Bici 15, Giovannini 7, Candi 7, Perovic 2, De Bortoli (L), Michieletto 2, Carletti, Lazda. Non entrate: Torcolacci, Feduzzi (L), Kobzar. All. Pistola.

    ARBITRI: Salvati, Cesare. NOTE – Spettatori: 2465, Durata set: 28′, 28′, 29′; Tot: 85′. MVP: Lee.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO