consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, è derby tra Novara e Chieri. Bernardi: “Sarà un quarto molto combattuto”

    Prenderanno il via sabato 8 marzo, con il quarto atto stagionale del sentitissimo derby regionale tra Igor Gorgonzola Novara e Reale Mutua Fenera Chieri ’76, i play-off Scudetto 2025. Il match, in programma al Pala Igor alle 18 (diretta RaiPlay e Volleyball World TV), sarà l’unico di domani mentre il resto delle gare d’inizio dei quarti di finale si disputeranno domenica. Entrambe le formazioni arrivano all’appuntamento dopo una sfida europea: Chieri ha giocato l’andata della finale di Challenge Cup, mentre Novara ha disputato il primo atto della semifinale di CEV Cup. Tante le ex in campo: Alberti e Buijs tra le fila chieresi, Bosio, Mazzaro e Villani tra le azzurre. Si tratta del terzo incrocio stagionale tra le due formazioni, con il fattore campo decisivo nelle precedenti uscite che hanno visto il bilancio di 1-1 in campionato con Chieri vittoriosa per 3-2 all’esordio e Novara a segno in tre set nella gara di ritorno.Tra le azzurre rimangono da valutare le condizioni di Federica Squarcini, che sta ultimando il recupero dall’infortunio agli addominali, e di Tatiana Tolok, sostituita in via precauzionale nel match di CEV Cup di mercoledì sera.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Iniziano i quarti di play-off, affrontiamo una squadra molto agguerrita, che si presenterà in campo ambiziosa e con tutte le intenzioni di metterci in difficoltà perché come per noi il loro obiettivo è quello di arrivare in semifinale. Penso che quello che giocheremo sia di fatto il quarto di finale più aperto del tabellone e dunque mi aspetto partite molto combattute. In questa fase è fondamentale trovare il modo di recuperare al meglio le energie fisiche e mentali, quando si gioca con questa frequenza diventa un aspetto determinante“.

    (fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Cuneo-Perugia. Cecconello: “In casa abbiamo sempre espresso un gioco migliore”

    Inizia la corsa ai play-off di Challenge Cup per la Honda Olivero Cuneo: le gatte se la vedranno con la Bartoccini-MC Restauri Perugia nella prima uscita verso la terza coppa europea. Si parte alle 18 di sabato 8 marzo, al Palazzo Dello Sport di Cuneo, con la sfida che andrà in diretta su VBTV e in chiaro sul canale YouTube di LegaVolley femminile. La Honda Olivero ha chiuso la regular season con una lunghezza di distacco, ma al Palasport di Cuneo ha avuto la meglio delle perugine. Dall’altro lato le Black Angels vorranno bissare il risultato maturato all’andata al Pala Barton.

    Agnese Cecconello (Honda Olivero Cuneo): “Giocare la prima sfida in casa è importante, il calendario è così: ti dà l’opportunità della doppia gara. Iniziare in casa può darti quella carica giusta per affrontare al meglio l’impegno, perché può dare maggiore fiducia nei propri mezzi. Inoltre in casa abbiamo sempre espresso un gioco migliore, anche se ci attende una partita contro una squadra molto forte”.

    (fonte: Honda Olivero Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola in trasferta a Concorezzo per cercare di invertire la rotta

    Nel prossimo delicato turno della Pool Salvezza la Clai Imola Volley sarà impegnata in trasferta ospite delle lombarde dell’Imd Concorezzo, formazione penultima in graduatoria con 15 punti. Il match in calendario, valido per la quinta e ultima giornata del girone di andata di questa seconda fase di campionato, verrà giocato domenica 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo (MB) con fischio di inizio previsto per le ore 17.  Imola arriva da un momento piuttosto complicato dal punto di vista dei risultati (3 ko consecutivi nelle ultime due settimane) e viaggiano verso la Lombardia con l’unico obiettivo di tornare a fare punti per non allontanarsi troppo dal treno che scappa. La sconfitta interna della scorsa domenica subita da Altino (0-3 il finale al PalaRuggi) potrebbe aver lasciato strascichi pesanti nella testa delle giocatrici imolesi soprattutto per come è maturata, e proprio per questo motivo serve come non mai un’immediata reazione di orgoglio di Pomili e compagne. Il gruppo è chiamato a invertire il prima possibile una tendenza che in questa seconda fase è stata piuttosto negativa. Sono infatti appena tre i punti conquistati dalla Clai nei primi quattro incontri di questa Pool e la situazione in classifica si è inaspettatamente complicata più del previsto. In un girone dove le prime tre sembrano già al sicuro e le ultime tre già condannate alla B1, nella parte centrale della graduatoria ci sono quattro squadre che (probabilmente) fino all’ultima giornata lotteranno fianco a fianco per evitare il settimo posto che vorrebbe dire retrocessione. Al momento Castelfranco e Lecco (appaiate a quota 24) conservano un piccolo margine di vantaggio proprio su Imola e Casalmaggiore, entrambe attardate di due lunghezze rispetto a chi le precede, ma la situazione è in continuo divenire ed è quindi ancora molto presto per ipotizzare i verdetti definitivi. Concorezzo, con le spalle al muro, non è avversario per nulla semplice da affrontare in questo momento. La formazione briantea occupa la penultima piazza a –7 dalla salvezza e ha un bisogno disperato di punti per tenere viva la fiammella della speranza.

    Alessia Mastrilli (Clai Imola Volley): “Siamo un po’ deluse da noi stesse, ma allo stesso tempo consapevoli degli errori che sono stati fatti domenica. Stiamo cercando di lavorare su quei fondamentali dove non riusciamo a esprimere al meglio le nostre potenzialità. Abbiamo parlato subito dopo la partita persa contro Altino. Da martedì abbiamo iniziato subito a pensare a Concorezzo, ma soprattutto a noi stesse e agli aspetti da migliorare. Credo che serva molto sacrificio, molta motivazione, molto coraggio e soprattutto molto gioco di squadra. In questo periodo stiamo accusando parecchio a livello mentale e ciò si riflette poi in diversi frangenti della gara. Penso che ognuno di noi debba dare qualcosa di più, a partire dell’allenamento, e debba prendersi le proprie responsabilità, dalla più giovane alla più grande. Bisogna mettersi a disposizione della squadra, aver voglia di scendere in campo con la giusta mentalità e non soffermarsi a guardare cosa ci manca. Non importa chi c’è dall’altra parte della rete. Abbiamo dimostrato che le partite, soprattutto quelle contro le nostre pari, dipendono solo ed esclusivamente da noi. Ci è stato detto che la Pool Salvezza sarebbe stata una serie di dieci finali e così si sta dimostrando, ma le prime avversarie siamo noi stesse. Se lavoriamo su di noi e abbiamo la giusta concentrazione e voglia di vincere, non ci deve spaventare né chi abbiamo di fronte né il risultato”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia sfida Cuneo. Giovi: “Faremo di tutto per andare avanti”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia sta per fare il suo esordio nella competizione post regular season dei play-off challenge. In palio c’è un posto per la prossima edizione della terza coppa europea. Le Black Angels affronteranno in trasferta nella gara d’andata del primo turno la Honda Olivero Cuneo, formazione che, in campionato, hanno sopravanzato di un punto. Appuntamento per sabato 8 marzo alle ore 18.00 presso il Palazzetto dello sport di Cuneo, con il match che sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Il match di ritorno è in programma domenica 16 marzo alle ore 17.00 presso il Pala Barton Energy.

    Andrea Giovi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Come Cuneo ci siamo guadagnati la possibilità di giocarci un posto per l’Europa che è un qualcosa di prestigioso sia per le ragazze che per la società. Noi faremo di tutto per portare a casa un risultato che ci permetta di andare avanti nel percorso dei play-off”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Vallefoglia pronta ad affrontare Milano. Candi: “Dovremo esprimerci ad alto livello”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia si appresta a disputare per la seconda volta consecutiva i play-off scudetto: domenica 9 marzo alle 19 all’Allianz Cloud di Milano la squadra del presidente Ivano Angeli, settima classificata al termine della regular season del Campionato di A1 Tigotà, affronterà la Numia Vero Volley Milano, seconda alle spalle dell’imbattuta Prosecco Doc Imoco Conegliano. Gara due è in programma la domenica successiva, 16 marzo, alle 16.30 a Pesaro alla Vitrifrigo Arena. Eventuale Gara tre mercoledì 19 marzo, nuovamente a Milano.

    Sonia Candi (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “La vittoria con Cuneo e la qualificazione ai play-off al settimo posto ci hanno dato una grande carica e molto morale, tutto questo campionato è stato così: abbiamo superato mille difficoltà grazie al lavoro di tutto il gruppo. Con Milano in campionato abbiamo disputato due ottime partite, e anche questa volta dovremo esprimerci ad alto livello, visto che dall’altra parte c’è una squadra fortissima obbligata a fare risultato contro di noi”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons chiude la stagione con il saluto alle Istituzioni. “Faremo tesoro di questa esperienza”

    Presso la Sala del Consiglio del Comune di Latisana, si è tenuto l’incontro di fine stagione tra la CDA Volley Talmassons FVG e le istituzioni che hanno supportato la squadra in questo storico campionato di Serie A1. Un momento di riflessione e condivisione per tracciare un bilancio dell’annata appena conclusa e per delineare il futuro del club.Presenti all’evento il sindaco di Latisana, Lanfranco Sette, il sindaco di Talmassons, Fabrizio Pitton, il presidente del consiglio regionale, Mauro Bordin, il presidente dellaFIPAVFVG, Alessandro Michelli, oltre alla società, alla squadra e allo staff tecnico al completo. Un momento simbolico è stato l’omaggio della maglia ufficiale da parte del capitano Martina Ferrara alle autorità, a testimonianza del forte legame tra il club e il territorio. Uno degli aspetti più significativi della stagione, un traguardo rimarcato a più voci, è stato l’investimento realizzato per adeguare in tempi record il palazzetto dello sport di Latisana, che ha permesso alla CDA di disputare il campionato di Serie A1 in una struttura all’altezza della massima categoria. Un lavoro importante, reso possibile grazie all’impegno del Comune di Latisana e della Regione Friuli Venezia Giulia, che hanno creduto nel progetto e hanno contribuito alla sua realizzazione. Grazie a questi interventi, l’impianto ha potuto ospitare eventi sportivi di portata nazionale, accogliendo squadre di livello internazionale e regalando al pubblico spettacoli di altissimo livello. Diverse partite si sono giocate davanti al tutto esaurito, dimostrando quanto il Friuli Venezia Giulia abbia fame di pallavolo di alto livello.Il presidente della CDA Volley Talmassons FVG, Ambrogio Cattelan, ha espresso grande orgoglio per quanto costruito, nonostante la retrocessione: “Chiudiamo questa stagione con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza straordinaria, che ci ha permesso di crescere sotto tanti aspetti. Siamo arrivati in A1 quasi per caso, nel senso che pur avendola conquistata con merito sul campo, ci siamo ritrovati a doverci adattare in tempi strettissimi a una realtà di altissimo livello. Non siamo riusciti a mantenere la categoria, ma abbiamo imparato molto e faremo tesoro di questa esperienza. L’A2 sarà un campionato competitivo, ma il nostro obiettivo resta chiaro: vogliamo tornare in A1 e continuare a rappresentare questo territorio con ambizione e orgoglio”.Il direttore sportivo Gianni De Paoli ha evidenziato come il club abbia ricevuto risposte importanti durante la stagione: “Abbiamo festeggiato la promozione con entusiasmo ma anche con tante incognite, eppure questa stagione ci ha dato segnali positivi, soprattutto per quanto riguarda la risposta del territorio. Il pubblico è stato incredibile e ha dimostrato che qui la pallavolo di alto livello è amata e seguita. Questo è un punto di partenza fondamentale.Attualmente non ci sono squadre che hanno rinunciato allaA1, quindi non c’è possibilità di acquisire i diritti, ma forse è meglio così: vogliamo riconquistare la massima serie sul campo, con un progetto solido e duraturo. Stiamo già lavorando per allestire una squadra competitiva in A2, con l’obiettivo di tornare in alto e, magari, di portare a casa anche la Coppa Italia. Sappiamo che il nostro pubblico sarà con noi anche nella prossima avventura”.Il coach Leonardo Barbieri, colui che ha guidato la squadra nell’anno più difficile della sua storia, ha voluto sottolineare il valore del percorso fatto: “Abbiamo vissuto una stagione intensa, piena di sfide difficili, ma anche di momenti straordinari. Ci sono state partite in cui abbiamo dimostrato di poter stare a questo livello,ma abbiamo anche pagato alcune ingenuità e un po’ di inesperienza. Il nostro obiettivo ora è chiaro: ripartire con ancora più determinazione, costruire un gruppo competitivo e lavorare fin da subito per tornareagiocarcilenostrepossibilitàaimassimilivelli.Lavogliadicrescerenonmanca,e sappiamo che questa società ha tutte le carte in regola per fare grandi cose anche in futuro“.Il presidente del Consiglio Regionale, Mauro Bordin, ha ribadito l’importanza del progetto sportivo della CDA per tutto il Friuli Venezia Giulia: “Questa stagione si è conclusa non il risultato sportivo che volevamo, ma che sapevamo essere una possibilità, considerando l’impresa straordinaria che ha portato questa squadra in A1. Oggi abbiamo la certezza che questo progetto ha un grande valore, sia sportivo che sociale. Il territorio ha risposto in maniera entusiasta e questo è il punto da cui ripartire per costruire una nuova stagione ancora più emozionante”.Il sindaco di Latisana, Lanfranco Sette, ha sottolineato l’importanza dell’esperienza vissuta: “Grazie alla Cda abbiamo unito le nostre comunità e creato un entusiasmo che non si spegnerà con la retrocessione. Abbiamo costruito un percorso che oggi vogliamo consolidare, per far sì che il volley di alto livello continui a essere un punto di riferimento per la nostra regione. Ringrazio la famiglia Cattelan per tutto quello che sta facendo e per averci dato la possibilità di ospitare questo tipo di eventi. Latisana è orgogliosa di far parte di questo prestigioso progetto. Continueremo ad investire sull’impianto, a migliorarlo ulteriormente”.Il sindaco di Talmassons, Fabrizio Pitton, ha ripercorso la crescita del club:“Dalla palestra di Talmassons fino alla Serie A1: è stato un viaggio straordinario che ci ha portato sui palcoscenici nazionali. Il clima che si è respirato quest’anno è stato bellissimo, soprattutto all’interno del palazzetto. Grazie alla società per aver reso tutto questo possibile. Il nostro comune rappresenta le solide radici di questo progetto che punta a crescere ancora”.Il presidente della FIPAV FVG, Alessandro Michelli, ha evidenziato l’importanza della CDA per la crescita del movimento pallavolistico regionale: “La promozione in A1 è stata un traguardo storico, e la stagione appena conclusa ha dato una visibilità incredibile alla nostra pallavolo regionale. Tanti giovani si sono avvicinati a questo sport grazie all’entusiasmo generato dalla CDA. Questa esperienza non è stata una parentesi, ma un tassello fondamentale per il futuro della nostra regione nel volley di alto livello”.L’incontro si è chiuso con la consapevolezza che la CDA Volley Talmassons FVG ha lasciato un segno indelebile nel movimento sportivo regionale. La stagione in A1 ha rappresentato una sfida, ma anche una lezione preziosa da cui ripartire con ancora più energia e determinazione. La società è già al lavoro per allestire una squadra competitiva e per continuare a far crescere il progetto. L’obiettivo è chiaro: riportare la CDA ai vertici della pallavolo nazionale, con il sostegno di un pubblico sempre più appassionato. Perché questa non è la fine di un sogno, ma solo l’inizio di un nuovo capitolo.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Milano aspetta Vallefoglia per gara-1. Lavarini: “Vogliamo iniziare con una prestazione convincente”

    Il momento clou della stagione è finalmente arrivato per la Numia Vero Volley Milano che, archiviata la Regular Season, può ora concentrarsi sui Playoff Scudetto Serie A1 Tigotà 2024/25. Domenica 9 marzo alle ore 19.00 (diretta Rai Sport e VBTV), Orro e compagne scenderanno in campo all’Allianz Cloud di Milano per gara-1 dei Quarti di Finale contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia.Forti del secondo posto in classifica, ottenuto grazie al doppio successo consecutivo – contro Scandicci e Chieri – nelle ultime giornate di campionato, le meneghine si apprestano ad inaugurare questo cammino verso il Tricolore, iniziando dalla formazione marchigiana. Una serie che presenta non poche insidie considerato che nelle due gare della stagione regolare, Milano ha sempre avuto la meglio ma soltanto al tie-break. Obiettivo fondamentale dunque è quello di iniziare al meglio per presentarsi poi con fiducia a gara-2, fissata per domenica 16 marzo alle ore 16.00 a Pesaro.Nonostante le due formazioni si siano incontrate già otto volte in passato, non si sono mai trovate una di fronte all’altra ai play-off. Ottava partecipazione ai Quarti di Finale per il team di coach Lavarini, che lo scorso anno ha superato Pinerolo all’ultima gara disponibile. Seconda volta invece per Vallefoglia che la passata edizione non era riuscita a contenere la potenza di Scandicci, ma che potrà contare sull’esperienza dell’ex Sonia Candi, in maglia Vero Volley per ben sette stagioni.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Archiviata la Regular Season, inizia la fase cruciale del campionato. Vallefoglia è un avversario che ci ha messo in difficoltà in entrambe le sfide precedenti, entrambe terminate al tie-break. Sarà fondamentale affrontare la serie con la massima concentrazione. Loro, grazie a un servizio aggressivo, una difesa tenace e un attacco efficace, sono pronti a sfruttare ogni nostro calo di tensione. Vogliamo iniziare questa serie con una prestazione convincente, esprimendo il nostro miglior gioco con la costanza che ci contraddistingue”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Busto vuole continuare a sognare. Lualdi: “Con Scandicci abbiamo una grande chance”

    E’ il momento più bello della stagione: la Eurotek UYBA Busto Arsizio, terminata la regular season al sesto posto, protagonista di un’altra vera e propria impresa sportiva, vuole continuare a sognare. Sulla strada delle farfalle in gara-1 dei quarti di finale play-off c’è la fortissima Savino del Bene Scandicci, sconfitta all’andata per 3-1 e vincente al ritorno per 3-0. Si giocherà domenica alle 17 a Palazzo Wanny di Firenze, fortino dove la squadra biancosossa non vince dal 2022, ma dove proverà a giocarsi le sue carte miglioriper prepararsi ad una gara-2 che si preannuncia infuocata alla e-work arena domenica 16 alle 15.30.La UYBA arriva al match reduce dalla vittoria nell’ultimo turno contro Talmassons, mentre le toscane hanno perso in casa con Novara per 3-1 e hanno così dovuto “rinunciare” al secondo posto nella graduatoria finale, superate al photo-finish da Milano. La Savino del Bene ha poi vinto per 3-0 mercoledì la gara di andata dei quarti di finale contro il Lodz in terra polacca.

    Giuditta Lualdi (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Lavoriamo per arrivare a Palazzo Wanny il più solide possibili, sappiamo che possiamo giocarci una grande chance perchè nella gara di andata in casa siamo state molto ciniche e superiori a loro. Al ritorno hanno vinto loro, ma la UYBA ora riparte con lo spirito di una squadra che in casa può battere chiunque, provando a giocare anche fuori la sua miglior partita in gara-1”.

    (fonte: Eurotek UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO