consigliato per te

  • in

    Novara ospita Perugia. Bosetti: “La Turchia? Io sto benissimo qui”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    L’Igor Gorgonzola Novara ospita al PalaIgor la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Una partita sulla carta “facile” ma mai abbassare la guardia in partite come queste. Ne è consapevole la schicciatrice Caterina Bosetti come lei stessa ha dichiarato a La Stampa Novara, e su suo futuro…….
    Proprio Caterina Bosetti nell’ultimo turno di campionato è stata eletta dai tifosi-utenti di Twitter e Instagram la miglior giocatrice italiana: “E ne sono contenta, anche se non guardo tanto a quelle cose, non lo sapevo neanche – commenta la banda della Igor -. Preferisco concentrarmi su Perugia, squadra che arriva da un’ottima prestazione a Chieri e non è facile fare risultato in casa delle torinesi. Sulla carta può sembrare una partita facile, ma dobbiamo portare rispetto per ogni avversaria dall’altra parte della rete. Perugia è una squadra composta da giocatrici esperte, e se non ci concentriamo a dovere rischiamo di complicare la partita. Sono quel tipo di gare in cui le avversarie cercano di abbassare il ritmo, portandolo sui loro binari. E quindi dovremo essere brave noi a tenere alta… l’andatura“.
    Spostando il discorso sui sorteggi Champions, Caterina Bosetti ha un cruccio: “Una cosa che mi ha infastidito è che tutti ci chiedevano chi avremmo preferito incontrare. Io credo che per andare avanti fino alla final four, ogni avversaria vale l’altra. Abbiamo pescato il Fenerbahce, che importa, sono contenta, così i miei genitori mi vedono giocare in Turchia! Non vedo l’ora di giocare questa partita“.
    Questione di motivazioni? Bosetti la pensa così: “Ma no, io gioco con le stesse motivazioni contro chiunque, con la stessa voglia”.
    Ma ci andrebbe a giocare in Turchia, magari con un’offerta da non poter rifiutare? “Io sto benissimo a Novara – risponde la schiacciatrice azzurra – e stiamo discutendo con la società cosa fare l’anno prossimo. Se poi un giorno dovesse arrivare una proposta dall’estero la accetterei volentieri. Andrei a giocare in Turchia ma tornerei anche in Brasile, perché no”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri con Busto per confermare il quarto posto. Mazzaro: “Vogliamo vincere”

    Di Redazione
    Interessante la sfida tra Reale Mutua Fenera Chieri e l’Unet E-work Busto Arsizio. All’andata, in terra bustocca, furono proprio le piemontesi ad imporsi e a portare a casa la vittoria, ma da allora di acqua sotto i ponti ne è passata con le farfalle di Marco Musso che hanno decisamente cambiato marcia. Chieri, attualmente quarta in classifica, è reduce da due sconfitte ed è in cerca di riscatto per confermare la posizione in graduatoria.
    Una Busto Arsizio sempre più affamata di successi scenderà in campo con un solo obiettivo: il riscatto. “La cosa non ci preoccupa – attacca Alessia Mazzaro, centrale della formazione biancoblù nell’intervista rilasciata a La Prealpina -. Abbiamo lavorato per affrontare al meglio questa gara e vogliamo vincere. All’andata siamo state brave ma sappiamo bene che quella di oggi sarà tutta un’altra storia, una partita nuova e diversa“.
    Due formazioni che ben si conoscono essendosi affrontate in Supercoppa e, come detto, giusto un mese fa; pochi dunque i segreti in un match che si giocherà a viso aperto. “In questa fase della stagione non c’è più l’effetto sorpresa – prosegue la centrale classe 1998 -. Il nostro sistema di gioco ormai è stato studiato e sarà quindi tutto più difficile. Dovremo battere bene, spingere dai 9 metri perché con la palla perfetta in mano l’Uyba ha un gioco davvero veloce e difficile da leggere. Cercheremo di metterle in difficoltà col servizio e questo potrebbe agevolare il nostro lavoro a muro, mascherando le difficoltà delle ultime uscite”.
    Chieri deve difendere l’ottimo quarto posto in classifica dal ritorno di Scandicci e per farlo dovrà costruire la propria prestazione su quelli che sono i suoi punti di forza: una ricezione solida, un attacco efficace e un muro che sa far male. “Servirà anche tanta pazienza – chiude Mazzaro -. Busto Arsizio è molto brava in difesa; non dovremo scoraggiarci se il punto non arriverà alla prima azione ma attendere e cercare i colpi migliori per vincere le azioni lunghe. A muro l’attenzione dovrà essere massima, dall’altra parte della rete ci saranno due giocatrici come Stevanovic e Olivotto. Gli stimoli per me sono al massimo e cercherò di dare il meglio per aiutare la squadra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ultimo treno con Casalmaggiore. Catania: “Ora ci serve un miracolo”

    Foto Filippo Rubin per LVF

    Di Redazione
    Ultimo treno per la Banca Valsabbina Millenium Brescia che oggi dovrà assolutamente cercare la vittoria e tre punti importanti che potrebbero mantenere vivo il discorso salvezza.
    Oggi, alle 17, al PalaGeorge, le ragazze di coach Micoli avranno l’ultima possibilità per restare in gioco nella lotta salvezza. Da battere c’è Casalmaggiore, squadra di metà classifica che però ha 10 punti in più di Brescia. “Se prima ci serviva un mezzo miracolo, ora ci serve un miracolo intero, ma io ci credo ancora e lo farò finché l’aritmetica ce lo consentirà – commenta perentorio il general manager Emanuele Catania nelle dichiarazioni rilasciate la quotidiano Giornale di Brescia-. Battere Casalmaggiore sarà dura, ma non impossibile. Dobbiamo assolutamente fare punti e augurarci che Perugia non ne faccia altri“.
    Brescia ha collezionato solo sconfitte, le ultime – pesantissime – contro Perugia e Bergamo. “Dopo Casalmaggiore abbiamo sfide quasi impossibili contro Scandicci e Monza – continua Catania -. Per ultimo il recupero a Firenze il 7 marzo, che potrebbe ancora essere decisivo per le nostre sorti. Ma dobbiamo fare un passo alla volta. Con Casalmaggiore vogliamo e dobbiamo fare bottino pieno, c’è poco da girarci intorno, e mi aspetto dalle nostre atlete che diano il massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospita l’Uyba. De Bortoli: “Siamo calate, ma crediamo nel nostro potenziale”

    Di Redazione
    Ancora un impegno casalingo per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che domani, 14 febbraio (ore 17), ospiterà l’Unet E-Work Busto Arsizio per la 10ª giornata di ritorno. Si tratta del penultimo match interno della regular season per le biancoblù attese poi il 27 febbraio dalla partita con Conegliano, affrontando così al PalaFenera una in fila all’altra la seconda e la prima classificata dello scorso campionato.
    Quello di domani è il terzo confronto stagionale fra Chieri e Busto che si sono già trovate l’1 settembre nei quarti di Supercoppa (3-1 per le lombarde), e il 13 gennaio per il recupero dell’andata. L’ultima sfida è stata vinta 0-3 dalle chieresi che, oltre a centrare nell’occasione la loro prima affermazione contro Busto in A1, hanno iniziato lì un entusiasmante filotto di cinque risultati utili. Per le bustocche quelle di un mese fa è stata invece l’unica sconfitta patita in un 2021 che sotto la guida di Marco Musso (chierese e figlio del dirigente biancoblù Umberto) le ha viste cambiare passo rispetto alla prima parte di stagione, vincendo sempre 3-0 o 3-1 in campionato e centrando la qualificazione ai quarti di Champions.
    Le due squadre arrivano all’incontro distanziate in classifica di 7 punti (38 Chieri, 31 Busto), rispettivamente al quarto e sesto posto, con una partita in meno giocata dalle lombarde.Ex della sfida da un lato Kaja Grobelna, Francesca Bosio e Francesca Villani, dall’altro Jordyn Poulter.
    «Siamo in un momento in cui è calato un po’ il ritmo che avevamo prima, ma credo ci possa stare: abbiamo tenuto un ritmo veramente alto per tanto tempo – sottolinea Chiara De Bortoli facendo riferimento alle partite con Firenze e Perugia – Sono convinta che il match con Busto sarà davvero tosto. Loro sono in un momento molto positivo. Noi cercheremo di ritrovare non solo per domenica ma per tutte le partite che mancano le energie necessarie per finire bene il campionato e arrivare pronte ai quarti di Coppa Italia. Siamo fiduciose del nostro potenziale».
    Se contro una squadra forte e in salute come Busto bisognerà far bene in tutti i fondamentali, secondo il libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 quello in cui più bisognerà fare meglio rispetto alle ultime prestazioni è «Sicuramente il muro-difesa. Nelle partite in cui abbiamo avuto un ritmo veramente alto e una qualità di gioco alta, abbiamo avuto un muro-difesa che funzionava alla perfezione. Nelle ultime partite si è vista un po’ di difficoltà nella correlazione muro-difesa. Credo sia il fondamentale su cui mettere ora più attenzione. Dobbiamo essere più aggressive su ogni pallone in difesa: è l’ago della bilancia che ci fa capire se e quanto stiamo spingendo in quel momento».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, al Palaverde arriva Bergamo. Santarelli: “Squadra diversa da quella dell’andata”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    Domenica alle 18.00 dopo sei partite in trasferta tra campionato e champions l’Imoco Volley torna al Palaverde per la 10° giornata di ritorno della Serie A1, ospite la Zanetti Bergamo. L’Imoco dopo l’ultimo successo 3-1 a Cuneo ha confermato il primo posto con un percorso netto di 63 punti in 21 partite giocate. Bergamo è nel gruppo delle ottave a metà classifica con 20 punti (6 vinte, 14 perse) e una gara da recuperare. Squadra al completo per coach Santarelli nella trasferta piemontese.
    Precedenti ed ex: 16 i precedenti, 16 vittorie Imoco e 4 di Bergamo. All’andata in terra orobica 3-0. Ex del match Eleonora Fersino, Pantera nelle ultime due stagioni, prodotto del vivaio di Imoco Volley San Donà prestito a Bergamo dove sta giocando un’ottima stagione.
    Arbitri: Cruccolini e Vagni
    Media: diretta LVF TV in streaming web, in abbonamento. Diretta Radio Conegliano (90.6 mhz). Interviste post gara e aggiornamenti sulla pagina Facebook di Imoco Volley.
    MVP: l’MVP della partita verrà scelto dal pubblico tramite i social, Facebook e Instagram. Sarà possibile votare da casa dall’inizio del terzo set, alla fine della partita premiazione in diretta su LVF TV con premio offerto dallo sponsor Bevande Futuriste.
    Daniele Santarelli, coach dell’Imoco Volley parla del sorteggio di Champions che vedrà Conegliano nei quarti di finale con Scandicci e del match di domenica al Palaverde.
    “Sapevamo che il lotto delle concorrenti rimaste in gara per la Champions a questo punto presentava tutte avversarie molto forti, quindi ritengo che la cosa più importante sia stata aver avuto dal sorteggio un viaggio tranquillo, perchè di questi tempi spostarsi all’estero è sempre un’incognita. La Savino del Bene è una squadra molto forte, con un roster profondo, in continuo progresso e certamente sarà nella migliore condizione per l’appuntamento dei quarti di finale. Per quanto riguarda la partita di domenica, la Bergamo di adesso è lontana parente di quella che abbiamo incrociato all’andata. Hanno sistemato un po’ di cose e soprattutto sono state brave a vincere le partite che dovevano mettendosi al sicuro in prospettiva salvezza. Ora potranno giocare mentalmente molto libere e questo è il pericolo maggiore per noi e per chi le affronterà in questa fase finale della stagione. Noi comunque siamo pronte, adesso posso contare su tutte le giocatrici e ci stiamo allenando bene in vista del rush finale della stagione, vogliamo fare un’altra bella partita questa domenica al Palaverde, dove tra l’altro abbracceremo Eleonora (Fersino) che sta facendo una bella stagione.” 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino cerca una svolta sul campo di Monza

    Di Redazione
    Reduce da quattro sconfitte consecutive, la Delta Despar Trentino concluderà il suo tour de force domenica (fischio d’inizio alle 17 all’Arena di Monza) con un’altra gara dall’altissimo coefficiente di difficoltà, ovvero la trasferta sul parquet della Saugella Monza, terza forza del campionato. Per il sestetto di Matteo Bertini un’occasione importante per migliorare ulteriormente la propria condizione e per potersi presentare così al top ai prossimi delicati appuntamenti in cui il sestetto gialloblù dovrà andare alla ricerca dei punti necessari per la matematica salvezza.
    “Dobbiamo ritrovare soprattutto continuità di gioco e aggressività, due fattori che in questa fase della stagione stanno venendo bene e che sono uno la conseguenza dell’altro, indipendentemente dal capitolo Covid con il quale abbiamo dovuto fare i conti per tutto il mese di gennaio – spiega Matteo Bertini –. Questa partita, così come quella di Novara, potrà permetterci di ritrovare la condizione migliore in vista dei prossimi impegni più alla nostra portata, come le sfide interne con Casalmaggiore e Firenze che affronteremo al Sanbapolis la prossima settimana. A Monza dovremo cercare di ribattere colpo su colpo ad una formazione di assoluta qualità, cercando soprattutto di alzare il livello del nostro gioco“.
    Complessivamente sono sette i precedenti tra le due squadre tra Serie A2 e A1, tutti favorevoli a Monza, compreso il match d’andata giocato al Sanbàpolis e vinto dalla squadra lombarda in tre parziali. Nessuna ex all’interno delle due rose, i direttori di gara del match tra Saugella Monza e Delta Despar Trentino saranno Matteo Selmi e Giuseppe Curto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Bartoccini Fortinfissi in campo a Novara contro l’Igor

    Di Redazione
    Un San Valentino differente dal solito per le “magliette nere” quello in programma quest’anno, dopo i due punti conquistati nel recupero di Chieri mercoledì scorso, Carcaces e compagne si dirigono verso la città del gorgonzola per la seconda delle tre trasferte in terra piemontese, sarà un viaggio più lungo del solito in quanto la squadra dopo la gara resterà in Piemonte per preparare la sfida contro Cuneo prevista per mercoledì.
    L’incontro del PalaIgor si presenta sin dalla carta tra quelli da preparare con grande attenzione, dall’altra parte del campo ci sarà la seconda in classifica del Campionato reduce dal 3-0 inflitto a Trento lo scorso mercoledì senza troppa fatica, in una gara in cui coach Lavarini ha avuto la possibilità di far riposare giocatrici importanti come Herbots (chiamata in causa solo per qualche scambio nel terzo set).
    Coach Mazzanti avrà sicuramente bisogno di conferme dopo la gara a fasi alterne contro la Fenera, terminata però con un crescendo che ha portato la vittoria al set decisivo, grazie al contributo corale di tutta la squadra (quattro le atlete in doppia cifra) che ha però trovato in Carcaces una solista di grande impatto (suoi ben 25 punti) che la renderanno sicuramente la sorvegliata numero uno nel gioco difensivo della Igor.
    Note e probabili formazioniI precedentiTre i precedenti tra formazioni, la scorsa stagione all’11° giornata del girone di andata e quest’anno nella gara unica di Supercoppa Italiana oltre alla gara di andata, con tutti i risultati a favore delle piemontesi.
    Le ExNessuna ex nella formazione di Novara, mentre per Perugia: Luisa Casillo (Stagione 2012-2013 in A2, 2013-2014 A1)
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Igor Gorgonzola Novara: Hancock, Smarzek, Chirichella, Bonifacio, Herbots, Caterina Bosetti. Libero: Sansonna. Allenatore: Lavarini.
    Arbitri: Michele Brunelli, Daniele Rapisarda.
    In diretta su LVFTV. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 14 febbraio 2021 alle ore 17.00, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia17 feb h. 17.00 Bosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia20 feb h. 20.30 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monza – diretta Rai Sport+ HD27 feb h. 20.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza torna in campo contro la Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    Nuovo appuntamento nella Serie A1 femminile 2020-2021, il primo di tre in una settimana, per la Saugella Monza. Domenica 14 febbraio, alle ore 17.00 (diretta LVF TV), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ospiterà la Delta Despar Trentino all’Arena di Monza, per il decimo turno di ritorno della stagione regolare.
    Monza torna a calcare il taraflex due settimane dopo l’ultimo match giocato contro Conegliano (30 gennaio), capace di interrompere l’imbattibilità casalinga delle monzesi ed il loro filotto di quattordici vittorie consecutive. Per Heyrman e compagne, quella contro le trentine è quindi la prima occasione per tornare a correre e accorciare il gap con la seconda della classe Novara, lontana al momento dieci punti ma con due gare giocate in più.
    Dopo Trento, le rosablù affronteranno Busto Arsizio fuori casa nel recupero della prima giornata di ritorno, mercoledì pomeriggio, e successivamente Perugia in Umbria, per la dodicesima giornata, sabato prossimo. Tre match fondamentali per l’economia della classifica e soprattutto per il morale in vista anche della semifinale di andata della CEV Cup del 24 febbraio, in Brianza, contro la squadra serba del Tent Obrenovac.
    Dall’altra parte della rete brianzola ci sarà una Delta Despar Trentino affamata di punti che è reduce dalla sconfitta contro Novara per 3-0. Dopo il lungo periodo di inattività per la positività al Covid-19 di gran parte della rosa gialloblù, il tecnico Bertini sembra aver ritrovato, proprio in Piemonte, oltre al suo sestetto titolare anche una migliore performance tecnico-tattica delle sue. All’andata vinse Monza, lucida e determinata nell’espugnare il Sanbapolis 3-0 con le giocate di Van Hecke ed Orthmann, ben servite dalla precisa Orro, MVP del match, impegnata ancora nel recuperare la forma migliore in attesa del ritorno in campo previsto nelle prossime settimane.

    Marco Gaspari: “Dopo uno stop di due settimane senza gare dobbiamo riprendere subito il ritmo. Di fronte a noi avremo Trento, una squadra che ha passato un brutto periodo post Covid, come successo anche ad altre formazioni, ed è quindi motivata a dare il massimo. La concentrazione dovrà essere massima, perché i tre punti in palio sono molto importanti. Negli ultimi giorni abbiamo lavorato tanto sul nostro punto di forza, la fase break: dalla battuta al muro-difesa. Queste qualità, oltre ad essere consolidate, vanno certamente migliorate di volta in volta. Altra raffica di impegni in calendario? Noi pensiamo una gara alla volta. Ora l’attenzione deve essere solo su domenica”.
    I precedenti sono 7, di cui 1 in Serie A1 e 6 in Serie A2 (7 successi Monza, 0 successi Trento). Nessuna ex della gara. Una curiosità: Monza vinse proprio contro Trento la Finale Playoff promozione per la massima serie (3-1 in Brianza in Gara 1 e 3-0 in Trentino in Gara 2).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO