consigliato per te

  • in

    Imoco, Santarelli: “Contento che Hill sia tornata”. Wolosz: “I tifosi? Sorpresa bellissima”

    Di Redazione
    La penultima e 25esima giornata di Serie A1 Femminile si è aperta ieri pomeriggio con la grande sfida tra le prime due della classe: al PalaVerde di Villorba, le campionesse del Mondo in carica dell’ Imoco Volley Conegliano hanno ospitato le campionesse d’Europa in carica dell’Igor Gorgonzola Novara. A portarsi a casa l’intera posta in palio sono state le pantere di Daniele Santarelli con una grande Kimberly Hill premiata come MVP a fine gara. Le parole dei protagonisti al termine del match, rilasciate a Il Gazzettino Treviso.
    La nota più emozionante del match è stata la sorpresa della tifoseria gialloblu verso squadra e staff, accolti da cori e bandiere al loro arrivo al palazzetto. “È stata la cosa più bella che ho visto in questa triste stagione senza tifosi, ci hanno fatto una sorpresa bellissima, avevo i brividi” confessa Asia Wolosz.
    Momento da pelle d’oca anche per Santarelli: “È stato molto molto emozionante, ci ha fatto piacere sentire i cori e rivedere i tifosi – dice il coach -. È da troppo tempo che non li vediamo e spero che qualcosa possa cambiare presto“.
    (foto Gregolin)
    Soddisfatta della prestazione generale la capitana: “Ci siamo preparate tanto per questa partita, perché ora inizia per noi un periodo molto importante. I primi due set sono stati belli perché abbiamo spinto tanto, come hanno fatto loro in certi momenti, e la nostra fase break ha funzionato molto bene. Dopo un bellissimo primo set abbiamo un po’ cambiato espressione e avevamo bisogno di ritrovarci. Dopo il timeout però tutta la squadra ha ricominciato a giocare davvero bene. Poi nel terzo set loro hanno messo un altro sestetto e va bene così, possiamo essere contenti”.
    “Nel complesso abbiamo fatto una bella gara, con l’atteggiamento giusto – dice l’allenatore gialloblu Santarelli -. Le ragazze ci tenevano a far bene contro un avversario forte che sta facendo un ottimo campionato. Sapevamo che sarebbe stato un bel test match per entrambe le squadre ed era importante fare bene anche per il morale e questa vittoria dà ulteriore fiducia. È una squadra che con questo atteggiamento può fare la differenza contro chiunque e che deve sempre spingere a mille“.
    Nessuno sconto alla squadra di Lavarini nemmeno quando è scesa in campo la panchina, con una prestazione finale di squadra che vanta il 57% di ricezioni positive e il 53% di attacchi, 8 muri punto e 6 ace. “Sono soddisfatto perché abbiamo provato una formazione per l’ennesima volta diversa, ma comunque è andata bene. Mi fa piacere che Kimberly sia tornata e si sia guadagnata l’Mvp, per noi è una giocatrice essenziale e se lo merita. Ha un talento incredibile, in ricezione è fondamentale e abbiamo bisogno di una come lei. Ci auguriamo che possa tornare prestissimo in piena forma ma è stato già un bel segnale”.
    Ferme per precauzione De Kruijf e Fahr, ma senza che ci siano motivi di grandi preoccupazioni. “Hanno dei piccoli acciacchi ma niente di grave. Abbiamo deciso di tenerle entrambe a riposo perché era un match sì importante ma non fondamentale. Speriamo di averle entrambe a disposizione presto, valuteremo già per la partita contro Scandicci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara cede alla capolista. Napodano: “Ci è mancata la continuità”

    Di Redazione
    La Igor Volley combatte ma esce sconfitta in tre set dal campo di Conegliano nella penultima giornata di regular season. Per due set pieni le azzurre hanno giocato testa a testa con le venete, imbattute da oltre un anno, salvo cedere nei finali di parziale; nel terzo poi, il tecnico Stefano Lavarini ha compiuto un’ampia rotazione della rosa, anche in vista della trasferta di Champions League che vedrà capitan Chirichella e compagne in campo martedì pomeriggio a Istanbul contro il Fenerbahce.
    Francesca Napodano (libero Igor Gorgonzola Novara): “Ci è mancata la continuità: abbiamo sbagliato in alcuni momenti le cose più semplici, cosa che alla fine ha fatto la differenza. Abbiamo fatto bene per larghi tratti della gara, tenendo testa a una squadra fortissima come Conegliano e da questo punto di vista possiamo essere soddisfatte ma certamente dobbiamo lavorare sulla continuità. Stasera ci riposiamo, poi ci concentreremo sulla partita di martedì che per noi è importantissima. Vogliamo andare avanti in Champions League e per farlo sarà importante portare a casa un risultato positivo in Turchia”.
    Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)Imoco Volley Conegliano: Caravello, Eckl ne, Gicquel ne, Butigan 7, Folie 11, Omoruyi ne, De Gennaro (L), Adams 4, Gennari ne, Wolosz 1, Hill 7, Sylla 10, Egonu 16, Fahr (L) ne. All. Santarelli.Igor Gorgonzola Novara: Populini 2, Herbots 8, Napodano (L), Zanette 2, Battistoni 1, Bosetti 3, Chirichella 1, Sansonna (L), Hancock 2, Bonifacio 2, Tajè, Washington 12, Smarzek 4, Daalderop 4. All. Lavarini.MVP Kimberly Hill
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza trova il riscatto in casa di Perugia

    Di Redazione
    La Saugella Monza torna a vincere e lo fa con grande carattere e lucidità sul difficile campo del Pala Barton di Perugia, imponendosi per 3-1 sulle padrone di casa della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Nella dodicesima giornata di ritorno della Serie A1 femminile 2020-2021, le monzesi fanno bottino pieno battendo una squadra, quella di casa, sempre in corsa con le fiammate delle ex Ortolani e Havelkova.
    Le zone basse della graduatoria non sembrano appartenere alle umbre, devastanti nei primi giochi a tal punto da andarsi prima a prendere con qualità il secondo set e successivamente a portarsi sul 19-13 nel terzo. Ma per Monza quella di oggi è la serata delle belle notizie: la prima è il ritorno in campo di Orro dal primo minuto, la seconda è la giornata positiva di Carraro in regia, a dare fiato alla compagna appena rientrata e in grado di guidare con lucidità le offensive delle sue, e la terza la fenomenale prova di Orthmann dai nove metri. Proprio nel momento più importante, la tedesca entra e accompagna le sue alla parità (20-20), agevolando poi le bordate di una grande Van Hecke ed i muri di una scatenata Danesi. Vinto il parziale, Monza approccia bene anche il quarto, con Heyrman a stampare attacchi importanti e Parrocchiale a volare su ogni palla. Perugia accusa il colpo e perde entusiasmo. Monza ringrazia e chiude la difficile pratica portandosi a casa tre punti pesanti che la tengono salda al terzo posto e le regalano morale in vista della Semifinale di andata della CEV Cup contro Obrenovac di mercoledì all’Arena di Monza (ore 18.00, diretta youtube Vero Volley Monza).
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITAGiulia Carraro (Saugella Monza): “Sono entrata e ho cercato di dare carica. Le cose le sappiamo fare e credo che avessimo bisogno solo di energia. La partita che abbiamo giocato contro Busto Arsizio ci ha un po’ contratte. Quando le cose non vanno sembra che non sappiamo più giocare. Nel terzo set abbiamo però ritrovato grinta, lucidità e ci siamo portate a casa questo bel successo. Abbiamo portato la carica, preso fiducia e portato a casa questi tre punti. Sono a disposizione della squadra, quando vengo chiamata in causa, e sono davvero felice di poter dare una mano a questo gruppo”.
    Serena Ortolani, Bartoccini Fortinfissi Perugia: “E’ stata una delle tante occasioni sprecate, accusiamo troppi black out in questa stagione, bisogna migliorare in questo. Peccato perché stiamo facendo progressi sotto tanti punti di vista. Ora bisogna lavorare e andare avanti. Giochiamo con un po’ di tensione per la posizione di classifica, ma la salvezza dipende da noi e dobbiamo stare tranquille”. 
    Beatrice Parrocchiale, libero di Monza: “Anche al PalaBarton abbiamo accusato alcuni passaggi a vuoto, non sappiamo il motivo ma non molliamo mai e questa è la nostra forza. Dobbiamo fare ancora punti per assicurarci il terzo posto”.  
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETMazzanti sceglie Di Iulio-Ortolani, Koolhaas e Aelbrecht centrali, Havelkova e Carcaces in banda, Cecchetto libero. Gaspari risponde per Monza con Orro in diagonale con Van Hecke, Danesi e Heyrman al centro, Orthmann e Meijners schiacciatrici e Parrocchiale libero. Break Saugella monza con Meijners e danesi, 7-4. Koolhaas accorcia per le perugine, ma il diagonale di Meijners vale il 9-5 per le lombarde, costringendo Mazzanti a chiamare time-out. Havelkova e Ortolani accorciano le distanze, 9-7, ma due lampi a testa di Van Hecke e Danesi (muro su Carcaces) fanno scappare le monzesi sul 13-7. Con il turno in battuta di Van Hecke la Saugella vola sul 18-11, ma Perugia cerca di reagire con Koolhaas, 19-14, ma il vantaggio delle ospiti viene consolidato dal muro di Danesi su Aelbrecht e dalla fiammata di Van Hecke, 21-14. Ace di Di iulio dopo l’errore dai nove metri di Orro, poi primo tempo d Danesi, ma risposta di Havelkova con un attacco vincente ed un ace, 22-18 Saugella. Finale di set tutto per le lombarde, brave a regalarsi il gioco con Heyrman, 25-20.
    SECONDO SETSestetti confermati e punto a punto iniziale (3-3), poi break Perugia prontamente recuperato dalle monzesi con Heyrman, 5-5. Errore di Orthmann, primo tempo di Aelbrecht, lampo di Ortolani e break Perugia, 8-5, con Gaspari che ferma il gioco. Entra Begic per Orthmann, ma il turno in battuta di Di Iulio (anche un ace per lei) spinge Perugia sul 10-5. Errore di Carcaces, ma Meijners fa lo stesso per le monzesi e la Bartoccini Fortinfissi incrementa, 13-7. Il time-out di Gaspari sul 14-8 Perugia, sveglia Monza, brava a farsi sentire con Danesi e Begic (muro su Koolhass), 14-10. Muro di Heyrman su Ortolani, ma è nuovamente Perugia a sembrare più ispirata, capace di allungare 18-11. Dentro Carraro e Obossa per Orro e Van Hecke, con Heyrman ad andare a segno dal centro, 18-12. Mani fuori e slash di Havelkova, poi muro di Aelbrecht su Begic e Havelkova su Obossa a spingere Perugia sul 23-12. Filotto di quattro punti delle monzesi con un grande turno in battuta di Squarcini, anche un ace per lei, 23-16. Muro di Meijners su Havelkova, poi primo tempo di Danesi dopo gli errori di Havelkova e Squarcini dai nove metri, ma errore di Obossa a regalare il gioco 25-19 alle umbre.
    TERZO SETTornano in campo le dodici del primo set, con l’unica novità di Begic per Orthmann tra le fila monzesi. Punto a punto iniziale (2-2), poi però break Perugia con Carcaces, Havelkova e l’errore di Heyrman, 5-2. Begic tiene viva la Saugella (6-4), ma Havelkova trascina la Bartoccini Fortinfissi, 8-4 e Gaspari chiama time-out. Heyrman e Van Hecke scuotono le monzesi, 8-6, ma Ortolani schiaccia forte per le sue, allontanandole di nuovo, 11-7. Dopo la pipe di Carcaces arriva il time-out di Gaspari (14-9), con Begic che alla ripresa del gioco va subito a segno, 14-10. Ortolani a trainare le umbre, Heyrman e Meijners a rispondere per Monza, 15-11. Ace di Aelbrecht dopo un gran primo tempo che porta Perugia sul 19-13 e Gaspari inserisce Orthmann per Meijners. Due muri di Danesi dopo un’invasione delle umbre a tenere in vita dalle monzesi, 20-16 e Mazzanti chiama la pausa. Il turno in battuta di Orthmann, anche un ace per la tedesca, agevola il rientro delle lombarde, 20-18, e Mazzanti chiama nuova time-out. Si torna in campo: errore di Angeloni, entrata per Carcaces, muro di Van Hecke su Havelkova e parità, 20-20. Ace di Orthmann, 21-20 Saugella, poi punto a punto fino al 23-23, momento in cui la fast di Heyrman e la palla out di Havelkova valgono il parziale, 25-23, per la Saugella Monza.
    QUARTO SETGaspari conferma Carraro e Orthmann, per Orro e Meijners, poi stessi sestetti del parziale precedente. Nuova partenza convinta di Perugia, 4-2, ma Monza recupera con Danesi e Van Hecke, 4-4. Equilibrio di grande intensità fino al 5-5, poi ace di Van Hecke, fallo di Di Iulio e la Saugella scappa sull’8-5. Muro di Orthmann su Havelkova, 10-6 Monza e time-out Perugia. Due fiammate di Orthmann spingono Monza sul 12-6, Mazzanti ferma il gioco, ma alla ripresa del gioco ancora la tedesca e qualche errore delle padrone di casa accompagna il gioco sul 15-8 per le rosablù. Ancora Orthmann a schiacciare in campo, Havelkova a sparare out e la Saugella incrementa 18-10. Finale tutto a tinta rosablù, con Heyrman, Carraro, Orthmann e Van Hecke ad agevolare la discesa delle loro fino alla chiusura del set, 25-13, e della gara 3-1. 
    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – SAUGELLA MONZA 1-3 (20-25 25-19 23-25 13-25)
    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Di Iulio 3, Havelkova 16, Aelbrecht 7, Ortolani 11, Carcaces 11, Koolhaas 4, Cecchetto (L), Angeloni, Agrifoglio, Mlinar, Rumori (L). Non entrate: Casillo, Scarabottini. All. Mazzanti.
    SAUGELLA MONZA: Orro 2, Meijners 7, Danesi 14, Van Hecke 18, Orthmann 12, Heyrman 11, Parrocchiale (L), Begic 9, Squarcini 2, Carraro 1, Davyskiba, Obossa. Non entrate: Negretti (L). All. Gaspari.
    ARBITRI: Canessa, Colucci. NOTE – Durata set: 24′, 27′, 31′, 22′; Tot: 104′.
    CLASSIFICA12a Giornata Ritorno 21-02-2021 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 69; Igor Gorgonzola Novara 55; Saugella Monza 48; Savino Del Bene Scandicci 40; Reale Mutua Fenera Chieri 39; Unet E-Work Busto Arsizio 36; Bosca S.Bernardo Cuneo 23; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 21; Delta Despar Trentino 20; Il Bisonte Firenze 20; Zanetti Bergamo 20; Bartoccini Fortinfissi Perugia 16; Banca Valsabbina Millenium Brescia 13.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, tutto facile anche contro la seconda in classifica: 3-0 su Novara

    Foto Ufficio Stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’anticipo della penultima giornata di Regular Season ha visto affrontarsi le prime due in classifica. L’Imoco Conegliano, ormai forte delle sue 22 vittorie consecutive, ha ospitato tra le mura amiche l’Igor Novara, con 55 punti.
    Nonostante lo scontro ad alta quota, le ragazze di coach Santarelli hanno trovato la ventitreesima vittoria, piegando le igorine in tre set.
    Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso Conegliano. Washington: “Sfida assolutamente affascinante”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Igor in viaggio per Treviso, dove domani alle 18 (diretta LVF TV) le azzurre sfideranno la capolista Conegliano nel penultimo match di regular season. Sarà l’inizio di un tour de force per le ragazze di Lavarini, che domenica mattina partiranno direttamente alla volta di Istanbul, dove martedì (ore 15 italiane) sfideranno il Fenerbahce nel match di andata dei quarti di finale di Champions League.
    Sebbene ininfluente per la classifica (Conegliano è già certa del primo posto, Novara del secondo, a prescindere da quanto accadrà nelle ultime due giornate) il match rappresenterà un incrocio importante tra le prime due forze del campionato, anche in preparazione della fase più calda della stagione.
    “Quella con Conegliano sarà una sfida assolutamente affascinante – spiega la centrale americana Haleigh Washington – e ovviamente difficilissima. Dovremo scendere in campo senza pensare alla vittoria o alla sconfitta, ma con l’obiettivo di misurarci contro un avversario fortissimo, dando il nostro meglio. Sarà importante tenere un livello elevato della battuta e sfruttare al meglio la fase di muro e difesa per limitare le spiccate doti offensive delle nostre avversarie”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davanti alle telecamere di Rai Sport la Bartoccini ospita la Saugella

    Di Redazione
    Dopo i due punti conquistati a Cuneo, la Bartoccini Fortinfissi Perugia si prepara per ospitare tra le mura amiche del PalaBarton la Saugella Monza davanti alle telecamere di Rai Sport+HD. L’incontro del sabato sera in prime time per un’altra grande squadra, le ragazze del consorzio Vero Volley tornano dopo la gara di andata della scorsa stagione reduci dalla sconfitta rimediata lo scorso mercoledì contro Busto Arsizio nel recupero della prima giornata del girone di ritorno, c’è da pensare dunque ad una grande voglia di riscatto da parte delle ragazze di coach Gaspari che vedono Scandicci recuperare terreno dietro di loro.
    Anche per la formazione umbra le motivazioni sono tante, anche se il risultato di mercoledì ha dato ossigeno verso l’obbiettivo stagionale non c’è ancora la sicurezza matematica e dunque sarà fondamentale mettere in campo la stessa tenacia mostrata nelle trasferte piemontesi anche in casa, a maggior ragione per non sfigurare davanti agli sguardi di tutti i suoi supporters che potranno approfittare della diretta tv.
    Note e probabili formazioniI precedentiDue i incontri tra formazioni, ad avere la meglio sempre Monza con un 3-0 ed un 3-1.
    Le ExNessuna ex in campo per Monza mentre ben quattro per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: Isabella Di Iulio (stagione 2019-2020), Serena Ortolani (stagioni: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020), Helena Havelkova (stagione 2017-2018), Freya Aelbrecht (stagione 2016-2017).
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Saugella Monza: Carraro in regia a fare il paio conVan Hecke, Heyrman e Danesi per le vie centrali, mentre in banda Orthmann e Meijners. Libero: Parrocchiale. Allenatore: Gaspari
    Arbitri: Maurizio Canessa, Marco Colucci
    In diretta su Rai Sport+HDIl fischio d’inizio è fissato per domani sabato 20 febbraio 2021 alle ore 20.30, visibile in diretta su Rai Sport+HD con le voci di Marco Fantasia e Giulia Pisani.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia27 feb h. 17.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a caccia dell’impresa sul campo di una UYBA in gran forma

    Di Redazione
    Ultima trasferta della regular season per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che domenica 21 febbraio nella dodicesima giornata di ritorno sarà impegnata alle ore 17 (diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com) in una E-Work Arena a porte chiuse contro l’Unet E-Work Busto Arsizio, che con dodici vittorie nelle ultime tredici partite è la squadra più in forma del momento.
    Al di là del risultato, il match di domenica dovrà servire alle gatte per ritrovare serenità e sicurezze in vista della gara con la Vbc Èpiù Casalmaggiore, che sabato 27 (ore 18) sarà decisiva per definire il piazzamento nella griglia play off. Attualmente le cinque squadre tra la settima posizione occupata dalla Bosca S.Bernardo Cuneo con 23 é punti e la dodicesima posizione della Zanetti Bergamo sono racchiuse nell’arco di soli 3 punti.
    Le due sfide in quattro giorni con Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia hanno portato un solo punto, l’infortunio a Massiel Matos, che nella giornata di oggi (venerdì 19) verrà sottoposta a risonanza magnetica nucleare, e oltre quattro ore di gioco. Nella partita contro Perugia le cuneesi hanno dovuto anche affrontare e superare la paura per la distorsione alla caviglia sinistra occorsa a Gaia Giovannini nel terzo set, l’ennesimo infortunio che ha colpito le schiacciatrici biancorosse in questa stagione.
    Il match di mercoledì, oltre alla mancanza di ricambi nel reparto dei posti quattro, ha evidenziato anche il gap di esperienza tra le due squadre, con Havelkova, Koolhaas e Ortolani che nei momenti topici hanno saputo piazzare gli affondi decisivi cui la Bosca S.Bernardo, in campo con una formazione dall’età media di poco superiore ai 23 anni, non ha saputo rispondere. Da sottolineare la doppia cifra dei muri piazzati dalle centrali cuneesi: con i 5 muri di mercoledì Zakchaiou consolida il primato nella classifica del fondamentale portandosi a quota 79, mentre i 5 di Candi la avvicinano al prestigioso traguardo dei cento muri con la maglia cuneese (85 i monster block della centrale di Faenza tra la scorsa stagione e quella in corso).
    Domenico Petruzzelli, vice allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo, presenta così la gara di domenica: “La ricezione e la battuta, in cui abbiamo spinto nei momenti importanti, sono le note positive della partita con Perugia. Nei finali dei set abbiamo fatto qualche errore di troppo di inesperienza che abbiamo pagato caro. La Busto che ci troveremo di fronte domenica sarà una squadra totalmente diversa da quella dell’andata, con Mingardi e Gray che si stanno esprimendo a livelli molto alti. Ci giocheremo tutte le nostre carte insistendo molto sul fondamentale della battuta; l’obiettivo è sfruttare questa partita per trovare consapevolezze e sicurezze in più in vista della sfida con Casalmaggiore“.

    12 partite su 13 vinte tra campionato e Champions nei primi due mesi del 2021: è questo il formidabile ruolino di marcia della Unet e-work Busto Arsizio, che l’ha portata ai quarti di finale della CEV Champions League e a insidiare la quinta posizione in classifica occupata dalla Reale Mutua Fenera Chieri. Curiosamente le collinari sono state le ultime ad aver superato le bustocche lo scorso 13 gennaio. Nei precedenti te vittorie per Busto Arsizio, una per Cuneo, arrivata appunto nell’ultimo confronto tra le due squadre: lo scorso 15 novembre la gara di andata finì 3-2 per le gatte.
    Signorile, Bici e la lungodegente Degradi sono le tre ex del confronto, che sarà arbitrato da Gianluca Cappello e Alessandro Tanasi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri inizia a Bergamo la volata finale. Laak: “Dovremo fare bene le cose semplici”

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Scatta la volata verso la conclusione della regular season: tre partite in sei giorni da cui la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 cercherà di ottenere il massimo per concludere senza rimpianti un campionato, comunque vada, straordinario. Si inizia domenica 21 febbraio con la trasferta in casa della Zanetti Bergamo valida per la 12ª giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 17.
    Con 20 punti in classifica, +7 su Brescia, domenica le orobiche allenate da Daniele Turino potrebbero ottenere la salvezza matematica. Basterebbe questo motivo per non prendere sotto gamba un incontro ricco di insidie contro una squadra che vorrà sicuramente congedarsi al meglio dal suo palazzetto.
    Nel 2020/2021 Chieri e Bergamo si sono già affrontate due volte al PalaFenera, compreso gli ottavi di Supercoppa che ad agosto hanno inaugurato la stagione. In entrambi i casi le biancoblù hanno vinto 3-0.
    Nei cinque precedenti in A1 fra le due società il bilancio è di quattro vittorie a una per Chieri. Ex dell’incontro da un lato Giulio Cesare Bregoli e Marina Zambelli, dall’altro l’ex capitano biancoblù Stephanie Enright.
    «L’ultima parte della stagione è difficile per qualunque squadra: bisogna trovare le energie mentali per dare il massimo – sottolinea Kertu Laak – Con Bergamo credo che la cosa importante sarà fare bene le cose semplici e le cose che sappiamo fare, rimanere concentrate e cercare di imporre il nostro gioco. Partendo da questo, il resto verrà da sé».
    Proprio domenica a Bergamo l’opposto estone della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 festeggerà il suo 23° compleanno. Quale dono vorrebbe ricevere? «Il regalo più bello sarà fare una bella gara e, perché no, portare anche a casa un buon risultato», risponde sorridendo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO