consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Si vede la differenza quando spingiamo al cento per cento”

    Di Redazione L’insoddisfazione post-partita di Daniele Santarelli è ormai proverbiale, e dunque il coach dell’Imoco Volley Conegliano non può essere completamente felice neppure dopo il travolgente 3-0 su Scandicci in Gara 1 di semifinale: “Abbiamo iniziato il primo set con un approccio perfetto, ma poi ci siamo bloccati per due volte su altrettante rotazioni. Siamo stati fin troppo fallosi, con 3 errori consecutivi in attacco e 8 totali; alla fine lo abbiamo portato a casa, ma non nel migliore dei modi. Nel secondo set abbiamo aggiustato alcune cose, ma lo abbiamo vinto soprattutto perché loro hanno sbagliato tantissimo, a differenza del primo. Poi credo si sia vista la differenza tra quando ci divertiamo e spingiamo e quando non lo facciamo al cento per cento“. “Certo che giocarla davanti a 5000 spettatori sarebbe stata un’altra cosa – continua il tecnico di Conegliano – io l’ho vissuta e so quello che può dare in più il Palaverde. Ma dobbiamo essere bravi a trovare le motivazioni dentro noi stessi. Ci dobbiamo ricordare che quello che facciamo lo facciamo anche per i tifosi a casa“. Grandi sorrisi invece tra le giocatrici: “Abbiamo spinto subito, ci siamo divertite e questa è la cosa più importante” dice la MVP Sarah Fahr. “Dal secondo set in poi non abbiamo lasciato tanto spazio a Scandicci, siamo andate a mille fino alla fine” aggiunge Joanna Wolosz, che oggi festeggia i suoi 31 anni. E Lara Caravello conclude: “In questo momento tutte le partite sono difficili e quindi dobbiamo spingere dal primo all’ultimo punto. Conosciamo le potenzialità di Scandicci e non dobbiamo prendere sottogamba Gara 2: andremo lì consapevoli di fare una partita diversa“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco domina Gara 1 della semifinale: Scandicci travolta in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non c’è storia in Gara 1 della semifinale Play Off di Serie A1 femminile: l’Imoco Volley Conegliano si conferma inavvicinabile, travolgendo in tre set la Savino Del Bene Scandicci al Palaverde. Soltanto il primo set regala qualche brivido grazie alla tentata rimonta finale delle toscane sulla battuta di Lubian, con tre set point annullati prima del 25-23; decisamente troppo poco per impensierire le Pantere, che dominano i successivi due set e si portano in vantaggio nella serie. Sabato 10 aprile Scandicci dovrà vincere in casa per pareggiare i conti. Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-23, 25-16, 25-14)Imoco Volley Conegliano: Sylla 7, Fahr 11, Egonu 15, Hill 14, De Kruijf 12, Wolosz 4, De Gennaro (L), Adams 2, Butigan 1, Gennari, Caravello, Gicquel. Non entrate: Folie (L), Omoruyi. All. Santarelli. Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 10, Vasileva 4, Lubian 7, Malinov 1, Pietrini 4, Popovic 5, Merlo (L), Bosetti 1, Drewniok 1, Camera, Courtney, Carocci (L). Non entrate: Samadan, Cecconello. All. Barbolini. Arbitri: Frapiccini, Bassan. Note: Durata set: 27′, 24′, 20′; Tot: 71′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, contro Monza va in scena il primo atto delle Semifinali. Chirichella: “Ci riscatteremo”

    Di Redazione Tutto pronto per il primo atto delle semifinali dei playoff Scudetto, con la Igor Volley di Stefano Lavarini che ospiterà domani sera al Pala Igor la Saugella Monza per gara 1. Inizio previsto alle 20.30, con diretta su LVF TV. E’ il terzo incrocio stagionale tra le due formazioni, con le brianzole che si sono imposte in entrambi i precedenti (3-1 a Monza e 0-3 a Novara), e si replicherà sicuramente sabato sera a Monza (inizio alle 20.30, diretta su Rai Sport HD) con l’eventuale gara 3 in programma il 13 aprile ancora a Novara. In palio, oltre all’accesso alla finale Scudetto, anche un posto da testa di serie alla prossima Champions League. “Ci aspetta una serie tosta e combattuta – avverte il capitano azzurro, Cristina Chirichella -. Monza è un avversario forte e completo ma anche se fosse passata Chieri avremmo dovuto giocare al meglio per ottenere il passaggio del turno. In questa fase della stagione e della competizione non esiste avversario più o meno complicato da affrontare, sono i piccoli dettagli a fare la differenza tra vittoria e sconfitta e noi dovremo affrontare ogni punto e ogni set come se fosse quello decisivo, perché nei fatti così sarà. Abbiamo un’occasione importante: con Monza abbiamo perso due volte su due in stagione e possiamo e vogliamo dimostrare di valere di più di quanto il campo abbia detto in quelle due occasioni. Servirà spingere fin dal primo scambio e fin dal servizio, per cercare di limitare i punti di forza delle nostre avversarie e provare a esaltare i nostri“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Entrare nelle prime quattro non è una cosa da tutti i giorni”

    Di Redazione “L’impossibile non c’è, perché tutto è possibile” cantavano i Litfiba, “Impossible is nothing” diceva una nota pubblicità, “La vita è una sfida, affrontala” scriveva Madre Teresa di Calcutta.  La Savino Del Bene è davanti alla più difficile sfida del 2021, ovvero le Semifinali Scudetto contro l’Imoco Conegliano. Le ragazze di Barbolini,viste come “underdog” da tutti, si trovano per la sesta volta in una semifinali le venete, reduci da 59 vittorie consecutive, 0 sconfitte nella stagione e un percorso perfetto fino ad adesso.   Lia Malinov e compagne sono chiamate ad un’impresa che può essere realizzata ripartendo dalle vittorie contro Busto Arsizio e dalla gara d’andata di Champions League, quando la Savino Del Bene sfiorò la vittoria.  Domani alle 18.00, in diretta Rai Sport, le toscane saranno di scena al PalaVerde di Villorba per Gara 1. Il caso vuole che, tre stagioni fa, le due squadre si sfidarono proprio il 7 Aprile 2018 e finì 3-1 per le venete.   EX E PRECEDENTI  Solamente tre giocatrici nelle fila di Scandicci hanno indossato anche la maglia della Imoco Volley: si tratta della palleggiatrice Ofelia Malinov, in Veneto nella stagione 2016-2017, e della centrale Martina Samadan, che ha indossato la maglia di Conegliano nella prima parte della stagione 2018-2019. Infine da ricordare come Letizia Camera abbia indossato i colori di Conegliano nella stagione 2012-2013.  Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 19 volte. 15 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano. L’ultimo incontro di campionato risale al 13 gennaio 2021, quando la formazione veneta superò a domicilio la Savino Del Bene (0-3).  L’ultimo successo della Savino Del Bene in terra veneta risale invece al campionato 2017-2018. Quattro i precedenti a livello internazionale, tutti relativi alla CEV Champions League.   LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI  “Entrare nelle prime 4 d’Italia non è una cosa da tutti i giorni. Ora c’è un grande ostacolo davanti. Con Conegliano bisogna giocare benissimo e sperare che loro non giochino una delle partite migliori. Succede nello sport, non è impossibile ma bisogna fare come all’andata in Champions League. Ovvero giocare la migliore partita della stagione e vedere che loro non siano al 100% sennò diventa difficile specie su due gare ma pensiamo ad una partita alla volta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Villani: “È stata comunque una stagione spettacolare”

    Di Redazione Si conclude in semifinale l’avventura della Reale Mutua Fenera Chieri, sconfitta ed eliminata da Monza in Gara 3, ma esce di scena a testa altissima la formazione piemontese dopo un campionato ben al di sopra delle attese. Francesca Villani analizza così la partita decisiva: “Oggi abbiamo un po’ mollato nel quarto set. Senza cambi, con tante assenze, per noi era difficile. Abbiamo sentito la stanchezza dopo i cinque set di giovedì, e sapevamo che per giocare al loro ritmo dobbiamo fare gli straordinari“. “La sconfitta di oggi – aggiunge però la schiacciatrice – non cancella assolutamente tutto quello di bello che abbiamo fatto fin qui. È stata una stagione spettacolare e abbiamo raggiunto risultati che nessuno si aspettava, questo ovviamente ci fa onore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua alla battaglia finale. Villani: “Andiamo a giocarci il tutto per tutto”

    Di Redazione Chieri contro Monza atto terzo, l’ultimo, il decisivo. Dopo aver vinto giovedì al PalaFenera Gara 2, impattando la serie dei quarti di finale dei Play Off Scudetto, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è chiamata a un’altra partita da dentro o fuori contro la Saugella Monza, quella che deciderà il passaggio del turno. La “bella” andrà in scena il 4 aprile, domenica di Pasqua, all’Arena di Monza: fischio d’inizio alle ore 20.45, con diretta RaiSport. La perdente concluderà qui la sua stagione; la vincente guadagnerà le semifinali con Novara.Affidiamo la presentazione alle parole della schiacciatrice Francesca Villani. Francesca, che emozioni ti ha lasciato la vittoria di giovedì? “Siamo molto contente per la vittoria in Gara 2, credo sia stata propria una vittoria del gruppo, della voglia di dimostrare che nonostante tutto siamo ancora vive e possiamo ancora dire la nostra. Adesso siamo di nuovo in parità. Si ricomincerà in casa loro: sappiamo che è un campo difficile ma veniamo da una bella prestazione e cercheremo di giocarci il tutto per tutto“. Che atmosfera si respira nello spogliatoio? “Gara 1 aveva lasciato l’amaro in bocca, perché eravamo arrivate abbastanza vicine nei parziali dei set, perché non avevamo giocato come sappiamo, perché avevamo sbagliato tanto. Chiudere una stagione in quel modo sarebbe dispiaciuto a tutti. Credo che in Gara 2 si siano visti una forza di squadra e una voglia di vincere che ci hanno aiutato nei momenti di difficoltà, come sul 2-6 del tie-break. Arriviamo cariche da questa vittoria, che non ci deve assolutamente far distogliere l’attenzione dall’obiettivo, però andiamo a Monza più fiduciose e sicure dei nostri mezzi, poi vedremo come andrà“. Quanto peserà il fatto di giocare in trasferta? “Personalmente, avverto il fattore campo non per il pubblico quanto per i riferimenti che uno ha nel proprio palazzetto. Monza è sicuramente agevolata dal fatto di essere in casa, dove gioca e si allena da un anno. Noi però non dobbiamo pensare al fatto che siamo fuori casa, che non siamo nel nostro palazzetto, ma semplicemente andare a giocarci il tutto per tutto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Remo Ambroglini è il nuovo direttore sportivo della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione La Bartoccini Fortinfissi Perugia da il benvenuto al suo nuovo direttore sportivo, Remo Ambroglini. Marscianese DOC con la passione per il volley nel cuore, ricopre da oltre 30 anni il ruolo di ds: come fiore all’occhiello nella sua carriera c’è quello di essere stato nel 1998 uno dei fondatori della Pallavolo Media Umbria, che in questi anni è stata vera e propria fucina di talenti sia dal punto di vista atletico che tecnico. Il suo non è proprio un esordio in “maglietta nera” poiché già nella stagione 2016-2017 prese parte alla creazione del team che riuscì ad ottenere il passaggio dalla serie B1 alla A2. Per Ambroglini una vita divisa tra famiglia, lavoro come consulente commerciale per un’azienda leader nel settore Ho.Re.Ca ed appunto il volley. Iniziata la carriera da DS nella Pallavolo Deruta del presidente Guiducci dal 1990 al 1998, dopodiché l’avvio del progetto Pallavolo Media Umbria di cui è tuttora il direttore sportivo. Per lui anche un incarico ad Orvieto nella stagione 2015-2016, oltre ad essere stato il tramite per l’arrivo in Bartoccini Fortinfissi Perugia di giocatrici come Gierek, Rumori e Scarabottini. A caldo le dichiarazioni del ds, che illustra le motivazioni che lo hanno portato ad imbarcarsi in questa nuova avventura: “Amo questo sport e dunque quando c’è la possibilità di essere di aiuto ne sono ben felice, specialmente per una squadra che rappresenta la regione in tutta Italia.  Dopo la collaborazione della stagione 2016-2017 ero rimasto in buoni rapporti con la società, quindi quando qualche giorno fa ho ricevuto la chiamata del presidente Bartoccini sono stato ben lieto di accettare questa nuova sfida dando il mio contributo. Visto il periodo, mi sono messo subito al lavoro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza e Chieri a caccia dell’ultima poltrona. Il programma delle semifinali

    Di Redazione Domenica 4 aprile, alle 20.45, Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri scenderanno in campo per disputare la decisiva Gara 3 dei quarti di finale dei Play Off di Serie A1 Femminile. Dopo il successo delle brianzole per 3-0 in Gara 1 e l’affermazione delle torinesi per 3-2 in Gara 2, si rende necessaria la ‘bella’ per eleggere la quarta e ultima semifinalista.  “Siamo ai Play Off, quindi è normale trovare squadre forti e ben organizzate come si è dimostrata essere Chieri – racconta Fabio Parazzoli, vice allenatore della Saugella –. La gara che abbiamo giocato in Piemonte è stata tosta per noi: siamo stati sconfitti ma siamo già pronti a rifarci in Gara 3. Ho trovato la squadra già motivata quest’oggi in allenamento, pronta per la sfida decisiva. Cosa non ha funzionato ieri? Ci siamo incastrati in una rotazione sul loro servizio efficace, facendo fatica a trasformare i nostri attacchi e risultando fallosi. La frenesia di chiudere il punto ci ha messo nell’angolo, cosa che non dovrà ripetersi domenica. La pazienza dovrà infatti essere per noi un’arma importante da sfruttare“. Spettatrice interessata all’esito della sfida in programma a Pasqua all’Arena di Monza è l’Igor Gorgonzola Novara, che in semifinale affronterà proprio la vincente del confronto tra le lombarde e le piemontesi. Già nota, invece, l’altra semifinale, che porrà di fronte Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci, che in stagione si sono già affrontate in 5 occasioni tra Supercoppa Italiana, regular season e quarti di finale di Champions League. Le semifinali cominceranno mercoledì 7 aprile e si disputeranno anch’esse al meglio delle tre gare. Chi vince due partite si qualifica per la finalissima che assegnerà il titolo tricolore. IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO(1) Imoco Volley Conegliano – (9) Il Bisonte Firenze 2-0(4) Unet E-Work Busto Arsizio – (5) Savino Del Bene Scandicci 0-2(2) Igor Gorgonzola Novara – (10) Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-0(3) Saugella Monza – (6) Reale Mutua Fenera Chieri 1-1 QUARTI DI FINALEGARA-3Domenica 4 aprile, ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD)Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri  ARBITRI: Luciani-Saltalippi SEMIFINALIGARA-1Mercoledì 7 aprile, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene ScandicciMercoledì 7 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Vinc. Monza/Chieri GARA-2Sabato 10 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley ConeglianoSabato 10 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Vinc. Monza/Chieri – Igor Gorgonzola Novara (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO