consigliato per te

  • in

    Perugia prepara la sfida contro Cuneo, Sirressi: “Dobbiamo sentire dentro quel senso di sopravvivenza”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ha ripreso la marcia inaugurando la settimana che porterà allo scontro diretto in casa di Cuneo con una seduta in sala pesi nella mattina di martedì 28 gennaio. L’obiettivo è dare continuità alla prestazione di domenica che ha fruttato due punti di platino contro una big qual è Novara. Il capitano Imma Sirressi racconta così ai microfoni della società la sfida con le piemontesi:

    “Prima della partita avevo detto alle mie compagne che era importante fare punti, perché non volevo arrivare allo scontro diretto con Cuneo in una situazione sfavorevole – ammette il libero delle Black Angels –. Ovviamente sapevamo bene delle grandi qualità dell’avversario, ma ci siamo dette che avremmo dovuto approfittare di ogni loro possibile calo per metterle sotto pressione, poi, se Novara avesse fatto la solita Novara, pazienza. Così è accaduto nei primi due set, poi loro, giustamente, hanno mischiato un po’ le carte e sono riuscite a portare la sfida al tie-break. Lì abbiamo avuto il merito di rimanere sempre aggrappate nel punteggio e, quando forse nemmeno il pubblico ci credeva più, siamo riuscite nella rimonta”. 

    Emozioni e sensazioni bellissime quelle dell’ultimo fine settimana, ma le Black Angels hanno l’imperativo categorico di metterle subito da parte, perché alle porte ci sono gli incontri che decideranno il destino della stagione, a partire, appunto, dalla trasferta nella tana della Honda Olivero Cuneo:

    “Con Cuneo sarà una sfida delicata – dice Sirressi –. Non dobbiamo arrivarci rilassate solo per il fatto che abbiamo vinto con Novara. Voglio che ci siano dei dubbi, ma soprattutto dobbiamo sentire dentro quel senso di sopravvivenza che d’ora in poi avranno tutte le nostre rivali per la salvezza”.

    Qual è l’aspetto che conterà di più nelle prossime sfide?

    “Sicuramente quello mentale, più di ogni altra cosa, perché ci aspettano veramente battaglie all’ultimo sangue. E anche quando l’avversario sarà in un momento migliore, deve subentrare la ‘tigna perugina’, che noi ormai abbiamo acquisito e fatto nostra”.

    (fonte: Bartoccini Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Recuperi Serie A1: mercoledì sera si giocano Milano-Pinerolo e Busto Arsizio-Conegliano

    Il Campionato di Serie A1 Tigotà torna con due imperdibili incontri trasmessi in esclusiva, in diretta e on-demand, su VBTV, la piattaforma ufficiale Over-The-Top (OTT) di Volleyball World.

    Mercoledì 29 gennaio, alle ore 20:00, la Numia Vero Volley Milano scenderà in campo contro la Wash4Green Pinerolo. Il confronto tra le meneghine e le piemontesi sarà l’occasione per vedere in campo cinque medaglie d’oro olimpiche oltre che assistere alla sfida tra le due palleggiatrici azzurre, Orro e Cambi. Alle 20:30 fischio d’inizio invece per Eurotek Uyba Busto Arsizio vs Prosecco Doc Imoco Conegliano. Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz.

    Si tratta dei due recuperi della prima giornata del girone di ritorno. Match non disputati lo scorso dicembre a causa dell’impegno di Conegliano e Milano nel Mondiale per Club in Cina.

    CLASSIFICA Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 57 (19 – 0); Savino Del Bene Scandicci 48 (16 – 4); Numia Vero Volley Milano 44 (15 – 4); Igor Gorgonzola Novara 42 (15 – 5); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35 (13 – 7); Bergamo 33 (11 – 9); Eurotek Uyba Busto Arsizio 32 (11 – 8); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 29 (9 – 11); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 12); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16 (5 – 15); Honda Olivero Cuneo 16 (5 – 15); Il Bisonte Firenze 15 (5 – 15); Smi Roma Volley 13 (4 – 16); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 17).

    Mercoledì 29 gennaioore 20:00Milano – PineroloAllianz Cloud di MilanoTelecronaca: Rodolfo Palermo, Andrea TentorioIn esclusiva su VBTV

    ore 20:30Busto Arsizio – ConeglianoE-Work Arena di Busto ArsizioTelecronaca: Piero Giannico, Stefania Dall’IgnaIn esclusiva su VBTV 

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano recupera con Pinerolo, Lavarini: “Match che arriva in un momento cruciale e impegnativo”

    Nuovo appuntamento di Campionato per la Numia Vero Volley Milano, che mercoledì 29 gennaio alle ore 20:00 scenderà in campo al Palalido contro la Wash4green Pinerolo (diretta VBTV) per il recupero della prima giornata di ritorno, non disputata lo scorso dicembre a causa dell’impegno delle meneghine nel Mondiale per Club in Cina. Il confronto sarà l’occasione per vedere in campo cinque medaglie d’oro olimpiche oltre che assistere alla sfida tra le due palleggiatrici azzurre, Alessia Orro e Carlotta Cambi.Sarà una partita cruciale per la squadra di coach Lavarini, alla ricerca di punti preziosi per accorciare il divario con Scandicci, attualmente seconda in classifica con 48 punti (+4 rispetto alle milanesi, ma con una gara giocata in più), e per guadagnare ulteriore fiducia in vista della Coppa Italia. Orro e compagne arrivano a questo appuntamento forti della vittoria per 3-0 ottenuta nell’ultimo turno di Serie A1 Tigotà sul campo della Eurotek UYBA Busto Arsizio. Le piemontesi, invece, stanno incontrando difficoltà nel trovare ritmo e punti in questa seconda parte della stagione e sono reduci dalla sconfitta in trasferta contro Talmassons.La settimana della prima squadra femminile Vero Volley si concluderà sabato 1 febbraio alle ore 20:30 con il match contro Talmassons, in programma all’Opiquad Arena di Monza.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Contro Pinerolo affrontiamo un recupero in un momento cruciale e impegnativo, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la nostra posizione in classifica. Tuttavia, non puntiamo solo ai punti, ma anche a un progresso nella consistenza e nella qualità del nostro gioco. Sarà fondamentale valorizzare i nostri momenti positivi e lavorare per ridurre al minimo gli errori in determinate situazioni”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Busto Arsizio-Conegliano, Santarelli: “Non farò stravolgimenti, ma qualche cambio ci sarà”

    Nella giornata di martedì 28 gennaio le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano partiranno dopo l’allenamento pomeridiano per Busto Arsizio dove mercoledì si giocherà la prima di due trasferte settimanali, domenica infatti sarà la volta del match in casa di Pinerolo.

    La partita infrasettimanale, in programma alla E-Work Arena alle 20.30 (Arbitri Papadopol e Pozzato, diretta su Volleyballworld in streaming), è valida come recupero della 1a giornata di ritorno. Sfida inizialmente a calendario il 21 dicembre ma rimandata per il concomitante impegno della squadra veneta nel Mondiale per Club. Squadra al completo per coach Santarelli.

    Conegliano prima in classifica con 57 punti in 19 partite (tutte vinte), mentre Busto Arsizio è 7° con 32 punti (11 vinte/8 perse). Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz. Nei precedenti 31 vittorie delle venete e 11 delle lombarde.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Busto merita la posizione che ha in classifica. È entrata meritatamente nelle prime otto di Coppa Italia dopo essere stata protagonista di un lungo filotto di vittorie, ora sta pagando un normale momento di alti e bassi per una squadra così giovane e cambiata molto rispetto allo scorso anno, ma è certamente una delle piacevoli sorprese di questo campionato.

    Noi stiamo bene, abbiamo giocato ottime partite ultimamente e ho tutte le atlete abili e arruolabili, pronte a giocare. Questa è una grande fortuna per me e il mio staff, avere la squadra tutta in condizione, poter scegliere chi far giocare e poter dosare bene le energie programmando le soluzioni migliori per le giocatrici e per la squadra è un bonus importante in questa stagione.

    Adesso stiamo lavorando in vista della Coppa Italia e abbiamo in calendario questi due match esterni con Busto e con Pinerolo che ci serviranno per affinare la nostra preparazione e per tenere tutte in temperatura. Non farò stravolgimenti, ma qualche cambio ci sarà anche in questa sfida con la consapevolezza di dover affrontare squadre che giocheranno senza pressione a caccia di un risultato di prestigio, quindi dovremo fare attenzione per continuare il nostro cammino vincente.”  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di UYBA-Imoco, Boldini suona la carica: “Non abbiamo nulla da perdere”. Dubbio Piva?

    Dopo aver affrontato Milano domenica, la Eurotek UYBA Busto Arsizio continua la sua settimana di big-match con la super sfida alle campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano. La partita, in programma alla e-work Arena mercoledì alle 20.30, è valida come recupero della 1a giornata di ritorno, inizialmente a calendario il 21 dicembre ma rimandata per il concomitante impegno della squadra veneta nel mondiale per club.

    Le farfalle chiuderanno poi la settimana sabato 1 febbraio alle 18 a Novara per l’anticipo della 8a di ritorno (gara anticipata a causa l’impegno in CEV Cup delle piemontesi martedì 4). Contro l’Imoco la squadra di Barbolini proverà a sfruttare ancora il sostegno del proprio pubblico: non ci saranno i 4500 di domenica, ma sugli spalti sono attese non meno di 2500 persone. Niente male per un turno infrasettimanale. Inutile sottolineare la difficoltà dell’impegno per Lualdi e compagne, che si troveranno di fronte una corazzata che fin qui non ha concesso nulla alle avversarie: 57 punti in 19 gare disputate, 57 set vinti e solo 4 persi. La squadra di Santarelli ha vinto domenica in casa contro Chieri. La UYBA non parte battuta ma dovrà fare i conti anche con le condizioni fisiche di Rebecca Piva, uscita anzitempo dal campo domenica per un dolore alla schiena a seguito di un tentativo di difesa. Nel caso Rebecca non ce la dovesse fare è pronta Alexandra Lazic.

    Così Jennifer Boldini: “Riazzeriamo subito la partita con Milano, penso che abbiamo tutte le qualità per fare meglio di domenica, anche se sappiamo che la partita con Conegliano sarà ancor più difficile. Spero in un’arena ancora caldissima e credo che dovremo entrare con la mente libera, senza niente da perdere: domenica abbiamo avuto un po’ di paura e pensato troppo”.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    CONTECO Check Official Partner di Vero Volley e Title Sponsor dei liberi di Milano

    Il Consorzio Vero Volley e CONTECO Check, società leader al primo posto in Italia come Organismo di Ispezione indipendente accreditato di Tipo A secondo la norma internazionale ISO 17020 per le attività di verifica di progetto, sono entusiasti di annunciare una partnership che legherà le due realtà per le prossime tre stagioni. CONTECO Check non solo sarà Official Partner del Consorzio, ma anche Title Sponsor dei liberi della prima squadra femminile, Satomi Fukudome e Juliette Gelin.Il logo dell’azienda sarà visibile sulle maglie da gioco, oltre che durante le competizioni italiane ed europee sui led e sul campo da gioco e sarà, inoltre, presente sui materiali di comunicazione della società.Una sponsorizzazione che trova nella condivisione di valori comuni come la passione, l’innovazione e la collaborazione, un punto di incontro. Un impegno concreto verso la promozione dello sport, per dimostrare come lo spirito di squadra sia fondamentale tanto nei progetti quanto sui campi di pallavolo.Ma c’è molto di più: in linea con i principi etici che guidano entrambe le realtà, per ogni ricezione perfetta che Fukudome e Gelin realizzeranno nel corso della stagione di serie A1 femminile e di CEV Champions League verrà devoluta una somma pari a €25 ad un ente benefico partner del Consorzio Vero Volley (il Centro Mamma Rita di Monza o Associazione PieSse a sostegno dell’attività del Pronto Soccorso del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano).“Abbiamo scelto di sponsorizzare Vero Volley Milano perché crediamo fortemente nella condivisione dei valori che ci uniscono: passione per ciò che facciamo, innovazione continua e la capacità di lavorare insieme per raggiungere obiettivi ambiziosi sia in Italia, che a livello internazionale“, sottolinea Stefano Sudati, Head of Commercial e Amministratore Delegato di CONTECO Check. “Siamo entusiasti di supportare una squadra che, come noi, non smette mai di migliorarsi e dare il massimo in ogni sfida“.“Sono molto contenta della nostra partnership con CONTECO Check anche per la modalità con cui viene vissuta. Per esempio, con una maglia da gioco dedicata che riporta oltre al logo dello sponsor anche quelli delle associazioni con cui il Consorzio collabora e che sosteniamo in maniera concreta, con un forte impegno nel campo della responsabilità sociale. E’ una partnership in pieno stile consortile, costruita sulla condivisione dei nostri valori comuni, che mi fa apprezzare davvero questo rapporto”, spiega Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma battuta 3-0 da Vallefoglia, i commenti dell’MVP De Bortoli e Rucli

    Una Megabox Vallefoglia scintillante si sbarazza in tre set di una Smi Roma reduce da un tour de force (terza partita nella settimana) e consolida l’ottavo posto approfittando della sconfitta di Pinerolo nell’anticipo.

    41% di efficienza in attacco, una Bici chirurgica (23 punti, 2 ace e 43% su 39 attacchi) accanto alla Mvp De Bortoli (83% di ricezioni perfette, presente ovunque in difesa), la Megabox conferma l’ottimo momento di forma. Quanto alla Smi Roma, ha tentato di riaprire la partita nel secondo set, sciupando due battute nel finale ma annullando tre set-point prima di cedere. Primo e terzo set, invece, non hanno avuto storia. La sola Orvosova ha trovato un minimo di continuità in attacco (14 punti). 

    Chiara De Bortoli (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Sono molto contenta della nostra prestazione, stiamo lavorando tanto e ora la squadra finalmente riesce ad esprimere il suo gioco, mostrando tutto il suo potenziale. Finalmente è arrivata una vittoria in tre set, dopo tante partite finite al tie-break”.

    Michela Rucli (Smi Roma Volley): “Non siamo riuscite ad attuare le strategie che avevamo preparato per ostacolare il gioco di Vallefoglia. Oggi non abbiamo mostrato la nostra migliore versione, ma continueremo a lavorare per fare sempre meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Scandicci 1-3, Gaspari: “È stata un’altra vittoria di sacrificio, di imprecisioni e di squadra”

    27 punti a firma Cese Montalvo. 16 portano il nome di Vittoria Piani, 13 quello di Linda Manfredini. Armini vola a tutto campo. Mistretta riceve la battuta di Antropova. E’ spettacolo allo stato puro. E Bergamo se la gioca alla pari con la seconda della classe. Brava a sfruttare le occasioni più preziose e a capitalizzare i set point. Finisce in quattro set che consegnano i tre punti a Scandicci, ma sulle tribune è festa ed entusiasmo per questo gruppo che non smette di stupire.

    Un minuto di silenzio ricorda la recente scomparsa della mamma di Marcello Cervellin, secondo allenatore rossoblù a cui si stringe tutto il PalaFacchetti. E poi iniziano le danze, con Bergamo che tenta subito la fuga trascinata da Cese Montalvo, Piani e Mlejnkova in una prestazione corale che rende vani i tentativi di Scandicci di agganciare: il primo set si chiude sul 25-20. Si ricomincia e le toscane ribaltano con Antropova ed Herbots. Bergamo riduce il gap, tenta l’aggancio, ma non bastano Piani e Cese Montalvo. Si torna in parità (19-25).

    Il terzo set è una partita nella partita: Manfredini attacca, mura e mette a segno anche 2 ace, Mlejnkova viaggia con un attacco al 50%, Cese Montalvo timbra 9 punti e infiamma Treviglio. Dall’altro lato del campo ci sono Antropova, Herbots e Ruddins a ripondere punto su punto. La roulette degli infiniti set point, dopo 44 minuti di gioco, si chiude sul 35-37. Ma che spettacolo… Stanche ma mai dome, le rossoblù tornano in campo con Carraro in cabina di regia. Scappano avanti 9-4, si fanno riagguantare nel cuore del parziale e inseguono senza mai smettere di credere. Fino a riprendere Scandicci sul 22-22. La rincorsa finisce sul 23-25 che consegna la vittoria alla Savino del Bene.

    Michaela Mlejnkova (Bergamo): “Peccato per quel quarto set. Avremmo potuto farlo nostro e invece Scandicci è stata brava a riprenderci e a superarci nei momenti delicati del finale di set. Ce la siamo giocata alla pari a lunghi tratti, ma non siamo riusciti a fare punti per la nostra classifica”.

    Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Portiamo a casa un’altra vittoria di generosità, di imprecisioni, di sacrificio e di squadra, contro una Bergamo che a mio avviso meritava anche qualcosina di più e che sta dimostrando di dare del filo da torcere a tutti dall’inizio della stagione, soprattutto in questo palazzetto. Bisogna fargli i complimenti, perché un pubblico caldo e corretto, ha fornito un bello spettacolo. Io sono molto contento di quello che abbiamo fatto, perché arrivavamo alla partita con dei problemi fisici non indifferenti e chiaramente con la solita difficoltà di cambiare un pochino la quadratura della squadra.

    Praticamente sono servite tutte le atlete per raggiungere un obiettivo molto importante. Perché credo che la continuità che stiamo dando in termini di risultati sia molto positiva. Stiamo lavorando sull’approccio ai set e bisogna che cambi il metodo di lavoro perché è sempre uguale. La cosa incredibile della nostra squadra è che ormai sappiamo che finché le avversarie non arrivano a 25, difficilmente lasciamo andare il set. Di solito non faccio nomi, però mi sento di fare i complimenti a Manuela Ribechi, perché per quello che è stata l’inerzia della gara mi è serviva in campo ed è stata brava e concreta, non era semplice nel punto a punto rimanere lucidi.

    Lei lo ha fatto, così come le altre: Ruddins, Bajema, Herbots, il cambio a muro con Graziani, l’alternanza con Nwakalor e la stessa Kate, che oggi era un pochino in difficoltà a livello fisico. Ci portiamo a casa una vittoria molto importante, adesso dovremo recuperare un po’ di energia perché ci aspetta un’altra gara importante per quello che è l’obiettivo di questa fase. Abbiamo chiuso il cassetto Champions League, adesso si apre il cassetto campionato e poi si aprirà quello della Coppa Italia, ma prima c’è Vallefoglia fra una settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO