consigliato per te

  • in

    Lucia Bosetti è ufficialmente una farfalla della Unet e-work Busto Arsizio

    Di Redazione Lucia Bosetti è ufficialmente una farfalla della Unet e-work: la schiacciatrice varesina, una delle giocatrici simbolo della pallavolo italiana moderna, vestirà la maglia biancorossa dopo tre stagioni alla Savino del Bene Scandicci. Lucia Bosetti è il primo nome nuovo del roster della UYBA che ha già reso note le conferme di Jovana Stevanovic, Alexa Gray, Jordyn Poulter e Camilla Mingardi. L’annuncio dell’arrivo a Busto Arsizio della campionessa classe 89 è stato comunicato in maniera inaspettata dalla società biancorossa durante la trasmissione live “UYBA Mystery Room”, un inedito programma con ospiti a sorpresa invitati senza preavviso, la cui prima puntata è andata in onda proprio oggi su Instagram (in replica domani alle 12 su Facebook UYBA) e in cui Lucia è intervenuta in diretta dopo gli interventi di Helena Havelkova e Camilla Mingardi.  Straordinaria la carriera della giocatrice, nata a Tradate il 9 luglio 1989 e vero e proprio idolo per tante ragazze del territorio, grazie anche ai suoi fantastici inizi nelle fila dell’Amatori Atletica Orago. Lucia fa il suo esordio in A1 nel 2007 a Sassuolo ed ottiene le prime convocazioni in nazionale, poi veste la maglia di Bergamo, con la quale vince la Champions League 2009-10 e il campionato 2010-11. Nel 2011 passa al GSO Villa Cortese, mentre la stagione successiva gioca a Piacenza, con cui vince due Coppe Italia, due scudetti e la Supercoppa italiana 2013. Nel 2014-15 si trasferisce in Turchia per giocare nel Fenerbahçe Spor Kulübü, vincendo la Coppa di Turchia 2014-15 e lo scudetto e la Supercoppa turca 2015. Rientra in Italia per la stagione 2016-17 a Casalmaggiore, in Serie A1, mentre dal 2017-18 si trasferisce alla Savino del Bene Scandicci.  Tanti i successi con la maglia azzurra: un argento a campionato mondiale, un oro e un bronzo ai campionati europei, due bronzi e un argento nel World Grand Prix, un oro nella Coppa del Mondo del 2011 in Giappone, un oro alla Grand Champions Cup nel 2009. Queste le prime parole di Lucia Bosetti (nella foto con il presidente Giuseppe Pirola) in biancorosso: “Sono tanti anni che il mio nome viene associato alla UYBA, una società che ho sempre apprezzato molto per la sua stabilità e una chiara concretezza sia organizzativa che di risultati sportivi: per diversi motivi i nostri destini non si sono mai riusciti ad incrociare ed ora sono dunque molto contenta di iniziare la mia nuova avventura con la maglia delle farfalle. Sento che la UYBA sarà la mia occasione di riscatto, ho voglia di tornare a giocare a pallavolo divertendomi, cosa che da un po’ non succede. Sono felice di tornare a giocare vicino a casa: pensare che tante persone che conosco possano tornare a vedermi giocare dal vivo è per me un ulteriore stimolo per fare bene. Naturalmente spero che i palazzetti saranno aperti al pubblico con l’inizio della prossima stagione perchè è fondamentale per tutti tornare a vivere lo sport insieme. Arrivo in una squadra che nella scorsa stagione ha faticato solo all’inizio, per i casi di Covid, ma credo soprattutto per l’assenza per infortunio della palleggiatrice Poulter che ritengo molto forte. Già a dicembre, durante la prima bolla di Champions, la squadra stava crescendo, poi da gennaio ha fatto davvero qualcosa di straordinario andando a vincere praticamente con tutti. Il merito di questa scalata è sicuramente della squadra e dello staff, ma anche della società che è rimasta forte e unita. Partire nella prossima stagione con una continuità di giocatrici valide sarà sicuramente un vantaggio“.  LEGGI TUTTO

  • in

    Maschio e Polo, orgoglio Imoco: “Il boom del volley femminile è appena iniziato”

    Di Redazione I grandi risultati ottenuti dall’Imoco Volley Conegliano, ultimo in ordine di tempo lo scudetto conquistato martedì a Novara, fanno gongolare Maurizio Maschio ed Enrico Polo. Dalle colonne del Gazzettino Treviso i due patron della società veneta tracciano il bilancio di un’annata indimenticabile: “Una stagione del genere era nei nostri sogni, ma con la tenacia e la perseveranza anche i sogni si avverano. Vincere un campionato da imbattuti entrerà nella storia e questo ci riempie di orgoglio e di soddisfazione. È un trionfo che ha radici lontane, nella programmazione di un gruppo che ha sempre lavorato sodo“. “È il quarto scudetto – prosegue Maschio – un traguardo eccezionale se pensiamo che la nostra società è nata solo 9 anni fa, ma non vogliamo fermarci. Abbiamo davanti l’obiettivo della Champions League, centrare il ‘quadriplete’ sarebbe incredibile, ma so che questo gruppo ha le potenzialità e il carattere per farcela. Sono fiducioso, nonostante la potenza delle nostre avversarie turche“. Lo scenario generale è complesso, ma non preoccupa affatto i numeri uno della società: “Il boom del volley femminile è appena iniziato – afferma Maschio – e gli orizzonti sono illimitati. I risultati delle italiane in Europa, il traino della nazionale vincente, l’appeal della nostra disciplina cominciano a muovere l’interesse di tv e media, anche non sportivi. La pallavolo è un fiore all’occhiello del nostro sport e siamo orgogliosi di recitare la nostra parte di protagonisti“. E Polo rassicura: “Stiamo già programmando le nostre stagioni. L’impegno è importante, ma continueremo con entusiasmo a investire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Scopri le nuove figurine e completa l’Album di Volley NEWS!

    Di Redazione La stagione dei campionati di Serie A è quasi terminata, ma con l’Album delle Figurine di Volley NEWS lo spettacolo continua: anche per chi ha già completato la raccolta (o magari si è fermato a un solo passo dalla conclusione) da oggi c’è un’occasione in più per giocare! A partire dalla mezzanotte sono infatti in distribuzione 17 nuove figurine da collezionare online, 10 nell’album di Superlega maschile e 7 in quello di Serie A1 femminile. Per scoprirle basta cliccare sul banner in homepage o visitare il sito dell’Album, senza dimenticare di tornare a trovarci ogni 24 ore: da oggi, per chiudere nel modo migliore l’annata, ogni giorno ci saranno 10 figurine a disposizione invece di 5. In ognuno dei due album è stata inserita una pagina speciale dedicata alle figurine celebrative della stagione: protagoniste le squadre vincitrici della Supercoppa Italiana, della Coppa Italia e dello scudetto (ovviamente ancora da assegnare nel campionato maschile) e i giocatori e giocatrici che hanno ottenuto le migliori performance individuali nella regular season, ossia miglior realizzatore, miglior muro e miglior battuta. I campioni della stagione 2020-2021 vi aspettano! In aggiunta, sono ora disponibili anche 5 “nuovi arrivi”: giocatori e allenatori che sono subentrati a stagione in corso e che ora possono vantare finalmente la propria figurina sull’Album. Inoltre, sono state inserite le poche immagini ancora mancanti ed è quindi possibile stampare il proprio album in pdf con tutte le figurine definitive. Importante: chi aveva già completato l’album può riprendere a giocare! Le nuove figurine andranno ad aggiungersi alle precedenti e sarà nuovamente possibile scambiare le “doppie”. Chi invece aveva rinunciato… ha l’ultima opportunità per riprovarci e concludere finalmente la collezione! E naturalmente è sempre possibile anche registrarsi gratuitamente e cominciare la raccolta da zero: l’album resterà online per tutto il mese di maggio. Nei prossimi giorni, invece, saranno inviate le copie cartacee ai 100 giocatori che hanno terminato per primi ciascuna delle due raccolte. Vi aspettiamo online per giocare con i campioni di Serie A! LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo tre stagioni si separano le strade tra Firenze e Maila Venturi

    Di Redazione Dopo tre stagioni e tante peripezie vissute insieme, arriva il momento dei saluti anche con il libero Maila Venturi. La ventiquattrenne lucchese, sbarcata a Firenze nel 2018 senza alcuna esperienza in serie A1, ha vissuto un primo anno di apprendistato alle spalle di Beatrice Parrocchiale, poi nel 2019/20 la società ha deciso di puntare forte su di lei, assegnandole il posto da titolare e venendo ripagata da un crescendo di prestazioni sia in ricezione che in difesa, che le hanno permesso di diventare in breve tempo uno dei migliori liberi della massima categoria. Una vera e propria esplosione, confermata anche nell’annata appena conclusa in cui si è alternata con Sara Panetoni esprimendosi ancora ad altissimi livelli: a Maila Venturi vanno i ringraziamenti della famiglia de Il Bisonte per l’importante contributo offerto in questi tre anni, e anche i migliori auguri per un futuro sempre più roseo sia in ambito sportivo che personale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, in banda arriva Marrit Jasper: “Passo avanti significativo per la mia carriera”

    Di Redazione Importante colpo di mercato della Bosca S.Bernardo Cuneo, che si è assicurata le prestazioni della venticinquenne schiacciatrice olandese Marrit Jasper per la stagione 2021/2022. Per la Nazionale orange si tratterà della seconda avventura italiana dopo il debutto in Serie A1 con la maglia della Banca Valsabbina Millenium Brescia nello scorso campionato. Dopo la conferma di Alice Degradi, un innesto pesante nel reparto dei posti quattro biancorossi, quello che nella stagione 2020/2021 ha sofferto di più causa infortuni e difficoltà assortite.Jasper, 180 centimetri di altezza, è nata a Sneek il 28 febbraio 1996. Muove i primi passi nella squadra locale, con la quale vince due campionati, una Coppa dei Paesi Bassi e due supercoppe olandesi in quattro stagioni. Nella stagione 2016/17 si trasferisce in Germania per giocare con il Suhl, in Bundesliga. Nel maggio del 2017 arriva il debutto nella Nazionale olandese in un’amichevole contro l’Italia; con la maglia orange conquista la medaglia d’argento ai Campionati Europei disputatisi a settembre in Azerbaigian e Georgia. Dopo un’annata al Dresdner, con cui vince la Coppa di Germania, passa al PTSV Aachen. Nella scorsa stagione l’approdo in Italia con la maglia della Banca Valsabbina Millenium Brescia. In un campionato al di sotto delle aspettative per le Leonesse, che hanno chiuso all’ultimo posto in classifica, Jasper ha impressionato per tecnica e costanza. Ben 313 i punti messi a segno in 24 partite; soltanto Gray (374) e Herbots (327) hanno fatto meglio tra le schiacciatrici. 17 i muri punto, 14 gli ace, a dimostrazione di una giocatrice completa in tutti i fondamentali.Jasper, la prima olandese a vestire la maglia biancorossa, fa parte della lista del neo ct Avital Selinger per la stagione internazionale 2021 da cui saranno selezionate le squadre per i due principali appuntamenti dell’anno: la Volleyball Nations League (VNL) in programma a Rimini dal 25 maggio al 25 giugno e i Campionati Europei che si disputeranno a Belgrado, Plovdiv, Zara e Cluj-Napoca dal 18 agosto al 4 settembre. Il gruppo orange si trova attualmente in ritiro presso il Centro Olimpico olandese di Papendal (Arnhem).MARRIT JASPER, SCHIACCIATRICE BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Cuneo Granda Volley è stata una delle prime società a farsi avanti: ho sentito fin da subito grande fiducia nei miei confronti e questo ha contato molto nella mia decisione. Il mio primo anno in Italia è stato dolceamaro, con grandi soddisfazioni a livello personale e tante difficoltà a livello di squadra. Vestire la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo è senza dubbio un passo avanti significativo per la mia carriera. Adesso mi attende un’estate di impegni con la Nazionale olandese prima di tuffarmi nella nuova avventura biancorossa: non vedo l’ora di conoscere compagne, staff, società, tifosi e la città di Cuneo. Il Pala UBI Banca, con le Alpi sullo sfondo, mi aveva colpito molto, e sapere che è la mia nuova casa è una bella sensazione. Giocarci con il calore dei nostri tifosi sarà la vittoria più importante dopo una stagione di partite a porte chiuse». LA SCHEDAMarrit JasperNata a Sneek (Paesi Bassi) il 28/2/1996Ruolo: schiacciatriceAltezza: 180 cmCARRIERA2012-2026 Sneek (NED)2016-2017 Suhl (GER)2017-2018 Dresdner (GER)2018-2020 PTSV Aachen (GER)2020-2021 Banca Valsabbina Millenium Brescia (ITA)2021-2022 Bosca S.Bernardo Cuneo (ITA)PALMARÈS2018 Coppa di Germania2017 Medaglia d’argento ai Campionati Europei2016 Campione d’Olanda2016 Supercoppa olandese2015 Campione d’Olanda2015 Supercoppa olandese2014 Coppa d’Olanda (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu: “Come mi sento? Come una bimba felice che salta di gioia”

    Di Redazione Assolutamente protagonista nella Serie Finali Scudetto di A1 Femminile, la “pantera” Paola Egonu festeggia insieme alle sue compagne il suo primo Scudetto. Una stagione straordinaria quella dell’Imoco Volley che ha centrato il Triplete e ora si appresta a tornare in campo per l’ultimo impegno della stagione con la Champions League in programma a Verona il 1° maggio. La stagione dei record per Conegliano ma anche per il forte opposto azzurro capace di mettere a segno ben 47 punti in Gara 1 contro Novara. Egonu, attraverso il suo profilo Instagram ha voluto esprimere la propria felicità per questo bel traguardo. “Mi sono chiesta tante volte come sarebbe stato il mio primo Scudetto. In quale città sarò? Che colori di maglia vestirò? Che volti avranno le compagne attorno a me? Di sicuro non mi sarei mai immaginata di vincere il mio primo tricolore senza quel pubblico che da sempre anima il nostro sport. Da un lato voglio credere che anche questo servirà a rendere ancora più unico questo giorno, dall’altro sogno già il prossimo circondata dal calore del nostro pubblico che tanto ci manca. Non è e non sarà mai la stessa cosa senza l’affetto dei nostri tifosi! Noi, sul campo, ci siamo strette forti in un periodo storico in cui gli abbracci sono una rarità…mi sento fortunata. Questo Scudetto si è fatto attendere ma, come tutte le cose sospirate e volute, posso davvero dire che ne sia valsa la pena!Mi hanno chiesto come io mi senta…eccomi qui: una bimba felice che salta di gioia. Questa sono io oggi!Mi godo questo presente ancora per qualche minuto…non è ancora tempo di festeggiare.Abbiamo un altro appuntamento che ci attende tra 10 giorni ed avremo bisogno di tutte le nostre forze, fisiche e mentali, per affrontarlo. Mi piace pensare che questo sia solo l’inizio…Verona, ci vediamo presto!Paola” (Fonte: Instagram Paola Egonu) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Garbellotto: “Abbiamo portato a casa un Triplete incredibile”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano festeggia il suo quarto Scudetto e il Triplete in una stagione in cui l’ha vista assolutamente protagonista con un filotto di vittorie impressionante che l’ha portata alla vittoria del tricolore. Soddisfatto il Presidente Garbellotto come lui stesso ha espresso nell’intervista rilasciata al Corriere del Veneto. Ma la stagione delle pantere non è ancora finita. C’è ancora un trofeo che la società veneta vuole mettere in bacheca: la Champions League. Appuntamento il 1° maggio a Verona contro il VakifBank Istanbul che, però, sta facendo i conti con il Covid. Presidente Garbellotto, fin qui una stagione perfetta? “Direi una stagione e un cammino perfetti fino a questo punto. Ci tenevamo tanto a vincere il quarto scudetto della nostra storia, specialmente in questa stagione, anche per dare una soddisfazione ai tifosi e agli sponsor, che non hanno potuto essere vicini fisicamente a tutti noi. Nonostante ciò, chiudiamo il campionato con un record di audience per la finale, che speriamo sia un ottimo segnale in vista del futuro“. Una finale molto intensa che vi aiuterà a preparare la Champions? “La Champions non la viviamo come un’ossessione, ma come un sogno. Voglio fare i miei complimenti a Novara, perché ha dimostrato la grande qualità che la contraddistingue ed è stata una super avversaria. Ci aspettavamo una grande battaglia e così è stato“. Ha vinto la forza del gruppo Imoco? “Senza dubbio, ma anche un grande carattere. Non siamo stati abituati a inseguire durante la stagione e specialmente in gara 1 abbiamo dovuto farlo. Novara è sempre stata sul pezzo, reagendo alla grande anche al 40-38 senza la minima ripercussione. Quindi brave alle nostre ragazze e complimenti all’avversario. Finora le pressioni si sono concentrate su di noi, ma abbiamo portato a casa un Triplete incredibile e con grande merito“. Verso la finale sembra esserci un allarme Covid in casa Vakif. Avete conferme? “Qualcosa ci è stato comunicato, sembra che la situazione interessi principalmente lo staff e solo alcune giocatrici della panchina. Speriamo possano superare questa situazione per il bene del volley, che si merita una grande finale il primo maggio a Verona tra due grandi squadre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chorus Volley in campo per salvare Bergamo: “Ma la A1 non ci interessa”

    Di Redazione Ha avuto esito interlocutorio, riferisce oggi L’Eco di Bergamo, l’incontro tenutosi ieri tra i promotori della cordata per salvare il Volley Bergamo (dopo l’annunciato disimpegno della famiglia Foppa Pedretti) e la dirigenza della Chorus Volley Academy, una delle principali realtà del panorama cittadino. Da una parte, infatti, la società orobica si è detta disponibile a entrare nel progetto, ma con un profilo più basso rispetto a quello della Serie A1, mentre dall’altra Paolo Bolis, Stefano Rovetta e Andrea Veneziani puntano al mantenimento della massima categoria nazionale. “Abbiamo messo subito in chiaro che a noi la Serie A1 non interessa – spiega al quotidiano il presidente del Chorus Giovanni Sana – abbiamo quindi proposto un progetto serio e ben strutturato sul settore giovanile, eventualmente con una prima squadra iscritta a un campionato di B1 o A2. Loro però sono sembrati poco interessati alla nostra proposta e hanno ribadito l’intenzione di provare a salvare a tutti i costi la A1 a Bergamo, ma noi non ci sentiamo pronti per un salto di questo tipo“. Il Chorus dispone attualmente di una squadra di B1 in collaborazione con il Lemen Volley (una delle società fondatrici del Consorzio), guidata da Atanas Malinov, che potrebbe eventualmente sbarcare in A2 tramite uno scambio di diritti con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, interessata a tornare da subito in A1. LEGGI TUTTO