consigliato per te

  • in

    Acqua & Sapone Roma, al palleggio c’è Madison Bugg: “Sono molto motivata”

    Di Redazione Madison Bugg, nata a Plano (TX) il 4/8/1994, 184 cm, palleggiatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile per la prossima stagione in serie A1. Madison sin da giovane si è fatta notare per le grandi doti tecniche, risultando la miglior palleggiatrice del torneo nella vittoria dei Campionati Nordamericani con la nazionale USA Under 18. Ha studiato alla Stanford University, una delle migliori università americane, giocando con le Cardinals nel torneo NCAA Div. I, ottenendo diversi riconoscimenti individuali. In Europa, dopo una prima esperienza a Neuchatel in Svizzera, si è traferita in Germania per le seguenti due stagioni, vincendo la Coppa di Germania col Dresdner e la Bundesliga con lo Stoccarda. Nelle ultime due stagioni ha giocato in Francia con il Mulhouse vincendo la Coppa di Francia e il Campionato di Ligue A, ricevendo anche il premio di miglior palleggiatrice della Lega francese. Ha già visitato Roma da turista e ne è rimasta affascinata, ora vestirà la maglia numero 4 con i colori delle Wolves nella sua prima esperienza da giocatrice nel Campionato Italiano di serie A1. Cos’hai provato quando hai saputo della possibilità di giocare nella Roma Volley Club? “Non potevo crederci. Il primo pensiero è stato: non può essere vero che avrò la possibilità di giocare nella squadra di Roma. E il secondo è stato, sicuramente tutta la mia famiglia mi seguirà e mi verrà a trovare. Tutti, il mio ragazzo, mia sorella, la mia famiglia e, ovviamente, anche io, amiamo Roma.” Sarà la tua prima volta da giocatrice nel campionato italiano, cosa ti aspetti dalla prossima stagione? “Per me è un sogno poter giocare nella lega italiana in A1. Ci sono tante giocatrici fortissime e grandi squadre. Sono molto motivata. Voglio fare bene, vorrei rimanerci un po’ di anni in questo campionato. Mi sento entusiasta per questa opportunità e non vedo l’ora di conoscere l’allenatore e le mie compagne per iniziare la stagione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Kosheleva: “Società ambiziosa. Cercavo un’occasione come questa per tornare in Italia”

    Di Redazione Queste le prime parole di Tatyana Kosheleva, nuova schiacciatrice della Megabox Vallefoglia, in maglia biancoverde: “Sono molto felice di tornare in Italia con una squadra come la Megabox Vallefoglia. La società ha ambizioni e si è data obiettivi importanti nei prossimi anni, e io cercavo un’occasione come questa per tornare in Italia, dove si gioca il campionato numero uno nel mondo. Appena ho firmato sono subito andata a vedere nella cartina geografica dove fosse Vallefoglia: appena ho visto che è a pochi chilometri dal mare, ho subito pensato che questo fosse un ulteriore motivo per non farmi scappare questa occasione. Ho giocato a Pesaro in Champions League con la allora Scavolini con la maglia dello Zarechie Odintsovo, ma ero giovanissima e nemmeno mi ricordo il risultato della partita. In Italia ho giocato solo un mese a Scandicci, di ritorno dal campionato brasiliano, ma torno molto volentieri nel vostro paese”. “Cosa faccio nel tempo libero? Amo leggere libri di psicologia, amo la natura e il mare! Ringrazio moltissimo tutti i tifosi della Megabox – continua la schiacciatrice russa -, che mi hanno sommerso di messaggi di benvenuto sui social dopo che è stato annunciato il mio arrivo a Vallefoglia: spero molto nel loro sostegno, i tifosi sono il nostro ottavo giocatore in campo! Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? Io amo giocare a pallavolo e non mi metto a pensare a quello che succederà: ogni anno è un nuovo viaggio e una nuova avventura con lo sport che amo, per il resto non si sa mai quello che può accadere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Classe ed esperienza per la Megabox. Ecco Kenia Carcaces

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia fa un pieno di classe ed esperienza dando il benvenuto a Kenia Carcaces, schiacciatrice cubana di 1.89 nata il 23 gennaio 1986 ad Holguin.  Kenia inizia a giocare a pallavolo nella squadra della sua città. Nel 2005 firma il suo primo contratto professionistico con le Hisamitsu Springs (Giappone), poi torna a Cuba, al Ciudad Habana, con cui si aggiudica cinque scudetti in sei anni. Poi si trasferisce nuovamente all’estero, al Volero Zurigo, con cui vince scudetto e Coppa di Svizzera. L’anno successivo va all’Osasco (Brasile), dove resta per due stagioni. Torna al Volero Zurigo, dove vince tutte e tre le competizioni nazionali, per poi fare la sua seconda esperienza giapponese al Saitama Ageo Medics. Nel 2018, finalmente, il suo arrivo nel massimo campionato italiano, ove gioca due stagioni a Casalmaggiore ed una a Perugia. Con la nazionale cubana ha vinto la medaglia d’argento al World Grand Prix 2008; nello stesso anno si è aggiudicata il Montreux Volley Masters 2008, competizione dove ha conquistato anche il secondo posto nel 2007 e 2011 e il terzo nel 2010; Così presenta la nuova atleta biancoverde l’allenatore Fabio Bonafede: “Arriva una giocatrice che ci darà una grossa mano in termini di esperienza e duttilità. Conosce bene il campionato italiano, avendo già giocato in  A1 da diversi anni. Siamo contentissimi che abbia accettato la nostra proposta nonostante ne avesse numerose altre dall’estero. Benvenuta, Kenia!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, Sofia Rebora è la quinta e ultima conferma

    Di Redazione Sofia Rebora, nata a Genova il 23/2/1993, 179 cm, centrale, è la quinta e ultima conferma nel roster dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile per la prossima stagione in serie A1. Sofia, giunta a Roma da Mondovì dopo diversi campionati da protagonista in serie A2, era chiamata ad apportare esperienza e solidità a muro, oltre ad incidere sulla partita con il suo potente servizio. La prossima stagione sarà molto probabilmente l’unica centrale nella massima serie a non superare i 180 cm di statura, ma tanto la società quanto lei non hanno visto in questo un problema. La promozione in A1 arrivata a fine stagione ha portato finalmente la genovese con la maglia numero 15 a coronare un sogno partito dai campi di serie C ligure. L’anno scorso i tuoi muri e la tua grinta hanno spesso dato la scossa alla squadra. Come hai vissuto la promozione in A1? “Per me è stata un’emozione unica. Erano anni che rincorrevo questo sogno e, dopo tanti sacrifici, ce l’ho fatta. È stato un anno bello tosto, sotto tutti i punti di vista, ma abbiamo portato a termine l’obiettivo più importante che ci eravamo prefissati. Se ci penso, ancora adesso, mi scendono le lacrime.” Finalmente esordirai in A1, a 28 anni. Cosa significa arrivare a questo traguardo con la maglia di una città che hai sempre detto di amare e di una società che ti ha voluto anche per la prossima stagione? “Essere riconfermata con la maglia della Roma mi dà molta soddisfazione. Questa società e la città si meritano il giusto palcoscenico. Sarà un anno diverso e molto intenso. Sono consapevole di avere qualcosa in meno a livello di statura, ma ho sicuramente altre qualità e cercherò di metterle a disposizione della squadra e del coach per cercare di raggiungere il migliore risultato possibile. Mi piace sempre dare il massimo e cercare di migliorarmi sempre di più. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il mercato Megabox: ecco la centrale Sinead Jack

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia aggiunge un altro tassello alla squadra che disputerà la prossima stagione di serie A1: dopo le due bande Tatyana Kosheleva e Sonja Newcombe, il nuovo arrivo è quello della centrale Sinead Jack, 1.98, nata a Mount Hope (Trinidad e Tobago) l’8 novembre 1993.   Sinead ha giocato tre stagioni in Polonia con l’ASZ Bialystok (2010-2013), per poi trasferirsi in Russia dove ha giocato per altri tre campionati con l’Uralochka NTMK (2013-2016), Poi si è trasferita in Turchia, dove ha disputato due stagioni con il Galatasaray Istanbul (2016-2018). Nel 2018 è andata a giocare in Giappone con il Denso Airybees, dove è restata due anni. Nel 2020 è tornata in Turchia, all’Ilbank, e successivamente ha vinto il campionato polacco con il Chemik Police. Così presenta la nuova atleta biancoverde il Direttore sportivo Piero Babbi: “Sinead è una centrale di livello assoluto. L’avevo adocchiata nel 2013, quando è andata all’Uralochka, poi ha fatto un’ottima carriera in Russia, Turchia, Giappone e Polonia, oltre che con la sua nazionale. Ha grande fisicità e potenza in attacco, è una giocatrice esperta e adatta ad una formazione come la nostra. Siamo neopromossi in A1 e abbiamo bisogno di atlete che siano abituate a questi livelli di gioco, perché il primo nostro obiettivo è consolidarci in massima serie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Squarcini “ricompare” a Cuneo dopo l’infortunio al ginocchio

    Di Redazione Si rivede finalmente Federica Squarcini: la centrale ex Monza, convocata per la Volleyball Nations League, era scomparsa dai radar al momento dell’ingresso nella “bolla” di Rimini (nell’assoluto silenzio della Federazione). Si scopre soltanto ora che la giovane giocatrice è stata vittima di un non meglio specificato infortunio al ginocchio che le ha impedito di partecipare alla competizione: la sua nuova squadra, la Bosca S.Bernardo Cuneo, annuncia che nei giorni scorsi è stata visitata dal chirurgo ortopedico Lucio Piovani. Squarcini ha visitato ieri la sede della società piemontese, dove ha effettuato una serie di test fisici con il preparatore atletico Giorgio Borghi e, accompagnata dal ds Gino Primasso, si è prestata ad alcuni scatti con la formazione Under 13 Gialla. (fonte: Facebook Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Contributo di 50mila euro da Eur Spa per l’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione Arriva il sostegno di Eur Spa per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, neopromossa in Serie A1 femminile. L’ente capitolino, come riportato dal quotidiano Il Tempo, ha annunciato che sosterrà la squadra giallorossa, così come l’Atlante Eurobasket Roma di pallacanestro, con una sponsorizzazione del valore di 50mila euro per contribuire ai costi della stagione sportiva. L’obiettivo, ha spiegato l’amministratore delegato Antonio Rosati, è quello di mantenere le due squadre sul territorio di Roma, rilanciando il PalaEur. “Insieme a Roma Capitale – ha precisato Rosati – e ai dirigenti delle due società capitoline ci stiamo facendo promotori, in un dialogo che abbiamo già aperto con il concessionario, affinché il Palazzo dello Sport possa tornare a essere un solido punto di riferimento per il grande sport della Capitale, permettendo alle squadre romane e ai tanti appassionati di restare nella loro città“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco Volley blinda Miriam Sylla: “Ci impegneremo a crescere ancora”

    Di Redazione Miriam Sylla è stata confermata Pantera e sarà all’Imoco Volley nel 2021/22 per la quarta stagione. Arrivata nel 2018 da Bergamo, Miriam con la sua energia trascinatrice è stata una grande protagonista degli ultimi anni del club gialloblù, costellati di soddisfazioni e successi. La schiacciatrice nativa di Palermo, classe ’95,  ha conquistato nelle prime tre stagioni, vestendo la sua maglia n°18 gialloblù, 2 Scudetti, 1 Champions League, 1 Mondiale per Club, 2 Coppe Italia e 3 Supercoppe. Nel frattempo anche in maglia azzurra non sono mancate grandi soddisfazioni come l’argento al Mondiale 2018 e il bronzo all’Europeo 2019, in entrambi i casi con l’inserimento nel sestetto ideale delle manifestazioni. Una crescita importante che l’ha portata quest’estate, arrivata nel pieno della maturità sportiva, a venire investita dell’importante ruolo di capitana della Nazionale Italiana che a Caorle in questi giorni è in ritiro in vista delle Olimpiadi di Tokyo. Miriam Sylla è un misto di esuberanza agonistica e classe che l’hanno resa un elemento fondamentale nel gruppo vincente di Conegliano, di cui è uno dei simboli più importanti visto anche il suo grande appeal mediatico e la capacità di entrare nel cuore dei tifosi gialloblù. Dal ritiro di Caorle Miriam ha manifestato la sua soddisfazione per il prolungamento della sua carriera all’Imoco Volley. In tre stagioni a Conegliano hai già vinto tutti i trofei possibili, era il tuo obiettivo quando sei arrivata? “Beh, si, ho lasciato Bergamo che era “casa” per darmi una possibilità in più con un club ambizioso. Conegliano mi ha dato questa possibilità e la scelta è stata quella giusta, abbiamo vinto tantissimo.” Dopo tutte queste vittorie, come farete a motivarvi nel gruppo per la prossima stagione? “La cosa che ha caratterizzato di più la nostra squadra e quella che secondo me è la nostra forza maggiore è proprio quella di non accontentarci mai, di voler sempre dare e fare di più. Di conseguenza non vedo grandi problemi in questo senso, le motivazioni saranno sempre presenti e andremo a caccia ancora di tante vittorie, avversarie permettendo. Io sono convinta che abbiano ancora margini per migliorare, ci impegneremo per fare ancora meglio e crescere ancora, anche perchè le avversarie saranno ancora più agguerrite!”. I tuoi ricordi-flash di questi tre anni in gialloblù, belli e meno belli… “Tutte le vittorie me le ricordo bene, non saprei scegliere perchè sono state tutte bellissime pagine della nostra storia e resteranno sempre nella mia mente. Meno belli? Non me ne vengono in mente perchè abbiamo quasi sempre vinto quindi preferisco concentrarmi su quelli positivi!”. Cosa rende questo club speciale, difficile se non impossibile da lasciare per tante giocatrici? “Si è creato con le compagne un gruppo che ha una sintonia incredibile, ma non solo all’interno della squadra, anche con tutto l’ambiente. Dal nostro custode Gianfy al presidente Garbellotto, senza dimenticare i nostri fantastici tifosi che sono sempre vicini anche in una stagione come è stata l’ultima, siamo tutti una grande squadra dove tutti gli ingranaggi funzionano a meraviglia. E’ una situazione ideale.” Com’è la sensazione di essere contemporaneamente Campione d’Italia, d’Europa e del Mondo? “Mmmm…sapete che non ci ho ancora pensato? Forse se facciamo il bis un’altra volta saprò trovare le parole!” Sembra si tornerà a giocare con il pubblico, quanto sarà emozionante per te tornare a giocare con la fantastica cornice della gente del Palaverde? “Ragazzi, sarà super emozionante! Mi tremano le gambe al pensiero e sono certa che la prima volta che succederà di tornare a giocare con il nostro palazzo pieno sarà un’emozione unica, il cuore batterà forte forte, non vedo l’ora…a presto!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO