consigliato per te

  • in

    Il Bisonte, inizia il tour de force: “Andiamo a Chieri per giocare alla pari”

    Di Redazione Dopo la vittoria in rimonta per 3-2 sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, Il Bisonte Firenze è pronto per raggiungere il PalaFenera per la nona giornata del girone d’andata. La gara con la Reale Mutua Fenera Chieri è in programma per domenica alle 17 e sarà la prima delle tre trasferte consecutive che Sorokaite e compagne si troveranno a dover affrontare nel giro di una settimana. Anche Chieri è reduce da un successo interno al tie-break, 3-2 sulla Bosca San Bernardo Cuneo. Le due squadre viaggiano a braccetto in classifica e arrivano allo scontro diretto in sesta posizione a quota 14 punti. Le ex della sfida sono tre: nella Reale Mutua ci sono Elena Perinelli, bisontina nell’annata 2015-16 in A1, e Francesca Villani, protagonista con la maglia de Il Bisonte nella stagione 2013/14 (quella del doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2); a Firenze c’è Indre Sorokaite, nel 2009 in A2 a Chieri, club in cui ottiene la promozione in A1 e nel quale rimane fino al Dicembre del 2012, quando decide di provare la sua prima esperienza all’estero. I precedenti fra i due club sono invece sei, con quattro vittorie per Il Bisonte e due per la Reale Mutua. Il coach delle bisontine Massimo Bellano presenta così il match: “Con la gara di Chieri iniziamo un trittico di partite di grande livello e impegno. Loro sono una squadra che negli ultimi due anni ha fatto un percorso importante e si ritrovano in questo momento un organico di qualità. L’arma in più che hanno a disposizione è quella di avere, oltre ad un sestetto molto valido, dei cambi all’altezza. Bisognerà preparare bene la gara su più giocatori, considerando tutte le possibilità di intercambio nei vari ruoli“. “Dal nostro punto di vista – continua Bellano – la rimonta con Vallefoglia è stata importante ed è servita per darci ancora più consapevolezza nei nostri mezzi. Andiamo a Chieri con l’idea di giocare alla pari con loro, misurandoci con una squadra che ormai è stabilmente tra le migliori del campionato, perché vogliamo capire la distanza che abbiamo da loro e vorremmo portare a casa qualcosa di importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, contro Vallefoglia in palio punti pesanti. Havelkova: “Servirà grande concentrazione”

    Di Redazione Una delle gare cruciali del girone di andata si avvicina sempre più velocemente per la nona Giornata del Campionato 2021/2022 di Lega Pallavolo Serie A1 Femminile, che porta sul cammino della Bartoccini-Fortinfissi Perugia la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.La formazione marchigiana è tra le esordienti del campionato e dispone di un organico tutto nuovo, che però ha fatto vedere quanto possa essere insidioso, riuscendo nella scorsa giornata a conquistare un punto contro Firenze al termine di una gara finita al tie-break e durata oltre due ore. Anche le “magliette nere” sono in cerca di riscossa dopo la gara contro l’altra toscana del campionato che ha lasciato l’amaro in bocca ad Havelkova e compagne, protagoniste di una buona prestazione a livello tecnico ma che purtroppo non ha visto i riconoscimenti in termini di punteggio sul tabellone. Vista la posizione ravvicinata in classifica (la Megabox insegue a -1 la Bartoccini-Fortinfissi), la sensazione per entrambe le formazioni sarà quella di dover affrontare una gara che in palio ha il doppio del punteggio, che sicuramente non sarà lasciata all’avversario senza lottare. Dunque un vero e proprio spettacolo che andrà in scena domenica alle 17.00 al Palazzetto dello Sport Alberto Carneroli di Urbino. Per presentare la gara le parole del capitano Helena Havelkova identificano bene le particolarità. “Sarà molto importante come giocheremo noi e come ci saremo preparate, alle volte porre l’attenzione sull’avversario crea solo distrazioni quindi è molto meglio mettere tutte le attenzioni sul nostro gioco poi quel che succede succede. Ovviamente abbiamo preparato la partita sul gioco del nostro avversario ma non è tutto il lavoro che si fa durante la settimana, come dicevo la maggior parte della concentrazione è su di noi” “Vallefoglia poi è una squadra con cui abbiamo fatto molti allenamenti congiunti quindi ci conosciamo molto bene a vicenda, sarà sicuramente una bella partita. Noi stiamo crescendo giornata dopo giornata come del resto era prevedibile poiché siamo una squadra che rispetto la scorsa stagione è cambiata molto ma che comunque sta migliorando sempre più. Mi spiace che la scorsa domenica non siamo riuscite a strappare qualche set, abbiamo giocato una bella pallavolo e forse meritavamo qualcosa in più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “Scandicci? Sarà un bel test in vista del Mondiale per club”

    Di Redazione Dopo il debutto “soft” con le serbe dello ZOK in Champions mercoledì, torna il campionato con il big match sul campo di Scandicci per la sfida della 9° giornata di A1 alla Savino del Bene. In classifica la Prosecco DOC Imoco Volley è prima e imbattuta (le vittorie consecutive sono 75) con 9 vittorie e 24 punti; Scandicci, che nell’ultima gara ha vinto a Perugia 3-0, è terza con 17 punti (6 vinte/2 perse). 23 i precedenti finora con 19 vinte per Conegliano e 4 per Scandicci. Coach Daniele Santarelli (Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano): “Giochiamo contro una squadra che viene da buone partite, Scandicci sta giocando un’ottima pallavolo, ma c’era da aspettarselo perché hanno un organico forte e con molte alternative. Nel roster delle toscane ci sono tante attaccanti importanti, ed è una squadra allenata molto bene che può darci davvero molto filo da torcere”. “Sarà un bel test in vista del Mondiale per club, questi sono per noi match molto importanti in prospettiva. Avremo un novembre e dicembre di fuoco con tante trasferte, partite ravvicinate e il clou del Mondiale. In questo periodo ci siamo allenate poco perché abbiamo avuto molte partite e gare fuori casa, adesso però stiamo concentrandoci sul lavoro e riusciamo ad allenarci meglio perché pian piano stanno rientrando tutte le infortunate e ciò aiuta il processo di crescita della squadra. Mi complica un po’ il lavoro, ma in senso positivo perché potrò decidere di gara in gara la formazione tra tutta la rosa invece di dover compiere scelte obbligate come fatto finora.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Social network: Vibo Valentia e Roma guadagnano posizioni

    Di Redazione Nuova edizione per “The Volleyball League Report“, l’indagine dell’istituto di analisi IQUII Sport che prende in considerazione il seguito raccolto dalle squadre di Superlega maschile e Serie A1 femminile sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Rispetto alla precedente rilevazione di ottobre, aumenta la fan base dei due campionati, seppure di poco: il campionato maschile sale a 1,6 milioni di follower (+3,54%), quello femminile a 612mila (+2,28%). Le squadre in maggiore crescita sono ovviamente quelle che erano ripartite da zero: il Volley Bergamo 1991 femminile, che è salito a 5.100 fan totali (+7,95%), e il Verona Volley maschile, che può contare su 4.400 follower con un incremento del 22,65%. Le posizioni in classifica rimangono quasi immutate, con due eccezioni: in Superlega la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia scalza Monza dal sesto posto, crescendo dell’8,16% grazie soprattutto al grande seguito social del giapponese Yuji Nishida. In A1 femminile la neopromossa Acqua & Sapone Roma Volley Club (+2,66%) ora è ottava, dopo il sorpasso su Firenze. In prima posizione aumenta il vantaggio dell’Imoco Volley Conegliano (130.500 follower) sulle concorrenti Busto Arsizio, Novara e Monza: quest’ultima domina su YouTube, con oltre il doppio dei follower rispetto alle altre, mentre la UYBA mantiene il comando su Facebook. C’è stato invece il sorpasso per quanto riguarda Twitter: Conegliano ora guida con 9800 follower contro i 9600 delle bustocche. In Superlega maschile la Leo Shoes PerkinElmer Modena allunga al comando con una crescita del 6,19%, dovuta soprattutto al boom su Instagram (+10%), mentre restano sostanzialmente stabili le inseguitrici Civitanova, Trento e Perugia. L’unica “incursione” tra le prime 4 la compie l’Allianz Milano, che su YouTube è la seconda squadra per numero di follower dopo l’Itas e su Twitter aggancia Perugia al quarto posto con 13.400 follower, in crescita del 10,74%. Anche qui, buona parte del merito è da attribuirsi a un giocatore giapponese: Yuki Ishikawa. (fonte: IQUII Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara De Bortoli: “Con Firenze è uno scontro diretto, da giocare con aggressività”

    Di Redazione Secondo impegno casalingo consecutivo per la Reale Mutua Fenera Chieri: per la nona giornata del girone d’andata le biancoblù di coach Bregoli saranno impegnate domenica 28 novembre al PalaFenera contro Il Bisonte Firenze. Fischio d’inizio alle 17. Entrambe reduci da un successo interno al bie-break, le due squadre viaggiano a braccetto in classifica ormai da diverse giornate e arrivano allo scontro diretto appaiate a quota 14 punti. La partita dunque mette in palio punti importanti per consolidare la sesta posizione e magari provare a recuperare terreno sulle formazioni che precedono. Il bilancio dei sei precedenti è di quattro vittorie a due per Firenze. Due le ex, entrambe da parte chierese: Elena Perinelli e Francesca Villani. Fra i tanti spunti di interesse c’è la sfida dei due liberi biancoblù Chiara De Bortoli e Martina Armini col tecnico bisontino Massimo Bellano, loro allenatore al Club Italia rispettivamente per due e una stagione. Con Bellano, la scorsa estate Armini ha anche vinto i Mondiali Under 20. A fare il punto in casa Reale Mutua è proprio Chiara De Bortoli, partendo dalla vittoria nel derby: “Sicuramente è stato positivo vincere contro Cuneo. Dopo le due sconfitte dell’anno scorso per noi era importante fare risultato. Ci dispiace un po’ per alcuni set e alcune situazioni. Avremmo potuto ottenere più punti ma non siamo rimaste concentrate in determinate fasi della gara. Brave noi comunque dopo il quarto set a ripartire subito forte nel quinto e riuscire poi a portarlo a casa. Un aspetto da migliorare è che dobbiamo rimanere sempre concentrate sulla partita, e pedalare“. Il libero passa poi ad analizzare la partita con Firenze: “È uno scontro diretto, da giocare con aggressività e cattiveria. Credo che le chiavi della partita saranno la battuta e il muro-difesa. Bisognerà lavorare bene in battuta, proseguendo nel trend positivo che abbiamo in questo fondamentale, e nel muro-difesa per arginare bene i loro terminali offensivi. Dovremo rimanere ordinare e andare sempre su ogni pallone“. Come detto, De Bortoli ritroverà il suo ex tecnico Bellano: “Massimo è un allenatore con cui ho vissuto due anni belli, mi sono trovata benissimo e ho ancora con lui un bellissimo rapporto. È un allenatore molto paziente, con cui le persone un po’ istintive come me si trovano subito a loro agio. Oltre a formarmi dal punto di vista tecnico e tattico, negli anni del Club Italia mi ha dato quella fiducia in me stessa di cui avevo bisogno. Ci conosciamo bene, da questo punto di vista quella con Firenze sarà una bella partita da entrambe le parti, nell’agonismo giusto. Sarà bellissimo rivedersi di nuovo dopo tanto tempo in un campo di pallavolo, ne sono super contenta, e sono sicura che avverrà nel modo più sportivo che ci sia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox verso lo scontro diretto con Perugia, Newcombe: “Sarà una grande battaglia”

    Di Redazione Torna sul proprio campo dopo due trasferte in fila la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà al PalaCarneroli di Urbino domenica 28 novembre alle 17 la Bartoccini Fortinfissi Perugia, che precede di una sola lunghezza le tigri in una classifica strettissima, con sette squadre in soli quattro punti: per le biancoverdi il turno casalingo è l’occasione per scalare posizioni ai danni di una diretta avversaria, alla vigilia di un trittico terribile con Novara, Scandicci e Monza. Così racconta la settimana della sua squadra la schiacciatrice biancoverde Sonja Newcombe: “Perugia è un’ottima squadra, ha gente esperta e mi aspetto una grande battaglia in campo. Li conosciamo molto bene, e loro conoscono bene noi, visto che in precampionato ci siamo affrontati più volte in amichevoli ed allenamenti congiunti. Abbiamo lavorato molto in settimana su questa partita, e daremo il massimo per portare a casa i tre punti”. “Domenica scorsa abbiamo sfiorato la vittoria contro una squadra forte come Firenze, in settimana abbiamo cercato di migliorare sotto l’aspetto della costanza di rendimento: abbiamo spesso alti e bassi, e domenica questo ci ha impedito di conquistare la vittoria. Dobbiamo lavorare per limitare questi break negativi o quantomeno imparare a farvi fronte e a renderli sostenibili. Con Firenze ci è mancata la zampata decisiva quando abbiamo avuto l’occasione di chiudere la partita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento fanalino di coda, Bertini: “Contro Casalmaggiore vietato sbagliare”

    Di Redazione Scivolata in fondo alla graduatoria, la Delta Despar Trentino vuole immediatamente rialzarsi e riprendere il cammino interrotto nelle ultime giornate, in cui le ragazze di Bertini non sono riuscite a muovere la classifica. Domenica alla BLM Group Arena (fischio d’inizio alle ore 17, diretta streaming su VBTV) arriverà una diretta concorrente alla salvezza come la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, formazione che in estate ha rivoluzionato il proprio organico ma che ha iniziato il campionato con piglio sbarazzino, sorprendendo Scandicci e aggiundicandosi gli scontri diretti con Roma e Vallefoglia. Un cliente, dunque, da non prendere sottogamba, che vanta tra le proprie fila atlete di caratura internazionale come Polina Rahimova, oltre all’interessante schiacciatrice russa Shcherban, messasi in evidenza in queste prime uscite stagionali.Archiviata la sconfitta di domenica scorsa al Palaverde di Villorba, la formazione gialloblù ha iniziato a preparare l’importante sfida con Casalmaggiore potendo disporre dell’intera rosa. “Abbiamo trascorso una settimana positiva in cui la squadra ha mostrato una grande attenzione ai dettagli e ai particolari – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – Domenica affronteremo Casalmaggiore per uno scontro indubbiamente molto importante per noi: abbiamo davvero bisogno di una prestazione positiva e di una vittoria per ritrovare anche morale e fiducia nei nostri mezzi. La Vbc è una squadra con delle buonissime straniere, soprattutto su palla alta, ed è una formazione molto ordinata nella fase muro-difesa: per questo motivo dovremo essere pazienti, non dovremo avere fretta e dovremo accettare questa battaglia”.CURIOSITÀ. Quello in programma domenica alla BLM Group Arena sarà il terzo scontro in gare ufficiali tra Delta Despar Trentino e Casalmaggiore. Gli unici due precedenti si riferiscono alla regular season della passata stagione con un bilancio che sorride a Trento, vittoriosa all’andata in quattro set e al ritorno al tie break. Non sono presenti ex all’interno delle due squadre. Tra le fila di Casalmaggiore troviamo l’opposto John Majak Malual, cinque anni fa in Trentino tra le fila dell’’Argentario. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla E-Work Arena arriva Novara per il derby del Ticino

    Di Redazione Busto Arsizio-Novara non è mai una partita come le altre: vuoi per la sana rivalità innata tra le due città, vuoi per i tanti incontri importanti disputati, vuoi per le tantissime ex in campo. Quest’anno anche per la classifica, che vede entrambe le formazioni molto in alto: con una vittoria la UYBA raggiungerebbe le piemontesi al secondo posto. Senza dimenticare la sfida made in USA al palleggio tra Hancock e Poulter e il curioso derby in famiglia tra Caterina e Lucia Bosetti. Tanti gli ingredienti dunque per non perdersi la sfida in programma alla e-work Arena domenica alle 17. 23 i precedenti, 16 vinti da Novara, 7 da Busto Arsizio. Previsto grande pubblico, con settori numerati in esaurimento: le prevendite dei biglietti sono aperte online, le casse del palazzetto apriranno dalle 15.30 di domenica. Così Jordyn Poulter presenta la sfida: “Sarà una gara difficile, il campionato italiano ha un livello molto alto e Novara sarà un bel banco di prova per noi. Sarà anche un match divertente: lo è sempre quando ti confronti con una squadra così forte e nella quale ci sono anche tue amiche: nel mio caso ci sono Hancock e Washington, mie compagne in nazionale, per Lucia Bosetti ci sarà la sorella Caterina: sono tutte curiose sfide nella sfida“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO