consigliato per te

  • in

    Delta Despar Trentino a caccia dell’impresa sul campo di Novara

    Di Redazione Una trasferta dall’elevatissimo coefficiente di difficoltà per la Delta Despar Trentino. Dopo l’incoraggiante prestazione casalinga offerta con Busto Arsizio, match che ha permesso di ottenere un punto prezioso per morale e classifica, le gialloblù faranno vista domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle 17, diretta streaming su Volleyball World TV), alla Igor Gorgonzola Novara, vice capolista del campionato con 25 punti conquistati nelle prime nove gare giocate. Tra le piemontesi anche l’ex Sofia D’Odorico, reduce da due stagioni ricche di soddisfazioni con la maglia della Delta Despar. Con la sola assenza dell’infortunata Piani, la Delta Despar Trentino ha lavorato in settimana per preparare al meglio il rush conclusivo del girone d’andata, che si aprirà domenica con la trasferta di Novara e proseguirà sabato 18 con la sfida casalinga contro Roma, prima dell’ultimo impegno a Monza del 26 dicembre. “È stata una settimana trascorsa bene – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – anche in virtù del punto conquistato con Busto Arsizio che ci ha regalato morale e una buona spinta per proseguire il cammino verso il nostro obiettivo, che è la salvezza. Anche questa settimana di lavoro è stata senz’altro positiva, arriviamo a questa partita con la consapevolezza di poter ripetere la prestazione con Busto; dovremo curare meglio la fase di contraattacco e cercare di migliorare il cambio palla. Con Novara sarà chiaramente una gara molto difficile, loro sono una grande squadra, che ha obiettivi di altissima classifica. A noi interessa soprattutto cercare di confermare il livello di gioco mostrato con Busto“. Quello in programma domenica sarà il terzo incrocio ufficiale tra Trento e Novara. Gli unici due precedenti si riferiscono infatti alla regular season della passata stagione di serie A1: in entrambe le occasioni la compagine piemontese ha conquistato l’intera posta in palio. Sono due le ex della sfida: Sofia D’Odorico, rientrata in estate a Novara dopo due stagioni a Trento, e Yamila Nizetich, che ha vestito la maglia dell’Igor nel 2018/2019. I direttori di gara del match saranno Alessandro Rossi e Stefano Nava. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La volata per la Coppa Italia Frecciarossa: sfide cruciali a Chieri e Cuneo

    Di Redazione Sette squadre in sei punti per l’ottavo e ultimo posto disponibile in vista dei quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa, in programma mercoledì 29 dicembre: passaggi obbligati per chi sogna di trovarsi, sette giorni più tardi, al Palazzetto dello Sport di Roma al cospetto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che consegnerà l’ambito trofeo alla squadra vincitrice. La classifica di Serie A1 Femminile propone scenari totalmente aperti e una classifica fluida, nella quale tutti gli incroci in vista dei quarti di finale sono aperti. Nella terzultima giornata la Prosecco DOC Imoco Conegliano e Il Bisonte Firenze osserveranno un turno di stop avendo già disputato il loro scontro diretto; nell’anticipo di sabato 11 dicembre (ore 20.30, diretta RaiSport +HD) la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ospita la Savino Del Bene Scandicci, sognando di rosicchiare qualche punto alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che attualmente occupa l’ultimo posto disponibile per entrare in Coppa Italia. Proprio Casalmaggiore, domenica 12 dicembre, farà visita alla Reale Mutua Fenera Chieri, che insegue Scandicci e Busto Arsizio per il quarto posto che vale il fattore campo nei quarti, ma ha disputato una partita in più e non può permettersi di sbagliare. Sempre domenica la Unet E-Work Busto Arsizio accoglie l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, squadra in crescita che vede l’ottava piazza ad appena quattro lunghezze e dunque ancora alla portata. Chiudono il quadro del weekend il duello testa-coda tra Igor Gorgonzola Novara, ancora in lizza per il titolo di campione d’inverno, e la Delta Despar Trentino, e lo scontro diretto tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Volley Bergamo 1991, entrambe all’inseguimento dei vagoni di coda che portano a Roma (ore 19.30, diretta Sky Sport Arena). Lunedì 13 dicembre infine la Bartoccini Fortinfissi Perugia dovrà vedersela al PalaBarton con la Vero Volley Monza, ancora sulle tracce di Novara e intenzionata a scalare la classifica. La griglia dei quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa si completerà domenica 26 dicembre insieme al girone d’andata: le prime otto squadre della classifica di Serie A1 verranno accoppiate nei quarti secondo lo schema 1-8, 2-7, 3-6, 4-5. I quarti si disputeranno mercoledì 29 dicembre in gara secca in casa della squadra meglio classificata, e le quattro vincitrici andranno a giocarsi la Coppa il 5 e il 6 gennaio a Roma. Già definita, invece, la griglia degli ottavi di finale della Coppa Italia Serie A2, in programma tra domani e lunedì. Sabato 11 dicembre l’IPAG Sorelle Ramonda Montecchio ospita la Green Warriors Sassuolo; domenica 12 dicembre tocca a CDA Talmassons–Volley Hermaea Olbia e CBF Balducci Macerata–Ranieri International Soverato; infine lunedì 13 dicembre la Futura Volley Giovani Busto Arsizio se la vedrà con la Tecnoteam Albese Volley Como. Le quattro vincitrici sono attese da Brescia, Mondovì, Pinerolo e San Giovanni in Marignano nei quarti. Anche la Coppa Italia Serie A2 verrà assegnata a Roma il prossimo 6 gennaio, garantendo un preambolo di alto livello alla Finalissima di A1. I biglietti per l’evento di gennaio sono già in prevendita sul circuito Vivaticket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, con Cuneo è scontro diretto. In palio punti vitali in chiave salvezza

    Di Redazione I riflettori sulla sfida con la Bosca San Bernardo Cuneo si accenderanno alle 19.30 (diretta su su Sky Sport Arena). E in terra piemontese Bergamo dovrà provare a strappare punti per tentare l’aggancio e il sorpasso: 2 punti in classifica separano infatti le rossoblù, a quota 9, da Cuneo, a quota 11, a parità di vittorie (3) nelle prime 10 giornate di regular season.  Bergamo arriva da una settimana in cui ha dovuto smaltire l’amarezza per la sconfitta con Chieri e salutare la partenza di Enright. Le undici rossoblù non si sono però risparmiate nelle sedute di allenamento e hanno premuto sull’acceleratore per preparare al meglio la gara. E cancellare la delusione: “Domenica scorsa è mancata qualche alternativa in attacco e nei momenti decisivi sono mancati i punti. Sicuramente anche in seconda linea dobbiamo però fare in modo che l’attaccante sia più tranquillo – sottolinea Giorgia Faraone –  Siamo partite molto bene e il mio rammarico più grande è proprio quello, perché abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti e poi finiamo per perderci in un bicchiere d’acqua”.  Non si potranno perciò concedere distrazioni e l’imperativo sarà quello di mantenere alti e costanti il ritmo e la concentrazione contro un avversario che proverà ad aggredire per tenere Bergamo a distanza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, ecco il piano per 4° posto: battere Roma, Casalmaggiore e Cuneo

    Di Redazione Vincere le ultime tre gare di andata per trovare il quarto posto in classifica: è questa la missione della Unet e-work Busto Arsizio che punta a non perdere punti per strada così da avere il vantaggio del fattore campo nella gara secca dei quarti di finale di Coppa Italia, i cui accoppiamenti saranno definiti al termine del girone di andata. Stevanovic e compagne devono affrontare Roma, Casalmaggiore (in trasferta) e chiuderanno in casa domenica 26 dicembre contro Cuneo. I 9 punti necessari al “goal” non sono impossibili, ma per nulla scontati: ci vorrà la miglior UYBA per sconfiggere le tre avversarie sulla strada, a partire dalla Acqua e Sapone Roma Volley Club, di scena domenica alle 17 in viale Gabardi.La squadra allenata da coach Saja è attualmente nella parte bassa della classifica a quota 8 punti ed è reduce dalla sconfitta casalinga con la Savino del Bene Scandicci: con l’ex Valeria Papa in partenza dalla panchina, il team giallorosso dovrebbe presentarsi sul taraflex della e-work arena con l’americana Bugg in regia in diagonale con la bielorussa Klimets, al centro la ceca Trnkova e Cecconello, in banda Alice Pamio e la tedesca Lena Stigrot, libero Maila Venturi.Per le farfalle nessun problma di formazione e con ogni probabilità partenza con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Bosetti – Gray, Zannoni libero. Diretta streaming su Volleyball World tv. Così Rossella Olivotto:“Domenica con Roma sarà un’altra partita molto importante, abbiamo tante partite ravvicinate ma fisicamente stiamo bene. Stiamo lavorando molto in palestra: l’attenzione alla gestione delle energie da parte di tutto lo staff è ottima e quindi siamo cariche per affrontare un match da non sottovalutare per le nostre ambizioni di classifica”. Consentito ingresso con “Super Green Pass” in corso di validità (ad oggi ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi). Speciale Giulia Leonardi – Al termine della partita vietato andare subito a casa: appena concluso il match, sul taraflex della e-work arena, scenderà in campo la mitica farfalla tigre Giulia Leonardi per la cerimonia ufficiale di ritiro della sua maglia, quella magica maglia gialla con il numero 9, l’ultimo indossato, che ha fatto tanto sognare i tifosi della UYBA. Si tratta di un atto doveroso verso un’atleta che ha fatto la storia della pallavolo a Busto Arsizio, un atto fortemente voluto dal presidente Giuseppe Pirola e dalla società tutta. Vi aspettiamo per farle sentire ancora una volta il calore di tutto il palazzetto! (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio ritira la maglia numero 9 di Giulia Leonardi

    Di Redazione La Unet E-Work Busto Arsizio celebra la sua “farfalla tigre” con un omaggio speciale: la società bustocca ha annunciato oggi l’intenzione di ritirare la maglia numero 9, l’ultima vestita dal suo storico libero Giulia Leonardi. Domenica 12 dicembre, al termine della partita casalinga alla E-Work Arena contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, sarà la stessa giocatrice romagnola – che alla fine della scorsa stagione ha annunciato l’intenzione di prendersi una pausa dal volley giocato – a prendere parte alla cerimonia ufficiale di ritiro della maglia. Leonardi ha giocato a Busto Arsizio in due diversi periodi, dal 2011 al 2015 e dal 2018 al 2021, ricoprendo un ruolo da assoluta protagonista nella maggior parte dei traguardi raggiunti dalla squadra biancorossa: uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e due CEV Cup, oltre a un secondo e due terzi posti in Champions League. Il soprannome di “farfalla tigre” risale appunto all’anno dello storico “triplete” di Busto, quando vestì per la prima volta la caratteristica maglia gialla personalizzata dallo sponsor Tigros (all’epoca era la numero 6). (fonte: Instagram UYBA Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce Roma Volley Fans Club, il gruppo ufficiale dei tifosi delle Wolves

    Di Redazione L’avventura dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club in Serie A1 femminile sarà presto accompagnata dal sostegno della tifoseria organizzata: è infatti in costituzione il primo fan club ufficiale della squadra, lanciato da un grande sostenitore delle “Wolves” come l’avvocato Daniele Ricciardi. Già da oggi è possibile aderire al Roma Volley Fans Club attraverso la pagina Facebook e il profilo Instagram del gruppo, che saranno presto arricchiti da idee, proposte e commenti dei tifosi. “Il gruppo – spiega Ricciardi – mira a dare un’identità riconosciuta alle migliaia di persone che hanno seguito le partite dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club al Palazzo dello Sport di Roma Eur o in televisione e sui media. La volontà è quella di organizzare una tifoseria coesa nel sostegno della squadra. È chiaro che ci sarà chi preferisce seguire tranquillamente la squadra e le partite senza partecipare a coreografie e iniziative di tifo organizzato e chi vorrà invece far parte del tifo organizzato che sosterrà le Wolves durante le partite casalinghe e magari, in futuro, anche in trasferta. Tutti saranno benvenuti“. Per maggiori informazioni è attivo l’indirizzo e-mail romavolleyfansclub@gmail.com. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, diretta Rai Sport con Scandicci. Bonafede: “Situazioni come queste consentono di crescere”

    Di Redazione Torna su Rai Sport la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà al PalaCarneroli di Urbino sabato 11 dicembre alle 20.30 in diretta sull’emittente nazionale la Savino Del Bene Scandicci, una delle grandi del campionato italiano, quarta alla pari con Busto Arsizio alle spalle di Conegliano, Novara e Monza. Quanto alle tigri, si tratta di una partita da affrontare con il coltello fra i denti e la voglia di dare il massimo: dall’altra parte, una formazione che vanta, tra le altre, due campionesse d’Europa (le azzurre Malinov e Pietrini) e le nazionali brasiliane Natalia e Bia. Oltre alla diretta su RaiSport, l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. Così Virginia Berasi, palleggiatrice delle biancoverdi: “Questa settimana stiamo lavorando in modo particolare sul sistema muro difesa e sull’efficacia del servizio, cosa da migliorare e arma essenziale per potersi confrontare con le grandi squadre come Scandicci. Giochiamo in casa, noi entreremo in campo con cattiveria, grinta e concentrazione: ce la metteremo tutta per racimolare qualche punto, sarebbe davvero importante!”. Così Fabio Bonafede: “Loro sono una squadra super, allenata da uno dei coach più esperti e vincenti come Massimo Barbolini. Da parte nostra, abbiamo lavorato duro in settimana per arrivare pronti a questo confronto. Per noi questa prima stagione in A1 è un continuo processo di apprendimento: anche questa volta ci troveremo di fronte una formazione di altissimo livello, ma sono situazioni come queste che ci consentono di crescere. Impariamo giorno dopo giorno, abbiamo appena cominciato un percorso di crescita che è ancora lungo dal concludersi. Quest’anno il livello del campionato è molto alto, nella seconda parte della classifica c’è grandissimo equilibrio e tutte le squadre sono in grado di fare risultato ogni settimana”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Jack: “Dobbiamo giocare ogni partita come il primo set contro Novara”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia torna da Novara senza punti, ma dopo aver sfiorato la vittoria nel primo set, giocato testa a testa sin dall’inizio e sfumato nel finale nonostante due set-point a proprio favore. Secondo e terzo set hanno visto la Igor tenere in pugno le redini del gioco sin da subito e per le tigri è stato via via più difficile rispondere agli strappi delle padrone di casa. Ora la Megabox ha davanti a sé due partite casalinghe in fila contro due tra le migliori squadre del campionato: si comincia sabato 11 alle 20.30, in diretta su Rai Sport, contro la Savino Del Bene Scandicci; seguirà sabato 18 alle 17, sempre in casa, la partita con il Vero Volley Monza.  In classifica, la Megabox è stata superata da Cuneo, vittoriosa a Casalmaggiore, ma resta appaiata a Bergamo a 9 punti, davanti a Roma, Perugia e Trento. Sette squadre in sei punti, a conferma dell’equilibrio nella seconda parte della classifica.  Così racconta la serata di Novara Sinead Jack, una delle migliori tra le biancoverdi (10 punti, 54% in attacco e 4 muri):  “Quello che voglio dire sulla partita è che sono orgogliosa della mia squadra. Abbiamo tenuto testa a Novara per tutto il primo set, restando in corsa sino all’ultima palla. Nel secondo e nel terzo set abbiamo dato il massimo delle nostre possibilità, ma io sono positiva e fiduciosa: se giochiamo ogni partita come abbiamo fatto nel primo set, possiamo battere qualunque squadra, indipendentemente dalla posizione in classifica”.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO