consigliato per te

  • in

    Perugia sfiora l’impresa a Cuneo, ma cede al tie-break e ora è ultima

    Di Redazione Anticipo agrodolce per la Bartoccini Fortinfissi Perugia che a Cuneo culla a lungo il sogno di conquistare tre punti pesantissimi, ma si fa riprendere due volte (era andata avanti 0-1 e 1-2 nel computo dei set) per poi perdere al tre-break. Alla luce della vittoria di Trento nell’altro anticipo, il punto conquistato permette alle umbre di condividere almeno l’ultima posizione con Roma a un solo punto di distanza dalla coppia formata da Vallefoglia (sconfitta da Monza) e Trento. BOSCA S.BERNARDO CUNEO – BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA 3-2 (22-25 25-22 20-25 25-20 15-11)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Stufi 10, Signorile 1, Kuznetsova 14, Squarcini 15, Gicquel 26, Jasper 6, Spirito (L), Giovannini 12, Caruso. Non entrate: Zanette, Gay, Mangano, Sposetti Perissinot (L), Degradi. All. Pistola. BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 14, Melandri 10, Diouf 22, Guerra 13, Bauer 2, Bongaerts 3, Sirressi (L), Diop 5, Nwakalor 4, Melli 3, Guiducci, Provaroni. Non entrate: Rumori (L). All. Cristofani. ARBITRI: Boris, Simbari. NOTE – Spettatori: 1011, Durata set: 32′, 32′, 30′, 29′, 19′; Tot: 142′. – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi di A1: bene Monza e Trento, Perugia sfiora l’impresa a Cuneo

    Di Redazione Sono stati tre gli anticipi giocati sabato che hanno dato il via alla 12° giornata del campionato di Serie A1. Ad aprire le danze a Urbino è stata la sfida tra Vallefoglia e Monza, dominata e vinta dalle brianzole che hanno agganciato momentaneamente Novara al secondo posto a quota 28 punti. Nel tardo pomeriggio è stata la volta dello scontro diretto salvezza fra Trento e Roma, anche questo andato in archivio con una vittoria da tre punti che permette alle ragazze di coach Bertini di scavalcare proprio le capitoline in classifica lasciando di fatto l’ultima posizione in classifica. In serata, poi, la spettacolare sfida tra Cuneo e Perugia, una battaglia decisasi solo al tre-break in favore delle padrone di casa. Tre i match di domenica che chiudono il programma della giornata. Su tutti spicca il big match tra Novara e Scandicci, alla stessa ora (17.00) in campo anche Bergamo e Firenze mentre alle 19.30 l’ultima gara del turno sarà quella tra Casalmaggiore e Busto Arsizio. Giocate sabato 18/12:Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Vero Vero Monza 0-3 (23-25, 21-25, 22-25)Delta Despar Trentino – Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (22-25, 25-22, 20-25, 25-20, 15-11)Anticipata il 10/11:Reale Mutua Fenera Chieri – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (22-25, 22-25, 22-25) In programma domenica 19/12:Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (ore 17.00)Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze (ore 17.00)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio (ore 19.30) Classifica provvisoriaProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 28; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 16; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Delta Despar Trentino 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione sorpasso riuscita: Trento batte Roma e lascia l’ultimo posto in classifica

    Di Redazione Nel secondo anticipo della 12° giornata del campionato di Serie A1 la Delta Despar Trentino batte l’Acqua & Sapone Roma Volley Club in tre set conquistando tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Punti che consentono alle ragazze di coach Bertini di scavalcare le capitoline in classifica lasciando di fatto l’ultimo posto della classifica. – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, altra prova di forza: 0-3 contro Vallefoglia e aggancio momentaneo a 2° posto

    Di Redazione

    Nel primo anticipo della 12° giornata del campionato di Serie A1 la Vero Volley Monza conquista nettamente altri tre punti sul campo di Vallefoglia, battuta in tre set con i parziali di 23-25, 21-25, 22-25. Risultato che consente alle ragazze di coach Gaspari di agganciare per una notta Novara al secondo posto a quota 28 punti, in attesa del match che l’Igor giocherà domenica contro Scandicci.

    – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso il big match con Scandicci, Bonifacio: “Partire subito aggressive”

    Di Redazione Penultimo impegno del girone d’andata di serie A1 per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domenica alle 17 (diretta Volleyball World TV) sarà di scena a Scandicci nel big match di giornata. Per le azzurre, reduci da un ruolino di marcia di 10 successi e 1 sconfitta fin qui, un impegno importante per quello che sarà il “tabellone” di Coppa Italia ma anche il primo atto di un vero e proprio “tour de force” che vedrà la Igor in campo 4 volte in 10 giorni. Martedì le azzurre partiranno infatti per la trasferta europea di Mosca da cui rientreranno il 24 per poi preparare l’altro big match con Chieri del 26 dicembre. Poi, il 29-30 dicembre, il turno eliminatorio di Coppa Italia che metterà in palio un posto nella Final Four di Roma del 5 e 6 gennaio. Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Per noi domenica inizierà un tour de force con quattro impegni decisivi in dieci giorni, un percorso abbastanza complicato anche perché avremo due trasferte lunghe consecutive. Stiamo lavorando in palestra e in sala pesi per arrivare nel modo migliore possibile a questi impegni e serviranno grande attenzione e concentrazione da parte di ognuna di noi”. “Si comincia con Scandicci, con una partita che mi aspetto tosta e combattuta. Noi abbiamo dimostrato di dare il nostro meglio quando lavoriamo bene in muro-difesa e spingiamo in battuta e di riuscire, in quei momenti, a mettere in difficoltà tutti, per questo dovremo essere molto aggressive domenica. Al tempo stesso, quello che potrebbe fare la differenza sarà la capacità di affrontare i momenti difficili senza commettere troppi errori e senza subire break importanti: contro un avversario come Scandicci, non ce lo possiamo permettere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara va a Scandicci sognando l’aggancio. Punti salvezza in palio negli anticipi

    Di Redazione Un penultimo turno di andata spezzato in due per la Serie A1 femminile: con Conegliano impegnata ad Ankara nella caccia al titolo mondiale, infatti, le restanti 6 partite sono equamente suddivise tra il sabato e la domenica. Il big match è decisamente quello tra Scandicci e Novara, con l’Igor Gorgonzola che, in caso di vittoria da tre punti, riuscirebbe nell’aggancio alle Pantere in vetta alla classifica; ma le toscane non possono permettersi di perdere posizioni nella griglia di Coppa Italia. Così come non può fare Monza, attesa da Vallefoglia nel primo dei tre anticipi; negli altri due Trento ospita Roma e Cuneo sfida Perugia (diretta RaiSport +HD), match molto importanti per la parte bassa della classifica. Nella giornata di domenica, oltre alla sfida del PalaRialdoli, molto interessante anche il derby lombardo tra Casalmaggiore e Busto Arsizio (diretta su Sky Sport Arena), con le Farfalle in cerca di riscatto dopo l’eliminazione dalla CEV Cup e le padrone di casa che a loro volta vengono da due sconfitte consecutive. Infine, la sfida tra Bergamo e Firenze darà alle bisontine la possibilità di centrare la qualificazione alla Coppa, per la quale però sono ancora matematicamente in corsa anche le orobiche. Tutti gli incontri sono trasmessi anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 12° GIORNATA Sabato 18 dicembreMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Vero Volley Monza ore 17.00 – Arbitri: Cerra e CanessaDelta Despar Trentino-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 19.30 – Arbitri: Lot e PozzatoBosca S.Bernardo Cuneo-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 20.30 – Arbitri: Boris e Simbari Diretta RaiSport +HD Domenica 19 dicembreSavino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara ore 17.00 – Arbitri: Frapiccini e TurtùVolley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze ore 17.00 – Arbitri: Cappello e BassanVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Unet E-Work Busto Arsizio ore 19.30 – Arbitri: Braico e VenturiDiretta Sky Sport Arena LA CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano* 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Reale Mutua Fenera Chieri* 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 14; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 6.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze fa visita a Bergamo: in palio punti preziosi per la Coppa Italia

    Di Redazione Dopo la sconfitta subita a Monza ed il successivo riposo dovuto all’anticipo della gara con Conegliano, Il Bisonte Firenze è pronto per affrontare la quarta trasferta consecutiva nella gara che vale la dodicesima giornata del girone d’andata, in programma per domenica 19 dicembre alle 17 in casa del Volley Bergamo 1991. La squadra orobica è reduce dalla sconfitta per 3-0 subita a Cuneo, ma è aritmeticamente ancora in corsa per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa, assieme alle bisontine, a Casalmaggiore e alla stessa Cuneo. “Nonostante l’organico ora un po’ ridotto – commenta Massimo Bellano – Bergamo è una buona squadra, che non viene da un periodo facilissimo ma quindici giorni fa con Chieri aveva fatto un’ottima gara. In casa, più che in trasferta, dimostrano di avere delle carte da giocarsi; è un campo molto difficile e temibile per cui dobbiamo prendere questa squadra con le dovute cautele“. “L’elemento più rappresentativo per loro è la schiacciatrice Lanier, terminale di tutto il loro gioco d’attacco – continua l’allenatore del Bisonte – noi dovremo cercare di controllarla e contenerla e da lì partire per fare la nostra partita, che è molto importante sia nell’ottica del campionato che stiamo facendo, sia per chiudere il discorso relativo alla Coppa Italia e raggiungere così un primo traguardo molto importante per la società. Attenzione a Bergamo, e cerchiamo di fare tutto quello che sappiamo per riuscire a raggiungere il risultato“. Le ex della sfida sono tre: a Bergamo c’è Alicia Ogoms, a Firenze nella passata stagione, mentre nelle file del Bisonte ci sono Carlotta Cambi, che ha vestito la maglia di Bergamo nella stagione 2018-19 e capitan Sorokaite, a Bergamo dal 2006 al 2009, con due Champions League e una Coppa Italia all’attivo. I precedenti fra le due squadre sono 13 (tutti in A1), con 7 vittorie per Firenze (di cui le ultime sei consecutive) e 6 per Bergamo (di cui l’ultima al Mandela Forum il 14 gennaio 2017, per 2-3). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, sfida salvezza a Trento. Arciprete: “Serviranno determinazione e pazienza”

    Di Redazione A due gare dalla fine del girone di andata, l’Acqua & Sapone Roma si prepara a uno degli incontri più caldi di questa fase. Le capitoline guidate da coach Stefano Saja affronteranno nella seconda trasferta consecutiva la Delta Despar Trentino nel match valido per l’anticipo della dodicesima giornata di campionato. Con le padrone di casa fanalino di coda della classifica provvisoria (5 punti) e l’Acqua & Sapone terzultima, la gara ha tutte le caratteristiche per essere considerata un appuntamento importante per entrambe le formazioni a caccia di punti per risalire la classifica. Il match sarà trasmesso sabato 18 dicembre alle ore 19.30 in diretta su Volleyball World, visibile solo con abbonamento. La formazione trentina guidata da coach Bertini, assistente di Davide Mazzanti con la nazionale italiana femminile campione d’Europa, è alla ricerca del giusto ritmo e di un successo che manca dalla prima giornata di campionato. La squadra è però motivata a fare bene: l’ottimo gioco corale espresso nella sfida portata al tie-break con la favorita Busto ha concesso un punto importante e tanto morale al sestetto per mettersi all’inseguimento dell’obiettivo stagionale. Roma non stenterà ad allestire una risposta adeguata, potendo contare su un gruppo sempre più coeso e all’altezza, come dimostrato in campo contro formazioni di alto livello tecnico. La sconfitta in trasferta contro Busto ha lasciato dell’amaro per non aver portato a casa nemmeno un set, tuttavia ha permesso alle giallorosse di acquisire ulteriore consapevolezza sul proprio potenziale e sugli errori da evitare per poter conquistare punti e giocarsi le gare fino in fondo. Quella di domani è una di queste e le Wolves sono cariche per esprimere tutto il loro valore. Alessia Arciprete, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Trento è per certo un’avversaria ostica. Durante la settimana abbiamo lavorato tanto sui sistemi di gioco e sappiamo che se restiamo concentrate su di noi senza mollare nelle situazioni più complicate, possiamo fare tanto. Ci vorrà tanta determinazione e anche tanta pazienza. Sarà una bella sfida. Ci mancherà sicuramente il calore del nostro pubblico, ma sappiamo che i nostri tifosi saranno pronti a fare il tifo per noi anche da casa.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO