consigliato per te

  • in

    Sarah Fahr: “Nulla succede per caso, imparerò tanto in questi mesi”

    Di Redazione Un gran sorriso e una reazione esemplare. Ecco come risponde Sarah Fahr al grave infortunio di cui è stata vittima e che la costringerà a operarsi la prossima settimana: un post su Instagram in cui esprime tutta la sua fiducia e il suo ottimismo. “Solare, positiva, caparbia e sognatrice“: così si descrive la giovane centrale della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano, che poi aggiunge: “Molti di voi mi stanno descrivendo il periodo che sto vivendo, e quello che verrà, come difficile. Ma sapete che c’è ? Io non lo considero affatto così. Sono dell’idea che nulla succede per caso e che se la vita ha deciso di mettermi difronte a quest’ostacolo un motivo c’è“. “Non ha senso piangermi addosso – scrive Fahr – anche perché oramai il mio crociato potrà essere risistemato solo con l’operazione. Non posso tornare indietro e forse non lo voglio nemmeno. Sono convinta che imparerò tanto in questi mesi e magari scoprirò cose su di me che mai e poi mai avrei immaginato. Una cosa però posso e voglio promettervi… in questo periodo sarò sempre la solita Sarah“. “Sarò sempre solare – spiega l’azzurra – perché solo il sole caccia via le brutte tempeste; positiva, perché la negatività alla fine si paga sempre; caparbia, perché se cadrò sette volte mi rialzerò sempre otto; sognatrice, perché un sognatore è colui che può trovare la sua strada al chiaro di luna e vedere l’alba prima del resto del mondo. Grazie per tutto l’affetto che mi avete dimostrato. Vi voglio bene, la vostra Sarah“. (fonte: Instagram Sarah Fahr) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Uno choc l’infortunio di Sarah, ma tornerà più forte”

    Di Redazione Succede purtroppo abbastanza frequentemente, agli allenatori di club, di ricevere la notizia dell’infortunio di una propria giocatrice avvenuto durante l’attività in nazionale. Ma vederlo accadere proprio di fronte a sé, mentre si sta allenando la squadra avversaria, è qualcosa di diverso. Ed è proprio quello che è capitato a Daniele Santarelli, che nel corso della partita dei Campionati Europei tra Italia e Croazia ha dovuto, suo malgrado, assistere al trauma distorsivo occorso a Sarah Fahr, centrale dell’Imoco Volley Conegliano che sarà costretta a operarsi al ginocchio saltando gran parte della stagione. “La cosa che mi ha fatto più male – racconta Santarelli al Gazzettino Treviso – è stata vedere Sarah infortunarsi di fronte a me. È stato uno choc, perché doveva essere un giorno di festa a prescindere dal risultato e invece si è trasformato in un momento tristissimo. Quel che è successo mi è dispiaciuto tanto, prima di tutto per lei: anche se la alleno solo da un anno sono molto legato a Sarah, credo che questo infortunio mi dispiaccia prima di tutto per la persona che è, e poi per il percorso tecnico che stava facendo“. Il tecnico dell’Imoco e la sua giocatrice hanno avuto modo di salutarsi prima della partenza da Zara: “Mi fa molto piacere vedere che non ha perso il suo sorriso – dice Santarelli – è sempre ottimista e sono sicuro che tornerà in campo più forte di prima. So che sembra una frase scontata, ma ce lo siamo promesso e quindi sono convinto che lo farà“. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola: “Cuneo può essere ancora la sorpresa del campionato”

    Di Redazione Continuare a stupire. È l’obiettivo dichiarato della Bosca S.Bernardo Cuneo, che si presenta ai nastri di partenza della Serie A1 femminile con una formazione molto rinnovata. E il tecnico Andrea Pistola, uno degli elementi di continuità, lo ribadisce in un’intervista a La Stampa Cuneo: “Mi aspetto di ricalcare un po’ quello che abbiamo fatto lo scorso anno, in cui siamo stati la sorpresa del campionato. Anche adesso, infatti, abbiamo un folto gruppo di ragazze che potrebbero rappresentare una sorpresa. Possiamo toglierci belle soddisfazioni“. Sicuramente positivo l’inizio della preparazione: “Il gruppo sta rispondendo bene – spiega Pistola – alle sollecitazioni che stiamo dando, sia da un punto di vista tecnico, sia fisico. Sembra che ci sia entusiasmo e volontà da parte di tutte per iniziare l’esperienza in maniera motivata“. Tra le chiavi della stagione c’è il recupero di Alice Degradi, infortunatasi gravemente a novembre 2020: “Sta facendo la preparazione ed è in buone condizioni – dice l’allenatore – ma con lei dobbiamo avere un po’ di pazienza, ci vorrà tempo prima che ritrovi la sua massima condizione. Ormai ha finito la riabilitazione, è già al lavoro con le altre atlete. Fisicamente è molto avanti. Certo, deve superare le paure causate da un infortunio di quel genere: il recupero in questi casi è anche mentale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per Megan Courtney, che ha sposato il suo Mitch

    Di Redazione Il giorno più bello per Megan Courtney: la schiacciatrice statunitense ex Novara e Scandicci, che giocherà il prossimo campionato con l’Imoco Volley Conegliano, si è sposata ieri con Mitch Lush, ex giocatore di pallavolo e hockey dell’università di Ohio State. Alle nozze – svoltesi negli USA – sono intervenuti numerosi volti noti del volley americano, da Michelle Bartsch a Micha Hancock passando per Tori Dixon. Auguri e congratulazioni alla coppia dalla redazione di Volley NEWS! (fonte: Instagram Megan Courtney) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie: “18 mesi per liberarmi dal problema al tendine rotuleo”

    Di Redazione A pochi giorni dall’inizio della preparazione dell’Imoco Volley Conegliano, la centrale Raphaela Folie fa il punto sulle sue condizioni fisiche in un’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. “Il mio problema negli ultimi anni – spiega – è sempre stato il tendine rotuleo. Abbiamo provato a risolverlo per prove ed errori, ma non è andata bene. Adesso abbiamo tutte le informazioni che ci servono, con fisioterapista e preparatore atletico abbiamo fatto un programma di 18 settimane che seguiremo alla lettera, per risolvere finalmente questa cosa che mi trascino dietro da due anni e tornare a pensare solo alla pallavolo e a divertirmi in campo“. “Sono carica per la nuova stagione” aggiunge Folie, che sul nuovo roster dice: “Credo che la società abbia fatto dei buoni innesti, anche se ci dispiace molto per le partenze di Adams e Hill. Abbiamo una buona squadra anche quest’anno con gli stessi obiettivi, far bene in tutte le competizioni. Siamo però solo all’inizio, manca ancora metà squadra e poi vedremo“. L’azzurra torna anche sulla spedizione della nazionale alle Olimpiadi di Tokyo: “Le aspettavamo e le sognavamo tanto ma purtroppo non è andata come volevamo, sono mancate un po’ di cose e dispiace molto perché davvero ce l’abbiamo messa tutta. Volevamo dare il meglio di noi stesse e volevamo una medaglia, ma non ci siamo riuscite. Adesso però penso che le ragazze si faranno valere agli Europei e faccio loro un grande in bocca al lupo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie: “18 settimane per liberarmi dal problema al tendine rotuleo”

    Di Redazione A pochi giorni dall’inizio della preparazione dell’Imoco Volley Conegliano, la centrale Raphaela Folie fa il punto sulle sue condizioni fisiche in un’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. “Il mio problema negli ultimi anni – spiega – è sempre stato il tendine rotuleo. Abbiamo provato a risolverlo per prove ed errori, ma non è andata bene. Adesso abbiamo tutte le informazioni che ci servono, con fisioterapista e preparatore atletico abbiamo fatto un programma di 18 settimane che seguiremo alla lettera, per risolvere finalmente questa cosa che mi trascino dietro da due anni e tornare a pensare solo alla pallavolo e a divertirmi in campo“. “Sono carica per la nuova stagione” aggiunge Folie, che sul nuovo roster dice: “Credo che la società abbia fatto dei buoni innesti, anche se ci dispiace molto per le partenze di Adams e Hill. Abbiamo una buona squadra anche quest’anno con gli stessi obiettivi, far bene in tutte le competizioni. Siamo però solo all’inizio, manca ancora metà squadra e poi vedremo“. L’azzurra torna anche sulla spedizione della nazionale alle Olimpiadi di Tokyo: “Le aspettavamo e le sognavamo tanto ma purtroppo non è andata come volevamo, sono mancate un po’ di cose e dispiace molto perché davvero ce l’abbiamo messa tutta. Volevamo dare il meglio di noi stesse e volevamo una medaglia, ma non ci siamo riuscite. Adesso però penso che le ragazze si faranno valere agli Europei e faccio loro un grande in bocca al lupo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tatyana Kosheleva, primi giorni alla Megabox: “Saremo un gruppo unito e forte”

    Di Redazione Con gli arrivi di Sinead Jack-Kisal e Sonja Newcombe, la Megabox Vallefoglia ha completato la lista delle giocatrici in organico. La squadra è al lavoro dal 9 agosto in palestra e in sala pesi agli ordini dello staff tecnico capeggiato da Fabio Bonafede. A settembre le prime amichevoli. Intanto Tatyana Kosheleva racconta così i suoi primi giorni a Vallefoglia: “Voglio ringraziare molto la mia squadra per il benvenuto caldo e amichevole che mi ha dato. È stato molto facile unirmi al gruppo, l’atmosfera è stata splendida sin dal primo minuto del mio arrivo. Ho già la sensazione che vivremo questa stagione in amicizia e unite per un obiettivo comune. Le mie compagne sono tutte grandi professioniste ed amano la pallavolo. Sono felice di giocare nella stessa squadra con persone come loro. Voglio assolutamente che formiamo un gruppo unito e forte“. “Quanto all’allenatore – continua la schiacciatrice russa – Fabio mi ha parlato spiegandomi cosa si aspetta da me e gli obiettivi che ha la squadra. Ci fa lavorare duro e con intensità, mi piace molto questo ritmo di allenamenti: siamo molto simili in questo io e lui“. Poi qualche momento di svago fuori dal campo: “Non ho molto tempo per viaggiare, ma ho già visto molti posti bellissimi, sono stata al mare e in spiaggia a Pesaro. L’Italia è un paese dove trovi meravigliosi edifici e monumenti accanto a incredibili bellezze naturali, persone interessanti e il miglior cibo al mondo! Sono felice di avere la possibilità di vedere tutto ciò con i miei occhi grazie alla pallavolo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo, confermato lo stop di tre mesi per Francesca Marcon

    Di Redazione Prognosi confermata per Francesca Marcon: secondo quanto riportato da L’Eco di Bergamo, e a conferma di quanto lei stessa aveva dichiarato, la schiacciatrice del Volley Bergamo 1991 andrà incontro ad almeno tre mesi di stop a causa della pericardite che gli è stata diagnosticata nei giorni scorsi. La giocatrice ha incontrato la società ieri pomeriggio: l’accordo è quello di risentirsi una volta terminato il percorso di cure. Nel frattempo, però, Bergamo torna sul mercato alla ricerca di un secondo libero da affiancare a Giorgia Faraone. Tutta da verificare la presunta correlazione tra l’infiammazione e il vaccino contro il Covid-19, ipotizzata inizialmente dalla stessa giocatrice. In ogni caso, la società orobica non si fa spaventare dalle polemiche e non ha alcuna intenzione di rallentare su questo fronte: è in atto, come riferisce lo stesso quotidiano, una convenzione con l’Ats per vaccinare tutte le tesserate. La palleggiatrice Isabella Di Iulio è stata la prima a sottoporsi alla vaccinazione nella giornata di ieri. LEGGI TUTTO