consigliato per te

  • in

    Tutti gli appuntamenti pre-campionato della Vero Volley Monza

    Di Redazione Con un “ricco” lunedì di doppia, composto da una mattinata di pesi ed un pomeriggio di tecnica, inizia la quarta settimana di preparazione della Vero Volley Monza femminile alla stagione 2021-2022. Dopo tre blocchi intensi, utili a riattivare il fisico, abituandolo al campo dopo lo stop estivo, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley guidata da Marco Gaspari si avvicina gradualmente alle prime uscite amichevoli per testare la condizione in vista del campionato italiano e della Champions League. Il gruppo monzese, composto al momento da Jennifer Boldini, Lise Van Hecke, Sonia Candi, Katerina Zakchaiou, Gaia Moretto, Brankica Mihajlovic, Beatrice Negretti e le giovani Marta Donadoni ed Elisa Bole, si arricchirà nelle prossime settimane delle giocatrici assenti complice l’europeo. Da Davyskiba a Stysiak, passando per la medaglia d’argento Lazovic e quelle d’oro di Orro, Danesi, Gennari e Parrocchiale. Il primo allenamento congiunto è previsto a Bergamo, mercoledì 15 settembre, con la pari categoria Volley Bergamo 1991. Il 18 e 19 settembre, invece, le monzesi saranno al Pala Maloggia di Chiavenna per il quadrangolare Bresaole d’autore Panzeri insieme aBusto Arsizio, Olbia, Brescia. Dopo il test-match con Novara al Pala Igor mercoledì 22 settembre, le rosablù saranno sabato 25 e domenica 26 ad Imola per il Trofeo Mc’Donalds con Conegliano, Scandicci e Firenze. Il mese di settembre si chiuderà poi con la partecipazione al Mimmo Fusco (giovedì 29 e venerdì 30) con le padrone di casa di Busto Arsizio, Brescia e Casalmaggiore, mentre quello di ottobre si aprirà con l’ultima uscita pre-campionato, domenica 3 a Bergamo, nuovamente con la Volley Bergamo 1991. Il primo appuntamento ufficiale nella Serie A1 femminile è invece fissato domenica 10 ottobre a Busto Arsizio, contro la Unet E-Work, mentre la “prima” casalinga è prevista domenica 17 ottobre, all’Arena di Monza, contro la Reale Mutua Fenera Chieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc in palestra, Vitali: “Le richieste di Volpini sono comprensibili, da subito performanti”

    Di Redazione La Vbc èpiù Casalmaggiore nutre grandi aspettative dalla prossima stagione, ormai alle porte. Il preparatore atletico Fabrizio Vitalia ha l’arduo compito di scaldare i muscoli delle ragazze e consegnarle a coach Volpini pronte per affrontare il campionato. Come riporte La Provincia, Vitali afferma che la preparazione atletica è una fase molto complessa. Qual è il vantaggio di avere la maggior parte delle atlete a disposizione e come si traduce, per lei, la volontà di coach Volpini di essere subito molto performanti ? “Chiaro che poter lavorare da subito con quasi tutto il gruppo riduca i tempi di adattamento sia dal punto di vista fisico che tecnico e consenta una programmazione più completa e adeguata. Questo è indubbiamente un vantaggio. Con il coach mi sono confrontato e la sua esigenza è più che comprensibile per una serie di motivi. In termini fisici questo significa cercare di non appesantire troppo la squadra in vista della prima parte della stagione, ovvero non mettere troppa benzina nel motore per essere pimpanti e fresche al via. Dovremo poi adattarci cammin facendo per reggere sul lungo periodo ma la sinergia è totale”. Quali saranno le conseguenze per le atlete impegnate in questa lunga estate fatta di Olimpiadi e tornei continentali? “Diciamo che dipende un po’ dall’evolversi della situazione dell’atleta durante l’estate. Ovvero, se l’atleta ha dovuto trascurare alcuni aspetti per essere comunque pronta e performante per l’evento potrà necessitare di un po’ di riposo o recupero per riprendere completamente; al contrario, se non ha fatto parte delle titolari, potrebbe arrivare sotto allenata e necessitare di una nuova preparazione. Al contrario, se non ha avuto problemi potrebbe essere già pronta per il campionato ma aver bisogno, più avanti, di un po’di riposo. Stessa cosa, in senso contrario, avviene perle nazionali quando le ragazze arrivano reduci dal finale di stagione” . LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba quasi al completo, arriva Adelina Ungureanu

    Di Redazione Inizio settimana con novità per la Unet e-work Busto Arsizio che accoglierà Adelina Ungureanu, la schiacciatrice romena in arrivo a Linate proprio oggi nel tardo pomeriggio. C’è anche la data del ritorno in Italia, dopo la straordinaria vittoria olimpica, della palleggiatrice USA Jordyn Poulter: la numero 1 biancorossa sarà a Busto Arsizio mercoledì 15, pronta per la partenza per il fine settimana a Chiavenna con tutto il resto del gruppo.Appresa comunque con rispetto la decisione della FIVB di organizzare il mondiale per Club a 6 squadre, la società biancorossa si concentra ora sul lancio della campagna abbonamenti #ancoraINSIEMEbusto: si tratta di una iniziativa unica, almeno fin qui, nella pallavolo femminile italiana per la prossima stagione, un segno di grande attenzione e rispetto per i tifosi di Busto Arsizio che domani, martedì 7 settembre, conosceranno tutti i dettagli, le date, i prezzi, le promozioni. Vendite dal 21 settembre. Camilla Mingardi sulle prime settimane di allenamento: “Sono molto contenta di queste prime settimane, credo che il gruppo sia davvero volenteroso, stiamo piano piano riprendendo il contatto con la palla dopo tanti mesi di stop, ma l’entusiasmo e la voglia di fare di tutte mi fanno essere super positiva. Per me è stato difficile stare lontano dal campo e già dal raduno sono carichissima: la e-work arena è ormai la mia casa. L’approccio delle nuove giovani giocatrici è ottimo, coach Marco Musso sta poi facendo un lavoro molto specifico con loro per farle adattare al livello di A1. Sono felice dell’arrivo di Ungureanu e Poulter: avere la squadra al completo un mesetto prima dell’inizio del campionato è un fattore fondamentale: l’anno scorso, sia per i problemi legati al Covid, sia per diversi arrivi all’ultimo minuto, abbiamo faticato parecchio all’inizio del torneo. Quest’anno avere un gruppo già consolidato, con l’opportunità di lavorare per almeno tre settimane piene insieme, potrà davvero essere un’arma in più”. Questo il programma della settimana: Lun 6 set9:00 Pesi16:30 All TecnicoMar 7 set9:00 Pesi16:30 All tecnicoMer 8 set16:00 All tecnicoGio 9 set9:00 Pesi16:30 All tecnicoVen 10 set9:00 Pesi16:30 All tecnicoSab 11 set9:30 All tecnicoDom 12 setLibero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il diario di Madison Bugg: “La vita in Italia è tutto, tranne che noiosa”

    Di Redazione Madison Bugg è approdata all’Acqua & Sapone Volley Roma Club per rafforzare la cabina di regia, nella prima stagione del club romano nella massima serie della A1 femminile. In arrivo dal Mullhouse, in Francia, Bugg ha vinto con questi colori la Coppa di Francia e il Campionato di Ligue A, senza contare il premio individuale come miglior palleggiatrice della Lega Francese. Ma ora inizia un altro capitolo della carriera della giovane Madison Bugg: l’arrivo a Roma è per lei un sogno, tanto come squadra che come città, ed affida ad un diario le sue prime impressioni da romana. “Ciao a tutti. Il mio nome è Maddi e sno uno dei volti nuovi del Roma Volley Club questa stagione. Sono una palleggiatrice e vengo dal North Carolina. Prima di venire a Roma, ho giocato in Svizzera, Germania e Francia. Ci stiamo preparando ormai già da tre settimane, e la vita qui è tutto tranne che noiosa. La prima settimana ci siamo allenate sulla spiaggia di Ostia, ci tengo a chiarire che pallavolo indoor e beach volley sono due sport completamente diversi e penso pure che il beach sia decisamente più difficile. Per fortuna abbiamo iniziato ad allenarci in sala pesi e la squadra ora sembra molto più atletica di quello che era sulla sabbia. Sfortunatamente – continua Bugg – per me la mia borsetta e il mio telefono sono stati rubati una settimana fa, te l’ho detto: tutto, tranne che noioso. Quindi, ho provato a riprendere in mano la mia vita: una gita all’Ambasciata americana con Barbara martedì, un nuovo telefono, molte telefonate con i miei genitori, un sacco di tempo speso su internet a “googlare” “Cosa devi fare se non hai i documenti in un paese straniero?”. Ognuno nella squadra mi è stato accanto e mi ha aiutata, sono davvero grata di far parte di una squadra del genere. Si potrebbe notare che questo diario è scritto in inglese, non sono ancora molto pratica con l’italiano. Lo sto studiando, ma devo ammettere che tre sole settimane non sono sufficienti a comprendere tutta una discussione durante l’aperitivo. Tuttavia, sono molto brava con i nomi dei colori in italiano, numeri e parti del corpo… passo dopo passo. Per il momento, continuo a usare Google traduttore e a ridere quando gli altri ridono. Una menzione speciale a Giorgia Avenia, per essere l’altra metà del mio cervello, a Alice Pamio, per avermi portata all’Ikea e a Maila Venturi, per farmi ridere ogni giorno. Vi aggiornerò presto, ciao!!” (Fonte: Facebook Roma Volley Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino: “Ho scelto la Igor Novara per vincere”

    Di Redazione Estate di grandi decisioni e prime volte quella appena conclusa per Eleonora Fersino, 21 anni di Chioggia: libero titolare dell’Italia­bis all’ultima Volley Nations League di Rimini e soprattutto passaggio da Bergamo a Novara. La Igor ha puntato senza indugio su di lei. Qualcuno l’ha definita la nuova Cardullo nel solco tracciato da Stefania Sansonna, ad oggi ancora in infermeria per il riacutizzarsi di un vecchio infortunio. Fersino avrà il compito, non semplice, di farla dimenticare. “Le prime sensazioni sono positive, ormai siamo qua da tre settimane – racconta la giocatrice veneta ai microfoni de La Stampa di Novara – abbiamo conosciuto la dirigenza, gli sponsor, non ancora i tifosi ma li conoscerò, sia pur… al 35% (ride, n.d.r.). Sono contenta, mi trovo bene a Novara”. Questo nonostante tre settimane di allenamenti a ranghi molto ridotti. “Tra Olimpiadi, Europei ed infortuni vari si fa fatica a fare partitelle di sei contro sei” ammette la Fersino. Ma questo non ferma di certo il lavoro di coach Lavarini: “Il coach si concentra soprattutto sui dettagli tecnici, sui fondamentali. Cerchiamo di migliorare sempre. Poi quando arriveranno le altre ragazze allora potremo fare più cose. Può sembrare un po’ noiosetto, ma io sono comunque molto carica, non vedo l’ora di iniziare le partite, il campionato. Ho voglia di vincere. Da quando sono alla Igor ho cercato fin da subito di dare il mio meglio per trovare in fretta la forma fisica” conclude il nuovo libero di Novara. (fonte La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: appuntamento il 29 e 30 settembre a Busto Arsizio

    Di Redazione Si svolgerà mercoledì 29 e giovedì 30 settembre alla e-work Arena di Busto Arsizio l’edizione 2021 del torneo femminile Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Regione Lombardia, la manifestazione nata nel 1994 da un’idea del giornalista RaiSport Mario Mattioli e successivamente dedicato alla memoria di un altro volto sportivo della Rai, Mimmo Fusco, prematuramente scomparso nel 2005.  Quattro le squadre partecipanti, tre di Serie A1 – Unet e-work Busto Arsizio, Vero Volley Monza e VBC Èpiù Casalmaggiore – e una di Serie A2, la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Nelle semifinali di mercoledì, a partire dalle 17, si affronteranno Casalmaggiore-Monza e Busto Arsizio-Brescia; giovedì alle 17 la finale per il terzo posto (al meglio dei tre set) e a seguire la finalissima. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta televisiva su RaiSport +HD. La manifestazione sarà aperta al pubblico con ingresso a posto unico, consentito solo ai possessori di Green Pass in corso di validità e con mascherina obbligatoria. Il costo del biglietto è di 8 euro per giornata di gara; le prevendite saranno aperte da mercoledì 22 settembre su www.volleybusto.com/tickets.php e presso tutti i punti vendita VivaTicket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar, contro la Costa Volpino la prima uscita stagionale

    Di Redazione E’ prevista per sabato alle 17 al PalaCBL di Costa Volpino la prima uscita stagionale della Delta Despar Trentino, che ormai da quasi tre settimane ha iniziato il proprio percorso di avvicinamento alla sua seconda avventura consecutiva in serie A1. Le gialloblù sfideranno la Pallavolo Costa Volpino, formazione militante in serie B1. Non ci sarà la laterale argentina Nizetich, mentre nei giorni scorsi si è aggregata al gruppo la regista americana Raskie. Assente, ovviamente, coach Bertini, impegnato ai Campionati Europei con la Nazionale azzurra. «Dopo una prima parte di preparazione dedicata perlopiù al lavoro fisico, ora abbiamo inserito anche un importante volume di lavoro tecnico e in quest’ultima settimana abbiamo iniziato a creare quello che sarà il nostro sistema di gioco – spiega il vice allenatore della Delta Despar Trentino, Milo Piccinini, che vista l’assenza di Bertini sta curando la prima fase della preparazione assieme a Serena Avi, Matteo Freschi e Paolo Santorum – Martedì si è aggregata al gruppo anche Raskie, che avrà però inevitabilmente bisogno di un po’ di tempo per mettersi al pari delle compagne. Arriviamo a questa amichevole ovviamente con un carico di lavoro importante nelle gambe e dunque non saremo certamente brillanti a livello fisico: da questo test ci attendiamo alcune risposte per capire a che punto siamo con il lavoro tecnico-tattico e con quello atletico». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Cuneo inizia in Francia con il Challenge Eric Kleiber

    Di Redazione Procede con grande entusiasmo e senza intoppi la preparazione della Bosca S.Bernardo Cuneo, iniziata lo scorso 16 agosto. Il gruppo biancorosso sta rispondendo bene agli intensi carichi di lavoro fisico proposti dal preparatore atletico Giorgio Borghi, a cui si affianca un sempre maggiore focus sugli aspetti tecnici e tattici in vista dei primi test. Le giocatrici biancorosse concluderanno la terza settimana di attività con una giornata di svago al Trofeo degli Artisti di Albissola Marina organizzato da Riviera Beach Volley e Cuneo Granda Volley, che sabato 4 e domenica 5 settembre vedrà decine di formazioni sfidarsi sui campi da beach volley dei bagni Lido e Soleluna con la formula del 4 contro 4. Le “gatte”, oltre a godere di un meritato relax in spiaggia, saranno protagoniste di esibizioni di beach volley tre contro tre alle ore 11, 15 e 17 e alle ore 17.30 assisteranno alla finale del torneo Under 18 che vedrà anche numerose formazioni composte da atlete della Granda Volley Academy e del suo network contendersi il trofeo ideato e realizzato dal ceramista albissolese Paolo Anselmo. Il Trofeo degli Artisti proseguirà nella giornata di domenica 5, riservata alla categoria Over 18. Nel weekend dell’11 e 12 settembre, con il primo mese di preparazione alle spalle e una Lucille Gicquel in gruppo a partire da giovedì 9, per la Bosca S.Bernardo Cuneo sarà tempo di fare sul serio. Come nella passata stagione le gatte prenderanno parte al Challenge Eric Kleiber che vedrà impegnate sul taraflex della salle Pierre Clère di Saint-Raphaël anche LPM BAM Mondovì, Racing Club de Cannes e le padrone di casa del Saint-Raphaël Var Volley-Ball, società gemellata con Cuneo Granda Volley. Sabato 11 le biancorosse sfideranno il Cannes alle ore 14.30, mentre domenica 12 sono previsti il derby con Mondovì alle ore 10.45 e lo scontro con la squadra locale alle ore 16.30. In tutte le partite si disputeranno due set ai 25 punti; in caso di parità nel computo dei parziali si giocherà un tie-break ai 15 punti. Mercoledì 15 Bosca S.Bernardo Cuneo e Saint-Raphaël Var Volley-Ball si troveranno nuovamente di fronte nel palazzetto di Andora (Savona) per un allenamento congiunto alle ore 18; ingresso a offerta libera, prenotazioni via mail a gabbianovolley@gmail.com. Tutto il ricavato verrà devoluto alla famiglia del piccolo Alessio, bambino affetto da atassia telangectasia che la società Gabbiano Volley ha già sostenuto con altre iniziative. L’allenamento congiunto va a rinsaldare la collaborazione tra Cuneo Granda Volley e Gabbiano Volley siglata il 15 settembre 2020 in occasione di un allenamento congiunto a Alassio sempre con la formazione del Saint-Raphaël Var Volley-Ball. Mercoledì 22 la Bosca S.Bernardo Cuneo affronterà al palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta l’Eurospin Ford Sara Pinerolo alle ore 16 in quello che ormai è un classico del precampionato biancorosso, mentre sabato 25 e domenica 26 sarà di scena a Novara in un quadrangolare con Igor Gorgonzola Novara, Unet e-work Busto Arsizio e Reale Mutua Fenera Chieri.“Un precampionato con un grado di difficoltà crescente – commenta il direttore sportivo Gino Primasso – che ci offrirà diverse occasioni di confronto con il movimento pallavolistico francese, uscito molto bene dai Campionati Europei. Siamo contenti di rappresentare nuovamente la Provincia Granda al Challenge Eric Kleiber insieme a Mondovì; sarà la nostra prima uscita ufficiale, e quindi le incognite sono tante, ma l’obiettivo è di fare bene e, perché no, bissare il successo del 2020. Il torneo di Novara, che ci permetterà di misurarci con un top team come Novara e con due formazioni ambiziose come Busto Arsizio e Chieri, sarà un ottimo termometro del nostro stato di forma a due settimane dal debutto in campionato“.Mercoledì 8 settembre la Bosca S.Bernardo Cuneo sarà ospite dell’Open Baladin Cuneo, che anche in questa stagione sosterrà la società di via Bassignano, per una serata informale di incontro con i tifosi cuneesi. Il programma prevede la cena alle ore 20 (menu alla carta, prenotazione obbligatoria al numero 0171.489199, necessario green pass) e un momento di presentazione di atlete e staff tecnico condotto dallo speaker biancorosso Marco Malinki. L’iniziativa si aggiunge alla possibilità di assistere agli allenamenti presso il palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta fino a esaurimento posti previa prenotazione via mail a info@cuneograndavolley.it; per l’accesso all’impianto sono richiesti green pass, uso corretto della mascherina e posizionamento a scacchiera sugli spalti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO