consigliato per te

  • in

    Chieri ’76, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2021/2022

    Di Redazione Parte la campagna abbonamenti della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha aperto ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2021/2022. Com’è noto, anche al PalaFenera si entrerà soltanto esibendo ad ogni gara il green pass in corso di validità (ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi, prima dose vaccinale da 15 giorni, tampone nelle 48 ore antecedenti) e previo rispetto di tutti i protocolli di sicurezza previsti dalle leggi vigenti (mascherina e distanziamento). Al momento, e fino al 29 settembre, anche in attesa delle decisioni delle autorità competenti in ordine all’auspicato aumento di capienza attualmente pari al 35%, la sottoscrizione dell’abbonamento sarà esclusivamente riservata agli abbonati che la scorsa stagione non ne avevano richiesto la restituzione. Per loro i prezzi variano da un minimo di 70,00 euro, per Gradinata Fenera Fedelissimi e Gradinata Reale Mutua, a un massimo di 500,00 euro per la Tribuna Elmo & Pier (con accesso anche all’area hospitality), passando per i 300,00 euro (comprensivi di posto numerato e diritto al parcheggio auto interno) di Tribuna Fenera e Tribuna Reale Mutua. L’abbonamento include tutte le partite di regular season di campionato (ed eventuali play-off e Coppa Italia) che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 disputerà in casa nel corso della stagione, compatibilmente con le norme di sicurezza vigenti. Il rinnovo dell’abbonamento andrà esercitato direttamente al PalaFenera il 17 e il 18 settembre 2021 durante il torneo internazionale Città di Chieri, oppure successivamente e fino al 29 settembre 2021 inviando una mail all’indirizzo chieri76@gmail.com, allegando copia di carta d’identità, della vecchia tessera e del bonifico alle coordinate bancarie che verranno separatamente fornite. Vendita libera, infine, dal 30 settembre 2021 in poi. Presso la biglietteria del PalaFenera (tutti i giorni feriali, sabato escluso, dalle 17,00 alle 19.00) sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per i nuovi abbonati limitatamente ai posti disponibili. In questo caso i prezzi saranno di 120,00, 390,00 e 600,00 euro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani il test con Perugia. L’ex Carcaces: “Qui mi hanno voluta fortemente”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia ha in programma domani, mercoledì 15 settembre, alle 16 il primo allenamento congiunto al Palasport “A. Carneroli” di Urbino, che sarà la nuova sede delle partite delle tigri nella stagione 2021-22 di A1. Le ragazze di coach Fabio Bonafede troveranno dall’altra parte della rete un’altra squadra di A1, la Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’allenamento si terrà a porte chiuse. A presentare la sfida è una delle ex di turno, Kenia Carcaces, che lo scorso anno giocava proprio nella Bartoccini insieme a Giada Cecchetto: “È molto curioso che il primo impegno in campo sia proprio con Perugia, dove mi sono trovata molto bene. Perché sono venuta alla Megabox? Perché mi hanno cercato sin da quando erano in A2 e mi hanno voluto fortemente, a cominciare dall’allenatore. Alla mia età, non faccio più una questione di soldi: amo giocare a pallavolo, e voglio farlo dove mi sento cercata e voluta“. “Alla Megabox è stato così – continua Carcaces – e voglio ringraziare di cuore la società per avermi aperto una porta e dato una grande opportunità. Sono stata accolta con molto calore e mi sento già come a casa, penso che abbiano fatto tutti un grande lavoro conquistando la promozione in A1 al primo anno. Adoro la città, mi fermano per strada per salutarmi, tutti sanno qualcosa di pallavolo e della Megabox“. “Mi trovo molto bene – assicura la schiacciatrice cubana – con il nostro allenatore e con le mie compagne. Con Bonafede si lavora molto, e questo è fondamentale per arrivare in fondo al massimo livello. Ovviamente ancora siamo in fase di preparazione, il percorso che abbiamo di fronte a noi è molto lungo: stiamo costruendo un gruppo completamente nuovo, partendo da zero. Io conoscevo bene solo Giada Cecchetto, con cui ho giocato l’anno scorso a Perugia“. C’è poi il tema tattico, con Carcaces che sarà chiamata a disimpegnarsi in posto 2: “L’allenatore mi sta chiedendo di giocare anche da opposto, sono felice che riponga la sua fiducia in me anche per un ruolo diverso da quello abituale. Sono al servizio della squadra, amo molto aiutare le mie compagne più giovani con qualche consiglio, penso che le giocatrici più esperte siano preziose in un gruppo come il nostro. Secondo me possiamo fare bene, lavorando duro tutte assieme. Fosse per me, io punterei sempre alla finale: ma se riuscissimo a piazzarci tra le prime otto sarei molto felice” conclude la cubana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto per VBC Èpiù Casalmaggiore e Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Prima uscita ufficiale per Volley Bergamo 1991 e Vbc Èpiù Casalmaggiore: le due squadre sono scese in campo al PalaAgnelli in un allenamento congiunto, affrontandosi in un particolare esercizio a rotazioni bloccate. 4 battute delle padrone di casa, altrettante delle ospiti, 4 free ball per la VBC e altrettante per Bergamo: questa l’alternanza scelta dai due tecnici. L’allenatore delle casalasche Martino Volpini ha schierato Bechis e Zhidkova in diagonale, Braga e Shcherban in banda, Guidi e Zambelli al centro, con Carocci libero. Minuti importanti però anche per Ferrara, Szucs, Mangani, White e Di Maulo. Un’ottima occasione per iniziare a testare schemi, velocità e soprattutto intese tra le protagoniste di un roster totalmente nuovo ma con tanta voglia di fare. Già si sono intravisti sprazzi di bel gioco, anche a buona velocità a tratti, tante le palle sporcate a muro e qualche “cannonata” in attacco.  “Come prima uscita avevo chiesto alle ragazze di aiutarsi a vicenda e gestire l’errore – dice coach Martino Volpini – e soprattutto di spingere in battuta. Questo lo abbiamo visto e quindi sono molto contento di questa prima occasione, soprattutto considerando che sia la squadra che lo staff sono totalmente nuovi. Portiamo a casa sicuramente spunti interessanti su cui lavorare questa settimana“. A livello statistico, Ellen Braga è stata la top scorer con 12 punti, mentre Ludovica Guidi ha messo a segno 2 muri; in ricezione (55% di squadra) la migliore è stata ancora Braga con il 78% di positiva, seguita da Martina Ferrara e Luna Carocci al 75%. 10 gli ace, 3 dei quali di Yana Shcherban; in attacco Adhu Malual ha fatto registrare il 50% di efficacia, seguita da Braga al 44% e Szucs al 40%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quasi al completo la Vero Volley Monza femminile

    Di Redazione All’arena di Monza è iniziata oggi la quinta settimana di preparazione in vista del prossimo campionato di serie A per la Vero Volley Monza femminile. Con l’arrivo oggi di Alessia Orro, si completa il gruppo delle nazionali italiane, composto da Anna Danesi, Alessia Gennari e Beatrice Parrocchiale. Domani inizierà ad allenarsi anche Lazovic, mentre da giovedì si unirà alle sue compagne Davyskiba. Per Danesi e compagne si avvicina anche il primo allenamento congiunto della stagione, in programma mercoledì pomeriggio a Bergamo contro la Volley Bergamo 1991, poi nel weekend sarà la volta del primo torneo, a Chiavenna, con Brescia, Busto Arsizio e Olbia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaFenera va in scena il primo trofeo internazionale “Città di Chieri”

    Di Redazione Andrà in scena venerdì 17 e sabato 18 settembre al PalaFenera il primo trofeo internazionale “Città di Chieri“. Insieme alle ragazze di coach Bregoli, parteciperanno al quadrangolare due formazioni del massimo campionato transalpino, il Volero Le Cannet di Lorenzo Micelli, Giulia Carraro e Francesca Parlangeli, e l’RC Cannes di Filippo Schiavo e Tiziana Veglia; e la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, squadra di serie A2 nel cui organico spiccano le ex biancoblù Giulia Angelina e Giuditta Lualdi. Ogni giornata vedrà disputarsi due partite: si inizia venerdì 17 con Busto Arsizio-Cannes (ore 16), a seguire Chieri-Le Cannet (ore 19). Sabato 18 sarà la volta delle due finali, per il terzo posto (ore 16) e per il trofeo (ore 19). L’accesso al palazzetto è consentito solo se in possesso del green pass, nei limiti del 35% di capienza, il costo del biglietto è di 8 euro (posto unico) e permette di seguire entrambe le partite della giornata. Gli abbonati della scorsa stagione che non hanno richiesto la restituzione potranno accedere gratuitamente. Il “Città di Chieri” verrà anche trasmesso in diretta streaming da The Black Studio sul canale Youtube del Chieri ’76. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megan Courtney: “Nessuno può sostituire Kim, ma voglio renderla orgogliosa di me”

    Di Redazione Anche Megan Courtney è a tutti gli effetti una Pantera: già da qualche giorno la schiacciatrice statunitense, superate le “fatiche” del matrimonio in patria, ha raggiunto le compagne di squadra dell’Imoco Volley Conegliano. Oggi Courtney si racconta in un’intervista sulla pagina Facebook della squadra: “Sono contenta di essere qui – esordisce – penso che l’Italia sia uno dei paesi migliori per vivere e giocare a pallavolo. Quindi sono incredibilmente felice di essere tornata e di essere una giocatrice dell’Imoco“. “La luna di miele è stata perfetta, molto sole e tanto tempo per rilassarsi, ora sono pronta per tornare in campo!” sorride Megan, che poi parla del suo trasferimento in gialloblu: “L’Imoco è sicuramente la squadra più forte del mondo ed era difficile dire di no a un’opportunità del genere, che per di più mi permette di restare in Italia. Non vedo l’ora di fare quest’esperienza. Il mio obiettivo principale è aiutare la squadra a prolungare la striscia di successi della scorsa stagione: abbiamo un grande potenziale e obiettivi molto alti“. Un pensiero speciale è dedicato a Kimberly Hill, che Courtney avrà l’impegnativo compito di non far rimpiangere: “Nessuno può sostituire Kim – ammette la schiacciatrice – lei è una persona straordinaria dentro e fuori dal campo e una grandissima giocatrice, e del resto qui tutti la conoscono benissimo. Però farò del mio meglio per rendere orgogliosa lei e tutta la squadra“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo si aggiudica il Challenge Eric Kleiber

    Di Redazione Come nel 2020 la coppa del Challenge International Eric Kleiber di Saint-Raphael prende la strada di Cuneo: nella prima uscita stagionale la Bosca S.Bernardo trova un successo che dà fiducia e ulteriori stimoli per il prosieguo della preparazione. Dopo la sconfitta ad opera del RC Cannes nella giornata di sabato, domenica le biancorosse hanno superato LPM BAM Mondovì e Saint-Raphaël Var Volley-Ball, entrambe con il punteggio di 2-0. MVP del torneo la schiacciatrice russa Sofya Kuznetsova, autrice di ottime prestazioni in tutti e tre gli incontri, disputatisi al meglio dei due set. Nel primo match del torneo la Bosca S.Bernardo Cuneo fatica ad entrare in partita ed è costretta a un continuo inseguimento. In vantaggio solo per un breve frangente del secondo parziale, le cuneesi devono arrendersi alle francesi. Miglior marcatrice Kuznetsova con otto punti. Ad aprire la domenica del Challenge International Eric Kleiber è il derby della Provincia Granda con la LPM BAM Mondovì: Nel primo set equilibrio fino al 13-13, poi le biancorosse accelerano e chiudono con uno show di Kuznetsova dalla linea dei nove metri. Più combattuto il secondo parziale, con Mondovì che si porta avanti dopo la partenza sprint di Cuneo. A trascinare le gatte al successo è Squarcini, autrice di un grande finale di set a muro e in attacco. Kuznetsova chiude con cinque ace, bene anche Giovannini con il 62% in attacco. Bosca S.Bernardo Cuneo e Saint-Raphaël Var Volley-Ball si presentano alla sfida conclusiva del torneo con la consapevolezza che dal match uscirà la squadra vincitrice. Partono meglio le padrone di casa: 5-1 e time out per Cuneo, che parte con Agrifoglio in cabina di regia. Un proficuo turno al servizio di Squarcini ristabilisce la parità (5-5). Le cuneesi provano a scappare ma il Saint-Raphaël Var Volley-Ball non ci sta e c’è equilibrio fino al 15-15. È un primo tempo di Squarcini a consegnare alle cuneesi il primo parziale. L’avvio del secondo set è all’insegna dell’equilibrio fino al 3-3, quando un bell’attacco di Degradi e un’infrazione delle francesi confezionano il primo allungo ospite. La prima azione lunga è delle locali, che impattano (6-6). La Bosca S.Bernardo Cuneo accelera su un turno al servizio di Kuznetsova e sul 7-11 coach Farjaudon ferma il gioco. Dentro Gay per Spirito. Tentativo di rimonta delle francesi che risalgono fino all’11-15, poi un errore al servizio e un attacco di Kuznetsova mettono in ghiaccio il set. Il non desistono e si portano sul 16-19: coach Pistola ferma il gioco. Kuznetsova piega le mani del muro, poi stampa il muro che vale il 18-21. Doppia Degradi e Zanette regalano set, match e torneo alla Bosca S.Bernardo Cuneo. Mercoledì 15 settembre il remake della sfida a Andora, con un allenamento congiunto alle ore 18 con ingresso a offerta libera (prenotazione obbligatoria via mail a gabbianovolley@gmail.com). Tutto il ricavato verrà devoluto alla famiglia del piccolo Alessio, bambino affetto da atassia telangectasia che la società Gabbiano Volley ha già sostenuto con altre iniziative solidali.   Noemi Signorile: “Dopo un inizio un po’ difficile nella seconda e nella terza partita siamo riusciti a esprimerci al meglio. È stata un’ottima occasione per iniziare a conoscerci in partita. La squadra si sta amalgamando bene: l’obiettivo è continuare a lavorare come in queste prime quattro settimane e migliorare la comunicazione e l’intesa in campo. Sofya (Kuznetsova, n.d.r.) si impegna tantissimo in allenamento e oggi ha dimostrato ciò di cui è capace. Il suo è un MVP meritato; siamo felici per lei e come squadra, perché è un’arma in più su cui contare“. Andrea Pistola: “Un torneo in crescendo. Ieri abbiamo patito il pallone diverso e il viaggio, oggi invece abbiamo dato segnali di crescita. Quello che si è visto oggi è una base di partenza su cui lavorare nelle prossime settimane. Kuznetsova ha confermato quanto di buono avevamo visto, si sta inserendo molto bene anche dal punto di vista caratteriale. In parte ci sono ancora problemi legati alla lingua, ma il suo atteggiamento sempre positiva e entusiasta aiuta molto“. RISULTATISabato 11 settembreOre 10.45 Racing Club de Cannes – Saint-Raphaël Var Volley-Ball 0-2Ore 14.30 Bosca S.Bernardo Cuneo – Racing Club de Cannes 0-2Ore 16.30 LPM Banca Alpi Marittime Mondovì – Saint-Raphaël Var Volley-Ball 1-2 Domenica 12 settembreOre 10.45 Bosca S.Bernardo Cuneo – LPM Banca Alpi Marittime Mondovì 2-0Ore 14.30 LPM Banca Alpi Marittime Mondovì – Racing Club de Cannes 2-1Ore 16.30 Bosca S.Bernardo Cuneo – Saint-Raphaël Var Volley-Ball 2-0 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia cede a Scandicci, aspettando Britt Bongaerts

    Di Redazione La quarta settimana di preparazione della Bartoccini Fortinfissi Perugia è terminata con l’allenamento congiunto in terra toscana con la Savino del Bene Scandicci. Come per il precedente di mercoledì al PalaBarton, l’allenamento si è sviluppato con un sistema di testa a testa studiato per simulare determinate situazioni di gara e migliorare le fasi di cambio-palla: nello specifico le squadre partivano dal punteggio di 8 pari, arrivando ai 20 con rotazioni bloccate. Una volta raggiunti il ventesimo punto le rotazioni si sbloccavano e il set proseguiva con lo sviluppo classico. Questo particolare sistema ha visto prevalere Scandicci nel primo set per 25-21. Anche il secondo parziale ha visto imporsi le padrone di casa, che si sono aggiudicate il set però solo ai vantaggi con il 26-24; più marcata la differenza nel terzo set, che si è concluso 25-19 sempre per la Savino Del Bene. Terminati i primi tre set in “modalità speciale”, il quarto e ultimo set si è disputato normalmente, partendo dallo 0-0: Scandicci ha dato spazio anche alle più giovani aggregate in questo periodo in cui le titolari sono ancora in fase di recupero dopo gli sforzi con le nazionali, qui la differenza si è fatta più ampia ed il set si è concluso con il punteggio di 25-16 in favore della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le impressioni di coach Luca Cristofani sul lavoro di questa quarta settimana: “Abbiamo spostato molto il lavoro sui fondamentali di seconda linea come la ricezione, cercando di lavorare su quei fondamentali dove il palleggiatore non è il cardine, in quanto stavamo aspettando l’arrivo di Britt (Bongaerts, n.d.r.). Con il suo arrivo incrementeremo il lavoro relativo alla fase di attacco e di muro, faremo tanto lavoro di sistema o di squadra, per meglio dire. Sarà questo il nostro vero giorno uno, ci saranno quattro settimane per lavorare, che non sono molte ma nemmeno poche, e le utilizzeremo tutte al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO