consigliato per te

  • in

    Kathryn Plummer: “All’Imoco sto già iniziando a crescere”

    Di Redazione Italia, atto secondo. Dopo un primo passaggio a Monza nella stagione 2019-2020, Kathryn Plummer è tornata in Serie A1, stavolta per provare a conquistarsi il posto nella corazzata Imoco Volley Conegliano. In un’intervista all’ufficio stampa della società, la schiacciatrice americana racconta così la sua scelta: “Sono davvero contenta di essere tornata. La mia prima esperienza è stata un po’ diversa, per colpa del Covid, ma volevo davvero riprovare a giocare in Italia. E farlo nell’Imoco, che è la migliore squadra al mondo“. Le aspettative di Plummer sono chiare: “Voglio imparare tanto dalle fantastiche giocatrici che ci sono qui, e penso proprio che lo farò. Anzi, sento che sto già migliorando: le prime settimane sono state splendide. La squadra è pazzesca e mi ha accolto alla grande, l’Imoco Village è meraviglioso, i coach spiegano molto bene le cose“. Nessun dubbio anche sui target stagionali: “Gli obiettivi di squadra sono gli stessi della scorsa stagione, ma il mio personale è indubbiamente quello di migliorare giorno dopo giorno, specialmente in ricezione e in difesa, per diventare una giocatrice completa“. Infine una breve descrizione del carattere della schiacciatrice: “Sono una persona molto creativa, dentro e fuori dal campo. Ma se in campo metto molta intensità, fuori cerco di divertirmi e di essere divertente. Mi piace molto l’arte, soprattutto dipingere“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo chiude sul 4-0 contro Pinerolo. Pistola: “Un test positivo”

    Di Redazione Si chiude 4-0 il test match tra le padrone di casa della Bosca San Bernardo Cuneo e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Con la rosa al completo coach Michele Marchiaro ha provato diverse soluzioni di gioco facendo ruotare tutte le sue giocatrici. Nel quarto set in campo le giovanissime del gruppo. Al termine dell’allenamento congiunto Pinerolo torna a casa con nuovi riscontri; il confronto con una squadra di categoria superiore ha dato sensazioni positive, utili per continuare il percorso di crescita delle biancoblu. Dal canto suo Andrea Pistola ha utilizzato tutte le atlete a disposizione tranne Agrifoglio, a riposo precauzionale. Nei primi due parziali coach Pistola schiera Signorile-Gicquel, Giovannini-Kuznetsova, Stufi-Squarcini, Spirito libero. Gicquel, all’esordio con la maglia di Cuneo, è molto cercata da Signorile e risponde con un 44% in attacco (11 punti) cui si aggiungono 4 ace. Nel primo set le gatte dopo una partenza un po’ contratta trovano l’allungo con Gicquel e Stufi, poi sono Squarcini e Kuznetsova a chiudere i conti. Le cuneesi partono forte nel secondo parziale, che dominano grazie a una Kuznetsova in evidenza (8 punti per lei). Capitan Signorile trova buone soluzioni e può variare molto il gioco. Nel terzo set dentro Degradi, Jasper e Zanette per Kuznetsova, Giovannini e Gicquel. L’Eurospin Ford Sara Pinerolo lotta punto a punto fino al 17-17, quando Stufi suona la carica con una fast e un ace per il 21-19. Degradi, Squarcini e Jasper completano l’opera ed è 3-0 per la Bosca S.Bernardo Cuneo. Nel quarto set Caruso e Gay rilevano Stufi e Spirito. Gatte sempre in controllo con una Caruso con il 100% in attacco e a segno anche a muro e al servizio. Un ace di Degradi scrive la parola fine sul set e sull’allenamento congiunto, al quale oltre ai tifosi cuneesi hanno assistito anche alcuni ragazzi e operatori della Cooperativa Onlus Il Faggio di Savona, parte integrante del progetto di welfare e inclusione sociale WeAreFamily. Federica Stufi: “Siamo davvero contente per questo primo test precampionato in casa: penso che i tifosi sugli spalti si siano divertiti. Stiamo cercando di trovare i meccanismi giusti e anche venerdì a Novara proseguiremo su questa strada. Oltre alla ricerca dell’intesa, con Chieri l’obiettivo sarà come sempre quello di vincere. Torno sempre volentieri al Pala Igor e il Memorial Giampaolo Ferrari è veramente un bel modo di unire lo sport a quello che c’è al di fuori“. Andrea Pistola: “Un test positivo; tutte le ragazze hanno avuto un buon minutaggio in campo e stanno trovando il giusto affiatamento con la palleggiatrice e sulle linee di ricezione. Un’occasione utile per iniziare a mettere in pratica in gara quello che stiamo facendo durante gli allenamenti. Siamo partiti un po’ contratti e macchinosi, poi ci siamo sciolti e abbiamo disputato tre buoni set. Il test con Chieri sarà più probante; sarà ancora più importante vederci all’opera in situazioni tecniche e tattiche più complicate per vedere dove dobbiamo ancora migliorare“. Michele Marchiaro: “Nel complesso è andata bene, soprattutto il primo set. Abbiamo avuto un piccolo calo nel secondo per poi riorganizzarci bene nel terzo. Il quarto utile per esperienza. Abbiamo provato qualche soluzione tattica nuova rispetto al test match con Mondovì dove non eravamo al completo. Sicuramente sensazioni positive”. Nel weekend le pinerolesi saranno impegnate nel quadrangolare “Trofeo Città di Bra e Cherasco” insieme alle padrone di casa del Libellula Bra di serie B1, Sassuolo e Mondovì. Bosca S.Bernardo Cuneo-Eurospin Ford Sara Pinerolo 4-0 (25-20, 25-17, 25-22, 25-12) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo strappa 4 set alla Futura Volley Busto Arsizio nel match casalingo

    Di Redazione Buone prestazioni da parte della Volley Bergamo 1991 nell’allenamento congiunto disputato stasera in casa, dove ha strappato quattro set alle ospiti della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Nella vittoria per quattro parziali a zero in poco meno di un’ora e mezza di gioco, sono andate in doppia cifra l’opposto brasiliano Ana Paula Borgo (15 punti: 13 in attacco con la percentuale del 42%, 1 ace e 1 muro), capitan Loda (14, 46%) e Marie Schoelzel (13). Per la centrale tedesca da sottolineare la percentuale del 67% in attacco (10 punti) e i 3 punti messi a segno a muro. Coach Giangrossi ha approfittato del test per testare tutte le alternative tattiche ed ha avuto buoni riscontri dal muro (11 i punti realizzati dalla squadra nel fondamentale). Il programma di lavoro delle rossoblù prevede ora il ritorno in palestra nel pomeriggio di domani, un doppio allenamento venerdì e infine la chiusura della settimana con la seduta di allenamento tecnico di sabato mattina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia cala il poker nel test match con Casalmaggiore

    Di Redazione Finisce con una rotonda vittoria della Megabox Vallefoglia l’allenamento congiunto con la VBC Èpiù Casalmaggiore alla palestra della Consolata di Sassuolo: 4 set disputati, tutti vinti dalle marchigiane, anche se con parziali piuttosto tirati. Per Casalmaggiore, che ha tenuto ferme precauzionalmente Shcherban, Di Maulo e Malual, era il primo vero test con formula “standard”: positiva la prova di Zhidkova, top scorer delle sue con 14 punti, Zambelli e Mangani, che mette a segno ben 5 ace. Nella Megabox subito brillante in attacco Kosheleva (16 punti). Foto Manuel Bongiovanni/VBC Casalmaggiore La squadra lombarda parte con Bechis e Zhidkova in diagonale, Braga e Szucs in banda, Zambelli e Guidi al centro e Carocci libero, mentre la Megabox schiera Scola e Carcaces in diagonale, Kosheleva e Newcombe in banda, Jack-Kisal e Mancini al centro e Cecchetto libero. Le prime due frazioni partono in modo diverso, la prima con Casalmaggiore avanti 8-6 la seconda con Vallefoglia avanti 8-5, ma poi prendono entrambe la via delle Marche terminando la prima sul 25-22 e la seconda 25-20. Nella terza frazione, partita 8-6 per Vallefoglia, Mangani mette in difficoltà le marchigiane con tre ace consecutivi e il muro di Bechis mette tutto in parità sul 21-21. Si viaggia sulla parità fino al 23-23 poi le bianco-verdi la spuntano sul 25-23. Si continua a giocare. La quarta frazione sembra essere più equilibrata ma anche questa volta sono le marchigiane a spuntarla 25-20.  VBC Èpiù Casalmaggiore-Megabox Vallefoglia 0-4 (22-25, 20-25, 23-25, 20-25)VBC Èpiù Casalmaggiore: Bechis (K) 1, Zhidkova 14, Braga 7, Szucs 9, Zambelli 11, Guidi 6, Carocci (L), White 3, Mangani 6, Ferrara (L). Non entrate: Malual, Shcherban, Di Maulo. All. Volpini-Zagni. Megabox Vallefoglia: Scola, Carcaces 13, Kosheleva (K) 16, Newcombe 8, Jack-Kisal 9, Mancini 7, Cecchetto (L), Fiori (L) 1, Kosareva 8, Botezat 4, Tonello 7, Berasi 1. All. Bonafede-Passeri.Note: Durata set: 24′, 23′, 26′. 23′. Tot: ’96. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta settimana di preparazione per Perugia, verso il torneo “Spirito di Squadra”

    Di Redazione E’ partita con una seduta tecnica la sesta settimana di preparazione per le ragazze della Bartoccini Fortinfissi, in vista dell’allenamento congiunto di oggi in quel di Roma con la formazione dell’Acqua e Sapone. L’incontro odierno anticipa la prima uscita stagionale ufficiale, che vedrà le ragazze di Perugia impegnate nel classico appuntamento a Gubbio che porta il nome di “Spirito di Squadra”, amichevole di beneficienza in programma per sabato 25 settembre 2021 alle ore 17.30, appuntamento rimandato la scorsa stagione causa pandemia. Le parole di Imma Sirressi sul lavoro svolto fino ad ora e su quello che deve essere fatto. “Veniamo da una settimana molto intensa, abbiamo fatto molte amichevoli e stiamo dando tanto anche in sala pesi. Mi è piaciuto molto disputare anche l’allenamento congiunto di sabato con Vallefoglia, siamo riuscite a dare molto ritmo ed abbiamo fatto vedere il nostro gioco, il sistema in generale sta venendo fuori piano piano, ero molto emozionata perché di fatto è stato il primo confronto al PalaBarton. Ancora dobbiamo lavorare molto dal punto di vista del feeling visto che Bongaerts non è molto che si allena con noi ma abbiamo il tempo necessario a migliorare anche in quell’aspetto, sicuramente arriveremo cariche e pronte alla prima di campionato“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley contro Novara per il Trofeo Banco BPM. Moretto: “Sfida elettrizzante”

    Di Redazione Terzo, vero match di pre-campionato per la Vero Volley Monza di Marco Gaspari, a caccia della migliore condizione in vista dell’inizio della Serie A1 femminile, datata 10 ottobre. Domani, mercoledì 22 settembre, alle ore 20.00, al Pala Igor di Novara, le rosablù sfideranno le padrone di casa della Igor Gorgonzola Novara, nella prima edizione del “Trofeo Banco BPM”. Dopo la vittoria del quadrangolare di Chiavenna, grazie ai successi su Brescia in semifinale e Busto Arsizio in finale, Monza punta al secondo titolo della pre-season affrontando una delle squadra meglio attrezzate del campionato, avversaria nell’ultima stagione della Semifinale Scudetto. Oltre alle motivazioni legate al risultato, il match vuole essere un’occasione, proposta dallo sponsor comune Banco BPM, per rappresentare sia un momento di ripartenza delle attività sportive grazie alla presenza del pubblico sia, soprattutto, un’occasione di ringraziamento per tutti coloro, a cui l’evento è dedicato, che hanno contribuito attivamente nella gestione della pandemia e al contrasto della diffusione del COVID 19. La partita è aperta al pubblico, che vi potrà accedere gratuitamente. Dopo aver soddisfatto le richieste di coloro che si sono adoperati nella lotta al Covid (personale sanitario, come medici infermieri e volontari della Croce Rossa, e personale delle forze dell’ordine, come polizia e carabinieri), sarà possibile prenotare il proprio biglietto gratuito sul sito di Vivaticket: al momento della prenotazione, a copertura delle spese fisse di gestione del sito, è prevista una spesa di soli 50 centesimi. Gaia Moretto (centrale Vero Volley Monza): “C’è tanta voglia di giocare e metterci alla prova, vedendo come stiamo in campo. E’ il terzo, vero, match di questa pre-season: abbiamo già avuto delle indicazioni di gioco, ma vogliamo vedere bene quelle che sono le cose da migliorare e affinare sempre di più le intese. Novara è una squadra ben organizzata, molto ambiziosa. Siamo all’inizio, perciò non sarà un match indicativo di quelle che saranno le sfide di campionato, però potrà mettere del “pepe” tra noi e loro e questo ci motiva”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work Busto Arsizio verso il Memorial Ferrari di Novara

    Di Redazione Dopo i quattro giorni passati a Chiavenna, la Unet e-work è tornata a Busto Arsizio nella serata di domenica ed ha riposato ieri (lunedì). Il lavoro ricomincia oggi alle 15.30, quando la squadra di Marco Musso si ritroverà per una doppia seduta di pesi e di tecnica a gruppi con la palla. Focus della settimana è il Memorial Giampaolo Ferrari, in programma a Novara venerdì e sabato. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione. coinvolgerà quattro formazioni (Igor Volley Novara, Busto Arsizio, Chieri e Cuneo) in un classico quadrangolare con semifinali venerdì (alle 17 Chieri-Cuneo, alle 20 Novara-Busto) e finali il giorno successivo a partire dalle 15.30. Saranno predisposti biglietti a posto unico, e il prezzo del tagliando sarà di 10 euro a giornata. Accesso solo per possessori di Green Pass. Tra gli altri appuntamenti della settimana ci sono l’apertura della campagna abbonamenti “ANCORAinsiemeBUSTO”, con le tessere in vendita dalla giornata di oggi al Bar Savoia e presso la sede della società, e la conferenza stampa “Francesca Piccinini – A new chapter“, in programma mercoledì 22 settembre alle 11.30. Sempre mercoledì saranno aperte le prevendite per le gare del Trofeo “Mimmo Fusco”, in calendario la settimana successiva (mercoledì 29 e giovedì 30 settembre): biglietti in vendita online su Vivaticket. L’allenamento delle farfalle alla e-work arena nel pomeriggio di mercoledì (ore 16-19) sarà aperto al pubblico (ingresso da via Maderna, solo con green pass). Giovedì 23, invece, l’impianto bustocco ospiterà dalle 20.45 l’evento “Storie di sport in rosa“, a cui parteciperanno tra le altre Lucia Bosetti e Giulia Leonardi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 1° e il 2 ottobre riflettori puntati sul Trofeo “Città di Scandicci”

    Di Redazione L’1 e 2 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di via Rialdoli a Scandicci, andrà in scena il II° Trofeo “Città di Scandicci”. A contenderselo (gare al meglio dei tre set su cinque, con ogni set a 25 punti) saranno le padrone di casa della Savino Del Bene Volley, Il Bisonte Firenze e le due neo promosse in Serie A1 Megabox Vallefoglia e Roma Volley Club. I biglietti sono già disponibili su TicketOne. L’ingresso sarà consentito solo esibendo il green pass. Il programma del torneo: Venerdì 1 Ottobre 2021ore 17:00 Il Bisonte Firenze vs Megabox Vallefogliaore 19:30 Savino Del Bene Volley Scandicci vs Roma Volley Club Sabato 2 Ottobre 2021ore 15:30 finale 3°/4° posto: perdente gara1 vs perdente gara2ore 18:00 finale 1°/2° posto: vincente gara1 vs vincente gara2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO