consigliato per te

  • in

    Imoco al centro del mercato, Maschio: “Sondo il terreno, sicuramente ci saranno cambiamenti”

    Di Redazione In queste ultime settimane il mercato impazza di offerte, rumors ed effettivi accordi raggiunti. In mezzo all’occhio del ciclone c’è anche l‘Imoco Volley Conegliano, società pluricampionessa e casa di alcune delle migliori atlete sulla piazza. Di confermato c’è stato il passaggio della centrale Bozana Butigan al Volley Bergamo 1991, ma tutte le attenzioni sono sicuramente sul futuro di Paola Egonu. L’opposto, stella di Conegliano e della nazionale italiana, sarebbe ad un passo dal Vakifbank Istanbul di coach Guidetti. Seppur lei non si sia mai espressa in merito, alcune conferme sono giunte dalle compagne di squadra, come Folie. Anche per la centrale Raphaela il contratto è in scadenza e non ha negato di star valutando altre offerte. “E’ un periodo dell’anno in cui tutte le squadre provano ad organizzare il futuro cercando le migliori soluzioni” afferma il co-presidente Pietro Maschio, in un’intervista di Francesco Maria Cernetti per il Gazzettino Treviso. Se molte società cercano di attingere dall’Imoco, anche la società veneta è costretta a guardarsi intorno per ridefinire la rosa, in vista della prossima stagione, con l’obiettivo di rimanere tra le big: “Però siamo ben lontani dall’avere uno scheletro ben definito. Sicuramente ci saranno dei cambiamenti, grandi o piccoli, ma voglio rassicurare i tifosi: non si tratterà assolutamente di un ridimensionamento. Gli obiettivi rimarranno gli stessi, provare a competere ai massimi livelli”. I rumors hanno parlato anche della situazione di Miriam Sylla e di un cambio nel reparto centrali: “Per alcuni dei nomi circolati non nego di avere chiesto informazioni, è normale che vi sia interesse nei confronti di giocatrici di determinato livello, così come è normale che altre ci vengano accostate. Come già detto, a prescindere dai possibili cambiamenti la parola ‘ridimensionamento’ non è contemplata”, commenta Maschio. Ciò che è doveroso ricordare è che le squadre hanno davanti ancora metà stagione da disputare: “Non è corretto parlare di possibili trattative in questo periodo, siamo appena a metà stagione e tante squadre hanno ancora obiettivi importanti” chiosa Maschio. LEGGI TUTTO

  • in

    Pistola: “Alcune scommesse si sono rilevate vincenti. Il prossimo anno? Vorrei restare ma…”

    Di Redazione Lo scorso 23 gennaio, coach Andrea Pistola ha festeggiato le cento panchine, tra serie A2 e serie A1, con la Bosca S. Bernardo Cuneo. Quella attuale è, per la squadra piemontese, una buona stagione: settima posizione in classifica e diverse soddisfazioni raccolte durante le varie partite, tra cui in ordine cronologico l’ultimo netto risultato contro le toscane di Firenze. “L’apice l’avevamo toccato con Conegliano e nei primi due set di Scandicci. Il successo su Il Bisonte è stata una conferma del percorso di crescita della squadra” racconta coach Pistola in un’intervista di Enrico Capello per Tuttosport Piemonte. Aver portato la corazzata Conegliano fino al tie break, sfiorando l’impresa, ad esempio, è un risultato che Cuneo ha raggiunto “Col duro lavoro in palestra. La squadra si allena sempre con un’intensità da partita vera. Rispetto allo scorso anno la rosa è più completa e di qualità. Alcune scommesse si sono rilevate vincenti”. Pistola, infatti, può contare su importanti carte che si rilevano fondamentali nei momenti delicati dei match: “Kuznetsova è un classe 1999 con doti fisiche importanti: un ottimo salto, coordinazione e velocità di palla. Può diventare in futuro una protagonista di primissimo piano della serie A1. Squarcini e Gicquel sono giocatrici di qualità che avevano solo bisogno di essere valorizzate”. Più di 100 partite disputate, buoni risultati, alte ambizioni…ma qual è il futuro dell’allenatore, di cui contratto è in scadenza? “Qui mi sono trovato bene e con la società c’è stima reciproca. Dovremo, però, sederci al tavolo e vedere se le idee e le ambizioni collimeranno. Sarebbe auspicabile, compatibilmente col budget, creare uno zoccolo duro di giocatrici per dare continuità e far evolvere il progetto, senza stravolgere la rosa ogni anno” chiosa Pistola. LEGGI TUTTO

  • in

    Pistola: “Alcune scommesse si sono rivelate vincenti. Il prossimo anno? Vorrei restare ma…”

    Di Redazione

    Lo scorso 23 gennaio, coach Andrea Pistola ha festeggiato le cento panchine, tra serie A2 e serie A1, con la Bosca S. Bernardo Cuneo. Quella attuale è, per la squadra piemontese, una buona stagione: settima posizione in classifica e diverse soddisfazioni raccolte durante le varie partite, tra cui in ordine cronologico l’ultimo netto risultato contro le toscane di Firenze.

    “L’apice l’avevamo toccato con Conegliano e nei primi due set di Scandicci. Il successo su Il Bisonte è stata una conferma del percorso di crescita della squadra” racconta coach Pistola in un’intervista di Enrico Capello per Tuttosport Piemonte.

    Aver portato la corazzata Conegliano fino al tie break, sfiorando l’impresa, ad esempio, è un risultato che Cuneo ha raggiunto “Col duro lavoro in palestra. La squadra si allena sempre con un’intensità da partita vera. Rispetto allo scorso anno la rosa è più completa e di qualità. Alcune scommesse si sono rilevate vincenti”.

    Pistola, infatti, può contare su importanti carte che si rilevano fondamentali nei momenti delicati dei match: “Kuznetsova è un classe 1999 con doti fisiche importanti: un ottimo salto, coordinazione e velocità di palla. Può diventare in futuro una protagonista di primissimo piano della serie A1. Squarcini e Gicquel sono giocatrici di qualità che avevano solo bisogno di essere valorizzate”.

    Più di 100 partite disputate, buoni risultati, alte ambizioni…ma qual è il futuro dell’allenatore, di cui contratto è in scadenza?

    “Qui mi sono trovato bene e con la società c’è stima reciproca. Dovremo, però, sederci al tavolo e vedere se le idee e le ambizioni collimeranno. Sarebbe auspicabile, compatibilmente col budget, creare uno zoccolo duro di giocatrici per dare continuità e far evolvere il progetto, senza stravolgere la rosa ogni anno” chiosa Pistola. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, “considerando le difficoltà della squadra”, ha interrotto il rapporto con coach Saja

    Di Redazione La classifica è buia in casa Acqua & Sapone Roma Volley Club: terz’ultima posizione a 10 punti e 4 partite vinte, seguite dalla Delta Despar a pari punti, ma con una partita in più giocata. L’ultima sconfitta, in ordine cronologico, è arrivata con la Bartoccini Fortinfissi la scorsa domenica: uno scontro diretto dal quale Roma è uscita senza neanche un punto. Di conseguenza il club, dopo una riflessione maturata all’interno del Consiglio Direttivo della società sulle difficoltà manifestate dalla squadra in questa stagione, con rammarico e pur apprezzando le qualità umane e il contributo fornito fino alla data odierna dal capo allenatore, si è ritenuto necessario procedere all’interruzione del rapporto di collaborazione con coach Stefano Saja. La società Roma Volley CLub, augurandogli il meglio per la prosecuzione della sua carriera, ringrazia Stefano per l’attività svolta e per l’impegno profuso. Nella giornata di domani verrà definita la composizione dello staff tecnico che guiderà la squadra fino al termine della stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia on fire, Berasi: “Vittoria di squadra frutto di tanto lavoro”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha cominciato nel modo migliore il ciclo che, nel mese di febbraio, le proporrà cinque partite di cui quattro casalinghe. La vittoria su Bergamo ha temporaneamente issato le tigri al decimo posto della classifica a 12 punti, ad una lunghezza da Casalmaggiore, che però ha giocato una partita in più; alle spalle della Megabox, a quota 11, la Bartoccini Perugia, che invece ha giocato una partita in meno delle tigri; a 10 punti sono ferme Roma e Trento, con quest’ultima ad aver giocato una partita in più della Megabox; chiude la classifica Bergamo a 9 punti, con una partita in più da recuperare rispetto alle biancoverdi. In attesa dei recuperi, la situazione resta in equilibrio, con sei squadre in quattro punti e ancora tante partite da giocare. Alla fine della partita con Bergamo, parola alla Mvp Virginia Berasi, palleggiatrice biancoverde: “Sono molto felice per questa vittoria, lavoriamo così tanto durante la settimana e ci dispiaceva moltissimo che tutta questa fatica e questo impegno non producessero risultati. È stata una vittoria di squadra, con grande carattere e spirito di gruppo da parte nostra: ognuna di noi ha dato il suo contributo e tutte insieme siamo riuscite a raggiungere il nostro obiettivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adhu Malual rincuora Casalmaggiore: “In campo si è vista una squadra viva”

    Di Redazione La sconfitta subita nel match contro Conegliano è stata secca e ha fatto ripiombare a tutti gli effetti la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore nella lotta per non retrocedere. Non si perde d’animo però l’opposta Adhu Malual, che della prestazione delle rosa vede il lato positivo: “Penso che in campo si sia vista una squadra viva che, nonostante le difficoltà e il valore di un avversario davvero straordinario, ha provato a fare la sua partita, ha dato il massimo, non ha pensato alle assenze e ha anche messo in difficoltà l’Imoco” dice la giovane di scuola Club Italia nell’intervista a La Provincia. “Purtroppo – continua Malual – non siamo riuscite a chiudere quel secondo set che, credo, avremmo meritato, e magari, con quello, a strappare anche un punto. Ora pensiamo alla prossima partita. Personalmente sto cercando di essere il più utile possibile alla squadra in questo percorso di crescita, che spero ci porti presto a ritrovare la vittoria che ci serve“. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia e Vallefoglia infiammano la lotta per non retrocedere

    Di Redazione Weekend intenso per la Serie A1 femminile, con risultati che cominciano a essere pesanti per definire gli obiettivi stagionali, pur in presenza di una classifica ancora tutta da decifrare. Lo è in testa, ma soprattutto in coda, dove le vittorie di Perugia e Vallefoglia negli scontri diretti con Roma e Bergamo sparigliano per l’ennesima volta le carte: ora, al netto dei recuperi, sono 6 le squadre racchiuse nel giro di 4 punti, e nessuna può certamente dirsi al sicuro. Particolarmente significativa la vittoria delle umbre, ottenuta in formazione di emergenza e in un clima reso infuocato dall’addio di Valentina Diouf. Al comando, almeno per il momento, c’è un terzetto: alla vittoria infrasettimanale di Monza (poi costretta a rinviare la gara con Novara) rispondono con autorità Scandicci e Conegliano, quest’ultima per nulla provata dal periodo di stop causato dal Covid. Busto Arsizio, trascinata da una super Gray, conferma di meritare a pieno titolo un posto nel gruppo di testa e ne lascia fuori Chieri, che fallisce l’esame di maturità per entrare fra le “big”. Anzi, le piemontesi rischiano di doversi guardare le spalle da una Cuneo sempre più sorprendente, apparsa in grande spolvero anche contro Firenze. RISULTATIDelta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 15-25, 18-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze 3-0 (31-29, 25-13, 26-24)Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (30-28, 23-25, 25-14, 25-16)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Bartoccini Fortinfissi Perugia 1-3 (25-17, 29-31, 19-25, 22-25)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-16, 25-23, 25-18)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-23, 29-27, 25-21)Igor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano** 37; Savino Del Bene Scandicci 37; Vero Volley Monza* 37; Unet E-Work Busto Arsizio 35; Igor Gorgonzola Novara*** 31; Reale Mutua Fenera Chieri** 25; Bosca S.Bernardo Cuneo* 22; Il Bisonte Firenze*** 20; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 13; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 12; Bartoccini-Fortinfissi Perugia** 11; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 10; Delta Despar Trentino 10; Volley Bergamo 1991** 9.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 6/2 ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraProsecco Doc Imoco Volley Conegliano – Vero Volley Monza ore 18.15Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto ArsizioReale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar TrentinoVolley Bergamo 1991 – Vbc Trasporti Pesanti CasalmaggioreIl Bisonte Firenze – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 5/2 ore 20.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Gennari: “Avevamo tanta voglia di tornare a giocare”

    Di Redazione È stato uno stop molto contenuto rispetto a quelli di altre formazioni – la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha saltato in fin dei conti soltanto una settimana di gare – ma per una squadra come quella veneta, che non aveva praticamente mai registrato casi di positività al Covid, è sembrato durasse un’eternità. Lo sottolineano tutte le gialloblu dopo il vittorioso ritorno in campo contro Casalmaggiore, in particolare Giulia Gennari, che ha indossato la maglia da titolare sostituendo Wolosz: “Avevamo tanta voglia di tornare in campo, e siamo state contente di farlo in casa nostra“. “È stata una bella partita – aggiunge Gennari – abbiamo giocato molto serene ed espresso il gioco migliore che potevamo fare. Non è stato facile affrontare i contagi, anche perché hanno colpito alcuni membri dello staff tecnico e non era semplice organizzare gli allenamenti. Adesso inizia la parte dura, perché abbiamo tante partite da recuperare e non sarà facile, ma non lo è neanche per gli altri“. La palleggiatrice romana parla poi della sua prova: “Mi sono divertita molto, ed è già un bel punto di partenza. Ho giocato serena con la mia squadra e sono contenta della mia prestazione, mi sono tolta anche qualche soddisfazione a muro e in battuta“. “Sembrava non giocassimo da una vita – conferma Daniele Santarelli – perché dicembre e gennaio sono stati due mesi molto intensi, in cui ci siamo giocati anche due trofei, quindi con tanta adrenalina; poi invece è arrivata una sosta lunghissima, con tante incertezze e ritmo blando anche negli allenamenti. Ci ha spezzato un po’ il rimo e sono state due settimane molto strane“. “Siamo tornati al completo solo negli ultimi due allenamenti – ricorda l’allenatore gialloblu – ci mancava il gioco e si vedeva che mancava anche alla squadra. Infatti ci abbiamo messo un po’ per rompere il ghiaccio, anche perché avevamo l’ennesima formazione nuova e praticamente mai provata, ma alla fine è arrivato un bel 3-0 che ci dà fiducia e ritmo. Affronteremo prima la trasferta a Belgrado e poi la partita di domenica con più entusiasmo e convinzione, sperando però di ritrovare anche il gioco“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO